Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 95° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Comunque c'è da dire che Rabottini non si è staccato alla ruota di Purito e quando è scattato lo ha affiancato facilmente. Poi che non lo ha voluto passare di nuovo è un altro discorso

Esatto, JRo non si è fermato, si è limitato a non mettercela proprio tutta per controsorpassarlo. Se poi questo possa essere classificato come "lasciare la tappa", visto che non c'è la controprova che sarebbe riuscito a passarlo, non lo so. Di certo il gesto è comunque encomiabile.

Mi ero dimenticato tra l'altro degli abbuoni di Falzes. In quel caso avrebbe già più senso che Rodriguez si impegnasse. Con uno scattino di 2 km potrebbe prendersi, tra abbuoni e non, anche 30-40 secondi.

Link al commento
Condividi su altri siti

quando sei per essere raggiunto ai -250mt dopo 160km di fuga, cade il mondo addosso

percui le forze residue in quel caso vanno a farsi benedire, sai che mancano 250mt per cui ti spremi fino ad andare in coma per vincere, tanto sono solo 250mt non hai più km da fare, è l'ultimo scatto e lo fai ad una forza che persino la catena della bici rischia di esplodere

Link al commento
Condividi su altri siti

Strepitoso Rodriguez tra gli uomini di classifica è quello che ne ha di più, anche se per lui un calo è probabile nella terza settimana. I due colombiani invece stanno sorprendendo in positivo, faranno una buona classifica.

Kreuziger resta il solito Kreuiziger ma ottima la tattica Astana che ha cercato di mettere fuorigioco quelli che in discesa hanno molte difficoltà, tra questi Pozzovivo che sembra pagare veramente troppo le discese, la fatica che ha fatto per rientrare ieri l'ha pagata sull'asperità finale.

Scarponi sembra quello dello scorso anno, infine Basso è un enigma: non l'ho mai visto così sicuro della vittoria e molti si domandano se la tattica della liquigas possa sembrare troppo dispendiosa: secondo me è l'unico modo per vincere, lui sa bene che questa settimana non era il top e se ci fossero stati scatti a ripetizione avrebbe pagato molto di più, punterà forte su Pampeago e Stelvio, a Cortina sarà dura per lui soprattutto per la discesa del Duran che è molto tecnica. Comunque non lo sottovaluterei così tanto a crono, per me perde solo da Kreuiger e Hesjedal tra i big.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque rodriguez sta andando forte dai Paesi Baschi una flessione nell'ultima settimana potrebbe starci in caso contrario chapeau a lui,ma a falzes ci sono gli abbuoni? :dubbio: potrebbe guadagnare ancora in questa tappa

E' una tappa per velocisti :mrgreen:

Ovviamente solo secondo SportWeek e Sky :rolleyes:

Non pensa, ci sarà icon_mrgreen.gif il Giro 2013 è già stato disegnato

Sul serio? Si sa già il percorso quindi?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate, ma questo è il topic sul Giro d'Italia?

O il topic contro Damiano Cunego e la Rai??

Nessuno che parla di Pozzovivo che prende due minuti... Nessuno che parla di Schleck che snobba il giro inventandosi un infortunio e si ritira facendo incazzare Bruyneel? Io fossi lui col cavolo che lo porto al Tour... E a fine anno li caccerei via entrambi puntando su qualche giovane...

Poi sulla Rai i due telecronisti hanno detto subito che l'arrivo è stato come quello dell'anno scorso tra Contador e Tiralongo...

Noto tanta voglia di parlare per nulla, cercando pure di provocare le incazzature di tifosi delusi ( ma i messaggi provocatori non sono da censurare?)

Poi si è vero, Cunego nella salita finale le ha prese dai vari Losada, Pirazzi e Txurruka, ma è anche vero che nelle salite prime era l'unico a tirare tra di loro ( come giustamente hanno fatto i tre sopracitati). Lo scatto del giorno primo cmq rimane incabile, ma non questo caro emmea... perchè se malori avesse avuto un pò più di gambe forse avremmo visto un altra tappa nel finale(sempre forse...)

Rodriguez ha fatto una buona azione, vedremo se nei tre tapponi avrà le gambe per fare lo stesso, il colombiano heinao sembra in palla, qualcuno sa come va a crono?

