Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Giro 2008


Antony West 94

Messaggi raccomandati

  • Risposte 122
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

facile lamentarsi che in italia non si curano i giovani, però quando sbagliano sono tutti pronti a puntare il dito contro chi li fa giocare.

secondo me non è così...è che è un sistema.....che non va...per esempio nel basket generalmente gli americani sono più forti...e chi ha più americani è più forte, chi punta sui giovani invece, rischia di trovarsi invece male, perchè non compete con le squadre migliori...nel ciclismo è uguale...purtroppo chi va forte da giovane delle volte viene spremuto, poi quando è il momento della verità, e tutto sommato quello importante...cioè il professionismo, mancano l'appuntamento....questo perchè manca una squadra come è la rabobank, che i corridori li cresce...a loro non frega un accidente se quelli della continental vincono 0-1-2-3 gare all'anno....ma li crescono gradualmente in modo da far emergere chi ha i numeri, che poi ben figura con i migliori....ma allo stesso tempo i continental posso fare esperienza correndo con i migliori in certe corse....cose simili le fanno in slovenia...che ci sono squadre come la adria mobil o la perutnina ptuij che hanno una squadra che va dagli esordienti ai professionisti...in questo modo uno avendo assicurato cmq il futuro perchè cmq nessuno li caccerà mai...viaggiano più tranquilli e magari alla fine diventano anche buoni professionisti...in italia invece ci sono squadre solo di esordienti, altre solo allievi, solo juniores o anche solo dilettanti...e questo non fa vivaio, ma costringe ad andare sempre forte per poi poter trovare una squadra....perchè purtroppo, di chi non va, non frega niente a nessuno

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel ciclismo la situazione non è così pessima, l'italia sta facendo crescere corridori validi, per esempio loddo, gasparotto, lorenzetto, poi qualcuno si perde chiaramente, ma se l'italia continua ad essere la nazione migliore del ciclismo vuol dire che qualche giovane è cresciuto bene negli ultimi anni. Il problema è più che altro nel calcio, una volta finito lo stupore per la giovane età di un campioncino al primo errore lo si manda via (vedi Molinaro della Juve).

Link al commento
Condividi su altri siti

Rujano e Karpets nella Caisse d'Epargne per il Giro

La Caisse d'Epargne ha sciolto i dubbi sulla formazione che parteciperà al prossimo Giro d'Italia: a guidarla saranno il venezuelano Josè Rujano, già terzo nella corsa rosa, il russso Vladimir Karpets e lo spagnolo David Arroyo, che si è piazzato decimo lo scorso anno. Con loro ci saranno Joan Horrach, Pablo Lastras, Francisco Perez, Marlon Perez, Joaquin Rodriguez e Luis Pasamontes.

Questo è veramento uno squadrone.

Non conosco i due Perez, ma gli altri sono tutta gente che in salita va forte, da primi 20 in generale, con Karpets che può puntare ad entrare nei 5.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Però il percorso del 2005 era bello quasi come questo, solo 77 kilometri a cronometro e tre arrivi in salita, poi c'erano un sacco di tappe in collina... alla fine m'è spiaciuto che Gibo non sia riuscito a recuperare ma 2 minuti e 9 erano troppi anche per lui quella del finestre è stata una grande giornata di sport

Link al commento
Condividi su altri siti

Però il percorso del 2005 era bello quasi come questo, solo 77 kilometri a cronometro e tre arrivi in salita, poi c'erano un sacco di tappe in collina... alla fine m'è spiaciuto che Gibo non sia riuscito a recuperare ma 2 minuti e 9 erano troppi anche per lui quella del finestre è stata una grande giornata di sport

in quella tappa gibo fu veramente sfortunato, di luca si prese i crampi e savoldelli trovò Ardila e un altro che tiravano come dei matti per lui senza alcun motivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Però il percorso del 2005 era bello quasi come questo, solo 77 kilometri a cronometro e tre arrivi in salita, poi c'erano un sacco di tappe in collina... alla fine m'è spiaciuto che Gibo non sia riuscito a recuperare ma 2 minuti e 9 erano troppi anche per lui quella del finestre è stata una grande giornata di sport

Peccato... certo... ma conoscendo Simoni, grandissimo sportivo, gli brucia MOLTO di più il Giro 2006...

