Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno nuovo...vita nuova. Tutti per la gloria!


Messaggi raccomandati

Cominciano a sfilare i grandi del Romandia. Sono partiti proprio poco fa Kiserlovski(FDJ.fr),Intxausti(Astana) e Porte(Ag2r LaMondiale).Del primo abbiamo già il primo rilevamento,ma è in ritardo di 19" già al primo. Non una buona prova da parte dell'uomo di classifica FDJ. Intxausti è invece terzo a 4 secondi. Non male la prova dello spagnolo che forse finalmente si è svegliato dal sonno profondo che lo ha caratterizzato in questa prima parte di stagione. Horner passa al primo con 13" di ritardo.

In differita le immagini della partenza di Porte. 

 

2ijhfnc.jpg 

 

Grande prova dello spagnolo Astana che è arrivato al traguardo secondo con 1" su Basso.

 

2zs7f3m.jpg

 

Passa Porte al primo intermedio e si infila dietro a Martin di un secondo. Buono finora il ritmo dell'australiano leader della Ag2r

 

aPyqQ4R.jpg

 

Intanto andiamo a riaggiornare la classifica dopo alcuni corridori che ci siamo persi:

 

zvu5gp.jpg

 

Anche Van Garderen al primo intertempo...

 

fGQqQR7.jpg

 

Bravissimo Tejay che si va ad inserire davanti a Richie Porte,che intanto sta per arrivare a fine prova.

 

lRblVwA.jpg

 

Niente da fare per Basso. Richie è primo!! Ma ora dobbiamo solo aspettare Tejay Van Garderen.

 

6i8mFA5.jpg

 

1 secondo dietro ma purtroppo è quello che basta per non fargli vincere la tappa. Ora non ci sono più ostacoli per l'australiano che vince così la crono.

 

9rUkX1u.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Seconda tappa:Saint-Maurice - Renens.

 

28mon5.jpg

 

Tappa non priva di difficoltà ma che fa comunque presagire ad un possibile arrivo in volata. Il favorito sembra essere sulla carta lo slovacco Peter Sagan.

In quanto tappa di non particolrae interesse per la generale ve ne parleremo con un breve riassunto.

2 corridori lanciano l'attacco di oggi,valevole per la fuga:Mori(Lampre-Merida) e Fédrigo(Belkin).

 

dnogfc.jpg

 

A loro poi si accoderà il francese Le Bon(FDJ.fr). Al kilometro 70 proprio quando il terzetto di testa aveva raggiunto il massimo vantaggio arriva l'ordine a Pierrick Fédrigo di fermarsi. Eccolo qui il francese che si ferma e si fa riprendere dal gruppo per aiutare Sagan.

 

nzk12s.jpg

 

Ai meno 80 anche Le Bon si stacca e lascia solo in testa l'italiano della Lampre. Ai meno 70 preso anche Le Bon(FDJ),ma Mori non molla.

Manuele Mori così con questa azione in solitaria,riesce ad arrivare fino all'ultimo sprint cioè ai meno 24 km.. 

Ai meno 20 andiamo con le immagini in diretta con l'uomo Lampre ancora in testa ma sembra stanco. Il suo vantaggio è di 1'30" ancora.

 

aln8rl.jpg

 

...ma il gruppo è in forte recupero anche grazie alla Euskadi che in testa ha Viganò.

 

a47nv5.jpg

 

Ecco qui Mori ai meno 9;non ce la fa. Solo 43" per lui.

 

24gqftl.jpg

 

E infatti purtroppo viene ripreso. Eccolo lì al centro dello schermo.

 

2z7k7xg.jpg

 

Comincia a costituirsi il trenino per le volate. Vediamo come Démare(Scania)abbia subito preso la ruota del campione slovacco Sagan(belkin);bene anche Boasson Hagen davanti in maglia di campione del suo paese,la Norvegia.

 

14654i.jpg

 

Mancano poco più di 2 kilometri. In cima vedete il trenino della formazione Vini Fantini con Roux a pilotare Eisel. A fianco in fila la Santander-Euskadi.

