Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il ritorno dei Colombians


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Prova la tattica che uso io in questi casi. A me rende!

Tutta la squadra deve lavorare per Piero! Piero lo mettiad avanti, entro la 10a posizione e metti a protezione di lui un gregario, vedrai che lo proteggerà fino alla penultima salita circa. 2, meglio 3 gregari con un buon valore in montagna dalla penultima salita li metti a tirare il gruppo con il pallino fisso a 80-82. Parti con il più scarso e poi quando ha finito le barre gialla e rossa metti l'altro. Il gregario più forte lo tieni per l'ultima salita. Da metà della seconda salita vedrai che molti uomini di classifica tenteranno di scattare, ma guadagneranno poco e poi verranno ripresi dal gruppetto dei migliori tirato dai tuoi. Te stai sempre calmo con quiroz e fallO salire regolare. Gli altri si sfiancheranno buttando energie preziose. Nell'ultima salita, a 5-3 km dalla fine fai scattare il tuo ultimo gregario davanti con il residuo di barre che ha. Fallo seguire da Piero, se tutto va bene guadagnerete qualche metro dal gruppo (o dalla maggior parte di esso) quanto sufficiente per togliere gli avversari dalla scia. Se nella salita c'è un tratto meno duro o un tornante, fai qui questa operazione. Il tuo gregario mollerà e da li in poi Piero lo metti a pallino e sali a. Circa 85, ti spari il gel e via fino al traguardo. Aumenta il pallino a seconda di come reagiscono le barre gialle e rosse... Buona fortuna. Se Piero ha un buon punteggio di giornata tutto andrebbe' meglio...

Link al commento
Condividi su altri siti

TOUR DE FRANCE 2017

TAPPA N°16, Narbonne - Ax 3 Domaines 193km, montagna

si riparte verso nuove vette, con la forma di Piero che è passata da 96 a 94... male

-100km

8 uomini in fuga con 12minuti sul gruppo

tra di loro quello piazzato meglio è Poullain, 23° a 19min da Shishelov, ma troviamo anche Cancellara, Quintana, Meyer, Gasteur e Bakelants

qui sotto, oltre che ad un primo piano di Gasteur, potete vedere il profilo degli ultimi km

PCM0085.png

-60km

i fuggitivi sono oramai ad oltre 20min dal gruppo e si giocheranno la tappa

cominciano le salite finali e Gesink comincia a scandire l'andatura

-58km

i soliti spartitraffico posizionati male dall'amministrazione comunale...

PCM0086.png

-50km

la vittoria della fuga non è certa, Porte e Gesink hanno guadagnato ben 8 minuti ai primi, riducendo il vantaggio a 12min e assottigliando il gruppo a 70 unità

-39km

attacco di squadra della Gazprom: tutti i leader e tutti i gregari in piedi sui pedali

come recitava un famoso film "This is Madness?"

PCM0087.png

-38km

DeGendt, Scheck e Shishelov, sono uno in parte all'altro per studiare la situazione, mentre i colombians hanno già preso 1 minuto di vantaggio

come era prevedibile solo Porte, Gesink, Rolland e Quiroz sono riusciti a scappare, mentre Betancourt, unico gregario a potere fare qualcosa, è rimasto imbottigliato nella pancia del gruppo

PCM0088.png

-36km

Schleck in prima persona guida l'inseguimento e chiude sulla nostra squadra: tentativo annullato

-30km

siamo a 5km dalla vetta del gpm più importante di oggi

la fuga è stata appena riassorbita e in testa al gruppo di nuovo Quiroz tenta l'allungo.

Schleck invece si trova nella parte bassa del gruppo (è quello che si vede qui sotto)

sarà la volta buona?

PCM0089.png

Link al commento
Condividi su altri siti

io solitamente divido la stagione in tre gruppi di corridori:

1) 12 corridori che si alternano fino alle ardenne e fanno mondiale e fine stagione

2) 9 corridori dal trentino al delfinato e poi dal giro del colorado (mi sembra) fino alla vuelta e mondiale

3) 9 corridori dal california fino al gp de plouay e alcuni classiche canadesi, correndo tutte le corse possibili

la fatica è gestita bene, le vittorie arrivano...

comunque forza Piero, anche se mi preoccupa un po' l'arrivo in salita

Link al commento
Condividi su altri siti

-28km

Quiroz è abbastanza stanco e non è riuscito a fuoriuscire dal gruppo a causa dei continui e fastidiosissimi scatti inutile dei quali vi ho già parlato fin troppo nella scorse corse.

