Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno nuovo...vita nuova. Tutti per la gloria!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

GIRO D'ITALIA 2013:

 

2rr4go3.jpg

Terza tappa:Fiume-Trieste.

 

Dopo due giorni di corsa disputatasi all'estero,finalmente la Carovana Rosa con tutto il suo seguito si trasferisce nel bel capoluogo del Friuli-Venezia-Giulia. Si comincia da Rijeka(Fiume),sede dell'arrivo di tappa di ieri che ha visto il successo un po' a sorpresa del colombiano Nairo Quintana,il capitano della formazione belga Omega Pharma-Quick Step e si arriva per l'appunto a Trieste. La tappa odierna è una,forse,delle più difficili del Giro D'Italia. Il percorso non ci permette di dire chi sia il favorito in assoluto...certo possiamo azzardare nomi come Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Betancur(Cannondale),Daniel Martin(Omega Pharma-quick step) ma non sappiamo se si sviluppi davvero così la tappa. La terza è sicuramente una tappa da tenere d'occhio:sono 4 in tutto i gran premi della montagna divisi tra seconda e terza categoria,accompagnati da un traguardo volante valido per la maglia rossa. Eccone l'altimetria.

 

nb3eqw.jpg

 

Ma buonasera a tutti voi,cari forumspettatori;terza tappa del Giro d'Italia edizione 2013:si va da Fiume a Trieste. Tappa ricca di "su e giù" che potrebbe sconvolgere la corsa già in questa prima metà settimana. La prima difficoltà rilevante presente nel percorso è la salita che conduce a Pedena,un piccolo centro abitato Istriano a cui seguirà lo sprint intermedio di Lukini. Successivamente,tre che potrebbe rivelarsi i punti chiave della tappa:la salita di Crevatini(terza categoria),quella di Caresana(la prima dopo lo sconfinamento,un terza categoria),e infine la pericolosissima salita verso San Giuseppe della Chiusa. Seconda categoria,strada stretta,e pendenze che ricordano vagamente i muri di metà aprile. Insomma,sarà importantissima essere davanti per non finire nella pancia del gruppo.

Il gruppo è pronto dal cristallino lungomare di Rijeka.

 

2rol544.jpg

 

In queste prime fasi,mentre il gruppo pedala tranquillo,andiamo a dare un occhio ai "grandi ritardatari",uno su tutti Valverde. Lo spagnolo al momento è 65esimo in generale con un ritardo dalla maglia rosa odierna di Frank Schleck(FDJ.fr) pari a 2'15". Così come Valverde anche Spilak ha più o meno lo stesso ritardo visto che ieri si è dovuto fermare ad aspettare il compagno di team. In ritardo anche uno dei gregari principali di Roman Kreuziger alla Astana,Jelle Vanendert attardato ieri,oggi ha 2'22" da recuperare. Menchov,leader della Radio Shack ha perso invece 2'34".

Comunque,chiudiamo la parentesi e torniamo a seguire la corsa proprio quando attacca Mathew Hayman(Katusha). Lo si può vedere sulla destra a fianco dell'auto. Dal gruppo in lontananza si vede uscire uno dei più piccoli del gruppo,José Rujano(Santander-Euskadi).

 

2ur8ro4.jpg

 

Non finisce qui il giro degli attaccanti. Dopo altri 2 kilometri cominciano a imitare il venezuelano e l'australiano anche Sebastian Langeveld(team sky) e Julien Simon(belkin). 

 

2vvuv6v.jpg

 

Il gruppo però non vuole lasciare andare la fuga e dietro il plotone comincia a spingere sull'acceleratore. Sembra proprio la FDJ in prima persona a chiudere il tentativo che così sfuma ancora prima di nascere. Come sempre però,è già pronta un'altra serie di corridori. Questi si rivelano:Kiryienka(Vini Fantini-Selle Italia),Madrazo(movistar),Capecchi(Lampre-Merida) e Moreno Moser(Cannondale).

Il quartetto va avanti nel suo tentativo:sembra buono e il gruppo sembra acconsentire.

 

2vulbwj.jpg

 

Tra poco lasceremo la città di Fiume. Il gruppo come vedete sembra frenare l'andatura anche a causa del vento che ora si sta alzando in maniera pericolosa...

 

dm4s42.jpg

 

Non finiscono a quanto pare i tentativi...ora è appena partito il senatore Jens Voigt(Katusha).

 

eqcl50.jpg

 

Mancano 134 kilometri qui in questo punto esatto,e il quartetto ha già accumulato 1 minuto e 14 secondi. Voigt però non ha fortuna anche perchè in questo momento c'è un vento fastidiosissimo e la prima vittima dell' "allungamento del gruppo" è un pezzo grosso in casa Movistar:Domenico Pozzovivo.

Il gregario di Rigoberto si è staccato proprio in un lungo rettilineo ed ora sarà difficile rientrare in questo tratto anche perchè in testa al gruppo a testa bassa sta lavorando la FDJ probabilmente informata di un momento difficile di Nibali(Lampre-Merida),che inspiegabilmente si ritrova in coda al gruppo.

 

t06hrc.jpg

 

Con il passare dei kilometri,però il vento fortunatamente si stabilizza e il gruppo recupera anche Domenico Pozzovivo. Gruppo dunque compatto con i fuggitivi a 2 minuti e 40.

In questo tratto,in particolare,il gruppone riesce a vedere in lontananza il gruppetto dei fuggitivi ai quali si è aggiunto anche Michael Albasini(Astana),scattato e lasciato andare dal gruppo.

 

evalmv.jpg

 

Pausa per noi prima del primo G.P.M..

Link al commento
Condividi su altri siti

Inizia il primo dei 4:si sta per entrare nell'abitato di Pedena per disputare la volata per il G.P.M.. I corridori lasciano la strada principale,svoltano a destra e su verso il paese. Il primo a fare strada sembra essere Madrazo(movistar).

 

1060six.jpg

 

Andiamo subito ai meno 1200 metri dove c'è il breve allungo del nostro Moreno Moser(Cannondale) per tentare di fare suoi i punti.

 

2drawqf.jpg

 

Sembra suo il G.P.M. ma alla fine è il recupero di Michael Albasini(Astana)a prevalere sul Trentino. Albasini vince il primo G.P.M. Subito dietro Moser(Cannondale),Capecchi(Lampre),Madrazo(movistar) e Kiriyenka(Vini Fantini-Selle Italia).

Il vantaggio lo calcoleremo al G.P.M....

