Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[PCM08 STORY]Team Mitsubishi


Messaggi raccomandati

Team mitsubishi

logo-mitsubishi.gif

Dopo tanto tempo passato a fare il ciclista nel Team Liquigas Enry riceve una telefonata dal presidente del Team Mitsubishi che gli offre l'occasione di allenare la sua squadra.

Enry: Pronto.

Presidente: E' il signor Enry?

Enry: si, chi è al telefono?

Presidente: Sono il presidente del Team Mitsubishi e volevo proporle un contratto quadriennale per allenare la nostra squadra.

Enry: MMM...va bene..sono disposto ad allenare la sua squadra.

Presidente: allora ci vediamo domattina per decidere i particolari e per firmare il contratto..

Enry: ok...Dove e quando??

Presidente: La passo a prendere a casa sua e poi andremo a casa mia dove sarà pronto per lei il contratto!

Enry: Va bene..arrivederci

Presidente: Arrivederci è stato un piacere parlare con lei..

Tu-Tu-Tu-Tu

Così Enry firma il contratto. In cambio aveva richiesto un roster molto giovane e forte per riuscire a raggiungere il Pro-Tour in pochi anni. Il Presidente lo ha accontentato presentandogli giovani molto forti(Contador, Cavendish, Dekker..)ma anche dei giovani promettenti per il futuro(Bering, Weshtan, Wuszewski..).

Inizia dunque la nuova carriera da allenatore di "Enry" alla guida di una delle più forti squadre della continental Tour, il Team Mitsubishi. Dovrà sostituire il vecchio tecnico Joseph Braeckevelt, e dovrà gestire al meglio una squadra molto giovane con un'età media di 22 anni e quindi con una scarsa esperienza. I leader saranno Contador al Tour de France(e forse anche alla Vuelta a Espana), Dekker al Giro d'Italia e Van Den Broeck alla Vuelta a Espana. I velocisti del Team saranno Cavendish e Gil. Per le classiche ci sono Pozzato e Visconti(campione italiano in carica). Mentre per le corse a tappe brevi ci sono Pozzovivo e Sella.

Ecco a voi il roster:

roster1nk9.jpg

roster2us9.jpg

Lo staff:

staffvp4.jpg

Gli obiettivi:

obiettivivm9.jpg

Sponsor:

L'unico sponsor sarà Bianalgo che non concederà molti soldi, quindi i soldi andranno guadagnati con le corse e questo è un motivo in più per il Team Mitsubishi per fare una splendida stagione!!

sponsorrs0.jpg

Stage:

In seguito è stato deciso insieme ai 23 ciclisti il luogo del ritiro pre-stagione : Terracina. Un Hotel discreto non molto usato dai corridori per i lunghi allenamenti in vista del Tour of Australia che da quest'anno fa parte della Cya Top Tour e quindi molto importante per la squadra.

terracinahy6.jpg

Comunicati gare Gennaio:

La formazione italiana allenata da Enry non participerà ai campionati nazionali australiani non avendo nel suo roster nessun corridore australiano. Però pareciperà al Tour of Qatar e ha richiesto una Wild card per Tour of Australia che in seguito gli è stata inviata, e quindi il Team Mitsubishi parteciperà anche al Tour of Australia. Il Tour of Australia(la gara d'esordio) inizierà il 22 Gennaio.

Note:

Durante lo stage a Terracina Rigoberto Uran(20 anni;73 MO, 72 CO, 75 ACC) si è escoriato un braccio in seguito a una caduta durante l'allenamento a terracina, quindi è dovuto tornare a "casa" per far guarire l'escoriazione e si è beccato 5 giorni di stop, nonchè un calo di punti forma!!

Che ne pensate??

E' la mia prima Story quindi ci saranno molte imperfezioni, accetto tutti i vostri consigli. Potrete inoltre dirmi se sbaglio qualche convocazione, insomma dite tutto quello ke avete da dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 72
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Team mitsubishi

logo-mitsubishi.gif

Dopo tanto tempo passato a fare il ciclista nel Team Liquigas Enry riceve una telefonata dal presidente del Team Mitsubishi che gli offre l'occasione di allenare la sua squadra.

Enry: Pronto.

Presidente: E' il signor Enry?

Enry: si, chi è al telefono?

Presidente: Sono il presidente del Team Mitsubishi e volevo proporle un contratto quadriennale per allenare la nostra squadra.

Enry: MMM...va bene..sono disposto ad allenare la sua squadra.

Presidente: allora ci vediamo domattina per decidere i particolari e per firmare il contratto..

Enry: ok...Dove e quando??

