Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno nuovo...vita nuova. Tutti per la gloria!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

GIRO D'ITALIA 2013:

 

2iurxnt.jpg

Ventesima tappa:Colico-Bormio 2000.

 

Tutto quello che è rimasto in serbatoio,bisogna buttarlo fuori adesso. E' l'ultima occasione per recuperare posizioni prima della tappa di domani che arriva nel capoluogo lombardo,Milano. La Colma di Sormano ieri è stata teatro di una cronometro che ha visto il dominio nettissimo di Alberto Contador(FDJ.fr),che molto probabilmente vincerà il Giro se non subirà qualche crollo nella tappa di oggi da Colico.  Deludente ieri è stata la prova di Froome(Pear-BMC) che,pur recuperando qualcosa su Nibali(Lampre-Merida)mantiene la sua posizione di terzo in classifica e oggi proverà forse qualche attacco. Il podio è già scritto,almeno per i corridori che lo comporranno. Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia)e Quintana(Omega Pharma-quick step)sono davvero troppo,troppo distanti per pensare di raggiungere un podio. La situazione in classifica ormai si può dire sia(almeno per le prime posizioni)già fatta.

Vediamo un po' i favoriti di oggi dei bookmakers.

 

n4jbjm.jpg

 

Per comodità sono stati divisi in tre categorie,che potete leggere tranquillamente sullo schermo. Il percorso della tappa invece vedrà l'arrivo dopo 9 anni di assenza sulla salita di Bormio 2000,luogo dove Cunego staccò tutti compreso Simoni ai tempi della Saeco. I tempi sono cambiati,però e oggi è Contador(FDJ.fr)ad avere la maglia rosa. E' previsto il Passo Maloja e quello del Bernina(rispettivamente di seconda e terza categoria),quindi sconfinamento in Svizzera nuovamente,arrivo a Tirano(TV),poi Aprica(seconda categoria) e Gavia(Cima Coppi) prima dell'ultima ascesa di Bormio 2000. Un tappone durissimo e,come se non bastasse, il più lungo in assoluto del Giro d'Italia 2013 con i suoi 232,5 km..

 

vicl5j.jpg

 

Per fortuna oggi a differenza di ieri non piove e quindi i corridori potranno almeno stare sereni sotto un bel sole. Si parte tutti insieme da Colico,nel lecchese.

 

rkvj2d.jpg

 

Già al kilometro 8 di questa soleggiata tappa si respira aria di fuga. Pronti a scattare in sequenza sono Lastras(Bardiani-CSF),Casar(Astana),Rabottini(Santander-Euskadi),Trofimov(Vini Fantini-Selle Italia)e Chris Sørensen(Cannondale). I 5 sembrano andare d'accordo in questa prima parte di corsa,relativamente piatta fino a Chiavenna. Uno screen dal kilometro 20 quando hanno costruito un vantaggio di 1 minuto e 48 secondi.

 

8zoi3c.jpg

 

Da qui mancano circa 40 kilometri al primo G.P.M. di Passo Maloja. Vantaggio che aumenta come è ovvio che sia in queste prime fasi. 

Ai meno 205 kilometri si sale ancora fino a quota 3'24". Stiamo però entrando ora nell'abitato di Chiavenna. Passato il fiume Mera inizierà gradualmente l'ascesa verso il passo. Salita molto irregolare quella del Passo Maloja,che presenta tratti molto impegnativi alternati a tratti anche in piano o addirittura breve discesa. 3'51" lo svantaggio del plotone.

 

2vtek4p.jpg

 

Il gruppo,che ha appena iniziato la salita,permette anche ai velocisti di stare al passo con gli scalatori. Il  ritmo non viene forzato dalla FDJ.fr che oggi non ha lavoro per attaccare,deve solo stare in guardia a possibili attacchi. Il vantaggio sale ancora:si va da 4 a 5 minuti e 13 secondi al kilometro percorso numero 41. Tra poco passeremo il confine,già scavalcato dai fuggitivi.

 

2aj1is0.jpg

 

I battistrada non stanno tanto dal confine ad arrivare al Passo e questo è l'arrivo:primo Rabottini(Santander-Euskadi),secondo Lastras(Bardiani Valvole-CSF Inox),terzo Chris Sørensen(Cannondale),quarto Trofimov(Vini Fantini-Selle Italia)e quinto Casar(Astana).

 

ao5ax4.jpg

 

Il gruppo perde un sacco di tempo a terminare la salita e arriva sotto il cartellone del G.P.M. a ben 9 minuti e mezzo dai 5 al comando però di buono c'è che nessuno ha perso contatto se non 2 corridori. Cominciano a farsi vedere i paesaggi della svizzera nel Giro,dopo la piccola finestra di Chiasso.

 

16befiw.jpg

 

La FDJ.fr sempre al comando stavolta con Thor Hushovd. Siamo al kilometro 64 di corsa circa e i corridori del gruppo stanno entrando in località Plaun da Lej sul Lago di Sils. L'immagine che ci viene presentata qui sotto è stata ripresa dalle telecamere di corsa quando il gruppo aveva 10 minuti di svantaggio,ma dopo altri 5-6 kilometri si sale fino a 10'24".

 

33nvl9x.jpg

 

Break dal Giro d'Italia...

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Non si riposa tra Passo Maloja e del Bernina,la strada continua a essere o in pianura o in salita. Vantaggio che aumenta di kilometro in kilometro. Ora tocca gli 11 minuti il vantaggio del gruppo. 

 

2gsfibk.jpg

 

I fuggitivi passano la celeberrima St. Moritz,che si vede ancora in lontananza. Il loro vantaggio,però,ora sta iniziando a scendere,di poco,ma sta scendendo.

Il gruppo saluta adesso St. Moritz e si appresta a ritornare in Italia.

 

35l8zu8.jpg

 

Mancano al gruppo 17 kilometri al gruppo per scollinare,ma ai fuggitivi meno. Cominciano già a vedere in lontananza il cristallino Lago Bianco. Non più di 2-3 kilometri al cartellone del G.P.M. di terza categoria di Passo del Bernina. Poi una lunghissima discesa ci porterà a Tirano.

 

fm7ztk.jpg

 

Eccoli...a passare per primo a seguito di un breve allungo per conquistare i punti è Lastras(Bardiani Valvole-CSF Inox),seguito nell'ordine da Rabottini(Santander-Euskadi),Chris Sørensen(Cannondale) e Casar(Astana).

 

zv8kxz.jpg

 

Il gruppo come abbiamo detto poco fa ha cominciato a tirare un po' più con decisione. Il ritmo si alza e restano indietro molti velocisti che quindi a Tirano non potranno raccogliere granchè. Cavendish(FDJ.fr)dietro,Bouhanni(Omega Pharma-quick step)dietro,Greipel(belkin)e Degenkolb(Cannondale)anche. Goss(Lampre-Merida)è l'unico che riesce a tenere il passo. Il tempo da recuperare è di 10 minuti e 32 secondi a metà discesa(-98 km.).

I fuggitivi arrivano a Tirano con primo Chris Sørensen(Cannondale)che prevale su Casar(Astana),Lastras(Bardiani Valvole-CSF Inox),Trofimov(Vini Fantini-Selle Italia) e Rabottini(Santander-Euskadi).

 

adhhjs.jpg

 

L'ultimo posto rimasto valido per il traguardo volante viene preso guarda caso dall'unico velocista forte rimasto in gruppo,Matthew Goss(Lampre-Merida),che vedete in primo piano.

 

dvgf0p.jpg

 

Per fortuna dei corridori,adesso non si vola verso nord,non si gira a sinistra verso Tovo Sant'agata,ma si va giù per poi risalire verso l'Aprica,peraltro già iniziata dai fuggitivi. Il vantaggio è segnalato attorno ai 9 minuti scarsi..e anche l'Aprica inizia per il plotone. Stavolta gli uomini Scania iniziano ad essere in testa. 5,i kilometri ancora da fare per la cinquina al comando prima di raggiungere Aprica. 

