Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno nuovo...vita nuova. Tutti per la gloria!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

wkl0ft.jpg

 

 

 

 

Tappa 10:Torredelcampo-Güéjar Sierra(Alto Hazallanas).

 

2irazc6.jpg

 

Un buongiorno a tutti voi dalla Vuelta di Spagna. Ultima tappa andalusa e ultima tappa prima della giornata di riposo che avverrà domani proprio a precedere l'importantissima cronometro di Tarazona,crono non propriamente dedicata agli specialisti e che potrebbe rivelarsi molto importante per la classifica generale. Concentriamoci però sulla tappa odierna,una tappa difficilissima e durissima. Partenza fissata a Torredelcampo e finale in cima all'Alto Hazallanas,a quota 1650 metri sul livello del mare. Sarà un puerto che ci regalerà sicuramente emozioni con la battaglia dei capitani che fanno classifica. Pendenze molto dure e impegnatie già dall'inizio dove si tocca il 12-13%. I traguardi volanti saranno due in tutto:il primo a Guadahortuna al kilometro 72,successivamente quello della città di Granada al kilometro 130. Da Granada inizierà la prima salita vera della tappa di oggi,l'Alto de Monachil(8,5 chilometri con 7,7% di pendenza media),un prima categoria. I favoriti della tappa rimangono sempre loro,sempre i soliti:Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step),Rui Costa(Ag2r LaMondiale),Thibaut Pinot(Pear-BMC)e Purito Rodriguez(Astana Pro Team)su tutti. Vuole salire anche tra i favoriti Samuel Sánchez(Belkin Pro Cycling team)che ieri ha fatto vedere di averne sull'ultimo muro. Non perdiamo ulteriore tempo e andiamo subito con le immagini in diretta dalla partenza di Torredelcampo.

 

2zi0xh5.jpg 

 

Sventola la bandiera del direttore di corsa e per l'ennesima volta,decimo giorno di corsa di fila,si comincia a mulinare. 

 

ab36fb.jpg

 

I primi kilometri sono tutti in discesa e il gruppo riesce a chiudere facilmente ogni tentativo di fuga,fuga che finora non riesce in nessun modo a partire. Scorrono molto velocemente questi primi chilometri,caratterizzati anch'essi da continui saliscendi,caratteristici della corsa a tappe più importante di Spagna. In effetti,l'unico tratto in piano che troveranno i corridori sarà quello dal primo TV fino a Granada,da dove inizierà il temibile Alto de Monachil. Mancano 170 chilometri e il gruppo è unito. Non facciamo nemmeno in tempo a dirlo che ai meno 167 prova a partire un corridore della sky,si tratta di Peter Kennaugh. Il gruppo per adesso è tirato dagli uomini della Scania Pro Cycling.

 

i5wz7s.jpg

 

Si riportano subito sotto all'inglese,il neerlandese Kruijswijk(Cannondale) e poco più dietro intravediamo il bielorusso Siutsou della Astana Pro Team. Tutti corridori molto validi quando la strada sale. Ecco l'inquadratura dello scatto di questi ultimi due corridori nominati. Meno 164 chilometri.

 

200fk1e.jpg

 

Ancora un piccolo tratto in discesa quello che affrontano i corridori della testa della corsa,ossia Kennaugh(team sky),Kruijswijk(Cannondale)e Siutsou(Astana Pro Team). Sfortunatamente per loro il vantaggio non tende a crescere e ristagna attorno ai 20 secondi. Non sembra decollare questa fuga di oggi.

 

2vweicz.jpg

 

La grafica ci dice che sono partiti anche Bardet(Santander-Euskadi) e Sutherland(FDJ.fr)come vedete in alto. 14 secondi separano la testa del gruppo dalla testa della corsa,ma vanno sempre più veloci,sempre più veloci quelli del plotone. Ed è proprio così,infatti ai meno 158 chilometri finisce l'avventura di questi primi fuggitivi della giornata dell'Alto Hazallanas. Niente da fare per loro!

 

2v2fers.jpg

 

Riparte Kruijswijk(Cannondale). Non si arrende il corridore del team italiano che,non appena ripreso,riscatta staccando tutto il plotone della maglia roja. Subito dopo risponde anche Siutsou(Astana Pro Team). Sembra una fuga a due,ma quando questi guadagnano un minutino decidono di partire all'inseguimento anche Sutherland(FDJ.fr),Kennaugh(team sky)e Romain Bardet(Santander-Euskadi). Praticamente gli stessi ciclisti di prima ci riprovano! Buona l'idea del corridore olandese della Cannondale che attacca quando il gruppo aveva nettamente abbassato il ritmo. Ci comunicano una foratura anche di Vladimir Karpets(Movistar team). Ai meno 152 il vantaggio di questi cinque superava i 50 secondi(53" precisamente) e perciò si può considerare iniziata la fuga di giornata con questi corridori qui. 

 

2v2tcg5.jpg

 

Siutsou(Astana Pro team)dà prontamente il cambio a Kruijswijk(Cannondale). Questi cinque corridori hanno al momento 1 minuto e 19 di vantaggio sul gruppo,dove però non dobbiamo segnalare grandi intenzioni di inseguire. Il corridore russo della Movistar che aveva forato deve recuperare 1' 33" ma per lui dovrebbe essere facile,dato che ci troviamo all'inizio della tappa. Ora si sale fino al traguardo volante che si trova a un'altitudine nettamente superiore. Primi assaggi di quello che ci aspetterà nei kilometri finali. 5%!!!

 

2u9ocio.jpg

 

Non fatevi ingannare qui dallo schiacciamento della telecamera,perché i fuggitivi hanno ora,ai meno 136 chilometri dalla fine,3' 36". Ci stiamo avvicinando al primo traguardo volante. Una pausa per noi. Minispot! 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Sono passati parecchi chilometri durante la nostra pausa,ma niente di così rilevante è successo. Queste le ultime immagini che ci sono arrivate dal gruppetto "testa della corsa". L'ultimo rilevamento parlava di 4 minuti e 22 secondi e ai meno 122 chilometri saliva a 4'37". La discesa che vedete qui sotto portava al primo TV e queste sono immagini in registrata.

 

rs6jht.jpg

 

A Guadahortuna infatti sono già passati i fuggitivi e non abbiamo ancora immagini. Tutto quello che sappiamo è che al primo posto si è piazzato Kennaugh(Team sky),secondo Kruijswijk(Cannondale)e terzo posto Konstantin Siutsou(Astana Pro Team). Passa il gruppo sotto il traguardo volante! Il ritardo del plotone è di oltre 6 minuti. Adesso ci sarà tutta pianura per arrivare a Granada.

 

5b496c.jpg

 

In discesa il gruppo dovrà recuperare qualcosa per dare almeno qualche segnale. La formazione che più sta tirano è sempre lei la Caja Rural - Seguros RGA. Ha una grande squadra Valverde,basta leggere tutti i nomi che compongono il roster. Sarà difficile scalfire in qualche modo la resistenza della formazione in verde. 96 chilometri al traguardo finale e 70 per arrivare alla cima del primo G.P.M.. Il vantaggio comincia a diminuire solamente ai 75 chilometri dal traguardo,quando in gruppo comincia l'azione degli uomini Ag2r LaMondiale. 5 minuti e 15 secondi è quello che conservano i cinque fuggitivi. In testa continua a tirare il bielorusso Siutsou(Astana Pro Team),seguito da Kennaugh(team sky) e Kruijswijk(Cannondale). C'è da dire però che il gruppo in questo istante ha tutto un altro andare.

 

nlecsg.jpg

 

E in gruppo arriva il momento per partire per Damiano Cunego(Lampre-Merida). Un po' un attacco alla Pirazzi,in pianura,quando mancano 75 chilometri al traguardo. Non riusciamo sinceramente a capire il perché di questo tentativo.

 

2ms52sl.jpg

 

Comunque sia è ottima l'andatura del veronese che guadagna sul plotone e mangia qualche secondo sul quintetto in fuga che a questo ritmo verrà addirittura ripreso prima del Monachil. Non particolarmente fortunata la fuga odierna che ha trovato un gruppo davvero scatenato. Il vantaggio dunque è di 3 minuti e 33 su Cunego,che ha a sua volta un minuto e 20 secondi sul gruppo. Eccolo qui nella sua azione Damiano Cunego(Lampre-Merida).

 

2nhg9y0.jpg

 

L'aggiornamento ulteriore ci avvisa di un distacco di un minuto e 5 di Cunego,che sta recuperando in maniera esagerata sui fuggitivi che stanno andando pianissimo. Eccoli qui...non trovano un accordo e presto verranno ripresi. 

 

ih378l.jpg

 

Torna in gruppo il lavoro massiccio della Caja Rural - Seguros RGA,mentre torniamo davanti perché siamo già a Granada per il secondo TV.

 

11uiao3.jpg

 

10p1zpd.jpg

 

Primo sotto al traguardo volante di Granada,dopo 130 chilometri di corsa quindi è Sutherland(FDJ.fr),secondo Kruijswijk(Cannondale)e poi Siutsou(Astana Pro Team). Arriva il gruppo maglia roja a Granada dopo 3' 10".

 

2lt66mt.jpg

 

Ora inizia il Monachil per i fuggitivi,dove è rientrato Damiano Cunego(Lampre-Merida).

 

2zgbwwi.jpg

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Eccoci di nuovo in onda dalla Vuelta. La salita di prima categoria dell'Alto de Monachil è già cominciata e in testa si porta tutta la Caja Rural - Seguros RGA. Valverde(Caja Rural - Seguros RGA)vorrà fare sul serio anche oggi? In prima posizione in questo momento c'è Spilak e dietro di lui pronti a dare il cambio Marczynski,Itxarriga Lampano,Ion Izagirre e Valls. Sulla sinistra c'è anche Zubeldia che si è appena cambiato con lo sloveno. Molto scattante sembra Gorka Itxarriga che si alza sui pedali. 2 minuti e 46 secondi il vantaggio che hanno ancora i fuggitivi su questo gruppone. Mancano 35 chilometri.

 

f1h4x0.jpg

 

Da qui la salita si fa più dura! Attenzione in gruppo. Partito il portoghese Rui Costa(Ag2r LaMondiale).

 

3590dhs.jpg

 

Va subito a rispondere il colombiano Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step)in maglia a pois blu.

 

22i2a1.jpg 

 

E lo stesso fa Purito(Astana Pro Team). Corsa letteralmente scoppiata sul Monachil.

 

1zpmqrp.jpg

 

Sono stati scombussolati i piani di Alejandro che è costretto a rispondere all'attacco di questo imprevedibile trio. Con lui si riportano anche Samu(Belkin Pro Cycling) e la maglia bianca T. Pinot(Pear-BMC).

 

jgksk5.jpg

 

Rui Costa(Ag2r LaMondiale)però è scatenato. Ha già ripreso i fuggitivi annullando così la fuga. 55 i secondi che guadagna sul gruppo Valverde. Situazione interessantissima senza contare che anche Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step)sta rientrando. Se questi due si dessero una mano potrebbe uscire qualcosa di interessante...

 

nxkflv.jpg 

 

mw79s7.jpg

 

E adesso...Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step) e Rui Costa(Ag2r LaMondiale) se ne vanno. Lasciano lì i fuggitivi e provano l'impresa da soli. Il gruppo maglia roja con Valverde(Caja Rural - Seguros RGA) sta affrontando la curva lì in fondo...restate sulla Vuelta per sapere come andrà a finire.

 

15ew8r7.jpg

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ormai è quasi finito l'Alto de Monachil,siamo agli ultimi metri di questa incredibile salita che ha visto gli attacchi di Rui Costa(Ag2r LaMondiale)e quello di Quintana(Omega Pharma-quick step). Questa è la situazione in corsa quando ci troviamo ai meno 30 circa. Con questi due sono riusciti a rimanere solo Cunego(Lampre-Merida)e 3 fuggitivi di oggi:Peter Kennaugh(team sky),Bardet(Santander-Euskadi)e Kruijswijk(Cannondale). A inseguire questi 6 c'è il gruppetto "roja" con 5 corridori che include tra gli altri anche Purito(Astana Pro Team). Un po' indietro tutti gli altri compreso Talansky(Lampre-Merida). Tra un po' ci sarà la discesa,discesa da specialisti dove si potrebbe riuscire a guadagnare. Questi i distacchi in gruppo perciò.

