Jump to content

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Consigli per il nuovo PCM


Recommended Posts

  • Replies 98
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Io graficamente toccherei poco, nel senso che non ci sono particolari cose da migliorare, ovvio che dei particolari aggiunti sarebbero la ciliegina sulla torta, baserei piu che altro sull'off game gli sforzi

1. Migliorare il mercato e aumentare i trasferimenti non a parametro 0

2. Ridurre drasticamente la crescita e il declino dei ciclisti, si trovano mostri in pochi mesi e nella seconda stagione è già tutto ribaltato

Sicuramente mi verrà in mente altro...non ora però!

Link to comment
Share on other sites

  • Io tornerei assolutamente alla barra della fatica, magari migliorata, a completo svuotamento senza quei quadratini fastidiosissimi che una volta riempiti è la fine...
  • Da migliorare sicuramente gli sprint, che hanno un bug "enorme"...
  • Speriamo che sistemino st'accelerazione, in mdo da fare la differenza in qualche modo negli arrivi su strappetti, non dico durante gli attacchi, ma almeno negli sprint associandola alla barra arancione...
Link to comment
Share on other sites

Per me oltre a quotare in pieno Camenzind e Padrino vorrei che come nella realtà la possibilità di avere fughe che riescano ad andare in porto specie nei tapponi di montagna sia più alta adesso vincono praticamente sempre i favoriti...se poi si riuscisse a limitare i distacchi sarebbe anche meglio :mrgreen:

Link to comment
Share on other sites

Inoltre, proverei ad eliminare il profilo della tappa, ma inserire le caratteristiche su ogni punto del tracciato, in modo in un tappone dolomitico sulle salite brevi vada meglio uno scattista, o sul ghisallo vada meglio uno scalatore, e via di scorrendo...

Come dicono gli altri, andrebbe molto mogliorata la gestione della corsa da parte dell'IA, soprattutto nelle corse a tappe...

Link to comment
Share on other sites

  • Moderators

diciamo che l'anno scorso ci lamentavamo per un gioco troppo passivo ... se uscivi dal gruppo una volta morivi ... quest'anno hanno migliorato un po, ma è sorto il problema contrario :lol: io continuerei la cosa delle borracce da prendere ma rimetterei la barra della fatica, come dice padrino.. però magari un po migliorata, nel senso che se becchi una barra rossa potrai smaltirla nei tratti meno impegnativi :wink:

Link to comment
Share on other sites

Inoltre non sarebbe male associare la forma giornaliera ad un valore 2regolarità" anzichè lasciarlo casuale...

questa decisamente si :wink:

Inoltre, proverei ad eliminare il profilo della tappa, ma inserire le caratteristiche su ogni punto del tracciato, in modo in un tappone dolomitico sulle salite brevi vada meglio uno scattista, o sul ghisallo vada meglio uno scalatore, e via di scorrendo...

Come dicono gli altri, andrebbe molto mogliorata la gestione della corsa da parte dell'IA, soprattutto nelle corse a tappe...

Qui è già così fondamentalmente grazie ad un valore seminascosto del db :wink:

Io assocerei alla forma del corridore il cambiamento dei valori, perchè ora come ora un 78 in salita a 99 di forma va come un 82 in salita a 80-85 di forma... Insomma vorrei che la forma di un corridore sia ben più influente di quanto non sia adesso...

mi sembra già buona adesso no? :dubbio: Pellizzotti al massimo ora va come Contador all'80% delle sue capacità...Non mi sembra così male... :dubbio:

la scala 1:1 .... oppure 1:5 ....xkè è inconcepibile passare da discesa a pianura a montagna in un millisecondo

la scala è inutile provarci, non la toccano :wink:

Link to comment
Share on other sites

Cancelllara compiegne...ho detto tutto :rolleyes:

Vero.

Io potenzierei la modalità in pista: ladder, nuove modalità, possibilità di giocare in pista anche in modalità carriera.

E per GC, organizzare qualche un torneo a livello mondiale non sarebbe malvagio.

OT: qualcuno mi linka un thread sui consigli per la crono?

Link to comment
Share on other sites

Scende troppo lentamente, bisogna farsi 10 giorni di vacanza per farla scendere pochissimo, a differenza della forma che, giustamente, precipita...

Bisogna cercare di migliorare le crono, ora come ora sono ancora troppo "matematiche", soprattutto nelle lunghe cronomentro, perchè nei prologhi si nota molto molto meno...

Poi una cosa fastidiosissima, un po' particolare anche da spiegare:

Fasstidiosissimi gli attacchi di massa, che in realtà non esistono, perchè se attacca un tuo compagno di squadra non ti sogni nemmeno di attaccare pure tu perchè sarebbe come cercare di chiudere il tentativo...

Una soluzione potrebbe essere limitare l'attacco ad un solo componente della squadra per ciclisti appartenenti allo stesso gruppo... ad esempio, se sono nel plotone posso attaccare con un solo ciclista, fino a quando questo non esce definitivamente dal gruppo (ad esempio entri nel gruppo E1), mentre possibili attacchi simultanei per ciclisti appartenenti a gruppetti differenti...

Capisco che sia molto complicato da fare (o magari no :mrgreen:), ma è l'unica soluzione che m'è venuta in mente per risolvere sti odiosi attacchi di massa!!!

Link to comment
Share on other sites

bisognerebbe riuscire ad avere un po più di imprevedibilità,mi spiego meglio:le crono e le tappe in salita sembrano essere già decise prima ancora di correrle basta vedere le liste dei favoriti si potrebbe legare maggiormente il valore della forma giornaliera alla possibilità di avere crisi o giornate di grazia come avviene nella realtà cosi da avere situazioni tipo A.Schleck in crisi nella prima tappa in salita del Tour o imprese tipo Kiryienka al Giro oppure non specialisti della crono che riescono a fare prove dignitose per difendere la posizione in classifica come Sastre all'ultimo Tour

Link to comment
Share on other sites

in Cym2....e sottolineo....Cym DUE...le tappe a cronometro erano divertentissime, col cronometro sempre attivo su qualsiasi ciclista inquadrato, e la classifica in tempo reale ad ogni intermedio....e ovviamente al traguardo...

nel senso che, se in testa c'è Contador, con 21' e 22", io sono a 2 km dal rilavamento a 21', quando supero i 21' 22" si visualizza il secondo ad ex Basso, con 21' 45".....quando il mio ciclista, o qualsiasi ciclista inquadrato, supera anche quel tempo, si visualizza il terzo, poi il quarto fino all'ultimo, se il mio corridore va a piedi.....ora le crono fanno pena, tanto che spesso le simulo perchè non si capisce mai come sto andando.......

perchè le cose buone non vengono trasmesse da una versione del gioco all'altra??? :twisted:

sulle cronosquadre poi è meglio che non dica nulla... :nonnn:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.



×
×
  • Create New...