 

2h5ponl.jpg

 

Lastras(Bardiani Valvole-CSF inox)allunga al comando e in un batter d'occhio stacca i suoi avversari,andando a conquistare la prima posizione al G.P.M. Così,primo Lastras(Bardiani-CSF),secondo Trofimov(Vini Fantini-Selle Italia),terzo Chris Sørensen(Cannondale),quarto Rabottini(Santander-Euskadi)e ultimo Casar(Astana).

 

2dtxe1u.jpg

 

Ultimo kilometro anche per il gruppo,guidato dai corridori della Scania e dai FDJ.fr. Iniziano le prime case presenti ad Aprica.

 

jfixd5.jpg

 

Raggiunto il G.P.M. adesso bisogna andare a prendere i fuggitivi che distano 8 minuti e mezzo. Tra un po' ci sarà l'avvicinamento alla cima Coppi di questa edizione,G.P.M. hors categorie ma prima pausa per noi dal giro...

 

wva88y.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Nel periodo non collegato,ci siamo persi per la maggior parte il tratto semi-pianeggiante che collega Aprica ed Edolo,sede di partenza per domani. Mancano perciò 48 kilometri a traguardo finale e 18 kilometri al G.P.M. hors categorie del Passo Gavia. Il vantaggio scende a 7 minuti e 26 secondi e sarà destinato a scendere ancora. Il gruppo ha appena passato Ponte di legno e ora può iniziare la salita vera.

 

2v0baee.jpg

 

Dopo alcuni kilometri di salita cominciano a staccarsi i primi gregari. Le moto di ripresa prima di avanzare riprendono l'ormai sfinito,ma ottimo Greg Van Avermaet(FDJ.fr)che ha lavorato molto fino a qui. Meno di 12 kilometri alla cima.

 

5arz9z.jpg

 

Siamo a metà salita e il vantaggio sta scemando per bene. Solo 4 minuti adesso per la testa della corsa. Eccolo l'attacco. Evans(belkin)si fa avanti. Lo seguono Pozzovivo(team Movistar),Valverde(Caja Rural - Seguros RGA)e poi si muovono Contador(FDJ.fr),Nibali(Lampre-Merida),D. Martin(Omega Pharma-quick step) e più indietro ha attaccato anche fuori inquadratura Uran(team Movistar).

 

vno2zp.jpg

 

In gruppo cominciano a faticare Gerrans(FDJ.fr)e Cancellara(Vini Fantini-Selle Italia)che si staccano. Froome(Pear-BMC)e Quintana(Omega Pharma-quick step)attaccano compreso il pericolo,mentre restano in gruppo i due capitani della scania assieme a Purito(Vini Fantini-Selle Italia)e gli altri big di classifica.Casar(Astana),staccatosi poco fa, viene ripreso dal gruppo.

Ora però la fuga rischia di non arrivare nemmeno sul Gavia da sola,il gruppo guidato da un Contador(FDJ.fr),che oggi addirittura attacca non limitandosi a difendere,li sta prendendo e ora li vede più che bene. Froome(Pear-BMC)e Quintana(Omega)riescono a rientrare sul gruppetto creato dalla maglia rosa.

 

fxa0yp.jpg

 

Ai meno 3,5 dal G.P.M. questo è. I fuggitivi? Risucchiati come un'onda del mare.

 

2us7hi8.jpg

 

Froome(Pear-BMC)si stacca di nuovo dalla maglia rosa,a differenza di Nibali(Lampre-Merida),ma oggi in negativo,la sorpresa è Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia)che già ieri accusava la stanchezza,e oggi è palese la sua difficoltà. Abbiamo un'immagine,con la freccia è il gruppo di Andy Schleck.

 

vexl08.jpg

 

Meno di 1 kilometro allo scollinamento. Situazione ancora poco chiara. I corridori sono molto sparsi. Quello che sappiamo è che Contador(FDJ.fr) è sempre davanti e anche Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia)negli ultimi kilometri di salita è riuscito almeno a riprendere il plotone maggiore.

 

2qcfgjn.jpg

 

30 kilometri alla fine di questa tappa. Anche il gruppo sul Gavia,ora discesa e poi Bormio 2000.

 

2mfi6mw.jpg

 

Con l'ausilio del computer vi diamo l'ordine di classifica del G.P.M.

 

2wm14co.jpg

 

Non abbiamo ancora concluso la discesa,ma il gruppo dietro(almeno i big)si sono tutti ricompattati ma davanti restano a comandare 8 corridori e sono:Hesjedal(Santander-Euskadi),Nibali(Lampre-Merida),Contador(FDJ.fr),Quintana(Omega Pharma-quick step),Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Daniel Martin(Omega Pharma-quick step),Pozzovivo(movistar) e Froome(Pear-BMC). Soli 17 km. ancora.

 

25hfigy.jpg

 

break prima della salita finale...giro all'arrivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come promesso,i tetti che vedete sono quelli di Bormio e adesso inizierà l'ultima salita. Il gruppo nella discesa,lunghissima per altro è riuscito a riprendere un'ennesima volta gli 8 corridori della "testa della corsa".

 

95u9hh.jpg

 

Ma ecco che attaccano ancora,forse nemmeno si sono accorti del gruppo...i 5 che si sono sganciati adesso sono:Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Nibali(Lampre-Merida),Froome(Pear-BMC),Quintana(Omega Pharma-quick step) e Contador(FDJ.fr).

 

dpu23l.jpg

 

Stavolta l'attacco fa male a tanti. Perde ancora pezzi il gruppo. Il primo è Niemiec(Santander-Euskadi). E anche Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia)è in difficoltà. Lo avevamo visto in crisi già sul Gavia,ma adesso è davvero in condizioni precarie;Quintana(Omega Pharma-quick step)ne approfitta ancora per accelerare e scalzare lo spagnolo dal quarto posto. Al colombiano resistono solo Contador(FDJ.fr)e Nibali(Lampre-Merida). Valverde(Caja rural - Seguros RGA) e Froome(Pear-BMC)perdono leggermente contatto.

 

657kn6.jpg

 

A 4 chilometri dalla fine però Quintana(Omega Pharma-quick step) si stacca e lascia campo libero ancora a loro 2:lo spagnolo e lo squalo dello Stretto.

 

207uvio.jpg

 

3 km. ancora per loro. E' fatta per Contador(FDJ.fr).

 

19njva.jpg

 

Volata finale. Dopo la curva c'è il traguardo.

 

2cngv34.jpg

 

Contador si "accontenta"della vittoria del Giro. Lascia vincere VINCENZO NIBALI a Bormio 2000. Ancora lo squalo dello stretto,che sulle montagne è quello che ha dato più filo da torcere allo spagnolo.

 

5pevq1.jpg

 

Terzo un grande Quintana(Omega Pharma-quick step)che strappa letteralmente il posto ai piedi del podio a Purito(Vini Fantini-Selle Italia)che oggi ha perso tantissimo.

 

24354ix.jpg

 

Altri corridori arrivano..ecco ad esempio il gruppo con Schleck(Scania).

 

10zrbjr.jpg

 

206n9ya.jpg

 

RIEPILOGO MAGLIE DEL GIORNO:

MAGLIA ROSA:Alberto Contador(FDJ);

MAGLIA ROSSA:Joaquin Rodriguez(VIN);

MAGLIA AZZURRA:Alberto Contador(FDJ)=>Vincenzo Nibali(LAM);

MAGLIA BIANCA:Nairo Quintana(OPQ);

TEAM:Ag2r LaMondiale.

 

Vi proponiamo anche la classifica,che a questo punto potrebbe essere anche quella finale data la tappa di domani...la classica passerella.

