Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

101° Tour De France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

Il punto sapete qual è? Che se al posto di Nibali ci fosse Quintana non ci sarebbero problemi a parlare dei due ritiri come determinanti per la vittoria finale. Però è italiano, quindi lo si esalta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Il punto sapete qual è? Che se al posto di Nibali ci fosse Quintana non ci sarebbero problemi a parlare dei due ritiri come determinanti per la vittoria finale. Però è italiano, quindi lo si esalta.

Io tifo anche Quintana quindi avrei detto la stessa cosa  :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, solo che difficilmente a metà della Champions Real Madrid e Bayern Monaco si ritirano. 

Però anche se non si ritirano l'Atletico la Champions la può vincere comunque :wink: .

 

ma da quando un corridore con la maglia gialla non va a tutta sulla salita finale?

Da quando il secondo e il terzo in classifica sono uno in crisi a 6' virtuali e l'altro... è Valverde.

 

A me pareva che giustamente non potesse tenere il ritmo dello scatto - come è normale che sia. Se un corridore in maglia gialla controlla è un corridore stupido. Non sono quei 2 chilometri a tutta che ti fan guadagnare domani, anche perché vanno a tutta anche dietro. Ma capisco che bisogna trovare una scusa.

Ma scusa per cosa? :dubbio: 

 

Che nibali è decisamente superiore alla concorrenza attuale non lo scopriamo oggi. Non è colpa sua, infatti io non me la prendo con lui ma con chi fa finta che avrebbe vinto lo stesso o con chi cerca scuse del tipo "è andato piano apposta" per giustificare i distacchi non esaltanti su Majka.

In questo post successivo mi hai parzialmente risposto però... perché bisognerebbe giustificare i distacchi non esaltanti su Majka?

A questo punto visto che il Tour è una corsa a tappe il confronto facciamolo guardando la generale, e lì vediamo che Majka è a 1h49'04"!

 

 

 

Portatore di verità assolute? No e allora.. di che stiam parlando..

 :thumbup: Per una volta siamo d'accordo. :) 

 

chi è che ha fatto il paragone? sei ubriaco fradicio amico

ho postato dei dati per pura statistica dato che qui(lo spero) ci sono anche utenti che il culo sulla sella lo mettono e non chiacchierano e basta, ed è utile avere statistiche

Ok, ci credo che era solo un dato statistico, ma comunque questo non cambia il fatto che era un dato che non dava alcuno spunto di discussione, messo un po' a caso... Poi per carità liberissimo di metterlo. :wink: 

Altra cosa, io ogni tanto qualche sgambata me la faccio, e se anche dovessi andare a fare quella salita non penso che prenderei come riferimento il tempo di Armstrong.

 

I primi a dover fare continui paragoni con chi non c'era sono i cronisti di eurosport e la rai.

E se li fai a casa mia hai la coscienza sporca

E allora vatti a lamentare da loro.

 

Che poi coscienza sporca di cosa? Come se Rai e Eurosport dovessero coprire Nibali che sta vincendo un Tour illegittimamente...

 

Tra l'altro si può dire che la Rai spesso è indecente nei commenti quando si tratta di Nibali o di qualche altro italiano, ma stavolta avevano detto in lungo e in largo che il favorito per loro era ancora Contador.

Link al commento
Condividi su altri siti

Possiamo solo dire che Nibali è il piu forte dei corridori rimasti qui al Tour.

Il problema è che qua dentro oltre ai fan sfegatati di Contador(ci sono anche io) ci sono anche dei super fan di Nibali che non potendo riportare fatti a favore di Vincenzo dicono che 2'37" sono difficili da recuperare soprattutto contro un Nibali che si  dimostrato superiore alla Planche ed oggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche Contador in salita ha staccato nibali ogni volta. 1 su 1 qua e 2 su 2 al delfinato. Mentre non vedo il contrario da ANNI

 

2'34'' sono difficili da recuperare anche per Contador? La tappa di Guardiagrele dice altro. Che poi vista com'è saltata l'astana oggi è anche un punto a suo favore.

 

Se quei 2'34'' Nibali li avesse presi IN SALITA era un'altro paio di maniche. Ma li ha presi ALLA LOTTERIA, sul pavè. Che non dà rapporti di forza sul terreno su cui di solito si decide un tour. Tour che di solito viene vinto dal più forte in salita e la tappa di Gerardmer ha detto chi fosse.