Link al commento
Condividi su altri siti

in quella tappa gibo fu veramente sfortunato, di luca si prese i crampi e savoldelli trovò Ardila e un altro che tiravano come dei matti per lui senza alcun motivo.

era Van Huffel, tra l'altro compagno di squadra, a quei tempi, di Ardila...le amicizie ed i favori nel ciclismo sono frequenti, e spesso hanno un loro tornaconto, talvolta economico...un cosa simile avvene con Wegmann che aiuto Cunego nella tappa di Falzes.

PS: direi che una tappa che segnerà tantissimo questo Giro sarà la crono di Urbino...in quei 42 km ci potrebbero essere distacchi abissali, ed il percorso si presta molto in tal senso

Link al commento
Condividi su altri siti

C'avete ragione, non mi ricordavo dei tizi che tiravano xkè la tappa l'ho vista (per modo di dire) solo a tgiro, c'era anche Gonchar più altri due ke hanno viaggiato a sbafo... Ardila fece gli ultimi 2 km del finestre x savoldelli e Van Huffel e Gonchar la pianura... sicuramente però a Gibo brucia d+ l'Aprica...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

quanto mi rode che quel dentone di contador sta primo al giro! pur non avendo mai vinto una tappa!

riccò ha vinto 2 tappe e lo ha semrpe staccato in salita! non è giusto che il signor contador,che ancora continua a dire che stava al mare a pancia all'aria,stia davanti a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

da un lato sono d'accordo con te, ma dall'altro sono felice che, per un motivo o per l'altro, i vincitori dell'ultimo Tour e dell'ultima Vuelta non siano venuti al Giro a farsi uan vacanza ma a correrlo sul serio... :smilie_daumenpos:

sta sempre a ruota e continua ad essere staccato! ancora mi domando come fa contador a stare 1!

l'ultima tappa ci sarà ancora 28km di crono per cui oggi ricco deve dargli almeno 1 minuto di distacco, detto cio penso che il giro andra immeritatamente a contador nonostante non abbia mai vinto una tappa!

il tour lo ha vinto sappiamo tutti come! (non si capisce ancora perche ad essere squalificato fu solo rasmussen)

Link al commento
Condividi su altri siti

sta sempre a ruota e continua ad essere staccato! ancora mi domando come fa contador a stare 1!

l'ultima tappa ci sarà ancora 28km di crono per cui oggi ricco deve dargli almeno 1 minuto di distacco, detto cio penso che il giro andra immeritatamente a contador nonostante non abbia mai vinto una tappa!

il tour lo ha vinto sappiamo tutti come! (non si capisce ancora perche ad essere squalificato fu solo rasmussen)

Qui non ti seguo molto... chi è che andava squalificato?

Link al commento
Condividi su altri siti

sta sempre a ruota e continua ad essere staccato! ancora mi domando come fa contador a stare 1!

l'ultima tappa ci sarà ancora 28km di crono per cui oggi ricco deve dargli almeno 1 minuto di distacco, detto cio penso che il giro andra immeritatamente a contador nonostante non abbia mai vinto una tappa!

il tour lo ha vinto sappiamo tutti come! (non si capisce ancora perche ad essere squalificato fu solo rasmussen)

beh essendo primo e non essendo supportato da una condizione non eccelsa che dovrebbe fare? attaccare e saltare da maglia rosa? :D dai!

io credo invece che se lo sia meritato tutto, anche perchè alla fine in salita ha sempre tenuto bene nonostante tutto!

certo che sappiamo tutti come ha vinto il tour...arrivando davanti a tutti! :D

l'unica cosa che non si capisce a mio avviso è l'astio nei confronti di Contador :nonnn:

Link al commento
Condividi su altri siti

io seguo il ciclismo e guardo, e videoregistro le tappe più belle dei grandi giri, dal 1990...sono abituato a vedere i grandi campioni, o giù di lì, snobbare bellamente il giro.......Armstrong non si è mai fatto vivo se non a trovare Savoldelli una tappa, nell'anno in cui il bergamasco correva nella Discovery e vinse il Giro prima di andare al Tour a fargli da gregario...Lemond nel 1993 prese 7 minuti nella prima tappa vinta da Argentin all'Isola d'Elba..Ullrich è venuto una volta ad allenarsi per il Tour...Rominger, Leblanc, Virenque e Zulle son venuti una volta sola ed i 2 francesi solo perchè costretti negli anni in cui corsero per la Polti, ma quando erano alla Festina, nisba, Hamilton ed Evans anche loro solo un anno...e chi ha mai visto Valverde o Heras o Botero o Beloki???

.......chiedo a Maurottino che ne sa più di tutti...quand'è che in una grande corsa a tappe si son trovati insieme i vincitori di Giro, Tour e Vuelta dell'anno precedente?...

io non sto a sindacare se Contador meritava o meno, possiamo parlarne per giorni ed ognuno ha la sua idea...sto solo dicendo che mi ha fatto piacere vedere non solo Contador, ma anche Menchov, venire al Giro per vincerlo...

...Simoni ha fatto 7 podi...al Tour ha vinto una tappa...vederlo lottare con Garzelli che al Tour prendeva regolarmente mezz'ora per me era uno sminuire il Giro rispetto al Tour...

l'anno scorso hanno squalificato solo Rasmussen?? ...la Rabobank è stata bastarda perchè le motivazioni del suo licenziamento le poteva e doveva far valere non facendolo nemmeno partire...non tirando fuori tutto quando era maglia gialla......a proposito di Rasmussen...l'anno scorso c'era al Giro e beccava mezz'ora ad ogni tappa di montagna...ed era stato maglia a pois al tour 2006...

Sono felice che abbia vinto Contador perchè Riccò è troppo sbruffone, e poi il Giro lo ha perso perchè sul Mortirolo non aveva le gambe per attaccare e non per colpa di altri e sono felice di aver visto un ciclismo più vero, dove tutti hanno avuto il loro momento di crisi...

Un'altro paio di cose su Riccò...ha detto che se avesse avuto la squadra di Contador avrebbe vinto il Giro...Kloden ha aiutato Contador una sola tappa, Leiipheimer nemmeno quella...e poi...chi è stato l'anno scorso a dire di voler essere leader unico della squadra o se ne sarebbe andato?.......

....Mi pare che l'anno passato alla Saunier Douval ci fossero un certo Simoni ed un erto Iban Mayo...che è causa del suo mal.....e poi parlar male di chi ti paga lo stipendio.....

Infine...hanno paragonato Riccò a Pantani...magari la posizione in bici un pochino lo ricorda, ma finora Riccò da uomo di classifica ha attaccato sul Fedaia a 5 km dal traguardo...andiamoci piano...nel 2004 fecero la stessa cosa con Cunego, ma Damiano almeno attaccò a 60 km dall'arrivo.....è vero che Riccò l'anno scorso ha vinto alle 3 cime, ma non era ancora cosniderato pericoloso dal gruppo ed aveva perso minuti a Briancon...e comunque, possono dire quello che vogliono di chi vogliono, ma io rimango della mia idea................di Pantani ce n'è uno solo......

Link al commento
Condividi su altri siti

non capisco questo odio per contador. cioè, sapenva che nell'ultima tappa avrebbe guadagnato, sapeva di non avere una gran forma, è normale che non attacchi! Poi non dimentichiamoci che sul mortirolo ha mostrato una gamba (secondo me) migliore di quella di riccò e che se avesse avuto quanche motivo per farlo (sempre secondo me) avrebbe attaccato e staccato riccò.

ps. mi risulta che rasmussen sia stato costretto al ritiro dalla sua squadra al tuor, non squalificato, e c'è la sua differenza...