 

CLASSIFICA DI TAPPA:

 

1 Vincenzo Nibali Lampre - Merida 6h52'59

2 Alberto Contador FDJ.fr s.t.
3 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1'00
4 Chris Froome Pear-BMC + 1'49
5 Daniel Martin Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 2'29
6 Rigoberto Uran Movistar Team s.t.
7 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA s.t.
8 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team + 3'06
9 Carlos Alberto Betancur Cannondale Pro Cycling s.t.
10 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi s.t.
11 Joaquin Rodriguez Vini Fantini - Selle Italia s.t.
12 Andy Schleck Scania Pro Cycling Team s.t.
13 Bradley Wiggins AG2R La Mondiale s.t.
14 Bauke Mollema Sky Procycling s.t.
15 Roman Kreuziger Astana Pro Team + 3'43
16 Rafal Majka Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
17 Rui Costa AG2R La Mondiale s.t.
18 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA s.t.
19 Pierre Rolland Pear-BMC s.t.
20 Domenico Pozzovivo Movistar Team + 3'59
21 Jelle Vanendert Astana Pro Team s.t.
22 Damiano Cunego Lampre - Merida s.t.
23 Diego Ulissi Vini Fantini - Selle Italia s.t.
24 Sergio Henao Movistar Team s.t.
25 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team + 4'16
26 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 4'53
27 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team s.t.
28 Maxime Monfort Belkin Pro Cycling Team s.t.
29 Michal Kwiatkowski Astana Pro Team + 5'48
30 Janez Brajkovic Cannondale Pro Cycling s.t.
31 Andrew Talansky Lampre - Merida s.t.
32 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 6'03
33 Daniel Moreno AG2R La Mondiale s.t.
34 Giovanni Visconti Sky Procycling + 6'14
35 Rein Taaramae Belkin Pro Cycling Team + 7'30
36 Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 8'39
37 Przemyslaw Niemiec Santander - Euskadi + 12'18
38 Matteo Rabottini Santander - Euskadi + 14'12
39 Chris Anker Sørensen Cannondale Pro Cycling s.t.
40 Fränk Schleck FDJ.fr + 14'52
41 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 15'34
42 Rubén Plaza RadioShack - Leopard s.t.
43 Damiano Caruso Pear-BMC s.t.
44 Denis Menchov RadioShack - Leopard s.t.
45 Eros Capecchi Lampre - Merida s.t.
46 Tanel Kangert Pear-BMC + 16'04
47 Laurens Ten Dam Sky Procycling s.t.
48 Cameron Meyer FDJ.fr s.t.
49 Matthew Busche RadioShack - Leopard s.t.
50 Andrey Amador AG2R La Mondiale + 16'57
51 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 17'17
52 Dario Cataldo Santander - Euskadi + 17'37
53 John Gadret RadioShack - Leopard + 18'04
54 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 19'27
55 Jose Rujano Santander - Euskadi s.t.
56 José Serpa Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
57 Maxime Bouet AG2R La Mondiale + 19'50
58 Pablo Lastras Bardiani Valvole - CSF Inox + 20'43
59 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 21'30
60 Enrico Battaglin Vini Fantini - Selle Italia + 22'12
61 Wilco Kelderman Pear-BMC + 22'55
62 Thomas Rohregger RadioShack - Leopard s.t.
63 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA + 23'30
64 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia s.t.
65 Daniele Pietropolli Caja Rural - Seguros RGA s.t.
66 Oliver Zaugg Pear-BMC s.t.
67 Nicolas Roche Scania Pro Cycling Team s.t.
68 Javier Moreno Movistar Team s.t.
69 Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 24'41
70 Hugo Houle AG2R La Mondiale s.t.
71 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA s.t.
72 Dries Devenyns Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
73 Fabian Cancellara Vini Fantini - Selle Italia s.t.
74 Rohan Dennis Scania Pro Cycling Team + 26'31
75 Sandy Casar Astana Pro Team + 27'51
76 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling + 30'35
77 Eloy Teruel Movistar Team s.t.
78 Simone Stortoni Lampre - Merida + 31'18
79 Alberto Losada Katusha Team + 31'47
80 Simon Gerrans FDJ.fr s.t.
81 Tom Jelte Slagter FDJ.fr + 32'19
82 Sergey Chernetckii Katusha Team s.t.
83 Jens Voigt Katusha Team + 33'13
84 Peter Stetina Scania Pro Cycling Team + 35'17
85 George Bennett RadioShack - Leopard + 36'27
86 Fabian Wegmann FDJ.fr + 36'54
87 Filippo Pozzato Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 37'56
88 Jesus Herrada Movistar Team + 39'54
89 Michael Albasini Astana Pro Team + 40'03
90 Stephen Cummings Caja Rural - Seguros RGA + 40'53
91 Gianni Meersman Astana Pro Team s.t.
92 Greg Van Avermaet FDJ.fr s.t.
93 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
94 Angel Madrazo Movistar Team + 41'12
95 Cristiano Salerno Cannondale Pro Cycling + 41'22
96 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team s.t.
97 Thor Hushovd FDJ.fr + 47'08
98 Lars Boom Astana Pro Team + 47'56
99 Matthew Goss Lampre - Merida s.t.
100 Argiro Alonso Ospina Movistar Team + 48'47
101 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 49'15
102 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 49'29
103 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 50'09
104 Daniele Bennati Astana Pro Team + 50'20
105 Petr Ignatenko Katusha Team s.t.
106 Timofey Kritskiy Katusha Team s.t.
107 Matteo Tosatto Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
108 Marc Goos Belkin Pro Cycling Team s.t.
109 Davide Appollonio Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 50'42
110 Marcus Burghardt Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
111 Daniel Teklehaimanot Bardiani Valvole - CSF Inox + 51'02
112 Tomas Vaitkus Santander - Euskadi + 51'29
113 Christian Meier Bardiani Valvole - CSF Inox + 52'18
114 Stefano Agostini Cannondale Pro Cycling + 52'36
115 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 54'57
116 Brian Vandborg Sky Procycling + 55'04
117 Giacomo Nizzolo Vini Fantini - Selle Italia + 55'31
118 Michel Kreder Pear-BMC + 57'35
119 Oscar Gatto Santander - Euskadi + 58'29
120 Geoffrey Soupe Scania Pro Cycling Team + 59'43
121 Mark Cavendish FDJ.fr + 1h00'20
122 Elia Viviani Santander - Euskadi + 1h00'27
123 Tom Veelers AG2R La Mondiale + 1h00'45
124 Samuel Dumoulin Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
125 Daniel Oss Santander - Euskadi + 1h02'14
126 Nacer Bouhanni Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h02'43
127 André Greipel Belkin Pro Cycling Team + 1h02'51
128 Vyacheslav Kuznetsov Katusha Team + 1h04'40
129 John Degenkolb Cannondale Pro Cycling s.t.
130 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia s.t.
131 Stijn Vandenbergh Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h05'24
132 Bert Grabsch Sky Procycling s.t.
 
