Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[Uci Pro-Tour] 90° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

invece io credo che se qualcuno attacca sul serio noè e bruseghin fanno ciao con la manina

il lampre potrebbe arrivare nei 10 visto che è un cronoman ma noè nn ce lo vedo

Certo che si staccano, fanno una fatica immensa per portare sotto i loro capitani, ma se Marzio è fuori prima dello Zoncolan (cosa che escludo sicuramente) andrà in fuga da lontano...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 990
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Perfettamente d'accordo con l'analisi di Karpets!!

Savoldelli e Popo sicuramente nei 10, ma direi che i primi 5 posti sono lontani per loro... Per il resto è decisamente troppo presto per dire qualunque cosa

Link al commento
Condividi su altri siti

altra considerazione

i crolli di cioni (è andato meglio van huiffel) e caucchioli ormai in caduta libera

male mazzanti, benino pozzovivo

ma schleck farà tutto il giro?

dicevano solo 10 giorni... ma l'altra volta arvesen disse che andy punta alla maglia bianca

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfettamente d'accordo con l'analisi di Karpets!!

Savoldelli e Popo sicuramente nei 10, ma direi che i primi 5 posti sono lontani per loro... Per il resto è decisamente troppo presto per dire qualunque cosa

savoldelli troverò la sicurezza delle prime 10 posizioni solo con le crono

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente sono deluso perché pensavo ad una salita che facesse più selezione. Concordo con gran parte delle opinioni espresse, direi solo che è decisamente un po' presto per incensare Schleck, pur non discutendo le buone qualità Vediamo prima se regge tre settimane e teniamo conto che al Tour il livello è mooooolto più alto, quindi per ora io malgrado l'esaltazione di Bulba ritengo che quello più da tenere d'occhio sia il fratello (che certo ha qualche anno di esperienza in più non lo nego)

Link al commento
Condividi su altri siti

Cunego si sta adattando ai corridori completi, ha capito che se vuole vincere un Giro o un Tour deve essere completo.

Sta diventando meno spettacolare in salita (non scatta piu', probabilmente non è al top), ma sarà piu' forte a crono e nella cronosalita se sarà in forma sarà il favorito assoluto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cunego si sta adattando ai corridori completi, ha capito che se vuole vincere un Giro o un Tour deve essere completo.

Sta diventando meno spettacolare in salita (non scatta piu', probabilmente non è al top), ma sarà piu' forte a crono e nella cronosalita se sarà in forma sarà il favorito assoluto.

pure io stavo pensando a questo.. farlo concentrare sul tour visto che ci sono montagne relativamente più facili rispetto alle italiane.. secondo me è una cosa da non escludere...

poi sul fatto che nn scatta più... ti posso capire.. però tipo lo scatto del 2004 a montevergine era tutt'altra cosa :shock2:

Link al commento
Condividi su altri siti

schleck

prima riis ha detto corre 10 giorni

poi andy ha detto di voler far classifica fino alla seconda settimana

infine sia arvesen che andy hanno detto che schleck lotterà per la maglia bianca

p.s rodry che striscione porti?

invito chi va a vedere il giro di postare qualche foto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

SERRAVALLE SCRIVIA - PINEROLO

T11.jpg

Serravalle Scrivia, in provincia d’Alessandria, è posta allo sbocco in pianura del torrente Scrivia e rappresenta un importante nodo di comunicazioni stradali e ferroviarie. Una collocazione geografica che favorisce appunto incontri, scambi e commerci sulla direttrice Genova-Milano (e viceversa).

Il vastissimo e moderno complesso commerciale del Serravalle Outlet, dove si ritrova la carovana del Giro d’Italia per la partenza, può rappresentare un’eloquente esemplificazione di questa vocazione commerciale. Nelle immediate vicinanze, in località Libarna, si trovano importanti testimonianze dell’insediamento romano con il Teatro, l’Anfiteatro, le Terme con un mosaico di pregevole fattura. Sempre nei pressi i vigneti dell’apprezzatissimo bianco di Gavi.

Subito dopo il via è previsto il passaggio per la confinante Novi Ligure con tutto quanto questo nome significa per lo sport delle due ruote. Sono i nomi dei “campionissimi” Costante Girardengo e Fausto Coppi ad illustrare per tutti queste terre ed i cui ricordi in tema sono mirabilmente custoditi nel moderno ed importante “Museo dei Campionissimi”, fortemente voluto e sostenuto dalla viva passione di queste terre per il ciclismo e per la propria storia. E’ di Novi Ligure un “grande vecchio”, un patriarca, quale Ettore Milano, il fedele amico e gregario di Fausto Coppi con Sandrino Carrea della vicina Villavernia, che ha attraversato il ciclismo di varie epoche.

Ovada, Molare, Acqui Terme, Monastero Bormida e, dopo una breve incursione in provincia di Asti, si passa in quella di Cuneo, per la zona delle Langhe con la sua pregiata viticoltura e coinvolgente paesaggio. S’incontra quindi l’aristocratica e turrita Alba, Bra, Savigliano e Saluzzo con il ricordo di Silvio Pellico ed entrare quindi nella parte finale del percorso, in provincia di Torino, per Cavour ed Osasco.

Il traguardo è posto a Pinerolo, un nome che evoca, per il ciclismo, una tappa epica, la Cuneo-Pinerolo del Giro 1949. Coppi, dopo centonovanta chilometri di fuga solitaria, precede Bartali di 11’32” con Alfredo Martini terzo. Riproposizione della medesima tappa nel 1964: 1° Franco Bitossi, 2° Adorni, 3° Motta. Altra Cuneo-Pinerolo nel 1982 con Giuseppe Saronni vittorioso davanti a Bernard Hinault ed allo svedese Tommi Prim.

Vista la configurazione altimetrica della tappa 2007 la vittoria dovrebbe però essere un affare esclusivo per le ruote veloci del gruppo.

Pinerolo è una storica cittadina e, nel contempo, ha sviluppato consistenti tratti commerciali ed industriali. Il centro storico, di tipica impronta piemontese, comprende il Duomo, di struttura gotica quattrocentesca ed un poderoso campanile nonché – nell’elegante tessuto delle costruzioni storiche – spicca la quattrocentesca Casa del senato. La tradizione militare è ben rappresentata nel Museo Nazionale dell’Arma di Cavalleria. Una città elegante, posta all’imbocco della Val Chisone con un maestoso sfondo di monti che ne favoriscono anche il clima, che mantiene ed aggiorna con eccellente e riuscita misura tradizione e modernità, in tutti i settori.

T11_plan.jpg

T11_alt.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

io son convino che savoldelli stupirà tutti quest'anno come lo ha fatto nel 2004. non dico che vincerà il giro ma arriverà sicuramente nei primi 5.

anche a me ha impressionato riccò.

quanto a schleck bisogna vedere cosa intende fare se continuare o ritirarsi tra qualche tappa. cmq molto bravo.

simoni arriva sicuro sul podio. quanto alle prime 2 posizioni è una questione tra di luca e cunego, non c'è dubbio.

mi ha un po' deluso popovic.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...