Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI Road World Championship] - Varese 2008


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 326
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Varese, conto alla rovescia

Domani inizia il Mondiale

Tutto pronto per la manifestazione. Stasera ci sarà la cerimonia inaugurale, con un centinaio di artisti e diversi spettacoli pirotecnici. Saranno 58 i paesi dei cinque continenti rappresentati, per un totale di oltre 800 corridori iscritti. Si comincia con la cronometro Under 23: l'azzurro Coledan finisce sotto un camion, gamba ingessata e niente gara

bettini--346x212.jpg

Paolo Bettini, tra i protagonisti attesi del Mondiale. Ap

BUSTO ARSIZIO (Varese), 22 settembre 2008 - Stavolta l’impresa consiste nel conquistare qualcosa di unico: tre titoli consecutivi, con lo stesso campione. Difficile, perché nessuno ha mai centrato un traguardo simile e perché in un Mondiale ci sono tante variabili. Insomma, anche se hai "il più forte degli ultimi 30 anni nelle corse di un giorno", come ha detto Franco Ballerini nella videochat di Gazzetta.it, non puoi essere mai tranquillo. L’obiettivo è comunque fissato: prima tappa il raduno di questa sera a pochi chilometri dal circuito del 75° Mondiale.

GLI ARRIVI - Gli azzurri sono attesi in serata: il primo ad arrivare è stato Gabriele Bosisio, mentre l'ultimo dovrebbe essere Paolo Bettini, che dopo la Vuelta ha trascorso un po’ di tempo con la sua famiglia in Toscana prima di immergersi nell’atmosfera che lo accompagnerà fino alla prova in linea di domenica. Domani il Grillo proverà con gli altri azzurri (Ballan, Cunego, Rebellin, Bosisio, Bruseghin, Paolini, Tonti, Tosatto più le riserve Ginanni e Bertagnolli) il tracciato del mondiale che avrà nel magnifico Cycling Stadium il suo punto più suggestivo.

GRANDI NUMERI - Saranno 58 i Paesi dei cinque continenti rappresentati per un totale di 827 corridori iscritti: 287 under 23, 208 donne e 332 professionisti. Il primo a partire sarà un iraniano, Hossein Nateghi, che correrà la cronometro riservata agli Under 23 e che vede in Adriano Malori, ultimo a partire, la nostra speranza più solida. "Ho fatto tutto quello che dovevo per prepararmi a questo appuntamento. Ma un Mondiale è una corsa particolare, deve andare tutto bene e non sempre è così. Spero di ritrovarmi domani sul podio ma in caso contrario non sarà un dramma", ha detto il campione europeo (e italiano) in carica.

COLEDAN - Non è comunque iniziata bene l’avventura degli under 23. Marco Coledan, uno dei tre uomini a disposizione del c.t. Rosario Fina, è caduto durante l’ultima ricognizione sul percorso iridato. Coledan, veneto di Motta di Livenza (Treviso) è scivolato in curva nel tratto in discesa del Brinzio, finendo con la bici sotto un camion che procedeva in direzione opposta. Il ciclista ha riportato una lesione del crociato anteriore e del legamento collaterale mediale, oltre ad una frattura da impatto del piatto tibiale del ginocchio sinistro ed è stato ingessato. Coledan dovrà rinunciare allla corsa iridata di domani, 23 settembre. "La bici si è accartocciata in modo impressionante, poteva andare veramente male", ha detto Stefano Borchi, che si stava allenando con Coledan. "Dispiace per il ragazzo che preparava questa gara da luglio - ha aggiunto Fina - correremo con Malori e Borchi perché l’incidente è avvenuto oltre il limite massimo per comunicare all’Uci un’eventuale sostituzione. Da loro, e in particolare da Malori, possiamo aspettarci una grande prestazione".

DOMANI - Questo l'orario di partenza degli azzurri a cronometro: Stefano Borchi 15:03, Adriano Malori 15:34, ultimo nella lista partenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Mondiali di Ciclismo a Varese, dirette su Rai Sport ed Eurosport (anche in HD)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

1222120651_varese%202008.jpg

Al contrario di un evento come il Tour de France, che è il campo di gara per i ciclisti di punta, i Campionati del Mondo sono accessibili a molti corridori. La ragione è dovuta al fatto che è una gara di un giorno e di conseguenza ogni corridore ha l’opportunità di vestire la maglia iridita. I Campionati del Mondo sono anche la sola occasione per un corridore, insieme ai Giochi Olimpici, di gareggiare per il proprio Paese e questo è un gran privilegio. È una gara tra Nazioni e non tra team privati.

