Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[STORIA CYM06 - ATHOS] La storia non si ferma, continua...


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

LA SINTESI DELLA CORSA:

A cura di Auro Bulbarelli:

2_0004483_1_thumb2.jpg

3° TAPPA:

Grosseto.gif

"Buon pomeriggio amici sportivi di Rai Sport, eccoci ancora insieme per commentare la terza tappa di questo avvincente 89.mo Giro ciclistico d'Italia: si è partiti stamani da Grossetto e si è fatto rotta verso Roma, la capitale!

giroita33.jpg

Tappa completamente piatta e quindi adatta ai velocisti e a chi oggi vorrà concedere il bis dopo i giorni precedenti, grandi favoriti: Gasparotto, Lorenzetto e Napolitano. Rimanendo in ambito volate vogliamo analizzare il comportamento di Alessandro Petacchi che, ieri, se n'è andato molto seccato rifiutando le interviste. Abbiamo alcune dichiarazioni di Petacchi rilasciate questa mattina ad Alessandra De Stefano a microfoni spenti:"

"Chiedo scusa a voi giornalisti per il mio comportamento di ieri, ma la rabbia era talmente tanta che andava sfogata in qualche modo ed io l'ho certamente fatto nella maniera sbagliata. Le cause sono dovute ad uno stato di forma non all'altezza; purtroppo dopo l'operazione stento ancora a trovare la giusta gamba e la giusta fiducia... Se a questo si aggiunge qualche screzio in squadra, subito risolto comunque, ecco che il giocattolino si rompe! Adesso vediamo nei giorni seguenti, nel frattempo il treno sarà per me e Lorenzetto e, nel caso in cui non trovassi la condizione potrei aiutare Mirko in volata."

"Avete sentito un Alessandro Petacchi pentito e questo fa piacere visto il misfatto di ieri: Alejet è scusato! Ma passiamo agli ultimi km di gara, nessuna fuga significativa, ma una caduta crea un buco a centro gruppo ed alcuni protagonisti vengono tagliati fuori; tra questi anche Formentelli e soprattutto Przemyslaw Niemiec, entrambi della Palazzago Saclà - Maiet.

giroita34.jpg

Per questo gli uomini guidati da Davide Zecchi rinunciano alla volata nel tentativo di recuperare il polacco, ma nulla da fare...niente sprint e nessuna possibilità di rientrare per Niemiec: INIZIO IN SALITA! Solo Baro prova ad inserirsi, ma ormai è tardi!

giroita35.jpg

Nel frattempo come vedete, le immagini vanno sul duello entusiasmante tra Danilo Napolitano ed Enrico Gasparotto...ed è ancora NAPOLITANO!!!

Più indietro gli altri protagonisti:

giroita36.jpg

Domani partenza da Roma, con Lorenzetto in maglia rosa ma incalzato da Napolitano. Buon proseguimento!"

3° Tappa: Grosseto-Roma

1 Danilo Napolitano LAMPRE - FONDITAL 4h04'50

2 Enrico Gasparotto LIQUIGAS s.t.

3 Francesco Chicchi QUICKSTEP - INNERGETIC s.t.

4 Allan Davis ASTANA - WÜRTH TEAM s.t.

5 Mirko Lorenzetto TEAM MILRAM s.t.

6 Graeme Brown RABOBANK s.t.

7 Claudio Corioni LAMPRE - FONDITAL s.t.

8 Daniele Bennati PHONAK HEARING SYSTEM s.t.

9 Jean-Patrick Nazon AG2R PREVOYANCE s.t.

10 Paolo Bettini DAVITAMON - LOTTO s.t.

Link al commento
Condividi su altri siti

SI GIRA:

Conduce Alessandra De Stefano:

de-stefano.jpg

La carovana del Giro parte da Roma, la capitale "megalomane" d'Italia:

Romhj.jpg

fsfs.png

conc.jpg

Simboli della Roma Bella sono indubbiamente FRANCESCO TOTTI (il "Capitano" per la Roma, sponda giallorossa):

9503.jpg

e con lui ANTONELLO VENDITTI, dal suo repertorio estraiamo una delle canzoni che sta più care al sottoscritto!

venditti.jpg

Ricordati Di Me - Antonello Venditti

Ricordati di me, questa sera che non hai da fare,

e tutta la città è allagata da questo temporale

e non c'è sesso e non c'è amore, ne tenerezza nel mio cuore.

Capita anche a te di pensare che al di là del mare

vive una città dove gli uomini sanno già volare,

e non c'è sesso senza amore, nessun inganno nessun dolore,

e vola l'anima leggera.

