Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2011-12


simoni92

Messaggi raccomandati

  • Risposte 8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Il newcastle non è storicamente una piccola. Ha fatto anche una Champions nel 2002/03, ha 4 campionati 6 Fa Cup ed è in premier league da quando si è formata la lega nel 93. Ha poco blasone ma ne ha, ci sono squadre peggiori.

Effettivamente. Una squadra che fa quasi 50mila spettatori di media con uno stadio da 50mila e spiccioli e ne fa 40mila in serie B, mi pare riduttivo definirla "piccola". Poco blasone lo ha per chi conosce solo il "CityDiMancini&Balotelli". Poi c'ha giocato per anni l'attaccante inglese più forte degli ultimi 20 anni, un certo Alan Shearer. Il problema è che qui in Italia eccetto Inter, Milan, Juve, Roma e negli ultimi anni il Napoli, la altre sono piccole.

Dire che l'Ajax è una piccola è un insulto alla storia del calcio. Ma dai! Non contano mica solo ed esclusivamente i risultati degli ultimissimi anni. L'ajax è la squadra più blasonata e con i maggiori mezzi d'Olanda. Gioca in uno stadio molto bello e sempre pieno che in Italia ci scordiamo, eppure, nonostante sia uscita come il ManCity dalla CL viene considerata una piccola.

A sto punto credo che in tutta Spagna esistano 2-3 squadre non piccole, in Italia 4-5, in Inghilterra 5-6, in Germania 2-3 (?) ed il resto delle squadre del resto del globo, secondo questo ragionamento, credo siano da considerarsi delle "piccole". Che ragionamento di minchia. :nonnn:

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente. Una squadra che fa quasi 50mila spettatori di media con uno stadio da 50mila e spiccioli e ne fa 40mila in serie B, mi pare riduttivo definirla "piccola". Poco blasone lo ha per chi conosce solo il "CityDiMancini&Balotelli". Poi c'ha giocato per anni l'attaccante inglese più forte degli ultimi 20 anni, un certo Alan Shearer. Il problema è che qui in Italia eccetto Inter, Milan, Juve, Roma e negli ultimi anni il Napoli, la altre sono piccole.

Dire che l'Ajax è una piccola è un insulto alla storia del calcio. Ma dai! Non contano mica solo ed esclusivamente i risultati degli ultimissimi anni. L'ajax è la squadra più blasonata e con i maggiori mezzi d'Olanda. Gioca in uno stadio molto bello e sempre pieno che in Italia ci scordiamo, eppure, nonostante sia uscita come il ManCity dalla CL viene considerata una piccola.

A sto punto credo che in tutta Spagna esistano 2-3 squadre non piccole, in Italia 4-5, in Inghilterra 5-6, in Germania 2-3 (?) ed il resto delle squadre del resto del globo, secondo questo ragionamento, credo siano da considerarsi delle "piccole". Che ragionamento di minchia. :nonnn:

Ma non sto parlando di storia, sto parlando di potenza sul campo attuale!

Per il resto sono pienamente d'accordo con il tuo ragionamento..

Che bel primo tempo e che gol della Juve intanto :) :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente. Una squadra che fa quasi 50mila spettatori di media con uno stadio da 50mila e spiccioli e ne fa 40mila in serie B, mi pare riduttivo definirla "piccola". Poco blasone lo ha per chi conosce solo il "CityDiMancini&Balotelli". Poi c'ha giocato per anni l'attaccante inglese più forte degli ultimi 20 anni, un certo Alan Shearer. Il problema è che qui in Italia eccetto Inter, Milan, Juve, Roma e negli ultimi anni il Napoli, la altre sono piccole.

Dire che l'Ajax è una piccola è un insulto alla storia del calcio. Ma dai! Non contano mica solo ed esclusivamente i risultati degli ultimissimi anni. L'ajax è la squadra più blasonata e con i maggiori mezzi d'Olanda. Gioca in uno stadio molto bello e sempre pieno che in Italia ci scordiamo, eppure, nonostante sia uscita come il ManCity dalla CL viene considerata una piccola.

