Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno nuovo...vita nuova. Tutti per la gloria!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA 2013:

Sesta tappa:Almacelles-Valls.

 

Non è una tappa di ordinaria amministrazione questa che andremo a raccontarvi. La tappa da Almacelles a Valls,visti i soli 28 secondi tra il primo e il terzo in classifica potrebbe un po' mischiare un po' le carte.  Tappa classificata come media montagna ma che presenta l'ultima ascesa(un seconda categoria),l'Alt de Lille quando mancano 12 kilometri al traguardo. Da qui tutta discesa fino a Valls e proprio questo potrebbe essere il punto chiave per qualche attacco. E' una tappa non per gli scalatori ma per coloro che hanno un accelerazione bruciante e possono andare bene anche in pianura in vista dell'ultima decina di chilometri. Per il resto la tappa si presenta abbastanza pianeggiante nella prima parte con ben due traguardi volanti prima della prima delle due salite,l'Alt de Prades. Poi sprint,si torna a valle e poi si risale verso il già citato Lille con rampe in alcuni punti al 7-8%.

 

Andiamo a dare un' occhiata all'altimetria generale della tappa:

iyeyj6.jpg

 

Grande attenzione dai media spagnoli è stata posta sul Murciano Alejandro Valverde che oggi,viste le sue caratteristiche,potrebbe fare molto bene in questa tappa. Altri uomini pericolosi in questo tipo di arrivi sono Daniel Martin e Betancur. Ma Froome dovrà solo guardarsi bene da Contador e Nibali,gli unici che possono seriamente dargli dei fastidi per la classifica.

 

2i0emo2.jpg

 

Siamo alla partenza in perfetto orario. La Spagna ci ha regalato un tempo splendido questi giorni e anche oggi non si tira indietro il sole.

In basso vediamo la maglia gialla di Chris Froome della Pear. Partiti!

 

29235fp.jpg

 

Non c'è nemmo il tempo per guardarsi intorno ad Almacelles,che inizia subito il primo tentativo di Serpa(Omega Pharma-Quick Step)e Johnny Hoogerland(Belkin pro cycling team).

 

280tboh.jpg

 

Pochi chilometri dopo c'è la risposta da parte di altri 3 corridori. I loro nomi sono:Rujano(santander-Euskadi),Kolobnev(Radio Shack) e ancora come ieri Riblon(Ag2r LaMondiale).

mmqwjs.jpg

 

29 secondi già il loro vantaggio momentaneo. 

Le telecamere ci portano sul leader della Volta,il britannico nato in Africa Chris Froome. Oggi Chris dovrà difendersi dai suoi rivali che tenteranno con tutte le forze di strappargli quella maglia di dosso.

258uu6p.jpg

 

29 kilometri percorsi e arriviamo così al primo sprint vinto da Riblon su Kolobnev e Rujano.

 

33mycd2.jpg

 

Ai meno 142 kilometri ci troviamo di fronte a un vantaggio di 4 minuti e 7 secondi.

 

29nwf9z.jpg

 

Nel gruppo regna la calma con Pear e Scania team nelle prime posizioni. 

Ai meno 130 km. il vantaggio sale a 4'49",ai meno 120(foto sotto) siamo a 5 minuti.

jf8zzo.jpg

 

jzta46.jpg

 

Passano sempre i kilometri:ai meno 100 kilometri 5'45".

Ma finalmente arriviamo al secondo sprint che precede la prima salita verso l'Alt de Prades.

Link al commento
Condividi su altri siti

2uelc94.jpg

 

Primo Hoogerland,secondo Rujano,terzo Serpa!

Il gruppo passa in ritardo di 5'18" rispetto alla testa della corsa.

1xdtg.jpg

 

x0v2wp.jpg

 

Sta per iniziare la salita adesso verso il primo Alto. 77 kilometri al traguardo.

 

dcefit.jpg

 

I battistrada l'hanno già approcciata da un bel po' di tempo e ora si ritrovano a percorrere l'ultimo chilometro di essa.

j62z29.jpg

 

A vincere è proprio Rujano che sfrutta le sue doti da scalatore.

 

1556xrl.jpg

 

Provano ad evadere dal gruppo per fare qualche punto Chavanel,Luis leon Sanchez,Lastras e Trofimov. Guadagnano 33 secondi.

 

2sannr5.jpg

 

Ma allo sprint successivo sono ripresi.

Riblon vince lo sprint.