Sarà quel che sarà, questa vita è solo un'autostrada,

che mi porterà alla fine di questa giornata,

e sono niente senza amore, sei tu il rimpianto e il mio dolore

che come il tempo mi consuma.

Lo sai o non lo sai, che per me sei sempre tu la sola,

chiama quando vuoi, basta un gesto forse una parola,

che non c'è sesso senza amore, è dura legge nel mio cuore,

che sono un'anima ribelle.

Ricordati di me, della mia pelle, ricordati di te com'eri prima,

il tempo lentamente ti consuma.

Ma non c'è sesso e non c'è amore, ne tenerezza nel tuo cuore

che raramente s'innamora.

Ricordati di me, quando ridi, quando sei da sola,

fidati di me, questa vita e questo tempo vola.

Ah ah ah ah.

Link al commento
Condividi su altri siti

logo_gazzetta.gif

Presenta:

Il punto Candido

candido_cannavo.jpg

"Roma...non solo calcio in questa magnifica e meravigliosa città che trattiene sempre nel suo scrigno magico, quel fascino che l'ha resa un Impero immenso e potente e che, seppur ora questo Impero non esista più, la smania di grandezza non si è certo affievolita. Così Roma accoglie il Giro d'Italia, quasi fossero conquistatori di ritorno da una guerra vinta; Roma applaude al Giro e ne confà quel valore che esso ha nel panorama non solo sportivo italiano. Mai come oggi è il caso di dire: AVE GIRO!

Link al commento
Condividi su altri siti

zxz.gif

LA SINTESI DELLA TAPPA:

A cura di Auro Bulbarelli:

2_0004483_1_thumb2.jpg

4° TAPPA:

giroita37.jpg

"Buona sera amici sportivi...si è corsa la quarta tappa, con partenza dalla città del Colosseo: Roma, ed arrivo a Sora. Un arrivo insidioso adatto ai vari Bettini, Di Luca e Gilbert. Primo banco di prova quindi per i corridori di classifica, anche se di scossone non si può certo parlare. Scattano sulla Tiburtina tre coraggiosi corridori: Mazur della Saunier Duval, Petito della Csc e Brandt della Davitamon Lotto:

giroita38.jpg

Il gruppo non sta certo a guardare e, mentre nella pancia del plotone la situazione è tranquilla...

giroita39.jpg

...in testa i Milram schiacciano forte sull'acceleratore e chiudono il gap!

giroita40.jpg

giroita41.jpg

Tutto pronto per lo sprint a ranghi ristretti, difatti il gruppo è spezzettato e sono pochi a potersi giocare la vittoria:

giroita42.jpg

Sono gli arrivi cuciti su misura per il grillo livornese Paolo Bettini...

giroita43.jpg

...e quando la vittoria chiama Paolo risponde a modo suo, a braccia alzate!

[imghttp://xs106.xs.to/xs106/06373/giroita44.jpg][/img]

Vi lascio alle dichiarazioni di Bettini e vi rimando alla presentazione della tappa di domani ad opera di Davide Cassani; tappa che verrà trasmessa in DIRETTA da Rai Sport!

BETTINI:"Alla presentazione del Giro mi son detto: Paolo, questa è tua! E difatti è stata mia, mi sono giocato bene le mie carte e ringrazio dunque la squadra per il supporto dimostrato!"

4°TAPPA: Roma - Sora

1 Paolo Bettini DAVITAMON - LOTTO 3h38'16

2 Lorenzo Bernucci T-MOBILE TEAM s.t.

3 Enrico Gasparotto LIQUIGAS s.t.

4 Manuele Mori AG2R PREVOYANCE s.t.

5 Jean-Patrick Nazon AG2R PREVOYANCE s.t.

6 Allan Davis ASTANA - WÜRTH TEAM s.t.

7 Johan Vansummeren DAVITAMON - LOTTO s.t.

8 Daniele Bennati PHONAK HEARING SYSTEM s.t.

9 Matteo Carrara LAMPRE - FONDITAL s.t.

10 Danilo Napolitano LAMPRE - FONDITAL s.t.

Classifica generale:

1 Mirko Lorenzetto TEAM MILRAM 17h12'06

2 Danilo Napolitano LAMPRE - FONDITAL + 58

3 Björn Schröder TEAM MILRAM + 1'02

4 Enrico Gasparotto LIQUIGAS + 1'06

5 Santiago Botero PHONAK HEARING SYSTEM + 1'16

6 Paolo Bettini DAVITAMON - LOTTO + 1'18

7 Lorenzo Bernucci T-MOBILE TEAM + 1'26

8 Allan Davis ASTANA - WÜRTH TEAM + 1'38

9 Daniele Bennati PHONAK HEARING SYSTEM s.t.

10 Jean-Patrick Nazon AG2R PREVOYANCE s.t.

Link al commento
Condividi su altri siti

LA TAPPA VISTA DA CASSANI:

cassani.jpg

5° TAPPA:

giroita45.jpg

"Si comincia a fare sul serio oggi amici...Montevergine di Mercogliano. Si parte da Sora al mattino, solo un gpm di mezzo prima dell'ascesa di questa storica montagna. Tutto scorrerà via come l'olio poi, dopo il bivio a destra la strada incomincia inesorabilmente a salire: tre kilometri di media difficoltà, si scollina leggermente, anche un tratto in leggera discesa e poi...ancora salita. Stavolta più dura e più lunga! Sicuramente i grandi inizieranno a muoversi...non è una salita terribile, ma il fatto di affrontarla come prima del Giro può risultare una bella incognita per molti!"

Link al commento
Condividi su altri siti

DIRETTA RAI:

"Amici sportivi buon giorno da Auro Bulbarelli. E' un piacere esser collegati per commentarvi il primo arrivo in salita del Giro d'Italia; oggi vedremo dunque muoversi i big. Nel frattempo tre corridori si sono mossi stamani:

giroita46.jpg

"Un saluto da Davide Cassani...siii, sono in tre: Formentelli, Strauss e Viganò."

"Il loro vantaggio è diminuito con il passare dei km e, dopo qualche traguardo volante sono stati riassorbiti dal gruppo..."

giroita47.jpg

"Si non avevano speranze...attenzione che ora si gira a destra nell'abitato di Mercogliano e inizia l'ascesa verso Montevergine!"

"Eccoci signori, il primo test importante del Giro...subito gli uomini di classifica in avanti a scandire il ritmo. Ci chiede la linea Fabretti, vai Alessandro!"

fabrsgarb.jpg

"Si Auro...subito in difficoltà il giovane della Palazzago Alessandro Bisolti! Con lui rimangono alcuni compagni a guidarlo verso l'arrivo. Mentre davanti sembrano esserci ancora tutti i favoriti!"

giroita48.jpg

"Subito in difficoltà il giovane bresciano!"

"Bè sai...è giovane e credo che potrà riprendersi già nel corso di questo Giro! Non dimentichiamo che è la prima salita vera ed io credo che il suo ds, "Karpets" lo voglia in forma nell'ultima settimana!"

"Staremo a vedere allora...mentre le nostre telecamere non hanno inquadrato la sparata di Matteo Carrara della Lampre, che è tutto solo al comando; che vantaggio già:"

giroita52.jpg

"Si attenzione perchè dietro sta succedendo di tutto!!! Non ci sono i big: solo Di Luca, poi Bertagnolli, Gustov e Mazzoleni."

giroita51.jpg

"Esatto, i big restano al coperto! Solo il killer di Spoltore resta in testa; attenzione perchè ad un centinaio di metri ci sono Pellizzotti e Rujano!"

giroita50.jpg

"Auro, ancora più indietro ci sono Reus, Van Huffel, Botero e Damiano Cunego; a circa un minuto e mezzo da questo gruppetto ecco Bisolti, Niemiec e Ghisalberti della Palazzago Saclà - Maiet."

"Ma ormai nulla da fare, signori battiamo le mani all'impresa di Carrara della Lampre Fondital, che tutto solo va a vincere...

giroita53.jpg

...davanti al Killer di Spoltore Danilo Di Luca, bravo Danilo, c'è anche lui!

giroita55.jpg

"Mentre sta arrivando anche il giovane Bisolti, è distrutto psicologicamente, ora toccherà a Davide caricarlo a dovere...

giroita54.jpg

...dai Ale, la strada è lunga e sono convinto possa entrare nei primi dieci; ha grandi doti!"

"Con questo chiudiamo la trasmissione informando i telespettatori della doppio colpo di Carrara: tappa e maglia! Buon proseguimento..."

giroita56.jpg

GENERALE:

giroita57.jpg

Biso a 2' circa da Cunego, ma è lunga ancora la strada verso Milano!

Link al commento
Condividi su altri siti

In ripresa...

"Ah...che botta Davide! Appena preso la rampa avevo le gambe durissime e non riuscivo a sciogliermi, ero talmente duro che ho anche avuto un crampo a metà salita...ora spero di entrare in condizione nell'ultima settimana!"

Erano state queste le parole di "Biso" al termine dell'angosciosa tappa di Montevergine di Mercogliano, conclusa distante dai primi. Delusione, rabbia, abbattimento...questi i sentimenti che attanagliavano Alessandro; allorchè gli dissi di starsene tranquillo, che era giovane e un pò inesperto e che non avrebbe avuto nulla da perdere. Gli chiesi una dimostrazione di carattere nelle due tappe, l'una dietro l'altra, insidiosissime ma non adatte agli scalatori. L'imperativo era di rimanere con i primi, non era importante se secondo, quinto o trentesimo; doveva stare li in gruppo, senza uscire allo scoperto...