In prima posizione Gallopin e Viganò per Edvald Boasson Hagen,che ha a fianco l'altro Vini Fantini,Renshaw. A seguire sprovvisti di compagni si arrangiano come possono Markus(Radio Shack-Leopard) e Ben Swift(Lampre). Più dietro la Bardiani che deve lanciare Davis,poi Sagan e il già nominato Démare.

 

2ldydc8.jpg

 

La volata parte ai meno 1,5 km.; Viganò e Keukeleire partono come fulmini lanciando Boasson Hagen e Allan Davis. Ma si incollano alle loro ruote Sagan e Démare. Renshaw si perde un po' nel gruppo. Sotto la Flame Rouge si spostano i primi due e fanno partire i loro capitani.

Sagan stretto sulle transenne riesce comunque a trovare un varco e a passare il norvegese che ha a ruota il francese in maglia Scania. 

Démare ai meno 500 passa uno stremato Boasson Hagen.

 

8zr7le.jpg

 

Ma è....SAGAN!!!!

 

Vince per distacco lo slovacco,umiliando gli avversari,secondo Démare(Scania)e chiude il podio Boasson Hagen(Santander-Euskadi).

Buono il 4° posto di Breschel(Pear-BMC);delude ancora Renshaw che non riesce nemmeno a superare Manuel Belletti al traguardo;chiude la tappa 8°.

 

In virtù di questa tappa pianeggiante la classifica rimane assolutamente invariata.

Link al commento
Condividi su altri siti

TERZA TAPPA:Prilly-Granges.

 

11j4zfp.jpg

 

Senza esitare andiamo subito con le immagini in registrata di questa tappa numero 3(contando il prologo come tappa). In fuga vanno 3 corridori:Vansummeren(Santander-Euskadi),Haas(Scania Pro cycling team) e Fédrigo(belkin).

Ai meno 150 kilometri hanno un vantaggio di 3 minuti.

e86936.jpg

 

In testa è sempre la Ag2r LaMondiale a fare l'andatura con Chérél il più impegnato.

Fédrigo vince il primo sprint di Bevaix e subito dopo il G.P.M. di seconda categoria della Côte de Chaumont.

Il francese della Belkin si ripete anche a Pieterlein.

All'altezza del secondo traguardo volante i tre vengono ripresi,ma ai meno 54 kilometri ci provano in 4:Tiernan-Locke(movistar),Caruso(Cannondale),Weening(Pear-BMC)e Marco Marcato(Caja Rural - Seguros RGA).

I 4 riescono subito a mettere tra loro e il gruppo un buon vantaggio.

 

20zv5ep.jpg

 

Ma ora andiamo con le immagini in diretta live dalla salita della Côte de Plagne. Attacca forse uno dei più grintosi e combattivi del plotone:Ti-Blanc.

140l0eq.jpg

 

Ma i 4 in fuga non si arrendono all'idea di essere ripresi e attacca Marco Marcato

 

1zd0nsn.jpg

 

Tiernan-Locke taglia per primo il G.P.M. seguito da Marcato,Weening e Caruso purtroppo si arrendono al ritorno del gruppo.

Mancano 13 kilometri e Voeckler è lanciatissimo,ormai ha ripreso i 2,mentre dal gruppo poco prima del G.P.M. ci prova anche Peter Sagan(belkin).

Ecco infatti che il francese della Santander-Euskadi prende il duo in discesa,poco prima di Granges,il traguardo di oggi.

 

2ibkmqq.jpg

 

Ma Sagan che poco fa ha staccato il gruppo,li ha a tiro ai meno 6 km.. Sono proprio davanti a lui!

 

28cdaw9.jpg

 

Dopo una lunga volata che vede anche il gruppo rinvenire di gran carriera,è sempre lui a spuntarla.

PETER SAGAN!!!!

Doppietta al Romandia per lui.

vdcuvp.jpg

 

Ecco invece l'arrivo del gruppo,segnalato con 0" di ritardo,stesso tempo dunque.

