Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic CONTINENTAL


Padrino

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Dovrebbero farla ogni anno, quindi penso sia una gara vera e propria, anche se più breve del solito..

Quindi 2° vittoria stagionale per Pippo 8)

Domanda a chi ha visto la gara...è stata corsa vera??dai commenti di tuttobici mi sembra proprio di si...

Ero fuori in bici e non l'ho potuta vedere :sad2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Pozzato vince il 1° Ballerini Day

Il campione italiano Filippo Pozzato trionfa nella prima edizione del Franco Ballerini Day. Il tricolore ha regolato, tra due ali di folla, il compagno di fuga Francesco Ginanni, al termine di una azione che li aveva visti protagonisti dapprima assieme ad altri dieci atleti, quindi in tandem da 10 chilometri dalla conclusione. Sul gradino più basso del podio è salito Alessandro Petacchi, vincitore della volata di consolazione contro Mark Cavendish.

Subito dopo il via è scoppiata la bagarre. Nonostante il gran caldo, subito dopo la partenza sono in dieci ad avvantaggiarsi sul gruppo, con un vantaggio di pochi secondi. L'azione dei battistrada viene però stoppata dopo una decina di chilometri, a vantaggio del contrattacco di Leonardo Giordani (Ceramica Flaminia) che non riesce a fare meglio, tanto che anche la sua azione si esaurisce attorno al chilometro 20, dopo aver raggiunto un vantaggio massimo di 35”. Dopo una lunga serie di scatti e controscatti, a 25 chilometri dall'arrivo sono in dodici ad avvantaggiarsi: Filippo Pozzato, Mark Cavendish, Vincenzo Nibali, Alessandro Petacchi, Francesco Ginanni, Francesco Failli, Enrico Gasparotto, Santo Anzà, Manuel Belletti, Roberto Ferrari, Raffaele Ferrara e Matteo Tosatto.

E' l'azione decisiva della corsa. I battistrada trovano ben presto l'accordo e il loro vantaggio cresce immediatamente, superando il minuto a 15 chilometri dalla conclusione. La lunga marcia di avvicinamento allo sprint finale è segnata da forti emozioni e protagonisti sono Francesco Ginanni e il campione italiano Filippo Pozzato, autori di un allungo a due giri dall'arrivo, che provoca un ulteriore scossone in testa alla corsa. I due percorrono a tutta velocità gli ultimi dieci chilometri, presentandosi senza altri rivali nella volata a ranghi ristretti che alla fine premia il campione italiano Filippo Pozzato, autore di uno straordinario sprint.

All' avvenimento hanno assistito migliaia di persone che hanno dimostrato grande sensibilità nel ricordare la figura di Franco Ballerini; lo stesso Filippo Pozzato sul podio, visibilmente commosso, ha voluto ringraziare gli organizzatori e il pubblico per aver partecipato in modo massiccio al Franco Ballerini Day.

Ordine d'arrivo:

1. Filippo Pozzato ( Liquigas Doimo) 1h39'50”

2. Francesco Ginanni (Androni Giocattoli Serramenti Pvc Diquigiovanni)

3. Alessandro Petacchi (Lampre Farnese Vini)

4. Mark Cavendish (Team Columbia Htc)

5. Matteo Tosatto (Quick Step)

6. Enrico Gasparotto (Astana)

7. Manuel Belletti (Colnago Csf Inox)

8. Raffaele Ferrara (Carmiooro Ngc)

9. Roberto Ferrari (De Rosa Stac Plastic)

10. Francesco Failli (Acqua & Sapone D'Angelo&Antenucci)

Lussemburgo: Visconti battuto da Gallopin, Carrara resta leader

Ancora una buona prova per Giovanni Visconti che sulle strade del Giro del Lussemburgo è andato vicino alla seconda vittoria: sul traguardo della terza tappa, la Eschweiler - Diekirch di 191.5 km), infatti, il sicicliano della Isd Neri è stato battuto dal francese Tony Gallopin della Cofidis. Alle spalle dei due, nell’ordine, il francese Geniez, il russo Ivanov e il belga Leukemans. Il bergamasco Matteo Carrara resta al comando della classifica generale.

fonte:tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Pozzato vince il 1° Ballerini Day

ente commosso, ha voluto ringraziare gli organizzatori e il pubblico per aver partecipato in modo massiccio al Franco Ballerini Day.

