Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI Historical Tour] - 93° Giro d'Italia


Mr. Pellizotti

Messaggi raccomandati

Non so se sono più idioti gli elicotteristi RAI, i tecnici o gli italiani che pagano il canone perchè questo qui è uno schifo! E' impossibile che hanno inquadrato 29382983 volte la stessa galleria non capendo che avevano sbagliato versante del Gavia :? Un idiota poi Pancani che dice che la colpa è del maltempo venendo puntualmente smerdato da Savoldelli (Unico buono della truppa) che invece afferma che non c'è una nuvola in cielo....

Ora pare che le immagini siano tornate alla normalità, ma non mi sorprenderei se la magica RAI ci regalerà ancora delle perla di completa inettitudine. Per l'anno prossimo voglio il Giro su Sportitalia....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Non so se sono più idioti gli elicotteristi RAI, i tecnici o gli italiani che pagano il canone perchè questo qui è uno schifo! E' impossibile che hanno inquadrato 29382983 volte la stessa galleria non capendo che avevano sbagliato versante del Gavia :? Un idiota poi Pancani che dice che la colpa è del maltempo venendo puntualmente smerdato da Savoldelli (Unico buono della truppa) che invece afferma che non c'è una nuvola in cielo....

Ora pare che le immagini siano tornate alla normalità, ma non mi sorprenderei se la magica RAI ci regalerà ancora delle perla di completa inettitudine. Per l'anno prossimo voglio il Giro su Sportitalia....

Parole sante.. :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se sono più idioti gli elicotteristi RAI, i tecnici o gli italiani che pagano il canone perchè questo qui è uno schifo! E' impossibile che hanno inquadrato 29382983 volte la stessa galleria non capendo che avevano sbagliato versante del Gavia :? Un idiota poi Pancani che dice che la colpa è del maltempo venendo puntualmente smerdato da Savoldelli (Unico buono della truppa) che invece afferma che non c'è una nuvola in cielo....

Ora pare che le immagini siano tornate alla normalità, ma non mi sorprenderei se la magica RAI ci regalerà ancora delle perla di completa inettitudine. Per l'anno prossimo voglio il Giro su Sportitalia....

purtroppo se non lo fai arrivano gli uomini cattivi a metterti un sacco di juta attorno al televisore per non fartelo vedere :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono volte in cui la siuazione suggerisce un finale bastardo, come per esempio il tuo idolo che alla sua ultima corsa in linea in carriera si trova in fuga con un corridore che ha vinto solo una corsa in Gabon in utta la sua vita. E' inevitabile che vincerà Tchopp :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

strepitoso basso che sprinta su scarponi per far mantenere la terza posizione a nibali. ennesima dimostrazione che i rapporti in casa liquigas sono stati ottimi e che hanno fatto benissimo a puntare sull' unico capitano, dato che ha ampiamente dimostrato di essere più forte.

giro chiuso per lo meno per la vittoria, scarponi e nibali lotteranno domani per il terzo posto, con nibali secondo me favorito, anche se oggi è sembrato molto in affanno negli ultimi km

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Tschopp che vince questa tappa non si può vedere.

Evans non poteva scattare 500m prima?

Cmq alla fine, anche colpa degli elicotteri rai e di pnacani tappa piuttosto noiosa. Quando succedeva qualcosa all'inizio facevano vedere l'anteprima giro, poi Pancani dormiva, poi saltano le immagini, poi Pancani dorme di nuovo, alla fine quando succede qualcosa è sempre smorto. Rivogliamo Auro! Sullo scatto di Evans avrebbe gridato.

Commuovente Gibo, così come commuoventi sono stati Vino, Sastre ed Evans.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello scatto d'orgoglio di Cadel Evans, come a dire "Non è finita qui, ci rivedremo". Giro chiuso, Nibali dovrebbe mantenere il podio abbastanza facilmente su Scarponi.

