Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

Al PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA viene premiato il coraggio del belga Verkinderen (Wielersport) che in fuga dalla mattina con il nostro Talipov, riesce a sfruttare il lavoro di Graziato nel finale e a distanziare tutti i diretti rivali negli ultimi chilometri. Noi chiudiamo 2° con Jarvis che va ad incrementare così il vantaggio nella classifica Continental. 8° è Gomez, mentre Talipov chiude 29°, preceduto poco più avanti da Ceragioli.

2wfjli1.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

GIRO DI LOMBARDIA

Puntiamo quasi tutto su Mohoric. Lo sloveno parte con forma 1 e becca il +4 di giornata. Paruta ha il -5, Gomez il -1 e Jarvis il -3. Proviamo a far entrare Graboskyy in fuga, ma non ci riesce. Poco male, giocheremo di attendismo. E anche il gruppo ha lo stesso comportamento. Si arriva all'ultima salita in programma con il gruppo composto da sole 40 unità. Noi abbiamo il solo Mohoric e quando parte la bagarre ci facciamo trovare pronti.

2vkyp14.png

 

Davanti se ne vanno in 7: Moser, D.Martin, Slagter, Molard, Kwiatkowski, Quintana e il nostro corridore. Il gruppo dietro non trova accordo e i 7 sfrecciano verso il traguardo di Lecco. In discesa attaccano tutti e il nostro Mohoric spreca energie prezziosissime per rientrare. In volata è stanco e purtroppo chiude ultimo con tanto rammarico. La vittoria va a Molard, che supera per poco Moser e Kwiatkowski.

11b1xxf.png

 

Il resto della truppa disperso oltre il 60° posto. Paruta conferma ancora una volta l'annata no. Da inizio anno pochi miglioramenti e tante aspettative non ripagate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro sono stato molto fortunato ad avere Mohoric nel gruppetto dei 7 al comando con dietro nessuno che tirava. Una top10 al Lombardia non è da buttare assolutamente. Mannaggia solo a Paruta che non me ne azzecca una.

 

 

Ora avrei una domanda da porvi...

 

Sono arrivato al 31 Dicembre, basta un click per andare alla stagione successiva...ma avevo in mente di trasformare la story per provare a giocare (in parte) nella modalità "Diventa un Mito". Ora, chiedo a voi, preferite che mantenga l'ignoranza dei Ciclorintronati così come sono, oppure vi piacerebbe vedere un mini Brancaleone Jr. alle prese in gruppo con le puzzette di Jarvis o i discorsi pseudo-killer di Bucchi, preso a legnate da un Pinizzotto qualunque e pian piano crescere, fino a combattere con il propropronipote di Learco Guerra? (tempo permettendo naturalmente)

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Chi vorresti prendere come ''tuo corridore'' ? 

Cioè, hai intenzione di prendere un corridore specifico e concentrati solo su di lui o ti concentrerai sul leader candidato per quella corsa ? 

 

Creerei proprio un alter ego seguendo delle tabelline di creazione che vi posterò poi. Naturalmente, essendo una specie di beta, gareggerei nelle gare minori solo con il mio corridore comandato, e in quelle più importanti (almeno per i primi tempi) con tutta la squadra. Se ad una corsa non sarà presente il mio alterego deciderò lì per lì se simularla o giocarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Voi consultatevi (per ora mi sembra ci sia pareggio nell'assemblea popolare), nel frattempo andiamo avanti con le ultime corse della stagione...

 

LE ULTIME CORSE DELLA STAGIONE 2016 (PRIMA PARTE)...
 
COPPA SABATINI
Detto fatto. Parlo male di Paruta e mi arriva 2° battuto dal solo Cataldo. Purtroppo non siamo riusciti a riprendere il corridore Astana. 7° è Gomez, 9° Mohoric e 10° Grabovsky.
xefwr5.png
 
 
GIRO DELL'EMILIA
Partiamo con la speranza di entrare nei 10. Portiamo Mohoric (forma 1), Gomez (forma 2) e Paruta (forma 1). Manco a dirlo facciamo corsa per lo sloveno, che ci ripaga alla fine di un 5° posto. Contro gente del calibro di D.Martin (81 COL) e Moser (85COL) non potevamo fare (da considerare che Mohoric ha 74 COL). Chiudiamo anche 16° con Bucchi, 17° con Paruta e 18° con Gomez. Vincitore Daniel Martin (Ag2r).
n2lg90.png
 
