Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 98° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 3,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Giusto per spendere alcune parole su alcuni dei protagonisti più criticati di oggi:

Péraud è al secondo anno di professionismo. Già solo questo dovrebbe far capire che ha forti margini di miglioramento... Fino all'anno scorso non aveva praticamente mai fatto tappe così lunghe o salite di questo tipo, ed aveva già ottenuto buoni risultati nelle corse di una settimana. Un progresso dopo un primo anno di apprendistato mi sembra fisiologico, no?

Uran non vedo dove sia la stranezza visto che è giovane e se non fosse stato per una lunga serie di infortuni o squadre sbagliate potrebbe essere ancora più forte. Ricordiamo che ha vinto una tappa di una corsa Pro Tour a meno di 20 anni, mica da tutti...

Rolland sono anni che se ne parla come il più grande talento francese insieme a Di Gregorio. Non vedo dove sia strana la sua crescita...

Voeckler, sinora l'avete mai visto provare a far classifica? L'unica volta che ci ha provato davvero era nel 2004, ed era giovanissimo. Ricordate quanto strinse i denti? Poi perse un'eternità, pur arrivando nei primi 20 al Tour mi pare, ma strinse i denti come non mai. Ora un corridore che dal 2010 sembra aver fatto un balzo avanti come forza non possa reggere a sta manica di caproni che sta correndo in questi giorni? Ha una forza mentale incredibile, ha sempre dimostrato un gran fuori soglia, ed ora ne approfitta unendo le due cose.

Non chiediamoci perché alcuni corridori son ancora davanti. Chiediamoci piuttosto perché non li staccano...

:ave: :ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

Posto che dubitare dei miglioramenti della Europcar non è completamente assurdo, non ci si può lamentare perché Contador viene etichettato come dopato senza essere stato mai condannato o Basso lo è per una squalifica già scontata, e poi gridare allo scandalo per gli exploit degli Europcar. Se domani mattina mi dicessero che hanno pizzicato Voeckler non resterei sicuramente esterrefatto, però o si è garantisti con tutti o si gioca al tiro al piccione con tutti. Personalmente propenderei per la prima linea.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rolland vatti a vedere i risultati prima del Tour 2010 prima di parlare a vanvera. Una delle vere promesse del ciclismo francese, e non "promesse" del livello Di Gregorio. Che poi Rolland a Cunego negli ultimi 2 anni in tappe di montagna 90% (e sono di manica corta) gli finisce davanti. Illazioni su Cunego però non ne leggo...

Se vogliamo fare il tiro al piccione facciamolo pure, poi ci lamentiamo di dove va a finire questo sport. Se c'è uno che da due minuti a tutti "eh, ma complimenti al farmacista". Se non c'è nessuno che rifila due minuti a tutti, i big vanno piano e dei discreti scalatori, per giunta in maglia gialla, e giovani promettenti scalatori tengono perché vanno piano i big "eh, ma complimenti al farmacista".

Un altro post da incorniciare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo è ancora :wink: E' in aspetattiva sino al termine del 2011, poi credo dovrà decidere. Anche perché dovrebbe avere firmato un biennale con la Ag2r, quindi... Da una delle due parti dovrà mollare...

Quando correva in MTB non era in aspettativa, l'ha presa quando firmò per la Lotto l'anno scorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rolland vatti a vedere i risultati prima del Tour 2010 prima di parlare a vanvera. Una delle vere promesse del ciclismo francese, e non "promesse" del livello Di Gregorio.

Son andato a vedere i suoi piazzamenti, mi sembra si che sia un buon corridore di prospettiva ma non mi pare uno capace di fare il gregario e rimanere coi primi, credo che Uran e Peraud siano di un altro spessore, anche perchè hanno fornito buone prestazioni anche altrove, Peraud poi ha vinto un CN Francese da amatore :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

E chi ha detto che lo era? :mrgreen:

Visto che avevamo appena detto che era passato da poco al professionismo mi sembrava scontato :wink:

Ad oggi è quasi nella stessa posizione di Pinotti con l'unica differenza che, se smettesse a fine anno (cosa improbabile visto come va quest'anno), il giorno dopo tornerebbe a lavorare all'Areva. Pinotti invece lo dovrebbe cercare.

