Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

2a Prova a Squadre - 100 a Ostacoli, il ritorno


emmea90

Recommended Posts

  • Admininistrators

2a Prova a Squadre - 100 a Ostacoli, il ritorno

Se la scorsa prova riguardava il Giro il GT prescelto per questa prova a squadre non può non essere il Tour de France.

Non un Tour particolare - anche qua, infatti, dovrà essere rappresentato e rielaborato il Tour numero 100.

Il tema del Tour numero 100 è la storia del Tour de France e sarà - quindi - oggetto di valutazione.

L'ostacolo però ve lo do io - ed è grosso. Il Tour dovrà rispettare i seguenti vincoli

  • Il Grand Depart sarà per entrambe in Corsica con un prologo e due tappe in linea.
  • Non potete sconfinare fuori dalla Francia
  • No ai dipartimenti d'oltremare
  • Non potete incrociare i percorsi né all'interno della stessa tappa, né all'interno di tappe diverse, né tra squadre diverse
  • La 21esima tappa del Tour è per entrambi questa (da copiare ed incollare nel vostro percorso) http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/1443

Questo vuol dire - sostanzialmente - che ogni "punto" della Francia potrà essere utilizzato da una sola squadra

Come avverrà la consegna. La consegna avverrà una tappa per volta.

A giorni alterni ogni squadra dovrà consegnare una tappa entro le ore 23.59

Sono 20 tappe per due squadre - la prova durerà quindi almeno 40 giorni.

Andiamo al capitolo "Ostacoli". Ci saranno ostacoli ma ci saranno anche dei Bonus che potete - allo stesso prezzo - usare su voi stessi.

Gli ostacoli e bonus saranno esattamente questi. E ci saranno novità oltre ai vecchi

  • Sbarramento di una strada: 1 chilometro contiguo di strada a vostra scelta diventa non praticabile. Nessuna tappa potrà incrociare quel tratto per quella squadra. Partenza ed arrivo devono rimanere uguali (a meno che non sia possibile senza snaturare la tappa) e deve essere cambiato il meno possibile rispetto alla tappa originaria.
  • Nevicata: nevica fino a 400 metri dalla quota della cima più alta di una tappa, arrondata per eccesso (esempio: 1869 -> 1900 - 400 = da 1500 a 1900 è impraticabile). Il provvedimento colpisce tutta la tappa ed è utilizzabile solo in caso di cime superiori ai 1500 metri. Partenza ed arrivo devono rimanere uguali (a meno che non sia possibile senza snaturare la tappa) e deve essere cambiato il meno possibile rispetto alla tappa originaria.
  • Cambio difficoltà di tappa: La tappa scelta deve essere cambiata in difficoltà (gialla/rossa/verde) pur rimanendo in linea. Partenza ed arrivo devono rimanere uguali (a meno che non sia possibile senza snaturare la tappa)
  • Cambio tipologia di tappa: Potete obbligare la squadra a cambiare una tappa da in linea a crono o cronosquadre e viceversa. Con le seguenti condizioni
    • La cronosquadre va inserita nei primi 8 giorni di gara massimo. Non potete costringere la squadra ad inserire una cronosquadre se questa è già presente (a meno di non usare due ostacoli e obbligare alla tappa in linea)
    • Non ci possono essere più di tre cronometro tra cronosquadre ed in linea. Se ce ne sono già tre non potrete costringere la squadra al cambio del tipo (a meno di non usare  due ostacoli e obbligare alla tappa in linea)
    • E' possibile variare partenza ed arrivo
  • Cambio di una località: Obbligherete una squadra a cambiare la località di partenza o arrivo della tappa. La località non cambiata deve rimanere uguale
  • Cancellazione della tappa: La squadra annulla la consegna di una tappa rendendo quindi nuovamente disponibile il terreno. 
  • Doppia: La squadra scelta una tappa anche la sera successiva
  • Cambio di giorno: La squadra scelta deve invertire la tappa selezionata con un'altra tappa o spostarla in un'altra giornata libera
  • Furto: Si acquisisce interamente una tappa della squadra avversaria con la possibilità di inserirla nel giorno preferito. Il bonus se utilizzato sostituisce la consegna.
  • Incrocio: La prossima tappa consegnata potrà incrociare fino a due volte una tappa avversaria. Non potrà comunque sovrapporsi per più di due punti.
  • Sovrapposizione: La prossima tappa consegnata potrà sovrapporsi liberamente ad una tappa avversaria.
  • Cima Esclusiva: La squadra può riservarsi il diritto di essere la sola a passare su una cima Hors Categorie attualmente non utilizzata da nessuna delle due squadre. 

