Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

ma lo sapete che armstrong e stato campione del mondo prima di prendere il tumore?

esatto, campione del mondo nel 93 a 22 anni, mica roba da ridere. Anche se in quel mondiale ci furono molte cadute, e lui fu abbastanza fortunato.

Prima del cancro ha vinto anche un san sebastian, una freccia wallone, due tappe al tour, una tappa alla parigi nizza ed altre corse minori

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

esatto, campione del mondo nel 93 a 22 anni, mica roba da ridere. Anche se in quel mondiale ci furono molte cadute, e lui fu abbastanza fortunato.

Prima del cancro ha vinto anche un san sebastian, una freccia wallone, due tappe al tour, una tappa alla parigi nizza ed altre corse minori

Però è giusto dire che il cancro gli h ftt perdere tanti kili/muscoli e il suo corpo si è trasformato, più esile e magro invece che muscoloso e potente cm era prima...

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente faceva triathlon :wink:

Comunque prove non ne ho. Però è FISICAMENTE IMPOSSIBILE non avere un giorno di crisi in 7 Tour. Per me c'era lo zampino di qualche agente esterno.

non mi addentro in questioni di doping perchè siete tutti molto più esperti di me...dico solo una cosa...

armstrong ha vinto 7 tour perchè tutti i suoi avversari erano gente con le sue caratteristiche ma meno forti di lui....

il pantani del 2000, non certo al suo top, a courhevel lo ha staccato....ma pantani era uno scalatore puro.....

ullrich....botero.....beloki.....gonzalez de galdeano...tutti cronoman che tenenvano in salita....tenevano.....non scattavano....e quando ci provavano, non essendo scalatori puri...o non facevano la differenza o addirittura erano loro, poi, a staccarsi...........certo, mayo scattava forte...ma beccava 10 minuti a cronometro......

non so se armstrong si sia mai dopato...magari sì, coprendo tutto coi farmaci per il cancro....magari no....ma per quel che riguarda il 1999...dovevano tirarlo fuori nel 1999 quando si poteva difendere...adesso è solo un voler infangare una persona......

chiudo con una considerazione.....armstrong per me non era più forte di indurain.....anche se ha vinto 7 tour contro 5.....

indurain ha vinto anche 2 giri d'italia...contro bugno, chiappucci, chioccioli....scalando fedaia, mortirolo e stelvio.....

avrei voluto vedere armstrong un anno al giro quando era nel suo pieno, su quelle salite contro pantani e simoni al top....senza 120 chilometri a cronometro come c'erano al tour....poi ne riparliamo.....

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi addentro in questioni di doping perchè siete tutti molto più esperti di me...dico solo una cosa...

armstrong ha vinto 7 tour perchè tutti i suoi avversari erano gente con le sue caratteristiche ma meno forti di lui....

il pantani del 2000, non certo al suo top, a courhevel lo ha staccato....ma pantani era uno scalatore puro.....

ullrich....botero.....beloki.....gonzalez de galdeano...tutti cronoman che tenenvano in salita....tenevano.....non scattavano....e quando ci provavano, non essendo scalatori puri...o non facevano la differenza o addirittura erano loro, poi, a staccarsi...........certo, mayo scattava forte...ma beccava 10 minuti a cronometro......

non so se armstrong si sia mai dopato...magari sì, coprendo tutto coi farmaci per il cancro....magari no....ma per quel che riguarda il 1999...dovevano tirarlo fuori nel 1999 quando si poteva difendere...adesso è solo un voler infangare una persona......

chiudo con una considerazione.....armstrong per me non era più forte di indurain.....anche se ha vinto 7 tour contro 5.....

indurain ha vinto anche 2 giri d'italia...contro bugno, chiappucci, chioccioli....scalando fedaia, mortirolo e stelvio.....

avrei voluto vedere armstrong un anno al giro quando era nel suo pieno, su quelle salite contro pantani e simoni al top....senza 120 chilometri a cronometro come c'erano al tour....poi ne riparliamo.....

sono sempre a favore tuo ma su una cosa non sono daccordo pantani avrebbe perso sepre di Armstrong per un semplice fatto ... la testa .. marco non sapeva tirare i freni ed era molto istintivo questo lo ha portato alla sua rovina , in quel di courchevel sei sicurissimo al 100 % che marco sarebbe riuscito a staccarlo? Marco era lontano in classifica a risposto a 10 attacchi e poi Lance è rimasto nel gruppettino senza esagerare , marco di li sanci la crisi nel tappone successivo che lo portò al ritiro..

