Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Vinokourov positivo !!!


Gensi

Messaggi raccomandati

  • Risposte 141
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

allora perchè la t-mobile c'è ancora?per me se ne sono andati perchè il proprietario della squadra è stato mandato a casa oppure perchè non volevano subire altri controlli nel team comela lyberty seguros 2 anni fa.

Vedrete che in casa astana succederanno casini perchè hanno trovato vino con sangue non suo(2 tipi di globuli rossi diversi)e se i controlli(sicuramente)arriveranno in casa astana fanno il culo a tutti come la lyberty e la phonak compreso il nostro falco savoldelli!

perchè è così quando ne trovano due positivi......in questo caso kessler prima del tour e vino ora

Link al commento
Condividi su altri siti

nel 2008 il database per cym sarà composto da 15 20 ciclisti :smilie_daumenpos: :ol: sempre ammesso che questi 15 o 20 abbiano fortuna

hinca ti dico solo che col kicker sto provando a togliere tutti i ciclisti:

*condannati

*gravemente sospettati

*sospesi

*licenziati dai team.

quando vado a importar tabelle e creare database il Kicker mi crasha dandomi errore "troppi pochi id ciclista..."

ahahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

allora perchè la t-mobile c'è ancora?per me se ne sono andati perchè il proprietario della squadra è stato mandato a casa oppure perchè non volevano subire altri controlli nel team comela lyberty seguros 2 anni fa.

Vedrete che in casa astana succederanno casini perchè hanno trovato vino con sangue non suo(2 tipi di globuli rossi diversi)e se i controlli(sicuramente)arriveranno in casa astana fanno il culo a tutti come la lyberty e la phonak compreso il nostro falco savoldelli!

la t-mobile c'è ancora xkè sinkewitz è stato trovato positivo ad un controllo pre tour nn durante il tour mentre vino dopo la fine di una tappa....

Link al commento
Condividi su altri siti

sono nauseato....

mh... va a finire che gli unici ciclisti puliti siano quelli che vincono la maglia nera...

a questo punto che legalizzino il doping... e chi schiatta schiatta... io continuo a seguirlo ed ad esltarmi quando vedo un contador scattare così... ma penso che l'unico di quel drappello a non essere dopato è Evans e Levi... (spero)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi...a dire il Vero questa me l'aspettavo!!!Come diamine fa un Corridore a Correre con dei Punti di sutura sulle Ginocchia e vincere 2 tappe???(per chi va in bici sà quanto è fondamentale il Ginocchio nel ciclismo...e' come il Braccio nel Golf)A dire il Vero i suoi pianti, la sua sofferenza mi avevano ad un certo Punto commosso...ma Tutto era Irreale!!!

Che delusione Vino!!!Vai a casa!!! :smilie_daumenpos::mrgreen::wink:

si ma non è che con le trasfusioni ti passa il dolore.

e cmq i punti non centrano niente che fa male sono i lividi sulle ginocchia e in genere dopo 2-3 giorni il dolore passa. è per questo che secondo me la crisi di vinokourov era una farsa

Link al commento
Condividi su altri siti

raga io nn vorrei prendere le difese di vino, ma... potrebbe anche non essere positivo: Dei livelli di sangue come i suoi possono essere riscontrati in persone che hanno subito una caduta come la sua. I due diversi tipi di globuli rossi potrebbero anche essere dovuti al rilascio del corpo di un certo enzima, il cui nome nn ricordo, che entra in funzione quando si subiscono forti traumi ... direi di attendere prima di processarlo

Ma non è che iceman90 è il medico di Vino??? :smilie_daumenpos::mrgreen::wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vinokourov: "Mai dopato"

Il kazako si difende in un'intervista a L'Equipe e avanza una giustificazione improbabile: "I miei medici sostengono che la positività al doping potrebbe essere legata alla caduta di cui sono rimasto vittima nelle prime tappe del Tour. Sulle mie cosce, quel giorno c'era tantissimo sangue"

Parla di "persecuzione" e nega di essersi dopato. Alexandre Vinokourov tenta una difesa disperata dopo la positività rilevata dai controlli antidoping al Tour de France. In un'intervista a L'Equipe, il kazako prova discolparsi, ipotizzando le ragioni che possono averlo portato a risultare non negativo al test effettuato. Una spiegazione, quella del leader dell'Astana, che per la verità appare piuttosto improbabile.

