Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 98° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

bhe non penso sia solo epr il ginocchio.. si è fatto anche un giro... vi ricordate l'anno scorso basso? :65::65:

giro e tour lo stesso anno soprattutto ora nel ciclismo della specializzazione è davvero dura già salire sul podio per me sarebbe una cosa enorme se lo dovesse vincere...che dire sarebbe davvero un fenomeno

Ma Basso l'anno scorso ebbe anche problemi sulle alpi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Per me non è all'80% per il ginocchio; per me è all'80% perché non ha preparato il Tour, ma il Giro e dopo un Giro come quello di quest'anno è normale non essere al top.

se ti fai un giro è difficile preparare il tour... forse era troppo in forma al giro... ma con la decisione del tas non era nenache facile fare un programma..

Link al commento
Condividi su altri siti

Son andato a vedere i suoi piazzamenti, mi sembra si che sia un buon corridore di prospettiva ma non mi pare uno capace di fare il gregario e rimanere coi primi, credo che Uran e Peraud siano di un altro spessore, anche perchè hanno fornito buone prestazioni anche altrove, Peraud poi ha vinto un CN Francese da amatore :rolleyes:

Se hai visto i piazzamenti allora dovresti aver capito che Rolland in tappe di montagna ha dimostrato più di Uran (che ha domostrato di più nelle classiche) e Peraud (che è pro da due anni).

Questo a 22,23 e 24 anni stava molto vicino ai migliori in corse come la Parigi-Nizza e il Delfinato. Nel 2009 a 23 anni ha fatto 21° al Tour senza guadagnare tempo con le fughe. Al suo primo Tour. Poi non è un Andy Schleck come talento, mai detto. Però è buono buono. Guardati i risultati nelle corse a tappe, piccole o lunghe, a 23 anni di Van den Broeck poi dopo ne riparliamo...

Poi se vuoi rigirare il discorso fallo pure: è colpa loro che hanno fatto prestazioni monstre, non che in salita oggi hanno tirato O'Grady ed un Voigt che era in fuga...

Link al commento
Condividi su altri siti

qualcuno si chiede perchè Basso ha corso così e come fa a vincere il Tour ...

...bè, se non lo vince non è per colpa sua ma di sponsor e gm che hanno allestito quest'anno una squadra RI-DI-CO-LA ...

Nibali lo scorso anno non avrebbe vinto la Vuelta senza Kreuziger ... e Basso non può vincere il Tour da solo ... l'unico uomo liquigas che dovrebbe andare in salita si è staccato da 70 corridori ... sto parlando ovviamente di szmyd ...

son silvestro a fare il passo come l'altro ieri gli schleck non avrebbero attaccato, il giovane dell'omega non sarebbe scattato, samu sanchez non sarebbe scattato ... e se dopo silvestro ci fosse stato Nibali, la liquigas avrebbe fatto i primi 10 km a tutta 5 con szmyd e 5 con nibali e a 5 dal traguardo sarebbero rimasti in 5,6 e Basso avrebbe pettinato tutti sul passo ...

da solo non può vincere perchè non è Pantani ... non ha in cambio di passo secco del Pirata e quindi senza gregari può solo fare quello che sta facendo e sperare...

1) nella giornata storta o comunque il calo di Evans

2) che Andy sia la mozzarella vista oggi

3) che Voeckler salti nel tappone dell'Agnello-Galibier

4) che Contador non arrivi al top come mi aspetto da tempo sulle Alpi ...

se non si verificano queste cose, o se non danno le bistecche di Voeckler a Szmyd..., il Tour se lo giocano a cronometro Contador-Evans e Basso lotta per il terzo gradino del podio con Andy...

punto.

Infatti se ci fosse stato un Mortirolo, uno Zoncolan, dove stare un testa o a ruota non cambia un piffero, e dove non puoi scattare Basso sarebbe sicuramente stato il più forte perchè molti sanno dare una botta, ma il ritmo impossbile ce l'ha solo lui.

Se avesse avuto la squadra del 2010 sai che trenino faceva, altro che HTC, con Agnoli-Kiserlovsky-Szmyd-Nibali nella tappa del Galibier comincierebbe a menare già dall'agnello:rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me non è all'80% per il ginocchio; per me è all'80% perché non ha preparato il Tour, ma il Giro e dopo un Giro come quello di quest'anno è normale non essere al top.