Presidente: La passo a prendere a casa sua e poi andremo a casa mia dove sarà pronto per lei il contratto!

Enry: Va bene..arrivederci

Presidente: Arrivederci è stato un piacere parlare con lei..

Tu-Tu-Tu-Tu

Così Enry firma il contratto. In cambio aveva richiesto un roster molto giovane e forte per riuscire a raggiungere il Pro-Tour in pochi anni. Il Presidente lo ha accontentato presentandogli giovani molto forti(Contador, Cavendish, Dekker..)ma anche dei giovani promettenti per il futuro(Bering, Weshtan, Wuszewski..).

Inizia dunque la nuova carriera da allenatore di "Enry" alla guida di una delle più forti squadre della continental Tour, il Team Mitsubishi. Dovrà sostituire il vecchio tecnico Joseph Braeckevelt, e dovrà gestire al meglio una squadra molto giovane con un'età media di 22 anni e quindi con una scarsa esperienza. I leader saranno Contador al Tour de France(e forse anche alla Vuelta a Espana), Dekker al Giro d'Italia e Van Den Broeck alla Vuelta a Espana. I velocisti del Team saranno Cavendish e Gil. Per le classiche ci sono Pozzato e Visconti(campione italiano in carica). Mentre per le corse a tappe brevi ci sono Pozzovivo e Sella.

Ecco a voi il roster:

roster1nk9.jpg

roster2us9.jpg

Lo staff:

staffvp4.jpg

Gli obiettivi:

obiettivivm9.jpg

Sponsor:

L'unico sponsor sarà Bianalgo che non concederà molti soldi, quindi i soldi andranno guadagnati con le corse e questo è un motivo in più per il Team Mitsubishi per fare una splendida stagione!!

sponsorrs0.jpg

Stage:

In seguito è stato deciso insieme ai 23 ciclisti il luogo del ritiro pre-stagione : Terracina. Un Hotel discreto non molto usato dai corridori per i lunghi allenamenti in vista del Tour of Australia che da quest'anno fa parte della Cya Top Tour e quindi molto importante per la squadra.

terracinahy6.jpg

Comunicati gare Gennaio:

La formazione italiana allenata da Enry non participerà ai campionati nazionali australiani non avendo nel suo roster nessun corridore australiano. Però pareciperà al Tour of Qatar e ha richiesto una Wild card per Tour of Australia che in seguito gli è stata inviata, e quindi il Team Mitsubishi parteciperà anche al Tour of Australia. Il Tour of Australia(la gara d'esordio) inizierà il 22 Gennaio.

Note:

Durante lo stage a Terracina Rigoberto Uran(20 anni;73 MO, 72 CO, 75 ACC) si è escoriato un braccio in seguito a una caduta durante l'allenamento a terracina, quindi è dovuto tornare a "casa" per far guarire l'escoriazione e si è beccato 5 giorni di stop, nonchè un calo di punti forma!!

Che ne pensate??

E' la mia prima Story quindi ci saranno molte imperfezioni, accetto tutti i vostri consigli. Potrete inoltre dirmi se sbaglio qualche convocazione, insomma dite tutto quello ke avete da dire.

Alla grande fratello :nana: ...certo con condator e gli obbiettivi sono il Fayt le Franc ahaha :rotfl: ..nn dovresti avere problemi a raggiungerli..anke io nn so se hai visto ho ftt la mia prima story..kmq dai ti seguo..kmq peccato x Uran xk è promettente...nel 2007 lottava x il giro d'italia :) ..kmq dato ke hai colombiani mi dovrai dire com'è correre il campionato nazionale colombiano a giugno xk è stato smpr il mio sogno correre quella gara. :) .nn so se hai mai visto il profilo...altimetria pazzeska..è il campionato nazionale + duro sekondo me...ora kiudo xk sta parte nn c'entrava niente..in bocca al lupo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla grande fratello ...certo con condator e gli obbiettivi sono il Fayt le Franc ahaha ..nn dovresti avere problemi a raggiungerli..anke io nn so se hai visto ho ftt la mia prima story..kmq dai ti seguo..kmq peccato x Uran xk è promettente...nel 2007 lottava x il giro d'italia ..kmq dato ke hai colombiani mi dovrai dire com'è correre il campionato nazionale colombiano a giugno xk è stato smpr il mio sogno correre quella gara. .nn so se hai mai visto il profilo...altimetria pazzeska..è il campionato nazionale + duro sekondo me...ora kiudo xk sta parte nn c'entrava niente..in bocca al lupo

Hai ragione c'ho degli obiettivi facilissimi...:D..comunque non l'ho vista l'altimetria del campionato nazionale della colombia...da come dici te dovrebbe essere molto interessante!!ci darò un okkiata...in bocca al lupo anke a te per la tua story!!