A sto punto credo che in tutta Spagna esistano 2-3 squadre non piccole, in Italia 4-5, in Inghilterra 5-6, in Germania 2-3 (?) ed il resto delle squadre del resto del globo, secondo questo ragionamento, credo siano da considerarsi delle "piccole". Che ragionamento di minchia. :nonnn:

io direi che in inghilterra tutte le squadre tra stadi di proprietà e soldi delle tv hanno grandi mezzi finanziari a disposizione che magari da noi squadre come Bologna si sognano.

Devo dire che anche il Fulham non mi è dispiaciuto contro l'Arsenal,i vari Ruiz,Dembelè,Frei,Zamora e quant'altro sono dei bei giocatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stasera con Liverpool-Oldham (non in chiaro) e poi soprattutto domani con una marea di partite, torna la magia dell'FA Cup. Se riesco provo a vedere domani pome su sky un pò di Fleetwood (squadra semi professionistica di conference, ovvero di quinta divisione)-Blackpool (squadra di championship, neo retrocessa), sentitissimo derby del nord ovest del Lancashire, con i Trawlermen che giocheranno in casa in uno stadietto di 5mila posti di cui solo 2mila e 500 a sedere. Si spera in un bel giant killing. Danno sempre alle 16 del sabato pure lo Swindow di Di Canio in casa contro il Wigan e secondo me considerando che lo Swindow è una delle migliori squadre di quarta divisione, mentre il Wigan una delle peggiori di Premier, ci può anche scappare il miracolo. Gli altri match in chiaro sono Macclesifield-Bolton (ma era meglio far vedere un Fulham-Charlton o Everton-Tamworth, ma in questo ultimo caso era altamente squilibrata) alle 16 di domani. Birmingham-Wolves il derby dei poveracci delle West Midlands (alle 13.30). Bristol Rovers-Aston Villa alle 18,30 (speriam di non far figure di merda contro una squadra di quarta division). La domenica derby di Manchester all'Ethiad alle 14 e poi in chiaro c'è pure Peterborough (squadra allenata dal figlio di Ferguson. Probabilmente è la squadra più pazza del Regno Unito, è capace di incassare 4 gol e poi rimontare fino al 4-4 in 20min e prenderne un altro, cose così)-Sunderland alle 16,30, preferita al Chelsea che gioca a Fratton Park alle 16. Lunedì Monday Night con l'Arsenal che ospita il Leeds, che è sempre una squadra temibile ed è tra le squadre più seguite d'Inghilterra, nonostante militi ormai da anni in seconda-terza divisione.

Buone scelte, si è privilegiato dare spazio alle piccole squadre contro delle big.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Stasera con Liverpool-Oldham (non in chiaro) e poi soprattutto domani con una marea di partite, torna la magia dell'FA Cup. Se riesco provo a vedere domani pome su sky un pò di Fleetwood (squadra semi professionistica di conference, ovvero di quinta divisione)-Blackpool (squadra di championship, neo retrocessa), sentitissimo derby del nord ovest del Lancashire, con i Trawlermen che giocheranno in casa in uno stadietto di 5mila posti di cui solo 2mila e 500 a sedere. Si spera in un bel giant killing. Danno sempre alle 16 del sabato pure lo Swindow di Di Canio in casa contro il Wigan e secondo me considerando che lo Swindow è una delle migliori squadre di quarta divisione, mentre il Wigan una delle peggiori di Premier, ci può anche scappare il miracolo. Gli altri match in chiaro sono Macclesifield-Bolton (ma era meglio far vedere un Fulham-Charlton o Everton-Tamworth, ma in questo ultimo caso era altamente squilibrata) alle 16 di domani. Birmingham-Wolves il derby dei poveracci delle West Midlands (alle 13.30). Bristol Rovers-Aston Villa alle 18,30 (speriam di non far figure di merda contro una squadra di quarta division). La domenica derby di Manchester all'Ethiad alle 14 e poi in chiaro c'è pure Peterborough (squadra allenata dal figlio di Ferguson. Probabilmente è la squadra più pazza del Regno Unito, è capace di incassare 4 gol e poi rimontare fino al 4-4 in 20min e prenderne un altro, cose così)-Sunderland alle 16,30, preferita al Chelsea che gioca a Fratton Park alle 16. Lunedì Monday Night con l'Arsenal che ospita il Leeds, che è sempre una squadra temibile ed è tra le squadre più seguite d'Inghilterra, nonostante militi ormai da anni in seconda-terza divisione.

