Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[FFC - HC] Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

ha vinto solo perchè c'era quel "pippone" di J.Dean a ruota... avete visto Greipel (spero sia giusto) come ha rimontato???

ottimo tosatto che ha fatto una trenata imperiosa

Hai ragione su J.Dean,è che h fatto un'ultima curva incredibile, cmq se nn c'era la pippa vinceva Ciolek che ha recuperato ca 3metri.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 928
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

non mettiamoci subito a sparare sentenze... è strano si ma non impossibile.. secondo me qualcuno puzza molto più di lui...

(vedi Kohl)

Mai detto il contrario !

Anche se dalla sua Kohl dalla sua a il fattore età, ci può anche stare che un corridore abbia una

maturazione a 27 anni, e se, contestualmente gli vengono dati i gradi di capitano

può dar modo di dimostrare che il potenziale era buono ( vi ricordate Chiappucci ? )

Poi magari anche lui non è pulitissimo, ma un corridore che a 33 anni suonati che pesa

50 chili migliora le sue performance di sempre di 3 minuti, io non me lo spiego.

Bene il morale, bene uno stato di forma che non mai raggiunto ( di cui non sono convinto ),

ma 3 minuti in 50 km sono veramente tanti.

E comunque la mia non è una sentanza, ho solo detto che mi puzza!

Link al commento
Condividi su altri siti

...in pratica non abbiamo vinto neppure una tappa :lol:

Veramente ne abbiamo vinte 3 (2 riccò ed 1 Piepoli)

ancora non sono stati tolti i successi al cobra e nemmeno quelli

al trullo, che non è stato trovato positivo (anche se pare abbia detto di aver fatto come riccò...)

E cmq il successo di Piepoli resterà a meno che non venga trovato positivo prima di Hautcame...

..che ormai mi pare impossibile visto che già hanno analizzato i campioni della 18 tappa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai detto il contrario !

Anche se dalla sua Kohl dalla sua a il fattore età, ci può anche stare che un corridore abbia una

maturazione a 27 anni, e se, contestualmente gli vengono dati i gradi di capitano

può dar modo di dimostrare che il potenziale era buono ( vi ricordate Chiappucci ? )

Poi magari anche lui non è pulitissimo, ma un corridore che a 33 anni suonati che pesa

50 chili migliora le sue performance di sempre di 3 minuti, io non me lo spiego.

Bene il morale, bene uno stato di forma che non mai raggiunto ( di cui non sono convinto ),

ma 3 minuti in 50 km sono veramente tanti.

E comunque la mia non è una sentanza, ho solo detto che mi puzza!

Non è per rompere, ma ne pesa 61 :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ma guardate che non è stato Sastre a fare bene la Crono... è Evans che è andato malissimo... Sastre ha fatto una crono "normale" per le sue possibilità, considerando che siamo alla 3° settimana e che la maglia gialla "spinge".

Se Evans avesse fatto una crono come Kirchen (a 1' da Schumacher, ed era alla sua portata) a Parigi in maglia gialla c'era lui!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che roba!!! :wink:

Innanzitutto Sastre non ha mai beccato 5 minuti a crono, si è sempre difeso discretamente beccando al max 3 minuti in 50 km...

Se poi si considera la terza settimana, il recupero straordinario di Sastre, la fatica fatta dagli altri in salita, e le motivazioni, ecco che esce la buona crono di Sastre...

D'altronde gli uomini di classifica all'ultima crono di un Giro sono sempre stati davanti, e per la "freschezza" e per le motivazioni...

Per me la crono di Sastre è stata assolutamente nella norma...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri alla domenica sportiva Pasqualin ha ingiustamente quasi accusato sastre di essere dopato.

Praticamente ha parlato dell' OP e del fatto che a tutti gli spagnoli beccatti non è stato fatto niente.

Ha tirato in ballo "giustamente" Valverde, sul quale qualche sospetto aleggia e poi ha tirato in mezzo il povero Sastre, il quale non è mai stato nemmeno minimamente sfiorato dall' OP ed inoltre corre in una squadra dove si spendono 500 mila € all' anno per contrastare il doping su un budget al massimo di 15 milioni e quindi è difficilissimo sgarrare.

Capisco tirare in ballo Valverde e al massimo Contador che stava nella Liberty Seguros, ma Sastre non centra niente con l' OP.

