Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

2° Contest di Ammissione - Route du Sud - Risultati


emmea90

Recommended Posts

  • Admininistrators
  • Admininistrators

Casa

Nasdon33

NO: Non mi piace per niente la semitappa, nella quarta tappa il  Col d'Artigaux è sterrato(e nemmeno in bellissime condizioni) e nella tappa finale l'arrivo non sono sicuro sia fattibile 2

Emmea90

NO per mancanza di vincoli. Invertite le semitappe. Oltre ad un po' di rispetto per la traccia data non sarebbe male un po' di rispetto anche nella nomenclatura, visto che la "Rute" du Sud non esiste. Non perdo nemmeno tempo a vedere le tappe - se questo è il rispetto per chi ha fatto la traccia non capisco perché questi dovrebbero perdere tempo a correggerla.  Inclassificabile.

Gigilasegaperenne

Intanto c'è il problema dell'inversione delle semitappe rispetto alla traccia. Mi premono di più però la dubbia praticabilità dell'Artigaux e, soprattutto, il fatto che l'ultima tappa di montagna sia abbastanza moscia. Per me è NO

Papaloukass

Senza stare a vedere nello specifico le varie tappe, troppe cose non vanno. Vincolo non rispettato con l'inversione delle semitappe, Artigaux impraticabile e arrivo della quinta tappa molto, molto, molto forzato. Per me è NO

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Lucatb99

Nasdon33

NO: La tappa di Pau non è male, buona la 3° e la 4° poteva esserlo se non si fosse stuprato così il Tourmalet 

Emmea90

Ok la prima, la seconda non è gialla nemmeno per Leblanc. Ok la montagna anche se l'arrivo "Inicio Balaitus Via Neous-Arrens-Marsous" è la Valleé d'arrens. La tappa finale presenta uno stupro del Tourmalet ma tutto sommato ci può stare visto che non si era chiesto di valorizzarlo e può lanciare la fuga. Per me è SI.

Papaloukass

Prime 4 tappe senza particolari pregi o difetti, anche se avresti fatto meglio a indurire la prima semitappa e la nomenclatura corretta della prima di montagna sarebbe "Valleé d'Arrens". Mi fa male il cuore a vedere il Tourmalet messo così a inizio tappa ma quantomeno non infrangi nessun vincolo e l'accoppiata finale Bales-Hospice de France non mi dispiace. Molto al limite, ma per me è SI 

Gigilasegaperenne

Nella seconda poteva scapparci anche qualche salita degna. La terza è bella anche se si poteva trovare una denominazione un filino più accattivante per l'arrivo. Il finale della quarta non mi dispiace ma quell'utilizzo del Tourmalet è orrido, sa proprio di "me l'hanno fatta mettere ma la tappa che voglio fare è un'altra". Per è NO.

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Camenzind

Nasdon33

SI: Il percorso non è male, la tappa finale forse non è disegnata benissimo però il percorso comunque mi piace 6.5

Emmea90

buona la prima tappa, seconda molto al limite con arrivo discutibile, la tappa di Bagneres è decisamente facile, la tappa finale con l'arrivo al lac de Cap de Long non mi piace: l'Horquette così è seconda categoria, il Tourmalet è sciupato e la tappa è anche un po' corta. Per me è NO

Gigilasegaperenne

Mi sarei aspettato qualcosa di più intrigante per la tappa di media montagna e trovo un po' moscia la prima delle due tappe di montagna. Ad ogni modo coi vincoli ci siamo ed errori particolari non ce ne sono. Per me è SI'

Papaloukass

Tralasciando l'arrivo della prima semitappa in un paese di 205 anime che il massimo non è, il percorso è generalmente nella norma. Per me è SI

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Bruseghin94

Nasdon33

SI: Sicuramente tra le tappe più belle quella di media montagna, ok la tappa dell'Aubisque e bella quella finale. Non fosse per i chilometraggi delle due tappe finali il voto sarebbe pure maggiore 7.5

Emmea90

La prima tappa è per velocisti puri. La media montagna è finalmente una tappa degna. E' un vero peccato che l'ultima tappa rovini tutto con quell'arrivo impraticabile sul Bales al contrario che non mi dice niente. Tra l'altro mancano tutte le descrizioni. La prima tappa over 200, tra l'altro, viola i vincoli UCI (ma sarebbe insufficiente lo stesso). Per me è NO. Inclassificabile.

