Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il Bar del Ciclismo


Wanka84

Messaggi raccomandati

Io sarei per non far dirigere le squadre a ex dopati, ma tra Vinokourov e Bruyneel c'è una differenza sostanziale: il kazako si è dopato da corridore, il belga ha diretto un sistema di doping di squadra. Saiz, infatti, non poteva fare il ds perché era in attesa di giudizio per l'OP, mentre ora che è stato assolto vorrebbe tornare a dirigere. Su Riis, invece, stanno ancora indagando, quindi può continuare.

Io direi che di Saiz ne possiamo ampliamente fare a meno. Anzi, se torna, lo aspetto a braccia aperte alla prima corsa vicino alle mie zone.

 

 

E' stato assolto? Se è stato assolto ha diritto a tornare.

 

appunto, è questo il punto: se è stato assolto, ha tanto diritto lui di lavorare come ce l'ha Riis, Vinokourov o chiunque altro... poi è ovvio che sorge un problema di "opportunità" nel ritornare nel mondo del ciclismo; però non so se è peggio l'ostracismo a personaggi come Saiz, o l'ipocrisia di cacciare i vari Zabel, White, Julich quando ammettono di essersi dopati.

 

d'altra parte, lo stesso Conte, una volta scontata la squalifica è tornato sulla panchina della Juve senza che nessuno invocasse l'esilio per gli allenatori che combinano le partite :P

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che è una logica provocatoria, voglio dire: perché Riis sì e Saiz no? Perché Vinokourov sì e Bruyneel no? o tutti sono liberi di continuare a fare il loro lavoro in base alle loro capacità e a prescindere dai problemi avuti con il doping, oppure a casa tutti i team manager sospetti! (e in tal caso, teniamoci pronti anche noi a subentrare perché, se si facesse davvero piazza pulita, non so quanti ne rimarrebbero :wink: )

Io sono pronto, basta che riesco a mettere sotto contratto Ginanni :lol: .

 

appunto, è questo il punto: se è stato assolto, ha tanto diritto lui di lavorare come ce l'ha Riis, Vinokourov o chiunque altro... poi è ovvio che sorge un problema di "opportunità" nel ritornare nel mondo del ciclismo; però non so se è peggio l'ostracismo a personaggi come Saiz, o l'ipocrisia di cacciare i vari Zabel, White, Julich quando ammettono di essersi dopati.

 

d'altra parte, lo stesso Conte, una volta scontata la squalifica è tornato sulla panchina della Juve senza che nessuno invocasse l'esilio per gli allenatori che combinano le partite :P

Anche perchè Conte non ha combinato un bel niente :smilie_daumenpos:.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Intanto RCS comunica di avere cancellato l'edizione di quest'anno del Giro del Piemonte... ma in compenso l'anno prox organizza il primo Tour di Abu DhabI: non bene...

 

Era ovvio, non l'avevano nemmeno prevista in calendario. 

Strade bianche ha sostituito la Milano-Torino

La Roma Maxima ha sostituito il Giro del Piemonte

Link al commento
Condividi su altri siti

Era ovvio, non l'avevano nemmeno prevista in calendario. 

Strade bianche ha sostituito la Milano-Torino

La Roma Maxima ha sostituito il Giro del Piemonte

 

veramente la Milano-Torino l'hanno ceduta all'Ac Arona, che infatti dovrebbe organizzarla regolarmente; poi gli anni scorsi le date per Mi-To, Piemonte e Lazio c'erano sempre, anche se si sapeva che delle tre l'unica a venire organizzata era il Piemonte. E sinceramente non mi aspettavo ci fossero tutti questi problemi finanziari, dato che l'anno scorso era stata una bella edizione, la Ferrero ha sempre sganciato un bel po' di grano e nella settimana post-mondiale e con Mi-To e Lombardia ci stava benissimo anche quella... voglio dire, penso che se ci fosse stata la volontà di salvarla, credo che sarebbe bastato un decimo dei soldi che prendono per partire dall'Irlanda l'anno prox al Giro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

veramente la Milano-Torino l'hanno ceduta all'Ac Arona, che infatti dovrebbe organizzarla regolarmente; poi gli anni scorsi le date per Mi-To, Piemonte e Lazio c'erano sempre, anche se si sapeva che delle tre l'unica a venire organizzata era il Piemonte. E sinceramente non mi aspettavo ci fossero tutti questi problemi finanziari, dato che l'anno scorso era stata una bella edizione, la Ferrero ha sempre sganciato un bel po' di grano e nella settimana post-mondiale e con Mi-To e Lombardia ci stava benissimo anche quella... voglio dire, penso che se ci fosse stata la volontà di salvarla, credo che sarebbe bastato un decimo dei soldi che prendono per partire dall'Irlanda l'anno prox al Giro.