Link al commento
Condividi su altri siti

non capisco questo odio per contador. cioè, sapenva che nell'ultima tappa avrebbe guadagnato, sapeva di non avere una gran forma, è normale che non attacchi! Poi non dimentichiamoci che sul mortirolo ha mostrato una gamba (secondo me) migliore di quella di riccò e che se avesse avuto quanche motivo per farlo (sempre secondo me) avrebbe attaccato e staccato riccò.

ps. mi risulta che rasmussen sia stato costretto al ritiro dalla sua squadra al tuor, non squalificato, e c'è la sua differenza...

Rasmussen ha saltato 2 controlli antidoping dicendo che era in Messico invece era in Italia...qualche motivo deve averlo avuto...d'altronde anche Basso non è mai stato trovato positivo...è nelle stesse condizioni di Valverde che è regolarmente in gruppo...il problema è che la legge NON è uguale per tutti...e chi tira i fili si "diverte" a rovinare le carriere della gente...

Di Luca ha dovuto saltare l'ultimo mondiale e poi è stato scagionato...la polemica l'han tirata fuori ad hoc per fargli saltare il mondiale...

..nel 1997 Chiappucci fu trovato con l'ematocrito al 50,1 al Giro del Trentino...Savoldelli aveva 49,9......l'ematocrito non è considerato doping e per la salute del ciclista gl'impongono uno stop di 14 giorni... tirarono fuori i valori del Diablo 13 giorni prima dell'inizio del Giro così fu costretto a guardarselo in Tv...e per quel motivo Leblanc non lo volle al Tour....fu la fine della carriera di Chiappucci, che tanto aveva dato alla corsa francese.....e anche Pantani, dopo il 2000 non lo vollero più al Tour...l'unico ad aver staccato Armstrong in 7 anni di vittorie...

su Riccò mi pare che siamo d'accordo, ed anche su Contador...in fondo Indurain vinse 5 tour di fila e la sola tappa in linea in cui trionfò fu nel 1990, quando era gregario di Delgado...la famosa tappa di Luz Ardiden in cui Chiappucci difese la maglia gialla su Lemond per 6 secondi, per poi perderla al penultimo giorno nella mega crono...

Dicono che Miguelon vinceva i Tour nelle crono e che non dava spettacolo..in realtà 3 volte su 5 prese la maglia gialla in montagna...attaccava eccome, soprattutto se vedeva qualche avversario pericoloso in crisi, ed allora staccava tutti.....ma se arrivavano in 2 lasciava vincere l'altro...chiedete a Rominger...oltre a questo, non vinceva perchè lasciava andar via le fughe di gente fuori classifica permettendo anche alle squadre piccole di vincere e guadagnare qualche soldino...per cui, magari staccava i suoi avversari, ma davanti c'era qualcuno in fuga dal mattino che riusciva a resistere ed arrivava davanti, oppure scattava qualcuno che non gl'interessava e lo lasciava andare....e per questo Indurain era amato in gruppo...... ...se Contador segue le orme del grande connazionale fa solo bene....è molto giovane ma ha dimostrato di essere un ciclista maturo, intelligente e che sa gestirsi alla perfezione.......(opinione personale)....infatti, se avesse voluto, avrebbe potuto, avendo un gregario al fianco, inseguire Sella e Simoni, ma non l'ha fatto......

.....gli unici corridori che ho visto attaccare con la maglia di leader sono scalatori che avevano cronomen a ridosso e un'ultima crono da correre, e per forza di cose dovevano accumulare secondi preziosi per non perdere la corsa al penultimo giorno......ricordate Pantani con Tonkov nel 1998 a Montecampione?

E sarebbe ora di finirla di dire che Contador era al mare per cui non era in forma...(non parlo del forum ma alludo a tutti gli addetti ai lavori presenti a studio tappa)....non era sicuramente al top quando è partito, ma doveva per forza esserlo stato un mese prima del Giro, se ha vinto il giro dei Paesi Baschi.........la forma non se ne va in 20 giorni..........

...ritengo avesse la condizione che hanno tutti quelli che partono per vincere il Tour..ovvero 70-80% per poi finire in crescendo, tanto nei primi 10 giorni si sta nella pancia del gruppo a gurdarsi le volatone da dietro...e intanto si roda la gamba ed alle prime salite si è al 90%.....