 

169rhnq.jpg

Beh,6 minuti. Ottimo sin qui il lavoro svolto dal gruppo fuggitivi che così si getta in discesa verso il TV di oggi a Lukini. Siamo in discesa ai meno 70 kilometri con un vantaggio di 4'48". Il gruppo recupera qualcosa nel tratto in discesa.

 

kcgw1w.jpg

 

La discesa è abbastanza lunga e catapulta direttamente la testa della corsa al TV che è ancora una disputa tra lo svizzero dell'astana e Moser. A vincere lo sprint però questa volta è l'italiano.

 

fktl4k.jpg

 

Primo perciò Moreno Moser(Cannondale)seguito da Albasini(Astana),Capecchi(Lampre),Kiriyenka(Vini Fantini),Madrazo(movistar)e Rasmussen(Scania)che vince la volata di gruppo.

 

Ai meno 40 kilometri,la testa della corsa tiene 2'29". Ai meno 35 ha ancora 2'15". Ma ora sotto con il G.P.M. di Crevatini ultimo in terra straniera.

 

ir5dhc.jpg

 

30 kilometri al traguardo e i fuggitivi mettono ancora qualche secondo tra sè e il gruppo:2'47",dormicchia il gruppo.

Cosa abbiamo visto in questo G.P.M.? Tanto Kiriyenka,ma alla fine è Madrazo(movistar) a passare per primo approfittando del lavoro del bielorusso.

2ypntkk.jpg

 

Passa anche il gruppo a Crevatini con nessun fatto da segnalare. Vantaggio anche rimane pressocchè invariato.

Andiamo subito in gruppo:attacco nella discesa subito seguente di Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA).

Tutto il gruppo a seguire il Murciano;probabilmente non ci sarà nessun allungo da quello che possiamo vedere.

 

289e7ux.jpg

 

In questa immagine della regia,Valverde all'attacco:27 al traguardo.

Ancora in discesa con il gruppo che ha soffocato poco fa il tentativo di Valverde. Gruppo molto lanciato in questa fase con tutti i capitani nelle prime posizioni pronti per la salita di Caresana,che è già iniziata dai fuggitivi.

 

 

Incredibile!!!! Il Giro non guarda in faccia nessuno! Proprio all'ultima curva della discesa scivola l'anteriore della maglia rosa,Frank Schleck a terra!!!!

n2e98k.jpg

 

Come ieri per Valverde,così oggi per il leader della generale si fermano Wegmann,Van Avermaet e Hushovd.

Davanti invece vi diamo l'arrivo del penultimo G.P.M.:vittoria di Albasini(Astana)che beffa per poco Moser(Cannondale),Madrazo(movistar)e Kiryenka(vini fantini).

Le immagini:

10xdfv7.jpg

 

 

Pausa dal Giro e colleghiamoci tra 5 minuti con Giro all'arrivo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Comincia a farsi vedere la sede stradale di cui vi parlavamo ad inizio tappa:discesa non difficile,ma la strada è molto stretta. Nelle prime posizioni gran parte della Pear-BMC.

 

214bl1g.jpg

 

Intanto davanti vantaggio di 2 minuti. Comincia il muro di San Giuseppe della Chiusa con Albasini che sembra aver preso qualche metro.

 

2wqbzup.jpg

 

12 km. per lo svizzero. 

Valverde (Caja Rural) in gruppo. Ancora lui! Vuole recuperare ad ogni costo qualcosa oggi. Stavolta però non è solo. Si accodano a lui Martin(omega),Contador(FDJ.fr)e Purito(Vini Fantini)di solito specialista in salite simili.

 

2psgmd4.jpg

 

Anche per loro inizia l'ultimo G.P.M..

 

dnf5oo.jpg

 

Il gruppo sta perdendo una ventina di secondi da questo gruppetto. 

 

1ero5.jpg

 

Comincia l'inseguimento al gruppo di spagnoli+ Martin. Il primo gruppo inseguitore è formato da Froome accompagnato dal compagno D. Caruso(Pear),Betancur(Cannondale) e Schleck(Scania). Subito dietro ci sono Hesjedal(Euskadi) e Quintana(omega).

Qui il gruppo con Schleck e Froome.

 

21oauwz.jpg

 

Ma davanti è praticamente fatta. Mancano 5 kilometri e a Trieste sono rimasti solo Capecchi(Lampre-Merida) e Albasini(Astana). Uno dei 2 sicuramente sarà il vincitore di oggi.

 

2eb4o5c.jpg

 

Dietro il gruppo Contador continua a perdere purtroppo e sembra essere diventata un'azione vana;comunque hanno dimostrato che hano il serbatoio pieno. Rodriguez però prova un ultimo tentativo:appena usciti da una rotonda spara una cartuccia delle sue. 

 

21m9j5c.jpg

 

Seguiamo la volata invece per il primo posto...Albasini o Capecchi?

 

71r2u1.jpg

 

E':MICHAEL ALBASINI. Trieste è sua!!! 

 

2qlu2k3.jpg

 

2°)Capecchi;

3°)Moser.

4°)??? ...attendiamo

Link al commento
Condividi su altri siti

Seguiamo la volata del gruppo Froome,che ormai ha ripreso tutti i componenti del gruppo Contador. Senza distacco quindi i 2 plotoncini.

 

2r53jua.jpg

 

Non ci crede lo Svizzero e invece è proprio così. 2'15" sono passati! Albasini è in rosa!! Questa maglia la dovrebbe tenere per i prossimi due giorni con arrivo a Venezia e Bologna con(secondo noi)due volate,anche se quella di Bologna è meno scontato dopo San Luca a pochi chilometri dalla fine.

 

2mzwt4n.jpg

 

In un gruppetto a 3'27" dal vincitore(perdono circa 1 minuto da Froome e compagnia,Quintana,Hesjedal e la maggior parte dei gregari di Froome come Rolland,Zaugg e Kangert).

La classifica cambia completamente volto con un Contador pericolosissimo già in seconda posizione,Froome bene terzo,Purito 5° e Nibali 6°. Bravo anche Schleck che risale dal 60esimo posto al decimo. In 

I FLOP:Tutto il resto del gruppo! 5'04" di ritardo dal vincitore(quasi 3 minuti beccati dal gruppo Nibali-Contador-Valverde-Froome)per gente come Wiggins,Mollema,Rui Costa,Scarponi,Kreuziger e con loro Frank Schleck). Già perdono molto! Il giro è appena iniziato,ma......

