Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI Europe Calendar] - 36° Giro del Trentino


emmea90

Messaggi raccomandati

Allora mi correggo, "rispetto le motivazioni" ti va bene? :rolleyes:

A me cambia poco. Quello che dimostri è semplicemente che sei parziale quanto (se non allo stesso modo comunque dimostri che lo sei anche te) lo sono i tifosi che tanto critichi. Solo che lo sei da un altro punto di vista...

Che poi non è che non si sapesse già :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 182
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

P.p.s Cunego è arrivato 2° a 4'', dietro a Leipheimer... ecco... riflettete su questo...

Leipheimer ovvero uno dei corridori più forti in assoluto nelle brevi corse a tappe dell'ultimo decennio che per restare a un anno fa ha vinto il Tour of Utah, è arrivato 2° al Giro di California dietro a un compagno di squadra e sarebbe arrivato 2° al Giro di Catalogna dietro a Contador se non fosse caduto

Link al commento
Condividi su altri siti

Leipheimer ovvero uno dei corridori più forti in assoluto nelle brevi corse a tappe dell'ultimo decennio che per restare a un anno fa ha vinto il Tour of Utah, è arrivato 2° al Giro di California dietro a un compagno di squadra e sarebbe arrivato 2° al Giro di Catalogna dietro a Contador se non fosse caduto

Una corsa di grandissimo livello vero :biggrin: ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Leipheimer ovvero uno dei corridori più forti in assoluto nelle brevi corse a tappe dell'ultimo decennio che per restare a un anno fa ha vinto il Tour of Utah, è arrivato 2° al Giro di California dietro a un compagno di squadra e sarebbe arrivato 2° al Giro di Catalogna dietro a Contador se non fosse caduto

Se te la risparmiavi era meglio icon_mrgreen.gif

Comunque sentire "Cunego è Insieme a Di Luca è il corridore italiano con più vittorie nelle classiche, al suo attivo ha un giro d'Italia, vari piazzamenti sempre nelle classiche, nei mondiali e nei grandi giri" è una vera offesa ai grandi campioni del ciclismo italiano.

Cunego fa cagare non perché si piazza sempre fra i primi 15 nelle classifiche UCI (cosa falsissima peraltro) ma perché non ricordo suoi grandi successi dal 2008 in poi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Leipheimer ovvero uno dei corridori più forti in assoluto nelle brevi corse a tappe dell'ultimo decennio che per restare a un anno fa ha vinto il Tour of Utah, è arrivato 2° al Giro di California dietro a un compagno di squadra e sarebbe arrivato 2° al Giro di Catalogna dietro a Contador se non fosse caduto

Questa non avrebbe avuto il coraggio di scriverla nemmeno go lance.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che non mi piace essere preso per il culo ho preso tutte i piazzamenti di Cunego nelle classifiche dal 2002 ad oggi

2012: 15° (Ranking Mondiale), (CQ Ranking-non ufficiale)

2011: 19° (Ranking Mondiale), 17° (CQ Ranking-non ufficiale)

2010: 50° (Ranking Mondiale), 54° (CQ Ranking-non ufficiale)

2009: 12° (Ranking Mondiale), 13° (CQ Ranking-non ufficiale)

2008: (UCI Pro Tour), (CQ Ranking-non ufficiale)

2007: (UCI Pro Tour), 11° (CQ Ranking-non ufficiale)

2006: 18° (UCI Pro Tour), 10° (CQ Ranking-non ufficiale)

2005: 39° (UCI Pro Tour), (CQ Ranking-non ufficiale)

2004: 12° (Coppa del Mondo), (Ranking Mondiale), (CQ Ranking-non ufficiale)

2003: 227°(Ranking Mondiale), 231° (CQ Ranking-non ufficiale)

2002: 817°(Ranking Mondiale), 772° (CQ Ranking-non ufficiale)

Link al commento
Condividi su altri siti

Henao, Brajkovic, Sevilla, Danielson e Vandevelde i corridori battuti da Leipheimer al Tour of Utah dunque non proprio mezze cartucce senza contare che oltre a quel successo ci sono come detto il 2° posto al Giro di California, che peraltro ha anche vinto tre volte in precedenza, e quello poi sfumato per una caduta al Giro di Catalogna dietro a Contador, a pari merito con Scarponi e davanti a Basso ed Evans per citarne alcuni,

Link al commento
Condividi su altri siti

Se te la risparmiavi era meglio icon_mrgreen.gif

Comunque sentire "Cunego è Insieme a Di Luca è il corridore italiano con più vittorie nelle classiche, al suo attivo ha un giro d'Italia, vari piazzamenti sempre nelle classiche, nei mondiali e nei grandi giri" è una vera offesa ai grandi campioni del ciclismo italiano.

