Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno nuovo...vita nuova. Tutti per la gloria!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Tour de Suisse 2013:

 

9u57j7.jpg

10ydk5y.jpg

 

E' la tappa che chiude questa nove giorni,è la tappa decisiva che finalmente ci dirà dopo tanta attesa chi sarà il vincitore o perlomeno visto il distacco tra primo e secondo,almeno ci dirà chi salirà sul podio. Questo perché Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA)non ha perso un colpo in queste 8 tappe ed è sempre stato pronto a rispondere agli attacchi. Protagonista assoluto lo spagnolo e primo meritato! In corsa per il podio anche il colombiano Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step)e Joaquim Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia),anche loro molto favoriti dalla presenza della salita finale. Chi potrebbe gioire per la crono di oggi è Ryder Hesjedal(Santander-euskadi)che,approfittando della superiorità a crono,potrebbe soffiare il posto a Betancur(Cannondale) non di certo un maestro del tic-tac. Altri favoriti possono essere pescati nei nomi Talansky(Lampre-Merida)e De Gendt(Scania Pro Cycling),ottimi a crono e più che discreti quando le pendenze si fanno più aspre. I bookmakers abbassano le quote anche a Loide e Itxarriga Lampano,entrambi vestiti con la divisa Caja Rural - Seguros RGA, che potrebbero dire la loro. Ma andiamo un po' a vedere la tappa di oggi. La crono è divisa in due sezioni:i primi 16 kilometri da Bad Ragaz al centro di Flums è totalmente piatto e privo di tratti in salita. Da qui si inizia a sudare. Superato il primo rilevamento cronometrico,si inizia a salire prima di 5 kilometri dove sarà collocato il secondo rilevamento poi per gli ultimi 6 kilometri,durissimi con pendenze che in alcuni tratti arrivano al 14 %. Superato il tratto più difficile all'ultimo kilometro si respira un po',la salita si attenua e si può ammirare finalmente Flumserberg,la stazione sciistica sopra la città svizzera.                                                                                                                                                   Per motivi di tempi,andiamo a collegarci solo dopo il centesimo corridore. Al momento come potete ben vedere,con un tempo discreto comanda la classifica il duo belkin Bobridge-Flens. Passa sotto il nostro obiettivo il campione ceco Jan Barta,ai blocchi di partenza.

 

mucwvd.jpg     

 

Quando parte da Bad Ragaz il settantesimo in classifica,la classifica cambia con Ian Stannard(team sky)e Mark Renshaw(Vini Fantini-Selle Italia)che spodestano il duo della formazione belkin. Non male Rick Zabel(Omega Pharma-quick step)che si mette in sesta posizione. La classifica non cambia fino all'arrivo di Juan José Oroz(Santander-Euskadi)che abbassa di 5 secondi il miglior tempo fatto sinora.

 

rr70qg.jpg

 

Passato Barta(belkin)al nono posto,adesso sono 2 Santander-euskadi nelle prime posizioni grazie all'ottima crono di Landa(secondo a 1"),poi terzo Houle(Ag2r LaMondiale). Parte Westra(Astana),ma i tempi continuano ad abbassarsi. Nell'ordine(primo e secondo)si mettono ora Vorganov(Katusha)e Zandio(team sky).

 

2ldg754.jpg

 

Peter Stetina(Scania Pro Cycling)quando taglia però il traguardo abbassa ancora l'asticella:58'25" ed è il miglior crono finora.

 

30arp6s.jpg

 

Il campione francese,già vincitore della prima frazione a Quinto,fa il miglior crono. Ma ora bisognerà vedere se Sylvain Chavanel(Movistar)resisterà in salita. Eccolo qui ripreso dalle telecamere poco dopo il primo rilevamento.

 

5ydpnd.jpg

 

Tempo abbassato da Pinotti(Katusha)al primo rilevamento e anche al secondo. Altri corridori si inseriscono in top 10 come Seeldraeyers(cannondale)e Zeits(astana).

Arriva Chavanel al traguardo ed è secondo ma per soli 3" da Stetina. Intanto sono partiti i top 15 del giro. In sequenza dalla quindicesima posizione Brajkovic(Cannondale),Itxarriga(Caja Rural - seguros RGA),Loide(Caja Rural - seguros RGA),Ten dam(team sky)e Zubeldia(Caja Rural - Seguros RGA).ou8ayg.jpg

 

Arriva anche Westra(Astana). Non splendida la prova dell'olandese:è nono assoluto.

 

2z4wfo5.jpg

 

Ma a sorpresa è Maxime Bouet(Ag2r LaMondiale) a passare al comando. Bella prova del francese. Intanto Talansky(Lampre-Merida)è il primo dei migliori 10 a partire.

 

sq4m5y.jpg

 

piccola pausa dal Tour de Suisse...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                                                                 

Link al commento
Condividi su altri siti

Escono in questo momento dalla top 10 Kevin Seeldrayers(Cannondale),Lieuwe Westra(Astana) e Bruno Pires(Vini Fantini-Selle Italia)a favore di Lars Petter Nordhaug(Bardiani Valvole-CSF inox) che si piazza sesto,Andrew Anacona(team sky)terzo e Marco Pinotti(Katusha)che fa segnare il miglior tempo:è primo. Passa anche Kruijswijk(Cannondale) ed è a sua volta primo con 5 secondi di vantaggio. Ma Tom Danielson(Scania Pro cycling team)fa un tempo strepitoso. E' primo lo statunitense con ben 1'57" sugli inseguitori. Prova ottima!!!!

 

2wbvwpg.jpg

 

Partiti anche da Bad ragaz,Szmyd(Astana),Scarponi(belkin),De Gendt(Scania Pro Cycling Team)e Rujano(Santander-Euskadi),adesso è il turno di Hesjedal(Santander-Euskadi).

