Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

MA allora questo prevede che un Cunego dopato ( in teoria ovviamente )sappia che Armstrong e gli Schleck sono dopati .... e perche non lo dovrebbe poi dire se beccato ?? Tanto con 2 anni di squalifica uno come Cunego sarebbe out per sempre ... e perche tutti quelli radiati a vita non hanno detto "ok sono dopato ma anche Tizio Caio e Sempronio !!" ?

Riguardo al non essere beccati ...Mi pare strano che una squadra faccia doping da tempo e mai nessuno sia stato beccato non considerando poi che sanno che basta sia preso 1 corridore e la reputazione della squadra si distrugge molto prima che per mancanza di risultati .

Cioe su Di Luca e Ricco' qualcosa si sapeva in gruppo ...su Ricco' c'erano gia tantissime voci ( le dichiarazioni di Di Gregorio al tour ad esempio ) e sospetti passati ...

khol lo ha detto quando è stato beccato..... ed è pasasto per quello si ora che sei stato beccato ti giustifichi dicendo che lo fanno tutti.. il problema che nel gruppo c'è omerta e i tifosi hanno i "paraocchi" e non vogliono credere alla realtà......

guarda il caso vangi/bani.... parlando in un altro forum con ragazzi che corrono molti pensano che sia giusto farsi punture a 17/18 anni per andare in bicicletta, ci sono società che ti fanno crescere con questa mentalità... cosa si vuol cambiare?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MA allora questo prevede che un Cunego dopato ( in teoria ovviamente )sappia che Armstrong e gli Schleck sono dopati .... e perche non lo dovrebbe poi dire se beccato ?? Tanto con 2 anni di squalifica uno come Cunego sarebbe out per sempre ... e perche tutti quelli radiati a vita non hanno detto "ok sono dopato ma anche Tizio Caio e Sempronio !!" ?

Riguardo al non essere beccati ...Mi pare strano che una squadra faccia doping da tempo e mai nessuno sia stato beccato non considerando poi che sanno che basta sia preso 1 corridore e la reputazione della squadra si distrugge molto prima che per mancanza di risultati .

Cioe su Di Luca e Ricco' qualcosa si sapeva in gruppo ...su Ricco' c'erano gia tantissime voci ( le dichiarazioni di Di Gregorio al tour ad esempio ) e sospetti passati ...

sella l'ha fatto ed ora in gruppo non lo caga più nessuno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo caghera' piu' nessuno pero' corre , fa buoni piazzamenti e un ingaggio l'ha trovato , oltretutto con una squalifica abb breve .

LA cosa brutta e' quando vedi Ricco' che passa indenne al giro e viene beccato al Tour ... credo che tutto si risolvera' quando metteranno la squalifica a vitaalla prima infrazione ,allora il gioco non varra' piu' la candela .

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo caghera' piu' nessuno pero' corre , fa buoni piazzamenti e un ingaggio l'ha trovato , oltretutto con una squalifica abb breve .

LA cosa brutta e' quando vedi Ricco' che passa indenne al giro e viene beccato al Tour ... credo che tutto si risolvera' quando metteranno la squalifica a vitaalla prima infrazione ,allora il gioco non varra' piu' la candela .

Secondo me la squalifica a vita non serve a niente, non è un deterrente: se le probabilità di non risultare positivo sono ragionevolmente basse (come adesso), posso anche rischiare la squalifica a vita; se invece le probabilità di risultare positivo sono molto alte, allora basterebbe la sola squalifica di due anni a fare da deterrente. Insomma: il punto non è ciò che mi succede quando sono stato trovato colpevole, semmai la probabilità di essere scoperto o no.

Oltre a questo basta fare l'esempio della pena di morte: è statisticamente dimostrato che non è un deterrente, i tassi di criminalità non sono influenzati dalla sua applicazione; come possiamo pensare che la squalifica a vita possa avere un qualche effetto?

Tra l'altro, in altri sport, la squalifica a vita c'è da parecchio per la seconda infrazione, eppure sono diversi gli atleti che ci sono cascati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me la squalifica a vita non serve a niente, non è un deterrente: se le probabilità di non risultare positivo sono ragionevolmente basse (come adesso), posso anche rischiare la squalifica a vita; se invece le probabilità di risultare positivo sono molto alte, allora basterebbe la sola squalifica di due anni a fare da deterrente. Insomma: il punto non è ciò che mi succede quando sono stato trovato colpevole, semmai la probabilità di essere scoperto o no.

