Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2011-12


simoni92

Messaggi raccomandati

  • Risposte 8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Riviviamo la grande cavalcata bianconera - ho tenuto da parte apposta le moviole dalla prima giornata perché si intuiva che sarebbe arrivato questo momento.

1° Giornata

Udinese – Juventus 0-0 – Tagliavento: Di Natale spinto da Barzagli: rigore, con il difensore che gli appoggia le mani sulla schiena.

3° Giornata

Napoli – Milan 3-1 – Tagliavento: irregolari il secondo e il terzo gol del Napoli, entrambi viziati da un fallo su Pato in occasione della ripartenza da cui nasce l’azione del gol. Rigore enorme non visto per fallo di mano di Cannavaro in area.

4° Giornata

Juventus – Bologna 1-1 – Russo: gol irregolare della juve con punizione battuta da pirlo con palla in movimento

Milan – Udinese 1-1 – Banti: nel finale Inzaghi viene spinto in area, sarebbe calcio di rigore ma l’arbitro lascia correre.

5° Giornata

Catania – Juventus 1-1 – Mazzoleni: manca il secondo giallo a marchisio per un brutto intervento su catellani, negato un rigore al catania per intervento di chiellini su suazo

7° Giornata

Chievo – Juventus 0-0 – De Marco: Annullato un gol a Theurau, per un fallo discutibile: avrebbe spinto Pirlo, prima di battere Buffon. Mancato rigore su Pellissier per contatto su Chiellini nel finale.

8° Giornata

Lecce – Milan 3-4 – Peruzzo: il rigore del 2-0 del Lecce nasce da una simulazione di Corvia. Il gol del 3-0 del Lecce è invece fuorigioco di Giacomazzi. Il Milan si dimostra più forte della terna arbitrale.

Juventus – Genoa 2-2 – Romeo: non vista una gomitata di Pirlo a Palacio.

10° Giornata:

Roma – Milan 2-3 – Damato: Boateng viene espulso appena si siede in panchina – non si capisce ancora per quali motivi.

11° Giornata:

Napoli – Juventus 3-3 – Tagliavento: ripetizione del rigore segnato da Hamsik poi sbagliato. Fallo di Pepe su Maggio nell’azione del secondo gol bianconero

12° Giornata:

Fiorentina – Milan 0-0 – Mazzoleni: negati tre rigori al Milan e un gol regolare di Clarence Seedorf dal guardalinee Romagnoli.

13° Giornata:

Lazio – Juventus 0-1 – Rocchi: rigore per la Lazio per fallo di Mano di Barzagli su tiro di Rocchi

14° Giornata:

Juventus – Cesena 2-0 – Doveri: rigore inesistente a favore della Juventus ed espulsione ingiustificata del portiere Antonioli per fallo su Giaccherini

15° Giornata:

Bologna – Milan 2-2 – Rocchi: mancano tre rigori. Il primo al Bologna per mani di Seedorf, gli altri due al Milan. Il primo in ordine cronologico dei tre vede una spinta netta di Mudingayi su Aquilani, l’altro al 78′ sul 2-2 per fallo di mano di Morleo su tiro di Ibrahimovic.

Roma – Juventus 1-1 – Orsato: Fuorigioco di Pepe ad inizio dell’azione del gol della Juventus

17° Giornata:

Lecce – Juventus 0-1 – Bergonzi: rigore di Pirlo su Obodo

18° Giornata:

Juventus – Cagliari 1-1 – Guida: Bonucci devia con un pugno un colpo di testa di Larrivey, destinato a Ibarbo. rigore netto – Su tiro di Cossu, Pirlo devia la palla con una mano. rigore netto

21° Giornata:

Lazio – Milan 2-0 – Damato: manca un rigore netto al Milan sullo 0-0 per fallo di mano di Dias. L’arbitro sorprendentemente opta per il fallo di mano di El Sharaawy.