 

24f013d.jpg

 

Cominciano a scollinare al G.P.M. i vari gruppetti formatisi durante la salita dell'Alto del Monachil e sono davvero tanti. Grande selezione dunque sia per i fuggitivi,sia nel gruppo maglia roja che ora proverà a rifarsi sotto. Al passaggio al G.P.M. di prima categoria di Alto del Monachil ci arriva quest'ordine:primo Rui Costa(Ag2r LaMondiale),secondo Quintana(Omega Pharma-quick step),terzo Cunego(Lampre-Merida),quarto Kennaugh(team sky),quinto Kruijswijk(Cannondale),sesto Bardet(Santander-Euskadi),settimo Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),ottavo Pinot(Pear-BMC),nono Samuel Sánchez(Belkin Pro Cycling team). Però non ci sta Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA)e attacca proprio in prossimità del G.P.M. per guadagnare qualcosina e che qualcosina!! Valverde torna sulla testa della corsa,ma si prepara a rispondere anche Thibaut Pinot(Pear-BMC)che non vuole rimanere attardato...

 

24kyxbt.jpg

 

Ora un tratto al 5-6% dopo aver superato il paese di Pinos Genil e qui dal gruppo di testa si avvantaggiano subito Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Rui Costa(Ag2r LaMondiale) e Samuel Sánchez(Belkin Pro Cycling team)che poi simpaticamente verrà sostituito da Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step)come una sorta di elastico come ci fanno vedere gli screens.

 

9knxpl.jpg

 

2s8sbpf.jpg

 

Ma guardate se allarghiamo un pochino l'inquadratura cosa succede. Proprio così! Tutti i big sono lì vicinissimi. Non è una vera e propria fuga quella di questo trio. La strada con tutte le scritte sull'asfalto è proprio l'inizio dell'Alto Hazallanas,l'ascesa finale durissima.

 

2l9qwci.jpg

 

Sono in 10 a giocarsi la vittoria finale di tappa crediamo e sono proprio questi:Samuel Sánchez(Belkin Pro Cycling team),Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Bardet(Santander-Euskadi)che è riuscito a resistere fin qui,Hesjedal(Santander-Euskadi),Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step),Rui Costa(Ag2r LaMondiale),Rodriguez(Astana Pro Team),Pinot(Pear-BMC),Cunego(Lampre-Merida)e Fuglsang(Vini Fantini-selle Italia). Purtroppo sono attardati Kiserlovski(FDJ.fr)e Talansky(Lampre-Merida) di una cinquantina di secondi.

 

wbx9g4.jpg

 

Attenzione!!! Il ritmo si alza sotto il ritmo di Thibaut Pinot(Pear-BMC). Progressione molto incisiva del transalpino che si porta dietro solo Valverde(Caja Rural - Seguros RGA). Non molla mai a questa Vuelta il murciano che è stato bravo a non farsi prendere dal panico sul Monachil e ora è l'unico a resistere al ritmo di Pinot. Pieno di tifosi qui sulla salita finale.

 

2isunoz.jpg

 

Ancora 5 chilometri di pura sofferenza...ma il vantaggio dei due in testa comincia ad alzarsi. Vanno forte ma più che altro è Thibaut a tirare e Alejando si limita a controllarlo. Chiede invano cambi il francese,è sempre lui davanti. 

 

mipd3s.jpg

 

Sfortunato invece De Gendt(Scania pro Cycling team)che era riuscito a rientrare nel gruppetto all'inseguimento della maglia roja,ma proprio in quell'istante c'è lo scatto di Ryder Hesjedal(Santander-Euskadi). Il ritmo si alza di nuovo e mette in croce le gambe del belga. Le pendenze continuano ad essere terrificanti,ma lo scatto di Ryder viene ammortizzato da tutti. Nulla di fatto e ancora i 2 al comando mantengono la loro posizione. -4!

 

t9be45.jpg

 

Occhio però a Fuglsang(Vini Fantini-Selle Italia)che sembra aver cambiato ritmo. Prende la responsabilità di tirare lui e sembra che,invece che tirare gli altri,sia in grado di andarsene. Potrebbe ancora ricongiungersi con i 2 al comando. Bravo Jakob. Ma guardate questa curva al 18 %.

 

1zcmk9w.jpg

 

A tra poco per i kilometri finali...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ben ritrovati in onda dalla Vuelta per seguire proprio gli ultimi chilometri di questo tappone nella Sierra Nevada. Rientriamo con le immagini dal gruppo inseguitore dove è riuscito a rientrare anche il giovanissimo Leopold König(Cannondale) con calma e con il suo ritmo. Il ritardo di questo gruppo al momento è di una ventina di secondi dal plotoncino di testa con la maglia roja,che finora non ha tirato un metro provocando le lamentele di Thibaut Pinot(Pear-BMC),che sta facendo una buonissima azione per la generale. 

 

k471nm.jpg

 

Anche lì davanti sono entrati nelle ultime fasi della salita,zona transennata e quindi cominceranno tra un paio di curve a vedere il traguardo...

 

1568dj4.jpg

 

E finalmente ora che manca solo un kilometro e mezzo il francese trova collaborazione,ma non di Valverde bensì di Fuglsang(Vini Fantini-selle Italia)che con un lavoro eccezionale si è riportato tutto da solo sulla testa della corsa.

 

2yxj4oo.jpg 

 

Un kilometro...ed è lanciata la volata!

 

sbq1ed.jpg

 

Dietro invece sono Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step) e Rui Costa(Ag2r LaMondiale)a lanciare la volata. 

 

2z6tsn8.jpg

 

Ma davanti tutto è stato già deciso....una vittoria me-ra-vi-glio-sa cercata sin dai primi chilometri della salita.

 

JAKOB FUGLSAAAAAAAAAAAAAAAAAANGGGGGGGGGGG!!!!!!!!!!!

 

jjwruv.jpg

 

34drlf5.jpg

 

Vittoria strepitosa del danese che forse era "quello che non ti aspettavi",quello su cui erano riposte meno aspettative e invece stupisce con questo capolavoro di inseguimento. Terzo arriva stanchissimo ma soddisfatto di aver tenuto questi due Valverde(Caja Rural - Seguros RGA)che stacca sempre di più i suoi diretti avversari Quintana(Omega Pharma-quick step) su tutti oggi quarto.

 

2h5rw2b.jpg

 

RIEPILOGO MAGLIE:
MAGLIA ROJA:
Alejandro Valverde(CJR);

MAGLIA VERDE:Alejandro Valverde(CJR)=>Joaquim Rodriguez(AST);

MAGLIA A POIS BLU:Alejandro Valverde(CJR)=>Nairo Quintana(OPQ);

MAGLIA GIOVANI:Nairo Quintana(OPQ)=>Thibaut Pinot(PEA);

TEAM:Belkin Pro Cycling team.

 

Ed ora andiamo a vedere la classifica di questa tappa.

 

2qsuw5l.jpg

 

11 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 2'28

12 Andrew Talansky Lampre - Merida s.t.
13 Damiano Cunego Lampre - Merida s.t.
14 Jurgen Van den Broeck Katusha Team + 2'49
15 Mario Loide Scania Pro Cycling Team + 4'20
16 Robert Kiserlovski FDJ.fr s.t.
17 Robert Gesink RadioShack - Leopard + 4'35
18 Laurens Ten Dam Sky Procycling s.t.
19 Peter Kennaugh Sky Procycling + 4'47
20 Romain Bardet Santander - Euskadi + 5'15
21 Gorka Itxarriga Lampano Caja Rural - Seguros RGA + 6'19
22 Richie Porte AG2R La Mondiale + 6'35
23 Chris Horner Cannondale Pro Cycling + 6'44
24 Beñat Intxausti Astana Pro Team s.t.
25 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team s.t.
26 Wout Poels Scania Pro Cycling Team + 7'06
27 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling s.t.
28 Ivan Basso Vini Fantini - Selle Italia s.t.
29 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 10'33
30 Damiano Caruso Pear-BMC + 10'43
31 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
32 Tejay Van Garderen Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
33 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA s.t.
34 Matthew Busche RadioShack - Leopard + 11'03
35 Franco Pellizotti Sky Procycling + 11'48
36 Tiago Machado Pear-BMC + 12'05
37 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 12'19
38 Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 12'51
39 Oliver Zaugg Pear-BMC s.t.
40 Tanel Kangert Pear-BMC s.t.
41 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling s.t.
42 Denis Menchov RadioShack - Leopard s.t.
43 Kanstantsin Siutsou Astana Pro Team s.t.
44 Fredrik Kessiakoff Pear-BMC s.t.
45 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia s.t.
46 Rory Sutherland FDJ.fr s.t.
47 Alexsandr Dyachenko Astana Pro Team + 13'57
48 Andrey Amador AG2R La Mondiale s.t.
49 Mathias Frank Pear-BMC s.t.
50 Juan José Cobo Acebo Belkin Pro Cycling Team s.t.
51 Valerio Agnoli Astana Pro Team s.t.
52 Jérôme Coppel FDJ.fr + 14'23
53 Peter Sagan Belkin Pro Cycling Team s.t.
54 Michael Rogers Movistar Team + 14'38
55 John Gadret RadioShack - Leopard s.t.
56 Giampaolo Caruso Cannondale Pro Cycling + 14'50
57 Simone Stortoni Lampre - Merida s.t.
58 Jan Bakelants RadioShack - Leopard s.t.
59 Edvald Boasson Hagen Santander - Euskadi + 15'07
60 Stefano Pirazzi Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
61 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA s.t.
62 Tony Martin Belkin Pro Cycling Team s.t.
63 Rinaldo Nocentini Katusha Team s.t.
64 Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 15'28
65 José Herrada Movistar Team + 15'45
66 Daniel Navarro Garcia FDJ.fr + 15'59
67 Robert Vrecer Astana Pro Team + 16'08
68 Simon Gerrans FDJ.fr s.t.
69 Sandy Casar Astana Pro Team s.t.
70 Joe Dombrowski Sky Procycling s.t.
71 Hugo Houle AG2R La Mondiale s.t.
72 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA s.t.
73 Kristijan Durasek Lampre - Merida s.t.
74 Gorka Verdugo Cannondale Pro Cycling s.t.
75 Jonathan Tiernan-Locke Movistar Team s.t.
76 Winner Andrew Anacona Sky Procycling + 16'54
77 Vladimir Karpets Movistar Team s.t.
78 Jonathan Castroviejo Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
79 Fabian Wegmann FDJ.fr + 17'14
80 Egoi Martínez Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 17'39
81 Ivan Santaromita Pear-BMC s.t.
82 Daryl Impey Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
83 Luca Paolini Scania Pro Cycling Team + 17'51
84 Darwin Atapuma Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 18'20
85 Johan Vansummeren Santander - Euskadi + 19'08
86 Fränk Schleck Scania Pro Cycling Team s.t.
87 Stefan Schumacher FDJ.fr s.t.
88 Romain Sicard Santander - Euskadi s.t.
89 Blel Kadri AG2R La Mondiale + 19'36
90 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA s.t.
91 Danny Pate Sky Procycling s.t.
92 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team + 20'06
93 Laurent Didier RadioShack - Leopard s.t.
94 Ignatas Konovalovas FDJ.fr s.t.
95 Dmitry Kozontchuk Katusha Team s.t.
96 Svein Tuft Katusha Team + 20'22
97 Mikhail Ignatiev Katusha Team s.t.
98 Gorka Izagirre Lampre - Merida s.t.
99 Matthew Goss Lampre - Merida s.t.
100 Angel Vicioso Movistar Team s.t.
101 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 20'51
102 Simon Clarke Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
103 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team s.t.
104 Assan Bazayev Katusha Team s.t.
105 Yukiya Arashiro Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
106 Rafael Valls Caja Rural - Seguros RGA + 21'53
107 Imanol Erviti Movistar Team s.t.
108 Elia Favilli Astana Pro Team s.t.
109 Michael Matthews Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
110 Garikoitz Bravo Santander - Euskadi + 22'26
111 Ian Stannard Sky Procycling s.t.
112 Luca Dodi Lampre - Merida s.t.
113 Frantisek Rabon Katusha Team s.t.
114 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia s.t.
115 Rubén Pérez Moreno Santander - Euskadi s.t.
116 Julian Kern AG2R La Mondiale s.t.
117 Koldo Fernandez Cannondale Pro Cycling s.t.
118 Allan Davis Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
119 Aleksandr Kuschynski Katusha Team s.t.
120 Grega Bole Cannondale Pro Cycling s.t.
121 Steve Chainel AG2R La Mondiale s.t.
122 Nelson Oliveira RadioShack - Leopard + 27'09
123 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team s.t.
124 Yoann Offredo Vini Fantini - Selle Italia s.t.
125 Anthony Roux Vini Fantini - Selle Italia s.t.
126 Maciej Bodnar Vini Fantini - Selle Italia s.t.
127 Juan Antonio Flecha Lampre - Merida s.t.
128 Arnaud Démare Scania Pro Cycling Team s.t.
129 Gerald Ciolek Santander - Euskadi s.t.
130 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
131 Sonny Colbrelli Scania Pro Cycling Team s.t.
132 Benjamin King RadioShack - Leopard + 30'20
133 Michael Hepburn Bardiani Valvole - CSF Inox + 32'43
134 Leigh Howard Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
135 Jon Aberasturi Santander - Euskadi s.t.
136 Alessandro Petacchi Movistar Team s.t.
137 Jens Keukeleire Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
138 Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA s.t.
139 Mark Renshaw Vini Fantini - Selle Italia s.t.
140 Aidis Kruopis Bardiani Valvole - CSF Inox + 36'04
141 Jesse Sergent RadioShack - Leopard s.t.
142 Alex Dowsett Movistar Team s.t.
143 Mauro Da Dalto Cannondale Pro Cycling s.t.
144 Jens Mouris Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
145 Manuel Quinziato Pear-BMC s.t.
146 Kenny Van Hummel Lampre - Merida s.t.
147 Marcel Kittel Movistar Team s.t.
148 Taylor Phinney Scania Pro Cycling Team s.t.
149 Theo Bos Katusha Team s.t.
150 Steele Von Hoff Scania Pro Cycling Team + 36'36
151 Stefan Radochla Sky Procycling + 39'17
152 David Zabriskie FDJ.fr s.t.
 