Oltre a questo basta fare l'esempio della pena di morte: è statisticamente dimostrato che non è un deterrente, i tassi di criminalità non sono influenzati dalla sua applicazione; come possiamo pensare che la squalifica a vita possa avere un qualche effetto?

Tra l'altro, in altri sport, la squalifica a vita c'è da parecchio per la seconda infrazione, eppure sono diversi gli atleti che ci sono cascati.

la pena di morte è la squalifica a vita DA UNO SPORT sono due cose imparagonabili.... lo so anche io che con la radiazione il problema non si risolve... ma almeno chi beccano quindi un DOPATO SICURO se ne va via dal gruppo inizi a eliminare le mele marce SICURE.... il problema è che fanno passare basso riccò scarponi % COmpany come i poveretti che sono stati maltrattati bha..... e poi si vuole eliminare il doping :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono molto d'accordo Bojan ...e non si ha alcuna statistica per dire che adesso la percentuale di venire scoperti e' molto bassa ... come si fa ad avere uno studio a riguardo ?

Per il confronto pena di morte ... radiazione a vita ...e' un problema etico che coinvolge 2 differenti aspetti ... chi si dopa , cosi come chi delinque non ha alcun rispetto per la sua salute , ergo la pena di morte non e' poi cosi peggio ad esempio del carcere a vita ....chi pero' si dopa ha due obiettivi , successo e denaro , che ambedue sarebbero stroncati da una squalifica a vita . Per PARADOSSO dunque una squalifica a vita avrebbe piu' impatto nel ciclismo di una pena di morte :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono molto d'accordo Bojan ...e non si ha alcuna statistica per dire che adesso la percentuale di venire scoperti e' molto bassa ... come si fa ad avere uno studio a riguardo ?

Per il confronto pena di morte ... radiazione a vita ...e' un problema etico che coinvolge 2 differenti aspetti ... chi si dopa , cosi come chi delinque non ha alcun rispetto per la sua salute , ergo la pena di morte non e' poi cosi peggio ad esempio del carcere a vita ....chi pero' si dopa ha due obiettivi , successo e denaro , che ambedue sarebbero stroncati da una squalifica a vita . Per PARADOSSO dunque una squalifica a vita avrebbe piu' impatto nel ciclismo di una pena di morte :rolleyes:

Basta guardare quante e quali sostanze non sono in alcun modo rilevabili ai test antidoping (insulina, Gh, autoemostrasfusione), senza contare che sappiamo che la ricerca pro doping è sempre più indietro rispetto all'antidoping..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma è una cosa logica che l'anti-doping è indietro alla ricerca del doping.

Mica si mettono quelli del doping a cercare varie sostanze sperando che un giorno o l'altro anche quelli del doping trovano la stessa sostanza da utilizzare..:S

È così e sarà sempre così.

Io mi trovo d'accordo con quanto detto da Fra.

Aggiungo inoltre che un biatleta scandinavo alle recenti olimpiadi, dopo aver vinto un oro ha detto che chi si dopa dovrebbe prendersi una pena di morte, o come minimo diverse martellate in mezzo alle gambe.

Link al commento
Condividi su altri siti

GAVAZZI POSITIVO ALLA COCAINA...

Mattia Gavazzi ci è ricaduto. L'Ucui ha reso noto oggi che il velocista bresciano è risultato positivo alla cocaina in occasione della prima tappa della Settimana Lombarda. Le analisi sono state svolte dal laboratorio di Losanna ed il corridore è stato immediatamente sospeso, in attesa che la Federazione Italiana apra nei suoi confronti una procedura. Il corridore, naturalmente, ha il diritto di chiedere le controanalisi.

La posizione di gavazzi è diversa - per esempio - da quella di Boonen perché il bresciano è risultato positivo ad un esame svolto dopo la corsa e non in un periodo di riposo come avvenuto per il campione belga.

by tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

se può consolare comunque hanno beccato anche Merrit, olimpionico nei 400 metri :D

Ma sbaglio o è la prima volta che un compagno di Armstrong si fa beccare :dubbio: ?

E chi sarebbe, LaShawn Merrit?

Frei non lo è. Gavazzi no...

Edit: Hanno beccato Fuyu Li e non lo dite? :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...