LA CADUTA - "C'è un errore, non mi sono dopato, non è il mio modo di intendere questa professione - sono le parole di "Vino" -. E' in atto una campagna contro di me e contro il mio team da mesi. Persone gelose della nostra forza, che stanno riuscendo a demolirmi". Riguardo all'emotrasfusione, il kazako parla in questi termini: "I miei medici pensano che la mia positività sia legata alla caduta di cui fui protagonista nelle prime tappe del Tour (Vinokourov era caduto nella Chablis-Autun del 12 luglio e fu medicato con 15 punti di sutura a entrambe le ginocchia, ndr). Quel giorno, sulle mie cosce c'era tantissimo sangue". Vinokourov è accusato di essersi iniettato sangue non suo: sangue che, stando all'interpretazione del ciclista, potrebbe essere stato assorbito dal suo corpo in quella circostanza. Difficile da credere, ma "Vino" non sembra preoccuparsene più di tanto: "So che è una vergogna lasciare il Tour in questo modo, ma non intendo perdere tempo a provare la mia innocenza. Ho sentito anche dire che mi sarei iniettato il sangue di mio padre. Ridicolo: fosse vero, mi avrebbero trovato positivo alla vodka...".

PERQUISIZIONE - Vinokourov forse cerca di sdrammatizzare l'accaduto, ma c'è poco da scherzare: ci sono ancora le controanalisi, ma la sua carriera sembra al capolinea. Intanto, per l'Astana c'è almeno una buona notizia: il procuratore di Tolosa ha annunciato che sulla vettura del team perquisita ieri sera non è stato trovato nulla di sospetto. Lo staff della squadra è stato interrogato e poi immediatamente rilasciato dalle forze dell'ordine francesi. Ma per l'Astana, in ogni caso, il Tour è finito.

(gazzetta)

Link al commento
Condividi su altri siti

sono nauseato....

mh... va a finire che gli unici ciclisti puliti siano quelli che vincono la maglia nera...

a questo punto che legalizzino il doping... e chi schiatta schiatta... io continuo a seguirlo ed ad esltarmi quando vedo un contador scattare così... ma penso che l'unico di quel drappello a non essere dopato è Evans e Levi... (spero)

sicuro? io oramai dubito anche di quelli in moto fai tu...

Link al commento
Condividi su altri siti

LA CADUTA - "C'è un errore, non mi sono dopato, non è il mio modo di intendere questa professione - sono le parole di "Vino" -. E' in atto una campagna contro di me e contro il mio team da mesi. Persone gelose della nostra forza, che stanno riuscendo a demolirmi". Riguardo all'emotrasfusione, il kazako parla in questi termini: "I miei medici pensano che la mia positività sia legata alla caduta di cui fui protagonista nelle prime tappe del Tour (Vinokourov era caduto nella Chablis-Autun del 12 luglio e fu medicato con 15 punti di sutura a entrambe le ginocchia, ndr). Quel giorno, sulle mie cosce c'era tantissimo sangue". Vinokourov è accusato di essersi iniettato sangue non suo: sangue che, stando all'interpretazione del ciclista, potrebbe essere stato assorbito dal suo corpo in quella circostanza. Difficile da credere, ma "Vino" non sembra preoccuparsene più di tanto: "

Cioè la tesi difensiva sarebbe che cadendo ha assorbito per osmosi sangue altui che aveva sulle gambe???

se i suoi legali gli han consigliato di difendersi cosi la vedo grigia per il Kazako.... povero Vino se si attacca a que è finito...

quindi scusa tutti i chirurgi dovrebbero aver X tipi diversi di sangue...

idem i macellai...

i pugili anche....

