Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[Ministory] Giro ad eliminazione - Il ritorno


Messaggi raccomandati

  • Risposte 959
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

2° Tappa: Cefalù > Messina (Parte 1)

Dopo la cronosquadre di ieri si riparte con una tappa totalmente pianeggiante, che non dovrebbe fare distacchi in classifica, a meno di imprese poco probabili di avvenenti fuggitivi. Tuttavia le squadre a rischio eliminazione potranno guadagnarsi la salvezza indossando la prima maglia blu, che come quella rossa salverà la sua detentrice dall’eliminazione fino all’inizio della terza settimana. Questo significa una sola cosa: sarà battaglia anche oggi, nonostante le uniche asperità siano due semplici GPM di 4° Categoria.
Pronti, via, a scattare è Nuyens della Garmin, seguito da Bodnar (Cannodale), Millar (Wanty), Stepniak (CCC) e Burghardt (BMC).
 
2a.png

Da sottolineare è la presenza nel tentativo di un uomo CCC, attuale squadre ultima in classifica e che, quindi, deve giocarsi il tutto per tutto già in questa tappa. Tuttavia l’Omega ricuce su tutti i fuggitivi tranne Nuyens, che riesce a rimanere davanti non senza difficoltà con una trentina di secondi di vantaggio. Dopo un paio di chilometri prova ad evadere Barbin della Bardiani, penultima squadra in classifica, che in breve tempo riesce a raggiungere Nuyens. Il gruppo, ora tirato dalla Giant, lascia fare e i due iniziano a guadagnare poco, ma costantemente, complice anche il forte vento laterale che soffia dal mare.

2b.png

Il vantaggio raggiunge i 6’23” a 90 chilometri dall’arrivo, quando inizia a calare sotto l’azione di Giant, Katusha e Omega. Il GPM di Locanda viene vinto in scioltezza da Barbin, che insieme a Nuyens riesce a precedere il gruppo di 4’47”, quando mancano 73 km all’arrivo. Sulla discesa in gruppo cade Castroviejo della Movistar, che butta giù De Marchi (Cannodale), Bagot (CCC), Nordhaug (Belkin) e Seeldrayers (Wanty).

2c.png

I cinque riescono a rientrare solo 25 km dopo, quando il vantaggio della coppia di testa si è ormai ridotto a 2’48”. Tutto sembra andare da copione, quando a 35 km dal traguardo succede quello che non ti aspetti già alla seconda tappa: Boonen con alla ruota Cavendish si piazza in testa a gruppo e si mette a tirare selvaggiamente, come solo un corridore che ha vinto quattro Roubaix in carriera può fare, finché questo non si frantuma, facendo rimanere davanti solo 35 corridori. Siamo alla seconda tappa e già è iniziato il veglione del tritello. [CONTINUA]

2d.png

Link al commento
Condividi su altri siti

2° Tappa: Cefalù > Messina (Parte 2)

 

Il TV viene vinto da Barbin, ma se davanti i due fuggitivi continuano nella loro azione in accordo e tranquillità, dietro imperversa la bufera. Il primo drappello del gruppo transita al TV con un distacco di 1’24” dalla testa della corsa e 43” secondi di vantaggio su un folto gruppo dietro, in cui si sono ricompattati all’inseguimento una novantina di corridori. Altre formazioni colgono l’occasione e presto Boonen viene affiancato da Iglinsky dell’Astana e un uomo Tinkoff. Tuttavia questo non è né Tosatto, né Bennati, perché nello stupore generale, già alle stelle da qualche chilometro, le telecamere inquadrano in testa al gruppo Alberto Contador.

 

2e.png

Il capitano della Tinkoff si sposta quando poco dopo un gruppo di una settantina di corridori rientra davanti, sebbene ad essere staccati siano ancora in molti, così come le squadre che sicuramente hanno meno di tre corridori davanti.

2f.png

La battaglia, però, non si placa e questa volta è la Katusha, terzultima in classifica generale, con Soupe e Paolini a far staccare nuovamente una ventina di corridori, riducendo il gruppo ad un’ottantina di unità. Il GPM di Fara Superiore, posto a 12 km dall’arrivo è vinto nuovamente da Barbin, che conserva ancora 1’06” di vantaggio sul gruppo, tirato in salita da nientemeno che Joaquim Rodriguez in persona. Barbin, che così si è assicurato l’immunità della Bardiani in questa tappa, sfrutta i pochi metri guadagnati nella volata per il GPM per scrollarsi di dosso Nuyens, a cui riesce a guadagnare una decina di secondi. La tappa è più infiammata come mai e già ha eguagliato un tappone di montagna a livello di emozioni, ma se si era già da tempo capito che gli schemi consoni della tappa fossero irrimediabilmente saltati, nessuno avrebbe mai scommesso sull’attacco ai -7 chilometri dal traguardo di Alejandro Valverde, ora in forze alla Lotto, alle cui ruote si fiondano immediatamente Contador, Quintana e Porte. [CONTINUA]

2g.png

Link al commento
Condividi su altri siti

2° Tappa: Cefalù > Messina (Parte 3)
 
Il tentativo dei quattro big ha, però, vita breve e dopo sole poche centinaia di metri il gruppo si è riportato su di loro. A 5 km all’arrivo la situazione vede Barbin in testa con 11” di vantaggio su Nuyens e 41” sul gruppo. I treni sono praticamente saltati: a Kittel rimane solo Dumolin, a Cavendish Kwiatkowski e Boonen, che già hanno lavorato molto, a Kritroff Paolini e nessuno a Greipel, Demare, Degenkolb, Bouhanni e Ciolek.
 