Non è sicurissimo. Io ricordo un Pellizotti-Bruseghin che si risolse a favore del Bruse per un solo secondo e in quella crono Bruseghin perse abbastanza da Pellizotti, anche se ci si aspettava il contrario. La distanza a crono tra Scarponi e Nibali, secondo me, è simile a quella tra Bruseghin e Pellizotti, con Nibali leggermente superiore al Bruse, ma Scarponi stesso leggermente superiore a Pellizzotti. Cmq la differenza la faranno le gambe, anche perchè non è un tracciato piano piano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se sono più idioti gli elicotteristi RAI, i tecnici o gli italiani che pagano il canone perchè questo qui è uno schifo! E' impossibile che hanno inquadrato 29382983 volte la stessa galleria non capendo che avevano sbagliato versante del Gavia :? Un idiota poi Pancani che dice che la colpa è del maltempo venendo puntualmente smerdato da Savoldelli (Unico buono della truppa) che invece afferma che non c'è una nuvola in cielo....

Ora pare che le immagini siano tornate alla normalità, ma non mi sorprenderei se la magica RAI ci regalerà ancora delle perla di completa inettitudine. Per l'anno prossimo voglio il Giro su Sportitalia....

Perchè un elicottero inquadrava un versante (ed era quello che riusciva a trasmettere), l'altro elicottero non riusciva a trasmettere nulla.. e non per difendere la Rai ma la situazione non era così buona se sono stati costretti a telefonarsi per raccontare la tappa..

Link al commento
Condividi su altri siti

Per non dire quando Pancani ripeteva fino all'inverosimile che Basso doveva attaccare per mettere al sicuro la maglia da Arroyo,come se più di 50 secondi non fossero sufficenti da difendere in una crono di 15 km da uno che a crono è fermo quasi come Piepoli...oppure che lo stesso Arroyo avrebbe dovuto attaccare nella discesa del Gavia come se stessimo parlando di Savoldelli(tra parentesi la rivelazione del giro,quest'anno l'unico della banda da salvare,sono riusciti a farmi rimpiangere persino Fabretti quando sento le interviste di De Luca e Piacente ...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo sbagliato in molti i pronostici comunque a parte il solito Fra!

liquigas che tiene un bel ritmo ma non impossibile e se non avesse attaccato scarponi sarebbero pure arrivati così come erano all'arrivo.

grandissimo Basso come capitano che scatta per il suo gregario bella scena davvero!

PESSIMA la rai... una cosa pietosa tra le interviste e i commenti...

compresa la simpaticissima de stefano che dice ai due telecronisti che si stavano addormentando assiderati: "ah è andato a prendere un caffè? se volete vi portiamo su un dolcetto..."

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo se non lo fai arrivano gli uomini cattivi a metterti un sacco di juta attorno al televisore per non fartelo vedere :lol:

bè se non te la portano via basta che tiri via il sacco di juta e si dovrebbe rivedere :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non le ho sentite.. che hanno chiesto?!?

A Tschopp invece di parlare di quella che sicuramente è la vittoria più importante della sua carriera ha chiesto perchè fosse passato davanti a Simoni sul Gavia,mentre ad Arroyo la comica è stata proprio che hanno parlato tra di loro in spagnolo e non ha fatto la minima traduzione perchè"tanto si capiva benissimo".La chicca è stata comunque mentre parlavano si sentiva lo speaker annunciare le maglie e si sentiva anche un intervista in francese,il tutto contemporaneamente,in pratica non si capiva una mazza..

Link al commento
Condividi su altri siti

Pancani più che altro scandaloso quando fa: "Davanti c'è sempre l'austriaco Tschopp... ehm scusate il tedesco Tschopp" :(

Io l'ho sentito chiamare con circa una decina di nomi diversi,sempre e solo da pancani... :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

La legge del padrone - Lotta per il podio, 1" tra Nibali e Scarponi

È piovuto talmente tanto, su quel benedetto Gavia e sulla sua discesa, che anche le polveri di molti si sono ritrovate bagnate, nell'ultima tappa in linea del Giro 2010. Il percorso invitava senz'altro all'azione, con quell'interminabile Forcola di Livigno nella prima parte e poi in rapida successione Eira e Foscagno prima del Gavia. E l'azione c'è pure stata, se è vero che a vincere la tappa è stato un valido pedalatore come Johann Tschopp, protagonista della lunga fuga di giornata. Una fuga che ha avuto al suo interno gente (quasi) di classifica come Vinokourov e Sastre, ma che non ha mai dato l'impressione di poter sovvertire alcunché.