 

(Tra l'altro si calcola solo in salita, ma per le stesse cose possiamo dire "che ne sai che non cadeva/prendeva un ventaglio" ecc?)

 

inizi a essere abbastanza patetico nella sicurezza con la quale sforni certe sentenze. Allora provo a parlare la tua stessa lingua (un po' spocchiosa e un po' saccente, fa te) e a parlare anch'io per sentenze:

 

1) Si': 2'34" sono difficili da recuperare ANCHE PER CONTADOR! Che è un uomo con due gambe e due braccia e senza superpoteri

 

2) Se il pavé è una LOTTERIA, allora perché cacchio lo metti sempre nei Tour che disegni tu? Ricordo che nella story a PCM 2011 avevo un tuo percorso, ma avevo sostituito il cronosquadre sul pavé con una senza pietre. E tu avevi commentato qualcosa del tipo (vado a memoria) "hai tolto la tappa che dava un senso a tutto il Tour"

 

 

MA SOPRATTUTTO: l'evento sportivo che si sta correndo in questi giorni in Francia non è una gara a dover dimostrare che si sarebbe vinto anche contro Contador. Né tantomeno è un contest per convincere Emmea Il Saggio e l'Onniscente sulla bontà di qualunque corridore non si chiami Alberto e il cui cognome non inizi per Conta e finisca con Dor.

 

In Francia si sta correndo un Tour de France che non sarà né il primo né l'ultimo evento sportivo al quale, per sfortuna, sono venuti a mancare alcuni grandi protagonisti. E quindi è veramente STUCCHEVOLE oltre che perfettamente INUTILE continuare a tirare fuori sempre la stessa storia. SPIACE A TUTTI CHE CONTADOR SIA ANDATO A CASA, se è per questo a me SPIACE ANCHE PER FROOME. Ma adesso CHISSENEFREGA! Dato per assodato che Contador e Froome non ci sono, COMMENTIAMO QUELLO CHE VEDIAMO E STOP.

 

 

Che poi, dico io, ma anche tutti questi Giri delle Fiandre e le Roubaix che ha vinto Cancellara, ma cosa volete che contino, dato che Contador non c'era! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

 

Che poi coscienza sporca di cosa? Come se Rai e Eurosport dovessero coprire Nibali che sta vincendo un Tour illegittimamente...

 

No, ma allora non dici niente e degli assenti non parli. Non parti con la cantilena ad ogni scatto di Nibali "eh non parliamo di chi non c'è, guardate com'è forte, il migliore, avrebbe vinto lo stesso" che personalmente trovo odiosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

inizi a essere abbastanza patetico nella sicurezza con la quale sforni certe sentenze. Allora provo a parlare la tua stessa lingua (un po' spocchiosa e un po' saccente, fa te) e a parlare anch'io per sentenze:

 

1) Si': 2'34" sono difficili da recuperare ANCHE PER CONTADOR! Che è un uomo con due gambe e due braccia e senza superpoteri

 

2) Se il pavé è una LOTTERIA, allora perché cacchio lo metti sempre nei Tour che disegni tu? Ricordo che nella story a PCM 2011 avevo un tuo percorso, ma avevo sostituito il cronosquadre sul pavé con una senza pietre. E tu avevi commentato qualcosa del tipo (vado a memoria) "hai tolto la tappa che dava un senso a tutto il Tour"

 

 

MA SOPRATTUTTO: l'evento sportivo che si sta correndo in questi giorni in Francia non è una gara a dover dimostrare che si sarebbe vinto anche contro Contador. Né tantomeno è un contest per convincere Emmea Il Saggio e l'Onniscente sulla bontà di qualunque corridore non si chiami Alberto e il cui cognome non inizi per Conta e finisca con Dor.

 

In Francia si sta correndo un Tour de France che non sarà né il primo né l'ultimo evento sportivo al quale, per sfortuna, sono venuti a mancare alcuni grandi protagonisti. E quindi è veramente STUCCHEVOLE oltre che perfettamente INUTILE continuare a tirare fuori sempre la stessa storia. SPIACE A TUTTI CHE CONTADOR SIA ANDATO A CASA, se è per questo a me SPIACE ANCHE PER FROOME. Ma adesso CHISSENEFREGA! Dato per assodato che Contador e Froome non ci sono, COMMENTIAMO QUELLO CHE VEDIAMO E STOP.