Le tradizionali Nazioni ciclistiche hanno vinto la maggior parte dei Campionati del Mondo. Il Belgio è saldamente in testa con 25 titoli, seguito poi dall’Italia (18 vittorie), dalla Francia (8 vittorie), dall’Olanda (7 vittorie) e più recentemente dalla Spagna (5 titoli). Siamo sicuri che i corridori di questi Paesi saranno al centro dell’azione a Varese.

Nel 2007, Paolo Bettini (Italia) fu Campione del Mondo per il secondo anno consecutivo, davanti a Alexandr Kolobnev (Russia) e Stefan Schumacher (Germania).

Nella cronometro individuale, anche lo svizzero Fabian Cancellara vinse il titolo per il secondo anno consecutivo, davanti a Laszlo Bodrogi (Ungheria) e Stef Clement (Olanda).

I corridori più titolati sono Eddy Merckx (Belgio - 1967, 1971 & 1974) e Oscar Freire (Spagna - 1999, 2001 & 2004) con tre corone mondiali. Gli altri principali vincitori sono Greg Lemond (USA- 1983 & 1989), Gianni Bugno (Italia - 1991 & 1992), e Paolo Bettini (Italia), che hanno vinto la magli iridata due volte a testa.

Nel 2008, Bettini potrebbe essere il primo atleta a vincere per tre anni consecutivamente, mentre Freire potrebbe diventare il più titolato di sempre ottenendo il quarto titolo.

Si comincia martedì 23 settembre con la crono under 23 con Adriano Malori campione europeo in carica. Mercoledì 24 sarà di scena la crono donne con Anna Zugno che, dopo l'oro di Zolder nel 2002 nella categoria Juniores, cerca il riscatto dopo anni difficili e avari di risultati.

Giovedì 25, nell'ultima giornata dedicata alle prove contro il tempo, i protagonisti saranno i professionisti. Su tutti, spicca il nome del campione Olimpico Fabian Cancellara, il migliore al mondo.

Da venerdì 26 le gare più attese, quelle in linea. Saranno gli Under 23 a scendere in pista. L'Italia è da sempre un punto di riferimento, ci saranno anche i Paesi emergenti dell'est europeo, alla Francia e alla Gran Bretagna in forte crescita.

Sabato 27 la squadra azzurra femminile cercherà di confermare l'oro della passata edizione conquistato da Marta Bastianelli a Stoccarda.

Si affiderà alla medaglia di Bronzo di Pechino Tatiana Guderzo o alla varesina Noemi Cantele.

Domenica 28 il gran finale con l'attesissima prova su strada uomini. Paolo Bettini sara' a caccia di un posto nella storia del ciclismo. Dopo aver vinto i Mondiali nel 2006 e nel 2007, l'azzurro cerchera' un tris mai riuscito prima a nessun ciclista.

Per provare a realizzare questo incredibile traguardo dovrà vedersela con gli spagnoli Freire e Valverde, con i fratelli Schleck, con il tedesco Schumaker e con altri outsider, pronti a dare battaglia fino all'ultimo respiro.

LA COPERTURA RAI DEI MONDIALI DI CICLISMO DI VARESE:

rai_sport(1).jpg

Come ogni anno, RaiSport tornera' ad offrire immagini Mondiali con tutte le gare dei Campionati del Mondo di Ciclismo in programma a Varese.

Raitre, Raidue e Raisport Più, il canale digitale terrestre della Rai, saranno le reti che trasmetteranno le fasi principali del Mondiale a partire con la Cerimonia di Apertura commentata da Auro Bulbarelli e Davide Cassani, su Raidue martedì 23 settembre alle 23.35.

Da martedì 23 a domenica 28 prenderanno il via le gare ufficiali maschili e femminili che verranno trasmesse ogni giorno in diretta sul chiaro dalle 15.10 circa e sulla piattaforma digitale terrestre Rai a partire dalle 14.00 circa con telecronaca di Auro Bulbarelli, commento tecnico di Davide Cassani e le interviste di Alessandra De Stefano.