Cunego fa cagare non perché si piazza sempre fra i primi 15 nelle classifiche UCI (cosa falsissima peraltro) ma perché non ricordo suoi grandi successi dal 2008 in poi.

se è per quello io non ricordo neanche grandi successi di altri italiani nelle classiche dopo il 2008 almeno fino a 10 giorni fa

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

se è per quello io non ricordo neanche grandi successi di altri italiani nelle classiche dopo il 2008 almeno fino a 10 giorni fa

Eh peccato che non ci siano solo le classiche, ma ci siano anche i grandi giri che essendo di 21 giorni hanno forse un valore superiore dato che difficilmente si vincono con la giornata di grazia alla gasparotto.

Il problema di Leipheimer è che poi al Tour de France, che è quello che conta, ha fatto pena e Tour de Suisse a parte (dove l'unico dei Big era Andy Schleck che l'ha presa come sempre solo per fare riscaldamento) la sua stagione scorsa è stata deludente.

@alluddha

Secondo me dimentichi la cosa principale - ovvero che quei punti sono tante somme di piazzamenti inutili. Cioè, se corresse di meno, come gli altri della top 10, sarebbe 10 posizioni sotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Henao, Brajkovic, Sevilla, Danielson e Vandevelde i corridori battuti da Leipheimer al Tour of Utah dunque non proprio mezze cartucce senza contare che oltre a quel successo ci sono come detto il 2° posto al Giro di California, che peraltro ha anche vinto tre volte in precedenza, e quello poi sfumato per una caduta al Giro di Catalogna dietro a Contador, a pari merito con Scarponi e davanti a Basso ed Evans per citarne alcuni,

Henao a crono non mi sembra tutto sto fenomeno, Brajkovic era un suo compagno di squadra, Sevilla era forte (doping permettendo), Danielson unico vero avversario, Vandevelde dopo quei risultati al Tour ha fatto poco o niente.

se è per quello io non ricordo neanche grandi successi di altri italiani nelle classiche dopo il 2008 almeno fino a 10 giorni fa

Povero Rebellin, dimenticato da me e da tutti icon_mrgreen.gif

Dal 2008 ad oggi: Basso ha vinto un Giro, Nibali una Vuelta e una Tirreno, Scarponi un Giro una Tirreno, Garzelli una Tirreno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non se può senti' che Leipheimer è uno dei più forti corridori in circolazione per le corse a tappe brevi...che poi che corse saranno mai il Giro di Utah e quello di California...sai che motivazioni può avere un non statunitense a vincerle...Cunego non ha vinto il Giro di Svizzera perchè a crono è uno dei più scarsi del mondo,fine

Link al commento
Condividi su altri siti

Non se può senti' che Leipheimer è uno dei più forti corridori in circolazione per le corse a tappe brevi...che poi che corse saranno mai il Giro di Utah e quello di California...sai che motivazioni può avere un non statunitense a vincerle...Cunego non ha vinto il Giro di Svizzera perchè a crono è uno dei più scarsi del mondo,fine

e chi sarebbero i più forti corridori in circolazione per le corse a tappe brevi?

Link al commento
Condividi su altri siti

p.s. tra l'altro Leipheimer quest'anno di corse a tappe brevi ne ha fatte tre, al Tour de San Luis ha vinto davanti a Contador con Nibali 5° per citarne alcuni, al Giro di Catalogna dove non c'erano nè arrivi in salita nè tappe a cronometro è arrivato 23° solo perchè in una tappa ha fatto da gregario e si è lasciato sfilare altrimenti era nel gruppo che si giocava il 2° posto dietro ad Albasini e quando nelle poche salite che c'erano rimanevano in una decina lui c'era sempre, alla Parigi-Nizza prima di cadere era 3° e come minimo lì sarebbe arrivato alla fine

Link al commento
Condividi su altri siti

Povero Rebellin, dimenticato da me e da tutti icon_mrgreen.gif

Dal 2008 ad oggi: Basso ha vinto un Giro, Nibali una Vuelta e una Tirreno, Scarponi un Giro una Tirreno, Garzelli una Tirreno.

