Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic CONTINENTAL


Padrino

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Olympias'Tour: Vermeltfoort nega il poker a Phinney

Dopo tre vittorie consecutive, Taylor Phinney si è dovuto accontentare... del secondo posto. A batterlo, sul traguardo della terza tappa dell’Olympia’s Tour, è stato l’olandese Coen Vermeltfoort (Rabobank Continental), che il prossimo anno passerà nella formazione maggiroe. Phinney (Trek Livestrong) si consola comunque conservando la maglia di leader della classifica generale.

Ordine d’arrivo

1. Vermeltfoort, Coen Rabobank Continental Team 3.50’39”

2. Phinney, Taylor Trek-Livestrong U23

3. van Poppel, Boy Rabobank Continental Team

4. Tolles, Joachim Team NRW

5. Ariesen, Johim Cycling Team Jo Piels

6. Lindgren, Johan Team Cykelcity

7. Te Brake, Remco Van Vliet EBH Elshof

8. Kamphuis, Sebastiaan Metec LSE Cycling Team a 1"

9. Kreder, Raymond Holowesko Partners-Felt-Garmin Development Team

10. Schmitz, Bram Van Vliet EBH Elshof

Classifica generale

1. Phinney, Taylor Trek-Livestrong U23 in 10.46’26”

2. Vermeltfoort, Coen Rabobank Continental Team a 48”

3. Sergent, Jesse Trek-Livestrong U23 a 1'02”

4. van Poppel, Boy Rabobank Continental Team a 1'10”

5. Pronk, Jos Midi Center-Ruiter Wielerteam a 1'19”

6. Keizer, Martijn Rabobank Continental Team a 1'22”

7. Oostlander, Sander Van Vliet EBH Elshof a 1'25”

8. Roe, Timothy Trek-Livestrong U23

9. Schmitz, Bram Van Vliet EBH Elshof a 1'28”

10. Balck, Sebastian Team Cykelcity a 1'29"

fonte:tuttobici

Link al commento
Condividi su altri siti

Sagan vince mentre Armstrong abbandona

V tappa, da Visalia a Bakersfield di 195,5 Km. Mark Renshaw (Team HTC-Columbia), Grischa Niermann (Rabobank Cycling Team), Kurt Hovelynck (Quick Step), Paul Mach (Bissell), Benjamin Day (Fly V Australia), William Dickeson (Jelly Belly Presented by Kenda), questi i nomi dei sei fuggitivi di giornata. La loro azione si esaurirà nel circuito finale; l’ultimo ad arrendersi sarà Ben Bay, raggiunto solo negli ultimi 2Km dal gruppo tirato dai Garmin e dall’HTC-Columbia, non per preparare la volata ai propri sprinter rimasti attardati, ma per portare il leader Zabriskie e Rogers nelle prime posizioni per potersi aggiudicare gli abbuoni sul traguardo. La maglia oro prende la volata in testa, ma alla sua ruota c’è Peter Sagan (Liquigas), che aspetta gli ultimi 100 metri per lanciarsi dal lato opposto della strada e scavalcare Zabriskie, sopravanzato sul traguardo anche da Rogers. Ed è proprio l’australiano che, grazie ai 4” guadagnati oggi sul rivale, si veste della maglia di leader del Tour of California, seppure a pari tempo con l’americano della Garmin.

La notizia della giornata è però la maxicaduta avvenuta nei primi km della corsa che ha coinvolto molti ciclisti, fra cui Leiphemer, Rubiera, Armstrong (Radioshack), Sagan (Liquigas), O’Grady (Saxo-Bank). Ad avere la peggio son stati proprio O’Grady e Armstrong, che tornato in sella in un primo momento, ha preferito fermarsi e salire in ammiraglia per essere accompagnato in ospedale. Al momento in cui vi scriviamo non siamo ancora a conoscenza dei risultati degli accertamenti effettuati sul texano al fine di escludere possibili fratture.

2af0kus.jpg

4l6dyb.jpg

xym38xzwzc2dxwsapvweh_s.jpg

xicf9736svm167lwpu249_s.jpg

xwhbz2e63t3t22hj7dr7d_s.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

3 l'anno passato (2 tappe in una corsetta in polonia e una classica in slovacchia) e 3 quest'anno (1 tappa alla parigi nizza 1 al romandia e quest al california.. condite dalla classifica a punti nella parigi nizza)

Due alla Parigi-Nizza. Anche perchè nella tappa vinta da Spilak al Romandia fece il gesto del 4

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed ecco il risultato della vittoria di Felline:

1 Fabio Felline (Ita) Footon-Servetto

2 Daniele Colli (Ita) Ceramica Flaminia

3 Yauheni Hutarovich (Blr) Française Des Jeux

4 Luca Paolini (Ita) Acqua & Sapone

5 Cyril Gautier (Fra) BBox Bouygues Telecom

6 Mitchell Docker (Aus) Skil - Shimano

7 Kristof Goddaert (Bel) AG2R La Mondiale

8 Jean-Luc Delpech (Fra) Bretagne - Schuller

9 Lloyd Mondory (Fra) AG2R La Mondiale

10 Freddy Bichot (Fra) BBox Bouygues Telecom

Ed eccolo mentre regala baci a tutti:

isa_0087_600.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...