E questa è la classifica generale dopo 10 tappe:
1 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA 39h04'43
2 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 2'26
3 Joaquin Rodriguez Astana Pro Team + 2'49
4 Thibaut Pinot Pear-BMC + 3'17
5 Rui Costa AG2R La Mondiale + 4'25
6 Jakob Fuglsang Vini Fantini - Selle Italia + 5'04
7 Samuel Sánchez Belkin Pro Cycling Team + 5'47
8 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 6'47
9 Andrew Talansky Lampre - Merida + 7'15
10 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 8'10
11 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team + 9'28
12 Jurgen Van den Broeck Katusha Team + 9'57
13 Leopold König Cannondale Pro Cycling + 11'25
14 Robert Gesink RadioShack - Leopard + 12'03
15 Mario Loide Scania Pro Cycling Team + 13'17
16 Gorka Itxarriga Lampano Caja Rural - Seguros RGA + 13'45
17 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team + 14'00
18 Richie Porte AG2R La Mondiale + 15'00
19 Beñat Intxausti Astana Pro Team + 15'45
20 Robert Kiserlovski FDJ.fr + 16'05
21 Ivan Basso Vini Fantini - Selle Italia + 17'13
22 Damiano Cunego Lampre - Merida + 17'14
23 Wout Poels Scania Pro Cycling Team + 17'35
24 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 18'25
25 Chris Horner Cannondale Pro Cycling + 18'33
26 Peter Sagan Belkin Pro Cycling Team + 18'45
27 Tejay Van Garderen Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 19'36
28 Laurens Ten Dam Sky Procycling + 19'54
29 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA + 19'58
30 Peter Kennaugh Sky Procycling + 20'02
31 Damiano Caruso Pear-BMC + 20'47
32 Tanel Kangert Pear-BMC + 20'48
33 Romain Bardet Santander - Euskadi + 22'01
34 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia + 23'03
35 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 23'08
36 Daniel Navarro Garcia FDJ.fr + 23'30
37 Denis Menchov RadioShack - Leopard + 23'35
38 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 24'09
39 Oliver Zaugg Pear-BMC + 24'16
40 Jérôme Coppel FDJ.fr + 24'28
41 Matthew Busche RadioShack - Leopard + 24'49
42 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 25'28
43 Tony Martin Belkin Pro Cycling Team + 26'04
44 Fredrik Kessiakoff Pear-BMC + 26'22
45 Simon Gerrans FDJ.fr + 26'30
46 Franco Pellizotti Sky Procycling + 26'47
47 Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 27'11
48 Rinaldo Nocentini Katusha Team + 27'59
49 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 28'01
50 Andrey Amador AG2R La Mondiale + 28'10
51 Jan Bakelants RadioShack - Leopard + 28'29
52 Valerio Agnoli Astana Pro Team + 28'32
53 Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 28'43
54 Edvald Boasson Hagen Santander - Euskadi + 28'50
55 Jonathan Tiernan-Locke Movistar Team + 29'11
56 Juan José Cobo Acebo Belkin Pro Cycling Team + 29'15
57 Kanstantsin Siutsou Astana Pro Team + 29'34
58 Sandy Casar Astana Pro Team + 30'16
59 Gorka Verdugo Cannondale Pro Cycling + 30'23
60 Fränk Schleck Scania Pro Cycling Team + 30'43
61 Robert Vrecer Astana Pro Team s.t.
62 Alexsandr Dyachenko Astana Pro Team + 30'46
63 Rory Sutherland FDJ.fr + 30'57
64 Fabian Wegmann FDJ.fr + 31'14
65 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 31'24
66 Michael Rogers Movistar Team + 31'49
67 Ivan Santaromita Pear-BMC + 32'30
68 John Gadret RadioShack - Leopard + 32'38
69 Giampaolo Caruso Cannondale Pro Cycling + 33'19
70 Mathias Frank Pear-BMC + 33'45
71 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA + 33'52
72 José Herrada Movistar Team + 33'54
73 Johan Vansummeren Santander - Euskadi + 34'33
74 Simone Stortoni Lampre - Merida + 35'24
75 Kristijan Durasek Lampre - Merida + 36'40
76 Vladimir Karpets Movistar Team + 36'59
77 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA + 37'14
78 Blel Kadri AG2R La Mondiale + 38'14
79 Mikhail Ignatiev Katusha Team + 38'51
80 Daryl Impey Bardiani Valvole - CSF Inox + 39'04
81 Jonathan Castroviejo Bardiani Valvole - CSF Inox + 39'08
82 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team + 39'22
83 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 39'38
84 Dmitry Kozontchuk Katusha Team + 39'51
85 Assan Bazayev Katusha Team + 40'33
86 Winner Andrew Anacona Sky Procycling + 40'54
87 Egoi Martínez Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 41'41
88 Yukiya Arashiro Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 41'57
89 Hugo Houle AG2R La Mondiale + 42'11
90 Simon Clarke Bardiani Valvole - CSF Inox + 42'12
91 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 42'25
92 Stefan Schumacher FDJ.fr + 42'27
93 Stefano Pirazzi Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 42'49
94 Tiago Machado Pear-BMC + 43'06
95 Steve Chainel AG2R La Mondiale + 44'03
96 Michael Matthews Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 44'04
97 Ignatas Konovalovas FDJ.fr + 44'15
98 Joe Dombrowski Sky Procycling + 44'42
99 Svein Tuft Katusha Team + 45'00
100 Angel Vicioso Movistar Team + 47'39
101 Danny Pate Sky Procycling + 47'49
102 Luca Paolini Scania Pro Cycling Team + 48'05
103 Matthew Goss Lampre - Merida + 48'08
104 Elia Favilli Astana Pro Team + 49'01
105 Garikoitz Bravo Santander - Euskadi + 50'21
106 Koldo Fernandez Cannondale Pro Cycling + 50'26
107 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 51'40
108 Romain Sicard Santander - Euskadi + 52'37
109 Grega Bole Cannondale Pro Cycling + 53'06
110 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team + 54'07
111 Rafael Valls Caja Rural - Seguros RGA + 54'15
112 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 54'18
113 Allan Davis Bardiani Valvole - CSF Inox + 55'17
114 Aleksandr Kuschynski Katusha Team + 56'13
115 Yoann Offredo Vini Fantini - Selle Italia + 57'00
116 Frantisek Rabon Katusha Team + 58'23
117 Juan Antonio Flecha Lampre - Merida + 1h00'25
118 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h01'05
119 Rubén Pérez Moreno Santander - Euskadi + 1h02'13
120 Gerald Ciolek Santander - Euskadi + 1h02'56
121 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia + 1h03'14
122 Anthony Roux Vini Fantini - Selle Italia + 1h04'19
123 Arnaud Démare Scania Pro Cycling Team + 1h09'22
124 Ian Stannard Sky Procycling + 1h10'28
125 Imanol Erviti Movistar Team + 1h12'00
126 Luca Dodi Lampre - Merida + 1h12'33
127 Julian Kern AG2R La Mondiale + 1h12'49
128 Nelson Oliveira RadioShack - Leopard + 1h16'42
129 Maciej Bodnar Vini Fantini - Selle Italia + 1h19'05
130 Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA + 1h19'59
131 Jens Keukeleire Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h22'01
132 Alessandro Petacchi Movistar Team + 1h23'14
133 Darwin Atapuma Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h26'11
134 Sonny Colbrelli Scania Pro Cycling Team + 1h28'53
135 Manuel Quinziato Pear-BMC + 1h30'47
136 Jon Aberasturi Santander - Euskadi + 1h31'05
137 Leigh Howard Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h32'37
138 Mark Renshaw Vini Fantini - Selle Italia + 1h33'22
139 Taylor Phinney Scania Pro Cycling Team + 1h35'53
140 Marcel Kittel Movistar Team + 1h37'55
141 Alex Dowsett Movistar Team + 1h38'30
142 Kenny Van Hummel Lampre - Merida + 1h39'57
143 Benjamin King RadioShack - Leopard + 1h40'14
144 Michael Hepburn Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h43'59
145 Jesse Sergent RadioShack - Leopard + 1h45'56
146 Mauro Da Dalto Cannondale Pro Cycling + 1h46'46
147 David Zabriskie FDJ.fr + 1h49'20
148 Steele Von Hoff Scania Pro Cycling Team + 1h52'23
149 Aidis Kruopis Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h54'11
150 Jens Mouris Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h55'58
151 Theo Bos Katusha Team + 1h56'17
152 Stefan Radochla Sky Procycling + 1h57'02
 
In occasione della prima giornata di riposo ecco il riassunto delle tappe che sinora abbiamo vissuto.
 
beapgj.jpg
Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

desj05.jpg

 

 

 

 

Tappa 11:Tarazona-Tarazona (contrarreloj).

 

30u3437.jpg

 

Altro giorno fondamentale segnato in rosso sul calendario:la cronometro individuale di Tarazona. Dopo il giorno di riposo torniamo anche noi per raccontarvi dall'Aragona la tappa numero 11 che è lo spartiacque di metà giro. Saranno 38 chilometri circa molto interessanti anche perché non sarà dedicata proprio agli specialisti vista la presenza a metà prova dell' Alto del Moncayo,salita non impossibile ma sempre costante sulla cui sommità sarà posto il primo e unico rilevamento cronometrico di oggi. Dalla cima si tornerà giù in città e sarà totalmente in discesa dove potranno scatenarsi i cronomen puri ma non sappiamo se sarà per loro troppo tardi. I grandi favoriti di oggi sono Tony Martin(Belkin Pro Cycling team),che porta l'iride sulla schiena ma anche Richie Porte(Ag2r LaMondiale),Taylor Phinney(Scania Pro Cycling team),Tejay Van Garderen(Omega Pharma-quick step) e Edvald Boasson Hagen(Santander-Euskadi). Molto interessante sarà vedere la prova di Andrew Talansky(Lampre-Merida)che,tra gli uomini di classifica,è sicuramente il più adatto a questa tipologia di corsa. Potrebbe davvero scalare qualche posizione nella generale l'americano che si trova in nona posizione a 28 secondi da Hesjedal(Santander-Euskadi)che lo precede e 1' 28" da Samuel. L'ultimo a partire sarà naturalmente la maglia roja Valverde(Caja Rural - Seguros RGA) alle ore 16:48. Al contrario,il primo a prendere il via dalla partenza sarà il velocista Radochla(team sky)e poi sarà il turno di Theo Bos(Katusha). Noi però andiamo a seguire il sesto a partire,l'americano campione nazionale ed ex-roja per un giorno,David Zabriskie(FDJ.fr).

 

30kt1f7.jpg

 

Dopo altri 5 corridori,è pronto a iniziare la sua prova anche Alex Dowsett(Movistar team),anche lui ottimo cronoman inglese. Adesso anche Phinney(Scania Pro Cycling)è pronto. Comincia qui la sua prova.

 

8wfl7b.jpg

 

Abbiamo già alcuni rilevamenti,quelli del primo intertempo. Al momento al comando si colloca Jens Mouris(Bardiani-CSF) con 52" di vantaggio su Theo Bos(Katusha)e 59" su Radochla(team sky),ma siamo già pronti a verificare il tempo del campione a cronometro statunitense. Passano anche Von Hoff(Scania Pro Cycling)e Kruopis(Bardiani-CSF)ma... nulla da fare. Il prossimo sarà proprio l'americano.... Ed è partito da qualche minuto anche il campione nazionale polacco Bodnar(Vini Fantini-selle Italia). Eccolo Zabriskie(FDJ.fr)che chiude con un 34' 34" la sua prima parte di crono ed è primo. In discesa potrebbe guadagnare ancora. La gioia dell'americano però non dura nemmeno una decina di minuti,perché passa subito Alex Dowsett(Movistar team)che abbassa l'asticella a 34' 17". Tra poco arriverà anche Taylor Phinney(Scania Pro Cycling team),mentre cominciano ad arrivare anche i primi al traguardo. 32' 45":grandissimo tempo del più giovane statunitense che scalza il britannico e si mette al primo posto provvisorio. In alto anche la classifica provvisoria aggiornata.