 

 

Che poi, dico io, ma anche tutti questi Giri delle Fiandre e le Roubaix che ha vinto Cancellara, ma cosa volete che contino, dato che Contador non c'era! :P

 

1) Difficili se il percorso fosse quello del 2012. Due braccia e due gambe con cui ha staccato tutti quest'anno in salita. Su ogni gara.

2) Il pavè lo metto proprio per questo, per mischiare le carte con le botte di culo e rendere incerta la corsa le prime due settimane. 

3) Ti pare stucchevole? I primi che lo fanno sono i cronisti che devono giustificare ogni santissima azione di Nibali ad ogni costo e mi fanno tifare sempre più per il burrone (e poi vediamo se "avrebbe vinto" o vale solo per Contador)

4) Evans aveva 2 minuti e mezzo su tutti nella prima settimana, mi devo essere perso la sua premiazione di vincitore del giro dato che sono difficili da recuperare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Si,sul pavè Nibali andava piu forte.

Ma andare forte sul pavè significa essere il piu forte in salita?

 

Per qualche tifoso sì - perché ha detto bene filippo per "tifo" si sta dicendo così. I tifosi imparziali (quindi non io) stanno con me.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica cosa che non mi tifare Nibali neanche dopo il ritiro di Contador e mi tifare,Udite Udite ,Bardet nonostante avessi supportato Nibali al Giro 2013 e alla Vuelta 2013 è la Rai che spara sentenze come: Nibali avrebbe vinto lo stesso,l'assenza di Contador e Froome non incide,ecc.

Ma dico io,se fosse stato Nibali a ritirarsi dopo aver dimostrato tutto quello che ha dimostrato Contador quest'anno avrebbero detto le stesse cose?

E la cosa si sta manifestando un po' anche qua...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora?? 2,37 non li ha presi alla lotteria!!!!ammetilo che e stato più forte di contador in quel campo!!!!

ma che dici è solo sfortuna!

è sfortuna che una forza misteriosa ha fatto indietreggiare contador nel gruppo quando è iniziato il tratto in pavè,perdedendo il gruppo di nibali.

la stessa forza misteriosa ha fatto aumentare di molto lo svantaggio tra il gruppo di contador e quello di nibali,e la stessa forza ha fatto perdere a contador la ruota di altri corridori di classifica arrivati davanti a lui,mentre nibali si avvantaggiava rispetto agli specialisti della specialità

solo sfortuna.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Difficili se il percorso fosse quello del 2012. Due braccia e due gambe con cui ha staccato tutti quest'anno in salita. Su ogni gara.

2) Il pavè lo metto proprio per questo, per mischiare le carte con le botte di culo e rendere incerta la corsa le prime due settimane. 

3) Ti pare stucchevole? I primi che lo fanno sono i cronisti che devono giustificare ogni santissima azione di Nibali ad ogni costo e mi fanno tifare sempre più per il burrone (e poi vediamo se "avrebbe vinto" o vale solo per Contador)

4) Evans aveva 2 minuti e mezzo su tutti nella prima settimana, mi devo essere perso la sua premiazione di vincitore del giro dato che sono difficili da recuperare.

 

1) Allora, secondo questo tuo ragionamento dei precedenti stagionali (precedenti stagionali che un anno fa, quando ti erano a sfavore, liquidavi come AMICHEVOLI DI AGOSTO) l'unico corridore in grado di battere Contador sarebbe stato Purito Rodriguez, che lo ha battuto in salita in Catalogna? Oppure Kwiatkowski, che addirittura lo ha battuto in un classifica generale in Algarve? ma va ciapa' i rat... :P:24: :24: :24:

 

4) adesso non vorrai paragonare Nibali con Evans, che ha 37 anni e che da 3 stagioni a questa parte non tiene più sulle tre settimane! Va bene riconoscere che Contador è più forte di Nibali, ma sicuramente Nibali è più vicino a Contador che ad Evans!

 

 

 

L'unica cosa che non mi tifare Nibali neanche dopo il ritiro di Contador e mi tifare,Udite Udite ,Bardet nonostante avessi supportato Nibali al Giro 2013 e alla Vuelta 2013 è la Rai che spara sentenze come: Nibali avrebbe vinto lo stesso,l'assenza di Contador e Froome non incide,ecc.