Al termine di ogni gara, Alessandro Fabretti condurrà uno speciale sul Mondiale di Varese (Raisport Più dalle 17.00 circa) per commentare e approfondire i temi della corsa con la presenza in studio di Silvio Martinello, Gigi Sgarbozza e tanti altri ospiti che raggiungeranno lo studio di Raisport durante la manifestazione. Bettini ama le sfide, le stesse che RaiSport è pronta a vivere raccontando ogni istante dell'evento attraverso l'impegno della redazione sportiva.

L'evento sarà trasmesso anche in HD sul digitale terrestre Rai

nelle aree di Roma, Milano, Torino, Sardegna e Valle d'Aosta.

raitesthd_ciclismo%20varese.jpg

LA SQUADRA RAISPORT:

Team Leader: Ivana Vaccari - Telecronista: Auro Bulbarelli - Motocronaca 1 e servizi: Francesco Pancani - Interviste e servizi: Alessandra De Stefano - Conduttore rubrica dopo gara: Alessandro Fabretti -Inviato dal ritiro Azzurro e servizi: Davide Novelli - Commento tecnico: Davide Cassani - Commento tecnico rubrica: Luigi Sgarbozza e Silvio Martinello

LA COPERTURA TV DI EUROSPORT:

eurosport.jpg

Anche Eurosport il canale sportivo paneuropeo disponibile in italiano sulla piattaforma SKY per gli abbonati al Pacchetto Sport al canale 210 trasmetterà in diretta tutte le gare del campionato del Mondo di Ciclismo di Varese fino ad arrivare alla prova conclusiva di domenica 23 Settembre con collegamenti giornalieri a partire dalle ore 14.00

Inoltre per i possessori di decoder HD abbonati al pacchetto Sport di SKY alla posizione 209 sarà disponibile la copertura dell'evento nello spettacolare formato dell'Alta Definizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si stanno riempiendo le ultime caselle per chi gareggerà domenica nella gara in linea:

Polonia: Przemyslaw Niemiec, Marek Rutkiewicz, Lukasz e Maciej Bodnar, Dariusz Baranowski, Hubert Krys

Altri corridori

Croazia: Vladimir Miholjevic

Estonia: Erki Putsep

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

E' iniziata la crono under 23 su Eurosport e Rai Sport Più

Streaming Eurosport Italiano (Funziona solo con Internet explorer)

Bulbarelli dopo 5 minuti ci regala una perla "Si chiama under 23 perchè partecipano corridori di età inferiore ai 23 anni" (Ma va???)

Link al commento
Condividi su altri siti

A tutti gli amici del forum da Varese

BUONA SETTIMANA MONDIALE!

a tutti coloro che si recheranno sul persorso BENVENUTI NELLA CITTA' GIARDINO.

è appena incominciata la crono under23 sul percorso storico dell'edizione del 1951.

Ieri sera la cerimonia di inaugurazione al Mapei Cycling Stadium è stata a dir poco spettacolare!chi ben comincia...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il pagellone - Crono Under 23

Malori: 10,5

Una buonissima crono, vince imponendosi con quasi un minuto sul secondo. Probabilmente il ragazzo ha futuro a cronometro. In attesa che tra i senior torni Ivan Basso.

Gretsch: 8

Il tedescone parte tra gli ultimi e rispetta i favori del pronostico.

Meyer: 7,5

Il più in apprensione di tutti, inquadrato più volte sul podio.

Borchi: 7+

Una crono oltre le aspettative.

Rui Costa: 4

Una delle delusioni di oggi. Siamo sicuri che sulla bici non ci fosse l'altro Rui Costa, quello ex-milan?

Bulbarelli - Cassani e la Rai: 5,5 A parte la spiegazione sugli Under 23, la scelta editoriale della Rai è la seguente: su Rai Sport Più diretta integrale, ma interrotta da un notiziario inutile di 15' (si poteva evitare no?).

Berton - Magrini e Eurosport: 6,5 Competenti come al solito, in più ci offrono come ogni anno anche lo streaming...

Il servizio di diretta della corsa (http://www.varese2008.org/ita/diretta.asp): 4 Si interrompe tristemente dopo dieci minuti. Questa sul sito ufficiale è tutta da rifare.

Il look della De Stefano: 4

Con quella bandana, occhiali da sole e la pettorina UCI fa paura!!!

La banda che suona l'Inno: 3

Ma era l'inno italiano quello? O una storpiatura. Suonarlo a Bettini domenica sarebbe un insulto... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...