Gigilasegaperenne

La 1a tappa è chiaramente per velocisti puri, oltre al fatto di sforare i 200 km. La seconda secondo me viene penalizzata dall'arrivo in salita, del quale sarebbe bello possedere dei dati più vicini a quelli reali (la pendenza media del -18.9% mi pare dubbia). Le tappe di montagna vanno bene, però la doppia violazione del vincolo per la prima (e la mancanza di descrizioni) mi fanno propendere per il NO 

Papaloukass

Con la prima tappa sei riuscito a infrangere due vincoli in un colpo solo: sfori i 200 km ed è palesemente per velocisti puri. Quella di media montagna finalmente presenta un arrivo in salita, standard le due seguenti mentre l'ultima la trovo davvero eccessiva, oltre che arrivare sul versante scrauso del Bales. Per me è NO

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Pincoletto

Nasdon33

SI: La tappa di media montagna è al limite per essere definita tale, non mi piace per nulla. Non male la 4° tappa e bella la tappa finale. In generale il percorso raggiunge la sufficienza ma il voto viene affossato dalla semitappa 6

Emmea90

Pincoletto: la prima tappa ok, la semitappa dura merita come commento questo. Bella la tappa di Argeles che finalmente valorizza l'Aubisque. Bene la tappa finale, anche se avrei scelto pla d'Adet. SI

Gigilasegaperenne

 Nella giornata sbagliata avrei detto di no solo guardando quell'atto di sfida alla decenza che è la semitappa di media montagna. Però con i vincoli ci siamo e le altre tappe vanno bene, quindi nel complesso opto per il SI' 

Papaloukass

Mi sarei aspettato qualcosa di più duro nella semitappa di media montagna. Davvero ottima la prima di montagna, non mi entusiasma quella dopo (e in generale i millemila arrivi al Lac de Cap Long), ma è comunque un SI 

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Italyswiss

Nasdon33

SI: La tappa di media montagna non è malvagia ma non mi piace comunque molto. Per la crono siamo proprio al limite come lunghezza che comunque viene attutita da un buon finale con una bella tappa e la tappa finale che non è male ma l'avrei fatta un pelo più lunga. 6.5

Emmea90

Italyswiss: Ok prime due anche se la seconda si decide su quello strappetto. Tappe di montagna nella norma, forse più dura la prima della seconda. Sufficienza stiracchiata.  Per me è SI

Gigilasegaperenne

 Pure qui secondo me la prima tappa rasenta la violazione del vincolo. Il resto del percorso è molto buono però, forse le tappe di montagna un po' pesanti per gli standard della Route du Sud, ma ben fatte (soprattutto quella dell'Aubisque). Per me è SI

Papaloukass

La prima tappa come in altri percorsi è davvero al limite, eppure non era un vincolo difficile da rispettare... In quella seguente avrei aggiunto qualche salitella dopo l'ultimo GPM. Ok la crono, Avrei alleggerito la prima di montagna che supera i 5000 metri di dislivello positivo, ma è comunque buona come quella dopo. Per me è SI

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Rg2011

Nasdon33

NO: La prima tappa è per velocisti puri. La tappa di media montagna non è tale e la crono è decisamente troppo lunga. Inoltre le tappe finali sono tutte e due troppo brevi(150 circa entrambe), peccato perché queste sarebbero state anche carine

Emmea90

prima tappa no, assolutamente. E' per velocisti. La semitappa con arrivo al Portet d'Aspet è orrenda. Crono lunga, ok la prima di montagna anche se non è bello arrivare sui colli troppe volte. Il tappone finale diventa troppo predominante sul resto. Per me è NO.

Gigilasegaperenne

Primo problema: la tappa per velocisti è per velocisti puri. La tappa di media montagna rivaleggia con quella di Pincoletto. La crono è un pelo troppo lunga rispetto a quanto la traccia suggerirebbe, però diciamo che viene un po' compensata dalla durezza delle ultime due. Le frazioni di alta montagna vanno bene ma non bastano a compensare quella partenza orrida. Per me è NO 

Papaloukass

Cominciare non rispettando un vincolo non è un buon inizio, a maggior ragione se nella tappa in questione neppure Ivan Quaranta giungerebbe staccato sul traguardo. Tremendamente semplice pure quella che sarebbe dovuta essere una frazione di media montagna, mentre la cronometro è troppo lunga. Per finire trovo i 5500 metri di dislivello dell'ultima esagerati. Per me è NO

Link to comment
Share on other sites