Parma – Juventus 0-0 – Mazzoleni: Rigore non concesso al Parma per fallo di Barzagli su Giovinco

22° Giornata:

Milan – Napoli 0-0 – Rizzoli: Aronica non viene espulso, Ibrahimovic si. Ma prima ancora di tutto questo manca un rigore al Milan per fallo su Robinho.

Juventus – Siena: 0-0 – Peruzzo: prima del fallo di mano sul cross di Chiellini gomitata di Borriello al suo marcatore in area di rigore, l’azione si sarebbe dovuta fermare li quindi!

23° Giornata:

Bologna – Juventus 1-1 – Banti: derubricato a tentato furto. Dopo 15 minuti della ripresa infatti Gillet para a tu per tu un tiro di Marchisio che partiva da nettissima posizione di fuorigioco. Bonucci commette il secondo fallo da cartellino giallo 10′ prima dell’espulsione, che si rivela quindi tardiva.

24° Giornata:

Juventus – Catania: 3-1 – Brighi: Mancata espulsione di Pirlo per gomitata a Gomez – Fallo di Chiellini sul suo diretto marcatore prima di fare il goal del 2 a 1

25° Giornata:

Milan – Juventus: 1-1 – Tagliavento: gara che forse deciderà lo scudetto. L’episodio è ormai famoso ed è il gol di Muntari che sul 2-0 avrebbe cambiato la partita. Giusto fischiare fuorigioco a Matri (la testa è avanti). Mancata espulsione di Chiellini per doppio giallo nel secondo tempo, non viste due gomitate di Pirlo.

26° Giornata:

Palermo – Milan: 0-4 – Orsato: rigore negato al Milan sul 4-0, con Ibrahimovic trattenuto da Migliaccio.

Juventus – Chievo 1-0 – Gervasoni: irregolare il gol da cui nasce il vantaggio della Juventus. Su cross di Pirlo Chiellini infatti colpisce di testa, la palla va sul palo e poi viene insaccata in porta da De Ceglie, il quale si trovava in fuorigioco al momento del colpo di testa di Chiellini.

27° Giornata:

Genoa – Juventus 0-0 – Rizzoli: posizione dubbia sul gol di Pepe – il fuorigioco può starci. Mancano due rigori al Genoa: il primo per fallo su Palacio, il secondo a poco dalla fine per fallo di Pirlo su Marco Rossi. Graziato inoltre De Ceglie da un cartellino rosso.

28° Giornata:

Parma – Milan 0-2 – Banti: al 31° del primo tempo rigore netto negato al Milan. Zaccardo atterra Zlatan Ibrahimovic che si gira in area cadendo a terra. Eccessiva l’ammonizione a Muntari

Fiorentina – Juventus 0-5 – Bergonzi: il 3° gol della Juventus è in fuorigioco. Eccessiva l’espulsione di Cerci, che arriva non subito ma su segnalazione di Chiellini.

29° Giornata:

Milan – Roma 2-1 – Mazzoleni: la rimessa laterale da cui nasce il gol romanista è irregolare. De Rossi, inoltre, andava ammonito sull’azione del calcio di rigore.

Juventus – Inter 2-0 – De Marco: fallo da ultimo uomo di Chiellini al 30′. Graziato. Lo stesso Chiellini sferra poi una violenta serie di pugni a Milito al 43° del p.t. Finirà la gara impunito.

30° Giornata:

Catania – Milan 1-1 – Bergonzi: giusto annullare il gol di Gomez, Bergessio che fa l’assist è fuorigioco. Annullato un gol regolare a Robinho (la palla era interamente entrata). Fermati Ibrahimovic e Boateng lanciati a rete per due fuorigioco inesistenti, il ghanese partiva addirittura dalla propria metà campo. Sul gol di Spolli, inoltre, il centrale del Catania, si libera dalla marcatura di Boateng con un fallo.