Ma dico io,se fosse stato Nibali a ritirarsi dopo aver dimostrato tutto quello che ha dimostrato Contador quest'anno avrebbero detto le stesse cose?

E la cosa si sta manifestando un po' anche qua...

 

 

Ora, se c'è uno che ce l'ha a morte che l'incompetenza di (quasi) tutti i giornalisti e commentatori Rai, quello sono io. Ma a me sinceramente questa sembra una favola: nessuno ha mai detto che Nibali avrebbe vinto lo stesso! Semmai, i commenti più ottimistici dicono che Nibali ha perso l'occasione di dimostrare il suo valore contro Froome e Contador, ma cmq nessuno ha mai detto che lo avrebbe vinto sicuramente Nibali

 

P.S. Anche se ormai tutta la discussione verte sulla diatriba Nibali vs Contador, se fate caso io nei miei commenti continuo a citare ANCHE FROOME. E questo perché Froome è andato a casa PRIMA DI CONTADOR e del suo ritiro, certo, tutti qua dentro si sono detti dispiaciuti. Ma non è che nei giorni tra il ritiro di Froome e quello di Contador, abbia sentito qualcuno mettere le mani avanti dicendo cose del tipo "Eh ma ormai, senza Froome, anche una vittoria di Contador avrebbe avuto un valore relativo"...

 

Avrei potuto dirlo io, ad es., e avrei potuto dirlo basandomi sui precedenti Froome vs Contador.  Ma non l'ho fatto.

 

Ma un Emmea qualunque, che ora non perde occasione a ribadire la sua granitica certezza sulla remuntada di Contador nei confronti di Nibali, è anche solo minimamente sfiorato dal fatto che, magari, poi Contador le avrebbe prese a sua volta da Froome???

 

Perché un conto è ridimensionare la portata della vittoria di Nibali (sono d'accordo anch'io, pur considerando che alla fine lascia il tempo che trova parlare degli assenti) ALTRA COSA E' DIRE CHE QUESTO TOUR LO AVREBBE VINTO CONTADOR A PRESCINDERE, DIMENTICANDOSI CHE AL VIA C'ERA ANCHE FROOME. E CHE SE NIBALI, INFAME, ORA SI AZZARDERA' A VINCERE UN TOUR SENZA CONTADOR, CONTADOR AVREBBE FATTO LO STESSO VINCENDO UN TOUR SENZA FROOME!

 

E scusate lo sfogo

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Siete ridicoli...ho anche specificato apposta IN QUEL CAMPO, lo vedo solo io? Io cricavo chi sostiene si sia trattato di fortuna.....

 

E' sfortuna se ti cade un corridore davanti, rimani dietro in un settore e nibali riesce a fare il buco. E se permetti le abilità di un corridore in un campo non le giudico su una tappa sola o se giudicassi dalla tappa di oggi Konig è un miglior scalatore rispetto a Valverde

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh,sul Pavè Nibali andava di piu ma Emmea ha riportato solo un dato di fatto:Contador ha preso quel tratto in coda al gruppo.

E non ha detto che Contador avrebbe tenuto Nibali facendo notare che nel primo tratto con le pietre Contador non aveva sofferto per niente e si trovava davanti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

1) Allora, secondo questo tuo ragionamento dei precedenti stagionali (precedenti stagionali che un anno fa, quando ti erano a sfavore, liquidavi come AMICHEVOLI DI AGOSTO) l'unico corridore in grado di battere Contador sarebbe stato Purito Rodriguez, che lo ha battuto in salita in Catalogna? Oppure Kwiatkowski, che addirittura lo ha battuto in un classifica generale in Algarve? ma va ciapa' i rat... :P:24: :24: :24:

 

4) adesso non vorrai paragonare Nibali con Evans, che ha 37 anni e che da 3 stagioni a questa parte non tiene più sulle tre settimane! Va bene riconoscere che Contador è più forte di Nibali, ma sicuramente Nibali è più vicino a Contador che ad Evans!

 

1) L'algarve conta poco, Catalogna già di più. L'unico corridore in grado di battere Contador era Froome. Di certo se i precedenti non contassero nulla allora persino Cunego potrebbe giocarsela...