 

2nrloqr.jpg

 

Dopo Hesjedal,leader canadese della Santander-euskadi, è il turno di Betancur(Cannondale)che immaginiamo perderà tanto nella prima parte di gara completamente pianeggiante. Dal traguardo ci comunicano del secondo posto di Kevin De Weert(Scania)a oltre un minuto dal suo compagno di squadra che guida la cronometro. Ecco qui la maglia bianca di Carlos Betancur. Tra poco sarà il turno di Quintana,terzo in classifica.

 

15f4wut.jpg

 

Ci siamo persi la partenza di Nairo,ma possiamo inquadrarvi il secondo della generale Joaquim Rodriguez,che è appena partito.

 

242g6m8.jpg

 

Al primo intertempo arrivano Loide e Itxarriga che non fanno segnare tempi ottimi,il primo arriva con 2' di ritardo,il secondo con 1' di ritardo. E adesso è l'ultima partenza che vedremo:in partenza pronta la maglia gialla Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA).

 

qso8dd.jpg

 

Ed ora in mancanza di immagini andiamo con una carrellata di tempi al primo intermedio:

1)Brajkovic è terzo con 39";

2)Talansky lo supera e si colloca terzo a sua volta con 29" di ritardo;

3)De Gendt fa un disastro e stacca il 112esimo posto:2'46" il suo ritardo nel tratto pianeggiante;

4)Ten Dam ha un ritardo invece di 1'46";

5)Hesjedal al primo rilevamento perde 1'14" ed è 22esimo;

6)Betancur paga 2'15" in questa prima fase di gara;

7)Quintana è in ritardo di un minuto e 30 secondi;

8)Rodriguez ha 2 minuti al primo intertempo.

 

Abbiamo i tempi al secondo intertempo di Loide e Itxarriga(Caja Rural - Seguros RGA). Non male 1'11" e 13" rispettivamente i ritardi.Lo spagnolo si sta comportando molto bene. Ten dam(team sky)al secondo invece ha 1'30" di ritardo. Attendiamo ora Valverde al primo. Ritardo di 1'54" quello di Alejandro.

 

11c9kp5.jpg

 

Al traguardo arriva Brajkovic(Cannondale). E' terzo dietro al duo Scania. Il suo ritardo di 1'30". Si sono inseriti in top 10 anche Péraud(bardiani),Intxausti(Astana)e Nieve(Omega Pharma-quick step).

 

5eafyu.jpg

 

Arriva anche Itxarriga(Caja Rural - Seguros RGA). Gran tempo per la giovane promessa spagnola. E' secondo con un ritardo di 1'08" da Danielson,che ha fatto una gran crono allora.

 

348mst4.jpg

 

Hesjedal(Santander-euskadi)intanto supera Rujano. Poco sotto anche il risultato finale dal secondo rilevamento dove sono passati tutti,anche Valverde.

 

wk5w5g.jpg

 

2myofv7.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

E chiude ora la sua prova Laurens Ten dam. L'olandese termina il suo giro con una cronometro opaca:è diciassettesimo a 2'48". Poco dopo segue Haimar Zubeldia(Caja Rural - Seguros RGA)che termina con un discreto sesto tempo. Il suo ritardo? 1'45". Adesso è il turno di Talansky(Lampre-Merida). L'americano chiude con un secondo posto a 40 secondi. Eccolo qui a termine di prova.

 

2vdh8uq.jpg

 

Attenzione a De Gendt! Incredibile il belga! Primo con 1'08" sul compagno finora imbattuto. Nella seconda parte,in salita,si scatena il capitano della Scania e a fine corsa supera persino Szmyd(Astana)e Scarponi(belkin),che chiuderà a 3 minuti di distacco.

 

2jwitw.jpg

 

Arriva Hesjedal...ed è quarto il canadese dietro Talansky con un ritardo di 2'04" dal leader e 15 secondi dal terzo. Adesso sarà interessante la lotta al podio.

 

2vadyly.jpg

 

Rujano arriva adesso. Male la sua prova!

 

2j4x4er.jpg 

 

Gran tempo di Quintana(Omega Pharma-quick step) che si piazza secondo a un minuto. Nell'ultimo tratto supera Betancur(Cannondale)che chiude il suo giro con un sonoro tonfo;il colombiano scivola giù in diciottesima posizione a 3'30".

 

2j4x4er.jpg

 

Arriva anche Rodriguez(Vini fantini-Selle Italia). Ritardo di 3'06" ed è tredicesimo. A questo punto solo Valverde separa De Gendt dalla vittoria.

 

2rfbh4x.jpg

 

Ed Ecco Valverde. Chiude quinto a 1'57" ma la vittoria del giro è sua. Giro dominato dal Murciano.

 

2qm19w0.jpg

 

RIEPILOGO MAGLIE FINALI:

MAGLIA GIALLA:Alejandro Valverde(CJR);

MAGLIA A POIS NERI:Nairo Quintana(OPQ);

MAGLIA G.P.M.:Nairo Quintana(OPQ);

MAGLIA BIANCA:Nairo Quintana(OPQ);

TEAM:Caja Rural - Seguros RGA.

 

35lzw3s.jpg

 

E in classifica qualcosa cambia...eh sì. Betancur crolla per colpa di questa cronometro e viene superato anche da De Gendt che grazie ad una forma superlativa si porta dal settimo al quinto posto. Quintana riconquista la seconda posizione e per soli 5 secondi Hesjedal non può festeggiare il podio,occupato da Rodriguez. Buono l'esordio di Gorka Itxarriga che se non fosse stato per la fuga di Szmyd avrebbe colto la top 10.