 

Qualcuno sa come fare a mettere la tabella completa,io sono in questa situazione ma non so come postarla poi per intero sul forum...

 

2s7c67c.jpg

 

Se qualcuno sa spiegarmi come fare da qui,lo ringrazio :)

 

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2013:

 

kehshf.jpg

 

Quarta tappa:Trieste-Venezia.

Buonasera e bentornati dalle strade del giro. Oggi 171 kilometri da affrontare per il plotone che da Trieste ci porteranno nella laguna veneta e più precisamente nella sua città "regina",Venezia. Una frazione assolutamente rilassante per i ciclisti che più che altro dovranno stare attenti a non darsi la zappa sui piedi da soli,perciò cadute o incidenti simili.

 

vffazl.jpg

 

La nostra grafica ci aiuta a mostrarvi l'altimetria odierna che di "alti" non ha proprio niente. Dal rione Santa Croce(primo e unico G.P.M. di giornata)non c'è più un metro di salita per tutta la durata della corsa. Si passa lungo tutta la costa dell'adriatico per arrivare nel centro di Jesolo,dove ci sarà posizionato il traguardo volante di giornata. Da Jesolo ancora 45 kilometri prima di giungere all'imbocco del ponte della libertà per un meraviglioso scenario che porta dritti dritti alla vera e propria Venezia. Inutile elencare i principali indiziati per la vittoria perchè si sa che sono loro:i velocisti. Chissà se oggi avremo la possibilità di vedere la sfida Greipel-Cavendish. La prima volata e tutti la vorranno affrontare a viso aperto.

 

5ez4aw.jpg

 

Da Trieste i corridori sono pronti per la tappa. Ready!

 

33ytjet.jpg

 

Il via viene dato in perfetto orario rispettando la tabella di marcia dal capoluogo Giuliano. Molto rilassata la situazione quando siamo ancora in pieno centro a Trieste! Strada perfetta,larga,scorrevole e questo è il panorama che ci regala Trieste con un bellissimo sole.

 

2ed4g8h.jpg

 

Maglia rosa che come vi abbiamo detto,da ieri è cambiata e si trova sulle spalle del sotto inquadrato Michael Albasini(Astana) il quale oggi probabilmente conserverà a meno di clamorose cadute o cose del genere,ma ci auguriamo di no...che non subisca lo stesso destino del più vecchio degli Schleck.

 

15dc9e.jpg

 

Tra un po',solo 17 i km. da percorrere prima di uscire da Trieste,saremo a Santa Croce. Abbiamo già passato il famoso castello di Miramare.

 

30lfin6.jpg

 

Inizia la strada in salita,un cavalcavia,nemmeno...

 

k0q150.jpg

 

Tanto basta però per sollecitare la voglia di Lastras(Bardiani-CSF) e Jesús Herrada Lopez(Movistar).

 

35b9ooo.jpg

 

Fanno presto ad arrivare al G.P.M. vinto per l'appunto da Herrada seguito da Lastras(Bardiani). Terzo,scattato subito dopo i 2,il coriaceo Jens Voigt(Katusha). 

Solo 17 kilometri percorsi.

 

2crv7yg.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche Alex Rasmussen(Scania),appena dopo il G.P.M. tenta di andarsene dal gruppo tirato in questo istante in maniera piuttosto blanda dagli Astana.

Sulla destra vediamo allontanarsi Trieste.

 

33jmvlw.jpg

 

Ma Rasmussen ben presto smette di pedalare...non è convinto sul da farsi e viene ripreso dal gruppo. Rasmussen decide di non lasciare il plotone tornando così sui propri passi. Lavoro in gruppo che passa in mano alla Belkin.

 

21lsoky.jpg

 

Il vantaggio del gruppo del buon vecchio Voigt è sui 2 minuti e nei prossimi chilometri salirà ancora. Ai meno 125 è andato a 4'44" e ai meno 100 dopo 70 kilometri di corsa possiamo confermarvi che sono 6 minuti e mezzo il divario tra i due gruppi.

 

2cdu51f.jpg

 

Siamo già in Veneto e in testa sempre la Belkin. Ora si sposta il ceco Barta che oggi ha fatto davvero un buon lavoro.

 

2lvfecy.jpg

 

Passano i kilometri in questa tappa. Con i fuggitivi ci stiamo avvicinando a Jesolo

 

r23vqs.jpg

 

-5 ora...

 

vy19hw.jpg

 

Non c'è nemmeno la volata per loro 3 che ormai si sentono praticamente spacciati. Per la cronaca,primo Lastras(Bardiani Valvole-CSF inox),secondo Herrada(Movistar),terzo Voigt(Katusha).

 

2zq7aq8.jpg

 

Il gruppo invece che arriva dopo 3 minuti la disputa eccome la volata:i 3 tenori davanti a tutti anche nell'inquadratura. Quarto arriva Cav(FDJ.fr),quinto Greipel(belkin)e sesto Degenkolb(Cannondale).

 

2090vmu.jpg

 

Iniziano ormai gli ultimi 33 kilometri di corsa con Cummings(Caja Rural) in prima posizione.

 

22m794.jpg

 

Gruppo a tutta,si spremono gli uomini in testa e in questo momento è la belkin quella che lavora di più. Situazione che comincia a doventare difficile per il vento a sfavore. Rischio ventaglio in arrivo! La freccetta in alto a dx indica i fuggitivi ormai quasi presi.

 

r0yz50.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

20 km. al traguardo e Gerrans tira il gruppo.

 

j5vzi9.jpg

 

Herrada invece davanti non ce la fa e molla la compagnia.

 

2q2k22v.jpg

 

Ultimi 10 kilometri per Lastras e Voigt. Vediamo il ritardo del gruppo...

 

vqqhaq.jpg

 

5evimf.jpg

 

Sono solo 55 secondi...una briciola. E infatti ai meno 3 vengono ripresi da un treno FDJ.fr che sembra avere una marcia in più. Greg Van Avermaet come avvenuto già in passato,piazza un'accelerata che toglie gli uomini in blu dal gruppo. Strappo favorevole a Cav. Dietro tentano di recuperare i Caja Rural.

 

2mcf1g8.jpg

 

Greg si sposta e ora tocca a Hushovd lanciare da solo la volata a Mark.

 

2lt3ifd.jpg

 

Ai meno 1300 metri parte da solo Cavendish!!