Buone scelte, si è privilegiato dare spazio alle piccole squadre contro delle big.

Non fare anche te il marianella :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non fare anche te il marianella :lol:

Ma è una figata vedere le squadrette con stadi con più di metà stadio in piedi nelle terraces, passare il turno contro squadre nettamente più blasonate e molto più forti e poi magari fare come il Crawley Town che è riuscito ad arrivare al quinto turno e con al seguito 9 mila tifosi (conta che il loro stadio ne contiene 5-6 mila di cui gran parte in piedi)è andato all'Old Trafford, dove ha perso solo 1-0 beccando pure una traversa all'88 con il carpentiere Brodie e con in campo il portiere che era un ex soldato della marina olandese. Non so se l'avevi visto nel monday night del terzo turno dello scorso anno, ma il gol di Torres (quello forte, quello ricciolo del Crawley che assomiglia a David Luiz :mrgreen: ) contro il Derby County al'89esimo con gli spettatori che si confondevano ai giocatori nel mucchione dell'esultanza. Beh, una delle più belle scene che ho visto nel mondo del calcio negli ultimi anni.

Poi ti ricordo che due anni fa una squadra ormai fallita (non si sa bene come ma ora si è rimessa abbastanza in sesto) come il Portsmouth, che aveva 13 giocatori praticamente e basta (uno, non mi ricordo bene chi era, non lo potevano più schierare se no gli toccava comprarlo dal Lens) è arrivata in finale di FA Cup e dopo che il Chelsea aveva beccato 4 pali, stava rischiando di andare in vantaggio con il rigore di Boateng (l'unico forte che avevano, che poi all'epoca menava e basta, vedi il fallo su Ballack). E ti ricordo che in quello squadrone il leader difensivo era un certo Aaron Mokoena, in porta c'era "Calamity" James, come terzino sinistro c'era l'impronunciabile Hreidsson o qualcosa del genere ed in attacco tutto il peso offensivo era sulle spalle di quel fenomeno di Kanu, che era prossimo alla pensione (anche se ora è ancora in rosa ai Pompeys). Ma la cosa più sconcertante è che in panchina c'era forse il più scarso allenatore (parolone in questo caso) di ogni epoca, ovvero Avram Grant. Insomma io in tutto ciò non vedo alcuna logica o qualcosa di normale. E' chiaro che l'atmosfera di quella coppa gli ha portati miracolosamente fino a salire i gradini di Wembley, anche se da sconfitti.

Link al commento
Condividi su altri siti

io tifo Derby County invece :mrgreen: contro il Crystal Palace al Pride Park

Come Fiona May :mrgreen:

Match incerto. Il Palace quest'anno si è incredibilmente ripreso con un ottimo allenatore (son i semifinale di Carling Cup dopo aver battuto il Man United all'Old Trafford). Il Derby era partito molto bene, poi crollo clamoroso ed ora di nuovo molto bene. E' una squadra strana, per dirti all'ultima ha battuto il West Ham in casa, ma c'è stato un periodo in cui ne ha perse 6 di fila.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stasera con Liverpool-Oldham (non in chiaro) e poi soprattutto domani con una marea di partite, torna la magia dell'FA Cup. Se riesco provo a vedere domani pome su sky un pò di Fleetwood (squadra semi professionistica di conference, ovvero di quinta divisione)-Blackpool (squadra di championship, neo retrocessa), sentitissimo derby del nord ovest del Lancashire, con i Trawlermen che giocheranno in casa in uno stadietto di 5mila posti di cui solo 2mila e 500 a sedere. Si spera in un bel giant killing. Danno sempre alle 16 del sabato pure lo Swindow di Di Canio in casa contro il Wigan e secondo me considerando che lo Swindow è una delle migliori squadre di quarta divisione, mentre il Wigan una delle peggiori di Premier, ci può anche scappare il miracolo. Gli altri match in chiaro sono Macclesifield-Bolton (ma era meglio far vedere un Fulham-Charlton o Everton-Tamworth, ma in questo ultimo caso era altamente squilibrata) alle 16 di domani. Birmingham-Wolves il derby dei poveracci delle West Midlands (alle 13.30). Bristol Rovers-Aston Villa alle 18,30 (speriam di non far figure di merda contro una squadra di quarta division). La domenica derby di Manchester all'Ethiad alle 14 e poi in chiaro c'è pure Peterborough (squadra allenata dal figlio di Ferguson. Probabilmente è la squadra più pazza del Regno Unito, è capace di incassare 4 gol e poi rimontare fino al 4-4 in 20min e prenderne un altro, cose così)-Sunderland alle 16,30, preferita al Chelsea che gioca a Fratton Park alle 16. Lunedì Monday Night con l'Arsenal che ospita il Leeds, che è sempre una squadra temibile ed è tra le squadre più seguite d'Inghilterra, nonostante militi ormai da anni in seconda-terza divisione.

Buone scelte, si è privilegiato dare spazio alle piccole squadre contro delle big.

Il tuo odio per il Birmingham credo sia secondo solo a quello di Emmea per l'Inter :lol: in ogni caso gran belle partite, anche se un Fulham-Charlton ci stava tutto. Il Tamworth è in Conference mi pare, in questo caso il sorteggio è stato parecchio inclemente, ma ci sono altre ottime partite in tabellone tra quelle non trasmesse. C'è un Nottingham-Leicester, un Newcastle-Blackburn, uno Sheff Wed-West Ham, mentre il Crawley, rivelazione della scorsa edizione e quest'anno tra i professionisti in quarta serie, ospita il Bristol. Nella vicina Scozia la Coppa nazionale riserva molte più sorprese del monotono campionato, è dal 2002 che Celtic e Rangers non arrivano insieme in finale. Il loro esordio ai sedicesimi quest'anno è piuttosto "morbido", i Rangers vanno in trasferta ad Arbroath (terza serie) e il Celtic a Peterhead (quarta serie). L'Aberdeen è ospite del Forfar (ex squadra di FM del sottoscritto per lunghi anni, terza serie) mentre il sorteggio è stato più che clemente con gli Hearts che hanno beccato i campioni giovanili dell'Auchinleck Talbot, prima serie ma del campionato giovanile "West of Scotland".

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh ridendo e scherzando quest'Inter è ancora in corsa per tutto. Se ritrovano Forlan e Snejder può rientrare in lotta scudetto e la Champions ancora è là a portata di mano. Grande Ranieri! Servirebbe un bel centrocampista secondo, per fa rifiatare i vari Motta Cambiasso e Zanetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Beh ridendo e scherzando quest'Inter è ancora in corsa per tutto. Se ritrovano Forlan e Snejder può rientrare in lotta scudetto e la Champions ancora è là a portata di mano. Grande Ranieri! Servirebbe un bel centrocampista secondo, per fa rifiatare i vari Motta Cambiasso e Zanetti.

Vabbe adesso calma, ha perso 6 partite, è la prima in cui si è visto un po' di gioco contro un Parma che aveva comunque già perso con Milan e Juve. Se l'inter con 6 partite perse vince lo scudo sono le altre che lo perdono suicidandosi. Adesso avrà noi e Lazio e poi valutiamo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Emma c era sto rigore? :D

318827_740633_8d59d50403_13204368_medium.jpg

Come si vede da questa immagine Pato è davanti a Manfredini che lo abbatte, quindi il rigore è netto. Di solito quando un rigore c'è e viene dato non di tratta di furto, ma mi rendo conto che ci sia gente che trova difficile comprenderlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ale secondo me dovevi fare giurisprudenza non ingegneria :D comunque quello che dici e vero..pero e anche vero che pato era lontano dalla palla quindi non si tratta di protezione della palla ma ostruisce il movimento di manfredini..secondo me

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...