Ordine d'arrivo:

1. Filippo Pozzato ( Liquigas Doimo???) 1h39'50”

2. Francesco Ginanni (Androni Giocattoli Serramenti Pvc Diquigiovanni)

3. Alessandro Petacchi (Lampre Farnese Vini)

4. Mark Cavendish (Team Columbia Htc)

5. Matteo Tosatto (Quick Step)

6. Enrico Gasparotto (Astana)

7. Manuel Belletti (Colnago Csf Inox)

8. Raffaele Ferrara (Carmiooro Ngc)

9. Roberto Ferrari (De Rosa Stac Plastic)

10. Francesco Failli (Acqua & Sapone D'Angelo&Antenucci)

Lussemburgo: Visconti battuto da Gallopin, Carrara resta leader

Ancora una buona prova per Giovanni Visconti che sulle strade del Giro del Lussemburgo è andato vicino alla seconda vittoria: sul traguardo della terza tappa, la Eschweiler - Diekirch di 191.5 km), infatti, il sicicliano della Isd Neri è stato battuto dal francese Tony Gallopin della Cofidis. Alle spalle dei due, nell’ordine, il francese Geniez, il russo Ivanov e il belga Leukemans. Il bergamasco Matteo Carrara resta al comando della classifica generale.

fonte:tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gibo (un uomo un mito)
Sapete se su RaiSport fanno vedere qualche replica?

si tipo ieri hanno fatto vedere la tappa dello zoncolan e quella del grappa oggi fanno vedere le due successive :bannana_guitar:

Link al commento
Condividi su altri siti

Gorka Izagirre (Euskaltel-Euskadi) si è imposto nella 4° ed ultima tappa del Tour de Luxemburg che ha regalato l'emozione più grande al nostro Matteo Carrara (Vacansoleil) che si è imposto battendo di un solo secondo il corridore di casa Frank Schleck e il 7 volte vincitore del Tour Lance Armstrong. Ad aggiudicarsi la tappa come già detto è stata è stato Gorka Izagirre (Euskaltel-Euskadi), che ha approfittato al meglio i problemi legati al percorso battenndo in volata Serguei Ivanov e lo stesso Matteo Carrara.

Il Gruppo al penultimo giro si è frazionato e ha permesso anche a meno forti in volata di giocarsi la tappa, i fuggitivi inoltre sono stati "avvantaggiati" dalla decurtazione del giro finale a causa di una rottura di una pompa idraulica che ha allagato la sede stradale.

Ordine d'Arrivo:

1. Gorka IZAGGIRE Euskaltel - Euskadi

2. Serguei IVANOV Team Katusha

3. Matteo CARRARA Vacansoleil Pro Cycling Team

4. Steve HOUANARD Skil - Shimano

5. Jimmy ENGOULVENT Saur - Sojasun

Classifica Generale:

1. Matteo CARRARA Vacansoleil Pro Cycling Team

2. Frank SCHLECK Team Saxo Bank à 1"

3. Lance ARMSTRONG Team RadioShack à 30"

4. Juan Antonio FLECHA Sky Professional Cycling Team à 34"

5. Serguei IVANOV Team Katusha à 34"

6. Bjorn LEUKEMANS Vacansoleil Pro Cycling Team à 35"

7. Alexandre GENIEZ Skil - Shimano à 39"

8. Andreas KLODEN Team RadioShack à 50"

9. Gregory RAST Team RadioShack à 51"

10. Sandy CASAR Française des Jeux à 52

11. Jérémy ROY Française des Jeux à 55"

12. Giovanni VISCONTI ISD - Neri à 56"

Link al commento
Condividi su altri siti

Svizzera: vince Vandewalle, Sella secondo e Marcato quinto

Il belga Kristof Vandewalle (Topsport Vlaanderen) hja vinto oggi in Svizzera il GP Kanton Aargu (1.HC) disputatosi a Gippingen. Brillanti prestazioni per i corridori italiani con Emanuele Sella che si è piazzato secondo e Marco Marcato quinto.

Ordine d'arrivo:

1. Kristof Vandewalle (Topsport Vlaanderen)

2. Emanuele Sella (Carmiooro NGC)

3. Heinrich Haussler (Cervélo)

4. Nicolas Roche (Ag2r)

5. Marco Marcato (Vacansoleil)

fonte:tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Philadelphia, Goss batte Sagan allo sprint

L’australiano Matthew Goss (Team HTC-Columbia) havinto allo sprint la Philadelphia International Championship (1.HC) precedendo lo slovacco Peter Sagan della Liquigas Doimo.

La corsa è stata caratterizzata da una fuga, annullata nel finale, della quale sono stati protagonisti Daniel Oss (Liquigas), Serhy Grechyn (Amore & Vita), Ermanno Capelli (Footon-Servetto-Fuji) e Ryan Roth (Spidertech):

Ordine d’arrivo

1 GOSS Matthew Harley HTC-Columbia 6:15:46

2 SAGAN Peter Liquigas - Doimo 0:00:00

3 KRISTOFF Alexander BMC 0:00:00

4 BORRAJO Alejandro Alberto Jamis / Sutter Home 0:00:00

5 CELIS Vidal Footon-Servetto-Fuji 0:00:00

6 BOIVIN Guillaume Spidertech pb Planet Energy 0:00:00

7 GILBERT Martin Spidertech pb Planet Energy 0:00:00

8 VITORIA David Footon-Servetto-Fuji 0:00:00

9 MEGIAS LEAL Javier Team Type 1 0:00:00

10 MILNE Shawn Team Type 1 0:00:00

fonte: tuttobiciweb

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...