Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic CONTINENTAL


Padrino

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Batavus Prorace La Milram ancora in cerca di sponsor per il prossimo anno continua a ottenere qualche buon risultato dopo il successo di Wegmann a Francoforte il primo Maggio. Vince Eichler stavolta in una volata strana e succede così nell'albo d'oro a Van Hummel.

1 Markus Eichler (Ger) Team Milram 5:28:08

2 Bram Schmitz (Ned) Van Vliet EBH Elshof

3 Wouter Mol (Ned) Vacansoleil Pro Cycling Team 0:00:01

4 Thomas Berkhout (Ned) Van Vliet EBH Elshof 0:00:02

5 Klaas Lodewyck (Bel) Topsport Vlaanderen - Mercator

6 Piet Rooijakkers (Ned) Skil - Shimano 0:00:03

7 Lieuwe Westra (Ned) Vacansoleil Pro Cycling Team 0:01:28

8 Kenny Robert Van Hummel (Ned) Skil - Shimano 0:01:41

9 Servais Knaven (Ned) Team Milram 0:01:58

10 Ronan Van Zandbeek (Ned) Van Vliet EBH Elshof

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour de Picardie, tappa e maglia per Ben Swift

Tappa e maglia per il britannico Ben Swift nel Tour de Picardie: il portacolori della Sky ha regolato allo sprint un gruppo di fuggitivi e ha conquistato la maglia di leader della classifica generale.

Ordine d’arrivo

1 86 * Ben SWIFT TEAM SKY in 4.08’30”

2 21 Allan DAVIS ASTANA

3 82 Russel DOWNING TEAM SKY

4 95 Mikhaylo KHALILOV KATUSHA TEAM

5 106 Alexandre PICHOT BBOX BOUYGUES TELECOM

6 23 David DE LA FUENTE ASTANA

7 114 Koldo FERNANDEZ EUSKALTEL - EUSKADI

8 135 * Michael VAN STAEYEN TOPSPORT VLAANDEREN-MERCATOR

9 2 Borut BOZIC VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM

10 58 * Jose Joaquin ROJAS CAISSE D'EPARGNE a 6”

Classifica generale

1 86 * Ben SWIFT TEAM SKY in 8.24’19”

2 21 Allan DAVIS ASTANA a10”

3 82 Russel DOWNING TEAM SKY a 12”

4 135 * Michael VAN STAEYEN TOPSPORT VLAANDEREN-MERCATOR a 16”

5 2 Borut BOZIC VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM

6 114 Koldo FERNANDEZ EUSKALTEL - EUSKADI

7 106 Alexandre PICHOT BBOX BOUYGUES TELECOM

8 23 David DE LA FUENTE ASTANA

9 95 Mikhaylo KHALILOV KATUSHA TEAM

10 46 Kenny Robert VAN HUMMEL SKIL-SHIMANO a 21”

fonte:tuttobici

Link al commento
Condividi su altri siti

Picardie: ultima tappa Casper, vittoria finale per Ben Swift

Il “fantasmino” francese Jimmy Casper (Saur Sojasun) ha vinto allo sprint la terza e ultima tappa del Tour de Picardie. La vittoria finale nella corsa francese è andata al britannico Ben Swift (Team Sky, nella foto) che ha preceduto lo spagnolo Koldo Fernández de Larrea (Euskaltel-Euskadi) e l’australiano Allan Davis (Astana).

fonte:tuttobici

Link al commento
Condividi su altri siti

Amgen Tour of California

Cave is Back

Si apre con una velocissima volata a Sacramento l'edizione 2010 dell'Amgen Tour of California. Dopo una lunga fuga a 4 che ha visto protagonisti Maarten Tjallingii (Rabobank), Chad Beyer (BMC), Mark De Maar (united healtcare) e Paul Mach (Bissel), ripresi negli ultimi 20 km, le squadre hanno preparato la volata per i propri sprinter. Il grande lavoro della Htc-Columbia e della Saxo-Bank, tirata dal treno di Berna Fabien Cancellara, è stato ripagato da Mark Cavendish e JJ Haedo, rispettivamente primi e secondi sul traguardo del circuito cittadino di Sacramento. Circuito affrontato a grandissima velocità dai ciclisti che hanno rischiato certamente più del dovuto, a farne le spese Tom Boonen, che preparava la volata ed ha riportato diverse escoriazioni sul lato destro del corpo, sia alla spalla che al femore, ed è stato aiutato da un compagno a tagliare il traguardo. Neanche in California si è potuto dunque assistere ad uno sprint a ranghi compatti, la vittoria è meritatamente andata all'inglese dell'isola di Mann che non ha avuto problemi a tener a bada JJ Haedo, l'unico rivale che partendo dalla sua ruota ha provato ad impensierirlo. Peccato anche per il nostro Francesco Chicchi che non è riuscito a tenere le ruote dei migliori che si son giocati le posizioni di rincalzo.

