Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2010-11


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 5,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

A me pare che non sia stata pompata proprio da nessuno... anzi piu' o meno da tutti e' stata definita scarsa e giustamente.Poi 3 di quelli che hai citato salvo infortuni saranno i pilastri della nazionale dei prossimi 10 anni e non c'entrano nulla con questa disfatta visto quanto poco hanno giocato

per me non è affatto scarsa anzi ... è solo stata allestita e allenata male ( oltre agli infortuni di qualcuno )

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse perchè la generazione di campioni è finita?

Generazione di campioni finita? Il problema non è questo, ma quello che ha scritto sopra Namib.

Ora si è usciti contro una squadra che ha un buon settore giovanile (e lo dimostrò anche nello scorso biennio) ma soprattutto è tutta gente che il campo lo vede.

Tra gli Under chi è che gioca (specie in attacco)? Dobbiamo portare Borini? Ma a questo punto è quasi meglio Insigne che il campo a Foggia lo vede...

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse perchè la generazione di campioni è finita?

D'accordo..abbiamo avuto gente come buffon nesta cannavaro totti del piero pirlo zambrotta. Ora all'orizzonte non si vede nulla ne un portiere decente ne un centrale all'altezza di nesta ne un regista alla pirlo o trequartista alla totti\del piero. L'unico di prospettiva se decide di non fare la fine di cassano e' balotelli ma per il resto buio totale. aspettiamo generazioni migliori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di qui a quattro anni le cose cambiano... Ranocchia secondo me diventerà un grandissimo centrale, poi ci sono altri giocatori che possono crescere e diventare atleti di primo livello. In particolare penso a Bonucci (quello dell'anno scorso, quest'anno...), Santon, Paloschi, Viviano, De Silvestri, Matri... anche gente come Montolivo o Marchisio che già giocano regolarmente in Nazionale può fare un ulteriore salto. Poi se si pensa che 4 anni prima del Mondiale 2006 si giocava con Maldini, Coco, Panucci, Di Livio, Vieri, Tommasi ecc... ci si rende conto che in 4 anni il panorama calcistico di una Nazione cambia radicalmente. Se ci può consolare meglio di quest'anno il Mondiale non può andare nel 2012 :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non stavo facendo un discorso su quale fosse meglio o quale fosse peggio (anche perchè sarebbe complesso), dico solo che in 4 anni una Nazionale può cambiare radicalmente, come dal 2002 al 2006. Molti giocatori protagonisti nel 2006 quattro anni prima non erano neanche mai stati convocati, forse qualcuno neanche era in Serie A :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

io non credo sia un problema prettamente tecnico,e credo mai lo sia stato...mai la Nazionale italiana è stata tecnicamente inferiore ad altre,anzi....a mio parere il problema sono le motivazioni,la condizione atletica e la pressione esterna,sempre esagerata in Italia.

Attualmente i giocatori ci sono eccome e il ct è un grande allenatore e l'ha dimostrato (parlo della Maggiore,non dell'Under)ma nelle qualificazioni,quindi a stagione in corso,non siamo mai stati brillanti e perfetti proprio per i motivi che ho elencato sopra...ricordo le nazionali di Sacchi,quella del Trap,la stessa di Lippi che poi ha vinto il Mondiale..sempre tanta fatica per qualificarci..

in prospettiva futura poi credo che di "nomi" all'orizzonte ci siano a livello di giovani,il problema è che le grandi squadre non puntano quasi mai su di loro e di conseguenza non li fanno crescere a livelli di esperienza e personalità,doti necessarie per la nazionale..Giovinco emigra dalla Juve ad una media squadra,Santon non si vede da 2 anni,Balotelli l'Inter lo vende,Ranocchia è ancora al Genoa in attesa di passare all'Inter forse l'anno prox rischiano però di fare la panca..e questi sono i piu noti..ma anche i vari Diamanti che va prima all'estero poi al Brescia,Guarente e Cigarini che scappano al Siviglia,Astori su cui il Milan incomprensibilmente non punta piu idem per Paloschi cosi come Abate che fa la panca molto spesso,e ancora Darmian,Cerci,Guberti,Poli,De Silvestri,Candreva,Giaccherini,Parolo e Schelotto del Cesena,Destro,Santacroce,Bolzoni,D'Alessandro,Antenucci...tutta gente di ottime prospettive,ma che necessita di maggiore valorizzazione e di palcoscenici maggiori per fare il salto di qualità...