2ir4rp0.jpg

 

Purtroppo cade Spilak,ma ad aspettarlo c'è il pronto Kristoff.

 

ab3vxd.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo la sfortuna e la condizione lo stanno bersagliando! Intxausti oggi cade a terra. Non è proprio fortunato lo spagnolo dell'Astana.

 

abo2gw.jpg

 

dlgld1.jpg

 

30 kilometri al traguardo. E ora 21 kilometri.

Attaccano l'ultima salita...d'improvviso l'attacco del capitano Caja Rural,Alejandro Valverde.

 

28ho0fa.jpg

 

Subito lo seguono Chris Froome,il compagno Maxim Iglinsky e Daniel Martin. Anche Nibali,Betancur e Brajkovic hanno fatto il loro scatto.

 

2pq6ygw.jpg

 

qqpb8i.jpg

 

Anche Hesjedal all'inseguimento dei 3. Nel frattempo anche Contador e Quintana si sono riportati nel gruppo Valverde. Ora tutti migliori 20 sono insieme a metà salita.

Attacco deciso di Contador! Un po' affaticato Froome non lo segue. Momento clou della tappa.

 

2md05t2.jpg

 

Arrivano in cima all'Alt de Lille con 12 kilometri ancora da percorrere. Contador è davanti a questo gruppetto con Froome e Quintana.

Contador sta dando tutto quello che ha e ora ha a tiro Hoogerland e Kolobnev dopo di che il solo Rujano davanti a lui. Ultimo superstite della fuga il venezuelano Santander.

Ultimi 10 kilometri per Alberto. Potrebbe essere l'azione decisiva per la Volta a Catalunya 2013.

 

2s1spdl.jpg

 

Ecco qui il gruppo Froome:

 

2qxvv9i.jpg

 

Ai meno 7 se ne vanno Nibali,Quintana e Alejandro Valverde lasciando sul posto tutti gli altri. Froome non sembra poter rispondere nemmeno a questi 3 e ora oltre che Contador rischia anche da Vincenzo Nibali il britannico.

 

25fm880.jpg

 

1220tuo.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sembra efficace l'azione di Nibali e compagni e viene riassorbita ai meno 4,quando se ne va da solo Quintana.

Intanto Contador ha ripreso tutti ed ora è da solo al comando della gara.

 

2a935o3.jpg

 

Sotto la Flame Rouge Alberto Contador:

 

zxnuk1.jpg

 

Nessuno lo ferma più. Aspetteremo ora Froome per sapere qualcosa...ma intanto

ALBERTO CONTADOR VINCE LA TAPPA.

 

vpetqu.jpg

 

1zczcw8.jpg

 

Contador aveva 28 secondi di ritardo.

Arriva il gruppo con i migliori regolato da Quintana(secondo) e....24 secondi di ritardo! Per 4 secondi,incredibile Contador non ce la fa!

ic5t2g.jpg

 

No! Non è così Froome paga anche dal gruppo con Quintana. E' dietro. Chiude 11esimo a 59 secondi dal madrileno.

 

CONTADOR E' IL NUOVO LEADER DEL CATALUNYA!!! CLAMOROSO!!!

 

L'arrivo di tappa con Contador primo. Nell'ordine tutti a 24 secondi arrivano Quintana(2°),Rujano magnifico terzo posto in fuga da stamattina riesce a resistere. Quarto Nibali,poi Betancur,Valverde,Kolobnev,Hesjedal,e 9° e 10° bravissimi Hoogerland e Serpa. Poi Froome 11° a 59".

Con 1'33" arrivano Schleck,Anton,Ulissi,Evans,Porte,Wiggins e gli altri big.

Classifica che vede Contador in testa con 24" su Nibali che guadagna anche lui una posizione a scapito di Froome,che ora ha 31".

Quarto Quintana,sesto Betancur,sesto Valverde in recupero,settimo Hesjedal,ottavo Schleck,nono Evans e chiude la top ten Porte a 9'56".

Domani l'ultima tappa. 

Link al commento
Condividi su altri siti

D:

Classifica che vede Contador in testa con 24" su Nibali che guadagna anche lui una posizione a scapito di Froome,che ora ha 31".

Quarto Quintana,sesto Betancur,sesto Valverde in recupero,settimo Hesjedal,ottavo Schleck,nono Evans e chiude la top ten Porte a 9'56".

Domani l'ultima tappa. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA 2013:

Settima tappa:El Vendrell-Barcellona.

 

mauq91.jpg

 

L'ultima tappa della Volta si apre con Contador a sorpresa in maglia amarilla.