 
Al GP BEGHELLI portiamo solo 6 atleti, fra cui Gomez, Mohoric e Paruta. Gomez entra in una pericolosa azione a 30Km dalla conclusione, ma il vento lo respinge e lo fa staccare (il suo 63 in PIA non è stato molto d'aiuto). Il gruppo non è molto coordinato ed infatti vanno a giocarsi la corsa in 10 uomini. Vince Simon Yates (Colombia). Noi chiudiamo solo 20° con Paruta e 22° con Mohoric.
Link al commento
Condividi su altri siti

Per me è uguale, vedi te cosa preferisci :wink:

 

Se avessi preferito nettamente una proposta all'altra l'avrei subito imposta :P

 

Il fatto è che da un lato non vorrei snaturare la story; dall'altro mi piacerebbe provare (e testare un po' per tutti) questa possibilità di giocare secondo uno schema da "DUM" (Diventa un Mito)...in sintesi non ho idea di quel che fare :mrgreen: 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se avessi preferito nettamente una proposta all'altra l'avrei subito imposta :P

 

Il fatto è che da un lato non vorrei snaturare la story; dall'altro mi piacerebbe provare (e testare un po' per tutti) questa possibilità di giocare secondo uno schema da "DUM" (Diventa un Mito)...in sintesi non ho idea di quel che fare :mrgreen:

Potresti fare metà stagione di prova e vedi come ti trovi con la modalità ''DUM'', poi se ti annoi torni a comandare tutta la squadra  :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti fare metà stagione di prova e vedi come ti trovi con la modalità ''DUM'', poi se ti annoi torni a comandare tutta la squadra  :wink:

 

Momento, essendo una squadra di "rintronati" dovrò correre un bel po' di corse con la modalità classica, altrimenti lo sponsor sarà difficile farlo contento. Le corse minori le correrei con la modalità DUM, mentre quelle più importanti (almeno all'inizio) dovrò comandare un po' tutti quelli forti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Momento, essendo una squadra di "rintronati" dovrò correre un bel po' di corse con la modalità classica, altrimenti lo sponsor sarà difficile farlo contento. Le corse minori le correrei con la modalità DUM, mentre quelle più importanti (almeno all'inizio) dovrò comandare un po' tutti quelli forti.

Questa forse è la soluzione migliore :wink:
Link al commento
Condividi su altri siti

PARIS - TOURS

233Km di classica completamente pianeggiante. L'uniche salitelle degne di note sono poste nel finale e proprio sull'ultima evadiamo con Jarvis assieme a Terpstra (Fdj) e Cammaerts (Cofidis). Il nostro sudafricano si deve sobbarcare tutto l'onere dell'azione, in quanto i due avversari non vogliono dare un cambio. La Giant da dietro rinviene forte e a 3Km dalla conclusione sono 26" i secondi che separano il gruppo dalla testa della corsa.

oihrer.png

 

Jarvis parte lungo, lunghissimo. Dietro Trentin lancia Silkeldam che a sua volta lancia Boasson Hagen. Sagan (Fdj) è lesto a prendere la ruota del campione del Mondo e a superarlo a poco dal traguardo. I tre al comando sono raggiunti a 50m dallo striscione d'arrivo. La vittoria va allo slovacco della Fdj. 2° Boasson Hagen, 3° Coquard (Europcar).

14ybmh4.png

 

Jarvis chiude 7° e saluta così le gare per la stagione 2016. La classifica Continental è ormai nelle sue mani e nello stesso giorno aumenta pure di caratteristiche!

bhiu5d.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato siano finiti i margini

 

Eh, peccato proprio. Qualche punticino in più in collina non avrebbe guastato. L'unica consolazione è che con l'82 in PIA è diventato il corridore più forte del gioco in questa caratteristica. La resistenza aumenterà fin sopra l'81 e sul pavès arriverà a 73.

Link al commento
Condividi su altri siti

Al GIRO DELLA ROMAGNA non andiamo oltre il 2° posto di Mohoric, il quale uscito di gran spinta dal gruppo, non riesce a completare l'inseguimento a Simon Yates. 6° Paruta.

 

E per concludere l'avventura 2016, andiamo a comprare sushi di trota radioattiva di Fukushima in Giappone; nel frattempo corriamo la Japan Cup. Chiudiamo 3° con Paruta e 4° con Mohoric. Vince ancora Simon Yates (3° vittoria di fila). 2° Lammertink (Sosic).

fu29s1.png

 

Ed ora è davvero finita la stagione 2016...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...