Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2011-12


simoni92

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

Il Blackpool l'anno scorso fu multato perché cambiò 10/11 della formazione della settimana prima, usando sempre gente della prima squadra (in Inghilterra c'è la registrazione di 25 giocatori). Nella registrazione mica specifichi titolari o meno.

Stessa cosa per la UEFA. Tu registri un gruppo di giocatori, mica scrivi anche chi è titolare e chi riserva.

Poi si, se mi schieri l'Under19 o tutta la squadra riserve è una presa per il sedere.

Beh per i titolari basta guardare - a meno di infortuni - il minutaggio nel campionato nazionale in corso.

Diciamo che basterebbe una regola che vieti di schierare chi ha giocato meno di 5' a partita di media

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Il Blackpool l'anno scorso fu multato perché cambiò 10/11 della formazione della settimana prima, usando sempre gente della prima squadra (in Inghilterra c'è la registrazione di 25 giocatori). Nella registrazione mica specifichi titolari o meno.

Stessa cosa per la UEFA. Tu registri un gruppo di giocatori, mica scrivi anche chi è titolare e chi riserva.

Poi si, se mi schieri l'Under19 o tutta la squadra riserve è una presa per il sedere.

Fu un mezzo scandalo perchè persero contro di noi (solita splendida partita di merda) all'89esimo. Infatti Holloway si incaxxo di brutto, ma alla fine gli diedero una multa. Quella dei Wolves invece era anche punibile, perchè era chiarissimo l'intento di voler perdere contro lo United schierando i pippi. Detto c'ho poi in una squadra di gente mediamente scarsa come il Blackpool era ben difficile dire chi era tit e chi no e dare la multa fu una cavolata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fu un mezzo scandalo perchè persero contro di noi (solita splendida partita di merda) all'89esimo. Infatti Holloway si incaxxo di brutto, ma alla fine gli diedero una multa. Quella dei Wolves invece era anche punibile, perchè era chiarissimo l'intento di voler perdere contro lo United schierando i pippi. Detto ciò, poi in una squadra di gente mediamente scarsa come il Blackpool era ben difficile dire chi era tit e chi no e dare la multa fu una cavolata.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Intanto segnalo un bel pezzo di Suma che riassume perfettamente quanto penso del Napoli e del circo mediatico di lecchini che si porta dietro per cercare di strappare gli abbonamenti dei tifosi napoletani

Il Napoli perde con il Chievo? Nessun problema, colpa del turnover. Il Napoli pareggia con la Fiorentina e perde con il Parma? Ma l'avete visto l'arbitro...è colpa sua! Il Napoli perde a Catania? Non è solo colpa dell'arbitro, ci metto anche l'allenatore avversario e la mano non gliela porgo anche se lui è napoletano e io no...Il Napoli prende tre gol da un Bayern che non si danna nemmeno l'anima e rimedia il punteggio con due colpi di testa episodici su palla inattiva? Ma è stata una meravigliosa impresa sfiorata, giocando un calcio di cui solo l'Europa ci rende merito al contrario di quei cattivoni dei giornalisti italiani. La capacità che hanno il presidente De Laurentiis e il mister Mazzarri di trasformare la sconfitta in vittoria è da fuoriclasse. Gli illusionisti delle navi crociera sanno che nella loro esistenza non riusciranno mai nemmeno a sfiorare le performance dei maestri. Ma quello che sbalordisce ancora di più è il seguito mediatico che la Coppia riesce ad avere. Milan, Inter e Juventus lo sanno bene: se perdi una partita non c'è alibi che tenga, non arrampicarti sugli specchi e difenditi che c'è il processo. il Napoli invece no: la ninna nanna, le coccole e il bacio della buona notte. Che il pubblico napoletano sia stupendo e che ci siano platee televisive che fanno a gara per accaparrarselo, è fuori discussione. Ma a tutto c'è un limite, sia 24 ore su 24 che minuto per minuto. Il Napoli di oggi, il Napoli di adesso, mentre stiamo scrivendo, è fuori dal Bob a quattro dello Scudetto ed è in Europa League. Ha grandi campioni, merita rispetto, ha un pubblico irraggiungibile, ma qualche abbozzo non sia mai di processo ma almeno di piccola, misera, istruttoria, lo vogliamo fare o no? Così chi si lamenta tanto del vento del Nord e fa tanto la vittima, capisce per qualche minuto, per qualche secondo almeno, cosa significa essere una grande squadra sempre sotto pressione. Anche perchè ho il sospetto che le troppe coccole della critica non facciano crescere e partita dopo partita si vede che il salto di qualità non c'è stato.
Link al commento
Condividi su altri siti