Il ginocchio incide anche, perchè non può alzarsi sui pedali molto.. già oggi, rispetto a Luz si vedeva che stava molto di più sui pedali..

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai visto i piazzamenti allora dovresti aver capito che Rolland in tappe di montagna ha dimostrato più di Uran (che ha domostrato di più nelle classiche) e Peraud (che è pro da due anni).

Questo a 22,23 e 24 anni stava molto vicino ai migliori in corse come la Parigi-Nizza e il Delfinato. Nel 2009 a 23 anni ha fatto 21° al Tour senza guadagnare tempo con le fughe. Al suo primo Tour. Poi non è un Andy Schleck come talento, mai detto. Però è buono buono. Guardati i risultati nelle corse a tappe, piccole o lunghe, a 23 anni di Van den Broeck poi dopo ne riparliamo...

Poi se vuoi rigirare il discorso fallo pure: è colpa loro che hanno fatto prestazioni monstre, non che in salita oggi hanno tirato O'Grady ed un Voigt che era in fuga...

Non voglio assolutamente rigirare il discorso, ma continuo a rimanere del parere :wink:

Se l'avesse fatto Pinot, ad esempio, sarei stato di altro parere ma qui oltre ad un ottima prestazione di Rolland si aggiungono straordinarie prestazioni di Voeckler e di Kern (delfinato) che da quello che si è visto, se non fosse caduto al Tour, penso avrebbe fatto meglio addirittura di Voeckler.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti se ci fosse stato un Mortirolo, uno Zoncolan, dove stare un testa o a ruota non cambia un piffero, e dove non puoi scattare Basso sarebbe sicuramente stato il più forte perchè molti sanno dare una botta, ma il ritmo impossbile ce l'ha solo lui.

Se avesse avuto la squadra del 2010 sai che trenino faceva, altro che HTC, con Agnoli-Kiserlovsky-Szmyd-Nibali nella tappa del Galibier comincierebbe a menare già dall'agnello:rolleyes:

Si concordo..Però è abbastanza ovvio che più un leader ha una squadra forte, più ha possibilità di vittoria..Bisogna però ragionare che al Tour non gli hanno dato una squadra competitiva, hanno fatto due mezze squadre tra giro e tour.

Basta pensare che nel 2004 Cunego ha vinto il giro grazie alla squadra in pratica..

Link al commento
Condividi su altri siti

E per forza è all'80%. Dolore al ginocchio...

Il diretto interessato non è d'accordo:

"[...] y ahora la rodilla no me duele màs" dijo el de Pinto

E Contador al Giro per quanto in grande forma ha vinto con zero avversari (il sopravvalutatissimo Nibali, SCARPONI, Gadret...ma per favore), i migliori o presunti tali sono qui al Tour, ricordiamolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ero di parere diverso a inizio Tour, ma adesso credo che avrebbero fatto bene a portare Sagan, sarebbe stato un bel jolly da giocare per aiutare il capitano.

Sagan è un giovane molto promettente, un futuro fenomeno secondo me, potevano portarlo come gregario,..se calcoli che hanno portato solo szmyd come vero scalatore..errore madornale del ds

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio assolutamente rigirare il discorso, ma continuo a rimanere del parere :wink:

Se l'avesse fatto Pinot, ad esempio, sarei stato di altro parere ma qui oltre ad un ottima prestazione di Rolland si aggiungono straordinarie prestazioni di Voeckler e di Kern (delfinato) che da quello che si è visto, se non fosse caduto al Tour, penso avrebbe fatto meglio addirittura di Voeckler.

Quindi Pinot, che corre nella FDJ con gente come Roy (scopertosi tuttofare al Tour) e Jeannesson (che da velocista che tiene in salite corte conquista la maglia bianca nel vero tappone pirenaico), ti desterebbe meno scalpore di Rolland che corre per l'Europcar per le contemporanee prestazioni di Voeckler (che ha dimostrato in carriera più di mezza FDJ messa insieme. O forse anche tre quarti.)? Sinceramente, hai fatto proprio un esempio del cavolo.

Va bene la tua teoria ma dimostramela con cose sensate. Non mi dire che il Sole gira intorno alla Terra.

Ah, Kern non è caduto. Ha avuto una tendinite. E poi con che criteri dici sarebbe andato più forte di Voeckler? Hai per caso letto un Allostoria sul Tour 2011?