Precisazioni

  • Le tappe vanno presentate con giorno e numero di tappa come per la prova a squadre precedente
  • In caso una tappa subisca ostacolo questa va ri-consegnata alla consegna successiva insieme a quella ordinaria
  • L'ostacolo viene utilizzato comunicandolo insieme al vostro turno di consegna. Potete utilizzare massimo un ostacolo per consegna (escluso quello extra)
  • In caso utilizziate un ostacolo su voi stessi questo è applicabile, ovviamente, alla tappa che vi assegnate
  • Le tappe rifatte dopo un ostacolo avversario diventano intoccabili e non possono subirne ulteriori
  • In caso di utilizzo dell'ostacolo "furto", la squadra danneggiata consegnerà due tappe alla consegna seguente per tornare in pari. Una delle due dovrà obbligatoriamente essere collocata nello stesso giorno di gara di quella rubata e sarà dichiarata intoccabile.
  • In caso di utilizzo dell'ostacolo "cancellazione", la tappa che consegnerà la squadra che avrà usato l'ostacolo non potrà presentare una infilata di due cime consecutive o un arrivo uguale alla tappa "cancellata"
  • Potete utilizzare gli ostacoli "incrocio", "sovrapposizione", "cambio di una località", "doppia", "cancellazione", "cima esclusiva" e "cambio di giorno" anche come "Bonus" su voi stessi. Ovviamente sempre al costo corrente di un ostacolo
  • Avete 15 crediti da spendere in ostacoli. Un ostacolo "costa" un credito prima della sesta consegna, due crediti tra sesta e undicesima, tre crediti tra dodicesima e sedicesima, cinque crediti tra sedicesima e finale. Il cambio del costo sarà comunicato in maniera ufficiale con un nostro post per evitare ambiguità.
  • Avete tre ostacoli extra che vanno usati obbligatoriamente alla vostra quinta, decima e quindicesima consegna indipendentemente dai crediti
  • Qualora non consegniate una tappa la recupererete in coda. La sera dopo consegnerà come previsto la squadra dopo
  • Non è possibile consegnare due tappe di alta montagna consecutive sia all'interno della stessa consegna, sia in due consegne consecutive.
  • Potete utilizzare solamente una volta il cambio di località come bonus su coi stessi per modificare una tappa esistente.
  • Potete utilizzare un solo furto per squadra
  • Potete utilizzare un solo cambio tipologia di tappa crono<->linea per squadra
  • Potete utilizzare massimo due "doppia" per squadra
  • Potete utilizzare massimo due "cancellazioni" per squadra
  • Potete utilizzare massimo due "incroci" per squadra
  • Potete utilizzare massimo due "sovrapposizioni" per squadra
  • Potete, dichiarandolo all'atto della consegna, dichiarare intoccabili fino a due tappe. La prima tappa darà 3 crediti bonus all'avversario, la seconda 6. Tali crediti raddoppiano se vengono dichiarate intoccabili le tappe dopo la decima consegna
  • Potete utilizzare un solo ostacolo "cima esclusiva" per consegna. Non potete utilizzarlo alla prima consegna. 
  • Non è possibile utilizzare l'ostacolo "doppia" alla prima consegna.
  • Non è possibile utilizzare due volte consecutivamente la "doppia" (e consegnare quindi tre tappe in tre sere)
  • Non è possibile utilizzare l'ostacolo "cambio di difficoltà" su tappe in zone completamente piatte
  • Se utilizzate l'ostacolo "nevicata" su una tappa, tale ostacolo colpirà tutta la zona compresa nel quadrato che racchiude la tappa. Tutte le cime di tutte le tappe di entrambe le squadre in quella zona ne saranno colpite secondo la quota di quella tappa. Esempio di cosa si intende per quadrato che racchiude la tappa

