Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

La mia storia in CYM07


Messaggi raccomandati

Ho messo livello estremo ma i risultati nn cambiano.

Dopo la Roubaix c'é una settimana di riposo x i miei, partecipo solo al Circuit de Denain:

Parte la fuga, io inserisco Bas Galing.

La fuga prende un buon vantaggio, sikké nn si mettono a tirare a tutta.

Ora nn ci sono molte speranze x la fuga (a 80km dall'arrivo solo 5' 40")

Ma Ludewig (della mia squadra e 1° uomo x il trenino in volata) si piazza in testa al gruppo per 50km e fa da tappo, Galing scatta e stravince, gli altri fuggitivi ripresi.

Intanto si fa volata in gruppo.

I miei arrivano 1°-2°-3°-4°-5°.

Stravittoria e 1° successo x Galing.

come fai a fare il tappo???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 141
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Se mandi in una tappa piana un 62 in pianura a tirare quando davantic'è tutti 70 è ovvio che il gruppo perde a dismisura...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma lui dice che nel pc dove gioca a cym non ha internet...(che poi il modem non si attacca a qualunque pc? mah...)

Link al commento
Condividi su altri siti

E ora inizia il Niedersachsen-Rundfarth e iniziano i primi accenni di sfiga.

Parte una fuga con dentro il mio Burghardt. Vince i due scatti intermedi e poi ai -12 parte.

Il gruppetto viene ripreso, Burghardt ha 50" di vantaggio. Il mio trenino é questo: Klier, Korff, Schreck, Greipel e Pollack, ai -8 sono in testa e stanno recuperando Burghardt.

Quando ai -6 accade l'imprevedibile.

Burghardt cade quando aveva 30" di vantaggio, travolge il mio treno, nel mio gruppo rimane solo Klier in piedi, Burghardt, Ullrich, Korff, Schreck, Greipel, Pollack e Koll cadono.

Klier, ormai stanco, rimane davanti e fa la volata, ma viene ripreso, vince Gerrero della 4 moulines resort.

Rapporto dell'infermeria:

Koll, infortunato fino a metà maggio, con l'intervento del medico :banghead: . Non ci voleva proprio, nn potrà partecipare al giro.

Korff, Schreck, Greipel e Ullrich infortunati, ma potranno continuare. :blush::shock2::cry2::cry2::cry2::cry2:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma lui dice che nel pc dove gioca a cym non ha internet...(che poi il modem non si attacca a qualunque pc? mah...)

Si ma i due pc vivono a distanza di 10 km.

A mio padre serve internet su questo computer, nn sull'altro.

E poi ci vorrebbe una marea di tempo ogni giorno, a staccarlo, portarlo dall'altro pc, metterlo sull'altro pc, toglierlo, riportarlo a casa e rimetterlo ogni giorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma lui dice che nel pc dove gioca a cym non ha internet...(che poi il modem non si attacca a qualunque pc? mah...)

Si ma i due pc vivono a distanza di 10 km.

A mio padre serve internet su questo computer, nn sull'altro.

E poi ci vorrebbe una marea di tempo ogni giorno, a staccarlo, portarlo dall'altro pc, metterlo sull'altro pc, toglierlo, riportarlo a casa e rimetterlo ogni giorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi si parte x la seconda tappa in questo modo: 5/8 corridori sono infortunati e uno di questi si é ritirato.

In fuga metto Schreck infortunato, ma in volata arriva sempre secondo battuto dai + scarsi.

Preparo la volata, ma nn posso fare nulla senza treno (3 su 5 infortunati).

Pollack prova a seguire una scia ma nn ce la fa x lavolata vinta da Forster. Pollack arriva comunque nei 10.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutta la notte il DS West nn dorme pensando a cosa fare il giorno dopo. Pensa ke farà ritirarei ciclisti infortunati, tranne Ullrich.

Alle 7 tutti svegli e West si convince a dirlo ai ragazzi:

"Sentite, siete infortunati e nn potete dare il meglio, ho pensato ke x Korff, Schreck e Greipel si debbano ritir..."

Lo interrompe Korff: "Mister io mi sento meglio posso ankora fare qualcosa"

E anke Jan: "Ankio mi sento molto meglio"

Al DS viene un sorriso sulle labbra e dice: "Bene, cambiamento di programma, nessun ritiro, tutti a proteggere Pollack, tranne Jan".