Beh dai è credibile...

:smilie_daumenpos:

Vino ma lassà perde se devi difenderti cosi perdi anche la dignità!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour sotto choc

Vinokourov positivo

Stampa articolo | Invia articolo | Commenti:303

La Grande Boucle di nuovo nella bufera per un caso di doping: il kazako avrebbe effettuato un'eterotrasfusione prima della cronometro vinta sabato. L'Astana lascia la corsa in blocco, ma in serata arriva la Gendarmeria in hotel

La Genarmerie nell'hotel dell'Astana. Ap

PARIGI (Fra), 24 luglio 2007 - Secondo quanto anticipato dal sito Internet dell'Equipe e confermato poi dal suo team, il kazako Alexandre Vinokourov, 33 anni, capitano dell'Astana, è risultato positivo sabato per eterotrasfusione a un controllo antidoping effettuato in occasione della cronometro del Tour de France da lui vinta sabato ad Albi. Poco dopo che la notizia era stata resa nota, l'Astana ha annunciato la decisione di abbandonare la corsa. In serata poi, il manager dell'Astana, Marc Biver, ha chiarito la posizione del team con un'affermazione che non lascia spazio a dubbi:"Dobbiamo aspettare il risultato delle controanalisi. Ma per noi, se le prime analisi sono positive allora Vino è colpevole fino a quando le controanalisi non avranno provato il contrario".

Oltre alle sanzioni sportive il kazako Alexandre Vinokourov è il primo corridore ad essere penalizzato di un anno di stipendio, come previsto dall'impegno personale e volontario al rispetto delle regole antidoping richiesto dall'Uci. La lettera è stata sottoscritta nei giorni precedenti la partenza della corsa da Londra da tutti i ciclisti partecipanti al Tour de France, come gli organizzatori della competizione avevano chiesto.

LABORATORIO - Il prelievo di sangue, effettuato all'arrivo, ha dimostrato dopo le analisi nel laboratorio di Châtenay-Malabry (periferia parigina), la presenza di due distinte popolazioni di globuli rossi nel campione A. Questo sarebbe indicativo di una trasfusione effettuata poco prima grazie a un donatore compatibile.

ETEROTRASFUSIONI - Vinokourov, che in passato aveva ammesso di essere stato seguito dal controverso dottor Michele Ferrari, è stato di nuovo controllato ieri dopo il successo nella 15ª tappa con arrivo a Loudenvielle e il campione prelevato è momentaneamente sotto analisi nello stesso laboratorio. Ha già richiesto le controanalisi. Le eterotrasfusioni, a differenza dell'autoemotrasfusione, sono individuabili dal 2004 grazie a un sistema messo a punto nel laboratorio di Losanna. Lo statunitense Tyler Hamilton fu il primo ciclista a risultare positivo per tale pratica alla Vuelta 2004.

POLIZIA - Si conclude con una visita della Gendarmeria nell'albergo del Team Astana il giorno più lungo del Tour. Un testimone oculare ha raccontato che i poliziotti francesi hanno fatto visita alla residenza della squadra. Secondo l'agenzia Afp due veicoli della polizia sono davanti all'hotel che ospita la squadra del kazako, uscito dall'albergo per una porta secondaria verso le 16.30. Una ventina di agenti con delle borse sono entrati nell'edificio, senza parlare con nessuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo lo scandalo Vinokourov, i corridori di 6 squadre francesi e di 2 team tedeschi hanno organizzato un sit-in sulla linea di partenza e non prendono il via come il resto del gruppo

