Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno nuovo...vita nuova. Tutti per la gloria!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

 

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

  • L'ultima gara di marzo,le Tryptique des Monts et des Châteaux è vinta da Floris Goesinnen.

 

IMPORTANTE!CLASSIFICA DEL MESE DI MARZO:

1)Belkin Pro Cycling Team 655(punti)  =>5 valori x i giovani,4 per i corridori di età 25-32 da aggiungere;

2)Team Scania Pro Cycling 577  =>4 e 4;

3)FDJ.fr 531  =>4 valori da aggiungere per i giovani under 25,3 per i corridori con età compresa tra 25 e 32;

4)Vini Fantini-Selle Italia 488  =>3 valori per i giovani under 25,3 valori per i corridori con età compresa tra 25 e 32;

5)Omega Pharma-Quick step 451  =>3 valori da aggiungere ai giovani,2 valori per corridori con età compresa tra 25 e 32;

6)Pear-BMC 437  =>2 valori da aggiungere per i giovani under 25,2 valori per i corridori con età compresa tra 25 e 32;

7)Ag2r LaMondiale 437  =>2 valori da aggiungere agli under25,1 valore da aggiungere ai corridori con età compresa tra 25 e 32;

8)Santander-Euskadi 417  =>1 valore ai giovani under 25,1 a un corridore tra 25 e 32 anni;

9)Movistar 294  =>1 valore da aggiungere a un giovane.

10)Lampre-Merida 258  =>1 valore da togliere ai vecchi oltre i 32 anni;

11)Cannondale 226  =>2 valori da togliere a vecchi oltre 32 anni;

12)Astana 223  =>3 valori da togliere agli over32;

13)Caja Rural-Seguros RGA 213  =>4 valori da togliere ai corridori con più di 32 anni;

14)Radio Shack 154  =>5 valori... stessa cosa(vedi sopra)

15)Team sky 102  =>6 valori da togliere;

16)Katusha 40  =>7 valori da togliere;

17)Bardiani CSF 13  =>8 valori in meno.

 

Continuate a mandarmi i valori dei corridori da ritoccare e magari anche il roster per il Pais Vasco :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome è marzo e siamo a 1/3 di stagione quasi ed è un momento particolare :wink: vi metto tutte le vostre squadre aggiornate con i valori di fine marzo:

-Io:

2u8cu2s.jpg

-Sauber:

192v81.jpg

-Cance:

2961ax4.jpg

-Giusberto:

3g2mu.jpg

-NICONICK:

LjG5iBJ.jpg

-LucaFloris:

f9dfT3z.jpg

-Francesco Grassi:

L61wSIR.jpg

-SuperAlex:

QhNMr2q.jpg

-dardo:

YCXZ89y.jpg

-Gimox:

GOVigRq.jpg

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Sistemati i valori,non mi resta che mettervi la classifica World Tour completa aggiornata:

 

ay4q3t.jpg

 

 

Ed ecco anche le vostre finanze aggiornate.

 

Cannondale=374500     /    483750

Astana=335000      /      776996

Euskaltel=350750    /      104675

FDJ=529250       /       708750

Caja Rural=348500       /      540000

Vini Fantini=445750       /            71400

Pear-BMC=426500     /      541500

Belkin=439500        /    75975

RadioShack=411500         /     704000

Team Scania(io,dopo il ritiro di headshot)=361500        /     82150

Bardiani CSF=269250     /      895750

Team Sky=262250    /     973750

Lampre=352500     /      50350

Movistar team=373250     /    697250

Katjusha=281000     /    90600

Omega Pharma=472250/      39324

Ag2r LaMondiale=419750     /    926750

 

In più vi comunico che,come promesso:

IL CICLOMERCATO E' UFFICIALMENTE APERTO PER UN MESE:

 

Questo vuol dire che potrete scambiarvi i corridori tra di voi mettendovi d'accordo sul prezzo,non più con i corridori continental ma tra le nostre World Tour. Date un occhio al vostro budget e ricordatevi che a luglio si dovrà rinnovare tutti i contratti,

quindi ad esempio:Ag2r=>926750-419750(contratti)=507000 teoricamente disponibili per il ciclomercato. :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO DEI PAESI BASCHI 2013:

 

2eapk6f.jpg

 

Kaixo,ongi etorri!!-direbbero i baschi. Primo appuntamento del mese di aprile con la Vuelta al País Vasco. 6 tappe tutte molto impegnative da affrontare in questa settimana spagnola. Tanti i protagonisti della corsa a partire dalla squadra più tifata qui:la Santander-Euskadi con Igor Anton e Hesjedal capitani della compagine spagnola. Sulle strade basche però ci saranno anche un in formissima Contador e oltre a loro Froome,Quintana sempre più in crescita,Schleck,Betancur e tanti altri. Riprende la stagione anche Joaquin Rodriguez per la Vini Fantini che sta probabilmente preparando le Classiche delle Ardenne.