TAPPA:

1 Thomas De Gendt Scania Pro cycling Team 54'17

2 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1'00
3 Tom Danielson Scania Pro cycling Team + 1'09
4 Andrew Talansky Lampre - Merida + 1'50
5 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA + 1'58
6 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 2'05
7 Kevin De Weert Scania Pro cycling Team + 2'18
8 Gorka Itxarriga Lampano Caja Rural - Seguros RGA s.t.
9 Janez Brajkovic Cannondale Pro Cycling + 2'40
10 Jean-Christophe Péraud Bardiani Valvole - CSF Inox + 2'50
11 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 2'55
12 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA s.t.
13 Beñat Intxausti Astana Pro Team + 3'06
14 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 3'07
15 Joaquin Rodriguez Vini Fantini - Selle Italia s.t.
16 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 3'08
17 Marco Pinotti Katusha Team + 3'12
18 Przemyslaw Niemiec Santander - Euskadi + 3'15
19 Mario Loide Caja Rural - Seguros RGA + 3'27
20 Carlos Alberto Betancur Cannondale Pro Cycling + 3'31
21 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 3'35
22 Denis Menchov RadioShack - Leopard + 3'37
23 Maxime Bouet AG2R La Mondiale + 3'49
24 Winner Andrew Anacona Sky Procycling + 3'51
25 Damiano Cunego Lampre - Merida + 3'56
26 Fränk Schleck FDJ.fr + 3'58
27 Laurens Ten Dam Sky Procycling s.t.
28 Giovanni Visconti Sky Procycling + 4'00
29 Peter Stetina Scania Pro cycling Team + 4'08
30 Sylvester Szmyd Astana Pro Team + 4'10
31 Sylvain Chavanel Movistar Team + 4'12
32 Lars Petter Nordhaug Bardiani Valvole - CSF Inox + 4'13
33 Kanstantsin Siutsou Astana Pro Team + 4'14
34 Chris Anker Sørensen Cannondale Pro Cycling + 4'16
35 Matthew Busche RadioShack - Leopard + 4'21
36 Alexsandr Dyachenko Astana Pro Team + 4'22
37 Johnny Hoogerland Belkin Pro Cycling Team + 4'25
38 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 4'26
39 Matteo Rabottini Santander - Euskadi + 4'27
40 Eduard Vorganov Katusha Team + 4'31
41 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 4'43
42 Jose Rujano Santander - Euskadi s.t.
43 John Gadret RadioShack - Leopard + 4'45
44 Lieuwe Westra Astana Pro Team + 4'48
45 Valerio Agnoli Astana Pro Team s.t.
46 Bruno Pires Vini Fantini - Selle Italia + 4'55
47 Andrey Zeits Astana Pro Team + 4'57
48 Juan Jose Oroz Santander - Euskadi + 4'58
49 Xabier Zandio Sky Procycling s.t.
50 Hugo Houle AG2R La Mondiale + 4'59
51 Mikel Landa Santander - Euskadi s.t.
52 Ian Stannard Sky Procycling + 5'03
53 Stijn Devolder Vini Fantini - Selle Italia + 5'04
54 Mark Renshaw Vini Fantini - Selle Italia + 5'06
55 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 5'09
56 Jack Bobridge Belkin Pro Cycling Team + 5'10
57 Murilo Fischer Bardiani Valvole - CSF Inox + 5'14
58 Rick Flens Belkin Pro Cycling Team s.t.
59 Yoann Offredo Vini Fantini - Selle Italia + 5'15
60 Kristof Vandewalle Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 5'16
61 Cristiano Salerno Cannondale Pro Cycling + 5'19
62 Sébastien Minard AG2R La Mondiale + 5'20
63 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 5'21
64 Thomas Rohregger RadioShack - Leopard s.t.
65 Philippe Gilbert AG2R La Mondiale s.t.
66 Rick Zabel Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
67 Vladimir Isaychev Katusha Team s.t.
68 Jérôme Pineau Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 5'22
69 Pavel Brutt Movistar Team + 5'24
70 Gatis Smukulis Katusha Team + 5'26
71 Gert Steegmans Pear-BMC s.t.
72 Travis Meyer Bardiani Valvole - CSF Inox + 5'28
73 Oscar Gatto Santander - Euskadi + 5'29
74 Grégory Rast Movistar Team s.t.
75 David Boucher FDJ.fr + 5'30
76 Ivan Santaromita Pear-BMC + 5'31
77 Filippo Pozzato Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
78 Klaas Lodewyck Movistar Team + 5'35
79 Fumiyuki Beppu Bardiani Valvole - CSF Inox + 5'36
80 Björn Leukemans FDJ.fr s.t.
81 Dennis Van Winden Belkin Pro Cycling Team s.t.
82 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling + 5'37
83 Rinaldo Nocentini Katusha Team s.t.
84 William Bonnet FDJ.fr + 5'38
85 Borut Bozic Movistar Team + 5'39
86 Benjamin King RadioShack - Leopard s.t.
87 Dominique Rollin FDJ.fr s.t.
88 Xavier Florencio FDJ.fr + 5'41
89 Bernhard Eisel Vini Fantini - Selle Italia s.t.
90 Egor Silin Astana Pro Team + 5'42
91 Ben Gastauer AG2R La Mondiale + 5'44
92 Matti Breschel Pear-BMC + 5'46
93 Jesse Sergent RadioShack - Leopard + 5'47
94 Guillaume Bonnafond AG2R La Mondiale + 5'48
95 Danilo Wyss Bardiani Valvole - CSF Inox + 5'50
96 Michel Kreder Pear-BMC s.t.
97 Greg Van Avermaet FDJ.fr s.t.
98 Boy Van Poppel Belkin Pro Cycling Team + 5'52
99 Christian Knees Sky Procycling s.t.
100 Matthew Goss Lampre - Merida s.t.
101 Luca Dodi Lampre - Merida + 5'53
102 Fabio Sabatini Lampre - Merida + 5'54
103 Simone Stortoni Lampre - Merida + 5'55
104 Jussi Veikkanen FDJ.fr + 5'58
105 George Bennett RadioShack - Leopard s.t.
106 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA s.t.
107 Adam Blythe Movistar Team s.t.
108 Francesco Gavazzi Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 5'59
109 Anders Lund Vini Fantini - Selle Italia + 6'00
110 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 6'01
111 Julien Bérard AG2R La Mondiale + 6'02
112 Argiro Alonso Ospina Movistar Team + 6'03
113 Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA s.t.
114 Wesley Sulzberger Bardiani Valvole - CSF Inox + 6'04
115 Sam Bewley Bardiani Valvole - CSF Inox + 6'06
116 Rubén Pérez Moreno Santander - Euskadi + 6'07
117 Larry Warbasse Pear-BMC + 6'08
118 Sonny Colbrelli Scania Pro cycling Team + 6'09
119 Brent Bookwalter Pear-BMC s.t.
120 Kenny Van Hummel Lampre - Merida + 6'10
121 Takashi Miyazawa Vini Fantini - Selle Italia + 6'14
122 Lachlan Morton Scania Pro cycling Team + 6'17
123 Alexei Tsatevich Katusha Team s.t.
124 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team + 6'21
125 Luke Rowe Sky Procycling s.t.
126 Marco Haller Katusha Team + 6'24
127 Alexander Porsev Katusha Team + 6'28
128 Valentin Iglinskiy AG2R La Mondiale + 6'29
129 Matthieu Ladagnous Movistar Team + 6'31
130 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 6'37
131 Angelo Furlan Pear-BMC + 6'42
132 Stefano Agostini Cannondale Pro Cycling + 6'48
133 Stefan Radochla Sky Procycling + 6'49
134 Lucas Sebastian Haedo Pear-BMC + 6'58
135 Raymond Kreder Scania Pro cycling Team + 9'01
136 Thomas Dekker Scania Pro cycling Team + 11'19
 