PAU (Fra), 25 luglio 2007 - Un sit-in di protesta contro il doping. E' questa l'iniziativa promossa dai ciclisti di 6 squadre francesi e di 2 team tedeschi (Agritubel, AG2r, Francaise des Jeux, Bouygues Telecom, Cofidis, Credit Agricole, Gerolsteiner and T-Mobile) al Tour de France. Per dimostrare la loro sensibilità di fronte alla piaga che affligge il ciclismo, per far vedere a tutti gli appassionati che il mondo del pedale vuole trovare la forza di ripulirsi da ogni macchia, i corridori hanno deciso di lanciare un segnale all'indomani della positività del kazako Vinokourov. A Orthez, prima del via della 16ª tappa, gli atleti che hanno inscenato questa forma di protesta sono rimasti fermi qualche minuto sulla linea di partenza, mentre il resto del gruppo prendeva il via verso i 1709 m del colle dell'Aubisque, dove oggi è previsto il traguardo.

SIT-IN - Non è la prima volta che i protagonisti del Tour organizzano un sit-in come forma di protesta. Era già accaduto, ad esempio, nell'edizione '98, quando scoppiò lo scandalo doping della Festina. In quell'occasione, i ciclisti si lamentarono dell'accanimento dei media su una questione che, a parer loro, distraeva dal lato agonistico della corsa. Oggi la protesta è contro il doping: un segnale che i tempi cambiano e che, quanto meno, ora c'è la voglia di affrontare questo problema gravissimo e mai risolto.

Questa è proprio bella XD

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo lo scandalo Vinokourov, i corridori di 6 squadre francesi e di 2 team tedeschi hanno organizzato un sit-in sulla linea di partenza e non prendono il via come il resto del gruppo

PAU (Fra), 25 luglio 2007 - Un sit-in di protesta contro il doping. E' questa l'iniziativa promossa dai ciclisti di 6 squadre francesi e di 2 team tedeschi (Agritubel, AG2r, Francaise des Jeux, Bouygues Telecom, Cofidis, Credit Agricole, Gerolsteiner and T-Mobile) al Tour de France. Per dimostrare la loro sensibilità di fronte alla piaga che affligge il ciclismo, per far vedere a tutti gli appassionati che il mondo del pedale vuole trovare la forza di ripulirsi da ogni macchia, i corridori hanno deciso di lanciare un segnale all'indomani della positività del kazako Vinokourov. A Orthez, prima del via della 16ª tappa, gli atleti che hanno inscenato questa forma di protesta sono rimasti fermi qualche minuto sulla linea di partenza, mentre il resto del gruppo prendeva il via verso i 1709 m del colle dell'Aubisque, dove oggi è previsto il traguardo.

SIT-IN - Non è la prima volta che i protagonisti del Tour organizzano un sit-in come forma di protesta. Era già accaduto, ad esempio, nell'edizione '98, quando scoppiò lo scandalo doping della Festina. In quell'occasione, i ciclisti si lamentarono dell'accanimento dei media su una questione che, a parer loro, distraeva dal lato agonistico della corsa. Oggi la protesta è contro il doping: un segnale che i tempi cambiano e che, quanto meno, ora c'è la voglia di affrontare questo problema gravissimo e mai risolto.

Questa è proprio bella XD

1 SOLA PAROLA...

I-P-O-C-R-I-T-I-!

quanti di quelli seduti verran fra giorni o mesi beccati? parton scommesse :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

vino, che squallore

io credo che vino sia stato normale fino al galibier, li si è trovato a 8 minuti dalla maglia gialla sulla quale c'è chi ne parla senza cognizione di causa inutilmente, e li ha provato a fare il furbo siche a crono gli è riuscita, il giorno dopo ci sn state le controindicazioni e il giorno dopo ancora un altra grande prova, come landis l'anno scorso

io credo che questo tour sia pulito, che rasmussen sia pulito cosi come contador fino a nuyens

chi fa il furbo lo beccano

qui giustizia c'è non come in altri sport

Link al commento
Condividi su altri siti

vino, che squallore

io credo che vino sia stato normale fino al galibier, li si è trovato a 8 minuti dalla maglia gialla sulla quale c'è chi ne parla senza cognizione di causa inutilmente, e li ha provato a fare il furbo siche a crono gli è riuscita, il giorno dopo ci sn state le controindicazioni e il giorno dopo ancora un altra grande prova, come landis l'anno scorso

io credo che questo tour sia pulito, che rasmussen sia pulito cosi come contador fino a nuyens

chi fa il furbo lo beccano

qui giustizia c'è non come in altri sport

Bartoli vorrei tanto crederci anche io...