Quadrato.png

    Criteri di valutazione

    • Storicità e rappresentatività della storia del Tour de France
    • Territorio toccato in varietà e percentuale
    • Bilanciamento (deve essere un Tour bilanciato come quello 2010 reale)

    Stato squadre

    https://docs.google.com/document/d/1Fiw7-D8YYTCQGoJ9Cw6Ia-6BRulDxOkvJZZ8SRMhyjI/edit?usp=sharing

    La prima consegna va effettuata entro le 23.59 di martedì 17 Gennaio 2017. Da lì in poi si consegnerà una tappa per sera.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Replies 91
    • Created
    • Last Reply

    Top Posters In This Topic

    • Admininistrators

    Le squadre.

    Abbiamo deciso che a sto giro le squadre le facciamo noi. E daremo una grande chance.

    La sfida sarà "vincitori" (Squadra Rossa) contro "perdenti" (Squadra Blu)

    La squadra dei vincitori sarà composta da

    • Pr8
    • Pincoletto
    • Lory94ITA (migliore finora tra i rimasti)

    La squadra dei perdenti sarà composta da

    • Giusberto
    • Dg1107
    • FrancescoPalma

    Ogni squadra sceglierà e nominerà il proprio capitano in autonomia. 

    La prima consegna, per cavalleria, sarà quella della squadra Blu.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Moderators

    - E' possibile inserire un terzo giorno di riposo dopo la tre giorni in Corsica anticipando la partenza al venerdì?

    - L'ostacolo nevicata imperversa sul quadrato di tappa per tutti i 21 giorni di corsa? Se ci fossero anche altre tappe passanti per la zona sotto nevicata sono da modificare anch'esse, a meno che non siano intoccabili?

    Link to comment
    Share on other sites

    • Admininistrators
    Adesso, dg1107 dice:

    - E' possibile inserire un terzo giorno di riposo dopo la tre giorni in Corsica anticipando la partenza al venerdì?

    - L'ostacolo nevicata imperversa sul quadrato di tappa per tutti i 21 giorni di corsa? Se ci fossero anche altre tappe passanti per la zona sotto nevicata sono da modificare anch'esse, a meno che non siano intoccabili?

    1) No.

    2) Imperversa sul quadrato di tappa per tutti i 21 giorni di corsa di entrambe le squadre. L'unico motivo per non modificarle è che siano intoccabili.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Admininistrators

    Altra precisazione: all'interno della stessa tappa potete incrociarvi, non potete però sovrapporvi per lunghi pezzi e/o fare circuiti e un eventuale abuso di incroci - seppur non legale - sarà valutato negativamente. 

    Link to comment
    Share on other sites

    • Admininistrators

    Mi è stato fatto presente che nel 2013 il Versante del Tourmalet da Luiz Saint-Saveur non era utilizzabile per via di una frana. Quindi non potrete passare per l'abitato di Bareges.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Admininistrators

    Visto che domani ci sono le consegne, è importante che consegniate indicando il giorno di gara in cui disputate la tappa che consegnate e postandone profilo, tipo e link (come la consegna precedente)

    Link to comment
    Share on other sites

    • Admininistrators

    Alcune precisazioni

    - Quando intendo che "l'ostacolo va dichiarato alla consegna" per "l'ostacolo" intendo che potete usare massimo un ostacolo per consegna. Il dichiarare intoccabile una tappa non è considerato ostacolo. 

    - In caso di "Furto" si acquisisce interamente la tappa di un avversario anche se questa violasse vincoli o ostacoli utilizzati dalla squadra in precedenza (esempio, passasse per una cima dichiarata esclusiva, fosse più alta in metri ecc.) - la tappa acquisirà inoltre lo stato di intoccabile. 

    - La Cima esclusiva non può essere una cima di una tappa che avete già consegnato o consegnate - per il semplice fatto che passarci nella tappa appena consegnata già costituisce una esclusiva (a meno di furti o sovrapposizioni). Come per la precedente prova ciò preclude il passaggio al valico, non parti di Cima.

    Link to comment
    Share on other sites