Subito in fuga O'Grady,Devenyns e Cobo.

16jlu95.jpg

 

14judew.jpg

 

La tappa è tranquillissima e anche se c'è qualche attacco viene subito ricucito...

ilgcx3.jpg

 

Devenyns si avvia verso la sua prima vittoria della stagione. Secondo Cobo,terzo Luis Leon Sanchez.

 

a1p9xt.jpg

 

vmungn.jpg

 

E dopo la Tirreno Alberto Contador si porta a casa anche la Volta a Catalunya 2013.

LA CLASSIFICA FINALE!!!

 

24eb05j.jpg

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

Prendiamoci un po' di meritata pausa dopo le ultime corse valide per la classifica Mondiale WT e rituffiamoci nel mondo continental per le corse disputate nel periodo Volta a Catalunya. 

29m6490.jpg

 

  • La Volta Ao Alentejo,il tour dell'Oltretago in poche parole. Questo giro si è svolto in 5 tappe di media difficoltà. Dopo una lotta estrema tra Filippo Baggio(Ceramica Flaminia-Fondriest)e Coen Vermeltfoort(De rijke),a spuntarla per soli 3 secondi nella classifica è l'olandese in maglia giallo-nera Coen Vermeltfoort. La prima tappa del giro è l'unica in cui non ci sia la battaglia in prima persona dei sue assoluti protagonisti e viene vinta dall'iberico Carlos Barbero(Euskadi). Poi la lotta si apre e la seconda tappa è vinta dall'olandese. Baggio risponde con una volata vincente alla terza tappa con arrivo a Mértola. Poi ancora l'olandese in volata ad imporsi a Odemira e l'ultima tappa è dell'Italiano con il secondo posto proprio di Coen,che comunque in virtù dei piazzamenti riesce a vincere in Portogallo.                                                                 Primo Vermeltfoort,secondo Baggio,terzo Nikolai Trussov. Il primo portoghese,Bruno Sancho solo 12esimo.                                                                                                                                                                          2ekhurm.jpg
  • Altra corsa avvenuta in contemporanea con quella portoghese è il Tour of Northland 2013. Dominio stranamente francese in Nuova Zelanda dove i transalpini portano a casa tutte e 4 le tappe. Alla fine però a festeggiare è la Pomme-Marsaille. Il trionfo è di Julien Antomarchi.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    5l14bm.jpg

 

  • Altra piccola corsa a tappe effettuata in questa settimana è il Tour de Blida in Algeria. La prima tappa che presenta una dura salita a circa metà percorso è già teatro di sfida tra i favoriti(ai più sconosciuti)del tour. La prima tappa in una volata finale a 5, viene vinta dall'idolo locale Hamza Merdj,in maglia Vélo Club Sovac. Subito attardati altri favoriti per la corsa come Jumabekov(Astana2) e Eduard Beltran(EPM-Une). Seconda frazione vinta dal norvegese Fredrik Galta su Jeremy Durrin. L'ultima tappa,la decisiva che dopo appena 95 kilometri termina in salita a Chrea viene vinta dal colombiano Giovany Baez(EPM-une) su Daan Olivier,il quale mette tra sè e Merdj,leader della generale 9 secondi. Quanto bastano! Vince il tour de blida Daan Olivier!

2hgva7a.jpg

 

  • La Kosice-Miskolc 2013 viene vinta dal nostro Ennio Diseguale,terza vittoria stagionale per il giovanissimo velocista che si mette alle spalle il più quotato Mathieu Drujon e Justin Jules.

 

2zrqe61.jpg

 

  • Ultima corsa di cui vi facciamo un riassunto,e forse la più importante è la Dwaars door Vlanderen a cui partecipano anche 2 delle 17 squadre WT:la Cannondale e la Omega Pharma-Quick Step. Dopo 195 kilometri di corsa si saprà il vincitore di questa corsa che da Roeselaere arriva a Waregem. Molti i tratti in pavè che attendono i corridori. Attenzione all'esordio in stagione per Tom Boonen(Cannondale),prima corsa in stagione per il belga e vedremo se sarà subito pronto per i grandi appuntamenti di fine marzo. In fuga 4 corridori sin dalle prime battute:Le Montagner,Roelandts,Mironov e Pirazzi.