Fu un mezzo scandalo perchè persero contro di noi (solita splendida partita di merda) all'89esimo. Infatti Holloway si incaxxo di brutto, ma alla fine gli diedero una multa. Quella dei Wolves invece era anche punibile, perchè era chiarissimo l'intento di voler perdere contro lo United schierando i pippi. Detto c'ho poi in una squadra di gente mediamente scarsa come il Blackpool era ben difficile dire chi era tit e chi no e dare la multa fu una cavolata.

Vallo a spiegare ad Emmea che queste cose sono pericolose da attuare perché non fornite di criterio oggettivo (e la storia dei minuti ha molti limiti). Ho citato apposta il Blackpool perché fu vergognosa la cosa.

Quell'articolo di Suma non è un attacco a Mazzarri ed al Cinepanettaro, è un affondo alla categoria dei giornalisti. Però fatto da Suma è alquanto ridicolo...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Vallo a spiegare ad Emmea che queste cose sono pericolose da attuare perché non fornite di criterio oggettivo (e la storia dei minuti ha molti limiti). Ho citato apposta il Blackpool perché fu vergognosa la cosa.

Quell'articolo di Suma non è un attacco a Mazzarri ed al Cinepanettaro, è un affondo alla categoria dei giornalisti. Però fatto da Suma è alquanto ridicolo...

Si danno una trentina di medaglie olimpiche (tuffi, ginnastica artistica, salto con gli sci (esclusa la parte della lunghezza), snowboard freestyle, pattinaggio artistico) basate su giurie, quindi su criteri soggettivi. Per quello non c'è problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si danno una trentina di medaglie olimpiche (tuffi, ginnastica artistica, salto con gli sci (esclusa la parte della lunghezza), snowboard freestyle, pattinaggio artistico) basate su giurie, quindi su criteri soggettivi. Per quello non c'è problema.

Qui si usano "criteri soggettivi" per decidere il risultato di una competizione (che poi i giudici devono applicare dei criteri oggettivi ben definiti dai rispettivi regolamenti dello sport). In teoria (perché non è così) l'unica vera variabile soggettiva è il fatto che un giudice possa veder cose diverse da un altro (e per ridurre al minimo questo fatto questo ci sono più giudici e c'è l'esclusione del voto più basso e di quello più alto). Nel calcio è come se nel calcio giochi una partita ed il risultato è dato dalla media dei voti di Tuttosport, Gazzetta e Corriere dello Sport, e non centra un bel niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Qui si usano "criteri soggettivi" per decidere il risultato di una competizione (che poi i giudici devono applicare dei criteri oggettivi ben definiti dai rispettivi regolamenti dello sport). In teoria (perché non è così) l'unica vera variabile soggettiva è il fatto che un giudice possa veder cose diverse da un altro (e per ridurre al minimo questo fatto questo ci sono più giudici e c'è l'esclusione del voto più basso e di quello più alto). Nel calcio è come se nel calcio giochi una partita ed il risultato è dato dalla media dei voti di Tuttosport, Gazzetta e Corriere dello Sport, e non centra un bel niente.

A me è sembrato che alle ultime olimpiadi l'unica vera variabile oggettiva fosse il fatto che l'atleta fosse cinese :mellow:

Mancano dati oggettivi? Minutaggio, presenze, numero di gol, passaggi realizzati

Link al commento
Condividi su altri siti

A me è sembrato che alle ultime olimpiadi l'unica vera variabile oggettiva fosse il fatto che l'atleta fosse cinese :mellow:

Quando ho detto in teoria (perché non è così) cosa volevo dire? Però per regolamento la votazione di un giudice è 90% oggettiva, 10% soggettiva, e quel 10% è ridotto ulteriormente. L'applicazione reale è altro (anche nel calcio i tipi di falli sono stabiliti in modo oggettivo poi ogni arbitro valuta da caso a caso).