 

Quest'anno. Non negli anni precedenti: non ci sono mai state Strade Bianche e Mi-To organizzate da RCS insieme.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

ma infatti già l'anno scorso la Milano-Torino la organizzava Arona...

 

Si ok, ma per tre anni era ancora di RCS e non è stata organizzata, appunto, per la strade bianche. Quindi se vogliamo vedere il giro del Piemomte deve succedere una tra

- RCS rinuncia al Giro del Lazio

- Arona o qualcun altro si prende il Giro del Piemonte

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok, ma per tre anni era ancora di RCS e non è stata organizzata, appunto, per la strade bianche. Quindi se vogliamo vedere il giro del Piemomte deve succedere una tra

- RCS rinuncia al Giro del Lazio

- Arona o qualcun altro si prende il Giro del Piemonte

 

ma non ho capito: è un problema di date o di budget?

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo sia di budget: più di due corse Continental RCS Sport in Italia non le organizza

 

uhm ok, allora se è di budget, significa che è un problema di "volontà": nel senso che un'edizione singola della Sanremo o del Lombardia, se anche comportasse una perdita economica, Rcs la organizzerebbe lo stesso per non buttare via una corsa storica; mentre nel caso del Piemonte, e si è già visto anche in passato, in nome del budget si è disposti anche a rinunciare :wink:

 

e qui secondo me dovrebbe entrare in gioco la Federazione: perché in fondo Rcs è un privato e fa un po' quello che vuole, ma prendere a pesci in faccia una corsa come il Piemonte (che si fa due anni sì e uno no) è un delitto, e dovrebbe essere la Fci non dico a tirare fuori i soldi (perché ne ha molti meno di Rcs) ma quantomeno a farsi garante e a trovare altri sponsor privati per permettere di salvarla...

Link al commento
Condividi su altri siti

La FCI ha voce in capitolo solamente su nazionale italiana e campionato italiano. Tutte le altre, sulla carta, sono corse private organizzate da privati.

 

Sì ma non deve essere per forza così, ad esempio la federazione turca organizza il Giro di Turchia

Link al commento
Condividi su altri siti

La FCI ha voce in capitolo solamente su nazionale italiana e campionato italiano. Tutte le altre, sulla carta, sono corse private organizzate da privati.

 

ma infatti non è che dico che deve organizzare lei le corse, però può far sentire il proprio peso (ammesso che ne abbia) presso enti pubblici e sponsor locali per salvare almeno le corse storiche. Del tipo: cara Ferrero e cara Regione Piemonte, per organizzare il Giro del Piemonte quest'anno ci vogliono 150mila euro e ne mancano ancora 50mila. Ce li volete mettere voi, oppure ce ne ricorderemo quando si tratterà di nominare i responsabili provinciali e regionali?

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante articolo http://news.scienceofcycling.it/#post91

 

Da quel che ho capito leggendo molto velocemente, il wattaggio ottenuto con le pedivelle ovali sarebbe inferiore rispetto a quello calcolato

 

no aspe, cioè il concetto è quello che dici te (wam effettive minori di quelle calcolate) ma il discorso, se ho capito bene, è che la corona ovale da un wattaggio superiore a quello effettivo. Per dire, se Froome produce 435 watt, dal calcolo basato sulla corona ovale ne risultano 440... giusto? (ora non fate caso alle cifre, ma al principio)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Hushovd e Quintana vincono Artic Race e Vuelta a Burgos (le corse che io considero alla stregua di amichevoli estive del calcio, anche se qualcuno è pure capace di esaltarsi per queste). Bene Nibali quarto, in crescendo rispetto al Polonia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok non avevo capito, si parla solo di un discorso di lettura e non prestazionale. Ma i dati che si vedono a giro sui wattaggi dei vari ciclisti da dove vengono presi, dai loro computerini? Mi pare strano che siano diffusi così pubblicamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se così fosse perchè non la usano tutti? 

Forse hanno maggiore potenzialità ma saperci pedalare non è semplicissimo e richiede una certo allenamento specifico?

Appunto, non deve essere facile abituarsi ad una pedivella ovale: in teoria dovrebbe essere un ritmo abbastanza diverso...
Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto RCS comunica di avere cancellato l'edizione di quest'anno del Giro del Piemonte... ma in compenso l'anno prox organizza il primo Tour di Abu DhabI: non bene...

 

Vergognoso, una delle gare simbolo della nostra nazione; è che la classificazione WT e non ha letteralmente devastato le corse estromesse, come è stato in passato per il Giro del Lazio o il GP di Francoforte (l'altro mese mio padre mi ha chiesto che fine avesse fatto il buon caro giro di Germania...): intanto però le squadre World Tour sono composte da 30 corridori, molti dei quali partecipano a malapena ad una o due corse WT.