7° TAPPA:

giroita59.jpg

DIARIO DI BORDO:

Se n'era andato tutto solo "un certo" Kurt Asle Arvesen, danese della Csc...il suo vantaggio saliva, saliva e saliva ancora.

giroita61.jpg

La vittoria sarebbe stata sua, nessuno poteva nè voleva impensierirlo! Ma la nostra gara, quella che ci stava a cuore avveniva nelle retrovie; Ale aveva reagito, era li con i primissimi con il compito di trovare la gamba ma di non affaticarsi:

giroita60.jpg

Oramai nessuno poteva staccarlo e si permetteva persino un testa a testa allo sprint con il Campione del Mondo Philippe Gilbert!

giroita62.jpg

La classifica, stilata di li a poco, avrebbe parlato chiaro:

7° TAPPA: Foggia - Chieti

1 Kurt-Asle Arvesen TEAM CSC 5h29'31

2 Massimo Giunti NATURINO - SAPORE DI MARE + 1'24

3 Bram De Groot RABOBANK + 2'45

4 Enrico Gasparotto LIQUIGAS + 3'24

5 Daniele Bennati PHONAK HEARING SYSTEM s.t.

6 Danilo Napolitano LAMPRE - FONDITAL s.t.

7 Alessandro Petacchi TEAM MILRAM s.t.

8 Allan Davis ASTANA - WÜRTH TEAM s.t.

9 Sébastien Minard COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE s.t.

10 Samuel Sánchez G. FRANÇAISE DES JEUX s.t.

11 Damiano Cunego LAMPRE - FONDITAL s.t.

12 Elia Rigotto TEAM MILRAM s.t.

13 Matteo Carrara LAMPRE - FONDITAL s.t.[/violet]

14 Filippo Pozzato NATURINO - SAPORE DI MARE s.t.

15 Jean-Patrick Nazon AG2R PREVOYANCE s.t.

16 Philippe Gilbert LAMPRE - FONDITAL s.t.

17 Alessandro Bisolti PALAZZAGO SACLA' - MAIET COLNAGO s.t.

18 Manuele Mori AG2R PREVOYANCE s.t.

19 Ruggero Marzoli LAMPRE - FONDITAL s.t.

20 Antonio Colom CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS s.t.

MISSIONE n°1 RAGGIUNTA!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ops...scusate l'errore!!!

2° MISSIONE:

Dopo la scossa di ieri occorreva, per Alessandro, una conferma importante...

8° TAPPA:

giroita63.jpg

Alla partenza era chiara una cosa: oggi si sarebbe lottato e sudato in gara! Biso si sarebbe dovuto confermare, mentre Astarloa era in dovere di provarci in una fuga...e così sarebbe stato:

giroita65.jpg

Con lui anche Bessy della Cofidis, Zaballa della Saunier Duval e Leonardo Giordani della Naturino Sapore di Mare.

Su uno dei tanti strappi che portano verso L'Aquila era proprio il nostro ex iridato Igor Astarloa a tentare il "numero"...

giroita66.jpg

...ma Constantino (non Vitagliano ma Zaballa :D ), non mandava giù lo sgarbo del connazionale e con una bellissima azione lo bruciava andandosene tutto solo...

giroita67.jpg

Ma forse non aveva chiesto l'autorizzazione del gruppo per tentare l'impresa, così...sia lui che Astarloa vennero risucchiati dal plotone:

giroita68.jpg

Gruppo compatto e sprint ristrettissimo, pochi infatti erano ormai rimasti a giocarsi la vittoria, compreso il nostro Alessandro, l'unico della Palazzago a giocarsi la volata...Bertagnolli però era una freccia e sfilava per primo sul traguardo dell'Aquila:

giroita69.jpg

"BERTA FILAVA"!

Il nostro Bisolti invece teneva alto l'onore, rischiando quasi di entrare nei 10, nonostante le sue doti da scalatore: 11.mo!

giroita70.jpg

E bravo Ale!