 

2z4ybsy.jpg

 

E mentre altri corridori arrivano sull' Alto del Moncayo,primo intertempo di oggi,parte un altro dei favoriti alla vittoria di tappa:Durbridge(Vini Fantini-selle Italia)anch'egli campione nazionale.

 

3535ytt.jpg

 

Dalla partenza voliamo al traguardo finale perché è in arrivo David Zabriskie(FDJ.fr). Al comando al momento Jens Mouris(Bardiani-CSF). Al traguardo l'americano ed è....primo!! 52 i secondi di vantaggio sul secondo classificato e si piazza al comando. Come prima,è un britannico a riportare con i piedi per terra lo statunitense. Alex Dowsett(Movistar team) migliora di 29 secondi il tempo del campione statunitense. Jesse Sergent(Radio Shack-Leopard)non fa un brutto tempo e si posiziona quarto dietro ad un bravo Marcel Kittel(Movistar team),terzo. Attenti a Phinney(Scania Pro Cycling team)che possiamo anche riprendere con le nostre telecamere.

 

5wyuio.jpg

 

Chiude molto bene lo statunitense Taylor Phinney che va al comando con il tempo di 57' 35". Poco dopo cambia ancora la top 10 con l'inserimento al nono posto di Leigh Howard(Bardiani-CSF),al sesto di Mark Renshaw(Vini Fantini-selle Italia),al terzo del nostro Manuel Quinziato(Pear-BMC). Siamo entrati anche nei primi 100 per quanto riguarda le partenze da Tarazona e dobbiamo stare molto attenti ai tempi degli esperti Jan Barta(Belkin Pro Cycling)e Ignatas Konovalovas(FDJ.fr)acquistato proprio in ottica Vuelta dalla squadra transalpina. Si inseriscono ora in top 10 ci comunicano dall'arrivo anche Petacchi(Movistar)e Kristoff(Caja Rural - Seguros RGA),ma andiamo a seguire il finale di Maciej Bodnar(Vini Fantini-Selle Italia). Al primo stop cronometrico faceva segnare un buon secondo posto e vediamo...ancora secondo al traguardo. Solo 3" il distacco da Phinney(Scania Pro Cycling)che può respirare. Subito dietro sta arrivando il portoghese Nelson Oliveira(Radio Shack-Leopard)che,bravo,fa segnare il terzo tempo al traguardo superando anche Zabriskie e Dowsett che scivolano in sesta e quarta posizione. Assistiamo ora all'arrivo di Anthony Roux(Vini Fantini-selle Italia)che al primo intertempo andava molto bene così come il compagno Durbridge,quarto sull'Alto del Moncayo. Ecco Roux....primo. Grande prestazione del francese che toglie il primo posto al ben più preparato Phinney.

 

2re3a5t.jpg

 

Curioso è vedere come Phinney(Scania Pro Cycling team)abbia dato paga a tutti al primo intertempo...1'15" a Roux,che ora lo precede. Ha dato tutto al primo intertempo e poi si è spompato,brutta tattica dello statunitense. Sta arrivando ora Durbridge(Vini Fantini-selle Italia)che aveva 14 secondi di vantaggio sul compagno francese sull'Alto del Moncayo. Taglia il traguardo ed è primo. Altro cambiamento in classifica provvisoria...va a piazzarsi per primo Luke Durbridge.

 

aaulcm.jpg

 

Mezzo minuto dato al compagno francese. Finora ottima prestazione degli uomini della Vini Fantini che si piazzano primo,secondo e quarto. Sta andando molto bene anche Rabon(Katusha). Il campione ceco ha raggiunto il corridore Lampre-Merida partito prima di lui cioè Flecha e si sta avvicinando rapidamente al traguardo;gli mancano 6 chilometri. Torniamo ora al primo intermedio perché Konovalovas(FDJ.fr)fa segnare un prezioso crono:è secondo al momento a 39" da Phinney anche se sappiamo come è andata a finire,quindi è il potenziale leader per ora se continuerà a pedalare così,22 secondi sul leader Durbridge. Rabon(Katusha)intanto chiude la prova di oggi al terzo posto. Buona prova del ceco. Dalla partenza è partito anche l'uomo di classifica della Bardiani-CSF,ottimo anche a crono,cioè Jonathan Castroviejo. Ecco arrivare Konovalovas(FDJ.fr). Bravissimo l'ex-campione lituano a crono che si mette al primo posto. Prova ottima. 10 secondi dati a Durbridge. Tuft(Katusha)nel frattempo si inserisce al nono posto. Barta(Belkin Pro Cycling)non è in condizione oggi e paga già due primi e 26 secondi al primo intermedio,mentre Castroviejo(Bardiani-CSF) è secondo a 28". Ricapitolando abbiamo al comando sul finale di Tarazona Jonathan Castroviejo(Bardiani-CSF),poco fa transitato con il miglior tempo finale,secondo Konovalovas(FDJ.fr)e terzo Durbridge(Vini Fantini-selle Italia)ma ora seguiamo la partenza del campione del mondo Tony Martin della Belkin.

 

16bdgkh.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Torniamo in diretta dalla Vuelta a España 2013. Undicesima tappa,la crono che sinora vede al comando Michael Rogers(Movistar team). Eh sì,proprio Michael Rogers perché il corridore Movistar durante la pausa pubblicitaria si è preso la prima posizione a scapito dello spagnolo Castroviejo(Bardiani-CSF). Manca circa una cinquantina di corridori dalla partenza,cioè i migliori di questa Vuelta. Tempo molto buono quello dell'australiano che dà ben 41 secondi allo spagnolo della Bardiani Valvole-CSF inox

 

2gt3xah.jpg

 

Ecco qui invece l'arrivo di Frank Schleck(Scania Pro Cycling team),il più vecchio dei due fratelli lussemburghesi che oggi si supera per i suoi standard e si piazza al secondo posto con 30" dal leader che rimane sempre il capitano della Movistar. Staremo a vedere quanto resisterà il corridore australiano. Sarà molto interessante seguire la partenza del ventisettesimo in classifica,Tejay Van Garderen,del diciottesimo Richie Porte e del diciassettesimo Cadel Evans. Alla top 10 penseremo tra poco. Tony Martin al primo intermedio!!! Il corridore in forza alla Belkin Pro Cycling non si smentisce mai e al primo intertempo di Alto del Moncayo mette 12" tra se e il secondo che è Frank Schleck(Scania Pro Cycling).

 

2rxabfl.jpg

 

55" come vedete il ritardo al primo stop crono di Boasson Hagen(Santander-Euskadi),anch'egli già partito. Ed ecco proprio il momento della partenza di Tejay Van garderen(Omega Pharma-quick step),che si trova in generale in ventisettesima posizione ma che oggi potrebbe dire la sua in questa crono.

 

2vcylif.jpg

 

Ultimi metri...Boasson Hagen(Santander-Euskadi). Ed è prima posizione. Gran tempo per il norvegese che si trova al primo posto. Una bella crono davvero! 9 secondi il vantaggio dello scandinavo su Rogers(Movistar team) che poco fa era al comando.

 

zmo57t.jpg

 

Dobbiamo obbligatoriamente segnalarvi la buona crono di Coppel(FDJ.fr)che sta letteralmente volando. Ha agevolmente ripreso il corridore della Radio Shack partito prima di lui e si sta involando verso il finale. Solo 32" il distacco da Tony Martin(Belkin Pro Cycling team)al primo,stesso Martin che sta per chiudere la prova adesso. Ma prima di Tony Martin(Belkin pro Cycling team)c'è un'assoluta sorpresa. Andrey Amador(Ag2r LaMondiale) probabilmente con un grande primo intertempo riesce a stare davanti al norvegese. Primo posto alquanto incredibile per il costaricense. Un secondo è quanto basta. Ora però c'è Martin(Belkin Pro Cycling team)che ha quasi ripreso i due corridori partiti prima di lui.

 

1ook90.jpg

 

Ed è l'ultimo di questi 3 a tagliare il traguardo ma fa un tempo incredibile Tony Martin(Belkin Pro Cycling team)che potrebbe regalargli facilmente l'ennesima vittoria a cronometro. 54' 13" e 1'27" dati al secondo classificato Amador(Ag2r LaMondiale). Tempo eccezionale per il teutonico! Intanto passa al primo intertempo anche TJ Van Garderen(Omega Pharma-quick step) e ha 36" su Tony Martin,leader al primo e al traguardo. Ci siamo persi le partenze più importanti,siamo arrivati alla top 10 e sono partiti già Porte(Ag2r LaMondiale),Gesink(Radio Shack-Leopard),Van den Broeck(Katusha)e poi tra i primi 10,anche Scarponi(Belkin Pro Cycling team),Talansky(Lampre-Merida),Hesjedal(Santander-Euskadi),SSG(Belkin Pro Cycling),Fuglsang(Vini Fantini-selle Italia)e Rui Costa(Ag2r LaMondiale).Ora tocca a Pinot(Pear-BMC).

 

2aam13n.jpg

 

Ed ora il podio della Vuelta...sta cominciando la crono Joaquim Rodriguez(Astana Pro Team).

 

oqhool.jpg

 

E finiamo con qualche minuto di ritardo con le partenze di Quintana(Omega Pharma-quick step)e Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),la maglia roja.

 

1zp5g1f.jpg

 

Nel frattempo arrivano al traguardo Coppel(FDJ.fr)e Van garderen(Omega Pharma-quick step),rispettivamente secondo a 1' 08" e terzo a 1' 11". Davvero bravi entrambi ma più di tutti Coppel che ha disputato una crono davvero importante. Prendere Martin(Belkin Pro Cycling team)è obiettivamente impossibile. Cambia dunque la classifica finale dove si inserisce anche Kangert(Pear-BMC)ma solamente all'ottavo posto. Ecco De Gendt(Scania Pro Cycling)al primo intermedio.

 

1qs6xh.jpg

 

Molto molto buona la prova di De Gendt che fa valere le sue doti a crono e si piazza al primo posto sull'intermedio dell' Alto del Moncayo. 17 secondi sul tedesco ma sarà dura mantenerli nel tratto in discesa. Il compagno di De Gendt,Wouter Poels(Scania Pro Cycling)chiude al traguardo con un tredicesimo posto,discreta la prova dell'olandese. Transitano atleti importanti al primo intermedio. Porte(Ag2r LaMondiale)si mette al sesto posto a 54" mentre Talansky(Lampre-Merida)si piazza solamente nono a 1 minuto esatto,4 secondi meglio di Evans(Belkin Pro Cycling). Non esattamente quello che ci si aspettava da Andrew che avrebbe potuto fare meglio. Cadel va a terminare ora la sua prova ed è sesto assoluto a 1' 28" circa. Mancano 16 corridori all'arrivo,ma sono i più importanti! Richie Porte(Ag2r LaMondiale)arriva e chiude terzo. Bravo il tasmaniano che si inserisce tra Coppel e Van garderen sul finale. Nemmeno Fuglsang(Vini Fantini-selle Italia)ha un ottimo crono al primo e paga un minuto e 4 secondi,Rui Costa(Ag2r LaMondiale)è invece terzo a 30". Pinot(Pear-BMC) perde 47",Purito(Astana Pro Team)perde tanto con 1' 25" e Quintana(Omega Pharma-quick step)transita con un ritardo di 39". Aspettiamo la maglia roja.

 

swsqyh.jpg

 

55 secondi di ritardo per Alejandro che perde 16 secondi da Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step) e 8 secondi su Pinot(Pear-BMC)e guadagna su Purito(Astana). Si sta difendendo abbastanza bene il murciano ma ora pausa per noi...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Tornati...ora ci concentriamo sull'ultima parte di gara perché tutti i corridori sono transitati al primo intermedio dell'Alto del Moncayo. Ricordiamo che il miglior tempo provvisorio è sempre quello del tedesco Tony Martin(Belkin Pro Cycling team) che è riuscito a dare un minuto a Coppel(FDJ.fr). Buono l'intermedio di Rui Costa(Ag2r LaMondiale)che è terzo al primo stop del cronometro e recupera al momento 25" su Alejandro,maglia roja. In quinta posizione Quintana(Omega Pharma-quick step)che precede Pinot(Pear-BMC)di 8 secondi. Valverde(Caja Rural - Seguros RGA)è dodicesimo,ma per tutti questi che via abbiamo nominato verrà il pezzo duro,non c'è più salita da qui alla fine. Vediamo proprio l'arrivo di Thomas De Gendt(Scania Pro Cycling team) che al primo intertempo era proprio il miglior corridore.