2h.png

Kittel trova la ruota di Cavendish, che viene lanciato da Kwiatkowski, mentre Greipel si incolla a Demare. Il francese resta scoperto ed è costretto ad una lunghissima volata di 250 m, mentre un eroico Barbin rimane ancora in testa con una cinquantina di metri di vantaggio. Ai -200 Demare è in testa su Degenkolb, Kristoff e Cavendish, che dopo essere rimasto coperto si accinge ora a lanciare la sua celebre e inarrestabile volata, mentre Kittel e Greipel sono un goccio più indietro.

2i.png

Cavendish, però, si pianta alla ruota Demare, mentre Greipel viene addirittura risucchiato dal gruppo e superato da Contador. Nessuno sembra in grado di raggiungere il francese, quando negli ultimi 70 metri da dietro arriva lanciato come un proiettile, chi ancora non avevi mai visto, come Oscar Freire ai tempi migliori, con l’unica differenza che il suo nome è Peter Sagan e la sua maglia è quella orribile da campione nazionale slovacco datagli in dotazione dal Team Sky, dove da quest’anno milita. Lo slovacco sembra essere arrivato da un altro pianeta, come se avesse iniziato la sua tappa sotto la flame rouge e non avesse di conseguenza dovuto correre questi ultimi chilometri folli. Nessuno riesce nemmeno a prendere la sua ruota e così il Tourminator, Forrest Gump, Hulk o come lo volete chiamare (basta che non sia invano) bissa l’impresa riuscitagli al Tour 2012: vincere la prima tappa in linea da lui corsa al Giro d’Italia.

2l.png

Seguono Arnaud Démare, Mark Cavendish, John Degenkolb, Marcel Kittel, Alberto Contador, Chris Froome, Michal Kwiatkowski, Alexander Kristoff, André Greipel e Alejandro Valverde. Ma soprattutto sono solo altri 67 i corridori che seguono con lo stesso tempo del vincitore. Per qualcuno questa tappa potrebbe riservare ancora molti dolori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Classifica di tappa

1 Peter Sagan Team Sky 3h54'59
2 Arnaud Démare FDJ.fr s.t.
3 Mark Cavendish Omega Pharma-Quick-Step s.t.
4 John Degenkolb BMC Racing Team s.t.
5 Marcel Kittel Team Giant-Shimano s.t.
6 Alberto Contador Tinkoff-Saxo s.t.
7 Chris Froome Team Sky s.t.
8 Michal Kwiatkowski Omega Pharma-Quick-Step s.t.
9 Alexander Kristoff Team Katusha s.t.
10 André Greipel Lotto Belisol s.t.
11 Alejandro Valverde Lotto Belisol s.t.
12 Nacer Bouhanni Ag2r La Mondiale s.t.
13 Enrico Barbin Bardiani CSF s.t.
14 Vincenzo Nibali Astana Pro Team s.t.
15 Bauke Mollema Belkin Pro Cycling Team s.t.
16 Jurgen Van den Broeck Movistar Team s.t.
17 Andrew Talansky Garmin Sharp s.t.
18 Richie Porte Team Sky s.t.
19 Tom Boonen Omega Pharma-Quick-Step s.t.
20 Giacomo Nizzolo Trek Factory Racing s.t.
 

Classifica a punti

1 Omega Pharma-Quick-Step 108
2 Team Sky 98
3 BMC Racing Team 56
4 Belkin Pro Cycling Team 46
5 FDJ.fr 46
6 Lotto Belisol 40
7 Cannondale 34
8 Team Giant-Shimano 31
9 Tinkoff-Saxo 27
10 Ag2r La Mondiale 26
11 Garmin Sharp 22
12 Orica-GreenEDGE 22
13 Trek Factory Racing 21
14 Bardiani CSF 20
15 MTN-Qhubeka 18
16 Astana Pro Team 17
17 Team Katusha 17
18 Movistar Team 12
19 Lampre-Merida 8
20 Wanty - Groupe Gobert 3
 
 
Classifica GPM

1 Bardiani CSF 6
2 Garmin Sharp 4
3 Wanty - Groupe Gobert 1
4 Team Katusha 1

 

 

Premio della combattività

 

Barbin (Bardiani CSF)

Link al commento
Condividi su altri siti

Premiazioni
 
Come era prevedibile la maglia rosa continua ad essere sulle spalle dell'Omega Pharma. Viene invece eliminata dal Giro d'Italia...
 


La CCC, che partita ultima in generale, non solo non ha saputo inventare qualcosa per salvarsi, ma oggi ha perso ere geologiche!
 
CCC-Polsat-Polkowice5.jpg


 
Classifica generale

Omega Pharma-Quick-Step 12h09'14
Belkin Pro Cycling Team + 3
Team Sky + 6
BMC Racing Team + 6
Ag2r La Mondiale + 19
Lotto Belisol + 23
Garmin Sharp + 24
Astana Pro Team + 28
Movistar Team + 32
Tinkoff-Saxo + 34
Team Giant-Shimano + 36
Team Katusha + 55
Cannondale + 2'56 
Wanty - Groupe Gobert + 4'00 
Trek Factory Racing + 4'47 
FDJ.fr + 5'16 
Bardiani CSF + 6'59 
Orica-GreenEDGE + 7'02 
Lampre-Merida + 8'15 
MTN-Qhubeka + 8'50 
CCC Polsat Polkowice + 17'51 

Team Europcar

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottima gara anche oggi, comunque abbiamo fatto vittime, magari importanti! In questo modo piazziamo ben 3 corridori nei primi 20 direi ottimo inizio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...