 

ar4ab.jpg

 

2dlm6pw.jpgù

 

Qui dal basso vediamo Viviani,Greipel,Degenkolb,Nizzolo,Goss,Kristoff ma sembra già scritto il verdetto!

 

E infatti a Venezia è Cavendishhhhh!!!!!

 

2h3wqit.jpg

 

2°)Greipel;

3°)Degenkolb;

4°Nizzolo;

5°)Goss;

6°)Kristoff;

7°)Viviani;

8°)Bouhanni;

9°)Soupe;

10°)Bennati.

 

2jb3apy.jpg

 

Classifica naturalmente invariata con Albasini in rosa. La maglia valida per la classifica a punti va invece a Cavendish.

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2013:

 

zurpzn.jpg

 

Quinta tappa:Chioggia-Bologna.

 

sy4llj.jpg

 

Tappa quasi speculare rispetto a quella di ieri la Chioggia-Bologna. Questa volta infatti la salita non è posizionata a inizio tappa e quindi innocua per l'esito della volata,ma bensì alla fine della tappa stessa. E' una tappa che sulla carta è segnata per velocisti,ma la salita per San Luca dopo 180 kilometri di corsa si sentirà eccome sulle gambe e questo ci fa pensare a un altro tipo di volata,magari a ranghi ristretti. Ci sentiamo di escludere subito dalla vittoria finale l'uomo principale della Scania,Sonny Colbrelli e lo stesso potremmo dire per Guardini(team sky) che non "tiene" benissimo. Bando alle chiacchiere,andiamo subito a vederci la quinta di questo Giro d'Italia.

Chioggia è lo scenario per questo inizio di tappa. La cittadina veneta ieri ha visto il trasferimento di tutte le macchine che accompagnano la corsa.

 

2euq23l.jpg 

 

E' tutto pronto per partire! Il direttore di corsa sventola la bandierina! Ci siamo!

 

16c2mas.jpg

 

La corsa è partita. Andiamo a vedere chi sulla carta potrebbe fare molto bene. Possiamo subito dare il nome di John Degenkolb,molto pericoloso in questo tipo di arrivo. Attenzione però anche a corridori del tipo Simon Gerrans(FDJ.fr). Invece andiamo ad inquadrare i primi attaccanti di giornata,che sono Grabsch(team sky),Niki Terpstra(Katusha),Bodnar(Vini Fantini-Selle Italia) e Jesús Herrada Lopez(Movistar).

 

i78mkh.jpg

 

Inquadratura anche frontale per loro. La moto li supera. Vantaggio per ora in fase di costruzione:39".

 

25a40b8.jpg

 

Il vantaggio cresce ma a fatica per i quattro corridori. 42" in questo momento ma non sembra esserci spazio per loro quest'oggi. Infatti ripresi!

 

2zf3h1h.jpg

 

Come avviene quasi sempre,morto un papa se ne fa un altro e così un'altra fuga ci prova. Stavolta i protagonisti sono:Bodnar(Vini Fantini-Selle Italia),Voigt(Katusha) e Devenyns(Omega Pharma-quick step).

 

291pant.jpg

 

Ai meno 173 kilometri ci ritroviamo con un vantaggio di 2'03". Possiamo dire che nella fuga di quest'oggi ci sono 3 corridori e sono questi 3 qui sopra.

Passiamo al kilometro 150 dove si vede il gruppo in difficoltà. Inizia a levarsi il vento e sono problemi.

 

r0zin8.jpg

 

Alcuni corridori si staccano ma comunque nessun big in difficoltà per ora. Buon lavoro dei gregari che stanno portando nelle prime posizioni i loro capitani. Qui la moto di ripresa supera alcuni corridori rimasti indietro.

 

2w4wnmh.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il gruppo però finisce per ricompattarsi. I kilometri sono ancora troppi per lasciare indietro qualcuno che poi magari,potrebbe rendersi utile nel lavoro di gregario. Il gruppo rallenta e approfittando anche della diminuzione dell'intensità del vento,tutti riescono a riprendere la corda del gruppo che ora ai meno 90 kilometri si ritrova con un distacco di 5'33". L'elicottero di ripresa ci accompagna sul trio in testa alla corsa. Voigt,Devenyns e Bodnar stanno andando piuttosto bene ma per loro sarà difficilissimo arrivare a Bologna e giocarsi la vittoria.

 

14nl26w.jpg

 

Le immagini ci arrivano direttamente da Modena,il primo e unico traguardo volante di giornata. Ci troviamo perciò al kilometro 147 di 196 da percorrere.

-49 chilometri!

 

2cei0zk.jpg

 

Il gruppo intanto si sta preparando per la volata per almeno il quarto posto. Vediamo il trenino della Caja Rural - Seguros RGA per Kristoff,quello di FDJ per Mark Cavendish in maglia rossa e a sua ruota Greipel.

 

347tlc4.jpg

 

Passano nell'ordine a Modena invece:Voigt(Katusha),Bodnar(Vini Fantini-Selle Italia) e Devenyns(Omega).

 

315gbcx.jpg

 

Passa il gruppo con Cavendish(FDJ.fr)che ottiene il quarto posto,poi quinto Kristoff(Caja Rural - Seguros RGA)e poi Greipel(Belkin). 

Il suo ritardo è di 2 minuti e mezzo. 

 

qx3wqv.jpg

 

Mancano 43 kilometri e successe qualcosa di davvero incredibile e al tempo stesso pericoloso. Gerrans sfrutta come meglio non potrebbe le sue doti e si trasforma in uomo fondamentale per Alberto Contador. Il pistolero è fuori dal gruppo! I FDJ se ne vanno. Il gruppo li perde e il vento comincia a essere chiave per la tappa. Ora bisogna vedere cosa accadrà.

 

10zybld.jpg

 

Andiamo a vedere la composizione del gruppetto che sta provando a seminare tutti. C'è Contador con i suoi compagni Gerrans,Wegmann e pure Cavendish. C'è André Greipel con Lobato,poi ancora Moser che accompagna Degenkolb e c'è anche la maglia rosa:Michael Albasini

 

Già 31 secondi messi tra loro e il gruppo! Potrebbe essere pericolosissima questa azione nata così per caso.

Il gruppo sembra indeciso sul da farsi e così in prima persona Nairo Quintana e Carlos Betancur provano a chiudere il buco.

Subito dietro ci prova la Scania!

 

r7iw7d.jpg

 

Gruppo allungatissimo!