La classifica è in alto. Bravo Samuel Sanchez,così come Boasson Hagen che si conferma al terzo posto anche oggi.

 

2cqjmv6.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

QUARTA TAPPA:Payerne-Payerne.

 

m9pohx.jpg

 

In una prima parte di gara priva di emozioni andiamo con la nostra diretta ai meno 27 chilometri. Anche oggi all'attacco Voeckler(Santander-Euskadi). 

Il capitano della formazione basca va a riprendere i 7 in fuga da questa mattina:Weening(Pear-BMC),Rollin(FDJ.fr),Vansummeren(Santander-Euskadi),Fédrigo(belkin),Kuschynski(Katusha) e Popovych(Radio Shack-Leopard). Più in avanti rimane il solo Vanmarcke(Caja Rural). 19 kilometri per lui ancora.

r0pe93.jpg

 

Nell'ultimo tratto di salita attaccano anche Porte(Ag2r LaMondiale)...

 

2tys7.jpg

 

e...incredibile ma vero in un tratto difficilissimo di salita Peter Sagan(belkin).

Lo slovacco supera addirittura Richie in discesa,supera il gruppo Voeckler,poi riassorbito dal gruppo e si invola verso una clamorosa vittoria,la terza consecutiva.

Peter Sagan Magico!!!

 

2sbpfgi.jpg

 

Il gruppo arriva dopo 1 minuto e 11 secondi tutto insieme regolato da Porte. 3°Sanchez. Sagan domani non vestirà più la maglia verde,ma udite udite addirittura la maglia di leader!

Domani comuque sarà difficile mantenerla perchè arriva il tappone con arrivo a Les Diablerets.

Ecco la classifica provvisoria:

1)Sagan  12h 52' 45";

2)Porte  +57";

3)Samuel Sanchez  +1'02";

4)Van Garderen  +1'04";

5)Basso  +1'05";

6)Intxausti  +1'07";

7)Kloeden  +1'11";

8)Van den Broeck  +1'14";

9)Tony Martin  +1'14";

10)Danielson  +1'20".

Link al commento
Condividi su altri siti

QUINTA TAPPA:Marly-Les Diablerets.

 

15wpec.jpg

 

E' la tappa cruciale del Giro di Romandia 2013,la tappa decisiva. Buongiorno e benvenuti a tutti. Vi parliamo dalla nostra postazione presso Les Diablerets,pronti per commentare per voi la penultima tappa del Giro di sei giorni Elvetico. Domani infatti ci sarà la cronometro conclusiva di venti chilometri circa. La tappa di oggi si svilupperà nel sud-ovest della Svizzera passando per il Col de Mosse,Col de Morgins e la doppia scalata del Col de la Croix,al chilometro 82 e 166. Tappa difficile dunque adatta a scalatori puri,anche se come potete ben vedere il finale è dopo una discesa di 5 chilometri circa. 2 i traguardi volanti disseminati sul percorso. Il primo al kilometro 34 a Haut-Intyamon,il secondo a Bex,dopo che si è passata la metà di gara.

I grandi favoriti di oggi sono Richie Porte(Ag2r LaMondiale),già leader della corsa per 3 tappe e Samuel Sanchez(belkin)che,se tiene in salita,in discesa potrà dire la sua. Un gradino sotto abbiamo Ivan Basso(Vini Fantini-Selle Italia) e Van den Broeck(Katusha) con Thomas Voeckler(Santander-Euskadi)alla finestra. Sarà alquanto difficile invece l'impresa per Peter Sagan(belkin)che,anche se ce la dovesse fare oggi,avrà la cronometro di domani a suo sfavore dove Porte potrebbe guadagnargli oltre il mezzo minuto.

 

Andiamo con le immagini in registrata poichè il gruppo è già partito stamane e il nostro collegamento parte dal pomeriggio...

Alla partenza il gruppo...

warn0l.jpg

 

Già dopo 1 chilometro,così subito prova lo scatto il giovanissimo scalatore di casa sky Dombrowski. Come vedete,infatti,l'abbiamo proprio colto nel momento dell'attacco visto che dietro c'è anche il gruppo.