11ccbye.jpg

 

L'azione clou è ai meno 27 km. dove,dopo aver preso tutti i fuggitivi di giornata partono Boonen e Turgot(Europcar).

wh0e50.jpg

 

Sull'ultimo tratto in pavè prima dell'arrivo in città a Roeselaere,però è Boonen a lanciare l'ultimo assalto e avincere in solitaria la sua Dwaars door Vlandren.

 

j5gykj.jpg

 

Niente piazzamenti invece per la Omega che torna a casa purtroppo senza guadagnare punti validi. Esperienza negativa per la squadra belga nemmeno in top 10. Il migliore è Ventoso,11esimo per un soffio fuori dalla zona punti. La Cannondale invece va a gonfie vele e aumenta il suo bottino di punti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

qsjc5i.jpg

 

  • Altra corsa importante e di rilievo per la classifica World Tour perchè ben 3 squadre del maggiore circuito hanno deciso di prender parte alla competizione e non sono di certo qui per fare presenza. La Lampre-Merida porta Cunego come capitano. L'astana presenta un roster tutto all'attacco con Kreuziger,Poels e Bennati su tutti. Infine la Belkin che porta due dei suoi nuovi acquisti:Julien Simon,già visto però nel Drenthe e il debutto di Jan Barta,vincitore l'anno scorso ma che probabilmente quest'anno sarà uno dei tanti gregari per Michele Scarponi o Samuel Sanchez. Assolutamente da non prendere sotto gamba la Colombia di Atapuma oppure la Androni-Giocattoli di Diego Rosa e Rubiano Chavez. La prima tappa(semitappa)cortissima di 100 kilometri va da Gatteo a Gatteo. Corsa a ritmi regolari fino ai 16 kilometri dal traguardo dove cade il leader della belkin,Michele Scarponi. 

​                                                                                                               2qmzqx5.jpg

 

Ai suoi piedi caduto anche Vangenechten della Lotto,ma comunque sfortuna nera questa stagione per Scarponi che ha dovuto lasciare già un'altra classifica per una caduta ed ora anche qui a Gatteo la settimana sembra già compromessa. Anche Cunego cade e lo stesso discorso vale per lui.

Intanto lì c'è la volata tra Duque e Bennati,lanciato benissimo dal belga Gianni Meersman.

29gfpg1.jpg

 

Bennati vince in volata su Duque e Meersman,ottimo come pilota per la volata.

 

1zwzp0o.jpg

 

2°tappa:La seconda è una cronosquadre di 11 kilometri. Favorite di giornata la Belkin...

10xf0x5.jpg

 

e la Astana...

29f2nmw.jpg

 

Scatenata la belkin che passa addirittura la squadra prima di lei.

 

24315xh.jpg

 

Prima la Belkin con addirittura 34" sulla Lotto-Belisol,seconda e sulla Lampre 39".

L'Astana arriverà...

2e3642p.jpg

 

seconda a 21 secondi. 

Passa in testa alla classifica ancora Jack Bobridge della Belkin come alla Tirreno.

 

1zmjfyf.jpg

 

continua...

Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

[continua...]

 

La terza tappa della Settimana Coppi e Bartali è quella che vede il gruppo arrivare a Sogliano al Rubicone da Gatteo. Con un'azione agli ultimi chilometri riesce a vincere con un distacco di 51 secondi Michele Scarponi.

 

9u6u55.jpg

 

In classifica il leader cambia come era ovvio pensare:Bobdridge si stacca dal gruppo e lascia la maglia in buone mani:al compagno Samuel Sanchez.

 

Nella quarta tappa c'è l'unico arrivo in salita della Coppi e Bartali a Piane di Mocogno. 

 

2zoassp.jpg

 

f0n5ae.jpg

 

Attacca Sella all'inizio dell'ultima salita verso il traguardo...

2vxorwp.jpg

 

Dopo qualche chilometro attacca anche Sanchez.

 

2je7cbm.jpg

 

E inevitabilmente si porta dietro anche gli altri come Kreuziger(Astana).

 

sbrm39.jpg

 

Sembra fatta per Sella,ma viene raggiunto ai meno 200 metri ed è Sanchez a vincere la quarta tappa.

 

2ijqoah.jpg

 

2lt0shg.jpg

 

La cronometro è il campo di Tony Martin che a crevalcore vince ancora davanti a Westra e Kreuziger.

Ultima tappa vinta in una fuga da lontano dallo spagnolo Gorka Izagirre(Lampre).

 

n4e52w.jpg

 

Ma la classifica finale dice Samuel Sanchez.