Però vediamo che Shishelov ha appena tirato i remi in barca e prima di questo tornante ha rallentato tantissimo e Schleck si trova ancora nella parte bassa del gruppo

PCM0090.png

-26km

niente da fare per Piero. la salita finisce e la vetta è conquistata da Valls che insieme a Coppel ha preso qualche metro.

Schleck è tornato ai piani alti ed immediatamente ha imposto il suo ritmo. Pure Shishelov ha resistito, ed a questo punto bisognerà solo difendersi

PCM0091.png

-6km

il gruppo maglia gialla è ancora costituito da 35 uomini, ed appena la strada ha ricominciato a salire, sono ripartiti gli scatti assurdi.

Piero ha recuperato parecchio: basterà?

-5km

scatta Andy, Piero si accoda e il lussemburghese si siede

4km

riscatta Andy, ma stavolta Piero è imbottigliato nel gruppo e perde l'attimo

-3.5km

questa è una congiura: prima ti vengono a riprendere corridori fuori classifica, poi percorri 2 tornanti bloccato tra Taramae e Van Den Broeck senza riuscire ad andare dietro a tutti quelli che scattano

In queste poche curve il vantaggio di Schleck è già di 40sec

PCM0092.png

-2km

Schleck è rimasto solo con Valls. DeGendt li insegue a 20sec

poi troviamo Roche, Jeannesson Vanendert e infine Quiroz che è ancora insieme a Shishelov a 1.15

PCM0093.png

ancora una volta Schleck è battuto da un uomo della Vacansoleil, prima Pinot ed ora Valls!

ma per il lussemburghese questa non deve essere una cattiva notizia perchè stavolta c'è ampio margine tra se e il 3° che risulta essere Taramae

PCM0094.png

pieni di delusione andiamo a vedere la classifica, ed infatti vengono assegnati ben 44 secondi di distacco.

Andy adesso è a soli 58sec da Shishelov, mentre Piero resta a 2 min

PCM0095.png

distacchi aggiornati e prossima tappa: ora vado a sfogare la delusione in una birra: domani pedalo realmente e prima o poi andrò avanti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

TOUR DE FRANCE 2017

TAPPA N°17, Ax les Thermes - Prat Mataou 147km, montagna

penultima tappa di montagna, ed anche se non ci sono gpm HC è forse quella che più si addice a Piero che ha ancora 95 di forma

-75km all'arrivo

la prima parte di tappa è passata velocemente, con una fuga a 7 che a animato gli animi.

questi 7 hanno al momento 12 min di vantaggio, e siccome tra loro c'è gente come Brambilla e DeMaar, c'è qualche speranza di vedere uno di loro vincitore.

PCM0096.png

-50km

DeMaar passa prima al 3ultimo gpm

il vantaggio dei 7 è ora di 13.40.D

al gruppo intanto sono fuoriusciti Porte e Luis Leon Sanchez che passano al gpm con 2min sul gruppo

qui sotto una spettacolare immagine dall'elicottero della discesa della Crouzette

PCM0099.png

-22km

penultimo gpm

ancora i 7 al comando con 7 min sulla coppia Porte-Sanchez

PCM0102.png

attendiamo l'arrivo del gruppo

sono passati circa 10 min dopo il passaggio dei primi uomini ed ecco che arriva ciò che rimane del plotone: 50 uomini

pochi uomini se calcoliamo che sono andati veramente piano.

ma attenzione: un altro attacco di squadra dei colombians

Rolland, Quiroz, Betancourt, ma anche Suarez e Gesink si stanno lanciando verso la discesa prima della salita finale

PCM0103.png

Link al commento
Condividi su altri siti

-16km

Purtroppo Gesink e Betancourt non sono riusciti ad agganciarsi a quel fenomeno di un discesista che è Rolland e sono stati riassorbiti dal gruppo

Ma Quiroz invece non sta facendo fatica a restare a ruota di Pierre e i 2 hanno preso 1 min di margine sul gruppo

laggiù sullo sfondo l'ultima salita

PCM0104.png

-9km

anche stavolta non appena comincia la salita, scatti di gente a caso riportano sotto il gruppo.

al momento Rolland e Quiroz hanno ripreso Porte, il quale si è messo a disposizione del suo capitano.

Il gruppo è li a 20 secondi, mentre i fuggitivi della mattina sono avanti 7 minuti.

-5km

Porte ha mollato dopo avere dato tutto ciò che aveva.

Rolland e Quiroz han ripreso L.L.Sanchez, ma da dietro niente popò di meno di Caruso ci sta venendo a riprendere....