GENERALE:
1 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA 32h53'30
2 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1'46
3 Joaquin Rodriguez Vini Fantini - Selle Italia + 3'27
4 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 3'32
5 Thomas De Gendt Scania Pro cycling Team + 4'05
6 Carlos Alberto Betancur Cannondale Pro Cycling + 4'48
7 Jose Rujano Santander - Euskadi + 7'11
8 Andrew Talansky Lampre - Merida + 7'28
9 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 7'29
10 Sylvester Szmyd Astana Pro Team + 8'38
11 Gorka Itxarriga Lampano Caja Rural - Seguros RGA + 9'49
12 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA + 10'09
13 Janez Brajkovic Cannondale Pro Cycling + 10'54
14 Mario Loide Caja Rural - Seguros RGA + 10'55
15 Laurens Ten Dam Sky Procycling + 11'26
16 Beñat Intxausti Astana Pro Team + 11'39
17 Jean-Christophe Péraud Bardiani Valvole - CSF Inox + 11'49
18 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 14'16
19 Fränk Schleck FDJ.fr + 14'24
20 Denis Menchov RadioShack - Leopard + 15'00
21 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 15'24
22 Giovanni Visconti Sky Procycling + 15'52
23 Kanstantsin Siutsou Astana Pro Team + 16'45
24 John Gadret RadioShack - Leopard + 17'25
25 Alexsandr Dyachenko Astana Pro Team + 18'36
26 Przemyslaw Niemiec Santander - Euskadi + 19'17
27 Tom Danielson Scania Pro cycling Team + 19'58
28 Matteo Rabottini Santander - Euskadi + 20'45
29 Kevin De Weert Scania Pro cycling Team + 20'54
30 Matthew Busche RadioShack - Leopard + 21'29
31 Xavier Florencio FDJ.fr + 21'38
32 Valerio Agnoli Astana Pro Team + 21'59
33 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 22'47
34 Ivan Santaromita Pear-BMC + 23'00
35 Damiano Cunego Lampre - Merida + 23'11
36 Marco Pinotti Katusha Team + 23'39
37 Winner Andrew Anacona Sky Procycling + 24'19
38 Lars Petter Nordhaug Bardiani Valvole - CSF Inox + 25'54
39 Maxime Bouet AG2R La Mondiale + 26'12
40 Johnny Hoogerland Belkin Pro Cycling Team + 28'57
41 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 29'49
42 Sylvain Chavanel Movistar Team + 29'57
43 Lieuwe Westra Astana Pro Team + 30'07
44 Philippe Gilbert AG2R La Mondiale + 30'27
45 Chris Anker Sørensen Cannondale Pro Cycling + 31'01
46 Andrey Zeits Astana Pro Team + 31'44
47 Matthieu Ladagnous Movistar Team + 32'30
48 Simone Stortoni Lampre - Merida + 34'07
49 Rinaldo Nocentini Katusha Team + 34'36
50 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 34'43
51 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling + 35'48
52 Christian Knees Sky Procycling + 36'42
53 Ben Gastauer AG2R La Mondiale + 38'22
54 Bruno Pires Vini Fantini - Selle Italia + 38'39
55 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA + 38'46
56 Thomas Rohregger RadioShack - Leopard + 39'15
57 Filippo Pozzato Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 39'44
58 George Bennett RadioShack - Leopard + 39'54
59 Peter Stetina Scania Pro cycling Team + 41'43
60 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 41'53
61 Greg Van Avermaet FDJ.fr + 42'00
62 Pavel Brutt Movistar Team + 42'01
63 Jussi Veikkanen FDJ.fr + 42'34
64 Matthew Goss Lampre - Merida + 43'08
65 Francesco Gavazzi Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 43'11
66 Eduard Vorganov Katusha Team + 43'17
67 Xabier Zandio Sky Procycling + 43'33
68 Stijn Devolder Vini Fantini - Selle Italia + 43'51
69 Wesley Sulzberger Bardiani Valvole - CSF Inox + 43'54
70 Egor Silin Astana Pro Team + 44'26
71 Jérôme Pineau Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 44'40
72 Mikel Landa Santander - Euskadi + 45'04
73 Hugo Houle AG2R La Mondiale + 45'23
74 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 48'24
75 Murilo Fischer Bardiani Valvole - CSF Inox + 48'43
76 Yoann Offredo Vini Fantini - Selle Italia + 49'24
77 Björn Leukemans FDJ.fr + 49'30
78 Matti Breschel Pear-BMC + 49'40
79 Oscar Gatto Santander - Euskadi + 49'58
80 Guillaume Bonnafond AG2R La Mondiale + 50'47
81 Lachlan Morton Scania Pro cycling Team + 51'11
82 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 51'19
83 Juan Jose Oroz Santander - Euskadi + 51'36
84 Cristiano Salerno Cannondale Pro Cycling + 54'32
85 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team + 56'18
86 Sébastien Minard AG2R La Mondiale + 56'38
87 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 57'16
88 Michel Kreder Pear-BMC + 58'31
89 Stefano Agostini Cannondale Pro Cycling + 58'44
90 Danilo Wyss Bardiani Valvole - CSF Inox + 59'21
91 Thomas Dekker Scania Pro cycling Team + 59'46
92 Argiro Alonso Ospina Movistar Team + 1h00'07
93 Rubén Pérez Moreno Santander - Euskadi + 1h00'39
94 Fumiyuki Beppu Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h01'21
95 Borut Bozic Movistar Team + 1h02'42
96 Ian Stannard Sky Procycling + 1h02'46
97 Sonny Colbrelli Scania Pro cycling Team + 1h03'07
98 Julien Bérard AG2R La Mondiale + 1h03'29
99 Kristof Vandewalle Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h04'00
100 Travis Meyer Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h04'06
101 Mark Renshaw Vini Fantini - Selle Italia + 1h05'31
102 Grégory Rast Movistar Team + 1h06'46
103 Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA + 1h06'58
104 Dominique Rollin FDJ.fr + 1h07'34
105 Rick Zabel Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h07'51
106 Bernhard Eisel Vini Fantini - Selle Italia + 1h08'26
107 Fabio Sabatini Lampre - Merida + 1h08'27
108 William Bonnet FDJ.fr + 1h10'08
109 Gatis Smukulis Katusha Team + 1h12'12
110 Luca Dodi Lampre - Merida + 1h13'22
111 Alexei Tsatevich Katusha Team + 1h14'38
112 Vladimir Isaychev Katusha Team + 1h15'20
113 Valentin Iglinskiy AG2R La Mondiale + 1h15'36
114 Rick Flens Belkin Pro Cycling Team + 1h16'05
115 Gert Steegmans Pear-BMC + 1h16'29
116 Kenny Van Hummel Lampre - Merida + 1h16'32
117 Klaas Lodewyck Movistar Team + 1h16'47
118 Anders Lund Vini Fantini - Selle Italia + 1h17'00
119 Adam Blythe Movistar Team + 1h17'17
120 Takashi Miyazawa Vini Fantini - Selle Italia + 1h19'16
121 Marco Haller Katusha Team + 1h19'28
122 Boy Van Poppel Belkin Pro Cycling Team + 1h22'26
123 Larry Warbasse Pear-BMC + 1h23'53
124 Jesse Sergent RadioShack - Leopard + 1h24'24
125 Benjamin King RadioShack - Leopard + 1h25'24
126 Angelo Furlan Pear-BMC + 1h26'03
127 Jack Bobridge Belkin Pro Cycling Team + 1h26'24
128 Raymond Kreder Scania Pro cycling Team + 1h27'52
129 Dennis Van Winden Belkin Pro Cycling Team + 1h27'55
130 Alexander Porsev Katusha Team + 1h30'48
131 David Boucher FDJ.fr + 1h32'12
132 Luke Rowe Sky Procycling + 1h33'13
133 Lucas Sebastian Haedo Pear-BMC + 1h36'02
134 Stefan Radochla Sky Procycling + 1h36'45
135 Brent Bookwalter Pear-BMC + 1h41'50
136 Sam Bewley Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h42'20