Link al commento
Condividi su altri siti

nel 2003 ebbe la crisi per colpa della disidratazione. Poi in 7 anni niente. E il fatto di fare solo 40 giorni di corse all'anno non ti scongiura dal fatto di avere un giorno di crisi, cosa che Lance non ha mai avuto.

xke contador?se ci si focalizza molto bene su un solo obiettivo e normale ke non si abbiano crisi se si cura tutto dall alimentazione al dosaggio delle forze sono comunque grandi campioni e hanno saputo gestirsi

Link al commento
Condividi su altri siti

xke contador?se ci si focalizza molto bene su un solo obiettivo e normale ke non si abbiano crisi se si cura tutto dall alimentazione al dosaggio delle forze sono comunque grandi campioni e hanno saputo gestirsi

perché Contador secondo te è pulito :lol: ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Son d'accordo con Diablo ma c'è da dire che Armstrong ha avuto sempre la squadra più forte, una spanna sopra le altre, e un corridore non attacca da lontano o a sorpresa se sa che dietro ci sono i vari Hincapie, Azevedo, Heras, Hamilton e Landys che quando facevano il forcing in salita rimanevano loro, Armstrong, e 2 o 3 avversari se andava bene :roll:

Sicuramente Arstrong è stato male più di una volta, ma quando lo è stato non è mai stato attaccato per la paura che avevano gli avversari di perdere anche un piazzamento :roll:

Pantani era uno che se ne fregava della squadra degli altri e appena si sentiva bene partiva, è per questo che ha battuto il miglior Armstrong, perchè non badava ai tatticismi del ciclismo moderno....

Link al commento
Condividi su altri siti

sono sempre a favore tuo ma su una cosa non sono daccordo pantani avrebbe perso sepre di Armstrong per un semplice fatto ... la testa .. marco non sapeva tirare i freni ed era molto istintivo questo lo ha portato alla sua rovina , in quel di courchevel sei sicurissimo al 100 % che marco sarebbe riuscito a staccarlo? Marco era lontano in classifica a risposto a 10 attacchi e poi Lance è rimasto nel gruppettino senza esagerare , marco di li sanci la crisi nel tappone successivo che lo portò al ritiro..

sì, sono sicuro...anche perchè quella è una delle tappe che ho in cineteca.....

lance lasciò vincere marco al ventoux e poi lo disse facendo arrabbiare marco....a courchevel pantani non usò la solita tattica...."faccio tirare i miei a tutta e poi quando l'ultimo salta parto io"....partì subito lui....e armstrong dietro.....come a dire: "ti ho fatto vincere una volta ma oggi se vuoi rivincere devi staccarmi"....

heras ad un certo punto rientrò, quando pantani rallentò leggermente l'azione...poi ripartì a ripetizione e ripresero botero, compagno di heras che era in fuga dal mattino con lelli e jimenez, che nel frattempo se n'era andato via da solo....

armstrong voleva tenere marco....ma ad un certo punto il bulba urlò quella frase che quando entra nella multicronaca mi fa ancora oggi riempire gli occhi......