Classifica di tappa:

1 Leonardo Bertagnolli COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE 3h46'23

2 Samuel Sánchez G. FRANÇAISE DES JEUX s.t.

3 Mauricio Ardila RABOBANK s.t.

4 Gianpaolo Caruso ASTANA - WÜRTH TEAM s.t.

5 Philippe Gilbert LAMPRE - FONDITAL s.t.

6 Johan Vansummeren DAVITAMON - LOTTO s.t.

7 Alberto Contador ASTANA - WÜRTH TEAM s.t.

8 Kai Reus RABOBANK s.t.

9 Jörg Jaksche ASTANA - WÜRTH TEAM s.t.

10 Matteo Carrara LAMPRE - FONDITAL s.t.

11 Alessandro Bisolti PALAZZAGO SACLA' - MAIET COLNAGO s.t.

GENERALE:

1 Matteo Carrara LAMPRE - FONDITAL 35h47'50

2 Danilo Di Luca LIQUIGAS + 2'38

3 Leonardo Bertagnolli COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE s.t.

4 Volodimir Gustov TEAM CSC + 3'41

5 Koldo Gil SAUNIER DUVAL - PRODIR s.t.

6 Samuel Sánchez G. FRANÇAISE DES JEUX + 3'56

7 Damiano Cunego LAMPRE - FONDITAL + 3'59

8 Philippe Gilbert LAMPRE - FONDITAL + 4'14

9 Alberto Contador ASTANA - WÜRTH TEAM s.t.

10 Wim Van Huffel CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS s.t.

11 Oscar Sevilla T-MOBILE TEAM s.t.

12 Jose Rujano QUICKSTEP - INNERGETIC + 4'46

13 Santiago Botero PHONAK HEARING SYSTEM + 5'12

14 Alessandro Bisolti PALAZZAGO SACLA' - MAIET COLNAGO + 5'41

15 Michael Rogers DISCOVERY CHANNEL + 6'05

9° TAPPA:

giroita71.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello strano tic-tac!

LA SINTESI DELLA TAPPA:

A cura di Auro Bulbarelli:

2_0004483_1_thumb2.jpg

10° TAPPA:

giroita72.jpg

La cronometro di quest'oggi, da Giulianova a Giulanova, ha dato molte interessanti indicazioni. Ha sancito l'investitura per molti giovani che stanno spopolando nel panorama ciclistico: come Vincenzo Nibali e Kai Reus.

La crono ha visto inizialmente resistere il tempo del tedescone Michael Rich:

giroita74.jpg

Non è parso invece in gran forma il giovane bielorusso della Palazzago: Aliaksei Polushkin, che tanto bene ha fatto l'anno scorso!

giroita75.jpg

Avvicendamento di tedeschi in testa al primo settore: non più Rich, ma Becke della Milram.

giroita76.jpg

Mentre nel frattempo vedete Polushkin che supera il compagno di squadra Stefano Usai:

giroita82.jpg

...poi però crollerà! Molto meglio il compagno di squadra di Niemiec: Alessandro Bisolti, che ingaggia un bellissimo duello con uno dei favoriti, Santiago Botero:

giroita84.jpg

Si passano e si risorpassano...

giroita85.jpg

ed Alessandro rosicchia qualcosina a Cunego!

Ecco la generale...arrisentirci alla prossima:

giroita86.jpg

11 Michael Rich GEROLSTEINER + 1'58

12 Aliaksei Polushkin PALAZZAGO SACLA' - MAIET COLNAGO s.t.

13 Antonio Colom CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS + 2'02

14 Daniel Becke TEAM MILRAM + 2'03

15 Andreas Klöden T-MOBILE TEAM + 2'19

24 Alessandro Bisolti PALAZZAGO SACLA' - MAIET COLNAGO + 3'57

giroita87.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

BRAVO JUSSI...ELEFANT; UN PO' DI FIDUCIA!!!

dura.jpg

LA TAPPA VISTA DA CASSANI:

cassani.jpg

Una salita storica...il Passo Duran!

giroita90.jpg

E' sicuramente una delle salite più difficili delle Dolomiti: il Passo Duran - il nome la dice lunga... - è duro ma in una maniera tradizionale, come capita a quelle strade antiche dal percorso sinuoso, dal tracciato stretto e malagevole, dalle pendenze impegnative ma mai proibitive. Quando raggiungerete la meta a quota 1601 metri, tra le pareti della Moiazza e del Tamer, potrete veramente considerarvi soddisfatti di aver conquistato un luogo così speciale e quasi appartato, lontano dai grandi flussi turistici e frequentato solo dagli amanti della montagna...

dura1.jpg

Dal centro di Agordo, dopo aver oltrepassato il ponte sul torrente Rova, si imbocca la SS347 del Passo Duran che nel primo tratto attraversa le piccole frazioni di Veran, Gaidon, La Valle Agordina. Le pendenze in questo tratto sono modeste, anche se non manca qualche strappettino impegnativo.