CLASSIFICA GENERALE DEL GIRO:
 
1 Alberto Contador FDJ.fr 84h46'00
2 Vincenzo Nibali Lampre - Merida + 2'08
3 Chris Froome Pear-BMC + 4'49
4 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 9'53
5 Joaquin Rodriguez Vini Fantini - Selle Italia + 11'42
6 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA + 16'50
7 Carlos Alberto Betancur Cannondale Pro Cycling + 20'44
8 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 20'53
9 Bradley Wiggins AG2R La Mondiale + 22'00
10 Andy Schleck Scania Pro Cycling Team + 22'39
11 Rui Costa AG2R La Mondiale + 23'05
12 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team + 24'50
13 Bauke Mollema Sky Procycling + 25'44
14 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 25'46
15 Rigoberto Uran Movistar Team + 26'36
16 Roman Kreuziger Astana Pro Team + 27'23
17 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team + 29'47
18 Daniel Martin Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 32'09
19 Michal Kwiatkowski Astana Pro Team + 36'00
20 Pierre Rolland Pear-BMC + 39'54
21 Domenico Pozzovivo Movistar Team + 41'08
22 Rafal Majka Bardiani Valvole - CSF Inox + 47'24
23 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA + 49'48
24 Jelle Vanendert Astana Pro Team + 50'33
25 Diego Ulissi Vini Fantini - Selle Italia + 50'47
26 Sergio Henao Movistar Team + 53'26
27 Rein Taaramae Belkin Pro Cycling Team + 59'04
28 Giovanni Visconti Sky Procycling + 1h00'04
29 Daniel Moreno AG2R La Mondiale + 1h05'40
30 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 1h07'46
31 Andrew Talansky Lampre - Merida + 1h07'56
32 Maxime Monfort Belkin Pro Cycling Team + 1h10'02
33 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h10'06
34 Janez Brajkovic Cannondale Pro Cycling + 1h13'06
35 Damiano Cunego Lampre - Merida + 1h13'32
36 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 1h16'16
37 Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 1h22'47
38 Damiano Caruso Pear-BMC + 1h23'11
39 Andrey Amador AG2R La Mondiale + 1h26'42
40 Cameron Meyer FDJ.fr + 1h26'56
41 Laurens Ten Dam Sky Procycling + 1h28'42
42 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 1h29'05
43 Tanel Kangert Pear-BMC + 1h30'22
44 Fränk Schleck FDJ.fr + 1h33'40
45 Przemyslaw Niemiec Santander - Euskadi + 1h34'22
46 Dario Cataldo Santander - Euskadi + 1h35'14
47 Denis Menchov RadioShack - Leopard + 1h44'46
48 Maxime Bouet AG2R La Mondiale + 1h47'18
49 Chris Anker Sørensen Cannondale Pro Cycling + 1h47'52
50 Eros Capecchi Lampre - Merida + 1h48'35
51 Pablo Lastras Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h52'03
52 José Serpa Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h54'54
53 Matteo Rabottini Santander - Euskadi + 1h56'55
54 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 1h58'32
55 John Gadret RadioShack - Leopard + 2h00'23
56 Wilco Kelderman Pear-BMC + 2h10'26
57 Matthew Busche RadioShack - Leopard + 2h12'02
58 Rubén Plaza RadioShack - Leopard + 2h12'19
59 Oliver Zaugg Pear-BMC + 2h14'39
60 Fabian Cancellara Vini Fantini - Selle Italia + 2h16'09
61 Nicolas Roche Scania Pro Cycling Team + 2h17'22
62 Enrico Battaglin Vini Fantini - Selle Italia + 2h17'59
63 Daniele Pietropolli Caja Rural - Seguros RGA + 2h19'30
64 Dries Devenyns Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 2h21'02
65 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA + 2h21'22
66 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 2h25'22
67 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling + 2h26'19
68 Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 2h27'43
69 Tom Jelte Slagter FDJ.fr + 2h29'03
70 Simon Gerrans FDJ.fr + 2h29'42
71 Sandy Casar Astana Pro Team + 2h30'20
72 Javier Moreno Movistar Team + 2h34'02
73 Michael Albasini Astana Pro Team + 2h37'47
74 Simone Stortoni Lampre - Merida + 2h42'14
75 Thomas Rohregger RadioShack - Leopard + 2h42'46
76 Rohan Dennis Scania Pro Cycling Team + 2h46'41
77 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA + 2h48'26
78 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia + 2h52'32
79 Peter Stetina Scania Pro Cycling Team + 2h53'49
80 Filippo Pozzato Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 3h02'42
81 Fabian Wegmann FDJ.fr + 3h04'37
82 Jens Voigt Katusha Team + 3h08'22
83 Greg Van Avermaet FDJ.fr + 3h11'16
84 Hugo Houle AG2R La Mondiale + 3h11'33
85 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team + 3h15'22
86 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 3h18'00
87 Matthew Goss Lampre - Merida + 3h20'46
88 Alberto Losada Katusha Team + 3h21'26
89 Gianni Meersman Astana Pro Team + 3h25'10
90 Jose Rujano Santander - Euskadi + 3h25'17
91 Stephen Cummings Caja Rural - Seguros RGA + 3h25'41
92 Sergey Chernetckii Katusha Team + 3h27'55
93 George Bennett RadioShack - Leopard + 3h29'05
94 Thor Hushovd FDJ.fr + 3h33'43
95 Eloy Teruel Movistar Team + 3h33'55
96 Lars Boom Astana Pro Team + 3h44'08
97 Daniele Bennati Astana Pro Team + 3h46'18
98 Jesus Herrada Movistar Team + 3h50'51
99 Geoffrey Soupe Scania Pro Cycling Team + 4h00'22
100 Oscar Gatto Santander - Euskadi + 4h04'45
101 Angel Madrazo Movistar Team + 4h07'05
102 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 4h08'27
103 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 4h10'13
104 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 4h11'14
105 Matteo Tosatto Bardiani Valvole - CSF Inox + 4h14'25
106 Tomas Vaitkus Santander - Euskadi + 4h18'39
107 Marc Goos Belkin Pro Cycling Team + 4h19'50
108 Cristiano Salerno Cannondale Pro Cycling + 4h20'17
109 Giacomo Nizzolo Vini Fantini - Selle Italia + 4h25'51
110 Davide Appollonio Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 4h25'56
111 Michel Kreder Pear-BMC + 4h32'08
112 Samuel Dumoulin Bardiani Valvole - CSF Inox + 4h40'56
113 Marcus Burghardt Bardiani Valvole - CSF Inox + 4h46'50
114 Christian Meier Bardiani Valvole - CSF Inox + 4h50'00
115 Elia Viviani Santander - Euskadi + 4h50'17
116 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 4h50'42
117 Mark Cavendish FDJ.fr + 4h50'46
118 Timofey Kritskiy Katusha Team + 4h50'59
119 John Degenkolb Cannondale Pro Cycling + 4h51'31
120 Stefano Agostini Cannondale Pro Cycling + 4h56'16
121 Nacer Bouhanni Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 4h56'18
122 André Greipel Belkin Pro Cycling Team + 4h56'24
123 Daniel Oss Santander - Euskadi + 5h00'25
124 Brian Vandborg Sky Procycling + 5h01'07
125 Daniel Teklehaimanot Bardiani Valvole - CSF Inox + 5h01'50
126 Argiro Alonso Ospina Movistar Team + 5h02'38
127 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia + 5h12'31
128 Tom Veelers AG2R La Mondiale + 5h15'51
129 Petr Ignatenko Katusha Team + 5h17'48
130 Stijn Vandenbergh Bardiani Valvole - CSF Inox + 5h35'30
131 Bert Grabsch Sky Procycling + 5h44'26
132 Vyacheslav Kuznetsov Katusha Team + 5h48'11
 

 

Ci vediamo a Milano domani per il gran finale...Contador(FDJ.fr)ha vinto ormai il Giro d'Italia 2013.

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2013:

 

2dbnnfl.jpg

Ventunesima tappa:Edolo-Milano.

 

205fvw5.jpg

 

E' la passerella finale del Giro d'Italia. E' il giorno dello champagnino per Alberto Contador(FDJ.fr)che in questi 20 giorni ha mostrato al mondo ciclistico chi comanda. E' il giorno dei velocisti,che oggi hanno l'ultima occasione per saltare sulle prime pagine dei quotidiani sportivi,è il giorno di tutti i cosiddetti "gregari" e dei giovani di festeggiare perchè hanno superato tante fatiche ma sono arrivati fino a Milano per finire ed onorare la corsa. Insomma è un giorno di festa un po' per tutti. Come vedete dall'altimetria,oggi è giorno di velocisti che daranno tutto per trionfare a Milano,una delle città simbolo del Giro d'Italia,che finalmente ritorna come arrivo di tappa in linea. L'unica difficoltà di giornata è poco più che un cavalcavia,Pianico(G.P.M. di quarta categoria),poi su passa per Bergamo(TV)e infine si arriva a Milano dove si faranno un paio di giri intorno alla città. Ma partiamo subito con le nostre immagini in registrata.