PARTE PANTANI....E POTREBBE FARE IL VUOTO.....QUESTO E' LO SCATTO PERPETUO CHE CONOSCEVAMO...

andò via...20 metri in 5 secondi....armstrong provò a rispondere ma non ce la fece e si mise tra heras e botero facendo un cenno con la testa come a dire....andateci voi a riprenderlo.....

pantani riprese jimenez...era in apnea...in 3 chilometri diede ad armtrong 45 secondi....

sì....caro Hincapi...sono sicuro.....armstrong fece di tutto per tenerlo....ma quando il pirata era in giornata, in salita non ce n'era per nessuno....

quanto alla sua crisi ed al ritiro.....non fu per quell'azione ma per una fesseria che l'ammiraglia gli permise....purtroppo sento spesso osannare martinelli, quintrarelli e boifava da cassani & c....ma non seppero difendere la maglia gialla di chiappucci al tour del 1990 e martinelli 10 anni dopo permise a pantani d attaccare a 100km dal traguardo per tentare di arrivare sul podio, non riuscendo a fargli capire che anche arrivare nei 5, dopo quel che gli era successo, sarebbe stata una rinascita....

Link al commento
Condividi su altri siti

Son d'accordo con Diablo ma c'è da dire che Armstrong ha avuto sempre la squadra più forte, una spanna sopra le altre, e un corridore non attacca da lontano o a sorpresa se sa che dietro ci sono i vari Hincapie, Azevedo, Heras, Hamilton e Landys che quando facevano il forcing in salita rimanevano loro, Armstrong, e 2 o 3 avversari se andava bene :roll:

Sicuramente Arstrong è stato male più di una volta, ma quando lo è stato non è mai stato attaccato per la paura che avevano gli avversari di perdere anche un piazzamento :roll:

Pantani era uno che se ne fregava della squadra degli altri e appena si sentiva bene partiva, è per questo che ha battuto il miglior Armstrong, perchè non badava ai tatticismi del ciclismo moderno....

i primi anni di professionismo, pantani era in stanza con chiappucci, che glì'insegnò il suo stile di corsa........dopo la mitica tappa merano - aprica del giro 1994, quando fecero primo e secondo staccando entrambi indurain, dovevate sentirli a studio tappa... :tongue:

Link al commento
Condividi su altri siti

nel 2003 ebbe la crisi per colpa della disidratazione. Poi in 7 anni niente. E il fatto di fare solo 40 giorni di corse all'anno non ti scongiura dal fatto di avere un giorno di crisi, cosa che Lance non ha mai avuto.

Invece sì. Nella tappa di Morzine nel 2000, quando attaccò Pantani, Armstrong sull'ultima salita andò letteralmente in crisi e perse 2'20" circa da Ullrich, che lo staccò. Poi, lo avete già detto, nella cronometro del Tour 2003, ma anche nel 2005 nella tappa collinare che precedeva le grandi montagne: Ullrich aveva attaccato e Armstrong era solo, ma la CSC di Basso si mise a tirare e riprese Ullrich. Lì Lance era in difficoltà. E poi preparava solo il Tour, ci può stare che abbia avuto pochi giorni di difficoltà

Link al commento
Condividi su altri siti

sì, sono sicuro...anche perchè quella è una delle tappe che ho in cineteca.....

lance lasciò vincere marco al ventoux e poi lo disse facendo arrabbiare marco....a courchevel pantani non usò la solita tattica...."faccio tirare i miei a tutta e poi quando l'ultimo salta parto io"....partì subito lui....e armstrong dietro.....come a dire: "ti ho fatto vincere una volta ma oggi se vuoi rivincere devi staccarmi"....

heras ad un certo punto rientrò, quando pantani rallentò leggermente l'azione...poi ripartì a ripetizione e ripresero botero, compagno di heras che era in fuga dal mattino con lelli e jimenez, che nel frattempo se n'era andato via da solo....

armstrong voleva tenere marco....ma ad un certo punto il bulba urlò quella frase che quando entra nella multicronaca mi fa ancora oggi riempire gli occhi......