Link al commento
Condividi su altri siti

io non credo sia un problema prettamente tecnico,e credo mai lo sia stato...mai la Nazionale italiana è stata tecnicamente inferiore ad altre,anzi....a mio parere il problema sono le motivazioni,la condizione atletica e la pressione esterna,sempre esagerata in Italia.

Attualmente i giocatori ci sono eccome e il ct è un grande allenatore e l'ha dimostrato (parlo della Maggiore,non dell'Under)ma nelle qualificazioni,quindi a stagione in corso,non siamo mai stati brillanti e perfetti proprio per i motivi che ho elencato sopra...ricordo le nazionali di Sacchi,quella del Trap,la stessa di Lippi che poi ha vinto il Mondiale..sempre tanta fatica per qualificarci..

in prospettiva futura poi credo che di "nomi" all'orizzonte ci siano a livello di giovani,il problema è che le grandi squadre non puntano quasi mai su di loro e di conseguenza non li fanno crescere a livelli di esperienza e personalità,doti necessarie per la nazionale..Giovinco emigra dalla Juve ad una media squadra,Santon non si vede da 2 anni,Balotelli l'Inter lo vende,Ranocchia è ancora al Genoa in attesa di passare all'Inter forse l'anno prox rischiano però di fare la panca..e questi sono i piu noti..ma anche i vari Diamanti che va prima all'estero poi al Brescia,Guarente e Cigarini che scappano al Siviglia,Astori su cui il Milan incomprensibilmente non punta piu idem per Paloschi cosi come Abate che fa la panca molto spesso,e ancora Darmian,Cerci,Guberti,Poli,De Silvestri,Candreva,Giaccherini,Parolo e Schelotto del Cesena,Destro,Santacroce,Bolzoni,D'Alessandro,Antenucci...tutta gente di ottime prospettive,ma che necessita di maggiore valorizzazione e di palcoscenici maggiori per fare il salto di qualità...

e ci sara' un motivo se non giocano eh! quasi tutta gentaglia scarsa...questi sono i giovani che abbiamo? siamo messi male!

ce ne vuole per non imporsi nella juve di adesso..(candreva giovinco) cazzo ci sara' un motivo se il milan non punta su paloschi il napoli su santacroce la roma su cerci...e c'e' una bella differenza tra un giocatore non pronto e uno scarso..ma poi sembra che giudicate i giovani da come giocano in under 21 coi loro pari eta'...se fai la diferenza li' non e' detto che la fai nei grandi, leggo gente entusiasta di bolzoni ha preso anche 6,5 ed e' stato il migliore l'altra sera..io mi rifiuto di vedere una partita se c'e' lui in campo..un giocatoraccio pauroso. e poi mi dite che l'inter non punta sugli italiani...e grazie al cazzo sono tutti scarsi! intanto i 3 giovani piu' di prospettiva santon balotelli e ranocchia sono passati o passeranno dalle nostre parti.

Epoche diverse e quello che volete ma il confronto fra gli anni 90 e gli anni duemila e' impietoso.Siamo passati da zenga pagliuca peruzzi toldo buffon a sirigu viviano mirante, da maldini baresi cannavaro nesta a gamberini legrottaglie bocchetti chiellini, da vieri totti del piero inzaghi montella gente che avra' fatto mille gol ad amauri borriello iaquinta quagliarella.