Lasciata quest'ultima località la strada cambia radicalmente aspetto: ci attende un tratto di grande impegno in cui le pendenze oscilleranno sempre attorno al 10% per circa 6 chilometri. Pochissimi i tornanti da superare, in pratica non si fa altro che risalire per lunghi rettilinei e semicurve che lasciano i segni sui nostri muscoli

Si entra nel bosco, ma l'ampia sede stradale non concede tregua ai raggi del sole: solo in alcuni punti, dove la strada ricalca il vecchio tracciato stretto e sinuoso, ci si può riparare dalla calura estiva.

Oltrepassiamo numerosi tabià, vecchi fienili in legno testimoni della persistenza di un'attività silvo-pastorale ancora sentita tra la popolazione locale: man mano che si sale, nei tratti fuori del bosco cominciamo a scoprire le fantastiche vette dolomitiche che fanno da corona al passo, in particolare la Moiazza che incombe severa sopra le nostre teste. Al km 8,4 siamo alla baita Cesen: ci attende il tratto più difficile della salita, con pendenze superiori al 12-13%, ma con un ultimo sforzo superiamo anche quest'ultima asperità.

Già, perchè improvvisamente attorno al km 10 la pendenza si riduce di colpo e, all'uscita dal bosco, ci attende la parte più bella e godibile della salita: percorriamo ora un tratto di falsopiano circondato da pareti rocciose, con splendide viste sulla Moiazza. Le ridotte pendenze ci danno finalmente modo di ammirare lo scenario naturale: la strada aggira il costone della montagna per entrare ancora per un breve tratto nel bosco. Ma la nostra meta è ormai vicina, e raggiungiamo il Passo in assoluta scioltezza. Un accogliente rifugio consente di rifocillarsi ed eventualmente ripararsi in caso di cattivo tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

zxz.gif

DIRETTA RAI:

Conduce Auro Bulbarelli:

2_0004483_1_thumb2.jpg

13° TAPPA:

duran3.jpg

"Buon pomeriggio a tutti amici di Rai Sport. Stiamo per raccontarvi oggi più che mai una grande pagina di sport: c'è il Passo Duran signori...a descrivervi questa tappa c'è anche, come al solito, Davide Cassani!"

"Un saluto a tutti, si...Auro, è una tappa molto attesa! Quando ho fatto la ricognizione quest'autunno ho faceva freddissimo, oggi invece il clima è leggermente più mite e la situazione va a vantaggio dei corridori."

"Parliamo quindi dei corridori, una dozzina sono scattati questa mattina da Marostica...

giroita91.jpg

...ma solo tre di loro sono rimasti al comando della corsa, con un lieve vantaggio sul gruppo. Hanno appena preso la prima rampa del Duran, subito dopo l'abitato di Agordo. Essi sono:

giroita92.jpg

Remy Pauriol della Credit Agricole, Stefano Usai della Palazzago e Michael Pawlyta, polacco della Tenax -Salmilano.

E' iniziato il Duran Davide!"

"Si è cominciato per i fuggitivi, hanno solo un minuto di vantaggio e per loro sarà impossibile...Dietro il gruppo è di una quarantina di corridori:

giroita93.jpg

"Si è già formata la rete dei velocisti; nel gruppo ci sono tutti i papabili favoriti, ecco che anche per loro inizia il Passo Duran! Vediamo chi attaccherà per primo! Linea a Fabretti!"

"Si Auro, in testa è rimasto il solo Usai che, in questo momento rallenta per aiutare Bisolti che è nel gruppo di Cunego e Rujano. In questo gruppetto sono rimasti una ventina di corridori..."

giroita94.jpg

"Fuoco alle polveri!!!

"Come prevedibile Auro, Matteo Carrara, la maglia rosa si stacca...ottimo Giro per lui fino ad ora!"

giroita95.jpg

"Bravissimo Stefano Usai quest'oggi...

p><p>[img]<a href=http://xs206.xs.to/xs206/06375/giroita97.jpg' alt='giroita97.jpg'>

"Attenzione! Attacco di Volodimyr Gustov della Csc, anche Nibali: Vincenzooo Nibaliiii!" Ripreso Usai..."

giroita98.jpg

"Bravo Nibali, a quanto pare Di Luca non ce la fa ed Amadio gli ha dato via libera!"

"Attenzione...rimagono in cinque ad inseguire, si stacca Alessandro Bisolti, che comunque mi sembra fresco! Non reagisce agli attacchi e sale del suo passo...

giroita99.jpg

Be prima volta al Giro per lui, è normale pagarne lo scotto, ma con la carica del "Grande Diavolo" in parte può allentare la fatica."

"Scatto di Damiano Cunego...

giroita101b.jpg

...rimangono tutti sul posto, solo Rujano risponde e lo SUPERAAA!!!"