E ripeto che non centra nulla, visto che non pariamo di determinare un risultato di un evento sportivo. Fammi un esempio dove gli atleti che partecipano sono decisi da criteri soggettivi.

Mancano dati oggettivi? Minutaggio, presenze, numero di gol, passaggi realizzati

Quindi, per fare un esempio, se Messi salta tutte le partite da inizio stagione, è disponibile per una partita di Champions e non può giocare perché non ha fatto minuti o presenze nell'anno in corso?

Oppure un giocatore preso dalla Serie C dove giocava titolare e che non vede mai il campo in una squadra da Champions è considerato titolare perché l'anno prima giocava 80 minuti a partita ed ha fatto 40 presenze?

Oppure un difensore centrale fortissimo non può giocare perché non segna o fa pochi passaggi?

L'unica soluzione è la modifica del regolamento per l'iscrizione delle liste Champions/UEFA, togliendo le varie eccezioni per i giovani (se son forti meritano di giocare e di essere inseriti, se non sono forti cavoli loro) e per i giocatori del vivaio. La concessione di deroghe è fatta solo se la squadra ha problemi a portare meno di 18 giocatori disponibili della lista da portare tra titolari e panchina, più una deroga per portare un portiere di riserva in panchina.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Quando ho detto in teoria (perché non è così) cosa volevo dire? Però per regolamento la votazione di un giudice è 90% oggettiva, 10% soggettiva, e quel 10% è ridotto ulteriormente. L'applicazione reale è altro (anche nel calcio i tipi di falli sono stabiliti in modo oggettivo poi ogni arbitro valuta da caso a caso).

E ripeto che non centra nulla, visto che non pariamo di determinare un risultato di un evento sportivo. Fammi un esempio dove gli atleti che partecipano sono decisi da criteri soggettivi.

Quindi, per fare un esempio, se Messi salta tutte le partite da inizio stagione, è disponibile per una partita di Champions e non può giocare perché non ha fatto minuti o presenze nell'anno in corso?

Oppure un giocatore preso dalla Serie C dove giocava titolare e che non vede mai il campo in una squadra da Champions è considerato titolare perché l'anno prima giocava 80 minuti a partita ed ha fatto 40 presenze?

Oppure un difensore centrale fortissimo non può giocare perché non segna o fa pochi passaggi?

L'unica soluzione è la modifica del regolamento per l'iscrizione delle liste Champions/UEFA, togliendo le varie eccezioni per i giovani (se son forti meritano di giocare e di essere inseriti, se non sono forti cavoli loro) e per i giocatori del vivaio. La concessione di deroghe è fatta solo se la squadra ha problemi a portare meno di 18 giocatori disponibili della lista da portare tra titolari e panchina, più una deroga per portare un portiere di riserva in panchina.

Per regolamento il 90% è oggettiva? Non sono d'accordo. Sai benissimo che a quei livelli una differenza di 0.5/1 da parte di un paio di giudici può voler dire 4-5 posizioni.

Ovviamente gli infortuni non verrebbero considerati. Ci vuole così tanto a nominare una commissione che dia un valore ai giocatori? Non mi pare. Appare evidente il caso in cui vi è una formazione rimaneggiata o meno. E' ovvio che in serie C o gli infortuni verrebbero trattati diversamente.

E la mia idea non sarebbe nemmeno quella di definire l'11 titolare, ma un gruppo di 14-15 giocatori competitivo dal resto della squadra.

Senza considerare che la tua idea dei 18 finirebbe per mettere 18 giocatori magari rimaneggiati, non obbligherebbe a mettere i 18 più forti e che comunque la mia idea è di obbligare la squadra non a schierare l'11 titolare ma sette giocatori dell'11 titolare

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso il problema è di tifo e si potrebbe risolvere evitando di dire "l'europa league è una coppetta da niente", "non siete in champions" o cose così quando una big è fuori dalla champions. E poi basterebbe valutare in maniera migliore l'EL a livello giornalistico. Sponsorizzando una campagna mediatica, con documentari sulle imprese a riguardo della Coppa Uefa, facendo in maniera tale che entri nei cuori dei tifosi. Poi saranno allenatori, giocatori e presidenti che si impegneranno per figurare bene.