Alla fine secondo me il giro si deciderà tra i vari Scarponi, Basso, Rodriguez, con Kreuziger e Heinao che possono entrare in gioco per il podio (di Pozzovivo bisogna valutare se sono stati il freddo e l'acqua a fargli il brutto scherzo oppure il suo stato di forma è in fase calante.)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbracco in parte hai ragione...ma Cunego come ha fatto a diventare cosi scarso? qualcuno sa spiegare perchè è diventato cosi scarso?

Gli altri sono più forti? lui è da più tempo che è in "forma"? Quando ha vinto non era il più forte? Preparazioni inadeguate ( ricordo ad un Tour di qualche anno fa che disse cjhe non andava perchè si era preparato ad affrontare il Tour facendo una sola salita su 200 km e breve e con forti pendenze...) Poi però ricordiamoci del 6 posto al Tour dell'anno scorso, delle vittorie delle classiche, del famigeerato Giro del 2004. Vari piazzamenti in classiche , Giri e mondiali... Diciamo che le critiche che gli vengono mosse su questo topic a volte mi sembrano più provocatorie che altro... Senza nulla togliere che in questo Giro non è all'altezza dei migliori ed infatti si è mosso per aiutare Scarponi, quindi da gregario.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Di Schleck ne ho parlato nelle pagelle - il resto è aria fritta. Il vero Cunego è questo, le poche vittorie sono dovute principalmente a giornate della vita o scarsezza degli avversari. Prima ve ne rendete conto meglio è per voi.

Io ancora non capisco perché tutte le volte che non va (e parliamo del 95% delle sue gare durante un anno) gli viene sempre scusato qualcosa - oggi ho sentito pure Conti dire che in fuga dovevano nascere alleanze trasversali e dovevano tirare tutti per lui, ma siamo pazzi? :dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti...parliamoci chiaro, Cunego ha avuto una prima parte di carriera eccezionale ma poi la sua carriera è andata in declino dal 2007-2008... il 6o posto al tour non vuol dire essere un fenomeno...allora Basso che ha fatto un 3o un 2o e due settimi correndo quando c'era armostrong cos'è? una leggenda del ciclismo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli altri sono più forti? lui è da più tempo che è in "forma"? Quando ha vinto non era il più forte? Preparazioni inadeguate ( ricordo ad un Tour di qualche anno fa che disse cjhe non andava perchè si era preparato ad affrontare il Tour facendo una sola salita su 200 km e breve e con forti pendenze...) Poi però ricordiamoci del 6 posto al Tour dell'anno scorso, delle vittorie delle classiche, del famigeerato Giro del 2004. Vari piazzamenti in classiche , Giri e mondiali... Diciamo che le critiche che gli vengono mosse su questo topic a volte mi sembrano più provocatorie che altro... Senza nulla togliere che in questo Giro non è all'altezza dei migliori ed infatti si è mosso per aiutare Scarponi, quindi da gregario.

Che in questo forum ci sia una certa "moda" a criticare Cunego è palese però ciò non toglie che Cunego stia disputando un giro sottotono di Cunego. Io non sono assolutamente tifoso suo (cit. Peterson :mrgreen: ) ma non sono nemmeno uno di quelli che lo criticano a prescindere in maniera tutt'altro che obiettiva. Quello che ha fatto (o ha provato a fare) è davvero da corridore con le palle e che ha cercato di onorare in qualche modo questo giro. A me non me ne frega nulla se lui ha 5 secondi o 30 minuti di ritardo però un corridore di classifica che scatta in quel modo è solamente da apprezzare qualsiasi sia l'esito dell'attacco.

Vedere corridori che non attaccano da anni e che se attaccano lo fanno a 500 metri dal traguardo mi rattrista e mi fa "disinnamorare" di questo meraviglioso sport.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che in questo forum ci sia una certa "moda" a criticare Cunego è palese però ciò non toglie che Cunego stia disputando un giro sottotono di Cunego. Io non sono assolutamente tifoso suo (cit. Peterson :mrgreen: ) ma non sono nemmeno uno di quelli che lo criticano a prescindere in maniera tutt'altro che obiettiva. Quello che ha fatto (o ha provato a fare) è davvero da corridore con le palle e che ha cercato di onorare in qualche modo questo giro. A me non me ne frega nulla se lui ha 5 secondi o 30 minuti di ritardo però un corridore di classifica che scatta in quel modo è solamente da apprezzare qualsiasi sia l'esito dell'attacco.