Ecco l'altimetria della Elgoibar-Elgoibar,prima tappa della edizione 2013 del Giro dei Paesi Baschi.

106j87d.jpg

 

Pronti!

 

24ox6c9.jpg

 

2mrfnmv.jpg

 

Molto velocemente andiamo a riaasumere la gara:

Dopo un primo attacco di 4 corridori,la fuga parte con Serpa,Tosatto,Seeldraeyers e Jungels.

o76rl2.jpg

 

Il loro vantaggio massimo sarà di 5 minuti.

Siamo sull'alto de Azurki,un prima categoria con il gruppo.

 

2j1snmg.jpg

 

350nq83.jpg

 

Serpa in virtù dei tanti piazzamenti avrà domani la maglia arancione di miglior scalatore. Qui vince anche l'Azurki.

 

ifsw8z.jpg

 

Il gruppo arriva in cima con 3'00" di ritardo.

15ceyxx.jpg

 

 

Sulla discesa successiva cade il leader della Santander. Incredibile ma Hesjedal è per terra dopo uno scivolone tremendo. 56 km. al traguardo.

 

orm6gz.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Subito si fermano tutti ad aspettare il canadese:Bardet,Rujano e Cataldo qui inquadrati dalla moto di ripresa.

 

2e652d3.jpg

 

2 minuti e mezzo il ritardo di Hesjedal dal gruppone. Ora è assieme al gruppo dei velocisti staccatisi sull' Alto de Azurki.

 

358o0nc.jpg

 

Serpa continua a tenere alto il ritmo dei fuggitivi. 

 

iqlcig.jpg

 

Alto de Kalbario! 35 chilometri al traguardo.

 

27y9ylv.jpg

 

Nel frattempo in gruppo dopo un'azione straordinaria dei suoi compagni riesce a rientrare Ryder Hesjedal a 30 kilometri dalla fine. Sollievo per la squadra che gioca in casa.

 

 

 

sBUAEQt.jpg

 

Attenzione!! Problemi anche per Froome. Foratura! Mancano 30 kilometri.

 

FxXC2Bj.jpg

 

Tutti i compagni anche in questo caso si fermano!

 

0Lr81Uw.jpg

 

Non riesce a recuperare Chris Froome nonostante l'aiuto dei suoi. Ai meno 10 sull'ultimo Alto della giornata ha 1 minuto e 50 secondi.

Ai meno 9 esce allo scoperto la Scania:Andy Schleck!

rPGULv3.jpg

 

 

Andy Schleck con il suo attacco prende i fuggitivi.

 

 

 

bLbD3Js.jpg

 

Attacca anche Quintana! Potrebbe essere importante quest'attacco. 

 

1SrHyy7.jpg

 

 

 

Domani l'ultima parte di tappa. Stay tuned.

Link al commento
Condividi su altri siti

Continua la rincorsa a Nairo Quintana ed Andy Schleck,che ormai stanno passando sotto l'ultimo G.P.M. di giornata. In gruppo la FDJ a tirare con Florencio.

 

qn1xu0.jpg

 

Peccato che però ai meno 5 vengano ripresi tutti e due. Questa tappa finirà in volata a quanto sembra.

 

2znr7o9.jpg

 

Mancano 3 kilometri di corsa e la FDJ.fr sembra la meglio equipaggiata con ben 3 uomini al comando. A seguire un uomo della Vini-Fantini.

33mx3wm.jpg

 

2 kilometri e parte già la volata. In testa un uomo FDJ,ci sembra sia Slagter. Alla sua ruota un bravo Enrico Battaglin. Dietro ancora c'è Robert Kiserlovski con Frank Schleck,Zabriskie,Talansky,Nibali e Contador.

2vaxsuc.jpg

 

1 kilometro:al momento sembrano davanti Slagter e Battaglin.