Dalle vittorie del Mochendenblach a quelle di Inter, Parma, Lazio, Napoli e Juventus, che fanno sempre bene.

Fare documentari sulle finali tutte italiane, che ce ne sono diverse. Per me è questo il modo per far rivalutare a tutti la Uefa. (ora EL)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

@t-x

Non è questione di propaganda giornalistica. E' semplicemente questione del fatto che il campionato italiano è il più equilibrato e quindi il più dispendioso di energie e per questo le squadre fanno questo turnover (anche in coppa italia)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ma non in Champions. Quindi se si fa assumere un maggiore valore all'EL vedrai che i turn over diminuiranno. Il problema è che non se la fila nessuno, quindi perdere o meno fa poca differenza. Al contrario, se avrà più valore, diminuirebbero i turn over e si avrebbero maggiori risultati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per regolamento il 90% è oggettiva? Non sono d'accordo. Sai benissimo che a quei livelli una differenza di 0.5/1 da parte di un paio di giudici può voler dire 4-5 posizioni.

Lo sai (se non lo sai non so di cosa stiamo parlando a fare) che il regolamento dice esplicitamente tutte le cose che danno penalità e quantifica ogni singola penalità? Più oggettivo di così si muore. Poi c'è un grado di soggettività, visto che per valutare determinati sport ci vuole una persona (perché non sono sport basati su misura ma sull'apparenza di un gesto). Per ridurre questa soggettività si usano più giudici e si compiono aggiustamenti sui punteggi.

Ovviamente gli infortuni non verrebbero considerati. Ci vuole così tanto a nominare una commissione che dia un valore ai giocatori? Non mi pare. Appare evidente il caso in cui vi è una formazione rimaneggiata o meno. E' ovvio che in serie C o gli infortuni verrebbero trattati diversamente.

E la mia idea non sarebbe nemmeno quella di definire l'11 titolare, ma un gruppo di 14-15 giocatori competitivo dal resto della squadra.

Senza considerare che la tua idea dei 18 finirebbe per mettere 18 giocatori magari rimaneggiati, non obbligherebbe a mettere i 18 più forti e che comunque la mia idea è di obbligare la squadra non a schierare l'11 titolare ma sette giocatori dell'11 titolare

Come fai a determinare i 14-15 migliori delle squadre? Guardi la CA di FM?

Ah già facciamo decidere una commissione (la stessa che multa il Blackpool per aver cambiato 10 giocatori dalla partita precedente ma un mese prima non la multa quando ne aveva cambiati 9), che ideona. Poi se multano il Milan perché Cassano, Antonini, Gattuso e Mexes (che starebbero fuori dai 14-15) sono in campo urliamo al complotto e le commissioni non vanno più bene. O magari il Barcellona fuori dai 14-15 ha giocatori come Sanchez, il Real ha gente come Kaka, il Bayern Kroos e così via (anche perché oltre agli 11 titolari fissi vorrai avere un portiere, un difensore, un centrocampista ed un attaccante per arrivare a 15).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Lo sai (se non lo sai non so di cosa stiamo parlando a fare) che il regolamento dice esplicitamente tutte le cose che danno penalità e quantifica ogni singola penalità? Più oggettivo di così si muore. Poi c'è un grado di soggettività, visto che per valutare determinati sport ci vuole una persona (perché non sono sport basati su misura ma sull'apparenza di un gesto). Per ridurre questa soggettività si usano più giudici e si compiono aggiustamenti sui punteggi.

Come fai a determinare i 14-15 migliori delle squadre? Guardi la CA di FM?

Ah già facciamo decidere una commissione (la stessa che multa il Blackpool per aver cambiato 10 giocatori dalla partita precedente ma un mese prima non la multa quando ne aveva cambiati 9), che ideona. Poi se multano il Milan perché Cassano, Antonini, Gattuso e Mexes (che starebbero fuori dai 14-15) sono in campo urliamo al complotto e le commissioni non vanno più bene. O magari il Barcellona fuori dai 14-15 ha giocatori come Sanchez, il Real ha gente come Kaka, il Bayern Kroos e così via (anche perché oltre agli 11 titolari fissi vorrai avere un portiere, un difensore, un centrocampista ed un attaccante per arrivare a 15).