Quando faceva MTB (ho dubbi quando nel 2009 firmò con la Massi. Forse già nel 2009 era in aspettativa) era innanzitutto un dipendente dell'Areva che faceva delle gare in MTB. Intendevo dire questo :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad oggi è quasi nella stessa posizione di Pinotti con l'unica differenza che, se smettesse a fine anno (cosa improbabile visto come va quest'anno), il giorno dopo tornerebbe a lavorare all'Areva. Pinotti invece lo dovrebbe cercare.

Quando faceva MTB (ho dubbi quando nel 2009 firmò con la Massi. Forse già nel 2009 era in aspettativa) era innanzitutto un dipendente dell'Areva che faceva delle gare in MTB. Intendevo dire questo :wink:

Ne ho parlato con lui quando l'ho intervistato l'anno scorso. Fino al 2010 lavorava regolarmente per la Areva. Quando ha firmato con la Omega Pharma - Lotto l'anno scorso, gli hanno concesso due anni (quindi fino al termine del 2011). Infatti aveva un biennale con la Omega. Con il cambio di squadra dovrebbe aver firmato un altro biennale quindi dovrà scegliere. Sempre che non possa chiedere una proroga, non so se si può fare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno si ricorda il grande Bernie Khol, solo un Tour ad altissimi livelli (3° e maglia a pois se non sbaglio) e Stefan Schumacher che surclassò Cancellara a crono :rolleyes:

2 exploit in casa Gerolsteiner, doping di squadra? forse. :rolleyes:

E quando Rebellin è stato pizzicato all'antidoping in quale squadra correva allora? :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno si ricorda il grande Bernie Khol, solo un Tour ad altissimi livelli (3° e maglia a pois se non sbaglio) e Stefan Schumacher che surclassò Cancellara a crono :rolleyes:

2 exploit in casa Gerolsteiner, doping di squadra? forse. :rolleyes:

Certo, ma Khol non ha fatto praticamente nulla eccetto l'anno prima al tour, ma il salto di livello era sorprendente, Schumacher da buon corridore qual'era si inventò cronoman. La differenza è notevole. Rolland è un gran bel corridore, Voeckler non è nuovo a questi exploit, ed ha sempre dimostrato di avere una grinta straordinaria. Ha sempre avuto un grande scatto e sulle salite è sempre andato bene. Già quando era un giovane promettente, con la maglia gialla, fece sudare tutti. L'andatura di oggi lo ha favorito, scatti e rallentamenti. Per quello sembrava il più pimpante, ma qualche volta lo si vede soffrire, metteva il rapportone e lo spingeva. Si è visto anche nel finale.

Jeanneson perde la bianca a favore di Uran. Anche questo francese però si dimostra un ottimo corridore. (tra l'altro nei 10 di tappa anche nelle frazioni pianeggianti)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Voeckler quest'anno cosa ha fatto? icon_eek.gif Ad ogni attacco è lì, a ricucire, pazzesco. Andy e Frank inguardabili; uno attacca e poi aspetta l'altro. Cunego non ha perso moltissimo, forse anche perché davanti hanno "scazzato". Sanchez è il più furbo del gruppo a quanto pare, visto che con lo scatto del fagiano son già due volte che stacca i rivali (peccato che è andato male nella crono a squadre). Basso non ha ancora la forma al topo; si vede che è sempre un po' indietro, forse anche a causa della caduta sull'Etna. Contador rispetto al Giro è un altra persona: è forte, ma a questo Tour è al 80%.

Voigt 59.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

qualcuno si chiede perchè Basso ha corso così e come fa a vincere il Tour ...

...bè, se non lo vince non è per colpa sua ma di sponsor e gm che hanno allestito quest'anno una squadra RI-DI-CO-LA ...

Nibali lo scorso anno non avrebbe vinto la Vuelta senza Kreuziger ... e Basso non può vincere il Tour da solo ... l'unico uomo liquigas che dovrebbe andare in salita si è staccato da 70 corridori ... sto parlando ovviamente di szmyd ...

son silvestro a fare il passo come l'altro ieri gli schleck non avrebbero attaccato, il giovane dell'omega non sarebbe scattato, samu sanchez non sarebbe scattato ... e se dopo silvestro ci fosse stato Nibali, la liquigas avrebbe fatto i primi 10 km a tutta 5 con szmyd e 5 con nibali e a 5 dal traguardo sarebbero rimasti in 5,6 e Basso avrebbe pettinato tutti sul passo ...

da solo non può vincere perchè non è Pantani ... non ha in cambio di passo secco del Pirata e quindi senza gregari può solo fare quello che sta facendo e sperare...