La corsa addormentata dalla Liqugas, in tutta la sua durata, non ha in effetti dato quell'impressione. Tutto ruotava del resto intorno al Grande Spauracchio, la discesa del Gavia, talmente terrificante nei pensieri di Basso da far prevedere alla Liquigas di stringere una cintura di sicurezza intorno al capitano, e a tale scopo impostare quindi un'andatura sostenuta sì ma regolare su tutte le salite, Gavia stesso compreso, per non far staccare i fidi gregari verdi. Quest'anestesia piombata sul gruppo dei migliori ha forse tolto idee anche agli altri, a Scarponi o a Evans, o perché no allo stesso Arroyo, che tutti attendevamo a una discesa col coltello tra i denti, e che invece non ha fatto gli stessi numeri esibiti giù dal Mortirolo.

E invece di quella picchiata ricorderemo la prudenza degli uomini Liquigas e non la voglia di rischiare di chi avrebbe dovuto attaccarli. Gambe certo svuotate dalle fatiche di tre settimane e dallo sforzo ancora fresco della frazione di ieri. E poi una certa acquiescenza alla legge del padrone, come negarlo? Con Arroyo che - a parte tutti i discorsi sul rischiare o meno in discesa - ringrazia Dio per questo podio su cui non avrebbe certo scommesso alla vigilia, con Nibali buono e accucciato al terzo posto, con Scarponi che non poteva neanche contare sulla crono di Verona per un suo ipotetico ritorno su Basso, e con gli altri, da Evans in giù, francamente troppo lontani ormai per impensierire Ivan; con tutto questo in campo, da chi avremmo dovuto aspettarci quegli sfracelli che forse con troppo ottimismo ci eravamo prefigurati dopo la bella tappa di ieri?

Resta comunque, il Gavia, la pietra miliare che ancora mancava al nuovo Giro di Basso. Verona, se non ci saranno cataclismi, sarà nulla più che una formalità, una tesi di laurea, diciamo; ma gli esami più difficili sono stati tutti superati, alcuni a pieni voti, alcuni balbettando un po', altri affrontati brillantemente with a little help from our friends. Con un po' di fortuna, anche, ma quella non guasta mai. E con la consapevolezza di dovere un grazie speciale, a quel Vincenzo Nibali che questo Giro avrebbe anche potuto vincerlo, se l'avesse corso in maniera diversa. Se avesse mollato gli ormeggi come ha fatto giù dal Grappa, se si fosse ripetuto ieri e ancora oggi, approfittando di discese nate per essere lo scenario delle sue imprese che verranno.

Non l'ha fatto, è stato ligio ai comandi dell'ammiraglia, avrebbe anche potuto ribellarsi (se ne sarebbe assunto le responsabilità col mondo o almeno coi suoi datori di lavoro) ma non l'ha fatto. Oggi, negli ultimi chilometri, ha mostrato un po' di fiato corto e ha perso contatto da Scarponi, perché poi in un Giro non ci sono solo il primo e il secondo a lottare, qui c'è in ballo ancora un posto sul podio. Scarponi ha attaccato, Nibali è rimasto in panne, e Basso a mezza strada, a non sapere se aiutare il compagno tirandolo fino all'arrivo o andare con l'avversario per limitarlo almeno nella ricerca dell'abbuono. La seconda opzione è stata quella che, a conti fatti, comportava meno rischi per il gioco generale della Liquigas, e quindi quella perseguita da un Basso che, attaccato al mozzo di Scarponi, l'ha poi bruciato per il terzo posto di tappa (ovvero 8" di abbuono). (Evans, secondo dietro a Tschopp, abbiamo già detto che non faceva più di tanto notizia, vista la distanza in classifica).