PARTE PANTANI....E POTREBBE FARE IL VUOTO.....QUESTO E' LO SCATTO PERPETUO CHE CONOSCEVAMO...

andò via...20 metri in 5 secondi....armstrong provò a rispondere ma non ce la fece e si mise tra heras e botero facendo un cenno con la testa come a dire....andateci voi a riprenderlo.....

pantani riprese jimenez...era in apnea...in 3 chilometri diede ad armtrong 45 secondi....

sì....caro Hincapi...sono sicuro.....armstrong fece di tutto per tenerlo....ma quando il pirata era in giornata, in salita non ce n'era per nessuno....

quanto alla sua crisi ed al ritiro.....non fu per quell'azione ma per una fesseria che l'ammiraglia gli permise....purtroppo sento spesso osannare martinelli, quintrarelli e boifava da cassani & c....ma non seppero difendere la maglia gialla di chiappucci al tour del 1990 e martinelli 10 anni dopo permise a pantani d attaccare a 100km dal traguardo per tentare di arrivare sul podio, non riuscendo a fargli capire che anche arrivare nei 5, dopo quel che gli era successo, sarebbe stata una rinascita....

sarà.. ma anche io sono daccordo con hinca forse se pantani non fosse stato così distante in classifica non lo avrebbe staccato.... anche secondo me li armstong non andò al 100%...... sta di fatto che sono tutte impressioni personali...

Link al commento
Condividi su altri siti

Lance sul Mont Ventoux se avesse voluto non si sarebbe fatto prendere nemmeno la ruota ma in realtà voleva bene a marco e sono certo che avrà pensato se mi tiene a questo ritmo lo faccio vincere , ovvio ripeto marco di testa non cera mai e ha pensato di tutto e pensava sempre di tutto nella sua testa ... in quel di courchevel secondo me lance lo lasciò andare non mi sembrava ne a tutta ne in apnea , l'unico a tutta era Pantani lance lo fece andare , ovvio sempre impressioni personali che si cercano di capire da le facce dalla pedalata , la facilità di Armstrong che in un batter d'occhio va a riprendere marco sul monte ventoso è da brividi .. Come è da brividi le imprese di Pantani , nessuno lo mette in dubbio , ma in un tour in 3 settimane ( tour non giro) lance era imbattibile .. si poteva perdere in qualche arrivo ma a parigi in giallo ci arrivava lui..

Link al commento
Condividi su altri siti

Lance sul Mont Ventoux se avesse voluto non si sarebbe fatto prendere nemmeno la ruota ma in realtà voleva bene a marco e sono certo che avrà pensato se mi tiene a questo ritmo lo faccio vincere , ovvio ripeto marco di testa non cera mai e ha pensato di tutto e pensava sempre di tutto nella sua testa ... in quel di courchevel secondo me lance lo lasciò andare non mi sembrava ne a tutta ne in apnea , l'unico a tutta era Pantani lance lo fece andare , ovvio sempre impressioni personali che si cercano di capire da le facce dalla pedalata , la facilità di Armstrong che in un batter d'occhio va a riprendere marco sul monte ventoso è da brividi .. Come è da brividi le imprese di Pantani , nessuno lo mette in dubbio , ma in un tour in 3 settimane ( tour non giro) lance era imbattibile .. si poteva perdere in qualche arrivo ma a parigi in giallo ci arrivava lui..

con tutte quelle crono concordo....ma la mia impressione, su un episodio, visto e rivisto è che lance a courchevel non lo ha lasciato andare.....il pantani di courchevel era in crescendo rispetto al ventoux, mentre armstrong era in calo e sul youx plan si è visto.... ma sono impressioni contro impressioni...non credo di avere elementi per farti cambiare idea, come tu non ne hai per farla cambiare a me :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi la prova che Armstrong non voleva lasciarlo andare quel giorno è la rabbia con cui Lance si è presentato alla conferenza stampa, tirando in ballo il Ventoux e dicendo "quel giorno lo avevo lasciato vincere perchè sapevo quello che aveva passato, ma mi sarei aspettato un pò più di rispetto da lui. Oggi è stato il più forte, ma sl Ventoux il più forte ero io".

E poi Armstrong riesce a mascherare bene la fatica, non basta guardarlo negli occhi. Se per questo, anche nella salita della Ramaz quest'anno quando si era staccato non sembrava in difficoltà, se lo guardavi in faccia

Link al commento
Condividi su altri siti

Il giorno di Courchevel Armstrong non mi sembra che abbia lasciato andare Pantani, anche perché in ogni caso andò a tutta fino in cima, con il solo Heras capace di tenerlo. Sul Ventoux invece lo ha palesemente lasciato vincere, gli aveva ripreso 20'' in 500 metri con una progressione imbarazzante (quando passa Botero sembra che superi un soprammobile). Anche se a voler vedere anche lì provò un'accelerazione nel finale (e Pantani fu a tanto così dal perdere la ruota), ma lì era palese che non aveva forzato a tutta.