 

2) Hai ragione, Evans ha avuto una carriera perseguitata dalla sfortuna, al contrario di Nibali.... altrimenti non avrebbe vinto solo un tour. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Boh,sul Pavè Nibali andava di piu ma Emmea ha riportato solo un dato di fatto:Contador ha preso quel tratto in coda al gruppo.

E non ha detto che Contador avrebbe tenuto Nibali facendo notare che nel primo tratto con le pietre Contador non aveva sofferto per niente e si trovava davanti

 

A me un addetto ai lavori - che l'anno prossimo firmerà da pro - mi ha esplicitamente detto "guarda stan a fare discorsi, io ho provato fiandre e roubaix under 23, sul pavè alla fine se non sei specialista è quasi tutto culo"

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche Contador in salita ha staccato nibali ogni volta. 1 su 1 qua e 2 su 2 al delfinato. Mentre non vedo il contrario da ANNI

 

2'34'' sono difficili da recuperare anche per Contador? La tappa di Guardiagrele dice altro. Che poi vista com'è saltata l'astana oggi è anche un punto a suo favore. Sono 30'' a salita - che sono POCHI per un corridore come Contador. Che avrebbe avuto anche la crono dalla sua.

 

Se quei 2'34'' Nibali li avesse presi IN SALITA era un'altro paio di maniche. Ma li ha presi ALLA LOTTERIA, sul pavè. Che non dà rapporti di forza sul terreno su cui di solito si decide un tour. Tour che di solito viene vinto dal più forte in salita e la tappa di Gerardmer ha detto chi fosse.

 

(Tra l'altro si calcola solo in salita, ma per le stesse cose possiamo dire "che ne sai che non cadeva/prendeva un ventaglio" ecc?)

In quella salita lo ha staccato (e sappiamo come...) e si è dimostrato più forte, ma non è che Nibali sia stato tanto inferiore da far già capire che 2'37" (diventati poi 2'34") valessero nulla da difendere...

 

Tra l'altro il tuo primo in commento dopo quella tappa fu:"Odio Contador quando è nettamente il più forte e fa surplace"... Non ho capito, uno che deve recuperare 2'37" fa surplace ed uno che ha oltre 2'30" sul secondo non può aver gestito un po' le energie staccando comunque tutti? (Tanto per dimostrare come la tua logica che tiri sempre in ballo sia inscalfibile...)

 

Che poi, se anche gestire e non dare tutto per guadagnare il più possibile è sbagliato, non per questo non è detto che un corridore non possa farlo, sono scelte tattiche dell'atleta.

 

Il punto sapete qual è? Che se al posto di Nibali ci fosse Quintana non ci sarebbero problemi a parlare dei due ritiri come determinanti per la vittoria finale. Però è italiano, quindi lo si esalta.

Qua dentro a me sembra che tutti abbiano detto che i due maggiormente favoriti prima della corsa sono fuori gioco e questo incide molto sulla corsa, sul suo andamento e sull'esito; giustamente però nessuno ha detto che Nibali era sicuramente spacciato (e questo non vuol dire che era favorito...).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

In quella salita lo ha staccato (e sappiamo come...) e si è dimostrato più forte, ma non è che Nibali sia stato tanto inferiore da far già capire che 2'37" (diventati poi 2'34") valessero nulla da difendere...

 

Tra l'altro il tuo primo in commento dopo quella tappa fu:"Odio Contador quando è nettamente il più forte e fa surplace"... Non ho capito, uno che deve recuperare 2'37" fa surplace ed uno che ha oltre 2'30" sul secondo non può aver gestito un po' le energie staccando comunque tutti? (Tanto per dimostrare come la tua logica che tiri sempre in ballo sia inscalfibile...)

 

Che poi, se anche gestire e non dare tutto per guadagnare il più possibile è sbagliato, non per questo non è detto che un corridore non possa farlo, sono scelte tattiche dell'atleta.

 

Qua dentro a me sembra che tutti abbiano detto che i due maggiormente favoriti prima della corsa sono fuori gioco e questo incide molto sulla corsa, sul suo andamento e sull'esito; giustamente però nessuno ha detto che Nibali era sicuramente spacciato (e questo non vuol dire che era favorito...).

 

Quella salita non era una salita da fare distacchi, era uno strappo da 1600 metri. Poteva servire per capire le forze in gioco (come è stato), non certo per fare distacchi pesanti. Infatti volevano vincere la tappa, poi si sono accorti tardi di kadri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh,sul Pavè Nibali andava di piu ma Emmea ha riportato solo un dato di fatto:Contador ha preso quel tratto in coda al gruppo.