Poi sono intervenuti alcuni "esperti di ciclismo" del calibro di Mimmo Di Carlo, che hanno sparato a zero sul ciclismo, dicendo che è impossibile fare 280 km al giorno (come se ne facessero 280...) e altre cavolate varie.

Alla fine sono i giornalisti a distruggere tutto e a insinuare sospetti su tutti...fanno schifo, più dei corridori che si dopano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sastre si è sempre difeso bene a crono....

...è migliorato come il suo amico Basso...

Cmq io l'avevo detto che la vittoria di Evans alla vigilia della crono non era scontata, anzi...

...piuttosto schumacher non è mai andato così forte a crono...

a proposito di OP...

ma chi era amigo di Birillo???

Link al commento
Condividi su altri siti

Sastre si è sempre difeso bene a crono....

...è migliorato come il suo amico Basso...

Cmq io l'avevo detto che la vittoria di Evans alla vigilia della crono non era scontata, anzi...

...piuttosto schumacher non è mai andato così forte a crono...

a proposito di OP...

ma chi era amigo di Birillo???

Mazzoleni, era cognoto di Basso e per evitare grane si è ritirato dal ciclismo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Schumacher e` stato salvato troppe volte, su di lui qualche dubbio lo ho

Ma che significa salvato troppe volte.

In Germania gli fanno fuori in un secondo, molto peggio che in Italia, se avesse fatto qualcosa lo avrebbero già ghigliottinato, almeno mediaticamente.

Si è drogato un pò sto inverno, come Boonen, non mi pare così tragica la situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sti discorsi "non è mai andato così..." non hanno molto senso, bisogna vedere gli altri come correvano, ma in questo modo entriamo in un circolo vizioso da cui non si esce più...

Parliamo di ciclismo, e sti discorsi lasciamoli a chi di competenza, perchè si rischia di far del male al ciclismo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sti discorsi "non è mai andato così..." non hanno molto senso, bisogna vedere gli altri come correvano, ma in questo modo entriamo in un circolo vizioso da cui non si esce più...

Parliamo di ciclismo, e sti discorsi lasciamoli a chi di competenza, perchè si rischia di far del male al ciclismo...

Scusate non pensavo di scatenare un delirio.

Comunque ho solo espresso una personalissima opinione, in cui non ho accusato nessuno,

ho semplicemente detto che non ero convinto.

Al di là del fatto che le idee si possano contestare o meno, credo che un forum sia

un ottimo strumento proprio perchè viene data l'opportunita di condividere i pensieri,

sia di tutti quelli che vogliano intervenire sia di chi vuole soltanto leggere.

L'omertà credo faccia più male del silenzio, l'importante e mantenere il rispetto verso tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui nessuno ti ha mancato di rispetto!!! :blink:

Sei tu che hai sparato sentenze!!! :rolleyes:

Non hai capito una pippa !!!!!!!

Il rispetto, era riferito nei confronti dei corridori e sta nell'ambiente !!!!!!!

E io sentenze non ho sparate, era riferito a post precedenti in cui i tuoi amici giornalisti ( quelli che parlano perchè hanno compentenza !! ) sono internvenuti !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri alla domenica sportiva Pasqualin ha ingiustamente quasi accusato sastre di essere dopato.

Praticamente ha parlato dell' OP e del fatto che a tutti gli spagnoli beccatti non è stato fatto niente.

Ha tirato in ballo "giustamente" Valverde, sul quale qualche sospetto aleggia e poi ha tirato in mezzo il povero Sastre, il quale non è mai stato nemmeno minimamente sfiorato dall' OP ed inoltre corre in una squadra dove si spendono 500 mila € all' anno per contrastare il doping su un budget al massimo di 15 milioni e quindi è difficilissimo sgarrare.

Capisco tirare in ballo Valverde e al massimo Contador che stava nella Liberty Seguros, ma Sastre non centra niente con l' OP.

Poi sono intervenuti alcuni "esperti di ciclismo" del calibro di Mimmo Di Carlo, che hanno sparato a zero sul ciclismo, dicendo che è impossibile fare 280 km al giorno (come se ne facessero 280...) e altre cavolate varie.

Alla fine sono i giornalisti a distruggere tutto e a insinuare sospetti su tutti...fanno schifo, più dei corridori che si dopano.

IL RIFERIMENTO ERA QUESTO PADRINO !!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...