 

L'unico a tentare un'improbabile fuga oggi è Dennis Menchov(RadioShack). Immagine del kilometro 29.

 

qriyo6.jpg

 

Le immagini da Pianico,dove a passare per primo è proprio Menchov(Radio Shack).

 

ra3xwh.jpg

 

Secondo arriva Albasini(Astana)e terzo Lastras(Bardiani Valvole-CSF Inox). 5 minuti il vantaggio del russo.

 

2nvvy21.jpg

 

A Bergamo,il vincitore è ancora lui:Dennis Men'chov(Radio Shack),ma dietro si scatena una lotta per i punti nel gruppo.

 

dzi6mg.jpg

 

Secondo sarà poi Cavendish(FDJ.fr),terzo Greipel(belkin),quarto Degenkolb(Cannondale),quinto Viviani(Santander-Euskadi),sesto Hushovd(FDJ.fr).

 

25roaa0.jpg

 

 

Andiamo in diretta dai meno 50 km. dove il gruppo sta recuperando alla grande:da 5 minuti siamo passati a 3 minuti.

o8fm7t.jpg

 

Il russo della Radioshack è entrato a Milano e ora per lui inizia il circuito cittadino.

Non lasciatevi ingannare dal cartello dietro,mancano ancora 25 kilometri. Gruppo però lanciatissimoe pure allungatissimo,che ha deciso di andare a riprendere il russo.

 

29kxbn4.jpg

 

20 kilometri al traguardo,ma attenzione perchè il gruppo si è spezzato. Il vento soffia forte e l'andatura di Thor Hushovd(FDJ.fr)è davvero insostenibile. La maglia rosa però è davanti.

 

30li2rt.jpg

 

presto vi daremo informazioni sulla composizione del gruppo che è rimasto attardato a causa di questa accelerata violenta del norvegese.

Link al commento
Condividi su altri siti

E sono brutte notizie purtroppo per la Vini Fantini. Purito è in grosse difficoltà. In quest'ultima settimana ha subito un calo davvero grande ma dovrebbe tenere il vantaggio che ha su Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),che è di 4 minuti circa. Anche Schleck(Scania)che è riuscito miracolosamente a strappare una top 10 insperata a fine seconda settimana,deve stringere i denti. Un epilogo che mai ci saremmo aspettati. 

 

9rj01s.jpg

 

Tagliati fuori dalla volata anche Goss(Lampre-Merida),Nizzolo(Vini Fantini-Selle Italia),Bouhanni(Omega Pharma). Lì davanti i grandi protagonisti che abbiamo visto sinora compreso il giovane Viviani(Santander-Euskadi). Menchov è all'ultimo kilometro ma non ne ha più e il gruppo è pronto per la volata.

 

2i8djwi.jpg

 

Ultimi 2 kilometri e si cominciano a vedere i trenini di quest'ultimo Giro d'Italia 2013. In prima posizione Evans(belkin)a tirare la volata a capitan Greipel. Dietro al tedescone,un insolito protagonista Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step). Accanto il treno della FDJ.fr per Cav guidato da un superbo Hushovd,autore della rottura del plotone. A succhiare la ruota di Cannonball c'è Bennati(Astana) e dietro Betancur(Cannondale) per Degenkolb(Cannondale) e Viviani(Santander-Euskadi).

 

1s0dat.jpg

 

Parte la volata! Si arrende Menchov(Radio Shack). Greipel(belkin)è stato il primo a staccarsi. Al suo inseguimento c'è Cav. Strada bellissima. Molto larga la sede stradale che facilita i corridori. Dietro si sgancia anche Degenkolb(Cannondale).

 

2ik9yl1.jpg

 

Meno 1 kilometro,solo Greipel e Cavendish si giocano la tappa,ma Cannonball è in recupero...

 

rw3wpx.jpg

 

Ma di potenza oggi si impone Greipel(belkin).

 

GREIPEL A MILANO SU CAVENDISH.

 

1zozreq.jpg

 

Può festeggiare Alberto Contador(FDJ.fr)che chiude il Giro con un nono posto e quindi il Giro 2013 è ufficialmente suo.

 

5vrn1k.jpg

 

MAGLIE FINALI:

MAGLIA ROSA:Alberto Contador(FDJ);

MAGLIA ROSSA:Joaquin Rodriguez(VIN);

MAGLIA AZZURRA:Alberto Contador(FDJ);

MAGLIA BIANCA:Nairo Quintana(OPQ);

SQUADRA:Ag2r LaMondiale.

 

mvqff9.jpg

 

or86ya.jpg

 

 

E ora andiamo con le classifiche finali,partendo con quella di tappa:

1 André Greipel Belkin Pro Cycling Team 3h36'40

2 Mark Cavendish FDJ.fr s.t.
3 John Degenkolb Cannondale Pro Cycling s.t.
4 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
5 Elia Viviani Santander - Euskadi s.t.
6 Chris Froome Pear-BMC s.t.
7 Daniele Bennati Astana Pro Team s.t.
8 Vincenzo Nibali Lampre - Merida s.t.
9 Alberto Contador FDJ.fr s.t.
10 Gianni Meersman Astana Pro Team s.t.
11 Carlos Alberto Betancur Cannondale Pro Cycling s.t.
12 Eros Capecchi Lampre - Merida s.t.
13 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team s.t.
14 Thor Hushovd FDJ.fr s.t.
15 Fränk Schleck FDJ.fr s.t.
16 Damiano Caruso Pear-BMC s.t.
17 Denis Menchov RadioShack - Leopard s.t.
18 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling s.t.
19 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team s.t.
20 Greg Van Avermaet FDJ.fr s.t.
21 Andy Schleck Scania Pro Cycling Team s.t.
22 Simon Gerrans FDJ.fr s.t.
23 Giovanni Visconti Sky Procycling s.t.
24 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA s.t.
25 Michal Kwiatkowski Astana Pro Team s.t.
26 Bauke Mollema Sky Procycling s.t.
27 Daniel Martin Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
28 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA s.t.
29 Filippo Pozzato Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
30 Rui Costa AG2R La Mondiale s.t.
31 Samuel Dumoulin Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
32 Daniel Oss Santander - Euskadi s.t.
33 Andrew Talansky Lampre - Merida s.t.
34 Damiano Cunego Lampre - Merida s.t.
35 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA s.t.
36 Tomas Vaitkus Santander - Euskadi s.t.
37 Michel Kreder Pear-BMC s.t.
38 Oscar Gatto Santander - Euskadi s.t.
39 Davide Appollonio Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
40 Sergio Henao Movistar Team s.t.
41 Diego Ulissi Vini Fantini - Selle Italia s.t.
42 Fabian Wegmann FDJ.fr s.t.
43 Daniel Moreno AG2R La Mondiale s.t.
44 Bradley Wiggins AG2R La Mondiale s.t.
45 Pierre Rolland Pear-BMC s.t.
46 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi s.t.
47 Geoffrey Soupe Scania Pro Cycling Team s.t.
48 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team s.t.
49 Andrey Amador AG2R La Mondiale s.t.
50 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling s.t.
51 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team s.t.
52 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling s.t.
53 Gianluca Brambilla Astana Pro Team s.t.
54 Rigoberto Uran Movistar Team s.t.
55 Jelle Vanendert Astana Pro Team s.t.
56 Cameron Meyer FDJ.fr s.t.
57 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team s.t.
58 Roman Kreuziger Astana Pro Team s.t.
59 Daniele Pietropolli Caja Rural - Seguros RGA s.t.
60 Christophe Riblon AG2R La Mondiale s.t.
61 Domenico Pozzovivo Movistar Team s.t.
62 Tom Jelte Slagter FDJ.fr s.t.
63 Marc Goos Belkin Pro Cycling Team s.t.
64 Rohan Dennis Scania Pro Cycling Team s.t.
65 José Serpa Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 5'58
66 Joaquin Rodriguez Vini Fantini - Selle Italia + 6'19
67 Giacomo Nizzolo Vini Fantini - Selle Italia s.t.
68 Matthew Goss Lampre - Merida s.t.
69 Nacer Bouhanni Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
70 Tom Veelers AG2R La Mondiale s.t.
71 Michael Albasini Astana Pro Team s.t.
72 Rein Taaramae Belkin Pro Cycling Team s.t.
73 Rafal Majka Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
74 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
75 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA s.t.
76 John Gadret RadioShack - Leopard s.t.
77 Fabian Cancellara Vini Fantini - Selle Italia s.t.
78 Enrico Battaglin Vini Fantini - Selle Italia s.t.
79 Matteo Tosatto Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
80 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale s.t.
81 Sandy Casar Astana Pro Team s.t.
82 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA s.t.
83 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia s.t.
84 Lars Boom Astana Pro Team s.t.
85 Matteo Rabottini Santander - Euskadi s.t.
86 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia s.t.
87 Maxime Monfort Belkin Pro Cycling Team s.t.
88 Janez Brajkovic Cannondale Pro Cycling s.t.
89 Nicolas Roche Scania Pro Cycling Team s.t.
90 Stijn Vandenbergh Bardiani Valvole - CSF Inox + 7'25
91 Dries Devenyns Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
92 Bert Grabsch Sky Procycling s.t.
93 Marcus Burghardt Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
94 Stephen Cummings Caja Rural - Seguros RGA s.t.
95 Rubén Plaza RadioShack - Leopard s.t.
96 Eloy Teruel Movistar Team s.t.
97 Gorka Izagirre Lampre - Merida s.t.
98 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
99 Tanel Kangert Pear-BMC s.t.
100 Timofey Kritskiy Katusha Team s.t.
101 Thomas Rohregger RadioShack - Leopard s.t.
102 Laurens Ten Dam Sky Procycling s.t.
103 Maxime Bouet AG2R La Mondiale s.t.
104 Pablo Lastras Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
105 Javier Moreno Movistar Team s.t.
106 Hugo Houle AG2R La Mondiale s.t.
107 Alberto Losada Katusha Team s.t.
108 Dario Cataldo Santander - Euskadi s.t.
109 Vyacheslav Kuznetsov Katusha Team s.t.
110 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia s.t.
111 Simone Stortoni Lampre - Merida s.t.
112 Wilco Kelderman Pear-BMC s.t.
113 Przemyslaw Niemiec Santander - Euskadi s.t.
114 Chris Anker Sørensen Cannondale Pro Cycling s.t.
115 Sergey Chernetckii Katusha Team s.t.
116 Daniel Teklehaimanot Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
117 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA s.t.
118 Brian Vandborg Sky Procycling s.t.
119 Jesus Herrada Movistar Team s.t.
120 Jens Voigt Katusha Team s.t.
121 Angel Madrazo Movistar Team s.t.
122 Oliver Zaugg Pear-BMC s.t.
123 Jose Rujano Santander - Euskadi s.t.
124 Argiro Alonso Ospina Movistar Team s.t.
125 Matthew Busche RadioShack - Leopard s.t.
126 George Bennett RadioShack - Leopard s.t.
127 Christian Meier Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
128 Laurent Didier RadioShack - Leopard s.t.
129 Petr Ignatenko Katusha Team s.t.
130 Cristiano Salerno Cannondale Pro Cycling s.t.
131 Stefano Agostini Cannondale Pro Cycling s.t.
132 Peter Stetina Scania Pro Cycling Team + 8'20
 

 
E finiamo con quella generale finale,dove Valverde(Caja Rural - Seguros RGA)clamorosamente prende il quinto posto. Scivola Purito(Vini Fantini-Selle Italia) in sesta perchè all'arrivo giunge con ben 6'19" dal plotone dove c'era appunto lo spagnolo di Murcia. Ultima settimana da mettere nel dimenticatoio per Joaquin e al più presto.
 
 
 