Neanche per una sera, quindi, Scarponi si fregia del terzo posto in classifica: paga ancora 1" a Nibali, e con tutta probabilità domani, nella crono di Verona, perderà altro terreno. È stato comunque un battagliare generoso e leale, il suo. Il risultato premierà il giovane: in fondo, è proprio giusto così

(cicloweb)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ivan Basso (Liquigas-Doimo) da Raisport

«Ho dei compagni di squadra esemplari, li ringrazio, mi basta uno sguardo per capirmi con loro. Oggi siamo stati attaccati praticamente dal km 0, e i ragazzi hanno lavorato praticamente tutto il giorno. Vanotti in particolare è stato eccezionale, in tanti mi hanno fatto i complimenti per lui. E che dire di Nibali, è un campione, un fuoriclasse, il futuro è dalla sua. Non è tanto facile trovare un giovane ambizioso che si mette a disposizione come ha fatto lui, questa maglia rosa è in buona parte merito suo. È stata un'altra giornata felice per noi, ora penso solo a superare domani senza problemi, mi ricordo di quanto successo l'anno scorso a Menchov a Roma e non voglio festeggiare prima del tempo. Dopodiché, da lunedì penserò al Tour, dove mi presenterò con alte ambizioni e dove credo di poter fare molto bene».

Michele Scarponi (Androni-Diquigiovanni) da Raisport

«Sapevo che sul Tonale, al termine di una tappa tanto dura e dopo un Giro tanto difficile, ci sarebbe potuto essere qualche cedimento. Ho guadagnato qualcosa su Nibali, domani proverò in tutti i modi a scavalcarlo anche se so che sarà difficile».

Vincenzo Nibali (Liquigas-Doimo) da Raisport

«Veramente una fatica incredibile oggi, un'altra giornata pesante, abbiamo lavorato dal primo all'ultimo chilometro e anch'io ringrazio i ragazzi. E ringrazio Ivan per aver tolto gli 8" di abbuono a Scarponi. Non so ancora bene se farò il Tour o la Vuelta, non abbiamo ancora stabilito nulla di certo con la squadra, ne riparleremo nei prossimi giorni».

David Arroyo (Caisse d'Epargne) da Raisport

«La discesa era davvero troppo difficile, con un asfalto malridotto, per poter attaccare. Non era il caso di rischiare tutto per una caduta, già giù dal Mortirolo sono andato al limite. Comunque oggi ho fatto un passo importante per salvaguardare il secondo posto in classifica, e spero di mantenerlo anche domani. Certo, ci vorranno buone gambe».

Alexandre Vinokourov (Astana) da Raisport

«Ho provato a vincere la tappa, ho dato tutto. Non ce l'ho fatta, pazienza».

Johann Tschopp (Bbox Bouygues Telecom) da Raisport

«Simoni ha vinto tanto, io niente, non me la sono sentita di rinunciare alla soddisfazione di passare per primo al traguardo della Cima Coppi, del resto si trattava anche di una lotta per il successo di tappa. Sono andato in fuga e ho provato a tenere il più possibile, come faccio sempre, e stavolta sono riuscito ad andare in fondo, è stato un grande exploit per me. Sono emozionatissimo, dedico questa vittoria a mia moglie e a mio figlio che ha sei mesi: tutto questo è il coronamento di un sogno per me».

(cicloweb)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma vi rendete conto che su raitre c' è una trasmissione del tutto inutile sul calcio??? con una situazione del genere con uomini di classifica all' attacco!!! tenete presente che qui ad arezzo il digitale terrestre della rai non si prende, per fortuna ho l' adsl e la guardo in streaming, ma ci sono tanti appassionati, soprattutto quelli più avanti con gli anni, che mica cel' hanno il computer! vergogna rai

Sei di Arezzo? anche io..

è vero è una vergogna, col digitale terrestre prendo 5-6 canali..

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei di Arezzo? anche io..