Su rasmusse no comment va...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un dato per capire lo stato di salute del ciclismo delle grandi corse a tappe è osservare i 3 vincitori del 2006...

Ora non ho molto tempo per intervenire, ma la prima cosa da cambiare è, a questo punto, la sanzione...la squalifica non serve a nulla, serve la radiazione immediata del corridore ed una pesante sanzione per responsabilità oggettiva delle squadre, non so, immediata esclusione dalla corsa in atto ed espulsione dal circuito pro-tour dopo un paio di positività...

Temo che il discorso da appassionati dei ciclisti che fanno in molti, quello di scaricare la rabbia sui team e sugli organizzatori, comincia a non essere più valido...qui stiamo arrivando ad un livello di malintenzione da parte dei singoli corridori allucinante...voglio credere che alcune squadre abbiano realmente deciso di puntare sul ciclismo pulito (soprattutto i team con sponsor dalla forte reputazione) e che in molti casi (anche se quello di Vinokourov non mi pare si adatti a quest'ipotesi) siano proprio corridori ad ingegnarsi con dottori e consiglieri fuorilegge lontani dal giro per barare..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti ...cmq io penso che sia l' UCI a non voler combattere il doping!!! Infatti se ci pensate l UCI ha dato il via libera ad una corsa che si svolgerà negli Emirati Arabi nel mese di novembre!! Ma non è tutto qui...infatti il corridore che si aggiudicherà la corsa vincerà una somma pari ad un milione di EURO!!!!!!ma vi rendete conto!!!!oltre che ad allungare il calendario fino a novembre ,dove i corridori arrivano sfiniti da una stagione pesantisssima, hanno messo come premio una cifra incredibile che scatenerà dentro tutti una voglia matta di assumere sostanze pur di accaparrarsi il premio...secondo voi questo è un buon sistema per combattere il doping????

Link al commento
Condividi su altri siti

rispondo a moletta 91 ...

Cassani è stato il primo !!!! il fenomeno che commenta le nostre gare prima ci a sguazzato dentro ci ha fatto i soldi il fenomeno poi è arrrivata la legge di firmare l'ematocrito a 50 lui e l'altro fenomeno di Argentin anno firmato e si sono ritirati !!!!!!

viaggiava sempre a 58 60 anadava a letto con il cardio e poi si peremtte di fare telecronache e sparare a 0 sui ciclisti ...

(INFAME)

Link al commento
Condividi su altri siti

rispondo a moletta 91 ...

Cassani è stato il primo !!!! il fenomeno che commenta le nostre gare prima ci a sguazzato dentro ci ha fatto i soldi il fenomeno poi è arrrivata la legge di firmare l'ematocrito a 50 lui e l'altro fenomeno di Argentin anno firmato e si sono ritirati !!!!!!

viaggiava sempre a 58 60 anadava a letto con il cardio e poi si peremtte di fare telecronache e sparare a 0 sui ciclisti ...

(INFAME)

non la sapevoi questa... sono un veggente all'ora...

cmq HINCAPI... massimo rispetto... (come dice quello di SI)

Link al commento
Condividi su altri siti

rispondo a moletta 91 ...

Cassani è stato il primo !!!! il fenomeno che commenta le nostre gare prima ci a sguazzato dentro ci ha fatto i soldi il fenomeno poi è arrrivata la legge di firmare l'ematocrito a 50 lui e l'altro fenomeno di Argentin anno firmato e si sono ritirati !!!!!!

viaggiava sempre a 58 60 anadava a letto con il cardio e poi si peremtte di fare telecronache e sparare a 0 sui ciclisti ...

(INFAME)

Fonte?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...