34et3sg.jpg

 

Il gruppone sta cercando di chiudere in tutti i modi e sembra davvero possa farcela ora. Un pericolo scampato. Ma alcuni non ce la fanno e si stanno staccando del tutto come Appollonio,Guardini o Veelers che sono fuori dalla volata finale. Stesso discorso valido per Meersman(Astana).

Ecco qui,la regia va a pescare un gruppetto di attardati che non potranno più rientrare. Vedete ora in coda a chiamare l'ammiraglia c'è addirittura Mikel Nieve,vittima abbastanza di rilievo per la Omega-quick step e davanti ancora peggio:c'è Damiano Caruso,il quarto della generale che oggi sprofonderà nell'abisso della classifica.

 

2vv9d8l.jpg

 

Intanto il gruppo sta cominciando a vedere la zona Bolognese e ad addentrarsi nelle strade cittadine.

 

vqk3cx.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

13 kilometri ancora per i fuggitivi,3 al G.P.M. del Santuario,ma il loro vantaggio è di soli 57 secondi. Sarà difficilissimo.

 

20h9i84.jpg

 

ANDY SCHLECK!! Prova il lussemburghese in salita a staccarsi dal gruppo.

 

au86c6.jpg

 

Va a vincere Andy Schleck ma ora staremo a vedere se sarà capace di tenere questo importante vantaggio nella discesa verso Bologna.

Per il momento solo 9 sono riusciti a tenere il lussemburghese. Gruppo un po' in ritardo.

 

2yx2mbb.jpg

 

2wnr3nq.jpg

 

Eccoli qui i 9 che hanno risposto al lussemburghese. Oltre a Andy ci sono:Gerrans(FDJ.fr),Purito Rodriguez(Vini Fantini),Nibali(Lampre-Merida),Albasini(Astana),Froome(Pear-BMC),Contador(FDJ.fr),Devenyns(Omega)e c'è Cavendish(FDJ.fr),Mark Cavendish e questo significa che vorrà fare la volata e sarà davvero tosto per gli altri 8 con Cannonball in circolazione.

Parte la volata già ai meno 2 kilometri. Alla lunga parte Schleck che purtoppo non ha nessuna speranza,al suo fianco ci prova anche Gerrans

 

2hprm80.jpg

 

Ai meno 1,5 con la sua maglia rossa parte Cavendish(FDJ.fr)e parte come un missile appena lanciato...ormai anche Bologna sarà sua.!!

 

dlrzv9.jpg

 

Ma guardate Purito!!! E' sulla sinistra rispetto a Cavendish e lo sta addirittura passando ai meno 500.

 

30tmpea.jpg

 

RECUPERO MAESTOSO!!!! PU-RI-TO!!!

 

qp2rg5.jpg

 

Ecco l'arrivo degli altri con la lista dei primi 10 in alto.

 

aln4f8.jpg

 

Nessun distacco però viene rilevato tra i 9 e il gruppo che arriva subito dopo. Joaquim Rodriguez si avvicina sempre di più al podio grazie all'abbuono di oggi e va 4°. Albasini ancora in rosa in attesa della prossima tappa appenninica che passa per Passo del Cerreto,San Pellegrino in alpe e abetone,dopo probabilmente vedremo una nuova maglia rosa.

 

zmbpf4.jpg

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2013:

 

xpuioz.jpg

Sesta tappa:Reggio nell'Emilia-Bagni di Lucca.

 

Si apre lo scenario della sesta tappa di questo giro d'Italia che oggi sarà parecchio impegnativa. Partenza fissata a Reggio Emilia e dopo 207 chilometri di corsa si arriverà a Bagni di Lucca,in Toscana dopo varie fatiche sull'appennino. Forse,c'è la possibilità in data odierna di vedere il terzo cambio di maglia rosa del Giro. Tante le insidie a partire dal Passo del Cerreto al kilometro 69,classificato oggi come seconda categoria. A seguire si scende e si risale ancora per affrontare la salita di Casone Carpinelli(terza categoria),poi un traguardo volante presso Piazza al Serchio-San Michele e si finisce in bellezza con 2 prima categoria:San Pellegrino in Alpe e Abetone

 

2ep0pz5.jpg

 

I favoriti sulla carta per la frazione di oggi dei bookmakers sono:Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step)che sicuramente vorrà provare qualcosa quest'oggi per riprendersi una posizione nella top 10 della generale,Froome(Pear-BMC),Joaquin Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia)autore di una prova magistrale ieri e dato in gran condizione,Betancur(Cannondale) e Nibali(Lampre-Merida).

Va comunque data una possibilità a ciclisti come Contador(FDJ.fr)e Valverde(Caja Rural - Seguros RGA)che oggi vorrà sicuramente dare una scossa al suo quattordicesimo posto provvisorio. La nostra cronaca parte dalla salita di San Pellegrino in Alpe,quindi andremo con un riassunto delle prime fasi di gara.

 

2ni4mcw.jpg

 

Alla partenza di Reggio il gruppo...

La fuga oggi inizia con 3 ciclisti:Rabottini(Santander-Euskadi),Kiryienka(Vini Fantini-selle Italia)e Lastras(Bardiani-CSF).

 

2r2opia.jpg

 

Qui,l'immagine risale ai meno 172 kilometri dove il trio ha già guadagnato più di 2 minuti dal gruppone:2'16".

Sul Passo del Cerreto però a loro si aggiunge un altro corridore:è Rohan Dennis(Scania Pro Cycling Project).

 

2poqk4z.jpg

 

33aaoes.jpg

 

xp1yxd.jpg

 

Al primo G.P.M. di seconda categoria di Passo del Cerreto passano in quest'ordine:primo Kiriyenka(Vini Fantini-Selle Italia),secondo Rabottini(Santander-Euskadi),Lastras(Bardiani-CSF),Rohan Dennis(Team Scania)e finisce con il quinto posto di Slagter(FDJ.fr) in gruppo.

In discesa dal passo del Cerreto,scendono i 4 con un buon vantaggio:5 minuti.

 

2lxil9u.jpg

 

Ai meno 118 kilometri sono ad un vantaggio di 6'10".

Arriva anche il G.P.M. di Casone Carpinelli che viene vinto da Kiryienka(Vini Fantini-Selle Italia)seguito da Rabottini(Santander-Euskadi),Lastras(Bardiani Valvole-CSF Inox) e Dennis(Team Scania).