...il percorso del Giro non consente di fare questo perchè presenta delle tappe mosse fin da subito, ma gl'italiani, pur sapendo questo, non hanno attaccato Contador nella prima settimana, ed anche quando Pellizotti ha fatto l'azione sul Giau e Contador si è staccato dai vari Di Luca, Riccò e Simoni, nessuno ha insisitito nell'azione............

.......qui la colpa non è solo dei corridori.....i direttori sportivi cosa ci stanno a fare?????...

....se qualcuno di voi ha studiato i Promessi Sposi....avete presente i capponi tenuti per le zampe a testa in giù da Don Abbondio che si beccano l'un l'altro e poi finiranno nella stessa pentola?........................ :D

...penso anch'io, e l'ho già scritto, che Riccò sul Mortirolo non aveva le gambe.....ma col Mortirolo messo in quella posizione nessuno avrebbe potuto attaccare a fondo, tantomeno Contador che doveva solo difendersi.......

......tutti hanno detto che il percorso era duro e molto bello, ma io contesto il modo in cui è stata disegnata la penultima tappa, e non solo quella , ma è la più eclatante e decisiva....

....cosa sarebbe lo Zoncolan se la corsa finisse ad Alleghe?

...avete visto lo spettacolo del Fedaia con arrivo di Tappa?......nel 1993 Chiappucci provò ad attaccare Indurain (e Bugno ebbe una crisi nera), ma non furono attacchi a fondo....la tappa finiva a Corvara.......e nel 2006, che si arrivava sul san Pellegrino?....in fuga sul Fedaia c'era Bettini.....

per me, opinione del tutto personale, la tappa più bella di sempre (da quando guardo il ciclismo) è la Merano-Aprica nel 1994....

1) c'era lo Stelvio al posto del Gavia.......cosa cambia?.....sono solo 100m in più di altitudine, ma ci sono 30 km in meno di discesa pianura per arrivare a Mazzo in Valtellina...

2) dopo il Mortirolo c'era il S.Cristina, un "mortirolo" più corto che finiva a 7 km dall'arrivo.....

con quel percorso fu spettacolo puro ed ogni 10 km c'era una situazione diversa.......

......nella tappa di Tirano, sarebbe bastato mettere il S.Cristina dopo il Mortirolo ed allora avreste visto gli attacchi alla morte, dato che dalla cima sarebbe stata una picchiata fino all'arrivo, ed anche sul Mortirolo sarebbe stato spettacolo perchè poi non ci sarebbero stati 50 km con una sola salita per passisti in cui chi è davati prende vento e si consuma......d'altronde anche nel 1994 Pantani era in fuga e lo fermarono, ma dietro c'era stato il finimondo e c'erano solo Indurain e Cacao Rodriguez...........conta sì mettere delle salite dure, ma conta anche come e dove si mettono...se volete vedere un Gavia divertente fate mettere l'arrivo a Bormio 2000, oppure lo facciamo in senso opposto ed arriviamo sul Tonale.......poi ne riparliamo........................

scusate le lungaggini... :shock2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Rasmussen ha saltato 2 controlli antidoping dicendo che era in Messico invece era in Italia...qualche motivo deve averlo avuto...d'altronde anche Basso non è mai stato trovato positivo...è nelle stesse condizioni di Valverde che è regolarmente in gruppo...il problema è che la legge NON è uguale per tutti...e chi tira i fili si "diverte" a rovinare le carriere della gente...

su questo siamo d'accordo, ma io intendevo dire che non è stata una scelta dell'uci di mandarlo a casa, quindi non ha senso parlare di disparità di trattamenti.

Complimenti per il resto che hai scritto, molto interessante e c'è anche una bella citazione.