Link al commento
Condividi su altri siti

1° Tappa Mawson Lakes - Angaston 129 km

girodaustraliaak3.jpg

E si conclude così la prima tappa del Giro d'Australia, con la doppietta della mitsubishi, primo il giovane Cavendish e secondo Breschel. La tappa si movimenta grazie a una fuga partita nei primi km, della fuga non fanno parte ciclisti importanti, della nostra squadra in fuga c'era Uran.

fugauz7.jpg

La fuga sta per arrivare all'arrivo con 3 ciclisti, dove era presente Uron, ma ai -4 dall'arrivo grazie alla Liquigas la fuga viene ripresa. A questo punto la Mitsubishi si riorganizza e riesce a far andare i velocisti nelle prime posizioni, Visconti inizia un minitreno poi ai -3 si scansa e ora è il turno di breschel che tira la volata a Cavendish fino ai 300 metri dall'arrivo poi l'inglesino fa il suo e mette in riga tutti!!2° posto a sorpresa di Matti Breschel grazie anche al treno della Liquigas che sbaglia i tempi per far fare la volata a Bennati e con lui tutti i velocisti che gli erano a ruota!!

giornalearrivoec6.jpg

Enry: Un buon inizio di stagione per i nostri ragazzi. Questa vittoria gli darà di sicuro morale. E' stata una bellissima corsa; i corridori, dal primo all'ultimo, si sono dati molto da fare per vincere. Siamo stati anche sfortunati perchè la fuga è stata ripresa ai -4, ma comunque siamo riusciti lo stesso a prenderci la vittoria. Ora vedremo domani cosa succederà.

Ordine d'arrivo:

CAVENDISH(MIT) 2h52'46"

BRESCHEL(MIT) s.t.

O'GRADY(CSC) s.t.

Classifica Generale:

CAVENDISH(MIT) 2h52'40"

BRESCHEL(MIT) +2"

O'GRADY(CSC) +3"

Classifica GPM:

MURAYEV(AST) 4pts

KNAVEN(HIGH ROAD) 2pts

DOMOULIN(COF) 1pts

Sprint:

CAVENDISH(MIT) 25pts

BRESCHEL(MIT) 22pts

O'GRADY(CSC) 20pts

Giovani:

CAVENDISH(MIT) 2h52'46"

BRESCHEL(MIT) +2"

VISCONTI(MIT) +6"

Squadra:

TEAM MITSUBISHI 8h38'18"

TEAM MILRAM s.t.

QUICKSTEP s.t.

Link al commento
Condividi su altri siti

2° Tappa Stirlign - Hanhdorf 149 km

altimetriaum5.jpg

Tappa leggermente collinare ma adatta ai velocisti anche se ci potrebbe essere qualke fuga.

La gara inizia con molte fughe, riprese dopo poki km, ma ad un certo punto si sganciano dal gruppo 7 ciclisti, di cui fa parte il nostro striska.

fugaws9.jpg

Però la fuga fallisce e subito ne parte un'altra dove non è presente nessun corridore della Mitsubishi. Così per paura che la fuga possa "andare in porto" il ds decide di mettere quasi tutta la squadra a tirare, ai 10 km dall'arrivo la fuga viene ripresa.

mitsatirarexl1.jpg

Così si preparano le squadre dei velocisti, a destra la milram per petacchi(che poi arriverà solo 10°) in mezzo la Liquigas per Bennati(5°) e infine a sinistra il nostro solito minitreno della mitsubishi(visconti, Breschel e cavendish) con a rota poi tutti gli altri velocisti. Visconti tira ai - 3 così parte la volata di Breschel, i treni della milram e della liquigas non riescono a tenere la velocità così i velocisti si accodano al minitreno della mitsubishi ma sono troppo in fondo per fare la volata, così la volata è ristretta solo a 4 velocisti.

ultimokmna9.jpg

A 300 m dal traguardo Cavendish inizia la sua volata finale e taglia per primo la linea del traguardo. Un'altra doppietta per la Mitsubishi che porta a casa morale e soldi. Seconda doppietta di fila. Questa squadra sta facendo un inizio stagione stupendo!

immaginene9.jpg

pcm0003xd2.png

Arrivo:

CAVENDISH(MIT) 3h40'23"

BRESCHEL(MIT) s.t.

MCEWEN(SIL) s.t.

