Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

V4ZbuQv.png

 

Sto traccheggiando a giocare le corse in linea perché ho un problema con gli Isolated Building (che infatti, se avete fatto caso, nelle crono non c'erano) che stiamo cercando di risolvere insieme a Stylus (che ringrazio tre volte: una per avere fisicamente realizzato i percorsi del mondiale, e almeno un altro paio di volte per il tempo che ci sta perdendo nel cercare di risolvere il problema).

 

Intanto, ne approfitto per buttare giù i percorsi dei GT e delle altre gare a tappe del prossimo anno (2018), facendo un lavoro di taglia e cuci con quel che trovo su internet. A proposito: se qualcuno di voi ha realizzato, o ha visto su qualche forum, delle nuove tappe fantasy di qualsiasi corsa o delle varianti di qualsiasi classica e me le vuole segnalare, mi fa un piacerone: l'unica condizione è che siano compatibili con PCM 2013, of course.

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

IDy1Oxo.jpg

 

ORDINE D'ARRIVO CORSA IN LINEA UNDER 23

1 Stefano Aglietti Italia in 4h01'01"
2 Fridtjof Røinas Norvegia a 1"
3 Allan Burgess Australia s.t.
4 Steve Eberl Germania s.t.
5 Julién Guitart Spagna s.t.
6 Alessandro Ferri Italia s.t.
7 Matías Sanjuán Spagna s.t.
8 Óskar Parrado Spagna s.t.
9 Felipe Gil Portogallo s.t.
10 Virgil Chrzan Belgio s.t.
11 Oskar Svendsen Norvegia s.t.
12 Laurent Juncker Lussemburgo s.t.
13 Jeroen Flissens Belgio s.t.
14 Lorenzo Orsini Italia s.t.
15 Massimiliano Lucchesi Italia s.t.
16 Claudio Caneda Spagna s.t.
17 Crescenzo Scurto Italia s.t.
18 Sani Babaj Slovenia s.t.
19 Amund Jansen Norvegia s.t.
20 Aurélio Dias Portogallo s.t.
21 Werner Marchesan Italia s.t.
22 Pierre Bardot Francia s.t.
23 Sven Fritsch Lussemburgo s.t.
24 Ricardo van Dongen Olanda s.t.
25 Manuel Carneiro Portogallo s.t.
26 Merijn Korevaar Olanda s.t.
27 José Antonio Domingues Portogallo s.t.
28 Martijn Gallée Belgio s.t.
29 Milenko Cirkvencic Slovenia s.t.
30 Thomas Larsen Norvegia s.t.
31 Patric Kühne Svizzera s.t.
32 Lennard Hofstede Olanda s.t.
33 Sidney Summer Stati Uniti s.t.
34 Michaël Cools Belgio s.t.
35 Samir Jabrayilov Austria s.t.
36 Silvio Herklotz Germania s.t.
37 Robert Delle Belgio s.t.
38 Luciano Menze Germania s.t.
39 Bostjan Brkic Slovenia s.t.
40 Ricky Cruyff Olanda s.t.
41 Phillimon Lancaster Stati Uniti s.t.
42 Joan Rauw Belgio s.t.
43 Daniel Lehner Austria s.t.
44 Nikodemus Holler Germania s.t.
45 Sylvain Capelle Francia s.t.
46 Geert Toxværd Danimarca s.t.
47 Mike Fellens Lussemburgo s.t.
48 Ben Batey Gran Bretagna s.t.
49 Willy Willwohl Germania s.t.
50 Théo Braun Lussemburgo s.t.
51 Aurelio Canha Portogallo s.t.
52 Simon Landreau Francia s.t.
53 Patrick Fischer Austria s.t.
54 Gérard Pedat Svizzera s.t.
55 Arne van Burik Olanda s.t.
56 Peter Mathiesen Danimarca s.t.
57 Mads Würtz Schmidt Danimarca s.t.
58 Mathias Møller Danimarca s.t.
59 Carl Soballa Germania s.t.
60 Dakarai Manuma Sudafrica s.t.
61 Ishtvan Rudakov Russia s.t.
62 Dadash Lobatnev Canada s.t.
63 Julius Koprivcic Australia s.t.
64 Alexandr Sayun Kazakistan a 1'44"
65 Dakarai Van Bronckhorst Sudafrica s.t.
66 Robbie Fowler Australia s.t.
67 Tom Bohli Svizzera a 2'32"
68 Isaac Rubi Del Valle Spagna s.t.
69 Fábio Andrade Mansilhas Portogallo s.t.
70 Jannik Lauth Danimarca s.t.
71 David Mulligan Australia s.t.
72 Gift Powers Stati Uniti s.t.
73 Fernando Gaviria Colombia s.t.
74 Harold Carthy Gran Bretagna s.t.
75 Oscar Aandewiel Olanda s.t.
76 Héctor Matute Norvegia s.t.
77 Ken Van Hoppens Belgio s.t.
78 Herbert Dominique Gruber Austria s.t.
79 Rodrigo Cuñón Colombia s.t.
80 Sundai Williams Sudafrica s.t.
81 Andrei Strelkov Russia s.t.
82 Rob Aunger Canada s.t.
83 Stan Parnaby Gran Bretagna a 3'57"
84 Jason Llewellyn Gran Bretagna s.t.
85 David Butts Stati Uniti a 4'28"
86 Frank Le Bourhis Belgio s.t.
87 Patrick Jäger Austria s.t.
88 Ivan Contini Svizzera s.t.
89 Rustam Dionisiev Svizzera s.t.
90 Pierrick Girardin Francia s.t.
91 Edward Laverack Gran Bretagna s.t.
92 Fritz Bakkendorff Danimarca s.t.
93 Nelson Saavedra Colombia s.t.
94 Tobias Derler Austria s.t.
95 Nathan Zberg Svizzera s.t.
96 Harrison Cornell Stati Uniti s.t.
97 Sergej Vergun Ucraina s.t.
98 Hoang Doc Rahmen Svizzera s.t.
99 Paulo Palencia Colombia s.t.
100 Mariusz Piotrowski Polonia s.t.
101 Chino Ipinze Colombia s.t.
102 Marcin Zamana Polonia s.t.
103 Kasim Nechaev Russia s.t.
104 Alexey Lapin Russia s.t.
105 Allan Massey Australia s.t.
106 Daniel Burgess Australia s.t.