Juventus – Napoli 3-0 – Orsato: il gol della Juventus è doppiamente irregolare. Il fallo da cui nasce il gol non solo è inesistente ma Bonucci che devia in maniera decisiva è in fuorigioco. Nel primo tempo, inoltre, negati due rigori al Napoli. Nel secondo tempo Liechsteiner, già ammonito, simula e viene graziato.

31° Giornata:

Milan – Fiorentina 1-2 – Celi: generoso il rigore concesso al Milan, ma da regolamento ci poteva stare. Netto invece il fallo di De Silvestri su Cassano in chiusura di gara, che procura il quarto rigore negato ai rossoneri in due gare contro i viola.

32° Giornata:

Chievo – Milan 0-1 – Valeri: arbitraggio perfetto. Giusto annullare i due gol al Chievo per fuorigioco e giusto non concedere il calcio di rigore per fallo di mano di Nesta, considerato che Thereau, che tira, partiva in posizione irregolare.

Juventus – Lazio 2-1 – Damato: il gol di Del Piero che decide la gara è irregolare. Da regolamento, infatti, Pirlo sta chiedendo la distanza ed è necessario attendere il fischio dell’arbitro. Chiellini graziato da un rosso per una gomitata, sarebbe stato calcio di rigore per la Lazio. La punizione del 2-1 arriva, inoltre, “su richiesta”. Inizialmente l’arbitro non fischia poi la assegna quando i bianconeri alzano la mano. Kozak espulso nonostante subisca fallo.

33° Giornata:

Milan – Genoa 1-0 – Gervasoni: rigore negato al Milan al 42′ del primo tempo per fallo di Kaladze su Ibrahimovic.

Cesena – Juventus 0-1 – Guida: dopo nove minuti alla Juventus viene assegnato il terzo rigore inesistente (su tre concessi) di questo campionato. Il fallo è infatti fuori dall’area.

34° Giornata:

Milan – Bologna 1-1 – De Marco: annullato un gol regolare ad Ibrahimovic per posizione di fuorigioco nettamente inesistente. E’ il quarto gol regolare del Torneo che viene annullato al Milan.

Juventus – Roma 4-0 – Bergonzi: irregolare il secondo gol della Juventus, blocco irregolare di Quagliarella su De Rossi. Rigore inesistente per la Juventus, fantascientifico il rosso a Stekelenburg. Ora è ufficiale: allo Juventus Stadium vige un regolamento speciale per la squadra di casa.

36° Giornata:

Milan – Atalanta 2-0 – Guida: regolare la posizione di Muntari sul primo gol, in linea con Lucchini e il piede di Ferri. Al Milan manca una punizione a due in area di rigore orobica al 22° del primo tempo quando Ferri pasticcia e serve con le mani Consigli.

Juventus – Lecce 1-1 – Valeri: manca un rigore al Lecce per il contatto Caceres-Muriel, Valeri punisce addirittura col giallo per simulazione l’attaccante salentino, ma le immagini dimostrano come la spinta effettivamente ci sia. Generose le due ammonizioni che portano all’espulsione di Quadrado.

37° Giornata:

Inter – Milan 2-4 – Rizzoli: giusto annullare il gol all’Inter – la moviola di Sky confermerà che la palla non è entrata. Graziati Samuel e Cambiasso da due espulsioni per gioco violento, regalati due rigori all’Inter con Milito che casca a terra appena sente la mano di Abate – sul secondo il braccio di Nesta è troppo vicino alla testa di Pazzini. Pochi minuti dopo, peraltro, identico episodio nell’area nerazzurra con Cambiasso protagonista ma penalty non dato.

Cagliari – Juventus 0-2 – Orsato: in fuorigioco il gol di Vucinic che sblocca la partita. Manca un rigore per il Cagliari.