Lo spagnolo vince con una cinquantina di secondi su Kreuziger(Astana). Male il bilancio in casa Lampre.

Occasione mancata per Scarponi che chiude con un 6° posto nonostante la caduta. Bene anche Denifl della IAM Cycling,3°.

 

2jey3k6.jpg

 

Il prossimo appuntamento per tutti sarà la E3 :wink:.

Link al commento
Condividi su altri siti

LA PAROLA AL TEAM MANAGER(Robivilla):

Siamo giunti finalmente al momento di inaugurare la nuova rubrica “La parola al team manager”.

Così daremo voce anche ai team principal e non solo alla strada e ai risultati dei corridori.

 

x3dchs.jpg

 

Il primo che ci ha gentilmente rilasciato un'intervista è stato il team manager dell'Ag2r LaMondiale.

 

-Prima di tutto,benvenuto e grazie per il tempo che ci concede. Devo farle i miei complimenti perché finora abbiamo visto una squadra pronta a lottare su tutti i terreni:dalle collinari allo sterrato,dalle montagne alle volate ma forse proprio in queste ultime non vi siete espressi al massimo con Veelers. Come mai?

-Innanzitutto,grazie per i complimenti.E' vero,Tom non è riuscito ad esprimersi ai grandi livelli che ci attendiamo,tuttavia le squadre nel ciclismo moderno lavorano sempre più per limitare al minimo le volate e,come ha dimostrato il nostro Philippe alla Sanremo,neanche le corse per velocisti finiscono più con le volate di gruppo. Nonostante tutto ribadiamo la nostra fiducia per Tom che sta comunque impegnandosi e lavorando bene per la squadra.

 

-Eh sì,lo abbiamo visto proprio...un grande Gilbert! Alle Strade Bianche un ottimo secondo posto dietro a Joaquim Rodriguez,ma alla Sanremo si è espresso al massimo:scatto sulla Cipressa e nessuno lo ha più ripreso. Qual è il segreto di un corridore come Philippe e che allenamento c'è sotto?

-Philippe è un atleta straordinario. Dovevamo solo dargli gli stimoli giusti...come può essere ad esempio portare la Ag2r ai vertici del WT. E' un esempio per tutti,orgogliosi di averlo in squadra.

 

-Abbiamo parlato di Gilbert,ma ora vorremmo(se possibile)parlare un po' di Bradley. L'abbiamo visto un po' fuori forma sia alla Nizza che al Giro di Catalogna. E'ancora lui il capitano o sarà in futuro Porte?

-Bradley è il nostro capitano e lo resterà certamente. Alla Nizza non ha sfigurato e il Catalogna non era un percorso per lui. Sicuramente si farà trovare pronto per i grandi Giri.

 

-A tal proposito sembra ci siano state dichiarazioni forti da parte di Richie. Con il senno di poi rifareste fermare Richie ad aspettare quello che doveva essere il capitano designato per la Volta a Catalunya,cioè Wiggo?

-In quella tappa purtroppo c'è stato un errore di comunicazione tra noi e i nostri ciclisti...ci dispiace. Sono errori che non devono più capitare e il primo a dispiacersene è stato proprio Wiggo.

Richie ha avuto una reazione giustificabile ma speriamo che la rabbia accumulata la sfrutti nelle prossime corse!

 

-Parliamo un po' degli impegni futuri...ora ci sono le classiche del paves. Per la vostra formazione c'è Jürgen Roelandts,ma sappiamo che il vostro team per come è costruito predilige le montagne. Ecco,immaginiamo comunque che Jürgen sia carico a mille per le gare di casa. Parteciperà anche al Giro delle Fiandre,se è possibile saperlo?

-Jürgen è molto carico per i prossimi appuntamenti e si sta allenando bene. Riponiamo la massima fiducia in lui. Per quanto riguarda il Fiandre dobbiamo ancora valutare qualche situazione...

 

-Ancora un'ultima domanda:al Paesi Baschi ci saranno ancora Wiggins e Porte,Porte da solo,Rui Costa-Wiggins. Ce lo può dire il roster o sarà un segreto tattico per non favorire le altre squadre?

-Al País Vasco Wiggo avrà la leadership con Rui Costa e Porte a sostegno...poi la strada deciderà definitivamente i ruoli. Non ripeteremo gli errori passati.

 

-Grazie dell'intervista e in bocca al lupo per il prosieguo della stagione.

-Grazie e forza Ag2r!

 

( ringrazio ancora per la collaborazione il team manager Ag2r :wink: )

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...