Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI Historical Tour] - Tour de Romandie


Gegge

Messaggi raccomandati

più forti di malori per ora vedo solo quelli in grassetto (e Ovechkin bisogna considerare che è un '86.. e due anni in più non sono pochi).

Beh Meyer ha vinto il campionato australiano della specialità (non avrà avuto una gran concorrenza ma è comunque un signor risultato)..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 190
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Jack Bobridge, Travis Meyer, Richie Porte, Marcel Kittel, Taylor Phinney, Artem Ovechkin, Tejay Van Garderen, Jonathan Castroviejo, Patrick Gretsch, Timofey Kritskiy.

kritskiy sinceramente non lo conosco; per quanto riguarda gli altri sinceramente superiori al malori del 2008, cioè a malori quando era al meglio della condizione, vedo solo bobridge e phinney.. poi ci sono richie porte e ovechkin, ma il giudizio su di loro può essere falsato dal fatto che hanno rispettivamente 3 e 2 anni più di malori.. ad ogni modo non li vedo superiori.. gli altri li vedo uno o due gradini sotto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Smerdato fede :lol:

Fede te hai un difetto quando si parla di giovani...Dici sempre che quelli appena passati son fortissimi solo per tirartela che hai corso con loro :lol:

:lol: io dico solo che le annate 88, 89 e 90, ma in particolar modo le ultime 2, sono considerate da quando sono passati juniores le annate migliore dalla famosa generazione 80,81.. e in particolar modo per me ratto e felline (contro i quali corro da quando sono esordiente, così pigio è contento :lol: ) sono i due che nei prof possono davvero sfondare.. felline si è visto da subito e ratto ieri ha vinto a larciano.. non ci sono andato così lontano per ora 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Timofey Kritskiy è un russo classe 87 passato quest'anno alla Katusha.

Risultati a crono 2009:

2° Ai Campionati Europei (perso ai millesimi contro Kittel)

1° Nella crono del Tour di Bretagna (ha messo dietro Jan Ghyselinck, buon cronomen, di quasi un minuto)

3° in una crono in Portogallo (Battuto da Hector Guerra e Christophe Moreau, ha messo dietro un discreto cronoman come Machado della Radishack)

La vittoria alla Five Rings of Moskow non la considero manco visto la concorrenza (anche perchè è una crono di meno di 10km e secondo me poco indicativa)

Risultati a crono 2008:

2° Nei campionati a crono russi (battuto da Gusev ma davanti a Karpets)

2° Ai Campionati Europei (dietro a Malori di 7 secondi)

E' forse uno dei più forti in quell'elenco, solo che non l'ho ancora visto tra i pro perchè non ha ancora esordito (non so il motivo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ordine d'arrivo ultima tappa:

1 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne 3:36:19

2 Igor Anton Hernandez (Spa) Euskaltel - Euskadi

3 Simon Spilak (Slo) Lampre-Farnese Vini

4 Denis Menchov (Rus) Rabobank

5 Tiago Machado (Por) Team Radioshack 0:00:23

6 John Gadret (Fra) AG2R La Mondiale

7 Janez Brajkovic (Slo) Team Radioshack

8 Marcel Wyss (Swi) Cervélo TestTeam

9 Vladimir Karpets (Rus) Team Katusha

10 Michael Rogers (Aus) Team HTC - Columbia

Classifica finale:

1 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Caisse d'Epargne 17:37:55

2 Simon Spilak (Slo) Lampre-Farnese Vini 0:00:11

3 Denis Menchov (Rus) Rabobank 0:00:21

4 Michael Rogers (Aus) Team HTC - Columbia 0:00:35

5 Vladimir Karpets (Rus) Team Katusha 0:00:42

6 Janez Brajkovic (Slo) Team Radioshack 0:00:52

7 Tiago Machado (Por) Team Radioshack 0:01:16

8 Marco Pinotti (Ita) Team HTC - Columbia 0:01:27

9 Marcel Wyss (Swi) Cervélo TestTeam 0:01:28

10 Igor Anton Hernandez (Spa) Euskaltel - Euskadi 0:01:34

11 Richie Porte (Aus) Team Saxo Bank 0:02:10

12 Christophe Moreau (Fra) Caisse d'Epargne 0:02:17

13 Peter Sagan (Svk) Liquigas-Doimo 0:02:32

14 Christian Vande Velde (USA) Garmin - Transitions 0:02:47

15 Jeremy Roy (Fra) Française Des Jeux 0:02:50

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordissimo con fede e il suo ultimo post.

Ottima corsa di Spilak, mi è proprio piaciuto, e anche tanto, ha gestito bene ed aveva un buon passo.

Non pensavo di doverlo dire, ma a vederlo così sembrerebbe che possa andar a far classifica ad un GT tra poco, non so cosa ne pensate voi a riguardo.

Tra i tanti giovani da segnalare l'ottima corsa di Wiss, si è saputo regolare bene ed ha dimostrato di andare a buoni ritmi, credo sarà molto utile a Sastre nel prossimo giro, e spero vivamente, da buono svizzero, che riesca a migliorare ancora.

Che sia finalmente arrivato l'erede di Zülle, Dufaux, Camenzind e via dicendo? Me lo auguro ma ne dubito..:D

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo che spilak possa far classifica nei GT ma pebso che sia un buon lottatore e un ottimo uomo per vincere giri minori e tappe impegnetive!Voi che ne dite!!??

Da come l'ho visto oggi, non è da escludere un suo futuro come corridore da GT, a mio avviso, dubito ne possa vincere, ma un podio a Giro e Vuelta senza troppi big, potrebbe farlo, o qualche piazzamento nei 10 quasi sicuramente.

Attendo i commenti e i pareri dei più esperti.

Link al commento
Condividi su altri siti

io vorrei sottolineare la ottima prova di Igor Anton, vincitore oggi (nonostante lo saprà solo tra qualche mese), uno scalatore così lo vedrei bene per il giro, ma quest'anno dovrebbe fare Tour e Vuelta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma guardate che non verranno tolte le vittorie a Valverde, dato che adesso sta correndo pulito.*

*Per chi crede che siano tutti dopati; pulito come gli altri, invece per chi crede nell'antidoping, beh è indubbiamente il corridore piû controllato dato il suo passato, quindi è verosimilmente il più pulito ORA in gruppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non metto in dubbio che adesso sia pulito, dato che lo controlleranno di continuo. Sta di fatto però che in passato si è dopato, quindi come tutti gli altri deve scontare la squalifica. Non è che può essere privilegiato perchè ha una squadra o una federazione che gli parano il didietro...

Poi non è neanche vecchio, se veramente ha talento sconti la squalifica e torni a vincere, dimostrando a tutti di essere veramente un fenomeno senza bisogno di doping.

Link al commento
Condividi su altri siti

per ora non possiamo dire niente....appena lo troveranno,se avranno voglia di trovarlo,lo fermeranno...

Il fatto non è trovarlo positivo o no, ma che sono state trovate delle sacche di sangue con il suo DNA nel laboratorio del Dottor Fuentes, il dottore incastrato nell'Operazione Puerto. Il test del DNA è stato fatto durante l'arrivo del Tour in Italia, dove hanno preso e analizzato il sangue di Valverde, risultato identico a quello delle sacche di sangue rinvenute nei laboratori di Madrid.

L'italia ha inibito per 2 anni l'attivita di Valverde sul proprio suolo. Nel resto del mondo però può correre perchè le analisi del DNA le ha fatte il Coni, ossia un ente italiano, e non mondiale come la Wada.

Fatto sta che Valverde è andato contro i principi etici, morali e delle leggi internazionali del fair play, per cui dovrebbe esere fermato e dovrebbe pagare come Basso, Scarponi e altri usciti dall'operazione Puerto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...