 

20z7783.jpg

 

L'unico traguardo volante di oggi di Piazza al Serchio va a Lastras(Bardiani-CSF Inox);secondo Rabottini(Santander-Euskadi),Kiryenka(Vini Fantini-Selle Italia),Dennis(Team Scania) e in gruppo poi per il quinto posto Goss(Lampre-Merida)e Bennati(Astana).

 

2hhou42.jpg

 

Mancano 86 kilometri e il vnatggio è di 7 minuti.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci,andiamo direttamente con le immagini live di questa sesta tappa del giro. Come avrete sentito dalla sintesi curata dalla regia,sono in 4 i corridori in fuga dal mattino. Solamente un italiano,Matteo Rabottini della Santander-Euskadi. Con lui ci sono l'australiano Rohan Dennis(Scania),lo spagnolo Lastras della squadra Italiana Bardiani e infine il bielorusso Kiriyenka(Vini Fantini-Selle Italia). Dobbiamo dire che tutti questi 4,sono corridori dalla tenuta "coriacea" anche in salita,soprattutto il nostro Matteo;tutti sono comunque nel complesso gregari di primo livello. Dennis molto giovane ma dal grande futuro probabilmente,sia a crono che in montagna. Per ora,inizia la salita molto difficile verso San Pellegrino in Alpe,il primo prima categoria del Giro.

 

2hzthj5.jpg

 

Vantaggio misurato pochi chilometri fa che si avvicina ai 6 minuti:6 minuti e 6 secondi per la precisione ai meno 75 chilometri.

Anche il gruppo in questo momento,dopo l'attesa,comincia a inquadrare le prime rampe del San Pellegrino in Alpe. Come vedete,già in queste prime asperità i corridori più deboli si staccano. In difficoltà i velocisti del gruppo.

 

29cbgjt.jpg

 

Mancano 10 chilometri al G.P.M.,e c'è l'attacco di due tricolori. Partono Domenico Pozzovivo(Movistar) e in secondo luogo(inquadrato in primo piano) Michele Scarponi(belkin). Provano quindi in un tentativo già in questa salita molto distante dalla fine(72 km.)il marchigiano e il lucano.

 

2s0feyg.jpg

 

Seguiamo l'azione dei 2 italiani in queste rampe difficilissime...

k30yvl.jpg

 

Andiamo a dare uno sguardo alla situazione di questa prima parte di salita,dove ci sono i nostri 4 fuggitivi del mattino che conservano ancora 3 minuti e 24 secondi sul duo Scarponi-Pozzovivo. A 1'11" dal duo comprendente il marchigiano c'è tutto il plotone con i migliori della corsa. Più indietro tutti i velocisti divisi in tanti gruppi distanti 1'57" poi 34" ecc... 71 kilometri alla fine.

Partono anche,dopo aver visto il tentativo di Scarponi e Pozzovivo,Brajkovic(cannondale)e Zubeldia(Caja Rural - Seguros RGA). Non abbiamo purtroppo un'inquadratura che testimonia il doppio attacco,ma per ora ci arrivano news su un loro parziale ricongiungimento con il gruppetto davanti.

Mentre Rabottini chiama l'ammiraglia per alimentarsi,da dietro,nelle ultime posizioni si vedono Scarponi e Pozzovivo che stanno risalendo con un ritmo davvero notevole. Ripresi, e 6 al comando!!!

 

nof3uc.jpg

 

Ancora 4000 metri allo scollinamento nel paese di San Pellegrino in Alpe,e sono in 6 a guidare la corsa. Alla fine,al contrario,mancano una sessantina di kilometri. Intanto il gruppo sotto il ritmo imposto dalla Ag2r LaMondiale assistiamo a una progressiva scrematura. Uno che sta soffrendo in questo momento è Taaramae(belkin). Meno di 1 kilometro al G.P.M. e l'uomo della Belkin e della movistar stanno davvero andando al massimo e con loro fanno solamente in tempo a rimanere Rabottini(Santander) e Kiriyenka(Vini Fantini).

Si staccano e sembrano così mollare Lastras e Dennis,mentre si avvicinano da dietro Zubeldia e Brajkovic dietro,anche loro molto in palla oggi.

 

2lve5pt.jpg

 

Si arriva così con non poca fatica all'importante G.P.M. di San Pellegrino in alpe;il primo a tagliare il traguardo è Pozzovivo(movistar team)seguito da Scarponi(belkin),Kiriyenka(Vini Fantini-Selle Italia),Rabottini(Santander-Euskadi) e poco più tardi Brajkovic(Cannondale) e poi Zubeldia(Caja Rural - Seguros RGA). Le immagine vi arrivano in diretta:

 

icmkye.jpg

 

Al traguardo mancano 51 kilometri e lì davanti hanno cominciato a formarsi vari gruppetti per il ritmo indiavolato del marchigiano della Belkin. Pablo Lastras(Bardiani Valvole-CSF inox) è il primo ad arrendersi! Fino all'abetone non c'è nessun colpo di scena se non per la composizione della testa della corsa:rimangono solo Scarponi e Pozzovivo.

Ecco le immagini dell'ultimo G.P.M. all'Abetone.

 

1z1qu0l.jpg

 

Inizia la lunghissima discesa che va a concludere la tappa,la discesa che condurrà a Bagni di Lucca. 32 kilometri rimanenti. Il vantaggio dei 2 italiani promette benissimo. Hanno saputo costruire un interessantissimo gap:4 minuti e 20 secondi.

La moto 1 li segue mentre affrontano le prime curve della lunga discesa. Discesa non tecnica anzi,strada molto bella e priva di curve importanti.

 

15mldi0.jpg

 

- 26 kilometri!! Ricordiamo però anche il distacco di Scarponi in generale che ha 3'36" e in questo momento il vantaggio sul plotone è di 3'59". Il marchigiano può tentare il colpaccio perchè a meno di 30 kilometri dal traguardo è maglia rosa virtuale.

Due al comando della corsa,a 20" da questi ultimi è rimasto il solo Kiriyenka(Vini Fantini-Selle Italia),a 35" dal bielorusso un trio che vede Rabottini(Santander-Euskadi),Zubeldia(Caja Rural - Seguros RGA) e Brajkovic(Cannondale) e poi ancora 1'37" per vedere l'australiano Dennis della Scania e ancora 1'27" per il gruppo maglia rosa.

Ai meno 25 radiocorsa ci informa della caduta di Riblon(Ag2r LaMondiale),che però riesce a riprendere seppur con qualche escoriazione la corsa rosa.

L'astana,probabilmente cosciente del pericolo che sta affrontando con Scarponi,si mette a tirare a tutta con Brambilla in prima posizione.