 
rbaz9e.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

Ancora la nostra rubrica consueta "Notizie di ciclismo dal mondo" ci accompagna in questo mese di giugno. Stavolta la nostra pagina sarà bella farcita di corse,infatti con questo numero dovremo analizzare,seppur in maniera breve,tutte le gare che anticipano il mese di luglio,il mese del Tour. Ebbene sì questo sarà l'ultimo numero di giugno,la conclusione. Iniziamo subito a parlarvi della prima corsa,lo Ster ZLM Tour.

 

2gspo2t.jpg

 

  • L' ex Ster Elektrotoer,da qualche anno denominato Ster ZLM Tour si è corso dal 12 al 16 giugno per le strade olandesi. Non particolarmente eclatante la starting list di quest'anno dove,a differenza dell'anno scorso,non ci sono i vari Cavendish,Boom,.... La prima tappa è una cronometro. A inaugurare il giro è una delle promesse del tic-tac,è Jasha Sütterlin. Con questo risultato il tedesco si mette al comando del giro,ma per pochissimo perchè già nella terza tappa da Buchten a Buchten la maglia passa a Filip Eidsheim,portacolori del team Ridley-Øster Hus,che vince anche la tappa con 28" sul gruppo. La tappa intermedia(la seconda)era invece andata al suo connazionale Fridtjof Røinas. La quarta tappa però,come annunciato già nel pre-tour era quella più strana e preparata per i colpi di scena. Così è stato! A vincere tappa e maglia è Boris Vallée,belga della Color Code-Biowanze,che mette da solo tra sè e il gruppo ben 8'51". La quinta tappa vinta da Artur Kovsh(Itera-Katusha Continental)non serve a nulla. In Olanda trionfa Boris Vallée l'edizione 2013 del giro Ster ZLM.