2elfogh.jpg

 

Non si scoraggia il più combattente(potremmo dire)di questo giro. Si accoda al giovane britannico Pieter Weening(Pear-BMC),per l'ennesima volta in fuga.

 

1z3bfxd.jpg

 

Ma la fuga di giornata non è riservata a questi 2. Infatti nel giro di una decina di chilometri a loro si uniscono:Bob Jungels(Radio Shack-Leopard),Vicioso(Movistar)e Gutierrez(Cannondale). 5 dunque in testa!

 

14mq4nc.jpg

 

Nel momento dell'inquadratura i 5 hanno (ai meno 158 km.) 59" su un altro duo,staccatosi poco fa dal plotone composto da Offredo(Vini Fantini-Selle Italia)e Ignatiev(Katusha). Poi il gruppo è a 1'23".

 

10sb4u1.jpg

 

Ai meno kilometri 156,vantaggi di 56" e 1'49" tra i gruppi. Ai meno 151 finalmente i primi due plotoncini si uniscono andando così a formare 7 corridori in testa alla corsa. Il loro vantaggio è di 3'30". 

Per il momento chiudiamo la nostra parte-riassunto facendovi appunto un sunto dei traguardi volanti e dei gran premi della Montagna.

Il primo traguardo volante del kilometro 34 presso Haut-Intyamon viene vinto da Ignatiev(Katusha)che precede Offredo(Vini Fantini-Selle Italia)e Dombrowski(team sky).

Si sale così al primo G.P.M. di seconda categoria del Col des Mosse vinto da Weening(Pear-BMC)con uno scatto finale su Jungels(Radio Shack-Leopard),Gutierrez(Cannondale),Offredo(Vini Fantini-Selle Italia) e Ignatiev(Katusha).

Si sale ancora fino al Col de la Croix(prima categoria),vinto ancora da Weening(Pear-BMC),seguito ancora una volta da Jungels(Radio Shack-Leopard),Vicioso(Movistar),Gutierrez(Cannondale) e Ignatiev(Katusha).

Si scende fino a Bex. Il secondo traguardo volante lo vince Ignatiev(Katusha)seguito da Weening(Pear-BMC) e Dombrowski(team sky).

Si sale poi di nuovo,ancora in salita per il durissimo prima categoria del Col de Morgins che vede dopo 122 kilometri di corsa la vittoria di Weening(Pear-BMC),a seguire nell'ordine Gutierrez(Cannondale),Jungels(Radio Shack-Leopard),Dombrowski(team sky),Vicioso(movistar).

Affrontati quasi tutti i G.P.M.(ne manca uno)andiamo con le immagini di nuovo in diretta da fine discesa...

Eccoci live dal Giro di Romandia;come vi abbiamo anticipato poco fa ci troviamo alla fine della discesa dal penultimo G.P.M.,pronti per iniziare l'ultimo e decisivo Col de la Croix assieme al gruppo. Oramai l'avventura dei fuggitivi sta per concludersi qui. Pochi secondi li dividono dal plotone maglia gialla in forte recupero soprattutto grazie all'azione di Ag2r LaMondiale che oggi vuole fare andatura forte per mettere in difficoltà lo slovacco Sagan che oggi indossa la maglia di leader. Manco a dirlo due volte,il primo a provare uno spunto è lui:Thomas Voeckler(Santander-Euskadi).

 

2v0mreq.jpg

 

Subito a lui si accoda il capitano della FDJ,il croato Robert Kiserlovski che finora non è sembrato al top della condizione;(quelli che vedete insieme a loro non preoccupatevi non sono altro che gli uomini in fuga di oggi ormai stremati).

2usczzt.jpg

 

Mancano 24 chilometri da qui alla fine;se però allarghiamo l'inquadratura vediamo come in realtà il tentativo sia vano per i due. Il gruppo tirato da Porte,che a ruota ha Sagan in giallo e Samuel Sanchez in maglia verde,sta solo controllando. 