 

28sxxg6.jpg

 

Perde...perde molto il belga nel tratto finale che comunque rimane il migliore tra i corridori del suo team. Thomas De Gendt(Scania Pro Cycling team)chiude con un tempo di 1' 16" ed è quinto. Arrivano anche i primi 10 della generale al traguardo e il primo a inaugurare questi arrivi è Scarponi(Belkin Pro Cycling team). Il marchigiano non sigla un buon tempo e con un ritardo di oltre 2 minuti si pone al tredicesimo posto della classifica provvisoria. Ed ora andrà a chiudere Andrew Talansky(Lampre-Merida).

 

1z2zkgo.jpg

 

Maluccio Andrew Talansky(Lampre-Merida)che non va oltre il decimo posto addirittura dietro a Sagan(Belkin Pro Cycling team). Hesjedal(Santander-Euskadi)chiude adesso fuori dai primi 10:quattordicesimo. SSG(Belkin Pro Cycling team)chiude al nono posto e Fuglsang(Vini Fantini-selle Italia)è tredicesimo. Ecco Rui Costa(Ag2r LaMondiale).

 

2dbrm1v.jpg

 

Che grande crono di Rui Costa!!! 1' 02" da Martin(Belkin Pro Cycling)ma è suo il secondo posto. Coppel(FDJ.fr)scivola al terzo posto. Ora arriveranno i primi 4.

 

2l8uo34.jpg

 

Ecco Pinot(Pear-BMC). Quindicesimo il corridore transalpino che paga 42" dal portoghese. Ora è il momento di tagliare il traguardo per Purito(Astana Pro Team)che non sembrava in formissima anche sull'Alto del Moncayo.

 

1zdnegy.jpg

 

Male Purito che è 37esimo a 2' 40". Oggi sarà molto insoddisfatto della sua prova. Arrivano anche Quintana(Omega Pharma-quick step) e Valverde(Caja Rural - Seguros RGA).

 

fa5s41.jpg

 

Quintana(Omega Pharma-quick step) è tredicesimo a 1' 36",mentre Valverde(Caja Rural - Seguros RGA)...

 

ayrmgg.jpg

 

...è ventiseiesimo a oltre 2 minuti. Ora vediamo la classifica per controllare i risultati. Oggi vince comunque Martin(Belkin Pro Cycling team),il solito Tony Martin. Nessuna maglia cambia da ieri a oggi!

 

CLASSIFICA DI TAPPA:

 

vo1ull.jpg

 

11 Peter Sagan Belkin Pro Cycling Team + 1'34
12 Andrew Talansky Lampre - Merida s.t.
13 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1'36
14 Michael Rogers Movistar Team + 1'40
15 Jakob Fuglsang Vini Fantini - Selle Italia + 1'42
16 Thibaut Pinot Pear-BMC + 1'44
17 Fredrik Kessiakoff Pear-BMC + 1'51
18 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 1'52
19 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi s.t.
20 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 2'00
21 Tanel Kangert Pear-BMC + 2'04
22 Chris Horner Cannondale Pro Cycling + 2'08
23 Ivan Basso Vini Fantini - Selle Italia + 2'09
24 Fränk Schleck Scania Pro Cycling Team + 2'11
25 Beñat Intxausti Astana Pro Team s.t.
26 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA + 2'13
27 Wout Poels Scania Pro Cycling Team s.t.
28 Jonathan Castroviejo Bardiani Valvole - CSF Inox + 2'22
29 Kanstantsin Siutsou Astana Pro Team s.t.
30 Leopold König Cannondale Pro Cycling + 2'24
31 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia + 2'30
32 Robert Kiserlovski FDJ.fr + 2'31
33 Ignatas Konovalovas FDJ.fr + 2'34
34 Sandy Casar Astana Pro Team s.t.
35 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA + 2'37
36 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 2'40
37 Jurgen Van den Broeck Katusha Team s.t.
38 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia + 2'44
39 Joaquin Rodriguez Astana Pro Team s.t.
40 Robert Gesink RadioShack - Leopard + 2'53
41 Gorka Itxarriga Lampano Caja Rural - Seguros RGA + 3'04
42 Robert Vrecer Astana Pro Team + 3'06
43 Laurens Ten Dam Sky Procycling + 3'10
44 Denis Menchov RadioShack - Leopard + 3'12
45 Anthony Roux Vini Fantini - Selle Italia + 3'15
46 Frantisek Rabon Katusha Team + 3'16
47 Taylor Phinney Scania Pro Cycling Team + 3'22
48 Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 3'23
49 Stefan Schumacher FDJ.fr + 3'25
50 Maciej Bodnar Vini Fantini - Selle Italia s.t.
51 Rory Sutherland FDJ.fr + 3'32
52 Damiano Cunego Lampre - Merida s.t.
53 Juan José Cobo Acebo Belkin Pro Cycling Team + 3'34
54 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 3'40
55 Tiago Machado Pear-BMC + 3'41
56 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 3'42
57 Mathias Frank Pear-BMC + 3'44
58 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling s.t.
59 Simon Gerrans FDJ.fr + 3'45
60 Nelson Oliveira RadioShack - Leopard s.t.
61 Vladimir Karpets Movistar Team + 3'46
62 Alexsandr Dyachenko Astana Pro Team + 3'50
63 Alex Dowsett Movistar Team s.t.
64 Mikhail Ignatiev Katusha Team + 3'52
65 Damiano Caruso Pear-BMC + 3'53
66 Matthew Busche RadioShack - Leopard + 3'55
67 Daniel Navarro Garcia FDJ.fr + 3'57
68 Jan Bakelants RadioShack - Leopard + 4'03
69 Franco Pellizotti Sky Procycling + 4'05
70 Svein Tuft Katusha Team s.t.
71 Daryl Impey Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
72 Hugo Houle AG2R La Mondiale + 4'10
73 Danny Pate Sky Procycling + 4'12
74 Manuel Quinziato Pear-BMC s.t.
75 Oliver Zaugg Pear-BMC + 4'13
76 Romain Bardet Santander - Euskadi + 4'14
77 Stefano Pirazzi Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 4'15
78 Ian Stannard Sky Procycling s.t.
79 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 4'17
80 Rinaldo Nocentini Katusha Team + 4'19
81 Peter Kennaugh Sky Procycling s.t.
82 David Zabriskie FDJ.fr s.t.
83 Egoi Martínez Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 4'20
84 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 4'22
85 Valerio Agnoli Astana Pro Team s.t.
86 José Herrada Movistar Team + 4'26
87 Winner Andrew Anacona Sky Procycling + 4'29
88 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA s.t.
89 Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA s.t.
90 Johan Vansummeren Santander - Euskadi + 4'30
91 Mario Loide Scania Pro Cycling Team + 4'32
92 Matthew Goss Lampre - Merida + 4'33
93 Jonathan Tiernan-Locke Movistar Team s.t.
94 Arnaud Démare Scania Pro Cycling Team + 4'36
95 Yoann Offredo Vini Fantini - Selle Italia + 4'38
96 Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 4'39
97 John Gadret RadioShack - Leopard + 4'40
98 Michael Matthews Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 4'43
99 Imanol Erviti Movistar Team s.t.
100 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team + 4'47
101 Marcel Kittel Movistar Team + 4'51
102 Elia Favilli Astana Pro Team + 4'53
103 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 4'54
104 Joe Dombrowski Sky Procycling + 4'55
105 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA + 4'56
106 Gorka Verdugo Cannondale Pro Cycling + 4'57
107 Gerald Ciolek Santander - Euskadi + 4'59
108 Fabian Wegmann FDJ.fr + 5'00
109 Simon Clarke Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
110 Alessandro Petacchi Movistar Team s.t.
111 Mark Renshaw Vini Fantini - Selle Italia + 5'01
112 Giampaolo Caruso Cannondale Pro Cycling + 5'03
113 Blel Kadri AG2R La Mondiale s.t.
114 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 5'04
115 Kristijan Durasek Lampre - Merida s.t.
116 Sonny Colbrelli Scania Pro Cycling Team + 5'07
117 Jesse Sergent RadioShack - Leopard + 5'10
118 Jens Mouris Bardiani Valvole - CSF Inox + 5'12
119 Angel Vicioso Movistar Team + 5'13
120 Juan Antonio Flecha Lampre - Merida s.t.
121 Leigh Howard Bardiani Valvole - CSF Inox + 5'14
122 Ivan Santaromita Pear-BMC + 5'16
123 Yukiya Arashiro Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
124 Michael Hepburn Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
125 Garikoitz Bravo Santander - Euskadi + 5'17
126 Assan Bazayev Katusha Team + 5'19
127 Dmitry Kozontchuk Katusha Team s.t.
128 Aleksandr Kuschynski Katusha Team + 5'20
129 Simone Stortoni Lampre - Merida + 5'22
130 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
131 Romain Sicard Santander - Euskadi + 5'23
132 Luca Paolini Scania Pro Cycling Team s.t.
133 Steve Chainel AG2R La Mondiale s.t.
134 Koldo Fernandez Cannondale Pro Cycling + 5'29
135 Grega Bole Cannondale Pro Cycling + 5'30
136 Rubén Pérez Moreno Santander - Euskadi + 5'36
137 Darwin Atapuma Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 5'40
138 Luca Dodi Lampre - Merida + 5'47
139 Allan Davis Bardiani Valvole - CSF Inox + 5'51
140 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 5'52
141 Jens Keukeleire Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
142 Benjamin King RadioShack - Leopard + 6'01
143 Mauro Da Dalto Cannondale Pro Cycling + 6'04
144 Julian Kern AG2R La Mondiale + 6'07
145 Aidis Kruopis Bardiani Valvole - CSF Inox + 6'08
146 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team + 6'20
147 Kenny Van Hummel Lampre - Merida + 6'37
148 Theo Bos Katusha Team + 6'46
149 Jon Aberasturi Santander - Euskadi + 6'50
150 Rafael Valls Caja Rural - Seguros RGA + 6'55
151 Stefan Radochla Sky Procycling s.t.
152 Steele Von Hoff Scania Pro Cycling Team + 7'35

 
CLASSIFICA GENERALE:

1 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA 40h01'09
2 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1'49
3 Thibaut Pinot Pear-BMC + 2'48
4 Rui Costa AG2R La Mondiale + 3'14
5 Joaquin Rodriguez Astana Pro Team + 3'20
6 Jakob Fuglsang Vini Fantini - Selle Italia + 4'33
7 Samuel Sánchez Belkin Pro Cycling Team + 5'05
8 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 6'26
9 Andrew Talansky Lampre - Merida + 6'36
10 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 7'57
11 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team + 8'31
12 Jurgen Van den Broeck Katusha Team + 10'24
13 Leopold König Cannondale Pro Cycling + 11'36
14 Robert Gesink RadioShack - Leopard + 12'43
15 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team + 13'16
16 Richie Porte AG2R La Mondiale + 13'59
17 Gorka Itxarriga Lampano Caja Rural - Seguros RGA + 14'36
18 Mario Loide Scania Pro Cycling Team + 15'36
19 Beñat Intxausti Astana Pro Team + 15'43
20 Robert Kiserlovski FDJ.fr + 16'23
21 Ivan Basso Vini Fantini - Selle Italia + 17'09
22 Wout Poels Scania Pro Cycling Team + 17'35
23 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 18'04
24 Peter Sagan Belkin Pro Cycling Team + 18'06
25 Chris Horner Cannondale Pro Cycling + 18'28
26 Damiano Cunego Lampre - Merida + 18'33
27 Tejay Van Garderen Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 18'35
28 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA + 20'22
29 Tanel Kangert Pear-BMC + 20'39
30 Laurens Ten Dam Sky Procycling + 20'51
31 Peter Kennaugh Sky Procycling + 22'08
32 Damiano Caruso Pear-BMC + 22'27
33 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia + 23'20
34 Jérôme Coppel FDJ.fr + 23'24
35 Tony Martin Belkin Pro Cycling Team + 23'51
36 Romain Bardet Santander - Euskadi + 24'02
37 Denis Menchov RadioShack - Leopard + 24'34
38 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 24'35
39 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 24'36
40 Daniel Navarro Garcia FDJ.fr + 25'14
41 Fredrik Kessiakoff Pear-BMC + 26'00
42 Oliver Zaugg Pear-BMC + 26'16
43 Matthew Busche RadioShack - Leopard + 26'31
44 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 26'57
45 Andrey Amador AG2R La Mondiale + 27'25
46 Simon Gerrans FDJ.fr + 28'02
47 Edvald Boasson Hagen Santander - Euskadi + 28'07
48 Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 28'21
49 Franco Pellizotti Sky Procycling + 28'39
50 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 29'32
51 Kanstantsin Siutsou Astana Pro Team + 29'43
52 Rinaldo Nocentini Katusha Team + 30'05
53 Jan Bakelants RadioShack - Leopard + 30'19
54 Juan José Cobo Acebo Belkin Pro Cycling Team + 30'36
55 Sandy Casar Astana Pro Team + 30'37
56 Fränk Schleck Scania Pro Cycling Team + 30'41
57 Valerio Agnoli Astana Pro Team s.t.
58 Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 31'09
59 Michael Rogers Movistar Team + 31'16
60 Jonathan Tiernan-Locke Movistar Team + 31'31
61 Robert Vrecer Astana Pro Team + 31'36
62 Rory Sutherland FDJ.fr + 32'16
63 Alexsandr Dyachenko Astana Pro Team + 32'23
64 Gorka Verdugo Cannondale Pro Cycling + 33'07
65 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 33'28
66 Fabian Wegmann FDJ.fr + 34'01
67 John Gadret RadioShack - Leopard + 35'05
68 Mathias Frank Pear-BMC + 35'16
69 Ivan Santaromita Pear-BMC + 35'33
70 José Herrada Movistar Team + 36'07
71 Giampaolo Caruso Cannondale Pro Cycling + 36'09
72 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA + 36'35
73 Johan Vansummeren Santander - Euskadi + 36'50
74 Vladimir Karpets Movistar Team + 38'32
75 Simone Stortoni Lampre - Merida + 38'33
76 Jonathan Castroviejo Bardiani Valvole - CSF Inox + 39'17
77 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA + 39'30
78 Kristijan Durasek Lampre - Merida + 39'31
79 Mikhail Ignatiev Katusha Team + 40'30
80 Daryl Impey Bardiani Valvole - CSF Inox + 40'56
81 Blel Kadri AG2R La Mondiale + 41'04
82 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team + 41'56
83 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 42'29
84 Dmitry Kozontchuk Katusha Team + 42'57
85 Winner Andrew Anacona Sky Procycling + 43'10
86 Stefan Schumacher FDJ.fr + 43'39
87 Assan Bazayev Katusha Team s.t.
88 Egoi Martínez Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 43'48
89 Hugo Houle AG2R La Mondiale + 44'08
90 Tiago Machado Pear-BMC + 44'34
91 Ignatas Konovalovas FDJ.fr + 44'36
92 Stefano Pirazzi Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 44'51
93 Simon Clarke Bardiani Valvole - CSF Inox + 44'59
94 Yukiya Arashiro Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 45'00
95 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 45'06
96 Michael Matthews Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 46'34
97 Svein Tuft Katusha Team + 46'52
98 Steve Chainel AG2R La Mondiale + 47'13
99 Joe Dombrowski Sky Procycling + 47'24
100 Danny Pate Sky Procycling + 49'48
101 Matthew Goss Lampre - Merida + 50'28
102 Angel Vicioso Movistar Team + 50'39
103 Luca Paolini Scania Pro Cycling Team + 51'15
104 Elia Favilli Astana Pro Team + 51'41
105 Garikoitz Bravo Santander - Euskadi + 53'25
106 Koldo Fernandez Cannondale Pro Cycling + 53'42
107 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 55'19
108 Romain Sicard Santander - Euskadi + 55'47
109 Grega Bole Cannondale Pro Cycling + 56'23
110 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 56'27
111 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team + 58'14
112 Allan Davis Bardiani Valvole - CSF Inox + 58'55
113 Rafael Valls Caja Rural - Seguros RGA + 58'57
114 Aleksandr Kuschynski Katusha Team + 59'20
115 Yoann Offredo Vini Fantini - Selle Italia + 59'25
116 Frantisek Rabon Katusha Team + 59'26
117 Juan Antonio Flecha Lampre - Merida + 1h03'25
118 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia + 1h03'45
119 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h04'14
120 Anthony Roux Vini Fantini - Selle Italia + 1h05'21
121 Rubén Pérez Moreno Santander - Euskadi + 1h05'36
122 Gerald Ciolek Santander - Euskadi + 1h05'42
123 Arnaud Démare Scania Pro Cycling Team + 1h11'45
124 Ian Stannard Sky Procycling + 1h12'30
125 Imanol Erviti Movistar Team + 1h14'30
126 Luca Dodi Lampre - Merida + 1h16'07
127 Julian Kern AG2R La Mondiale + 1h16'43
128 Nelson Oliveira RadioShack - Leopard + 1h18'14
129 Maciej Bodnar Vini Fantini - Selle Italia + 1h20'17
130 Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA + 1h22'15
131 Jens Keukeleire Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h25'40
132 Alessandro Petacchi Movistar Team + 1h26'01
133 Darwin Atapuma Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h29'38
134 Sonny Colbrelli Scania Pro Cycling Team + 1h31'47
135 Manuel Quinziato Pear-BMC + 1h32'46
136 Leigh Howard Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h35'38
137 Jon Aberasturi Santander - Euskadi + 1h35'42
138 Mark Renshaw Vini Fantini - Selle Italia + 1h36'10
139 Taylor Phinney Scania Pro Cycling Team + 1h37'02
140 Alex Dowsett Movistar Team + 1h40'07
141 Marcel Kittel Movistar Team + 1h40'33
142 Benjamin King RadioShack - Leopard + 1h44'02
143 Kenny Van Hummel Lampre - Merida + 1h44'21
144 Michael Hepburn Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h47'02
145 Jesse Sergent RadioShack - Leopard + 1h48'53
146 Mauro Da Dalto Cannondale Pro Cycling + 1h50'37
147 David Zabriskie FDJ.fr + 1h51'26
148 Steele Von Hoff Scania Pro Cycling Team + 1h57'45
149 Aidis Kruopis Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h58'06
150 Jens Mouris Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h58'57
151 Theo Bos Katusha Team + 2h00'50
152 Stefan Radochla Sky Procycling + 2h01'44

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

ftk5ra.jpg

 

 

 

 

Tappa 12:Maella-Tarragona.

 

sb1zyx.jpg

 

 

Torna in scena la Vuelta a España 2013 e lo fa con la terza tappa veramente pianeggiante che porterà tutta la carovana dalla città aragonese di Maella fino a Tarragona,in Catalogna. Dopo il successo assolutamente meritato di Tony Martin(Belkin Pro Cycling team)ieri in quel di Tarazona,sono chiamati quest'oggi in causa i velocisti che si trovano di fronte un'altra delle poche occasioni a loro disposizione. I principali candidati alla vittoria di oggi saranno il norvegese Alexander Kristoff(Caja Rural - Seguros RGA),Peter Sagan(Belkin Pro Cycling team),Marcel Kittel(Movistar team)e Matthew Goss(Lampre-Merida). Questi 4 sono i maggiori favoriti anche se qualora il gruppo decidesse di lasciare scappare qualcuno,questa potrebbe essere l'occasione ideale anche per qualche fuga da lontano. L'altimetria presenta solo un gran premio della montagna,l'Alto del Collet dopo 89 chilometri di corsa. I TV saranno invece due:il primo ad Ascó al kilometro 49 e il secondo presso Reus al kilometro 119. Il gruppo è pronto a riprendere la corsa con già 11 giorni sulle gambe. Pronti a partire da Maella.

 

3339v5s.jpg

 

Il direttore di corsa è pronto a dare il via alla tappa con la sua bandierina in mano. Finora in tutta la vuelta solo uno si è ritirato nonostante le molte cadute ed è stato il corridore della sky Ian Boswell. Arriva il momento della partenza ora. Andiamo subito a collegarci.

 

2ptyl39.jpg

 

Mancano altri velocisti nel lotto favoriti che potrebbero dire ancora la loro in questa Vuelta come Francisco Ventoso(Omega Pharma-quick step)o Arnaud Démare(Scania Pro Cycling team),passando ancora per Ciolek(Santander-Euskadi)e Renshaw(Vini Fantini-selle Italia),per Boasson Hagen(Santander-Euskadi)e Van Hummel(Lampre-Merida),anche se i segnali di questi non sono stati positivi finora. Le nostre telecamere vanno a riprendere la maglia verde Purito Rodriguez(Astana Pro Team)che ieri ha perso molto terreno per una prestazione a crono che dire disastrosa è dire poco. Oggi parte in qualità di quinto nella classifica generale,ma sicuramente avrà tutto il tempo per rifarsi. Per ora la situazione in gruppo è tranquilla con la Caja Rural in testa a tirare.

 

jv6mwx.jpg

 

Primo attacco di giornata!!...eccolo dopo 15 kilometri. Ci pensano Blel Kadri(Ag2r LaMondiale)e Valerio Agnoli(Astana Pro Team). Attacco abbastanza deciso del francese che si porta dietro anche il laziale. I due riescono subito a guadagnare una trentina di secondi con questo allungo...anche se a dire il vero il plotone non se ne preoccupa e li lascia andare.

 

344oy8m.jpg 

 

Neanche il tempo di dare per certi i nomi dei primi attaccanti che in gruppo esce un altro corridore,stavolta della FDJ.fr. Pare proprio sia il lituano Ignatas Konovalovas. Prova ad allungare anche l'ex-campione nazionale lituano,visto l'attacco del transalpino. Intervallati tutti da un kilometro di corsa,lascia la compagnia del gruppo anche l'altro italiano Rinaldo Nocentini(Katusha Cycling Project). Siamo arrivati al kilometro 17 e ci troviamo con 3 corridori in testa a fare il ritmo ossia Agnoli(Astana pro Team),Kadri(Ag2r LaMondiale)e Konovalovas(FDJ.fr)e al loro inseguimento Nocentini(Katusha). Questo il momento dell'attacco di Rinaldo.

 

2rrp92c.jpg

 

Non è finita qui però perché ci informano proprio ora che dal gruppo,persi dalle nostre telecamere sono scattati anche Jan Bakelants(Radio Shack-Leopard)e Simon Clarke(Bardiani-CSF). Situazione molto confusionaria in gruppo che si vede costretto a lasciare fuggire tutti questi corridori che ora sono a grappoli separati da pochissimi secondi(25",11" e 7"). Il gruppo preferisce fare un ritmo che vada bene a tutti e soprattutto costante. Si carica tutto il lavoro sulle spalle nuovamente la Caja Rural stavolta con Izagirre. Non sembra ci sia l'intenzione di andare a riprendere i fuggitivi della prima ora però,che piano piano si stanno ricompattando al comando. Mancano soltanto gli ultimi due. Bisogna attendere i meno 125 chilometri per rivederli assieme in testa. Sono in 6:Agnoli della Astana,Kadri della Ag2r LaMondiale,Nocentini della Katusha,Clarke della Bardiani,Konovalovas della FDJ.fr e Bakelants della Radio Shack-Leopard. Il loro vantaggio è per ora di solo 1'01".

 

301kgg3.jpg

 

Il gruppo non aumenta il ritmo ancora e permette ai corridori in fuga di andarsene in tutta tranquillità. Il vantaggio comincia a salire e la strada è ricca di saliscendi in questo tratto. In più non c'è contatto visivo per il gruppo. 1'40" l'ultima segnalazione di vantaggio per i 6 fuggitivi che continuano ad andare d'accordo. Il gruppo invece si limita ad alternare le squadre in testa. Al momento c'è la Movistar al comando. Il vantaggio sale clamorosamente in un lieve tratto di salita dove ci viene riaggiornato il vantaggio. 3 primi e 37 secondi ai meno 126 chilometri e mezzo. Vantaggio che sale ancora ai meno 123 dove si toccano i 4 minuti e 7 secondi.

 

9k8sci.jpg

 

Nel gruppo invece ora è la Belkin a fare l'andatura con il francese Julien Simon. In questa fase in cui davvero non sta succedendo nulla ci prendiamo una piccola pausa. A dopo con la Vuelta...

 

s4rq11.jpg

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Ben ritrovati dalla diretta della Vuelta a España 2013. I corridori hanno da poco terminato il tratto ricco di saliscendi che ha caratterizzato la tappa fino ad adesso. Superato il paese di La Fatarella comincia il tratto in discesa,discesa abbastanza larga e facile che porta in quel di Ascó,dove è collocato il primo dei due traguardi volanti. L'ultimo aggiornamento che abbiamo a disposizione è quello dei meno 120 kilometri esatti dove il gruppo pagava un ritardo di ben 4'46" dai 6 fuggitivi di giornata dove a tirare ora è il forte passista lituano Konovalovas(FDJ.fr). Andiamo proprio a riprendere la diretta dall'ultima parte di discesa che viene affrontato proprio in questo istante dai fuggitivi in arrivo al TV di Ascó.

 

14b2jcl.jpg

 

Affrontati gli ultimi metri in ripida,arriviamo in piano per il traguardo volante con la prima posizione e quindi abbuono di 6 secondi per Simon Clarke(Bardiani Valvole-CSF inox). Il secondo a passare sotto lo striscione verde è stato colui che ha dato il là alla fuga e cioè Blel Kadri(Ag2r LaMondiale). Terzo posto invece con 2 secondi di abbuono per Valerio Agnoli(Astana pro Team). Restiamo con le telecamere fisse per controllare il distacco dai primi del plotone. 