 

2eyyx36.jpg

 

2zg9tfc.jpg

 

Ora curva a destra e si finisce la volata. E' scontro Slagter-Battaglin ormai per la prima maglia gialla.

 

qn07d5.jpg

 

Ultimi metri e...

 

ju8dn5.jpg

 

ENRICO BATTAGLIIINN!!! Prima vittoria per lui nel World Tour! Bravissimo!

 

2hwm5k.jpg

 

L'italiano vola nella prima tappa del Giro dei Paesi Baschi. Secondo Slagter e terzo Rojas.

Ecco in arrivo il gruppo con Froome arriva per ultimo ma non ha distacco fortunatamente.

2m5cllt.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Seconda tappa:Elgoibar-Vitoria (Gasteiz).

 

2lbz8g1.jpg

 

Dopo il clamoroso quanto insperato exploit di Enrico Battaglin,ci aspetta la seconda tappa del Giro dei Paesi Baschi. La partenza come ieri è collocata nella città di Elgoibar e l'arrivo è posto a Vitoria,capoluogo della comunità dei Paesi Baschi. Sembra una tappa per ruote veloci nonostante le tante salite lungo il percorso. Sono nell'ordine:l' Alto de Elgeta(seconda categoria),l' Alto de Gatzaga(seconda categoria),il semplice Alto de Vitoria(terza categoria),l'Alto de san Martin(terza categoria) e per finire l'Alto de Zaldiarian collocato però a soli 10 kilometri dall'arrivo.

Il più terribile di tutti però è l'Alto de Gatzaga,il quale per un breve tratto mostra pendenze del 14 %.

I favoriti principali comunque restano i velocisti,perchè si presuppone che l'ultima salitella non faccia una gran selezione. Greipel,Cavendish e Nizzolo i favoriti dunque.

Ma bando alle ciance;colleghiamoci da Elgoibar con le immagini.

15qyngg.jpg

 

Disastroso però oggi il meteo! Piove a dirotto sopra Elgoibar,una partenza pessima per i corridori che dovranno anche affrontare il vento e il freddo.

Al pronti via nessun corridore osa attaccare ma appena dopo 6 chilometri ci provano 4 buoni corridori come Chris Anker Sørensen(Cannondale),Kroon(Team sky),Irizar Aramburu(Radio Shack-Leopard) e Alex Dowsett(team movistar).

 

2u56jh1.jpg

 

Questi corridori tuttavia non riescono a guadagnare tempo a sufficienza per impostare primi la salita dell' Alto de Elgeta. Vengono ripresi(il loro vantaggio massimo era di soli 31 secondi).

Appena vengono ripresi però,c'è un nuovo attacco in gruppo;stavolta da parte di Matteo Rabottini(Santander-Euskadi).

11gha4n.jpg

 

Ma nemmeno Rabottini non convince il gruppo che con un'accelerata generale lo riesce a riprendere. Sembra proprio che per il momento il plotone non voglia lasciar partire alcuna fuga. Qui inquadrato proprio Rabottini con il gruppo dietro che è molto veloce.

 

2rhb413.jpg

 

Preso Rabottini! 

E inpiù partono altri corridori,...è davvero un continuo elastico. Stavolta sono Kroon e Irizar nuovamente con Egoi Martinez(Omega) e Lastras(Bardiani CSF). 

ou8qhv.jpg

 

20 secondi al momento il vantaggio dei 4 prima di iniziare la prima salita.

34rsyo3.jpg

 

In lontananza si vedono i fuggitivi ma il gruppo sembra ancora intenzionato a chiudere. In testa molti uomini Scania e Vini Fantini per Battaglin e anche la Lampre-Merida è molto presente in queste fasi. 158 i kilometri mancanti.

Si arriva all'Alto de Elgeta nuovamente tutti assieme. Il tentativo di fuga per l'ennesima volta fallisce. 

 

Dopo aver passato tutti insieme il primo G.P.M. c'è un nuovo attacco nella discesa successiva da parte di Yaroslav Popovych(Radio Shack-Leopard),seguito poi da Tiernan-Locke(team movistar),Bardet(Santander-Euskadi) e Lastras(Bardiani Valvole-CSF inox).

 

2l933av.jpg

 

Inizia la salita più dura della tappa e il gruppo sembra nuovamente vicino.

 

4iorkp.jpg

 

Ecco le pendenze del Gatzaga.