1 Alberto Contador FDJ.fr 88h22'40
2 Vincenzo Nibali Lampre - Merida + 2'08
3 Chris Froome Pear-BMC + 4'49
4 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 9'53
5 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA + 16'50
6 Joaquin Rodriguez Vini Fantini - Selle Italia + 18'01
7 Carlos Alberto Betancur Cannondale Pro Cycling + 20'44
8 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 20'53
9 Bradley Wiggins AG2R La Mondiale + 22'00
10 Andy Schleck Scania Pro Cycling Team + 22'39
11 Rui Costa AG2R La Mondiale + 23'05
12 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team + 24'50
13 Bauke Mollema Sky Procycling + 25'44
14 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 25'46
15 Rigoberto Uran Movistar Team + 26'36
16 Roman Kreuziger Astana Pro Team + 27'23
17 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team + 29'47
18 Daniel Martin Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 32'09
19 Michal Kwiatkowski Astana Pro Team + 36'00
20 Pierre Rolland Pear-BMC + 39'54
21 Domenico Pozzovivo Movistar Team + 41'08
22 Jelle Vanendert Astana Pro Team + 50'33
23 Diego Ulissi Vini Fantini - Selle Italia + 50'47
24 Sergio Henao Movistar Team + 53'26
25 Rafal Majka Bardiani Valvole - CSF Inox + 53'43
26 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA + 56'07
27 Giovanni Visconti Sky Procycling + 1h00'04
28 Rein Taaramae Belkin Pro Cycling Team + 1h05'23
29 Daniel Moreno AG2R La Mondiale + 1h05'40
30 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 1h07'46
31 Andrew Talansky Lampre - Merida + 1h07'56
32 Damiano Cunego Lampre - Merida + 1h13'32
33 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 1h16'16
34 Maxime Monfort Belkin Pro Cycling Team + 1h16'21
35 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h16'25
36 Janez Brajkovic Cannondale Pro Cycling + 1h19'25
37 Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 1h22'47
38 Damiano Caruso Pear-BMC + 1h23'11
39 Andrey Amador AG2R La Mondiale + 1h26'42
40 Cameron Meyer FDJ.fr + 1h26'56
41 Fränk Schleck FDJ.fr + 1h33'40
42 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 1h35'24
43 Laurens Ten Dam Sky Procycling + 1h36'07
44 Tanel Kangert Pear-BMC + 1h37'47
45 Przemyslaw Niemiec Santander - Euskadi + 1h41'47
46 Dario Cataldo Santander - Euskadi + 1h42'39
47 Denis Menchov RadioShack - Leopard + 1h44'40
48 Eros Capecchi Lampre - Merida + 1h48'35
49 Maxime Bouet AG2R La Mondiale + 1h54'43
50 Chris Anker Sørensen Cannondale Pro Cycling + 1h55'17
51 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 1h58'32
52 Pablo Lastras Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h59'28
53 José Serpa Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 2h00'52
54 Matteo Rabottini Santander - Euskadi + 2h03'14
55 John Gadret RadioShack - Leopard + 2h06'42
56 Wilco Kelderman Pear-BMC + 2h17'51
57 Matthew Busche RadioShack - Leopard + 2h19'27
58 Daniele Pietropolli Caja Rural - Seguros RGA + 2h19'30
59 Rubén Plaza RadioShack - Leopard + 2h19'44
60 Oliver Zaugg Pear-BMC + 2h22'04
61 Fabian Cancellara Vini Fantini - Selle Italia + 2h22'28
62 Nicolas Roche Scania Pro Cycling Team + 2h23'41
63 Enrico Battaglin Vini Fantini - Selle Italia + 2h24'18
64 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 2h25'22
65 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling + 2h26'19
66 Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 2h27'43
67 Dries Devenyns Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 2h28'27
68 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA + 2h28'47
69 Tom Jelte Slagter FDJ.fr + 2h29'03
70 Simon Gerrans FDJ.fr + 2h29'42
71 Sandy Casar Astana Pro Team + 2h36'39
72 Javier Moreno Movistar Team + 2h41'27
73 Michael Albasini Astana Pro Team + 2h44'06
74 Rohan Dennis Scania Pro Cycling Team + 2h46'41
75 Simone Stortoni Lampre - Merida + 2h49'39
76 Thomas Rohregger RadioShack - Leopard + 2h50'11
77 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA + 2h54'45
78 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia + 2h58'51
79 Peter Stetina Scania Pro Cycling Team + 3h02'09
80 Filippo Pozzato Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 3h02'42
81 Fabian Wegmann FDJ.fr + 3h04'37
82 Greg Van Avermaet FDJ.fr + 3h11'16
83 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team + 3h15'22
84 Jens Voigt Katusha Team + 3h15'47
85 Hugo Houle AG2R La Mondiale + 3h18'58
86 Gianni Meersman Astana Pro Team + 3h25'10
87 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 3h25'25
88 Matthew Goss Lampre - Merida + 3h27'05
89 Alberto Losada Katusha Team + 3h28'51
90 Jose Rujano Santander - Euskadi + 3h32'42
91 Stephen Cummings Caja Rural - Seguros RGA + 3h33'06
92 Thor Hushovd FDJ.fr + 3h33'43
93 Sergey Chernetckii Katusha Team + 3h35'20
94 George Bennett RadioShack - Leopard + 3h36'30
95 Eloy Teruel Movistar Team + 3h41'20
96 Daniele Bennati Astana Pro Team + 3h46'18
97 Lars Boom Astana Pro Team + 3h50'27
98 Jesus Herrada Movistar Team + 3h58'16
99 Geoffrey Soupe Scania Pro Cycling Team + 4h00'22
100 Oscar Gatto Santander - Euskadi + 4h04'45
101 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 4h10'13
102 Angel Madrazo Movistar Team + 4h14'30
103 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 4h15'52
104 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 4h17'33
105 Tomas Vaitkus Santander - Euskadi + 4h18'39
106 Marc Goos Belkin Pro Cycling Team + 4h19'50
107 Matteo Tosatto Bardiani Valvole - CSF Inox + 4h20'44
108 Davide Appollonio Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 4h25'56
109 Cristiano Salerno Cannondale Pro Cycling + 4h27'42
110 Michel Kreder Pear-BMC + 4h32'08
111 Giacomo Nizzolo Vini Fantini - Selle Italia + 4h32'10
112 Samuel Dumoulin Bardiani Valvole - CSF Inox + 4h40'56
113 Elia Viviani Santander - Euskadi + 4h50'17
114 Mark Cavendish FDJ.fr + 4h50'30
115 John Degenkolb Cannondale Pro Cycling + 4h51'23
116 Marcus Burghardt Bardiani Valvole - CSF Inox + 4h54'15
117 André Greipel Belkin Pro Cycling Team + 4h56'02
118 Christian Meier Bardiani Valvole - CSF Inox + 4h57'25
119 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 4h58'07
120 Timofey Kritskiy Katusha Team + 4h58'24
121 Daniel Oss Santander - Euskadi + 5h00'25
122 Nacer Bouhanni Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 5h02'37
123 Stefano Agostini Cannondale Pro Cycling + 5h03'41
124 Brian Vandborg Sky Procycling + 5h08'32
125 Daniel Teklehaimanot Bardiani Valvole - CSF Inox + 5h09'15
126 Argiro Alonso Ospina Movistar Team + 5h10'03
127 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia + 5h19'56
128 Tom Veelers AG2R La Mondiale + 5h22'10
129 Petr Ignatenko Katusha Team + 5h25'13
130 Stijn Vandenbergh Bardiani Valvole - CSF Inox + 5h42'55
131 Bert Grabsch Sky Procycling + 5h51'51
132 Vyacheslav Kuznetsov Katusha Team + 5h55'36
 
Oggi arrivano anche le classifiche di maggio,quindi state allerta.  :65: 
Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

Con questa ennesima rubrica di "Notizie di ciclismo dal mondo" andiamo a chiudere definitivamente il mese di maggio. Ma aperti gli occhi perchè due squadre World Tour sono presenti nella rubrica di fine maggio.

 

1256dev.jpg

 

  • Partiamo subito con il Tour of Japan 2013,la corsa nipponica che ha visto la Katusha tra le fila dei partecipanti. La 6 giorni del Sol Levante era per la verità finita già quando in Italia si correva la cronoscalata di Sormano,ma ve ne diamo i risultati solamente ora. Partiamo con la prima tappa,interna alle strade di Sakai. Il vincitore è lo specialista nonchè ex-campione Marco Pinotti(Katusha),che precede un altro cronoman dal futuro assicurato Jasha Sütterlin(Thüringer Energie) di soli 2 secondi. Enrico Rossi(Meridiana-Kamen)è il vincitore della seconda tappa in volata su un altro uomo Katusha,Marco Haller. La maglia verde di leader continua a essere sulle spalle di Pinotti,che anche nella terza tappa si impone dando al secondo Hamza Merdj(Vélo Club Sovac)ben 32" e allungando a 54" in classifica proprio sull'algerino. Merdj si rifà nella tappa del Monte Fuji dove vince proprio su Pinotti che lo fa passare per primo sulla linea del traguardo. Sembra fatta per Marco,che anche nella quinta tappa tiene d'occhio e gestisce il distacco sul vincitore Sinkewitz(Meridiana-Kamen),invece nell'ultima tappa,beffa delle beffe,arriva una fuga di 2 corridori(Adam Phelan della Drapac e Franck Vermeulen della Roubaix)e sarà proprio il corridore della Roubaix-Lille Métropole Cycling a vincere il giro nipponico davanti a Pinotti e Merdj(terzo).

2uf94w1.jpg

 

--------------------

 

1sbg4g.jpg

 

  • Oltre a chiudersi il Tour del Giappone,il 26 si correva anche in Francia il GP de Plumelec-Morbihan. Piuttosto noiosa tutta la gara quest'anno del Grand Prix bretone che vede il gruppo sonnecchiare beatamente mentre i corridori che hanno animato la fuga,vanno a vincere. Sotto il traguardo davanti ai compagni di fuga Anthony Charteau(Team Europcar),Staf Scheirlinckx(Accent Jobs-Wanty)e Nico Sijmens(Cofidis,Solutions Crédits)va a vincere Christophe Le Mével,bella volata per il francese in maglia Cofidis.