Classifica generale:

CAVENDISH(MIT) 6h32'57"

BRESCHEL(MIT) +4"

LANCASTER(MIL) +9"

Punti GPM:

LANG(GER) 4pts

JE'GOU(FDJ) 2pts

VANDENBERGH(A2R) 1pts

Punti volata:

CAVENDISH(MIT) 50 pts

BRESCHEL(MIT) 44 pts

MCEWEN(MIT) 36 pts

Giovani:

CAVENDISH(MIT) 6h32'57"

BRESCHEL(MIT) +4"

HUTAROVICH(FDJ) +12"

La prossima gara la farò a difficoltà difficile..perchè così non c'è divertimento..comunque io a pcm7 ho sempre giocato a difficoltà normale e non era così facile!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione c'ho degli obiettivi facilissimi...:)..comunque non l'ho vista l'altimetria del campionato nazionale della colombia...da come dici te dovrebbe essere molto interessante!!ci darò un okkiata...in bocca al lupo anke a te per la tua story!!

Io lo vinsi a PCM 06 con Uran, in pratica sono 12 giri (se non ricordo male) di un circuito di una ventina di km, con una salita micidiale a metà. E' una salita a gradini, con 3 muri, tutti oltre il 10%. I primi due sono ripidissimi (pendenze sul 12-13%), ma dureranno sì e no 1 km. Il terzo invece è meno ripido (10% circa), ma misura un paio di km, forse 3 (non ricordo bene). E' stata una corsa allucinante, che ho vinto, data la pochezza dei concorrenti, tenendo conto che Uran era al 3° anno, con 74 in salita, con un quarto d'ora circa sul 2° :woohoo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io lo vinsi a PCM 06 con Uran, in pratica sono 12 giri (se non ricordo male) di un circuito di una ventina di km, con una salita micidiale a metà. E' una salita a gradini, con 3 muri, tutti oltre il 10%. I primi due sono ripidissimi (pendenze sul 12-13%), ma dureranno sì e no 1 km. Il terzo invece è meno ripido (10% circa), ma misura un paio di km, forse 3 (non ricordo bene). E' stata una corsa allucinante, che ho vinto, data la pochezza dei concorrenti, tenendo conto che Uran era al 3° anno, con 74 in salita, con un quarto d'ora circa sul 2° :woohoo:

ho una voglia di provare questa corsa!!Dev'essere spettacolare!!comunque fra poco i risultati della 2° tappa!!

Link al commento
Condividi su altri siti

3° Tappa Unley - Victor Harbor: 138 km.

pcm0004fe2.png

Anche questa tappa collinare ma adatta ai velocisti non avendo pendenze molto alte. Nella tappa sono presenti un GPM e due traguardi volanti. Però c'è una salita molto corta che però potrebbe dare origine a qualcosa di strano. Cavendish è il favorito di oggi dopo aver verificato la sua condizione in questi giorni. La Mitsubishi cercherà di fare del suo meglio per portare in volata il giovane Inglesino.

La gara ha un ritmo blando fino a quando prima GPM scattano 6 ciclisti, della nostra formazione c'è Uran. Se la fuga fosse arrivata Uran sarebbe diventato il nuovo leader della classifica generale ma la fuga ha avuto un vantaggio massimo di 2'30" e poi è stata ripresa a 40 km dall'arrivo.

pcm0006yo3.png

A questo punto mi organizzo per fomare un treno ma vedo che la maggior parte dei corridori erano stanchi siccè rifaccio il mio solito minitreno l'unica differenza è che c'è anche striska che tira dai -10 fino ai -7. Poi passa il compito al campione italiano Visconti che tira fino ai -3 a questo punto parte la volata tirata da Breschel e per la terza volta di fila(anche se con difficoltà diversa!!)avviene la doppietta della Mitsubishi.

pcm0008hq7.png

pcm0009wh9.png

Classifiche:

pcm0010nf8.png

pcm0011in0.png

pcm0012pb2.png

pcm0013zv3.png

pcm0014sj1.png

Link al commento
Condividi su altri siti

ho una voglia di provare questa corsa!!Dev'essere spettacolare!!comunque fra poco i risultati della 2° tappa!!

Guarda, quello era il percorso di PCM 06, quindi non so se sia uguale, ma se è quello è micidiale :woohoo: . Fai conto che ho doppiato alcuni, che è classificato come alta montagna, e che ha il dislivello di un tappone alpino :) .