Qualcuno di voi ha visto il film che passa in questi giorni su sky il maledetto united? racconta la storia di brian clough un antenato di mourinho...una specie di sotuttoio per alcuni il miglior allenatore inglese..molto carino ve lo consiglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno di voi ha visto il film che passa in questi giorni su sky il maledetto united? racconta la storia di brian clough un antenato di mourinho...una specie di sotuttoio per alcuni il miglior allenatore inglese..molto carino ve lo consiglio

su che canale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono shocckato ho visto il tiro più brutto della mia vita oggi :cry2:

Reo Cocker al 92esimo oggi contro il Chelsea ruba palla al ragazzino del chelsea (quello del 93) e si invola verso la porta senza avversari. Arriva davanti a Cech e la butta fuori di 5 metri a lato con un indegno colpo sotto quasi d'esterno, una roba orribile, non potevo crederci. :cry2: Vabbè che è soprannominato la ruspa, però un gol così non se lo mangiava nemmeno un giocatore di prima categoria. Ma poi più che altro è l'idea che è raccapricciante. Hai due piedi di gesso e davanti al portiere ti metti a fare il colpo sotto? Non ci posso credere... :nonnn::nonnn::cry2:

Cmq alla fine 0-0 contro il Chelsea che dovrebbe essere un buon risultato, ma non lo è, perchè il chelsea ha fatto poco, giocato male e creato solo due occasioni (Palo di Ivanovic di testa e Anelka che la mette fuori di testa da buona posizione) su cui cmq Friedel è stato inoperoso (Una sola parata, con tiro che gli è arrivato in bocca). Il villa invece ha creato di più, gol mangiato al 2min con Ireland che incrocia male davanti alla porta e scheggia il palo, Carew che piazza benissimo sul palo lontano e Cech che si allunga e fa il miracolo, palo clamoroso di testa del giovane Clark, varie occasioni più o meno pericolose e soprattutto l'occasionissima di Reo Cocker. Insomma 0-0 che lascia l'amaro in bocca, anche se le assenze di heskey, Agbonlahor, Albrighton e anche Luke Young si son fatte sentire in fase offensiva.

Per il resto si ferma ancora il Man Utd, stavolta in casa all'Old traffor, che a fine partita regala solo dei "buuu" agli uomini di Ferguson, Il WBA di Di Matteo rimonta con un pò di fortuna dal 2-0 (gol del Chichiarito e di Nani) al 2-2, con autogol di Evra e papera epocale di Van Der Sar che su un cross alto abbranca la palla in presa alta e assolutamente indisturbato la perde e un giocatore del WBA insacca da mezzo metro. Preziosa vittoria esterna per il Tottenham, che ha schierato i titolari e si è dovuto impegnare per uscire dal Craven Cottage con i 3 punti. 1-0 del fulham con l'ex Modena Kamara con assist di Dempsey che ha fatto una super azione. Pari 30sec dopo, con Van Der vaart che stoppa in modo perfetto un pallone complicato e si inventa un impossibile pallonetto che si stampa sulla traversa. La palla finisce però a Pavluchenko che a porta libera insacca il più facile dei gol. Il vantaggio del Tottenham lo segna Huddlestone, con un gol che purtroppo devo ancora vedere, ma ipotizzo il solito gran tiro dalla distanza, di uno dei migliori tiratori da fuori forse del mondo. L'altra partita di un certo spessore è stata quella tra Arsenal e Birmingham, con i nasi blu in vantaggio per primi, nonostante il dominio dei Gunners, con un grandissimo colpo di testa del gigantesco Zigic (perchè non c'era con la Serbia???). Reazione poi dell'Arsenal che pareggia su rigore con Nasri per fallo stupidissimo di Dann su Chamak. Lo stesso marocchino segna il gol del 2-1 ad inizio secondo tempo con una azione corale splendida con tacco di Song per Wilshere, che da una palla splendida a Chamak che prima dell'arrivo della palla si libera del difensore con una veronica su se stesso e poi riesce a controllare la palla e salta alla grande Forster ed insacca. Le altre partite hanno visto molti pareggi. 1-1 tra Wolverhampton e West Ham con la squadra della Black Country che va in vantaggio con l'ottimo Jarvis, mentre i martelli londinesi pareggiano su rigore con Noble. Sempre pari tra Newcastle e Wigan, con il Magpies che sostenuti alla grande dalla Toon Army pareggiano in rimonta 2-2 contro un Wigan in cui l'ex N'Zogbia in 2 minuti mette a segno una doppietta. Rimonta però la squadra del nord dell'Inghilterra con le reti di Ameobi e del pupillo di Collocini, che segna nell'assedio finale. Vince invece il coriaceo Bolton in casa al Reebook Stadium contro lo Stoke City. Gol iniziale del promettente coreano Lee, pari dello Stoke con Rory Delap ( l'uomo-catapulta) e gol decisivo nel finale del croato Klasnic, che dimostra ancora una volta in più il carattere del Bolton. Domani c'è il derby del Merseyside al Goodison Park con entrambe le squadre che devono vincere, soprattutto il Liverpool, ma anche l'Everton non è messo tanto bene. Anche il City gioca domani in casa del piccolo Blackpool dove deve vincere per entrare in piena lotta titolo. Infine lunedì monday night non di grandissimo prestigio tra Blackburn e Sunderland, con il Blackcats sulla carta più forti dei Rovers (anche se potrebbe mancare Bent), ma il Blackburn gioca in casa ad Ewood Stadium, un campo piuttosto difficile.