Link al commento
Condividi su altri siti

La squadra fa il suo dovere e nonostante Greipel e Schreck sembrino stanki, in salita nn si distaccano.

Si prepara la volata: Klier tira Korff, ma Pollack li lascia andare.

Raggiunto un buon vantaggio sprintano e Korff nn riesce a superare il compagno Klier, grande vittoria, con Pollack che regola il gruppo.

In maglia gialla va Klier con 17" di vantaggio su Gerrero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella quarta tappa gli infortunati sono gli stessi, Schreck di nuovo in fuga a caccia di punti gpm, in fuga con lui pero c'é il leader in montagna.

In tre gpm deve recuperare 4 pti.

Nel 1° Schreck scatta e arriva 1°, 2° arriva il leader in montagna: due ptirecuperati. Ma negli altri gpm Schreck prende 10 pti, mentre il suo avversario solo uno.

Ripresa la fuga é tempo di volata: formo un treno con Ullrich, Klier, Korff e Pollack.

Korff tira bene Pollack e vince di poco su Forster e Gerrero. Maglia gialla addosso a Klier e la rossa a Schreck, buona tappa e risveglio di Pollack.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultima tappa, Ullrich e Caruso i favoriti.

Ullrich scatta sull'ultima salita e con lui anke Schreck, Korff e Klier.

Caruso nn ce la fa e manda Baranoski x la tappa.

Ullrich scatta e nn ce niente da fare, vittoria meritata, Korff 2° e Schreck 7°.

La maglia va a Klier con Korff in seconda piazza. Ullrich arriva 4°.

Link al commento
Condividi su altri siti

La Liegi - Bastogne - Liegi é la corsa + amata, oggi schiero una formazione forte, con Sevilla, Kessler, Kirchen, Sinkewitz(ke veste la maglia bianka), Honchar, Rogers, Wesemann e Bernucci.

Dopo vari attakki va in fuga sia Honchar ke Sevilla.

La fuga viene recuperata, ma accade una cosa strana.

Rebellin e Bettini con i loro gregari si sono staccati.

Davanti ci sono i T-MOBILE, Boogerd e i fuggitivi.

Tiro a tutta ma rientrano Rebellin e Bettini.

Ifuggitivi si staccano. Bettini, Rebellin e Boogerd scattano. I miei ci provano, ma niente. All'inseguimento dei tre rimangono Kirchen, Kessler e Sinkewitz.

I tre davanti continuano a sfornare attakki. Sinkewitz da dietro recupera Rebellin, ma entra subito in crisi.

Kirchen e Kessler staccano Sinkewitz.

Nei miei parte Wesemann.

Rebellin se ne va da solo sul S. Nicholas.

Bettini crolla. Boogerd sprinta e supera a velocita doppia Rebellin in crisi. Grande vittoria x l'olandese.

Dietro é volata x il 4° posto, ma ai -500 cade Kirchen, si rialza solo dopo Sinkewitz.

Wesemann arriva 7° e dietro recupera Celestino.

PS. Classifiche Pro-Tour ve le daro solo domani sera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Romandia, una corsa divisa tra crono e salite. Per vincerla bisogna anke essere un gran corridore nelle corse a tappe.

Parto con un roster forte, Sinkewitz, Honchar, Ullrich e Rogers x la classifica.

Nella prima crono domina Ullrich, 1" di vantaggio su Rogers, 2" su Honchar e 9" su Sinkewitz.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella 2a tappa ci sara volata, Pollack é a solo 13" da Ullrich, recupera 5" negli sprint, se vince oggi sara in maglia.

X la volata skiero un treno composto da Honchar-Ivanov-Wudecki-Abakoumov-Pollack.

I primi due fanno un gran lavoro. Si sposta Wudecki, Pollack esce dalla scia di Abakoumov ai -1.

Da dietro arriva Bennati ke supera Abakoumov, ma Pollack ha gia 150m di vantaggio. Prima vittoria in volata nel Pro-Tour x me. Ottimo 3° x Abakoumov ke ottiene il 1° punto Pro-Tour.

In maglia va Pollack x 2" su Ullrich, domani é costretto a perderla però.

Link al commento
Condividi su altri siti

Terza tappa, collinare, l'ultima asperità sarà un buon trampolino di lancio.

Cunego é il favorito, ma ci avviciniamo al giro e Sinkewitz é molto + in forma di Damiano.

La fuga nn va in porto, in queste due tappe le fughe sono state annullate subito.