16ii7x2.jpg

 

Nell'inquadratura sopra abbiamo visto anche Weening(Pear-BMC)ripreso dal gruppo assieme a 2 suoi colleghi. Gli altri sono a portata.

Infatti il gruppo ai meno 22 li prende tutti;ora toccherà a loro fare la corsa!!

Dopo 1 chilometro infatti la corsa scoppia. L'inusuale leader a punti di oggi(che indossa la maglia solo per la gialla di Sagan)Samuel Sanchez prova la staffilata e lascia la compagnia del gruppo.

Subito c'è l'inseguimento da parte dei migliori del gruppo:questo provoca l'inevitabile disgregarsi del plotone che vede un gruppo di soli 6 corridori all'inseguimento dell'asturiano. Sono:Richie Porte(Ag2r LaMondiale),Van den Broeck(Katusha),Kennaugh(team sky),Voeckler(Santander-Euskadi),Coppel(Team Scania) e Van Garderen(Omega). Comincia a pagare dazio Peter Sagan che vedete un po' più indietro assieme a Kiserlovski che conferma il suo stato di forma negativo.

 

2vds228.jpg

 

Tuttavia Sanchez viene ripreso dopo poco sotto il martellante ritmo di Richie Porte(Ag2r LaMondiale) per ora sempre in testa.

Link al commento
Condividi su altri siti

zt6r6s.jpg

 

Il ritmo dell'australiano della Ag2r è davvero sostenuto e l'unico a potergli resistere è un bravissimo finora,Coppel che ora dà il cambio al "canguro". 

 

10s6qsk.jpg

 

Sembrano in forma questi due e piano piano stanno dando metri agli inseguitori. Sagan è virtualmente ancora maglia gialla.

 

mjr3p3.jpg

 

Ma sta davvero succedendo qualcosa di incredibile. Porte non dà più cambi,sembra al gancio. Coppel implacabile comincia a staccare visibilmente il leader della Ag2r.

 

2v16q6b.jpg

 

Manca ancora tanto però alla fine:sono 12 chilometri al termine della tappa,metà dei quali in salita. Coppel però sembra in stato di grazia,addirittura ha il coraggio di alzarsi e rilanciare la sua azione. 

 

6oere9.jpg

 

Porte guarda in terra,sembra davvero al gancio dietro. Andiamo subito a controllare la situazione completa e Coppel è virtualmente leader del Romandia.

 

2my0kzs.jpg

 

Solo Porte all'inseguimento del francese della Scania Pro Cycling,poi il gruppetto dei 5 già citato prima. Un po' più in crisi Intxausti(Astana),Basso(Vini Fantini-Selle Italia)e Kiserlovski(FDJ.fr). Nel gruppo a 2'20" anche la maglia gialla che comunque sia fa una gran prova tenendo Basso & Co..

Coppel(Scania)arriva a scollinare per primo sul Col de la Croix,subito dietro Porte(Ag2r LaMondiale).

Intanto poco prima della cima,la fortuna si accanisce ancora sulla Santander-Euskadi. Voeckler buca. Qui viene raggiunto dal gruppetto con Basso(Vini Fantini-Selle Italia),Danielson(Scania)e Intxausti(Astana).

 

In discesa Coppel;si lancia il francese che non vuole perdere un'occasione così ghiotta. Mancheranno sì e no solo 4 km..

In fondo si vede anche il corridore della Tasmania.

 

4vol95.jpg

 

E sì...è sua la tappa di Diablerets. Una tappa da incorniciare per il francese.

Mancava da settembre 2012 una vittoria al Francese e oggi vince una tappa prestigiosa come questa.

Bravo! Bravo!

 

Jérôme Coppeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeellllll!!!

 

oj1nv4.jpg

 

Ma ora il francese dovrà voltarsi e capire se riuscirà a ottenere la maglia di leader. Gli servono 24 secondi su Porte e l'australiano sta arrivando...

Link al commento
Condividi su altri siti

E no...non ce la fa Coppel. Che peccato!! 19 secondi il distacco accumulato da Porte. Eccolo!