Appunto si userebbero più persone (una commissione). Le cose del regolamento vanno comunque riconosciute dalla giuria in quegli sport.

Non hai capito il mio criterio. La lista dei 15 non è la lista dei giocatori. Dalla lista dei quindici ne vanno schierati sette. Il Milan con Cassano, Antonini, Gattuso e Mexes - se ne mette altri sette in lista - non sarebbe multabile.

Per le grandi squadre non avrebbe comunque nemmeno senso, l'idea è di metterla solo per le medio piccole che non hanno riserve all'altezza. Dove si può tranquillamente definire medio-piccola una squadra che ha fatto solo una-due volte la CL nei cinque anni precedenti.

In alternativa si potrebbe lasciare libertà ma la UEFA potrebbe avere il diritto di respingere squadre che si comportano in quel modo gli anni successivi

Link al commento
Condividi su altri siti

Il criterio non ha senso. Tu hai una rosa a disposizione? Bene, tu con quella rosa fai quello che vuoi, te la gestisci tu e scegli tu chi deve giocare.. non devono esserci regole o meno.. stop

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il criterio non ha senso. Tu hai una rosa a disposizione? Bene, tu con quella rosa fai quello che vuoi, te la gestisci tu e scegli tu chi deve giocare.. non devono esserci regole o meno.. stop

Allora si levi il ranking UEFA e si diano posti fissi in base al "potere" di una federazione e alla sua storia.

Perché se l'Udinese si fa il turnover per se stessa è ok, ma se lo fa danneggiando altre a causa della sua perdita di punti nel ranking tocca anche il resto del calcio italiano.

Tanto vale fare come l'eurolega dove Italia e Spagna ne avevano quattro fisse prima e ora ne hanno da tre a cinque fisse per "diritto divino" cioè per fondazione e storia e non dipendente da nessun ranking

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

intanto Napoli-Juve rinviata per l'ennesima alluvione...

3 giorni che piove e l'Italia è piegata...sta cosa ci dovrebbe far riflettere,ma lasciamo perdere,che non è il topic adatto. :mellow:

Beh ti ricordi cosa successe mi pare due anni fa a dicembre con una nevicata? Quattro partite annullate.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica cosa che fa pensare è averla rinviata 8 ore prima, ma vabbè (sbaglio o il Napoli ha giocato appena a Monaco e la Juve ha riposato? A pensar male però si fa sempre presto. Il prefetto è amico di De Laurentis?).

Cmq sia senza Inter-Genoa, mi son buttato sull'Eredivise che davano su bet365. 6-4 tra Utrecht ed Ajax, uno spettacolo con i lanceri a cercare il 5-5 fino alla fine e puniti al 96esimo da un gol da quasi metà campo di un tizio dell'Utrecht. Portiere dell'Ajax non da dilettanti, ma peggio. Cmq un match fantastico, anche in Italia sarebbe bello vederne di così combattuti e spettacolari.

Link al commento
Condividi su altri siti

sempre a pensar male facepalm.gif ...

che vantaggio ne avrebbe il napoli visto che con questo recupero dovrà giocare 7 partite in 20 giorni a dicembre ?

La partita non è stata riinviata per inagibilità,ma per ordine pubblico,infatti è stato deciso dal prefetto.

Fuorigrotta si trova in una zona idrogeologicamente vulnerabile trovandosi in un fondovalle dove defruisce l'acqua dalla collina di Camaldoli,tantè che il san paolo si allaga ogni volta che piove.

se consideriamo poi che molte strade nel napoletano ,tra cui il tunnel che porta al san paolo,sono inagibili.

napoli si è svegliata così:

813bce5ceae34601c6c4cfddbe711874-09998-d41d8cd98f00b204e9800998ecf8427e.jpeg

poi quali amicizie vi riferite visto che de laurentis ha esplicitamente detto che non avrebbe votato de magistris :lol: .

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...