Link al commento
Condividi su altri siti

sai, un conto e' non riuscire a tenere le ruote di quello davanti, allora si in questo caso si vede la smorfia di dolore nel corridore, che sta ad esprimere l'acido lattico nelle gambe doloroso. Un conto e' staccarsi a inizion salita perche' non si ha piu' benzina, in questo caso puoi anche sorridere, ma se non hai benzina non vai avanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lance sul Mont Ventoux se avesse voluto non si sarebbe fatto prendere nemmeno la ruota ma in realtà voleva bene a marco e sono certo che avrà pensato se mi tiene a questo ritmo lo faccio vincere , ovvio ripeto marco di testa non cera mai e ha pensato di tutto e pensava sempre di tutto nella sua testa ... in quel di courchevel secondo me lance lo lasciò andare non mi sembrava ne a tutta ne in apnea , l'unico a tutta era Pantani lance lo fece andare , ovvio sempre impressioni personali che si cercano di capire da le facce dalla pedalata , la facilità di Armstrong che in un batter d'occhio va a riprendere marco sul monte ventoso è da brividi .. Come è da brividi le imprese di Pantani , nessuno lo mette in dubbio , ma in un tour in 3 settimane ( tour non giro) lance era imbattibile .. si poteva perdere in qualche arrivo ma a parigi in giallo ci arrivava lui..

hinca ti stimo ma non puoi dirmi che armstrong ha lasciato andare pantani.....

uarda quando parte e lance dice ai 2 della kelme di andarlo a prendere loro se ci riescono.....

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie giampi...mi hai fatto rivivere la stessa emozione di 10 anni fa...queste immagini come quelle del ventoux..quando pantani è a 6 secondi dai primi...li riprende e parte in continuazione...mi fanno sempre lo stesso effetto ogni volta che le vedo, come fosse la prima......... :cry2:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie giampi...mi hai fatto rivivere la stessa emozione di 10 anni fa...queste immagini come quelle del ventoux..quando pantani è a 6 secondi dai primi...li riprende e parte in continuazione...mi fanno sempre lo stesso effetto ogni volta che le vedo, come fosse la prima......... :cry2:

di nulla, anche a me emozionano certe immagini

Link al commento
Condividi su altri siti

sì, sono sicuro...anche perchè quella è una delle tappe che ho in cineteca.....

lance lasciò vincere marco al ventoux e poi lo disse facendo arrabbiare marco....a courchevel pantani non usò la solita tattica...."faccio tirare i miei a tutta e poi quando l'ultimo salta parto io"....partì subito lui....e armstrong dietro.....come a dire: "ti ho fatto vincere una volta ma oggi se vuoi rivincere devi staccarmi"....

heras ad un certo punto rientrò, quando pantani rallentò leggermente l'azione...poi ripartì a ripetizione e ripresero botero, compagno di heras che era in fuga dal mattino con lelli e jimenez, che nel frattempo se n'era andato via da solo....

armstrong voleva tenere marco....ma ad un certo punto il bulba urlò quella frase che quando entra nella multicronaca mi fa ancora oggi riempire gli occhi......

PARTE PANTANI....E POTREBBE FARE IL VUOTO.....QUESTO E' LO SCATTO PERPETUO CHE CONOSCEVAMO...

andò via...20 metri in 5 secondi....armstrong provò a rispondere ma non ce la fece e si mise tra heras e botero facendo un cenno con la testa come a dire....andateci voi a riprenderlo.....

pantani riprese jimenez...era in apnea...in 3 chilometri diede ad armtrong 45 secondi....

sì....caro Hincapi...sono sicuro.....armstrong fece di tutto per tenerlo....ma quando il pirata era in giornata, in salita non ce n'era per nessuno....

quanto alla sua crisi ed al ritiro.....non fu per quell'azione ma per una fesseria che l'ammiraglia gli permise....purtroppo sento spesso osannare martinelli, quintrarelli e boifava da cassani & c....ma non seppero difendere la maglia gialla di chiappucci al tour del 1990 e martinelli 10 anni dopo permise a pantani d attaccare a 100km dal traguardo per tentare di arrivare sul podio, non riuscendo a fargli capire che anche arrivare nei 5, dopo quel che gli era successo, sarebbe stata una rinascita....