2zntymx.jpg

 

--------------------

 

2h2nv6g.jpg

 

  • Tanto per restare in tema francese.il giorno dopo è stata la volta del Boucles de l'Aulne - Châteulin,dove a imporsi dopo un'ultima parte di gara frizzante è stato eccezionalmente il portoghese della Efapel-Glassdrive Sérgio Sousa. E' la prima in assoluto di un lusitano in questo GP ed è anche la prima per la Efapel. Il portoghese ha preceduto in una volata a ranghi ristretti il francese Julien El Fares(Sojasun),Jonathan Hivert(Sojasun) e Guillaume Levarlet(Cofidis,Solutions Crédits). 

zx1zys.jpg

 

--------------------

 

1z148qv.jpg

 

  • Tour abbastanza importante per le strade del Belgio,che però non ha attirato quest'anno le squadre World Tour. Il Baloise Belgium tour 2013 comunque è garanzia di spettacolo per tutti gli appassionati di ciclismo. Quest'anno si parte da Lochristi,nelle Fiandre con arrivo a Banneux. Nella prima tappa in linea che porta a Knokke Heist,arriva la prima vittoria del belga Michael Van Staeyen(Topsport Vlaanderen-Baloise),che precede Danilo Napolitano(Accent Jobs-Wanty) e Adrién Petit(Cofidis,Solutions Crédits) sulla linea bianca finale. La seconda tappa segna già un importante passaggio perchè il beniamino dei tifosi Frédéric Amorison(Crelan-Euphony) va a vincere con 29" su Lars Ytting Bak(Lotto-Belisol)e si pone al comando della generale. La terza tappa vede ancora un uomo della Topsport Vlaanderen trionfare. Nella crono di Beveren vince Dominique Cornu. Bak(Lotto-Belisol)con un'ottima crono(5°),e con quella pessima di Amorison,va al comando della generale. Danilo Napolitano(Accent Jobs-Wanty)si rifà alla quarta tappa vincendo su Greg Henderson,altra vecchia conoscenza del circuito World Tour. Nell'ultima tappa,invece,vince ed è la sua prima vittoria stagionale,Parisien(Argos-Shimano). Tirando le somme di fine Tour è Lars Ytting Bak(Lotto-Belisol)ad alzare la coppa. Il corridore della Lotto mette in cassaforte il Tour del Belgio.

206oc44.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

2zxwihf.jpg

 

  • E' il turno dell'Astana! Unica squadra World Tour a prendere parte al Giro di Baviera di quest'anno è proprio lei. Visto l'impegno di Kreuziger al Giro così come quello di Kwiatkowski,la formazione kazaka del/dei d.s. SuperAlex porta in Germania come capitano Intxausti,chiamato al riscatto dopo una prima parte d'anno molto "appannata". La prima tappa,non adattissima alle caratteristiche dell'Astana poichè non ha portato velocisti,è tutta per la gioia di Sergej Firsanov(RusVelo). Rimonta capolavoro del russo che sullo strappo finale riprende Fabio Taborre(Saxo-Tinkoff)e vince ottenendo così la prima maglia di leader. La seconda tappa più nervosa è invece teatro del capolavoro di Konstantin Siutsou(Astana). Il bielorusso dopo aver accompagnato per un lungo periodo fuori dal gruppo Intxausti riceve il segnale di andare da solo e così va a vincere garantendo anche la seconda posizione dello spagnolo. Ottimo anche Westra(4°). Firsanov,terzo al traguardo,si difende come può ma la maglia va al bielorusso. La terza tappa senza cambiamenti significativi di classifica vede la vittoria di Robert Forster(U.HealthCare). La quarta tappa vede la vittoria invece di Lieuwe Westra(Astana)a crono. Siutsou mantiene ancora la maglia. La quinta tappa però è quella che gli uomini Astana non avrebbero mai voluto vedere:3 in fuga,Luis Laverde(Colombia),Yuriy Vasilyv(LKT Team Brandenburg)e Dirk Müller(NutriXXion-Abus). Ebbene il gruppo arriva al traguardo finale di Norimberga con 9 minuti e Dirk Müller vince tappa e Giro. Astana di sasso,con il secondo posto amarissimo di Siutsou e il quarto e quinto di Intxausti e Westra.

25sal3n.jpg

 

--------------------

 

imtn49.jpg

 

  • Tour povero di salite importanti ma che può rappresentare un'occasione per vedere corridori importanti,perlomeno di rango Continental,lì nel lontano Iran. Quest'anno il tour prevede un unico arrivo in salita,l'ultima tappa di Sahand. Attesissimo l'idolo locale Mehdi Sohrabi(Petrolchimic). Le prime due tappe le vince entrambe l'olandese della Champion Systems Bobbie Traksel,la prima superando Johan Coenen(Differdange-Losch),la seconda Mauro Abel Richeze(Team Nippo-De Rosa). Terza tappa di Rico Dene Rogers(Synergy Baku Cycling Project),ma maglia ancora per l'olandese. Quarta tappa uguale solo che a vincere è Sjef De Wilde(Differdange-Losch). L'ultima tappa,quella in salita per l'appunto viene vinta da Riccardo Zoidl(Gourmetfein),ma il secondo posto di Ilhan Celik(Torku)garantisce al turco la vittoria al giro per una gestione migliore nei 4 giorni precedenti. Niente da fare per il corridore di casa Sohrabi che chiude in nona posizione.

2v0c3gz.jpg

 

--------------------

 

2rc4e95.jpg

 

  • Chiudiamo la nostra rassegna con la 2 giorni estone comprendente Tallinn-Tartu Grand Prix e SEB Tartu Grand Prix. Entrambe le gare sono state vinte dal francese Adrién Petit(Cofidis,Solutions Crédits)che fa razzia nel paese baltico. Completano il podio della prima corsa ancora Bobbie Traksel(Champion) e Kristian Sbaragli(MTN-Qhubeka),mentre nella seconda Matthias Friedermann(Champion) e Mauro Abel Richeze(Team Nippo-De rosa).

2lxzg39.jpg

 

 

Tra poco la classifica finale di maggio...

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

CLASSIFICA PARZIALE DI MAGGIO(valida per aggiornamento corridori):

 

1)FDJ.fr  228=>+5 valori ai giovani under 25(compreso),+4 ai corridori <25-32>*;

2)Lampre-Merida  158=>+4 valori giovani,+4 *;

3)Pear-BMC  110=>+4 valori giovani,+3*;

4)Omega Pharma-quick step  109=>+3 giovani,+3*;

5)Caja Rural - Seguros RGA  86=>+3 giovani,+2*;

6)Vini Fantini-Selle Italia  86=>+2 giovani,+2*;

7)Ag2r LaMondiale  83=>+2 giovani,+1 *;

8)Astana  82=>+1 valore giovane,+1*;

9)Scania team  68=>1;

10)Cannondale  68=>-1 a un veterano over 32;

11)Santander-Euskadi  53=>-2 agli over 32;

12)Bardiani Valvole-CSF Inox  50=>-3;

13)Belkin  48=>-4;

14)Katusha Team  31=>-5;

15)Team Sky  28=>-6;

16)Movistar  17=>-7;

17)Radio Shack-Leopard  0=>-8.

Link al commento
Condividi su altri siti

+2 Pinot in montagna e a crono 

1 a Froome in acc., 1 in salita e uno in recupero 

Froome h già il massimo in salita,se vuoi puoi aggiungere ad accelerzione 2.

 

Uppo se si può in modo che non vada persa.

 

 

CLASSIFICA PARZIALE DI MAGGIO(valida per aggiornamento corridori):

 

1)FDJ.fr  228=>+5 valori ai giovani under 25(compreso),+4 ai corridori <25-32>*;

2)Lampre-Merida  158=>+4 valori giovani,+4 *;

3)Pear-BMC  110=>+4 valori giovani,+3*;

4)Omega Pharma-quick step  109=>+3 giovani,+3*;

5)Caja Rural - Seguros RGA  86=>+3 giovani,+2*;

6)Vini Fantini-Selle Italia  86=>+2 giovani,+2*;

7)Ag2r LaMondiale  83=>+2 giovani,+1 *;

8)Astana  82=>+1 valore giovane,+1*;

9)Scania team  68=>1;

10)Cannondale  68=>-1 a un veterano over 32;

11)Santander-Euskadi  53=>-2 agli over 32;

12)Bardiani Valvole-CSF Inox  50=>-3;

13)Belkin  48=>-4;

14)Katusha Team  31=>-5;

15)Team Sky  28=>-6;

16)Movistar  17=>-7;

17)Radio Shack-Leopard  0=>-8.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...