In germania perde il Mainz, che prende gol in casa al 90esimo dall'Amburgo di Van Nisterooy, Ze Roberto e Guerrero. Proprio il peruviano segna il gol decisivo contro un cmq buon Mainz che prende pure un pari se non sbaglio con l'italo-tedesco Caligiuri. Vince 3-0 il Bayern con tripletta di Gomez che stende un Hannover che ormai ha esaurito la spinta della sua partenza sprint. Vittoria importante anche per il Werder che batte 2-1 il modesto Friburgo con reti di Hunt e Hugo Almeida. Pari inutile e per entrambe doloroso quello fra Stoccarda e Schalcke 04 che pareggiano 2-2 e rimangono sul fondo della classifica. In gol come sempre il solito Huntelaar, insieme ad Edu, mentre per lo Stoccarda segnano Gebhart e Harnik. Ennesima figura da polli polli del Wolfsburg che in vantaggio 2-0 con reti di Diego e Grafite perde 2-3 in casa contro un altalenante Leverkusen che segna con Rolfes, il cileno Vidal e ancora Rolfes. L'ultima partita di giornata registra sempre un 3-2 tra il St.Pauli di Amburgo e la squadra a parer mio più scarsa della Bundes, ovvero il Norimberga. Domani partite meno di cartello tra Kaiserslautner e Eintracht di Francoforte, mentre chiude Hoffenheim-'Gladbach che dato l'orario sarà su sky.

In Espana vince in casa 2-0 l'Atletico Madrid contro il Getafe, nel "derby dei poveri di Madrid" con gol di Simao e Costa. In campo al Camp Nou Barca e Valencia, per ora 2-1 Barca Iniesta e Puyol, dopo il vantaggio valenciano di Pablo Hernandez. Stasera alle 22 in campo Mourinho a Malaga. Domani tutte le altre partite tra le quali Maiorca-Espanyol, Athletic-Saragozza e Sporting Gjion-Siviglia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon Milan nel complesso;vittoria "portata" da giocate dei singoli più che altro,ma aldilà dell'importanza dei tre punti e della continuità di risultati trovata,è secondo me importante ed evidente i progressi che a poco a poco,partita dopo partita si stanno facendo...squadra in crescita lenta ma costante...dalla "toppata" di Cesena ogni partita è stata sempre "leggermente" migliore della precedente...da migliorare ancora alcuni cali di tensione e qualche disattenzione sulle palle alte.