 

2w1s9wp.jpg

 

22 chilometri alla fine della tappa. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è la situazione ai meno 21,5 km..

 

2m3lbo7.jpg

 

Ai meno 20 finisce l'avventura dell'ottimo Rohan Dennis(Scania)ripreso come vedete dall'Astana,che sta andando di gran carriera.

 

2s13thl.jpg

 

Dobbiamo riaggiornare la situazione nuovamente perchè Kiryienka(Vini Fantini-Selle Italia),che sembrava in gran recupero sui 2 che stanno in prima posizione sta perdendo di nuovo terreno e secondi e ora rischia di giocarsi la tappa. A nostro parere il bielorusso per come sta correndo all'attacco questo Giro sinora,una frazione la meriterebbe eccome,peccato che anche oggi non riesca a stare con Scarponi e Pozzovivo. Scarponi(belkin)che ora non è più maglia rosa virtuale perchè il gruppo è a 3'00" e non a 3'36",tempo necessario per conquistarla.

 

2heak4o.jpg

 

Mancano 15 kilometri alla fine! La nostra regia va a inquadrare la maglia rosa e permetteteci almeno due parole su questo Albasini,perchè almeno personalmente non ci aspettavamo una tenuta così da parte dello svizzero. Vuoi una grinta da leoni,vuoi la parziale siesta dei big del gruppo che non hanno voluto scoprire le proprie carte comunque complimenti davvero a lui,giù il cappello.

 

amytu1.jpg

 

4 kilometri al traguardo per la testa della corsa. Inquadratura davvero che scoraggia. Kiriyenka li vede(freccia) ma sono troppi lontani per lui. Deve preoccuparsi ora solo del suo terzo posto:solo 25 secondi tra lui e il terzetto che comprende anche Rabottini.

 

712ntg.jpg

 

Siamo alla volata finale. E' piantato Pozzovivo e Scarponi ne approfitta per l'allungo...forse è decisivo.

 

2rx908n.jpg

 

Sembra Scarponi...non ha più rivali. Il marchigiano sta vincendo la prima tappa di montagna del Giro d'Italia 2013.

 

2iig51h.jpg

 

MICHELE SCARPONI(belkin)!!!! VINCE LA SESTA TAPPA!

 

20zzl8y.jpg

 

3343wi9.jpg

 

Secondo arriva Domenico Pozzovivo(movistar team).

 

2j66ya0.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Andiamo a seguire l'interessante volata che si disputerà per il terzo posto dove però Kiryienka sembra in crisi. Brajkovic(Cannondale)sta per superarlo. Non sembra più pedalare benissimo e aver forza per la volata e d'altronde è l'ultimo superstite della fuga di oggi. Manca circa 1 km..

 

347uwzk.jpg

 

E infatti il terzo posto va allo sloveno della Cannondale...che peccato per Kiryienka!!

 

25tivdi.jpg

 

Tagliano il traguardo anche Zubeldia(Caja Rural - Seguros RGA)e Rabottini(Santander-Euskadi),quinto e sesto,mentre il gruppo arriverà con un distacco di 2'08". Questo significa che Albasini resta ancora in rosa. Grande la prova di Michael! Andrew Talansky(Lampre-Merida)vince la volata nel gruppo.

 

vcz7ko.jpg

 

Arriva anche il gruppo di tutti i velocisti:Bouhanni,Cavendish,Goss,Bennati,Viviani,Kristoff e tutti gli altri. Ritardo per loro di più di 25 minuti.

 

2ih2bme.jpg

 

Dobbiamo dire che escono di classifica invece del tutto Menchov(Radio Shack-Leopard) e Gadret,suo compagno nella squadra statunitense che si staccano e non hanno più la possibilità di rientrare per il primo posto finale di Milano.

I primi 18 al traguardo:

2elautc.jpg

 

 

Riepilogo maglie:

MAGLIA ROSA:Michael Albasini(AST);

MAGLIA ROSSA:Joaquin Rodriguez(VIN);

MAGLIA AZZURRA:Michele Scarponi(BEL);

MAGLIA BIANCA:Carlos Betancur(CAN);

SQUADRE:VIN

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2013:

 

2ezp8c0.jpg

 

Settima tappa:Firenze-Todi.

 

2j0xtvn.jpg

 

Un saluto a voi tutti forum-spettatori,ci troviamo in quel Todi(PG) nella nostra postazione pronti per l'ennesima telecronaca del Giro d'Italia. Questa è la tappa che va a terminare praticamente la prima settimana di corsa. Bilancio assolutamente positivo per la squadra Astana che per ora ha saputo tenere la maglia incollata sulla schiena del bravo Michael Albasini. Ora piano piano arriveranno tappe sempre più complicate e questa è una di quelle:tappa di media montagna quella di quest'oggi 10 maggio,da Firenze lo splendido capoluogo toscano a Todi con uno strappo finale davvero interessante tra le mura cittadine. Si salirà da Viale della vittoria e da lì la strada comincerà ad impennarsi per gli ultimi 1500 metri. E' un po' complesso puntare delle fiches sul possibile vincitore,sappiamo però della condizione spumeggiante di Purito(Vini Fantini-Selle Italia) che anche a Bologna ha tirato fuori le unghie e adesso che è quarto in classifica potrebbe pensare almeno ad un podio in generale. Ci sono anche Valverde(Caja Rural - Seguros RGA) e Daniel Martin(Omega Pharma),molto bravi in questi finali imprevedibili. Occhi puntati ovviamente anche su Alberto Contador(FDJ.fr) e Nairo Quintana(Omega Pharma). Per il finale,le scommesse danno come possibili outsider Nibali(Lampre-Merida),Betancur(Cannondale),Mollema(Team sky),Froome(Pear) e Hesjedal(Santander) un gradino sotto tutti gli altri.

Anche oggi come ieri sono molti i G.P.M. che andremo a elencarvi man mano che li incontreremo. Tutto è pronto per il via. Giornata molto bella e calda.

Dalla partenza anche oggi tutti i corridori,nessun ritiro per ora.

 

b5js02.jpg

 

Firenze fa da sfondo alla partenza di tappa:per ora il gruppo pedala in maniera molto blanda anche per il kilometraggio esagerato di oggi:sono 225 kilometri circa,la seconda tappa più lunga del Giro d'Italia 2013. 