Sull'ultima salita parte la T-mobile.

Sinkewitz stacca i compagni, da dietro Koldo Gil dimostra ke la Saunier nn é fallita supera il gruppo T-MOBILE ed é a solo 30" da Sinkewitz.

Sinkewitz riesce a mantenere in discesa e poi in pianura e vince in solitaria. Koldo Gil un ottimo 2° posto e i primi 2 punti Pro-Tour x la Saunier.

Sinkewitz in maglia, poi Gil e Rogers(3° oggi).

In maglia verde il + forte é Rogers.

In montagna domina Ullrich.

Giovani x Sinkewitz.

Squadre x T-MOBILE.

Grandissimo successo al Romandia.

Link al commento
Condividi su altri siti

La quarta tappa é in salita, Sinkewitz dovrebbe arrendersi a Cunego e a Ullrich.

Tutto questo a parole, nn a fatti.

Sull'ultima salita ci provo prima con Honchar e poi con Ullrich, Rogers e Sinkewitz.

Sinkewitz lascia tutti di stucco, impressionante la sua progressione, dietro Honchar, Ullrich e Rogers nn si fanno recuperare.

Stravince Sinkewitz, dietro 2° Ullrich, 3° Rogers.

Sinkewitz sempre + maglia gialla, guadagna la verde e tiene quella giovani, prestata x ora a Cunego.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella quinta tappa, 126km con 3 salite.

In cerca di punti gpm, Ullrich scatta e se ne va.

Cerca di recuperarlo Moreau, ma invano.

Sulla seconda salita un drappello con Rodriguez Oliver, Honchar ed Ardila raggiunge Moreau.

Dopo la discesa tira solo Honchar, si stufa e lascia tutti sul posto.

Nella terza e ultima salita, posta a 30 km dal traguardo, parte Sinkewitz con Rogers, dietro un drappello con Cunego, Gil, Garzelli ed altri 5 parte. Recupera solo il gruppetto Moreau, l'andatura di Sinkewitz e Rogers é troppo elevata e raggiungono prima Honchar e poi Ullrich.

Ullrich e Honchar si distaccano, Rogers prende una crisi proprio in cima alla salita.

Ullrich e Rogers provano il recupero ma devono rallentare xké toppo stanki.

Sinkewitz vince sul traguardo con due minuti e mezzo su Rogers, che in volata stacca un Ullrich senza forze, poi ripreso anke dal gruppetto Cunego dominato dal "Bufalo" Gutierrez Cataluna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultima tappa, una crono impegnativa di 20km, se nn la si interpreta bene si perde molto tempo.

Dopo un po la capisco, tocca a Honchar, buttarsi a tutta in discesa e in salita andare abbastanza forti.

Honchar, un 3° parziale, ke si tramuterà in un 6° posto.

Rogers invece va molto forte, primo tempo provvisorio.

Ullrich si disperde un po nella prima parte, 2° ma deluso, perde la 2a piazza nella generale.

Sinkewitz ha gia 4 minuti e passa di vantaggio, ma nn va per niente piano, un terzo posto.

Sinkewitz trionfa e sembra ke al giro possa essere lui il capitano della T-MOBILE.

Link al commento
Condividi su altri siti

Al gp di Aaruhs porto una squadra per la volata.

Parte un gruppo con Rabon, due corridori sia per Elk-Haus e per Tanex, la fuga é pericolosa, ai -30 il vantaggio é di 3'.

Metto i miei a tirare a tutta, ma recuperano solo 30" in 30km.

Ai -15 parte Rabon, il gruppetto lo insegue ma nn lo raggiunge, nel gruppone vinche Bonsergent su Wudecki, Greipel, sbaglia la volata e nn ce la fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi, il 1°maggio, si corre il GP Von Frankfurt.

I favoriti sono Etxebarria (Liberty Seguros) e il mio Kessler.

Parte una fuga in cui inserisco Klier e Pollack.

Ma dopo tutti gli strappi viene ripresa.

Nel finale ci sono 3 strappettini, sul primo parte Etxebarria, i miei T-MOBILE e altri tra cui Wegmann é il + forte in volata.

Kessler continua la sua azione e distacca gli altri.

I miei preparano la volata seguendo Etxebarria, dimenticandosi di Wegmann.

In volata x il 2° posto Wegmann vince su Schreck, 4° Etxebarria e 5° Ludewig.

Vince Kessler e festeggia col pugno alzato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...