Per i singoli quasi tutti bene...Zambrotta e Gattuso tornati sui livelli di qualche anno fa,Antonini super e finalmente forte anche in fase difensiva,Abbiati la solita sicurezza,Dinho quando "si mette a giocare" fa la differenza,se solo lo facesse per tutti i 90 min sarebbe meglio;ancora un po giu Pirlo,troppo impreciso,falloso e prevedibile,Seedorf a tratti irritante per superficialità e poca grinta e Robinho che apparte il gol non si riesce ancora a decifrare;non trova una posizione,sbaglia i passaggi semplici,non punta mai l'uomo e sugli assist finisce spesso in fuorigioco;speriamo sia solo fuori forma.

Nota finale per chi,su questo forum e non solo,si "preoccupava" di Ibra e Pato e diceva che non erano fatti per giocare assieme,che avrebbero sofferto uno la presenza dell'altro ed erano incompatibili;alcuni scambi spettacolari,tante occasioni e palle giocate per entrambi,buon feeling e soprattutto 2 assist di Ibra su 2 gol del Papero e se il "nasone" fosse stato meno superficiale e narcisista un golletto l'avrebbe potuto fare anche lui;alla faccia di chi diceva il contrario io direi che assieme,con Dinho dietro oppure che parte da sinistra,sono perfetti e si compensano,come sospettavo.

Link al commento
Condividi su altri siti

va bè, credevo peggio :mrgreen:

ci sta di zappare il pallone così

Quello che mi fa rabbia come detto è l'idea di farlo. Nemmeno fosse Baggio. Ma tira dritto per dritto al massimo in bocca al portiere... E' come se Cordoba facesse un cucchiaio quando tira un rigore. Cose che non si devono nemmeno pensare...

Vabbè cmq ora concentriamoci sull'inter che gioca fra poco poco.

Il milan non l'ho visto ma piuttosto bene penso, anche se il Chievo ha fatto una buona partita. Roma-Genoa bella partita piuttosto equilibrata, con la Roma più cinica e un Genoa che non è mai riuscito ad attivare Toni.

In spagna alla fine ha vinto il Barca 2-1 che raggiunge il valencia. il Real di mourinho passeggia alla Rosaleda di Malaga 1-4 con doppiette di Higuain e Ronaldo e un gran bel Ozil.

Link al commento
Condividi su altri siti

:woohoo: Krasic ormai si scoccia pure di fare gol :bannana_guitar::nana:

Milanisti ed interisti, non c'è bisogno di fare polemica: il rigore non c'era, punto.

Ma figuriamoci che si protesta per un rigore in una partita finita 4-0, che poi a me mi pareva ci fosse anche se non l'ho guardato con attenzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma figuriamoci che si protesta per un rigore in una partita finita 4-0, che poi a me mi pareva ci fosse anche se non l'ho guardato con attenzione.

Mah dipende, se il rigore è quando le squadre sono ad esempio 0-0 può cambiare le cose, ma la Juve oggi era troppo più forte del Lecce

Link al commento
Condividi su altri siti

Di buono oggi l'inter solo i 3 punti e il solito eto o che decide la partita con un'invenzione. C'e' ancora da migliorare parecchio giochiamo con solo 3-4 giocatori ad alto livello gli altri stanno un po' dormendo tipo sneijder e maicon mentre biabisny e coutinho stentano ancora un po' fanno fatica ad entrare nel vivo. Per me non siamo neanche al 50% delle nostre possibilita'

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah dipende, se il rigore è quando le squadre sono ad esempio 0-0 può cambiare le cose, ma la Juve oggi era troppo più forte del Lecce

Non credo un granchè a questa teoria a meno che il gol o i gol successivi non arrivino in palese contropiede perchè la squadra sotto è tutta all'attacco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...