Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Io essere tettesco!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 870
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Settembre

Settembre, il mese del mondiale, non c'è altro da dire. Prima di pensare all'iride però, dobbiamo vincere ancora nel circuito continental. Alla Coppa Placci ed al giro di Romagna, Sella e Ventoso ottengono due buoni piazzamenti nei 10, ma è al giro della Gran Bretagna che diamo spettacolo. Ventoso chiude 4° nella generale, mentre Kocjan inizia a fare vedere le sue doti vincendo l'ultima tappa e chiudendo al 2° posto nella generale. I due velocisti CarmioOro si ripetono poi al Gp d'Isbergues chiudendo 2° (Ventoso) e 3° (Kocjan), ma la testa mia era già al mondiale

La corsa del mese: Mondiali

La cronometro viene vinta alla grande da Cadel Evans, che batte uno stanco Cancellara, ma è nella corsa in linea che l'Italia può giocarsi le sue chances. Cunego capitano indiscusso, con Pozzato e Visconti outsider, Nibali e Nocentini sono i gregari di lusso. Intanto nel mattino mandiamo in fuga il nostro Emanuele Sella, giusto premio per il mese di agosto eccezionale corso dal Salbaneo

28ryyw7.jpg

Le gerarchi intanto cambiano, Pozzato non sta bene e si limita cosi a compiti di gregariato, cosi è Visconti la seconda punta con un grande Nocentini in appoggio. La corsa è durissima, mancano ancora 4 giri ma davanti sono rimasti in 46. Più passano i km e più la selezione è netta! Davanti perdono contatti big di assoluto prestigio come Cancellara e Gilbert sotto i colpi di uno scatenato Cadel Evans, a caccia della doppietta. Purtroppo anche Visconti e Nocentini perdono contatto, più che altro per distrazione. Stanno bene e restano in scia ai primi.

1124qyv.jpg

jfus2f.jpg

Si arriva sull'ultimo in strappo con 9 atleti al comando. Grivko è la vera sorpresa, ma ora è in affanno. Con lui anche uno straordinario Hushovd, il vikingo è ancora li, ma sembra essere al gancio. Poco dietro anche Nuyens e Valverde che fa da elastico. La Spagna è comunque ben rappresentata con Samuel Sanchez, mentre Kolobnev tiene alti i colori della Russia. Frank Schleck ed Evans sono gli avversari più tosti per Damiano che sull'ultimo strappo da una bella accelerata

10zpr0w.jpg

In cima alla salita Cunego accelera ancora di più, ha le barre rosse e gialle e piene e prova lo scatto. Scatto non lunghissimo, visto che sia Frank che Cadel non accennano neppure un inseguimento. Sono cotti, mentre Damiano è ancora fresco e vola verso il traguardo. Il mondiale finalmente è suo!!

ayayqp.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

se la guardiamo in questo modo molti potrebbero essere criticati ad esempio il valore della montagna di Valverde che secondo me è peggio di Evans o degli Schleck,anche Nibali nella realtà quest'anno è andato forte ma in molte carriere lo diventa dopo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottobre

Tutti pensavano che agosto fosse un mese irripetibile, destinato a restare tra gli annali e nella storia della CarmioOro, ma cosi non è! Ad Ottobre andiamo fortissimo con il nostro trio delle meraviglie Sella-Kocjan-Ventoso. Tutti e tre sono al 100%, sono al massimo della forma e danno spettacolo. Il mese si apre con una straordinaria doppietta al giro del Lazio con Ventoso che batte Kocjan e Visconti in volata, mentre Sella chiude 14° nel gruppo degli inseguitori. Dopo questa vittoria Ventoso si dedica al servizio del giovane compagno Kocjan che conquista due vittorie prestigiose come il Giro del Piemonte (obiettivo dello sponsor), la Japan Cup, ma sopratutto chiude 3° alla Paris-Tours dietro a Casper e Boonen. Al giro dell'Emilia trionfa Cunego, ma Sella è 6° e sta scaldando i motori per la Milano-Torino.