 

2rh42fs.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Continua la rincorsa a Bardet e compagnia. Lo stesso Bardet che taglia per primo il G.P.M. seguito da Tiernan-Locke,Lastras e Popovych.

Sembra però la fuga buona questa volta. In effetti,ai meno 106 kilometri hanno 4'29" di vantaggio.

Ora una lunghissima sezione in pianura fino all'Alto de Vitoria. In testa al gruppo al momento Timothy Duggan,campione statunitense(90 km. al traguardo).

 

t018bl.jpg

 

Ai 65 chilometri dalla fine termina il tratto in pianura con il gruppo in ritardo di 3'04". 

Vi diamo un veloce resoconto dei vari traguardi.

 Su Alto de Vitoria passa per primo Popovych,poi Bardet e Lastras.

Al TV di Venta Uzkiano passa Popovych seguito da Tiernan-Locke e Lastras.

Al successivo di Treviňo passa per primo Tiernan-Locke seguito da Lastras e Popovych.

Ai 39 kilometri dalla fine il vantaggio diminuisce ancora:2'21". 

 

2w40a41.jpg

 

Battaglin sempre nelle prime posizioni del gruppo,ma ora la Belkin in testa al gruppo per favorire Andre Greipel. Lobato sembra il corridore in questione. Pare che abbia smesso anche di piovere.

2ptcqra.jpg

 

Sull'Alto de San Martin il vincitore è Bardet seguito da Lastras e Tiernan-Locke. 1'40" ancora per i 4 al comando della corsa.

20 chilometri al traguardo e c'è l'attacco di Lastras e Tiernan-Locke. Bardet invece pensa bene di rialzarsi e con lui Popovych;solo 2 al comando ora.

 

2ew1bnd.jpg

 

15 kilometri:ripresi Bardet e Popovych e 30 secondi di vantaggio per i 2 al comando.

Ma purtroppo il gruppo è troppo forte. Risucchiati(sono sulla dx)i 2 e ora mancano soli 9 kilometri e mezzo.

25sqszc.jpg

 

4,5 kilometri al traguardo!La Lampre è tutta per Goss!. Grande prova della formazione Italiana che ora è in testa a spingere. Attenzione anche allo spunto veloce di Enrico Battaglin che è sempre lì,ora terzo. Dunque come volevasi dimostrare anche oggi si arriverà con una volata di gruppo. L'ultima salita non fa selezione!

 

14tsri1.jpg

 

UUHH!! Il nervosismo per conquistare una buona posizione ha provocato una maxi-caduta in gruppo nelle prime posizioni addirittura.

 

11bnjvp.jpg

 

15yept3.jpg

 

Il gruppo si è spezzato nettamente. Sono rimasti solo i 4 a giocarsi la volata.

 

sbqat3.jpg

 

Questi 4 sono:Gerrans che ora lancerà il suo compagno Cavendish,poi Meersman(Astana) e Rojas(Bardiani CSF). E' PARTITA LA VOLATA!!

 

28jyh.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Clamoroso a dirsi ma Cavendish non ce la fa nonostante il grandissimo lavoro di Simon Gerrans.

 

2zhp56w.jpg

 

E' ROJAAAAAAAASSS a vincere e riesce addirittura a sfilare la maglia a Battaglin visto il terzo posto di ieri e il primo di oggi. Rojas vince a Vitoria!!

Secondo Meersman e terzo Cavendish seguito da Gerrans(4°).

210d2fs.jpg

 

Torniamo però a seguire le conseguenze della caduta ma soprattutto chi è coinvolto. Abbiamo le immagini del momento esatto e sembra che a causarla sia stato Tiago Machado,il portoghese della Pear.

ih4g01.jpg

 

...andando a travolgere la maglia Ag2r davanti a lui,cioè Bradley Wiggins.

 

2yw979j.jpg

 

21do8cl.jpg

 

Altri coinvolti nella caduta sono:Martens,Gusev,Pietropolli,Roux,Bardet,Poels,Talansky,Rabottini,Cataldo,Lastras e Lutsenko.

Ma a pagare più a caro prezzo le conseguenze sono la FDJ.fr ma soprattutto la Santander-Euskadi.

 

2liacnk.jpg

 

28tvtoz.jpg

 

Si ritirano:un gregario fondamentale come Schleck per Contador e soprattutto Ryder Hesjedal capitano della Santander,coinvolto nella caduta.

Domani altra tappa;stavolta si comincia a salire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...