"Il principino di Cerro Veronese! Al gancio anche Nibali, Ardila e Rogers..."

"Si Auro, Cunego e Rujano stanno volando...è un bellissimo testa a testa!!! Mentre dietro volano i minuti, ma Alessandro Bisolti sta rimontando alla grande ed ha superato Nibali, Ardila, Rogers, Sevilla e Van Huffell! Sale col piglio del campione, ma anche il distacco sta salendo!"

"Ormai è cosa a due, ultimo km!"

"ATTENZIONE! Attacco di Rujano...Cunego non ne ha...RUJANO, RUJANO, RUJANO....JOSE' RUJANOOOOOOOO!!!"

giroita100.jpg

"Poi Cunego a 10"...gli altri sono ancora ad un km e otto dall'arrivo!"

"Ad 1' e 24" ecco Gustov, terzo, davanti a Contador Velasco!"

"Bisolti, Bisolti, Bisolti...bravissimo questo ragazzo 21enne! Quinto, seppur ad un primo e 55 secondi....scala la classifica! Maglia rosa sulle spalle dello spagnolo Contador!"

"Bene amici sportivi...grazie per essere stati con noi, vi rimando alle classifiche generali ed alla prossima tappa. Buon proseguimento di giornata!"

LA TAPPA:

giroita102.jpg

GENERALE:

giroita103.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ai posteri...

"Cari ragazzi...vi voglio proprio raccontare di quel giorno tra i monti..."

Se fosse una storia da raccontare la comincerei così. Con la voce resa roca e fievole dagli anni, davanti ad un camino in un freddo inverno, illuminato da una luce lieve ed ascoltato da coloro che saranno diventati oramai nipoti. Si, una storia da raccontare ai posteri...

E' già...perchè vivendo in prima persona la tappa, la quattordicesima di quel Giro d'Italia targato 2008, sembrava di essere tornati indietro nel tempo; un salto a ritroso di 50 anni. Si perchè una tappa così nessuno se la sarebbe mai aspettata:

giroita104.jpg

Immagino la faccia che avrebbero fatto anche i grandi lottatori e campioni del dopoguerra...straniti, sorpresi; ma di certo mai si sarebbero arresi dinanzi alla fatica, abituati poi a soffrire molto più che ai giorni nostri. Così, a distanza di più di mezzo secolo la storia si ripete!

"Vedete cari ragazzi...quel giorno dovevamo scalare montagne che solo il nome va sussurrato per non destarle dal loro riposo. Mai destare una montagna, mai mancarle di rispetto...ricordate: la natura è un qualcosa di supremo e lo imparerete ben presto cari miei..."

giroita106.jpg

giroita107.jpg

Proseguirei nel mio racconto, con quello stralcio di memoria rimasta, rimembrerei vallate immense...

"Quanto freddo...partimmo coperti come eschimesi! In salita, vedete, il freddo si sente meno...ma appena si scollina e ci si deve buttare a capofitto in discesa bè, è li che cominciano i dolori! Il cielo era tetro, la luce si rifiutava di passare attraverso le nuvole...era quasi come essere ancora più soli!"

Già, la solitudine: la nemica dell'uomo; ho sempre desiderato invecchiare attorniato dagli affetti e, ora che posso considerarmi soddisfatto, desidero ringraziarli tutti...uno alla volta.

A questo punto, metterei ancora legna sul fuoco, farei un bel respiro profondo e comincerei a raccontare quella storia...la storia di "un comandante dal cuore d'oro"!

"Del freddo e del buio ve ne ho già parlato...della nebbia mista foschia no! Sul Forcella Staulanza, prima montagna da scalare, fummo fortunati: a terra cadeva solo qualche goccia. Ma la nebbia..."

Ah la nebbia! Per noi del nord sta quasi diventando un vanto, ma quanto è dura vederci, quanto è "rischioso rischiare contro il rischio"...

"Dicevo...la nebbia ci accecò quando transitammo sul Fedaia...

giroita108.jpg

Davanti dei nostri, allo scollinamento, rimasero ben pochi: Bisolti, Usai, Niemiec e mi pare Ghisalberti! Questi nomi non lo consocete vero ragazzi?"

Alessandro si, quello lo conoscevano, non potevano non averne sentito parlare; sia per la grande carriera che poi fece, sia per il semplice fatto di abitare quasi l'uno accanto all'altro.

"Poi venne il turno del Passo Sella, tutto liscio, ma sul Gardena si scatenarono alcuni corridori; delusi dall'andamento del loro Giro...

giroita109.jpg

tra questi anche Di Luca; uno dei più forti corridori dell'epoca!

Rimasero in avanscoperta anche sul Campolongo, ma sul temibile Falzerago si piantarono!"