2ihnj2w.jpg

 

--------------------

 

2j1tw8x.jpg

 

  • La "Route du Sud Cycliste" edizione 2013,corsa che nel 2012 aveva visto passare un certo Nairo Quintana si propone stavolta come opportunità per chi non ha ancora in saccoccia una vittoria. L'annuale corsa francese parte quest'anno da Castres e arriva a L'isle Jourdain. Altimetrie molto interessanti. Si parte con la prima tappa con arrivo fissato a Mirande. La prima volata vede protagonista Wouter Wippert(Team 3m)che brucia sul finale il piccolo tedesco Willi Willwohl(LKT) e Tomasz Smolen(Bank BGZ). La maglia cambia già il giorno dopo dove in volata il bravo sloveno Hocevar(Adria Mobil)è ottimo nell'anticipare tutti. La terza tappa è però quella che decide la classifica. L'arrivo è a Bagnères de Luchon si fa desiderare:ben 4 infernali G.P.M. per arrivare alla fine. Il più bravo a interpretare,che poi prenderà la maglia è il belga Lewis Rigaux(Team 3M) che vince la volata su Kasper Linde del team Cult Energy. Jan Hirt,il più atteso per la tappa si fa sorprendere e chiude undicesimo. L'ultima è solo festa per il belga che va a vincere quest'edizione. Il vincitore dell'ultima tappa è stato ancora Wouter Wippert,che alla fine ha fatto festa con il compagno.

oaoh7b.jpg

 

--------------------

 

2ev7mup.jpg

 

  • Dalla Francia passiamo in Slovenia per parlarvi della competizione più importante per i nostri vicini di casa:il Giro di Slovenia. La competizione che più volte ha visto la partecipazione di ciclisti italiani,basti guardare l'albo d'oro con la vittoria di Nibali e Ulissi nel 2010 e 2011 e il secondo posto di Domenico Pozzovivo nel 2012,ha ben poco da offrire sul piatto stavolta. Nessuna squadra degna di nota ha voluto partecipare al giro di Slovenia quest'anno e così il più atteso della vigilia è il capitano dell'Astana farm team,Nazar Jumabekov. La crono di apertura nella capitale tuttavia consegna il primato di classifica allo spauracchio dell'Astana al giro di Baviera,Dirk Müller che vince con 4" sul norvegese Borgersen(Team Joker-Merida). La seconda tappa vede la vittoria italiana grazie a Marco Zanotti. La tappa con arrivo in quota a Vrsic invece regala la gioia di alzare le braccia al cielo all'oceanico David Jay Crawford(Huon Salmon). David vince con 20" di vantaggio su Jumabekov e vista la quarta tappa senza pericoli(vinta dal tedesco Dirk)va a vincere l'edizione 2013. David Jay Crawford.

54f8es.jpg

 

--------------------

 

2qin29l.jpg

 

  • Si torna a parlare francese quando si tratta di Boucles de la Mayenne,ennesimo giro tra le date 13 giugno e 16 giugno. La presenza della Sojasun al giro minore francese si rivela devastante per le altre squadre. La prima tappa a cronometro infatti viene vinta da Jimmy Engoulvent che con la sua esperienza riesce a mettere in riga tutti gli altri giovani venuti a correre qui. La seconda tappa in volata va a Samuel Caldeira(OFM-Quinta da Lixa),mentre la terza frazione va a un altro corridore Sojasun,Martias. L'ultima tappa è di Florian Monreal,ma il giro non è suo,è di Jimmy Engoulvent(Sojasun). 

n5hrow.jpg

 

--------------------

 

2rxidkx.jpg

 

  • Chiudiamo questa prima parte di riassunto con la singolare corsa di un giorno in terra irlandese,la Celtic chrono. 16 giugno:si corre per le strade della capitale dell'Irlanda del Nord:Belfast. Il tabellino finale dice:vittoria a Markus Fothen(Team NSP-Ghost). Sul podio Alfredo Balloni in ritardo di 5" e Stefan Schumacher di 17".

2luqfi8.jpg

 

 

tra poco la seconda parte...

Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

Continuiamo con la nostra rassegna. 2 squadre World tour all'opera. Partiamo con la Cannondale.

 

dggb3o.jpg

 

  • Grande presenza quest'anno allo "Škoda Tour de Luxembourg",ci sarà infatti la formazione Cannondale. Dobbiamo scordarci i padroni di casa:i vari Didier,Schleck,Jungels...questa volta è il turno della truppa italiana. Formazione molto buona quella schierata dalla formazione italiana. Non c'è il capitano Betancur,ma ci sono Horner,Gorka Verdugo,Caruso,....Con la prima tappa già si pregusta un dominio. La prima cronometro viene vinta da Chris Horner,seguito dai compagni Gutierrez e "Ted" King. Proprio Gutierrez conquisterà il secondo giorno la vetta della classifica nonostante la vittoria di un altro Cannondale,Koldo Fernandez. Terza tappa ancora di Horner. L'americano vince all'arrivo di Walferdange con 24" sul compagno Gorka Verdugo e 50" su Gutierrez e Sohrabi(Tabriz Petrolchemical). Chris torna al comando. Nella quarta tappa la Cannondale rischia di fare la frittata. All'arrivo di Diekirch il primo a tagliare il traguardo assieme ad altri 3 compagni di fuga è Harald Totschnig(Tirol Cycling Team). I primi cannondale arrivano a 2'18",ma Horner tiene il comando. L'ultima tappa va a Koldo Fernandez in volata. La classifica parla:DOMINIO della squadra italiana:1° Chris Horner,3° Gorka Verdugo,4° Gutierrez,5° Koldo Fernandez,6° Caruso,7° Longo Borghini. L'unico a osare inserirsi al secondo posto è il bravo e giovane velocista lusitano,David Livramento.