E non ha detto che Contador avrebbe tenuto Nibali facendo notare che nel primo tratto con le pietre Contador non aveva sofferto per niente e si trovava davanti

 

guarda che, nelle classiche del nord, TUTTI quelli che si staccano è perché prendono indietro i tratti in pavé, e se li prendono indietro non è per scelta, ma proprio perché non ce la fanno a prenderlo davanti :wink:

 

Quindi, ovvio che Contador si sia staccato perché era rimasto indietro; se fosse stato in testa non si sarebbe staccato, e anche Monsieur Lapalisse, un quarto d'ora prima di morire, era ancora vivo :D

 

1) L'algarve conta poco, Catalogna già di più. L'unico corridore in grado di battere Contador era Froome. Di certo se i precedenti non contassero nulla allora persino Cunego potrebbe giocarsela...

 

2) Hai ragione, Evans ha avuto una carriera perseguitata dalla sfortuna, al contrario di Nibali.... altrimenti non avrebbe vinto solo un tour. 

 

1) Ti prego però: dicci quali corsa contano e quali no, perché non ti si riesce più a seguire... Durante il Giro avevi anche espresso concetti del tipo che l'unico GT che veramente conta qualcosa è il Tour, due settimane fa dicevi che era arrivata finalmente l'unica corsa seria, ecc ecc... ora invece ti scaldi al ricordo delle imprese di Contador alla Tirreno e ai Baschi. (Che poi, alla Tirreno, ha fatto veramente un'impresa, ma questo lascialo dire a chi ha l'obiettività di riconoscere le imprese di Tizio o Caio al di là del nome, e che ritiene sia degna da seguire un'intera stagione da febbraio a ottobre, e non solo le gare a cui è iscritto Contador).

 

2) Evans ha avuto tanta sfortuna e ha vinto meno di quel che avrebbe meritato, hai ragione. Ma non capisco cosa c'entra: oggi Evans ha 37 anni ed è quasi un ex corridore, Nibali è nel pieno degli anni e non ha senso paragonarli, nel 2014.

 

 

 

A me un addetto ai lavori - che l'anno prossimo firmerà da pro - mi ha esplicitamente detto "guarda stan a fare discorsi, io ho provato fiandre e roubaix under 23, sul pavè alla fine se non sei specialista è quasi tutto culo"

 

FERMI TUTTI! Hai parlato con un dilettante che - udite udite! - dall'alto della sua esperienza a Fiandre e Roubaix under 23, con una sua sentenza ha annullato CENT'ANNI DI CLASSICHE riducendole al rango di semplice lotteria. Aaaaa beehhh

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Sai quante ministory del tipo: "lo Squalo a caccia dell'Inferno del Nord?" :4:

 

Ecco, quello è il pericolo. Vabbè che truccando i valori son buoni tutti. Io ho vinto una roubaix con Breschel col db originale, mica pizza e fichi  :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io al tour 2004 ero ad esultare Ivan Basso che era l'unico a tenere le ruote di Armstrong, lo esultavo perchè mi piaceva come corridore, non perchè era italiano. Poi purtroppo il tour non l'ha vinto, ma difronte ad una macchina come Armstrong più del secondo posto non si poteva fare.

Ivan Basso, italiano, che ora è odiato dalla maggior parte degli italiani, eppure lui lo si può criticare, Nibali no, è vietato. Eppure è italiano anche lui.

E non ditemi di no, perchè i forum sono pieni di gente italiana che infanga Ivan Basso. Eppure il suo podio al tour l'ha fatto, i suoi due giri li ha vinti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

guarda che, nelle classiche del nord, TUTTI quelli che si staccano è perché prendono indietro i tratti in pavé, e se li prendono indietro non è per scelta, ma proprio perché non ce la fanno a prenderlo davanti :wink:

 

Quindi, ovvio che Contador si sia staccato perché era rimasto indietro; se fosse stato in testa non si sarebbe staccato, e anche Monsieur Lapalisse, un quarto d'ora prima di morire, era ancora vivo :D

 

 

1) Ti prego però: dicci quali corsa contano e quali no, perché non ti si riesce più a seguire... Durante il Giro avevi anche espresso concetti del tipo che l'unico GT che veramente conta qualcosa è il Tour, due settimane fa dicevi che era arrivata finalmente l'unica corsa seria, ecc ecc... ora invece ti scaldi al ricordo delle imprese di Contador alla Tirreno e ai Baschi. (Che poi, alla Tirreno, ha fatto veramente un'impresa, ma questo lascialo dire a chi ha l'obiettività di riconoscere le imprese di Tizio o Caio al di là del nome, e che ritiene sia degna da seguire un'intera stagione da febbraio a ottobre, e non solo le gare a cui è iscritto Contador).