A proposito di Indurain, qunalche tempo fa lessi un libro che si chiama "vasco è come indurain": nel libro veniva paragonato ad un certo punto vasco rossi con indurain perchè entrambi hanno avuto un inizio di carriera molto valido, poi si sono ritrovati a comandare i loro mondi e a potersi permettere di distruggerli, rivoluzionarli, potevano permettersi di fare canzoni e correre in modo orrendo (dal punto di vista dello spettacolo, si faceva riferimento soprattutto al fatto che indurain in montagna, dove di solito si vincono i tour, non sembrasse mai il più forte, ma a crono guadagnava i veri minuti), tanto un padrone come loro vince lo stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

su questo siamo d'accordo, ma io intendevo dire che non è stata una scelta dell'uci di mandarlo a casa, quindi non ha senso parlare di disparità di trattamenti.

Complimenti per il resto che hai scritto, molto interessante e c'è anche una bella citazione.

A proposito di Indurain, qunalche tempo fa lessi un libro che si chiama "vasco è come indurain": nel libro veniva paragonato ad un certo punto vasco rossi con indurain perchè entrambi hanno avuto un inizio di carriera molto valido, poi si sono ritrovati a comandare i loro mondi e a potersi permettere di distruggerli, rivoluzionarli, potevano permettersi di fare canzoni e correre in modo orrendo (dal punto di vista dello spettacolo, si faceva riferimento soprattutto al fatto che indurain in montagna, dove di solito si vincono i tour, non sembrasse mai il più forte, ma a crono guadagnava i veri minuti), tanto un padrone come loro vince lo stesso.

è proprio questo concetto sbandirato da tutti sul quale io dissento, e lo faccio da primo tifoso del Diablo, quindi acerrimo rivale di Indurain...

...mi piacerebbe che tra tutti gli opinionisti, scrittori, giornalisti ed esperti ce ne fosse uno, capace d'indicarmi quale ciclista che Indurain marcava per la classifica generale riuscì mai a staccarlo in salita attaccandolo frontalmente..........

......ti rispondo io....Giro 1993, verso Oropa, Ugrumov, ma Indurain vinse comunque quell'edizione del Giro..............

........Giro 1994 sul Santa Cristina, Pantani.....................................

................................................................................

................................................................................

.............STOP

al Tour, nel quinquennio in cui vinse....NESSUNO.........

Si continua a "menarla" che Indurain non andava in salita, che non dava spettacolo, che vinceva solo a cronometro e poi si difendeva in montagna....bene....vado a memoria ed in estrema sintesi....o almeno ci provo.....

Tour 1991...maglia gialla il giovanissimo Luc Leblanc, alla Castorama di Fignon...

tappone pirenaico...Indurain attacca nella discesa del Tourmalet e se ne va da solo...nei saliscendi verso l'Aubisque Chiappucci esce dal gruppetto dei migliori, Miguel lo aspetta e scalano insieme Aubisque e Val Louron, dove, nell'unica volata vera, il Diablo la spunta di un pelo...

terzo arriverà Bugno che sull'ultima salita staccherà Fignon e Mottet.-.....Lemond, ultimo vincitore del Tour si becca 8 minuti..gli altri pretendenti alla vittoria finale NP....Indurain maglia gialla

Tour 1992...maglia gialla Pascal Lino...

tappone alpino...il mitico Sestrière di Chiappucci......El Diablo stacca tutti e resta solo sull'Iseran...per oltre un'ora è maglia gialla virtuale, ma alla fine la perde per colpa di Bugno, che mette la Gatorade a tirare per tutto il giorno...

...sull'ultima salita rimangono in 4 alle spalle di Chiappucci: Indurain, Bugno, Hampsten e Vona, e quando quest'ultimo scatta solo Miguel lo tiene...e poi lo stacca...

...a 2 km dal traguardo, anche approfittando di un Diablo sfinito, Miguelon gli arriva a 45 secondi ma poi si pianta, becca un minuto in 1km e viene rimontato da Vona, ma giunge comunque 3° a 1'45" da Chiappucci...poi arrivano Bugno e Hampsten......il 6° è Fignon che stacca gli altri big e arriva a 6 minuti...Gli altri campioni persi nella nebbia..Indurain in maglia gialla...

