Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

La scuola, che orrore


Antony West 94

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • 2 weeks later...
Facendo due calcoli...

89 primo anno

88 secondo

87 terzo

86 quarto

85 quinto...

Dovresti esse gia fori (come direbbe tommy :lol: )

trovato, credevo rispondesse al post fantasma... :ph34r:

comunque è uno schema molto semplificato, col 3+2 è quasi impossibile stare in pari. Ad ingegneria per esempio c'è un monte di gente dell'82... e non sono neanche all'ultimo anno.

Poi la divisione in anni è diversa da quella del liceo, l'anno accademico inizia a Dicembre-Gennaio, le lezioni di quell'anno a Settembre dell'anno precedente. Penso sia perchè fino a Dicembre del primo anno non si possono dare esami (di norma). Quindi di solito da Gennaio a Dicembre dai gli esami del primo anno (infatti i crediti per vedere se sei fuori corso si contano a dicembre), ma da Settembre hai già le lezioni del secondo anno.

Però quando ti iscrivi a Settembre sei iscritto al primo anno anche se inizia a Gennaio. Insomma, è un gran casino.

Ovviamente se sei uno studente che dopo 10 mesi cambia corso di laurea ti ritrovi a Febbraio con 54 crediti su 60 e l' "anno" quasi finito dopo un solo mese... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
trovato, credevo rispondesse al post fantasma... :ph34r:

comunque è uno schema molto semplificato, col 3+2 è quasi impossibile stare in pari. Ad ingegneria per esempio c'è un monte di gente dell'82... e non sono neanche all'ultimo anno.

Poi la divisione in anni è diversa da quella del liceo, l'anno accademico inizia a Dicembre-Gennaio, le lezioni di quell'anno a Settembre dell'anno precedente. Penso sia perchè fino a Dicembre del primo anno non si possono dare esami (di norma). Quindi di solito da Gennaio a Dicembre dai gli esami del primo anno (infatti i crediti per vedere se sei fuori corso si contano a dicembre), ma da Settembre hai già le lezioni del secondo anno.

Però quando ti iscrivi a Settembre sei iscritto al primo anno anche se inizia a Gennaio. Insomma, è un gran casino.

Ovviamente se sei uno studente che dopo 10 mesi cambia corso di laurea ti ritrovi a Febbraio con 54 crediti su 60 e l' "anno" quasi finito dopo un solo mese... :mrgreen:

Azz... incoraggia molto sta cosa direi...

Link al commento
Condividi su altri siti

PAGELLA DELLO SQUIZ :mrgreen:

ITALIANO SCRITTO: 7

ITALIANO ORALE: 7

STORIA: 8

INGLESE SCRITTO: 8

INGLESE ORALE: 9

MATEMATICA SCRITTA: 8

MATEMATICA ORALE: 8

ED. TECNICA SCRITTA: 7

ED. TECNICA ORALE: 7

DIRITTO: 7

CHIMICA: 8

FISICA: 8

BIOLOGIA: 8

ED. FISICA: 7

CONDOTTA: 10

A noi le pagelle le hanno date solo oggi :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

dato che del topic me ne sono accorto solo ieri posto la pagella anche se me l'han data il 27 :mrgreen: :

-Italiano scritto 7

-Italiano orale 8

-Matematica scritta 9

-Matematica orale 8

-Latino scritto 8

-Latino orale 8

-Fisica scritta 10

-Fisica orale 10

-Inglese scritto 8

-Inglese orale 7

-Biologia 9

-Storia dell'arte 9

-Filosofia 7

-Storia 7

-Ed . Fisica 9

-Condotta 9

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...