In tutta sincerità, nonostante le grandi cose fatte in passato, uno che si dopa alle olimpiadi (che dovrebbero essere sacre) io non lo chiamerei nemmeno corridore

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Al San Louis.

Quanto può contare un piazzamento in una gara non world tour, a Gennaio, ad inizio stagione con gente che è lì per testare la gamba?

Zero o ancora meno?

Dai siamo seri, nei giri corti ormai è vecchio ed è da top 30... non di più...

I corridori si valutano nelle corse vere... San Louis... Tour of Utah... saranno mica corse vere queste...

Link al commento
Condividi su altri siti

- Ma guarda che non ti ho mica accusato di essere troppo garantista o troppo giustizialista, parlavo solo di qual è il mio atteggiamento. Il tuo discorso su Basso ad esempio, poi, in linea di massima lo condivido, dico solo che molti tendono ad etichettare Basso o chi per lui come "dopato" per una positività che secondo me sporca magari tutta la carriera, ma obbliga a riconsiderare i risultati solamente del periodo incriminato.

Per inciso, visto che non mi pare che tu appartenga al gruppo di cui sopra, su questo punto mi sa che stiamo discutendo ma di fatto la pensiamo grosso modo allo stesso modo. Per dire, io ho una venerazione per Pantani, però mi fa ridere sentire certi suoi tifosi che dicono "Eh ma Pantani non è mai stato trovato positivo", come se non avesse implicitamente ammesso lui per primo di aver preso qualcosa ("Le guerre vanno combattute ad armi pari").

- Il mio discorso non è del tipo "Cunego in quel Tour sarebbe arrivato 70°", ma "la concorrenza che Cunego aveva in quel Giro era scadente, perciò, a posteriori, il suo successo al Giro 2004 ha una portata meno clamorosa di quanto non pensassi io per primo all'epoca". Il Cunego del 2004 io lo metterei dietro - fra quei 10 - solo ai primi quattro, anche se ovviamente è un'idea mia, che non ha e mai potrà avere controprove. Però, siccome la considerazione di cui Cunego gode in chiave GT è legata non esclusivamente ma principalmente a quel Giro, e poiché credo che la valutazione del peso di una vittoria non possa prescindere dagli avversari contro i quali è stata ottenuta, penso che quella vittoria sia da molti sopravvalutata.

- Cunego è tra i favoriti del Giro secondo me solo nel senso che, con la desolante penuria di big stranieri, è probabilmente tra i primi 5-6 nomi da considerare. Se però andiamo a valutare il gap tra i primi 2-3 favoriti e lui, secondo me è molto consistente. Ovviamente, siccome davanti a lui non ce ne sono molti e la contro-prestazione su 3 settimane è sempre dietro l'angolo, non è fantascienza pensare che Cunego possa vincere, però sarei molto sorpreso di vedere Cunego che batte uno Scarponi o un Basso al 100%. Padronissimo ovviamente di pensarla diversamente, però, se io sedessi sull'ammiraglia Lampre, non avrei dubbi nel puntare su Scarponi come leader.

Sul Tour 2011, ribadisco la mia posizione: non voglio mettere in dubbio che Cunego abbia fatto un bel Tour de France, dico solo che, per i motivi che ho elencato nei post precedenti, non mi sembra il tipo di prova che riscatta anni di risultati sotto le attese (le mie almeno, magari fuori luogo) e che ti rilancia automaticamente nell'olimpico del ciclismo mondiale per quanto riguarda i GT.

un momento...ma sei M.N.?

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che il nick non mi era nuovo e ho indagato

E io che speravo che fosse per lo stile inconfondibile e per la sferzante ironia n6p0f4.gif .

Per l'indicibile ricchezza di linguaggio e l'abbacinante competenza n6p0f4.gif .

Per la lucidità di hemingwayana memoria e per la ciceroniana abilità nell'argomentare n6p0f4.gif .

Ok, la smetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...