Alcuni screen per voi.

2lo4s4x.jpg

10navc8.jpg

26073ls.jpg

Fonte i miei occhi e il mio notebook

Andrea Ingenito (Wolfwood)

Ps se il nottambulo di wanka passa sul sito e legge e vuol usare questo post per motivi "editoriali" ha ovviamente il mio permesso. Buonanotte

Link al commento
Condividi su altri siti

La produzione era francese, infatti la grafica è la stessa della roubaix quindi penso sia la stessa che verrà usata al tour.

Si sembrerebbe. Infatti ricorda molto anche quella dello scorso anno.

Anche perchè la TV americana che trasmette il California (ed anche il Tour de France) dovrebbe essere Versus.

http://www.youtube.com/watch?v=1G88kU15eVE

Link al commento
Condividi su altri siti

Giappone. Cristiano Salerno vince la seconda tappa

E festa in casa De Rosa Stac Plastic: Cristiano Salerno ha vinto infatti la seconda tappa del Giro del Giappone - il circuito di nara di 121 km - precedendo l'australiano Matthews che, da parte sua, conserva la leadersdhip della classifica generale.

fonte:tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour of California - Ancora Australia sotto la pioggia

Pioggia anche nella soleggiata California. Nessuna immagine in diretta della seconda tappa dell'Agmen Tour of california che oogi prevedeva una tappa mossa. Non abbiamo così potuto seguire il tentativo di fuga operato dai 5 coraggiosi di giornata; Thomson (VAU), Robou (TT1), Menzies (UHC), Friedman (JBC), Randell (CSM) son stati ripresi ad 8 miglia dall'arrivo di Santa Rosa da un gruppo di controattaccanti nei quali erano presenti Armstrong, Leiphemer e Horner per la Radioshack, Danielson, Hesjiedal e Zabriski per la Garmin, Voigt e Andy Shleck per la Saxo-Bank, oltre a Sagan, Boom, Lancaster ed il nostro Bellotti. Ai meno 7 Km dall'arrivo la testa della corsa aveva un vantaggio di 45” sui diretti inseguitori, dai quali era comunque assente la maglia oro Cavendish, leader della corsa dopo la vittoria di ieri a Sacramento. Volata ristretta dunque sotto la pioggia a Santa Rosa e vittoria di Brett Lancaster su Peter Sagan che non riesce a rimontare sull’australiano della Cervèlo, nuovo leader della classifica generale. Dopo il successo di Matthew Goss al Giro d’Italia il 17 maggio sarà certamente ricordato e celebrato nel paese dei canguri che riesce a centrare due importanti vittorie nella stessa giornata ciclistica.

1 Brett Lancaster (Cervelo TestTeam)

2 Peter Sagan (Liquigas)

3 Lars Boom (Rabobank)

4 Rory Sutherland (Unitedhealthcare)

5 Andre Steensen (Team Saxo Bank)

Ecco le immagini:

20p3bd2.jpg

whxttc.jpg

1yo55w.jpg

Purtroppo m' è crashato mozilla proprio quando davano le classifiche ed ho solo i primi 5.

Andrea Ingenito.... ovviamente x Wanka come ieri... notte :)

Link al commento
Condividi su altri siti

I primi 25 all'arrivo della 2a tappa del Tour of California:

1 Brett Lancaster (Aus) Cervelo Test Team 4:38:48

2 Peter Sagan (Svk) Liquigas-Doimo

3 Lars Boom (Ned) Rabobank Cycling Team

4 Rory Sutherland (Aus) Unitedhealthcare Presented by Maxxis

5 Andre Steensen (Den) Team Saxo Bank

6 Francois Parisien (Can) SpiderTech Powered by Planet Energy

7 Levi Leipheimer (USA) Team Radioshack

8 Ryder Hesjedal (Can) Garmin-Transitions

9 Lars Ytting Bak (Den) Team HTC-Columbia

10 Michael Rogers (Aus) Team HTC-Columbia

11 Francesco Bellotti (Ita) Liquigas-Doimo

12 Karl Menzies (Aus) Unitedhealthcare Presented by Maxxis

13 Scott Zwizanski (USA) Kelly Benefit Strategies

14 Jens Voigt (Ger) Team Saxo Bank

15 Christopher Horner (USA) Team Radioshack

16 Steve Morabito (Swi) BMC Racing Team

17 Janez Brajkovic (Slo) Team Radioshack

18 Lance Armstrong (USA) Team Radioshack

19 Phil Zajicek (USA) Fly V Australia

20 Thomas Danielson (USA) Garmin-Transitions

21 Peter Stetina (USA) Garmin-Transitions

22 Marc De Maar (Ned) Unitedhealthcare Presented by Maxxis

23 David Zabriskie (USA) Garmin-Transitions

24 Thomas Rabou (Ned) Team Type 1

25 Paul Mach (USA) Bissell

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...