 

15en7l.jpg

 

Davanti ai corridori in fuga adesso ci sarà un brevissimo tratto in pianura che li condurrà fino a Mora La Nova,da dove inizierà la salita dell'Alto del Collet,un terza categoria non particolarmente duro. Torniamo a noi però,perché sta passando anche il gruppo sotto lo striscione verde del traguardo volante. Non ci sono scatti ovviamente e il ritardo è di 6 minuti e 28 secondi. Vantaggio che non accenna a diminuire ma anzi continua a crescere. In testa prova a ripotarsi la Caja Rural - Seguros RGA anche se non c'è troppa convinzione per il momento. -100 al traguardo.

 

2mmitzq.jpg

 

Ci comunicano anche una foratura in gruppo:quella di Aidis Kruopis,velocista in forza alla Bardiani-CSF. Non dovrebbero esserci particolari difficoltà per rientrare,ma dovrà fare tutto solo o al massimo farsi "trainare" da qualche ammiraglia. Intanto il gruppetto "testa della corsa" ha raggiunto la cittadina di Mora La Nova e da qui può iniziare per loro la salita. Mancano 92 kilometri al traguardo finale.

 

154vhg2.jpg

 

La salita è abbastanza lunga perché sono in tutto 25 i chilometri da fare prima di vedere la cima del Collet,ma dobbiamo dire per forza che si tratta di un'ascesa molto irregolare che presenta alcuni tratti anche in discesa. Assolutamente pedalabile! Continuano i cambi regolari e si va d'amore e d'accordo nelle prime posizioni che vedono il vantaggio ancora lievitare sui 6' 43" e manca ancora parecchio. L'andatura invece che aumentare per il plotone diminuisce e così facendo ai meno 85 i 6 componenti della "testa della corsa" capitanata in questo istante da Agnoli(Astana pro Team)hanno 7'35". Distacco che aumenterà poi ancora ai meno 82 kilometri fino a raggiungere 8 minuti e 40 secondi.

 

2lv1kq0.jpg

 

Questa inquadratura fa riferimento ai meno 79,in un tratto in pianura della salita dove il gruppo ha 9 minuti da recuperare e a questo punto sarà veramente difficile andare a riprendere i fuggitivi,fuggitivi che sono ora sull'ultimo tratto di salita,il più difficile.

 

2nhe2pg.jpg

 

Nell'ultima sezione di salita si danno un po' tutti il cambio ma vediamo molto reattivi il belga Jan Bakelants(Radio Shack-Leopard) e il francese Blel Kadri(Ag2r LaMondiale). Sotto la loro spinta si arriva con un'altra marcia in cima al G.P.M. dell'Alto del Collet e il tempo tra di loro 6 e il gruppo non diminuisce per niente. Rileveremo tra qualche secondo il ritardo del plotone con la maglia roja che può stare comunque serena visto che non c'è pericolo. Il primo a transitare sotto lo striscione è Blel Kadri(Ag2r LaMondiale)seguito da Konovalovas(FDJ.fr),Agnoli(Astana Pro Team) e Nocentini(Katusha Cycling Project). Inquadrato proprio il loro arrivo...

 

148ohth.jpg

 

Mancano 66 chilometri al termine della tappa ed ora non ci sono più difficoltà lungo il percorso. Eccolo il gruppone con la maglia roja che sembra pedalare molto piano. Nessuno si è staccato su questa salita di terza categoria tra i velocisti e il ritmo è blando.

 

rctug4.jpg

 

Distacco di 10 minuti e 58 secondi. Ormai è scritto:il gruppo ha lasciato il via libera per questa tappa agli uomini in fuga. Occasione persa per i velocisti che potevano crederci un po' di più. Ora discesa molto veloce ancora per arrivare a Reus,ripresa dall'elicottero. Non perdiamocela.

 

x3gxlj.jpg

 

Incredibile!! Sfiora i 12 minuti il vantaggio dei fuggitivi quando siamo a 50 chilometri dal termine e quando siamo già passati al traguardo volante di Reus in quest'ordine:primo Nocentini(Katusha Cycling Project),secondo Simon Clarke(Bardiani Valvole-CSF inox),terzo Bakelants(Radio Shack-Leopard). Questo è invece il gruppo che transita con un ritardo clamoroso di un quarto d'ora.

 

2yxltep.jpg

 

Tra poco torniamo con la Vuelta per seguire solo i fuggitivi...è lì che ci si gioca la tappa.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Riprendiamo il collegamento con queste due immagini.Gli uomini di testa sono a tutta nonostante la garanzia che non saranno ripresi. Grande lavoro per i due italiani Agnoli(Astana pro Team) e Nocentini(Katusha Cycling Project) che stanno andando alla grande. Il ritmo viene fatto soprattutto da loro due e adesso mancano circa venti kilometri al traguardo. Il gruppo è riuscito a mangiare qualcosa in termini di minuti ma è troppo tardi per pensare di recuperare tutto quel gap. L'unica squadra che sta lavorando bene in gruppo è la Lampre-Merida di Matthew Goss che ha schierato davanti i suoi apripista.

 

9kb1vr.jpg

 

wb494h.jpg

 

Negli 8 chilometri a seguire,l'accordo tra i fuggitivi ha iniziato a traballare e così ai meno 13 da Tarragona prova a farsi vedere Ignatas Konovalovas(FDJ.fr). Sarebbe meglio non concedergli metri perché è un buon passista e sa il fatto suo il lituano.

 

313ivjb.jpg

 

Il primo a provare a imbastire l'inseguimento è il belga Jan Bakelants(Radio Shack-Leopard)che non riceve molto aiuto dagli altri. Potrebbe essere l'occasione buona per Ignatas che intanto ha guadagnato una ventina di secondi ma deve fare ancora 13 chilometri. Sarà difficilissimo. Terminati i primi 3 chilometri,passiamo sotto il cartellone dei meno 10 e al momento l'azione di Konovalovas mantiene la sua efficacia tantoc he il vantaggio rimane costante sui 23".

 

fk8nbb.jpg

 

Grandissima azione di Ignatas Konovalovas(FDJ.fr)che continua a pedalare benissimo. Ai meno 7,5 dal traguardo riesce a mantenere immutato il suo vantaggio e nessuno dietro recupera. Non c'è accordo per ora e nessuno fa la prima mossa. Sempre 23 i secondi che separano il corridore della formazione francese dal gruppetto che lo insegue. E dopo ancora 3 chilometri,cioè ai meno 4500 metri la situazione non cambia. Sempre 24 i secondi di vantaggio!!!!

 

wh66d.jpg

 

Attacco ora!! Valerio Agnoli(Astana Pro Team)capisce che se si va avanti così nessuno prenderà più il baltico e così si lancia in un contrattacco disperato ai meno 4300. Adesso si vede il traguardo. Con la freccia indicato il lituano Konovalovas(FDJ.fr)che è ancora in testa ma ha perso qualcosa. Ce la farà ad arrivare al traguardo?

 

2gv27pv.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Per un pelo ma ce la fa Agnoli(Astana Pro Team)a riprendere Ignatas Konovalovas(FDJ.fr)e ora sono in due per questi ultimi 1600 metri di tappa. L'italiano resta incollato alla ruota del lituano e non si scolla. Dovrebbero provare a continuare però perché anche dietro sembra siano tornati sotto. Peccato per Konovalovas che aveva fatto tutto benissimo. Il gruppo nel frattempo ha 9 minuti di ritardo da questi qui.

 

2m5h25i.jpg

 

Ed è Agnoli(Astana pro Team)a lanciare la volata. Sotto la flame rouge passa agevolmente il ciclista lituano,evidentemente affaticato da tutto il lavoro fatto in solitaria in questi kilometri. Potrebbe essere il secondo successo per l'Astana in questa Vuelta dopo quello di Casar sulle sponde del Lago de Sanabria.

 

5mldgm.jpg

 

Ultimi metri della volata qui a Tarragona. Attenti però alla maglia verdina del Bardiani Simon Clarke che sta salendo come un razzo sulla destra,attaccato alle transenne di protezione. Grande lavoro il suo per riportarsi sui primi. Tutto riaperto!!

 

so7ggi.jpg

 

400 metri ora alla linea del traguardo e sale di prepotenza anche il nostro Rinaldo Nocentini sulla sinistra in maglia Katusha. Blel Kadri(Ag2r LaMondiale)supera l'esausto Konovalovas(FDJ.fr)a centro schermo.

 

mmxwt1.jpg

 

Incredibile sprint dalle retrovie e alla fine la spunta RINALDO NOCENTINI(Katusha Cycling Project)!!!!!!!!!!!!!

 

rcix50.jpg

 

Secondo posto per l'australiano Simon Clarke(Bardiani Valvole-CSF inox)e terzo per Valerio Agnoli(Astana Pro Team)che a sua volta precede Kadri(Ag2r LaMondiale)e lo sfortunato Konovalovas(FDJ.fr). Ecco lo sprint del gruppo con Scania e Movistar nelle prime posizioni...

 

9bk4si.jpg

 

Alla fine però il più forte nel gruppo risulta il norvegese Kristoff(Caja Rural - Seguros RGA)che precede tutti di forza. Il suo sarà comunque un settimo posto. Occasione buttata alle ortiche per i velocisti che non avranno ancora moltissime tappe per loro:quella di domani,quella di Burgos e la passerella finale a Madrid se arriveranno tutti. 

 

21aa4xe.jpg

 

Per le maglie non cambia nulla in questa tappa e questo è il riepilogo della tappa di Tarragona.

 

21ci80y.jpg

 