La corsa del mese: Milano-Torino

Una delle corse che io apprezzo maggiormente, forse quella che ho vinto di più nelle mie carriere di PCM. La corsa si svolge tutta sul colle Superga e quando attacca Van Huffel il gruppo esplode. I patti sono chiari. Sella all'attacco e Kocjan in difesa, cosi quando partono anche Failli, Visconti e Caruso, Emanuele si butta nella loro scia favorendo la formazione di un gruppo di 16 unità. Kocjan resta nel gruppo e ben pilotato da Genovesi prova a rientrare in discesa. L'aggancio arriva quando mancano 8 km al traguardo di Torino ma davanti hanno allungato Pozzovivo e De la Fuente. Kocjan è stanco e non è sicuro di poter vincere in volata, cosi Sella si getta all'inseguimento. Rientra sul duo di testa quando mancano 3 km. Pozzovivo è al gancio e quando parte la volata è De la Fuente a guidare il gruppettino. Sella ha ancora energie per saltare lo spagnolo e trionfare a braccia alzate ancora una volta! Kocjan vince la volata del suo gruppetto e chiude 8°, trionfo!

25qdvvc.jpg

A testimoniare il fatto che ottobre è stato un grande mese in casa CarmioOro arriva il calendario. Per 4 volte uno dei nostri atleti è davanti a tutti (Ventoso, Kocjan x 2 e Sella) ma soprattutto sono i numeri nascosti a rendere straordinario il finale di stagione con gli innumerevoli piazzamenti dei nostri capitani. Lo sponsor ora non è cosi incazzato, è arancino chiaro tendente al verde, non abbiamo recuperato del tutto gli attriti di inizio anno, ma ci siamo quasi riusciti!

9abq5e.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Stagione 2009

Diamo uno sguardo riepilogativo della stagione appena conclusa. É stata una stagione un pò particolare con un avvio stentato ed un finale strepitoso con i mesi di agosto ed ottobre devastanti. Ma guardiamo un pò i numeri e le vittorie del team CarmioOro, senza contare i numerosi piazzamenti

Jure Kocjan (3)

1 tappa al tour of Britain

Japan Cup

Giro del Piemonte

Emanuele Sella ( 8 )

1 tappa alla settimana Lombarda

1 tappa al Brixia tour

Gp Camaiore

Milano-Torino

Tour de l'Ain

Tre valli Varesine

Giro del Veneto

Coppa Agostoni

Francisco Ventoso (1)

Giro del Lazio

Stagione 2010

Con questi risultati partiamo per la prossima stagione con tanto entusiasmo e con la consapevolezza di poter puntare dritti alla promozione in PT. Oltre ai leader di vecchia data come Ventoso, Sella e Pardilla (deve meritarsi i gradi quest'anno), ci sarà il nostro Jure-Jet Kocjan, cresciuto a dismisura. I valori in SPR e ACC potrebbero farlo diventare il nuovo Cavendish, ma le potenzialità sul pavé e le doti in COL potrebbero addirittura farci sognare un giro delle Fiandre, ovviamente tra un paio d'anni, anche se temo che questo sarà il suo ultimo anno con noi, penso voglia farsi nuove esperienze

j0e9i0.jpg

Intanto sul pavé il capitano dovrebbe essere ancora Ventoso, con affianco proprio Jure, lo svizzero Beuret ed il nuovo acquisto, l'olandese Kreder. Purtroppo l'olandese è una mezza delusione, i valori apparenti sembravano buoni, ma la potenzialità, pavè escluso non sono altrettanto interessanti. Buon gregario e niente più!

24q3l0y.jpg

Oltre a Kreder, ecco un'altra delusione, il francese Rolland. Buon atleta per l'immediato, nelle classiche collinari continental potrebbe fare la differenza, ma per i prossimi anni le speranze di vederlo primeggiare sono nulle, che peccato!

244xlx2.jpg

Altro buon atleta per quest'anno è sicuramente Jimmy Sorensen, le sue doti da passista-cronoman potrebbe essere utilissime per fare un bel treno a Kocjan, purtroppo il suo corso alla CarmioOro è destinato a terminare presto nonostante la sua giovane età (19 anni), visto che margini di miglioramento non ce ne sono!

254y52c.jpg

Ma ecco il fenomeno, Angel Mandrazo! Lo spagnolo, strappato per due euro alla Caisse d'Epargne è potenzialmente un mostro per le corse a tappe, il nuovo Contador! In salita è già un ottimo atleta per le corse continental e già l'anno prossimo potrebbe essere ottimo per i piccoli giri PT come la Paris-Nice, il giro del Delfinato o la Vuelta Catalunya. A cronometro potrebbe diventare fortissimo, grandi doti di recupero, manca un pò in pianura e nell'accelerazione, ma questo giovane mi esalta

2my3zv8.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...