 

dpbn0k.jpg

 

Che rammarico per Coppel,ma anche che paura per l'australiano che si riprende la maglia di leader per 4,soli 4 secondi su Coppel che fa un salto da "canguro"(permetteteci questa similitudine più da Porte)da top 15 a top 2.

Aspettiamo di vedere anche gli altri ora,per stabilire il terzo posto.

Nell'ultimo tratto di salita se ne sono andati da soli Samuel Sanchez(belkin) e Van den Broeck(Katusha). La volata per il terzo posto verrà vinta dal belga.

 

2cghbwj.jpg

 

Qui onore per la maglia gialla che saluta a testa alta questa corsa con un tris di vittorie. Peter Sagan!!! Alle sue spalle la volata tra lo sfortunatissimo  Voeckler,Horner(Cannondale),Kiserlovski(FDJ.fr),Szmyd(Astana),Klöden(Radio Shack-Leopard).

 

29d8zya.jpg

 

Per noi è tutto. A domani con la crono che deciderà il vincitore del Romandie:

CLASSIFICA:

1)Porte  17h 46' 56";

2)Coppel  +4";

3)Samuel Sanchez  +54";

4)Van den Broeck  +1'02";

5)Van Garderen  +2'04";

6)Kennaugh  +2'37";

7)Basso  2'48";

8)Intxausti  +2'50";

9)Sagan  +2'57";

10)Danielson  +3'03".

Link al commento
Condividi su altri siti

SESTA TAPPA:Ginevra-Ginevra.

 

j11spi.jpg

 

Ginevra è la città che chiude il Tour de Romandie 2013. Una cronometro che si avvita per le vie della città svizzera e che ci dirà chi sarà il vincitore di questa edizione. A questo punto facendo gli scongiuri,sono 2 quelli che si giocano il giro. O Coppel(Scania),autore di una prestazione superlativa ieri a Les Diablerets o il tasmaniano Richie Porte(Ag2r LaMondiale),che potrebbe così vincere il suo primo tour del 2013.

Tutti pronti? Bene cominciamo subito con le prime partenze rilevanti.

Ecco Bobridge(belkin).

 

2pzd200.jpg

 

Subito dopo è il turno del campione britannico di specialità Alex Dowsett(movistar).

 

jr641x.jpg

 

Andiamo sul finale di Bobridge che intanto va a passare Viganò e si appresta probabilmente a chiudere in prima posizione.

 

301ip7b.jpg

 

E infatti il corridore belkin dà 15" a Mouris e si mette in testa,ma la sua gioia dura poco perchè passa Alex Dowsett che stampa un 26' 49";è primo.

 

2j2djc9.jpg

 

Continuano a scorrere i tempi e ad arrivare gli atleti. Navardauskas si mette in quarta posizione e Rabon(Katusha) poco dopo fa la superprestazione e si piazza primo:migliora di pochi centesimi il tempo del corridore Movistar. Arriva anche il buon vecchio Zabriskie e si piazza in quarta posizione;ed ora è Roy(belkin)a mettersi a sorpresa in prima posizione.

 

29cnbcp.jpg

 

Parte anche Boasson Hagen(Santander-Euskadi) e ora è il turno di Tony Martin(belkin).

 

9vbb5f.jpg

 

E torniamo al traguardo dove Boasson Hagen conferma la sua bravura contro il tempo. Primo con 32" su Roy.

 

2jint0.jpg

 

Passa anche Westra,campione olandese della Astana che però non riesce a migliorare. E' secondo a 11 secondi. Dalla partenza cominciano a partire corridori importanti come Voeckler,Horner,Szmyd,.... E mentre loro partono,arriva il signor Tony Martin(belkin)che,come da copione arriva primo.

Il suo tempo è addirittura 52 secondi migliore di quello del norvegese della Santander. 

 

1yr239.jpg

 

E siamo arrivati alla chiusura di questo Romandie...è partita la maglia gialla Richie Porte(Ag2r LaMondiale). Ora bisognerà vedere anche Coppel(Scania).