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, quello era il percorso di PCM 06, quindi non so se sia uguale, ma se è quello è micidiale :woohoo: . Fai conto che ho doppiato alcuni, che è classificato come alta montagna, e che ha il dislivello di un tappone alpino :) .

cA**O....comunque ho appena finito la 4° e la 5° tappa sono spettacolari..nella 4° è arrivato in fuga un gruppo un casino!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, quello era il percorso di PCM 06, quindi non so se sia uguale, ma se è quello è micidiale :woohoo: . Fai conto che ho doppiato alcuni, che è classificato come alta montagna, e che ha il dislivello di un tappone alpino :) .

cA**O....comunque ho appena finito la 4° e la 5° tappa sono spettacolari..nella 4° è arrivato in fuga un gruppo un casino!!la 5° la sto facendo ora ma anke qui ci sn 26 corridori in fuga!!

Link al commento
Condividi su altri siti

cA**O....comunque ho appena finito la 4° e la 5° tappa sono spettacolari..nella 4° è arrivato in fuga un gruppo un casino!!la 5° la sto facendo ora ma anke qui ci sn 26 corridori in fuga!!

Sì ma i corridori del gruppo sono dei cioccolatai a lasciar andare una fuga a 26 :woohoo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma i corridori del gruppo sono dei cioccolatai a lasciar andare una fuga a 26 :mrgreen:

Però, se accadesse nel gioco sarebbe molto realistico, in corse non di primo piano spesso vediamo fughe fiume di anche 20-30 corridori che prendono 30' di vantaggio, in PCM non accade quasi mai

Link al commento
Condividi su altri siti

Però, se accadesse nel gioco sarebbe molto realistico, in corse non di primo piano spesso vediamo fughe fiume di anche 20-30 corridori che prendono 30' di vantaggio, in PCM non accade quasi mai

si è vero a me non era mai capittato al massimo 15 persone ma dopo 5 km venivano ripresi subito!!

Link al commento
Condividi su altri siti

bell'iniizio passionale, solo una cosa, il gatto dell'avatar mi fa paura :mrgreen:

grazie...qualcosa in contrario con il mio caro avatar??i gatti sonon animali perfetti....cmq ora lasciatemi abbandonato al mio destino che devo scrivere le ultime tre tappe!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
grazie...qualcosa in contrario con il mio caro avatar??i gatti sonon animali perfetti....cmq ora lasciatemi abbandonato al mio destino che devo scrivere le ultime tre tappe!!

io i gatti li odio mi dispiace :mrgreen:

il mio cane se li mangia a colazione :65:

cmq in bocca al lupo per la carriera :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri siti

4° Tappa Mannum - Strathalbyn: 134 km

pcm0017bw2.png

Questa tappa si presenta come una gara semplice sempre adatta per i velocisti ma c'è sempre l'incognita della prima "salita" che potrebbe dar vita a fughe e quindi potrebbe essere la tappa decisiva del Giro d'Australia. Ora passiamo alla cronaca della gara.

Inizio scoppiettante della gara, subito attacchi e controattacchi, ma tutti subito ripresi dal gruppo. Poi alla fine parte un gruppetto formato da 9 ciclisti, di cui fa parte il giovane Solerno della nostra formazione.

pcm0018xz4.png

Il gruppetto prende vantaggio(fino a 8 minuti) anche grazie alla dormita generale di tutti il gruppo, ma sopratutto della Mitsubishi che forza credeva in una isperata vittoria del giovane ciclista in volata. Ma quando si sono resi conto che Solerno era svantaggiato in volata rispetto agli altri si è decisa ha fare qualcosa: a 65 km dall'arrivo ha messo tutti i gregari e pure il leader della squadra a tirare il gruppo per riuscire a riprendere la fuga.

pcm0019cx2.png

Nessuna squadra gli ha dato sostegno e quindi non è riuscita a riprendere la fuga, però è riuscita a guadagnare ben 7 minuti e quindi ad arrivare a circa 1 minuto. A questo punto bisognava solo sperare nella vittoria di Solerno per farlo balzare in testa alla classifica generale, ma non è stato possibile, è stato nettamente battuto dai suoi compagni di fuga ed è arrivato 5°. La volata è stata vinta da Krivstov seguito da Putsev e Aransolo.

pcm0025vy2.png17986390hd5.png

La classifica generale è stata stravolta dalla fuga.

pcm0021hd6.png

Questa tappa è stata sicuramente decisiva per il Giro d'Australia, ora sarà molto difficile per gli avversari riprendere posizioni in classifica, anche perchè domani ci sarà una tappa molto semplice. E così la Mitsubishi vide scomparire il sogno di vincere Giro Pro-Tour alla sua prima corsa. Ma il risultato non è ancora scritto, tutto può succedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...