148nb4z.jpg

 

--------------------

 

2rha5u8.jpg

 

  • L'"Halle Ingooigem" 2013 va alla Lotto-Belisol. Il vincitore della corsa di un singolo giorno è Marcel Sieberg. Il secondo posto va a Amorison,il terzo al compagno Bak.

kb9dtf.jpg

 

--------------------

 

2rhwjfd.jpg

  • Ecco un'altra corsa a cui partecipa una squadra World Tour:la Bardiani Valvole-CSF Inox che qui si gioca il suo ultimo jolly. O adesso o mai più! E finalmente dopo tante corse di buio totale arriva il successo anche per la squadra italiana ad opera del tedesco Marcus Burghardt. Il tedesco è il più abile ad approffittare degli ultimi tratti in pavé. Secondo l'eterno Nico Eeckhout(An Post-Chainreaction). La Bardiani completa una buona spedizione con il terzo posto di Stijn Vandenbergh,il quinto di Jens Keukeleire e il settimo di Jens Mouris. 

jk96kh.jpg

 

--------------------

 

3090fmp.jpg

  • Il Gp Kranj vede la vittoria del nostro Davide Rebellin(CCC),secondo Lucas Euser(UnitedHealthCare)e terzo Bartlomiej Matysiak(CCC Polsat). Bella la prova dell'eterno Rebellin.

oqxb94.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

E' momento di campionati nazionali...chi avrà vinto? Solo il tempo e la strada ce lo dirà. Partiamo con una rassegna veloce di campionati nazionali sia su strada che a cronometro.

 

  • Il campionato colombiano a cronometro si propone e alla fine sarà una lotta fratricida interna al Team Movistar. Vince però con un distacco di 22" su Henao,Rigoberto Urán. Bravo Rigoberto che si mette dietro il compagno di team e Serpa(Omega Pharma-quick step),terzo. Non si ripete però nel campionato nazionale in linea dove a trionfare sulla coppia di colombiani del team Colombia Atapuma-Duarte,Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step). E' lui il nuovo campione in linea.
  • Dalla Colombia al Canada con il campionato nazionale dello stato con la foglia d'acero. E' dominio su tutti i fronti per Dominique Rollin(FDJ.fr)che vince sia la prova a crono che la prova in linea.
  • Il Campionato nazionale russo è invece un'autentica sorpresa. Chi non ti aspetti va a vincere la crono:il suo nome è Artjom Ovechkin che chiude con un buon margine di 50 secondi su un corridore dall'esperienza maggiore come Evgenij Petrov(Vini Fantini-selle Italia),solo quinto il campione uscente Dennis Menchov. Il campionato in linea un'altra sorpresa. Il vincitore è il velocista Alexander Porsev(Katusha)che anticipa Aleksej Tsatevich e Igor' Boev(RusVelo). 
  • Restiamo in zona,ma andiamo in Ucraina per il campionato nazionale. La prova a crono va al "vecchio saggio" Yaroslav Popovych(Radio Shack-Leopard),mentre la prova in linea va a Yurij Agarkov(ISD Continental team).
  • Il campionato del sudafrica invece viene vinto solamente per 3" da Jay Thomson(MTN-Qhubeka)su Robert Hunter(Caja Rural - Seguros RGA). Sulla lunga prova stradale di Nelspruit a vincere sarà invece Daryl Impey(Bardiani)ancora una volta sullo sfortunatissimo Robert Hunter(Caja Rural - Seguros RGA).
  • I 36 kilometri a cronometro del campionato svizzero sono appannaagio di Martin Kohler(Pear-BMC). Ottima la gestione delle forze dell'elvetico che vince per distacco la crono con Cancellara clamorosamente non presente. La prova in linea invece viene vinta dal corridore ora in forza all'astana:Michael Albasini.
  • Il campionato polacco su strada viene vinto da un ottimo Bartosz Huzarski(Team Net-app endura)che beffa tutti staccandoli nella parte finale,la prova a crono invece è terreno di Maciej Bodnar(Vini Fantini-Selle Italia)che si riconferma campione.
  • Passiamo all'ultimo campionato per questa prima parte:il campionato nazionale danese. Il campionato in linea viene vinto da Sebastian Lander,Pear ancora sugli scudi. Il campionato a crono è invece tutto del talentino Jesper Mølnerkjaer(Quantec-Indeland),sta crescendo sempre di più il giovane e ora è campione danese a crono. Chissà per il futuro...
Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

Non finisce mai la rassegna di giugno. Ma noi continuiamo.