 

2rnkawo.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi diamo un resoconto di quelli che stanno arrivando:

-Voeckler(Santander-Euskadi) arriva 28° a 2'04";

-Thomas(Caja Rural - Seguros RGA) con un'ottima prestazione si piazza secondo a 44";

-Rogers(Movistar)è quarto a 57";

-Kiserlovski(FDJ.fr)è addirittura 46°,tour da dimenticare;

-Horner(Cannondale)è in ritardo di 1'39",sedicesimo;

-Klöden(Radio Shack-Leopard)è ottavo a 1'20";

-Danielson(Team Scania)è trentaseiesimo a 2'09";

-Sagan(belkin)chiude 13°;

-Intxausti(Astana)subito dietro al campione slovacco;

-Basso(Vini Fantini)chiude 18°.

 

Seguiamo invece in diretta Van Garderen(Omega)perchè fa un tempo interessante a soli 33" da Tony Martin. Un'ottima prestazione.

 

acvhuf.jpg

 

Comunque vada si porta a casa la maglia di miglior giovane l'americano della Omega.

Van den Broeck(Katusha)chiude a 1'33".

Sanchez(belkin)arriva a 1'37" e salva il podio.

Ma ora seguiamo Coppel(Scania) che chiude ora con un ritardo di 1'36" al 17° posto,sarà dura che Richie arrivi con 1'40" da Martin.

 

24uvnh5.jpg

 

Porte chiude 6° in tranquillità ma con la consapevolezza che il Romandie è suo.

RICHIE PORTE!!!

 

2ltk10y.jpg

 

Si chiude l'edizione 2013 così del Romandie,e Richie Porte porta alla sua squadra punti molto preziosi. Tra un po' si chiuderà l'aprile ciclistico e inizierà finalmente il Giro d'Italia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

Andiamo molto velocemente a chiudere questo frenetico aprile con le ultime corse. Nel frattempo ricordiamo anche che è ufficiale il passaggio di Sonny Colbrelli alla Scania.

 

2vs2pld.jpg

 

  • Ha combattuto come un leone fino all'ultimo ma alla fine ce l'ha fatta. Bart De Clercq(Lotto-belisol) vince e fa suo il Presidential Cycling Tour of Turkey. Il corridore belga costruisce la sua vittoria nella sesta tappa con arrivo a Selcuk dove dà 16 secondi a Fabio Taborre(Saxo Bank-Tinkoff) e li porta fino al termine della corsa. Vince dunque la Lotto-Belisol.

--------------------

 

1z2iqko.jpg

 

  • Fabio Felline(Androni-Venezuela) è il dominatore delle corse italiane di fine aprile. Vince sia GP Industria & Artigianato e Giro di Toscana. La prima vinta in volata sul corridore Astana Continental Nazar Jumabekov mentre nella seconda sul compagno Francesco Reda.

--------------------

 

10wigw9.jpg

 

  • La Net-app Endura in una corsa non propriamente famosa non si tira di certo indietro. Alla Vuelta a Guatemala,il mattatore si chiama Leopold König. Il ceco sempre più in crescita nel panorama continental non fa fatica a imporsi sugli altri. L'unico avversario che si è opposto è stato proprio il suo compagno Bartosz Huzarski che alla fine ha però chiuso con un secondo posto a 1 minuto. Buono il quarto posto in generale di Julien Antomarchi(La Pomme Marsaille),non di certo uno specialista.

--------------------

 

2rqowt2.jpg

 

  • Al Giro di Corea è proprio questo qui sopra a vincere. Costantino Zaballa(Christina Watches-Onfone) si oppone su un altro veterano come Stefan Schumacher e su Patrik Sinkewitz.

--------------------

 

iwp64j.jpg

 

  • La Bretagne mette davanti invece Clément Koretzky al Giro di Bretagna. Il francese mette tra sè e il secondo Nikolaj Trusov 54 secondi e così va a vincere in tranquillità.

--------------------

 

9biqrp.jpg

 

  • Il corridore della De Rijke-Shanks Coen Vermeltfoort fa sua la Himmerland Rundt,corsa di 198 kilometri in terra danese. In una volata generale l'olandese riesce a passare sul finale i suoi avversari e così conquistare la corsa categoria continental.