Ci stavo ripensando a quella tappa. Ho un ricordo particolare: quando spuntò fuori un tifoso in bici dietro Marco con la maglia della Kelme verso la fine (mancavano circa 2km alla fine) pensati che lo stessero riprendendo. Quel giorno è uno di quei due giorni in cui Armstrong avrebbe voluto seguire realmente qualcuno ma non ci è riuscito: l'altro è con Vinokourov all'Alpe d'Huez 2003 (quella vinta da Mayo).

E sono d'accordo con il resto, tranne una cosa: Armstrong non disse apertamente di aver fatto vincere Pantani, quella fu un'interpretazione mediatica del pensiero dell'americano (che, giusto per ricordare, a Parigi nel 1999 disse che se ci fosse stato Pantani il Tour l'avrebbe vinto il Pirata). Ma bisognava creare una rivalità al momento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci stavo ripensando a quella tappa. Ho un ricordo particolare: quando spuntò fuori un tifoso in bici dietro Marco con la maglia della Kelme verso la fine (mancavano circa 2km alla fine) pensati che lo stessero riprendendo. Quel giorno è uno di quei due giorni in cui Armstrong avrebbe voluto seguire realmente qualcuno ma non ci è riuscito: l'altro è con Vinokourov all'Alpe d'Huez 2003 (quella vinta da Mayo).

E sono d'accordo con il resto, tranne una cosa: Armstrong non disse apertamente di aver fatto vincere Pantani, quella fu un'interpretazione mediatica del pensiero dell'americano (che, giusto per ricordare, a Parigi nel 1999 disse che se ci fosse stato Pantani il Tour l'avrebbe vinto il Pirata). Ma bisognava creare una rivalità al momento.

ESATTO!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci stavo ripensando a quella tappa. Ho un ricordo particolare: quando spuntò fuori un tifoso in bici dietro Marco con la maglia della Kelme verso la fine (mancavano circa 2km alla fine) pensati che lo stessero riprendendo. Quel giorno è uno di quei due giorni in cui Armstrong avrebbe voluto seguire realmente qualcuno ma non ci è riuscito: l'altro è con Vinokourov all'Alpe d'Huez 2003 (quella vinta da Mayo).

E sono d'accordo con il resto, tranne una cosa: Armstrong non disse apertamente di aver fatto vincere Pantani, quella fu un'interpretazione mediatica del pensiero dell'americano (che, giusto per ricordare, a Parigi nel 1999 disse che se ci fosse stato Pantani il Tour l'avrebbe vinto il Pirata). Ma bisognava creare una rivalità al momento.

sbucarono 2 o 3 ciclisti ciccioni uno in maglia a pois e uno in maglia gialla che pedalavano come dei matti...pantani si voltò un istante a guardarne uno...la faccia che fece fu stupenda.....come dire "e questo chi cacchio è?"

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie giampi...mi hai fatto rivivere la stessa emozione di 10 anni fa...queste immagini come quelle del ventoux..quando pantani è a 6 secondi dai primi...li riprende e parte in continuazione...mi fanno sempre lo stesso effetto ogni volta che le vedo, come fosse la prima......... :cry2:

guarda io ti stimo molto di più di quanto tu mi possa stimare , ma li Botero gli fa un buco grosso come una casa e Marco aveva 10 minuti mancava poco all'arrivo e non risponde lance probabilmente gli dice lasciatelo andare ... Marco era fortissimo il piu forte scalatore del mondo a parità di epo e non , però ti ripeto con un cervello migliore era semrpe vivo e aveva vinto il triplo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...