Tour 1993...qui ho un dubbio di memoria e non mi va di andare a cercare su internet.......nel '93 e nel '95 Indurain prese la maglia in una crono....in un caso fu a Lac de Madine, nell'altro a Lussemburgo, ma non ricordo gli anni......

...comunque.............tappone alpino.....si scalano Izoard, Vars, Bonette e si arriva in quota a Isola 2000...

...Ogni tanto Cassani durante le telecronache del Tour racconta di quella volta che andò in fuga e poi arrivò 40" prima dello scadere del tempo limite....era questa tappa....il mio buon omonimo Davide aveva la Maglia a pois conquistata sui cavalcavia e volle tentare di difenderla attaccando in discesa dall'Izoard...si fece il Vars tutto solo, come ama dire lui, e poi si rialzò ai piedi della Bonette...Bugno ed Armstrong si erano già staccati sull'Izoard, erano rientrati per poi mollare definitivamente sul Vars...

...La Bonette vide anche Chiappucci in terrifique difficulté, come disse il commentatore francese, in quanto Rai3, dopo aver fatto 2 ore di diretta del nulla con Cipollini in testa al gruppo, durante l'ascesa più dura del Tour stava trasmettendo la registrazione del giro d'italia a vela..... :banghead:

...Chiappucci sul gpm aveva 2'50" di ritardo ma con una discesa rompicollo rientrò e tentò addirittura un attacco sull'ultima salita con Riis e Millar..davanti c'erano anche Rincon, Conti, Jascula, Hampsten ed ovviamente Indurain e Rominger...

...la tappa era terrificante ma ho negli occhi come fosse ieri Indurain che a 3 km dal traguardo pedalava ondeggiando il capo come stesse canticchiando...all'ultimo km provarono prima Jascula, subito ripreso e poi Rominger...Indurain gli rimase a 1cm, lo superò in volata poi smise di pedalare e si voltò a gurdarlo mentre lo passava e vinceva....

Tour 1994...Indurain acquisì vantaggio prima della crono, che vinse per pochi secondi, andando in fuga in una tappa mossa con Bruyneel, che poi, come sempre, lasciò vincere....si arrivò così alla tappa di Lourdes Hautacam....Pantani scattò al 2°km ...Indurain marcava solo Rominger....e quando lo vide in crisi iniziò a menare.....De Zan sembrava un disco inceppato....."perde contatto Escartin...perde contatto Tonkov...perde contatto Virenque, perde contatto Zulle, perde contatto Poulnikov, perde contatto De Las Cuevas...perde contatto Ugrumov"

....Solo Leblanc rimase nella sua scia...e ripresero Pantani.......Leblanc scattò...Indurain gli lasciò 100 metri, guardò in volto il Pirata e poi fece uno scatto...una volata ininterrotta fino ad affiancare Leblanc....ovviamente, poi, non fece la volata.........

Tour 1995...sì, lo ammetto...Indurain prese la maglia nella crono e poi in salita si difese, ma nessuno riuscì mai a staccarlo.....lottavano per il podio Virenque, Leblanc e Jalabert...e si vedeva lontano un miglio che si correvano contro l'un l'altro...Indurain stava a guardare.....Pantani vinse 2 tappe ma nella disgraziata giornata di Casartelli pagò lo sforzo di Guzet Neige ed arrivò a 10'....c'era Gotti in rampa di lancio, ma quando scattava lo inseguiva il suo compagno di squadra Riis....Rominger aveva stradominato il Giro, ma al Tour si staccava sempre.....

...le 1000 e 1000 volte che sento che Indurain in salita non andava e si difendeva soltanto mi vengono i nervi....Indurain era un grande ed un signore.....la forza di un ciclista in salita non si misura dal numero di vittorie in montagna...ma da come sa interpretare la corsa....e dai suoi avversari...

ed Indurain ha vinto anche 2 Giri d'Italia.....

...forse non ne capisco nulla di ciclismo...possibilissimo...ma questa è la mia opinione, e ribadisco...io non sono di parte...anzi.......tifavo alla morte per il suo più acerrimo nemico.........

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...