Chiedo a un mod di spostare questo post nel topic barzellette

Link al commento
Condividi su altri siti

Classifica reale..estrapolato dai dati del famoso statistico emmea cui ringraziamo: Juventus 44 pts(-37 rispetto al campionato falsatissimo) milan 101(+24 dal campionato reale falsatissimo) ...questa e la verità ragazzi,campionato falsatissimo,senza considerare che Juve Milan 2-0 Dell andata e falsato perche tutti sapevano che 4 mesi dopo ci sarebbe stato il gol fantasma di muntari

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Barzelletta è pensare che questo campionato sia stato vinto dalla squadra più forte. Mi accontento della controclassifica MSN che 2 giornate fa dava Milan 76 e Juventus 71... in ogni caso il gol di Muntari ha influito sull'esito finale - piaccia o non piaccia e sbattere i numerosi episodi arbitrali sotto il tappeto, unica motivazione per cui una squadra tenuta su in ogni modo da lega calcio e federazione (vedi piagnucolii sui calendari e sette volte consecutive giocate a risultato del milan noto) è la vera barzelletta. Questo sarà sempre il campionato del gol di Muntari. Non esisterà mai un campionato pulito della Juventus. Piaccia o non piaccia. Altrimenti altro che terza stella - non arriverebbe alla prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Snejider era un tiro da 50 metri col portiere in porta, molto più spettacolare che pericoloso.

Per me se uno si tuffa così platealmente un rigore è regalato. Così come a Parma non c'è rigore su Pirlo e a Genova non c'è rigore per Giaccherini.

Su Muntari si trattenevano un po' tutti in area, giusto non dare nulla o al massimo fischi come spesso si fa a favore della difesa, è la classica mischia

:banghead: c'erano entrambi...e se ci fosse stato boateng il rigore sarebbe stato dato :cry2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Anche perché il mani di Seedorf arriva in una partita in cui di rigori ce ne hanno negati due - e farla passare come partita "rubata" dal milan è propaganda giornalistica, il mani di Nesta arriva in una gara dove ci han negato un rigore su Ibra e il tuffo di Boateng col Siena è ininfluente in quanto si vince 2-0

Capisco vincere, ma almeno avere l'accortezza di tacere non guasterebbe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perché il mani di Seedorf arriva in una partita in cui di rigori ce ne hanno negati due - e farla passare come partita "rubata" dal milan è propaganda giornalistica, il mani di Nesta arriva in una gara dove ci han negato un rigore su Ibra e il tuffo di Boateng col Siena è ininfluente in quanto si vince 2-0

Capisco vincere, ma almeno avere l'accortezza di tacere non guasterebbe.

Sicuramente non guasterebbe a te, visto che stai negando l'innegabile

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Sicuramente non guasterebbe a te, visto che stai negando l'innegabile

Negare che la Juventus abbia ricevuto favori in questo campionato e far passare il Milan per favorito in virtù di presunti rigori (gli stessi di Inter e Catania) - che ogni giorno che passa mi sembrano sempre più facenti parte di un complotto per far poi lamentare conte data l'inutilità degli stessi (tutte gare vinte 2-3 a zero o perse -> 0 punti per i rigori) è innegabile. Ora va bene che festeggino, ma addirittura osare parlare di quello che volenti e nolenti sarà l'episodio copertina nella storia del campionato come il gol di Turone o il rigore di Ronaldo vuol dire negare la realtà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Punto primo. Pure tu hai scritto ''il club più titolato al mondo'' senza alcuna onoreficenza vera e propria, che tra l'altro sommando i titoli nazionali e internazionali, il club più titolato al mondo è il Real Madrid..

Punto secondo, non stiamo deflagrando nessun albo d'oro, stiamo soltanto dicendo che PER NOI Juventini gli scudetti sono 30! Non c'è nessun veto nello scrivere 30 nella casa della Juventus (Perchè a differenza vostra, noi abbiamo uno stadio NOSTRO non uno stadio comunale da dividere con un'altra squadra) e siamo liberi di fare, e festeggiare come ci pare e piace.

Punto terzo: nel 2004-2005 sentenza giudiziaria da Napoli dice che il campionato non fu alterato, il 2005-2006 non è stato investigato, quindi per noi sono 30, stop.

Punto quarto: CAMPIONI D'ITALIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...