Ah...piantarsi, esperienza che di li a poco avrei vissuto direttamente, sulla pelle di un mio corridore...

"Pochi i superstiti, quando solo due salite mancavano all'arrivo. Alessandro rimase in gruppo!"

giroita110.jpg

"Ma mai parole furono meno profetiche...di colpo, sul terribile Forcella Cibiana il "patatrac". Il gruppetto di una decina di corridore allungò, Biso non trovò più la gamba...non trovò gloria lungo quella mulattiera; ma soltanto freddo e sofferenza!"

Il freddo...è già! Non ha mai brillato col freddo Ale, anzi, è sempre stato forse il suo tallone d'Achille! E quel giorno lo pagò...

giroita111.jpg

"Continuai a coprirlo, a dargli di che mangiare e bere, ma...non si riprese... Intanto davanti a noi vedevamo Ardila e Gustov scendere lungo la discesa che portava dritti al rifugio di Case Bortot:

giroita112.jpg

erano a tiro, forse fossimo riusciti a ricucire ci saremmo salvati, ma niente! Quel Killer di Cunego fece un ritmo terribile e staccò tutti: maglia rosa compresa:

giroita113.jpg

giroita114.jpg

Imprecai contro tutti, divenni furioso...ma voi ragazzi non perdete mai la calma mi raccomando! Continuammo a vedere quel gruppetto avanti a noi, ma...

giroita115.jpg

...di li a poco ne perdemmo le tracce. Alessandro bucò: si avete capito bene, anche una foratura ci capitò! Oramai la tappa e forse non solo quella, era irrimediabilmente compromessa.

giroita116.jpg

Forse Biso smise di lottare, non lo sò, non ne sono sicuro...pensate che a distanza di 50 anni non ha ancora fatto chiarezza su quella tappa e, probabilmente, mai la farà!

Sta di fatto che Cunego vinse a mani basse e si confermò grande campione:

giroita117.jpg

Il tempo trascorse inesorabile...dietro ogni curva sperai ci fosse il traguardo, ma non fu così: 9 minuti e mezzo; questo fu il prezzo da pagare per quella crisi...

giroita118.jpg

Alessandro non parlò con nessuno all'arrivo, ma pianse...pianse...pianse..."

Un ragazzo ferito, che però non si sarebbe arreso, anzi...combattè ancor di più!

I risultati arriveranno?

Ai posteri l'ardua sentenza...

Link al commento
Condividi su altri siti

TAPPA:

1 Damiano Cunego LAMPRE - FONDITAL 6h49'02

2 Jose Rujano QUICKSTEP - INNERGETIC + 2'28

3 Gianpaolo Caruso ASTANA - WÜRTH TEAM s.t.

4 Alberto Contador ASTANA - WÜRTH TEAM s.t.

5 Wim Van Huffel CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS + 4'26

6 Michael Rogers DISCOVERY CHANNEL + 4'35

7 Vincenzo Nibali LIQUIGAS s.t.

8 Volodimir Gustov TEAM CSC + 5'06

9 Mauricio Ardila RABOBANK + 5'14

10 Koldo Gil SAUNIER DUVAL - PRODIR + 6'34

11 Jörg Jaksche ASTANA - WÜRTH TEAM + 8'26

12 Alessandro Bisolti PALAZZAGO SACLA' - MAIET COLNAGO + 9'30

13 Leonardo Bertagnolli COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE + 10'10

14 Samuel Sánchez G. FRANÇAISE DES JEUX + 10'26

15 Oscar Sevilla T-MOBILE TEAM + 10'42

GENERALE:

1 Damiano Cunego LAMPRE - FONDITAL 64h22'46

2 Alberto Contador ASTANA - WÜRTH TEAM + 2'24

3 Jose Rujano QUICKSTEP - INNERGETIC + 2'50

4 Volodimir Gustov TEAM CSC + 4'43

5 Michael Rogers DISCOVERY CHANNEL + 5'20

6 Vincenzo Nibali LIQUIGAS + 7'03

7 Wim Van Huffel CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS + 8'18

8 Koldo Gil SAUNIER DUVAL - PRODIR + 10'32

9 Gianpaolo Caruso ASTANA - WÜRTH TEAM + 11'27

10 Mauricio Ardila RABOBANK + 12'07

11 Samuel Sánchez G. FRANÇAISE DES JEUX + 12'44

12 Alessandro Bisolti PALAZZAGO SACLA' - MAIET COLNAGO + 12'54

13 Leonardo Bertagnolli COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE + 14'45

14 Oscar Sevilla T-MOBILE TEAM + 14'57

15 Danilo Di Luca LIQUIGAS + 17'18

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...