1) nella giornata storta o comunque il calo di Evans

2) che Andy sia la mozzarella vista oggi

3) che Voeckler salti nel tappone dell'Agnello-Galibier

4) che Contador non arrivi al top come mi aspetto da tempo sulle Alpi ...

se non si verificano queste cose, o se non danno le bistecche di Voeckler a Szmyd..., il Tour se lo giocano a cronometro Contador-Evans e Basso lotta per il terzo gradino del podio con Andy...

punto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Voeckler quest'anno cosa ha fatto? icon_eek.gif Ad ogni attacco è lì, a ricucire, pazzesco. Andy e Frank inguardabili; uno attacca e poi aspetta l'altro. Cunego non ha perso moltissimo, forse anche perché davanti hanno "scazzato". Sanchez è il più furbo del gruppo a quanto pare, visto che con lo scatto del fagiano son già due volte che stacca i rivali (peccato che è andato male nella crono a squadre). Basso non ha ancora la forma al topo; si vede che è sempre un po' indietro, forse anche a causa della caduta sull'Etna. Contador rispetto al Giro è un altra persona: è forte, ma a questo Tour è al 80%.

Voigt 59.gif

Voeckler al Trentino nella tappa di Ledro è arrivato con Scarponi ...

quanto agli Schleck ... vatti a rivedere il Ventoux 2009 ... dov'è la novità?

"qualcuno" ... cioè io ... :mrgreen: qualche post fa aveva dubitato sul fatto che per Andy avere in corsa Franck che non aveva lo scorso anno sarebbe stato un vantaggio ....

Link al commento
Condividi su altri siti

E per forza è all'80%. Dolore al ginocchio...

bhe non penso sia solo epr il ginocchio.. si è fatto anche un giro... vi ricordate l'anno scorso basso? :65::65:

giro e tour lo stesso anno soprattutto ora nel ciclismo della specializzazione è davvero dura già salire sul podio per me sarebbe una cosa enorme se lo dovesse vincere...che dire sarebbe davvero un fenomeno

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Saint-Gaudens > Plateau de Beille. Le Pagelline

Voto 10 a Jelle Vanadert. Per aver fatto gridare una volta arrivato al traguardo a tutto il mondo: "e questo chi cazzo è"?

Voto 9 alla Leopard. Per aver messo in scena la tattica più complicata del Tour. Talmente complicata che nessuno ci ha capito un cazzo.

Voto 8 a Samuel Sanchez. Grazie alla dormita dei corridori ora non è più quello che fa bene solo in discesa staccandosi in salita.

Voto 7 a Damiano Cunego. Per aver riportato finalmente tutto all'ordine naturale delle cose staccandosi in salita e aver reso ancora una volta valido il quarto principio della dinamica: Damiano Cunego si stacca.

Voto 6 a Thor Hushovd. "Porca troia, a saperlo potevo resistere e vincere anche oggi!"

Voto 5 a Ivan Basso. Secondo le ultime indiscrezioni giunteci da cyanide, in PCM 12 con lui non andrà più il pulsante dello scatto.

Voto 4 ad Alberto Contador. Non essendo in ottima forma ha intimidito Andy minacciando di dare il suo numero di cellulare alla de Stefano in caso di scatto.

Voto 3 a Mark Cavendish. Anche oggi l'hanno visto attaccarsi ad una ammiraglia. Nonostante questo ha rischiato il tempo massimo dato che l'ammiraglia era quella della Lampre.

Voto 2 a Thomas Voeckler. Dopo il giallo mantenuto ha ringraziato ancora l'uomo che ha reso possibile tutto questo: il proprio farmacista.

Voto 1 ai Fratelli Schleck. Grazie a delle intercettazioni esclusive sappiamo cosa hanno detto tra loro i due al termine della trenata di Gerdemann: "Vai tu?" "No vai tu?" "Prima tu!" "No ho detto prima te!" "Allora vai tu?" "Non se ne parla vai te!"....

Voto 0 alla direzione di corsa. Dopo la tappa di oggi per le alpi si medita di mandare dietro ai corridori in salita un branco di cani affamati su suggerimento di Angelo da Ovaro.

:24:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...