Link al commento
Condividi su altri siti

(le corse che io considero alla stregua di amichevoli estive del calcio, anche se qualcuno è pure capace di esaltarsi per queste)

Chiamasi appassionato :tongue:

Diciamo che la principale differenza fra corse minori nel pieno dell'annata e amichevoli estive del calcio è la condizione dei principali protagonisti (variabile nel primo caso, tendente allo scarso nel secondo). Cercando un parallelismo se ti va le "amichevoli estive" del ciclismo sono le corse che precedono la Milano Sanremo, le altre sono gare più o meno importanti, proprio come nella stagione calcistica vi sono match di maggiore o minore importanza e impegno correlato.

Quanto all'esaltazione mi piacerebbe conoscere il rapporto fra quanti nei prossimi giorni lasceranno la spiaggia per vedersi ad es la 3 valli varesine (bellissima corsa un anno fa, senza radioline e con gran bel percorso...e sì, con partecipanti di secondo piano) e quanti la sera non possono uscire perché c'è il triangolare della melanzana fritta

 

Ah, comunque vado a cercarmi qualcosa sulla neonata Artic Race, secondo me dev'essere stata bella (fatto raro per le corse neonate)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Chiamasi appassionato :tongue:

Diciamo che la principale differenza fra corse minori nel pieno dell'annata e amichevoli estive del calcio è la condizione dei principali protagonisti (variabile nel primo caso, tendente allo scarso nel secondo). Cercando un parallelismo se ti va le "amichevoli estive" del ciclismo sono le corse che precedono la Milano Sanremo, le altre sono gare più o meno importanti, proprio come nella stagione calcistica vi sono match di maggiore o minore importanza e impegno correlato.

Quanto all'esaltazione mi piacerebbe conoscere il rapporto fra quanti nei prossimi giorni lasceranno la spiaggia per vedersi ad es la 3 valli varesine (bellissima corsa un anno fa, senza radioline e con gran bel percorso...e sì, con partecipanti di secondo piano) e quanti la sera non possono uscire perché c'è il triangolare della melanzana fritta

 

Ah, comunque vado a cercarmi qualcosa sulla neonata Artic Race, secondo me dev'essere stata bella (fatto raro per le corse neonate)

 

L'anno scorso ho visto il finale della Bernocchi con il tablet in giro per NY  :ph34r:

 

L'Artic Race come sempre poteva essere disegnata meglio... ci sono delle belle salite in norvegia... è diventata una World Ports Classic di 4 giorni

Link al commento
Condividi su altri siti

Hushovd e Quintana vincono Artic Race e Vuelta a Burgos (le corse che io considero alla stregua di amichevoli estive del calcio, anche se qualcuno è pure capace di esaltarsi per queste). Bene Nibali quarto, in crescendo rispetto al Polonia.

 

beh dai, tutto sommato ad agosto ci stanno anche esperimenti come l'Arctic Race o le corse americane... tanto, ad uccidere le classiche italiane estive (e non solo quelle estive, ahimé) ci aveva già pensato il Pro Tour, quindi tanto vale proporre cose nuove purché abbiano un senso....

 

E  dopo il Tour de France e in attesa del finale di stagione, ad agosto ben vengano corse nuove in posti nuovi, e  possibilmente in paesaggi suggestivi: il Colorado (Usa Pro Cycling Challenge) e soprattutto l'estremo nord della Norvegia vanno benissimo, e brava l'Aso che continua a tirare fuori nuove corse (Qatar e soprattutto Oman a inizio stagione ci stanno benissimo, diciamo magari che della World Port Classic se ne poteva anche fare a meno, ma due-tappe-due per velocisti piazzate a fine agosto non fanno male a nessuno) senza per questo sacrificare quelle storiche come fa qualcun altro (va beh che con i soldi dell'Aso, anche la Rcs magari il Piemonte lo salvava).

 

Piuttosto, mi fanno girare molto di più le scatole un Tour della California piazzato in concomitanza con il Giro d'Italia, o le due garette canadesi in coincidenza con la Vuelta, quando invece si potrebbero fare proprio in questi giorni, in cui molte squadre sono già in America per le corse statunitensi (Utah e appunto Colorado). Anche se per fortuna il Califronia ha eroso molta meno popolarità al Giro di quanto temessi due-tre anni fa, ma era cmq molto più sensata farla a febbraio, altro periodo dell'anno in cui va la pena sperimentare al pari di agosto.

 

Ma poi, caro Emmea, non mi puoi dire che ad agosto ci sono solo corsette, quando questi sono i giorni del quarto e sentitissimo GT della stagione... la VOLTA A PORTUGAAAAL! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...