 

  • Il Campionato statunitense:ebbene nella prova a cronometro a stelle e strisce ancora una volta a trionfare è una vecchia volpe come Zabriskie(Team Scania)su rivali ben più agguerriti che si sono dovuti arrendere come Tejay Van Garderen(Omega Pharma-quick step),Brent Bookwalter(Pear-BMC),Christian VandeVelde(team sky)o Danny Pate(team sky). La prova in linea invece "assoluta sorpresa". A vincere in silenzio è il corridore della United HealthCare Pro Cycling Team,Danny Summerhill.

f3uwoy.jpg

 

  • Il campionato norvegese si proponeva come un possibile assolo per Edvald Boasson Hagen e invece non è stato per niente così. La prova contro il tempo del campionato è andata al Bardiani,Lars Petter Nordhaug che vince per distacco. La prova invece in linea grazie ad una volata magistrale al novellino Sonder Holst Enger(Vini Fantini-selle Italia)che strappa la maglia di diritto al più quotato Edvald che deve solo dirgli:"Bravo". 

oaoj9f.jpg

 

  • Campionato della Repubblica Ceca: il campionato in terra ceca si svolge su un percorso di 31 kilometri. A crono il campione Jan Barta(belkin)è costretto a cedere maglia e scettro al nuovo campione della Katusha,Frantisek Rabon che vince proprio sul corridore Belkin di 31 secondi. Terzo Josef Hosek. La prova in linea invece lunga 236 va all'esperienza di Zdenek Stybar(Caja Rural - Seguros RGA). Indietro Kreuziger.

zvwfgw.jpg

 

  • Abbiamo anche un nuovo campione tedesco. La prova contro il tempo del campionato tedesco va al giovanissimo Jasha Sütterlin(Thueringer team) che lascia le briciole agli altri. Ritardo di 6" per il secondo Bert Grabsch(team sky). Il campionato in linea va a sorpresa a Danilo Hondo dopo essere stato a lungo in fuga,Danilo riesce a tenere fino in fondo e a regolare i suoi compagni. L'uomo RadioShack batte tutti.

2j1mver.jpg

 

  • Andiamo in Portogallo per seguire i campionati nazionali. Tutti si aspettavano i vari Machado,Oliveira invece a vincere la crono sarà il FDJ Ricardo Mestre che mette tra sè e Nelson Oliveira 12". Terzo Tiago Machado(Pear-BMC)con un ritardo di 31 secondi. La prova in linea va con una volata superba a Manuel Cardoso,in forza alla Vacansoleil-DCM,squadra continental pro.

156yhk6.jpg

 

  • 45 sono i kilometri del campionato francese a cronometro. E questa giornata sorride a Jérémy Roy che con 53'13" supera Anthony Roux(Vini Fantini-selle Italia),Christophe Kern(Europcar)e Benoit Vaugrenard(FDJ.fr). I 250 kilometri del campionato in linea vanno in volata invece a Romain Feillu(Lampre-Merida).

1zntrol.jpg

 

  • Passiamo al campionato belga. A cronometro nessuno batte Kristof Vandewalle(Omega Pharma-quick step),che forse in giornata di grazia supera Sebastien Rosseler e Stijn Devolder(Vini Fantini-Selle Italia). Chi si mangia le mani invece nella prova in linea è Thomas De Gendt(Scania Pro Cycling)che non crede abbastanza nella vittoria e non riesce per 24 secondi a raggiungere Ben Hermans(team sky)che si laurea così campione belga. Il gruppo arriva a 1'05" dal vincitore domato da Dries Devenyns(Omega Pharma-quick step).

j94n7r.jpg

 

  • Restiamo in Benelux,per assistere anche ai campionati nazionali di ciclismo olandese. Finisce il regno di Lieuwe Westra(astana),che a crono non riesce a ripetersi e lascia campo libero al giovanissimo Wilco Kelderman(Pear-BMC)che è il nuovo campione nazionale olandese a cronometro. Westra arriva secondo a 24" e terzo a sorpresa il giovanissimo Dylan Van Baarle(Rabobank)a 36". In linea invece assistiamo alla vittoria di Slagter(FDJ.fr)che arriva da solo al traguardo.

ifajb7.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

  • Chiudiamo finalmente con gli ultimi 3. Iniziamo con il campionato inglese a crono e in linea. David Millar(Radio Shack-Leopard) è di nuovo il miglior cronoman d'Inghilterra. David supera di 15" Alex Dowsett del team Movistar e Ian Stannard del team sky. Ma la cosa più sorprendente è la volata a cui assistiamo nella prova in linea. Per la prima volta Cavendish in crisi in volata e a guadagnare il titolo di campione nazionale è nientemeno che il velocista della Lampre Ben Swift.

x5tkkg.jpg

 

  • Passiamo al campionato spagnolo. Il cronoman più forte almeno stando a quel che dicono le lancette è Markel Irizar(Radio Shack-Leopard). Lo Spagnolo batte gente più preparata come Luis Leon Sanchez o Jonathan Castroviejo. Il nuovo campione,che vestirà la maglia in tutte le tappe in linea che siano di montagna o di pianura è invece Igor Anton(Santander-euskadi),che a Bembibre stacca tutti un po' come aveva fatto a Nizza sulla Montagne de Lure. A nulla sono valsi gli attacchi in sequenza dei suoi inseguitori. E' lui il campione!

10cl0gm.jpg

 

  • Chiudiamo definitivamente giugno con i campionati italiani. La crono di Marilleva 900 sveste Dario Cataldo(Santander-Euskadi)della maglia tricolore e la consegna direttamente al Cannondale Adriano Malori che torna grande in questa crono superando di 18" proprio Cataldo e di 25" Manuele Boaro(Vini Fantini-Selle Italia). Pinotti si mette 4° e Montaguti(Ag2r LaMondiale)quinto. La prova in linea da Malè a Fondo,molto difficile per andamento e altimetria,ci offre una piacevole sorpresa. I bookmakers puntavano sui vari Nibali,Pellizotti,ma non è andata proprio così. Va via la fuga e nessuno la prende più. Sono in 2 a giocarsi la maglia:due compagni all'Astana Agnoli e Brambilla. E' il secondo a Fondo a trionfare. Il nuovo campione italiano che terrà questa maglia per un anno è Gianluca Brambilla. Ottimo comunque il terzo posto di Marco Marcato(Caja Rural - Seguros RGA).

33pdj82.jpg

 

E ora possiamo iniziare luglio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...