--------------------

 

  • Finiamo con i vincitori della Zuid Oost Drenthe Classic I (da Dalen a Amsterdam) e la Zuid Oost Drenthe Classic II (corsa nei dintorni di Exloo) vinte rispettivamente dalla sorpresa Nabil Baz(Vélo Club Sovac)e da Sander Vangelaecke(Wallonie-Bruxelles).
Link al commento
Condividi su altri siti

E ora sono pronto per postarvi la classifica di chiusura del mese di aprile,valida per la modifica dei valori dei corridori.

Ecchela  :smile: :

 

1)Vini Fantini-Selle Italia  504=>+5 per i giovani;+4 per gli altri(non oltre 32);

2)Ag2r LaMondiale  487=>+4 """;+4 per gli altri;

3)Santander-Euskadi  457=>+4 e +3 *;

4)Omega Pharma-Quick Step  401=>+3 e +3 *;

5)Caja Rural - Seguros RGA  393=>+3 e +2 *;

6)FDJ.fr  373=>+2 e +2 *;

7)Team Scania  303=>+2 e +1 *;

8)Belkin Pro Cycling Team  299=>+1 e +1 *;

9)Cannondale  268=>+1 valore per giovani under 25;

10)Lampre-Merida  261=>-1 valore a un veterano over 32;

11)Team sky  208=>-2 valori;

12)Pear-BMC  155=>-3 valori;

13)Astana  108=>-4 valori;

14)Movistar  52=>-5;

15)Katusha  37=>-6;

16)Radio Shack-Leopard  7=>-7;

17)Bardiani-CSF  6=>-8 valori.

 

All'inizio*,come ormai penso sappiate dove dico +3 e +2,+2 e +1 ecc. intendo esempio +3 ai giovani e +2 a corridori compresi <25-32anni>.

Nel momento di togliere -1,-2 ecc. togliete agli anziani oltre i 32 come sempre.  :rolleyes:  :rolleyes: 

Link al commento
Condividi su altri siti

Incredibile vincere Amstel, Liegi e Romandie e non essere primi !!  :blink:

E' che la Vini Fantini ha fatto tanti piazzamenti,in più ha vinto il Trentino,la Freccia e si è sempre piazzata dietro di te più o meno con Rodriguez. In più il quarto posto della Roubaix :wink:.

 

Ricordo per chi non ha visto il post alla pagina precedente:

 

E ora sono pronto per postarvi la classifica di chiusura del mese di aprile,valida per la modifica dei valori dei corridori.

Ecchela   :) :

 

1)Vini Fantini-Selle Italia  504=>+5 per i giovani;+4 per gli altri(non oltre 32);

2)Ag2r LaMondiale  487=>+4 """;+4 per gli altri;

3)Santander-Euskadi  457=>+4 e +3 *;

4)Omega Pharma-Quick Step  401=>+3 e +3 *;

5)Caja Rural - Seguros RGA  393=>+3 e +2 *;

6)FDJ.fr  373=>+2 e +2 *;

7)Team Scania  303=>+2 e +1 *;

8)Belkin Pro Cycling Team  299=>+1 e +1 *;

9)Cannondale  268=>+1 valore per giovani under 25;

10)Lampre-Merida  261=>-1 valore a un veterano over 32;

11)Team sky  208=>-2 valori;

12)Pear-BMC  155=>-3 valori;

13)Astana  108=>-4 valori;

14)Movistar  52=>-5;

15)Katusha  37=>-6;

16)Radio Shack-Leopard  7=>-7;

17)Bardiani-CSF  6=>-8 valori.

 

E in più ho una domanda,a qualcuno scoccia se faccio il Giro di Stylus???  :cool2: Quello che parte da Fiume??

Lo dico visto che nella mia minnistory antichissima avevo fatto il "vero" Giro 2013 e l'ho già visto e mi piacerebbe provare il suo.

Se sì,qualcuno sa se devo chiedere a Stylus se posso inserirlo? Gracias. :tongue: 

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...