è vero è una vergogna, col digitale terrestre prendo 5-6 canali..

perchè non stai come me tra le montagne. Ogni tanto a mesi e mesi di distanza dall'attivazione, mi parto i canali e non si vedono per minuti, poi tornano. Poi io della rai prendo solo 3 canali. rai4, rai sport non prendo nulla. In sintesi rispetto a prima ho due canali ballerini di sportitalia, k2 e un sacco di inutili rttr che trasmettono la stessa cosa. Ed il tutto si vede peggio, appena piove forte non si vede nulla. Insomma una fregata colossale!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scarponi un po' ha collaborato, e poi non mi sembra che ad Asolo Basso (che non aveva per nulla tirato invece) non abbia sprintato alla fine..

Comunque io oggi anzichè che celebrare Basso, Nibali o Scarponi celebro il piccolo grande David che oggi ha perso il Giro non per meriti suoi.. peccato che non ha trovato gente che lo aiutasse dopo la discesa :(

Davvero bravo Arroyo in discesa..

un paio di riflessioni sui telecronisti....a parte piacente che è ridicolo ma questo lo avete già sottolineato anche voi.....

cassani dimostra ad ogni occasione la sua antipatia verso chiappucci scaturita al tempo della carrera, quando erano gregari assieme e poi lui è rimasto un gregario mentre l'altro è divetato un campione.....

ogni volta che parlano dei migliori discesisti citano cani e porci.....di basco ??? e MAI chiappucci.....

che si vadano a vedere la famosa tappa di cui parla cassani di tanto in tanto quando andò in crisi in maglia a pois al tour 1993....

chiappucci scollinò la bonette con 2'50" dal gruppetto di indurain e rominger ed alla fine della discesa rientrò.....

e che si vadano a vedere la penultima tappa del giro 1995 sotto il temporale, giù dal cuvignone.....strada stretta come quella di trivigno.....bagnatissima coi rivoli d'acqua...nel bosco con foglie bagnate a gogo' sulla sede stradale......rincon era in fuga....cadde e poi dalla paura scese a passo d'uomo.....

chiapucci non era in forma....si staccò e scollinò a 1'30" dai primi.......li riprese e li staccò di un minuto......poi riattaccò il cuvignone in testa (lo facevano 2 volte)......fu ripreso e staccato di un minuto da berzin rominger ugrumov e rincon........li riprese in discesa.....alzavano le scie d'acqua da tanto che pioveva....

sull'ultima salita el diablo pagò ancora 30".....e in discesa li recuperò...zaina era con lui ma non riusciva a tenerlo...faceva i 90......

e mi citano di basco???? ma che cacchio :twisted: conti bollito mura indormito.....

e poi quel mongolo di pancani che ripete ogni 10 minuti che si sospettavano dissapori in casa liquigas ed invece basso e nibali vanno d'accordo.......ma chi ha mai parlato di dissapori??????

cosa devono fare per dimostrare che sono in sintonia tra loro e col ds....baciarsi in bocca?

bisogna SEMPRE INVENTARE polemiche per fare odiens e magari sperare che litighino come cunego e simoni o berzin e ugrumov o armstrong e contador, così hanno qualcosa da dire nei loro processi e nelle loro acute riflessioni?????

auro, ma dove sei? ..rimanda quell'addromentato in moto che è meglio...... :ph34r:

:biggrin:

Commovente l'intervista a Simoni in corsa...bel gesto :rolleyes:

"Se dobbiamo pagare una multa, la pegheremo" :lol:

Andrea De Luca ne ha già pagata un' altra sempre per sospette interviste in corsa.. :lol:

Pancani più che altro scandaloso quando fa: "Davanti c'è sempre l'austriaco Tschopp... ehm scusate il tedesco Tschopp" :(
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che Nibali dovrebbe fare la Vuelta e non il Tour .... Il giro secondo me gli ha sballato la preparazione e fa bene a staccare e riattaccare per agosto-settembre dove secondo me uno come lui potrebbe fare benissimo alla Vuelta e al Lombardia a ottobre ( secondo me Nibali il lombardia un giorno lo potra' vincere )

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...