 

2ug29tj.jpg

 

Da Firenze si sale subito. Chi ha disegnato il giro ha previsto il passaggio per La Panca,piccolissima frazione della provincia che è anche il primo G.P.M. molto semplice di giornata. Ai meno 212 così parte la fuga di giornata composta per il momento da un corridore sky,Sebastian Langeveld e dall'ormai fuori-classifica John Gadret(Radio Shack). Siamo nella zona del Chianti. Gaiole,partenza della Strade Bianche non dista moltissimo da qui. 1 kilometro al primo G.P.M. di terza categoria.

 

21f0a6v.jpg 

 

Il gruppo lascia assolutamente fare perchè la coppia ha già messo 2'55" di distacco. In mezzo da solo c'è Alex Rasmussen.

Alla fine Langeveld senza nemmeno disputare la volata va a prendersi i suoi 5 bei punticini per la maglia azzurra che oggi è proprietà di Michele Scarponi(belkin).

 

142zjsx.jpg

 

Il secondo posto va naturalmente a Gadret(Radio Shack) che precede Rasmussen e Voigt(Katusha)che nel frattempo è scattato dal gruppo. Voigt a 42 anni suonati non molla di 1 centimetro ed è combattivo come sempre. Anche oggi vuole essere presente nella fuga.

 

Qualche problemino sulla bici di Joaquin Rodriguez,la maglia rossa. Subito l'ammiraglia Vini Fantini si ferma ad aiutarlo. Sì,una caduta che comunque non pregiudica la corsa. Lo spagnolo si mette subito in piedi,cambia bici e riparte per prendere il gruppo. I problemi sono anche per Argiro Ospina(movistar)che buca però a differenza dello spagnolo.

 

snoq3q.jpg

 

Entrambi comunque riescono a rientrare senza alcun problema. Purito non sembra aver fatto nulla di che e infatti torna in testa al gruppo con i suoi compagni. Mancano 164 chilometri e il distacco adesso è di 5 minuti e mezzo. Sono in 3 perchè il tedesco della Katusha,Jens Voigt ce l'ha fatta a rientrare,Rasmussen invece ha deciso di fermarsi e di aiutare i compagni di squadra Scania.

Problemi anche per Vincenzo Nibali(Lampre-Merida)che fora. L'ammiraglia italiana si ferma e lo stesso fanno circa 2-3 compagni. -154 km..

Anche per Nibali nessun problema a rientrare nel gruppo,che per ora rimane compatto e non sembra forzare l'andatura in nessun modo.

Ora un lunghissimo tratto in pianura fino a Castiglione del Lago.

 

j0z2wm.jpg

 

Mancano 120 kilometri,qui l'elicottero va a pescare tra la boscaglia la testa della corsa che mantiene ben 8 minuti e 19 secondi sul gruppo maglia rosa.

Andiamo finalmente ad entrare in Umbria,regione che ospiterà il finale per oggi. Quella che vedete sullo sfondo è la città del traguardo volante,Castiglione del Lago. Sulla sinistra il Trasimeno.

 

28v80ig.jpg

 

Non si disputa nemmeno volata tra i fuggitivi presso Castiglione. Primo comunque Langeveld(team sky),secondo Gadret(Radio Shack)e terzo Voigt(Katusha);vantaggio misurato:6 minuti e mezzo ancora per il trio.

 

25z1q2t.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Poco più tardi c'è un movimento frenetico per accaparrarsi le migliori posizioni nel gruppo. In effetti ci sono ancora 6 punti da distribuire(3,2,1)validi per la maglia a punti e se Cannonball vincesse cioè arrivasse quarto,potrebbe risuperare Purito e riconquistare legittimamente la maglia. I primi a partire sono Soupe e Colbrelli,entrambi corridori della Scania che però vengono poi sorpassati dai velocisti più quotati presenti al giro.

 

11r5e1e.jpg

 

Tutti i velocisti a partecipare allo sprint,ma alla fine a prendere 3 punti è Matthew Goss(Lampre-Merida)molto bravo ad anticipare tutti,seguito da Bennati(Astana)e appunto Cavendish(FDJ.fr) a chiudere.

 

2urqstl.jpg

 

Nelle immagini infatti si vede bene la maglia Lampre precedere tutti. Niente da fare quindi per Mark,che guadagna solo 1 punto.

91 kilometri alla fine e il gruppo comincia a recuperare qualcosa:6'16" e questo significa solo una cosa;il gruppo non ci sta più a lasciarli andare. Gruppo fuggitivi che intanto ha passato Castiglione,ha preso la strada per Maranzano e ora mancano solo 5 kilometri al G.P.M. posto a Città della Pieve(quarta categoria).

 

zukyzc.jpg

 

Si arriva su in paese con Voigt(Katusha) che transita per primo sotto il cartellone del G.P.M.;secondo sarà Langeveld(sky) e Gadret(Radio Shack).

 

wl9l08.jpg

 

Bisogna attendere circa 4 minuti e mezzo per vedere le ruote del gruppo passare al gran premio della montagna. Gruppo che per ora non ha perso nessun elemento.

 

11kv7k3.jpg

 

Adesso è tutto un salire e un scendere. Molti i tratti in breve salita e poi discesa fino al prossimo G.P.M..

Strade anche parecchio insidiose in questo tratto di strada.

 

331k1tz.jpg

 

Ultimo G.P.M. di quarta categoria che vede lo stesso ordine di quello appena passato. Al G.P.M. il vantaggio dei fuggitivi è 2'59" e mancano una quarantina di kilometri. Ora tutta discesa sino ai meno 18 kilometri dove inizierà la penultima fatica del giorno.

Il recupero così repentino del gruppo è anche dovuto all'andatura della squadra FDJ.fr che mette in prima fila a tirare il campione tedesco Wegmann,seguito nella foto da Hushovd,Van Avermaet,Meyer e Gerrans. -40 kilometri.

 

fo27w8.jpg

 

Prima dell'ultima salita prova però ad avvantaggiarsi Henao(Movistar).

 

jkdpxl.jpg

 

Dani Moreno(Ag2r LaMondiale) però non si fa intimidire dal Colombiano e subito si mette all'inseguimento,ma la FDJ non scherza e non sarà facile andarsene in maniera così semplice. Mancano solo 30 kilometri mentre per i 3 al comando tra un po' finirà l'avventura.

Invece Daniel Moreno qui viene inquadrato!

 

2hmohkw.jpg

 

La FDJ.fr è a tutta! -20 kilometri,ma Moreno è stato lasciato andare!

 

14ual4x.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...