11 Mark Renshaw Vini Fantini - Selle Italia s.t.

12 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
13 Allan Davis Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
14 Peter Sagan Belkin Pro Cycling Team s.t.
15 Arnaud Démare Scania Pro Cycling Team s.t.
16 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA s.t.
17 Kenny Van Hummel Lampre - Merida s.t.
18 Alessandro Petacchi Movistar Team s.t.
19 Aidis Kruopis Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
20 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team s.t.
21 Assan Bazayev Katusha Team s.t.
22 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA s.t.
23 Elia Favilli Astana Pro Team s.t.
24 Michael Matthews Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
25 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA s.t.
26 Leigh Howard Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
27 Angel Vicioso Movistar Team s.t.
28 Joaquin Rodriguez Astana Pro Team s.t.
29 Sonny Colbrelli Scania Pro Cycling Team s.t.
30 Koldo Fernandez Cannondale Pro Cycling s.t.
31 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
32 Damiano Cunego Lampre - Merida s.t.
33 Theo Bos Katusha Team s.t.
34 Jens Keukeleire Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
35 Wout Poels Scania Pro Cycling Team s.t.
36 Mario Loide Scania Pro Cycling Team s.t.
37 Kanstantsin Siutsou Astana Pro Team s.t.
38 Samuel Sánchez Belkin Pro Cycling Team s.t.
39 Rui Costa AG2R La Mondiale s.t.
40 Thibaut Pinot Pear-BMC s.t.
41 Dmitry Kozontchuk Katusha Team s.t.
42 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team s.t.
43 Andrey Amador AG2R La Mondiale s.t.
44 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team s.t.
45 Fränk Schleck Scania Pro Cycling Team s.t.
46 Juan José Cobo Acebo Belkin Pro Cycling Team s.t.
47 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team s.t.
48 Taylor Phinney Scania Pro Cycling Team s.t.
49 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi s.t.
50 Jakob Fuglsang Vini Fantini - Selle Italia s.t.
51 Jurgen Van den Broeck Katusha Team s.t.
52 Richie Porte AG2R La Mondiale s.t.
53 Robert Vrecer Astana Pro Team s.t.
54 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia s.t.
55 Jonathan Tiernan-Locke Movistar Team s.t.
56 Gorka Itxarriga Lampano Caja Rural - Seguros RGA s.t.
57 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team s.t.
58 Oliver Zaugg Pear-BMC s.t.
59 Luca Paolini Scania Pro Cycling Team s.t.
60 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA s.t.
61 Gorka Izagirre Lampre - Merida s.t.
62 Steele Von Hoff Scania Pro Cycling Team s.t.
63 Romain Sicard Santander - Euskadi s.t.
64 Damiano Caruso Pear-BMC s.t.
65 Robert Gesink RadioShack - Leopard s.t.
66 Fabian Wegmann FDJ.fr s.t.
67 Tanel Kangert Pear-BMC s.t.
68 Chris Horner Cannondale Pro Cycling s.t.
69 Beñat Intxausti Astana Pro Team s.t.
70 Gorka Verdugo Cannondale Pro Cycling s.t.
71 Robert Kiserlovski FDJ.fr s.t.
72 Peter Kennaugh Sky Procycling s.t.
73 Matthew Busche RadioShack - Leopard s.t.
74 Yukiya Arashiro Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
75 Romain Bardet Santander - Euskadi s.t.
76 Steve Chainel AG2R La Mondiale s.t.
77 Danny Pate Sky Procycling s.t.
78 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale s.t.
79 Leopold König Cannondale Pro Cycling s.t.
80 Laurens Ten Dam Sky Procycling s.t.
81 Tejay Van Garderen Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
82 Ivan Basso Vini Fantini - Selle Italia s.t.
83 Daniel Navarro Garcia FDJ.fr s.t.
84 Simon Gerrans FDJ.fr s.t.
85 Jon Aberasturi Santander - Euskadi s.t.
86 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
87 Mikhail Ignatiev Katusha Team s.t.
88 Yoann Offredo Vini Fantini - Selle Italia s.t.
89 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling s.t.
90 Denis Menchov RadioShack - Leopard s.t.
91 Christophe Riblon AG2R La Mondiale s.t.
92 Stefan Radochla Sky Procycling s.t.
93 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia s.t.
94 Tony Martin Belkin Pro Cycling Team s.t.
95 Aleksandr Kuschynski Katusha Team s.t.
96 Rafael Valls Caja Rural - Seguros RGA s.t.
97 Jérôme Coppel FDJ.fr s.t.
98 Fredrik Kessiakoff Pear-BMC s.t.
99 Rory Sutherland FDJ.fr s.t.
100 Gianluca Brambilla Astana Pro Team s.t.
101 Sandy Casar Astana Pro Team s.t.
102 Ian Stannard Sky Procycling s.t.
103 Franco Pellizotti Sky Procycling s.t.
104 Hugo Houle AG2R La Mondiale s.t.
105 Ivan Santaromita Pear-BMC s.t.
106 John Gadret RadioShack - Leopard s.t.
107 Stefan Schumacher FDJ.fr s.t.
108 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA s.t.
109 Manuel Quinziato Pear-BMC s.t.
110 Alexsandr Dyachenko Astana Pro Team s.t.
111 Frantisek Rabon Katusha Team s.t.
112 Egoi Martínez Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
113 Julian Kern AG2R La Mondiale s.t.
114 Tiago Machado Pear-BMC s.t.
115 Simone Stortoni Lampre - Merida s.t.
116 Juan Antonio Flecha Lampre - Merida s.t.
117 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA s.t.
118 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team s.t.
119 Giampaolo Caruso Cannondale Pro Cycling s.t.
120 Alex Dowsett Movistar Team s.t.
121 Johan Vansummeren Santander - Euskadi s.t.
122 Winner Andrew Anacona Sky Procycling s.t.
123 Mathias Frank Pear-BMC s.t.
124 Daryl Impey Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
125 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling s.t.
126 Anthony Roux Vini Fantini - Selle Italia s.t.
127 Stefano Pirazzi Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
128 Grega Bole Cannondale Pro Cycling s.t.
129 Laurent Didier RadioShack - Leopard s.t.
130 Luca Dodi Lampre - Merida s.t.
131 Svein Tuft Katusha Team s.t.
132 Imanol Erviti Movistar Team s.t.
133 Andrew Talansky Lampre - Merida s.t.
134 Edvald Boasson Hagen Santander - Euskadi s.t.
135 Jonathan Castroviejo Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
136 Michael Rogers Movistar Team s.t.
137 Jesse Sergent RadioShack - Leopard s.t.
138 Joe Dombrowski Sky Procycling s.t.
139 Rubén Pérez Moreno Santander - Euskadi s.t.
140 Mauro Da Dalto Cannondale Pro Cycling s.t.
141 José Herrada Movistar Team s.t.
142 Maciej Bodnar Vini Fantini - Selle Italia s.t.
143 Nelson Oliveira RadioShack - Leopard s.t.
144 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia s.t.
145 Vladimir Karpets Movistar Team s.t.
146 Benjamin King RadioShack - Leopard s.t.
147 Jens Mouris Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
148 David Zabriskie FDJ.fr s.t.
149 Kristijan Durasek Lampre - Merida s.t.
150 Garikoitz Bravo Santander - Euskadi s.t.
151 Michael Hepburn Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
152 Darwin Atapuma Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.

 
Classifica Generale:

1 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA 43h43'24
2 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1'49
3 Thibaut Pinot Pear-BMC + 2'48
4 Rui Costa AG2R La Mondiale + 3'14
5 Joaquin Rodriguez Astana Pro Team + 3'20
6 Jakob Fuglsang Vini Fantini - Selle Italia + 4'33
7 Samuel Sánchez Belkin Pro Cycling Team + 5'05
8 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 6'26
9 Andrew Talansky Lampre - Merida + 6'36
10 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 7'57
11 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team + 8'31
12 Jurgen Van den Broeck Katusha Team + 10'24
13 Leopold König Cannondale Pro Cycling + 11'36
14 Robert Gesink RadioShack - Leopard + 12'43
15 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team + 13'16
16 Richie Porte AG2R La Mondiale + 13'59
17 Gorka Itxarriga Lampano Caja Rural - Seguros RGA + 14'36
18 Mario Loide Scania Pro Cycling Team + 15'36
19 Beñat Intxausti Astana Pro Team + 15'43
20 Robert Kiserlovski FDJ.fr + 16'23
21 Ivan Basso Vini Fantini - Selle Italia + 17'09
22 Wout Poels Scania Pro Cycling Team + 17'35
23 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 18'04
24 Peter Sagan Belkin Pro Cycling Team + 18'06
25 Chris Horner Cannondale Pro Cycling + 18'28
26 Damiano Cunego Lampre - Merida + 18'33
27 Tejay Van Garderen Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 18'35
28 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA + 20'22
29 Rinaldo Nocentini Katusha Team + 20'38
30 Tanel Kangert Pear-BMC + 20'39
31 Laurens Ten Dam Sky Procycling + 20'51
32 Jan Bakelants RadioShack - Leopard + 21'16
33 Valerio Agnoli Astana Pro Team + 21'30
34 Peter Kennaugh Sky Procycling + 22'08
35 Damiano Caruso Pear-BMC + 22'27
36 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia + 23'20
37 Jérôme Coppel FDJ.fr + 23'24
38 Tony Martin Belkin Pro Cycling Team + 23'51
39 Romain Bardet Santander - Euskadi + 24'02
40 Denis Menchov RadioShack - Leopard + 24'34
41 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 24'35
42 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 24'36
43 Daniel Navarro Garcia FDJ.fr + 25'14
44 Fredrik Kessiakoff Pear-BMC + 26'00
45 Oliver Zaugg Pear-BMC + 26'16
46 Matthew Busche RadioShack - Leopard + 26'31
47 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 26'57
48 Andrey Amador AG2R La Mondiale + 27'25
49 Simon Gerrans FDJ.fr + 28'02
50 Edvald Boasson Hagen Santander - Euskadi + 28'07
51 Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 28'21
52 Franco Pellizotti Sky Procycling + 28'39
53 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 29'32
54 Kanstantsin Siutsou Astana Pro Team + 29'43
55 Juan José Cobo Acebo Belkin Pro Cycling Team + 30'36
56 Sandy Casar Astana Pro Team + 30'37
57 Fränk Schleck Scania Pro Cycling Team + 30'41
58 Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 31'09
59 Michael Rogers Movistar Team + 31'16
60 Jonathan Tiernan-Locke Movistar Team + 31'31
61 Robert Vrecer Astana Pro Team + 31'36
62 Blel Kadri AG2R La Mondiale + 31'59
63 Rory Sutherland FDJ.fr + 32'16
64 Alexsandr Dyachenko Astana Pro Team + 32'23
65 Gorka Verdugo Cannondale Pro Cycling + 33'07
66 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 33'28
67 Fabian Wegmann FDJ.fr + 34'01
68 John Gadret RadioShack - Leopard + 35'05
69 Mathias Frank Pear-BMC + 35'16
70 Ivan Santaromita Pear-BMC + 35'33
71 Ignatas Konovalovas FDJ.fr + 35'35
72 Simon Clarke Bardiani Valvole - CSF Inox + 35'36
73 José Herrada Movistar Team + 36'07
74 Giampaolo Caruso Cannondale Pro Cycling + 36'09
75 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA + 36'35
76 Johan Vansummeren Santander - Euskadi + 36'50
77 Vladimir Karpets Movistar Team + 38'32
78 Simone Stortoni Lampre - Merida + 38'33
79 Jonathan Castroviejo Bardiani Valvole - CSF Inox + 39'17
80 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA + 39'30
81 Kristijan Durasek Lampre - Merida + 39'31
82 Mikhail Ignatiev Katusha Team + 40'30
83 Daryl Impey Bardiani Valvole - CSF Inox + 40'56
84 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team + 41'56
85 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 42'29
86 Dmitry Kozontchuk Katusha Team + 42'57
87 Winner Andrew Anacona Sky Procycling + 43'10
88 Stefan Schumacher FDJ.fr + 43'39
89 Assan Bazayev Katusha Team s.t.
90 Egoi Martínez Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 43'48
91 Hugo Houle AG2R La Mondiale + 44'08
92 Tiago Machado Pear-BMC + 44'34
93 Stefano Pirazzi Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 44'51
94 Yukiya Arashiro Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 45'00
95 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 45'06
96 Michael Matthews Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 46'34
97 Svein Tuft Katusha Team + 46'52
98 Steve Chainel AG2R La Mondiale + 47'13
99 Joe Dombrowski Sky Procycling + 47'24
100 Danny Pate Sky Procycling + 49'48
101 Matthew Goss Lampre - Merida + 50'28
102 Angel Vicioso Movistar Team + 50'39
103 Luca Paolini Scania Pro Cycling Team + 51'15
104 Elia Favilli Astana Pro Team + 51'41
105 Garikoitz Bravo Santander - Euskadi + 53'25
106 Koldo Fernandez Cannondale Pro Cycling + 53'42
107 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 55'19
108 Romain Sicard Santander - Euskadi + 55'47
109 Grega Bole Cannondale Pro Cycling + 56'23
110 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 56'27
111 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team + 58'14
112 Allan Davis Bardiani Valvole - CSF Inox + 58'55
113 Rafael Valls Caja Rural - Seguros RGA + 58'57
114 Aleksandr Kuschynski Katusha Team + 59'20
115 Yoann Offredo Vini Fantini - Selle Italia + 59'25
116 Frantisek Rabon Katusha Team + 59'26
117 Juan Antonio Flecha Lampre - Merida + 1h03'25
118 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia + 1h03'45
119 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h04'14
120 Anthony Roux Vini Fantini - Selle Italia + 1h05'21
121 Rubén Pérez Moreno Santander - Euskadi + 1h05'36
122 Gerald Ciolek Santander - Euskadi + 1h05'42
123 Arnaud Démare Scania Pro Cycling Team + 1h11'45
124 Ian Stannard Sky Procycling + 1h12'30
125 Imanol Erviti Movistar Team + 1h14'30
126 Luca Dodi Lampre - Merida + 1h16'07
127 Julian Kern AG2R La Mondiale + 1h16'43
128 Nelson Oliveira RadioShack - Leopard + 1h18'14
129 Maciej Bodnar Vini Fantini - Selle Italia + 1h20'17
130 Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA + 1h22'15
131 Jens Keukeleire Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h25'40
132 Alessandro Petacchi Movistar Team + 1h26'01
133 Darwin Atapuma Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h29'38
134 Sonny Colbrelli Scania Pro Cycling Team + 1h31'47
135 Manuel Quinziato Pear-BMC + 1h32'46
136 Leigh Howard Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h35'38
137 Jon Aberasturi Santander - Euskadi + 1h35'42
138 Mark Renshaw Vini Fantini - Selle Italia + 1h36'10
139 Taylor Phinney Scania Pro Cycling Team + 1h37'02
140 Alex Dowsett Movistar Team + 1h40'07
141 Marcel Kittel Movistar Team + 1h40'33
142 Benjamin King RadioShack - Leopard + 1h44'02
143 Kenny Van Hummel Lampre - Merida + 1h44'21
144 Michael Hepburn Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h47'02
145 Jesse Sergent RadioShack - Leopard + 1h48'53
146 Mauro Da Dalto Cannondale Pro Cycling + 1h50'37
147 David Zabriskie FDJ.fr + 1h51'26
148 Steele Von Hoff Scania Pro Cycling Team + 1h57'45
149 Aidis Kruopis Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h58'06
150 Jens Mouris Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h58'57
151 Theo Bos Katusha Team + 2h00'50
152 Stefan Radochla Sky Procycling + 2h01'44

 

A domani con un'altra tappa pianeggiante. L'unico ostacolo a cui si dovrà fare molta attenzione è il Port del Rat Penat.

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...