Pierre è abbastanza stanco e sta per rilanciare l'andatura per l'ultima volta prima di lasciare via libera a Piero

PCM0105.png

-4.5km

ecco che Schleck e Pinot hanno ripreso Piero

la maglia gialla sembra in difficoltà, ma di questo ci importa poco

davanti sono a 4.30 e sono ancora tutti uniti

-1.5km

Piero perde contatto da Pinot e Schleck

la maglia gialla è abbondantemente dietro (circa 1.30), mentre i primi stanno già lanciando la volata

PCM0107.png

come era logico aspettarsi, Brambilla è il più fresco allo sprint e beffa tutti i compagni di fuga, a partire da Damuseau e O'Pierro

PCM0108.png

dopo 1.20 ecco Schleck (lo vedete lassù in alto) che anticipa Pinot, ma stavolta la volata non vale la vittoria di tappa, ma l'8a posizione

Quiroz decimo guadagna 40sec sul 4° della generale DeGendt, ma ne perde 30 dai 2 davanti

mentre quello che era il 5°, ossia Vanendert, va in crisi negli ultimi km e si becca ben 3.10 da Schleck

PCM0109.png

e la maglia gialla?

Il sogno di Shishelov sembra finito, anche se c'è la crono dalla sua.

Oggi la maglia gialla è arrivata in 30esima posizione a 3min dai primi, e quindi 1.40 da Andy

il kazako è ancora s° in generale, mala vittoria del tour sembra essere sfumata

ecco quindi la classifica generale

PCM0110.png

Link al commento
Condividi su altri siti

piccola parentesi in vista dell'ultima crono da oltre 40 km

l'anno scorso la crono finale era lunga 30km e questi furono i distacchi

1° Thomas DeGendt

3° a 26 Taramae

6° a 1.31 Coppel

31° a 3.49 Quiroz

38° a 4.11 Schleck

47° a 4.32 Pinot

57° a 4.49 Rolland

quest'anno DeGendt e Taramae è facile che riescano a dare anche più di 5minuti di distacco sia a Quiroz che ad Andy, mentre uno come Shishelov potrebbe anche dargliene 3.

state a vedere che Andy e il nostro colombiano non vedranno nemmeno il podio

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo a meno di cose clamorose penso che vincerà uno tra Shishelov e De Gendt.

Già, se dovessi stilare una classifica dei favoriti, ti dico DeGendt, Shishelov, Schleck, Taramae, Quiroz

ma farò di tutto per non rispettare i pronostici

prova a partire con quiroz dalla prima salita se vuoi vincere, se ti basta il podio fai selezione sull'ultima e marca andy

dalla prima salita? vuoi vedere il mio colombiano morto stecchito?

non mi fanno andare in fuga Porte, figuriamoci il 3° in classifica...

Anche se ci provassi, penso che il gruppo mi terrebbe a 2minuti, non di più, per poi riprendermi non appena si avvicina il traguardo

La cosa migliore nelle crono lunghe a estremo è simularle dato che a giocarle si è sfavoriti...

lo so, ma è una scorciatoia che non mi piace, soprattutto perchè è l'ultima tappa che giocherò di questo tour. Insomma.. se fosse una crono posta dopo 3 tappe, la simulo senza problemi, ma essendo la tappa decisiva mi sembra di "barare"

Link al commento
Condividi su altri siti

dalla prima salita? vuoi vedere il mio colombiano morto stecchito?

non mi fanno andare in fuga Porte, figuriamoci il 3° in classifica...

Anche se ci provassi, penso che il gruppo mi terrebbe a 2minuti, non di più, per poi riprendermi non appena si avvicina il traguardo

È vero, ma se continua così con l'andamento delle tappe di montagna precedenti non hai scampo, meglio tentare di vincere che il podio (e poi c'è addirittura la crono che ti sfavorisce)

La vedo dura

Link al commento
Condividi su altri siti

m'era scappato un quote...

ora non ricordo di preciso, ma non penso

l'anno scorso mi pare fosse 82mo 74col e 72cro

essendo qrrivato al cap in montagna (83), quest'anno ho allenato collina e mi è andato a 75col e 72cro

una lumaca insomma....

se va avanti così non vinco nemmeno l'anno prossimo

Link al commento
Condividi su altri siti

m'era scappato un quote...

ora non ricordo di preciso, ma non penso

l'anno scorso mi pare fosse 82mo 74col e 72cro

essendo qrrivato al cap in montagna (83), quest'anno ho allenato collina e mi è andato a 75col e 72cro

una lumaca insomma....

se va avanti così non vinco nemmeno l'anno prossimo

che reputazione ha l'allenatore?
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...