 

2) Evans ha avuto tanta sfortuna e ha vinto meno di quel che avrebbe meritato, hai ragione. Ma non capisco cosa c'entra: oggi Evans ha 37 anni ed è quasi un ex corridore, Nibali è nel pieno degli anni e non ha senso paragonarli, nel 2014.

 

Le corse da seguire? Quelle che hanno più nomi tra i più forti presenti in gara. I più forti sono Conta-Froome-Nibali-Quintana che a meno di cataclismi sono quelli in grado di vincere un GT oggi. Oggi presente ce n'è uno solo.  Le gare che trovo appassionanti non sono "solo quelle a cui è iscritto Contador" ma quelle dove c'è Contador con qualche avversario. L'algarve non l'ho manco seguito perché non c'era nessuno. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Io al tour 2004 ero ad esultare Ivan Basso che era l'unico a tenere le ruote di Armstrong, lo esultavo perchè mi piaceva come corridore, non perchè era italiano. Poi purtroppo il tour non l'ha vinto, ma difronte ad una macchina come Armstrong più del secondo posto non si poteva fare.

Ivan Basso, italiano, che ora è odiato dalla maggior parte degli italiani, eppure lui lo si può criticare, Nibali no, è vietato. Eppure è italiano anche lui.

E non ditemi di no, perchè i forum sono pieni di gente italiana che infanga Ivan Basso. Eppure il suo podio al tour l'ha fatto, i suoi due giri li ha vinti.

 

E basso si sarebbe pure meritato di vincere un tour per una caduta di Armstrong come sta succedendo a Nibali... quello si che era un signor corridore. Trovare un italiano che torni a quei livelli sarà dura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le corse da seguire? Quelle che hanno più nomi tra i più forti presenti in gara. I più forti sono Conta-Froome-Nibali-Quintana che a meno di cataclismi sono quelli in grado di vincere un GT oggi. Oggi presente ce n'è uno solo.  Le gare che trovo appassionanti non sono "solo quelle a cui è iscritto Contador" ma quelle dove c'è Contador con qualche avversario. L'algarve non l'ho manco seguito perché non c'era nessuno. 

 

guarda che ero ironico, me ne frega mica niente di sapere da te quali corse posso seguire :wink:

 

 

 

E basso si sarebbe pure meritato di vincere un tour per una caduta di Armstrong come sta succedendo a Nibali... quello si che era un signor corridore. Trovare un italiano che torni a quei livelli sarà dura.

 

Cioè ora non posso neanche azzardarmi a dire che secondo me Nibali è meglio di Basso? Che Nibali non è IMMENSAMENTE più completo e IMMENSAMENTE più spettacolare di Basso?

 

Basso era un succhiaruote, un FORTISSIMO succhiaruote, ma pur sempre un succhiaruote. Un Bernhard Kohl o un Andy Schleck immensamente più forte, ma pur sempre appartenente a quella tipologia di corridore.

 

Dico questo prescindendo dal Basso 2006 che, evidentemente, ha veramente sbracato... basti vedere quanto forte andava a crono quell'anno rispetto agli anni prima, e rispetto a come sarebbe andato dopo. Senza dimenticare che, utilizzando il tuo modo di ragionare, non è che a quel Giro dominato abbia avuto davanti a sè Merckx, Contador e Godzilla..

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

guarda che ero ironico, me ne frega mica niente di sapere da te quali corse posso seguire :wink:

 

Posso dire che ho trovato poco esaltante il giro ad eccezione della tappa di Val Martello e trovo poco esaltante questo tour dopo il ritiro di Contador - ritendolo la lenta processione di un corridore meno mediocre che vince contro il nulla o è reato di opinione e dobbiamo far finta che Nibali stia battendo gli eredi di Pantani, Merckx, Coppi, Bartali, Gimondi ed Anquetil contemporaneamente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...