 

tiHdGcF.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Quel Roinas l'ho preso nella seconda stagione con gli Young Boys. Se le caratteristiche sono le stesse è un discreto velocista. E comunque forza Italia! 

 

bravo Tonacci, braaavo....

 

berlusconi2.jpg

 

Francia schifo ma anche Bohli floppissimo

 

beh Bohi era davanti sull'ultima cote, diciamo che ha deluso un po' come Carneiro e tutti gli altri uomini più attesi, che non si sono mossi. Dei "big" Herklotz è stato il migliore.

 

Un buon secondo posto, se non altro siamo arrivati davanti ai rivali dell'anno passato, i canguri  :tongue:

 

Lory hai ancora qualche ora per darmi i convocati elite, se vuoi :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se Rui Costa fallisce spero nella stoccata di Telford

 

cacchio Igi di chi ti sei andato a ricordare! in effetti Telford era stato forse il primo grande talento generato dal gioco in questa carriera, anche se al di là di un terzo posto alla Roubaix dell'anno scorso non è ancora veramente esploso, e da quando è passato alla Cannondale non ha più vinto una corsa. Ecco i suoi dati e il palmarés:

 

QxGpNaq.png

 

PO0Z5Hi.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, se sono ancora in tempo:

 

1. Boasson Hagen

2. Kristoff

3. Nordhaug

4. Breen

5. Allum

6. Bystrom

7. Laengen

8. Skjerping

9. Henger

 

Riserve

 

Hoem

Bendkitsen

Brathu

 

 

(non so quanti ne posso portare, comunque sono in ordine di importanza, quindi fai tu)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, se sono ancora in tempo:

 

1. Boasson Hagen

2. Kristoff

3. Nordhaug

4. Breen

5. Allum

6. Bystrom

7. Laengen

8. Skjerping

9. Henger

 

Riserve

 

Hoem

Bendkitsen

Brathu

 

 

(non so quanti ne posso portare, comunque sono in ordine di importanza, quindi fai tu)

 

azz, ho già lanciato la gara! :(

 

per la cronaca, ecco la startlist:

 

6zpre7S.jpg

 

e adesso si parte con il live!

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre ad Aglietti altri giovani italiani interressanti?

Mi ricordo di un certo Amoruso...

 

infatti, è in corsa con gli élite :wink: poi, a differenza della realtà, sta venendo su molto bene come scalatore Mattia Cattaneo (almeno nei valori, anche se di risultati non ne ha ancora fatti) che quest'anno era alla Fantini-Nippo ma che l'anno prossimo salirà nel World Tour con l'Ag2r. Un altro forte in salita dovrebbe diventare Masnada, passato professionista quest'anno con la Androni e che la passata stagione si è giocato Val d'Aosta e Avenir contro Conceição e Sebastian Henao: perdendoli entrambi, però!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...