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque la storia è piena di corridori che fanno exploit al Delfinato e poi spariscono al Tour... Non è detto che Kern avrebbe fatto bene anche al Tour de France (fermo restando che anche Kern ha avuto una carriera riempita di infortuni). Basta che lui fosse al 100% e gli altri ovviamente no che i valori cambiano. Non per questo dobbiamo gridare allo scandalo :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il diretto interessato non è d'accordo:

"[...] y ahora la rodilla no me duele màs" dijo el de Pinto

E Contador al Giro per quanto in grande forma ha vinto con zero avversari (il sopravvalutatissimo Nibali, SCARPONI, Gadret...ma per favore), i migliori o presunti tali sono qui al Tour, ricordiamolo

Si ma non hanno fatto il giro... quindi facile che siano più freschi

p.s. che minchia ci fai qua tu? :|

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi Pinot, che corre nella FDJ con gente come Roy (scopertosi tuttofare al Tour) e Jeannesson (che da velocista che tiene in salite corte conquista la maglia bianca nel vero tappone pirenaico), ti desterebbe meno scalpore di Rolland che corre per l'Europcar per le contemporanee prestazioni di Voeckler (che ha dimostrato in carriera più di mezza FDJ messa insieme. O forse anche tre quarti.)? Sinceramente, hai fatto proprio un esempio del cavolo.

Va bene la tua teoria ma dimostramela con cose sensate. Non mi dire che il Sole gira intorno alla Terra.

Ah, Kern non è caduto. Ha avuto una tendinite. E poi con che criteri dici sarebbe andato più forte di Voeckler? Hai per caso letto un Allostoria sul Tour 2011?

è inutile discutere su Voeckler..Puo capitare che un corridore abbia una condizione al top in un certo periodo dell'anno.Però è anche lecito sospettare sul corridore..con questo non voglio dire che Voeckler sia dopato o no.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Tecnicamente basso non è stato trovato positivo al giro 2006, e non gli è mai stato revocato quel giro. Anzi ha pure pagato più del dovuto tra sospensioni e squalifiche. Un po' come valverde.

Link al commento
Condividi su altri siti

La vera macchina da guerra degli ultimi 10 anni era la USPostal.

Nel 2004 la tappa era quasi identica ad oggi. Sull'Agnes restarono in 18: Armstrong, Landis, Rubiera, Azevedo, Hincapie, Ullrich, Klöden, Guerini, Pereiro, Moreau, Basso, Sastre, Totschnig, Simoni, Goubert, Karpets, Mancebo, Virenque. 5 USPostal su 18.

Se ne rimanevano 18 sull'Agnes oggi, invece di 70, saltavano i vari Voeckler. Poi peraltro quel giorno salirono a Plateau de Beille un minuto e mezzo più veloce dei big.

Link al commento
Condividi su altri siti

La vera macchina da guerra degli ultimi 10 anni era la USPostal.

Nel 2004 la tappa era quasi identica ad oggi. Sull'Agnes restarono in 18: Armstrong, Landis, Rubiera, Azevedo, Hincapie, Ullrich, Klöden, Guerini, Pereiro, Moreau, Basso, Sastre, Totschnig, Simoni, Goubert, Karpets, Mancebo, Virenque. 5 USPostal su 18.

Se ne rimanevano 18 sull'Agnes oggi, invece di 70, saltavano i vari Voeckler. Poi peraltro quel giorno salirono a Plateau de Beille un minuto e mezzo più veloce dei big.

è anche vero che in quella squadra girava di tutto....Trovamene uno pulito di quei corridori...però tecnicamente era una macchina da guerra veramente

Link al commento
Condividi su altri siti

è anche vero che in quella squadra girava di tutto....Trovamene uno pulito di quei corridori...però tecnicamente era una macchina da guerra veramente

Più che quello (visto che nessuno stava a guardare in quel periodo. Anche fuori dall'USP) non esiste la squadra dominatrice. Sembrava essere la Leopard ma se ti rimangono sull'Agnes O'Grady e Cancellara mentre si stacca Fuglsang c'è qualcosa che non va...

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che quello (visto che nessuno stava a guardare in quel periodo. Anche fuori dall'USP) non esiste la squadra dominatrice. Sembrava essere la Leopard ma se ti rimangono sull'Agnes O'Grady e Cancellara mentre si stacca Fuglsang c'è qualcosa che non va...

Si è abbastanza inspiegabile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...