Vedere corridori che non attaccano da anni e che se attaccano lo fanno a 500 metri dal traguardo mi rattrista e mi fa "disinnamorare" di questo meraviglioso sport.

Infatti,la tenacia di cunego va apprezzata,ma i risultati sono pietosi...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ma parliamoci chiaro. Chiunque può attaccare ai -50 e mandare a donne di facili costumi la classifica. Chiunque. Il gesto va elogiato se porta a qualcosa, se perdi secondi e la faccia diventa automaticamente una pirlata. Se fosse stato a 4-5 minuti l'avrei capito. Così no.

Ci sta che abbia attaccato lì. Non ci sta che lo abbia fatto a Cervinia e non ci sta che sulla salita finale si sia staccato da Losada e Txurruka (e non venitemi a dire che è perché tirava solo lui, perché non è assolutamente vero)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma parliamoci chiaro. Chiunque può attaccare ai -50 e mandare a donne di facili costumi la classifica. Chiunque. Il gesto va elogiato se porta a qualcosa, se perdi secondi e la faccia diventa automaticamente una pirlata. Se fosse stato a 4-5 minuti l'avrei capito. Così no.

Ci sta che abbia attaccato lì. Non ci sta che lo abbia fatto a Cervinia e non ci sta che sulla salita finale si sia staccato da Losada e Txurruka (e non venitemi a dire che è perché tirava solo lui, perché non è assolutamente vero)

Cunego fino a prova contraria era uno degli uomini di classifica tant'è che è stato maglia rosa virtuale. Che poi Cunego non sia un campione o che non è più quello di una volta (sempre che sia mai stato un fenomeno) è evidente e insindacabile. Devo però dire che mi è piaciuto l'attacco di Cunego perchè ha cercato davvero di rientrare prepotentemente tra i favoriti del Giro; fino a due giorni fa Cunego letteralmente non lo sopportavo però da quei due attacchi (l'unico che ci ha provato, l'unico) mi sta decisamente più simpatico. Io il ciclismo lo seguo per gli attacchi, gli scatti, la fatica... Non lo guardo per vedere una gara in cui per le prime due settimane e tre tappe "rosse" non è successo NIENTE. Ripeto mi ha entusiasmato decisamente di più lo scatto di Cunego ieri rispetto a tutto il giro di Basso e Scarponi messi assieme. Che poi siano davanti a Cunego è (per me) un altro discorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Cunego fino a prova contraria era uno degli uomini di classifica tant'è che è stato maglia rosa virtuale. Che poi Cunego non sia un campione o che non è più quello di una volta (sempre che sia mai stato un fenomeno) è evidente e insindacabile. Devo però dire che mi è piaciuto l'attacco di Cunego perchè ha cercato davvero di rientrare prepotentemente tra i favoriti del Giro; fino a due giorni fa Cunego letteralmente non lo sopportavo però da quei due attacchi (l'unico che ci ha provato, l'unico) mi sta decisamente più simpatico. Io il ciclismo lo seguo per gli attacchi, gli scatti, la fatica... Non lo guardo per vedere una gara in cui per le prime due settimane e tre tappe "rosse" non è successo NIENTE. Ripeto mi ha entusiasmato decisamente di più lo scatto di Cunego ieri rispetto a tutto il giro di Basso e Scarponi messi assieme. Che poi siano davanti a Cunego è (per me) un altro discorso.

Di tappa rossa c'era solo quella di Cortina. Quella dei Resinelli alla presentazione era gialla, poi è diventata rossa negli ultimi giorni. Il problema è che nel ciclismo di oggi vince chi sta più coperto - Evans ha vinto il Tour perché ha rischiato meno non perché ha attaccato di più. E credo che in mente a chi questo giro lo vuole vincere ci siano Cortina, Pampeago e Stelvio.

Cunego era uno degli uomini di classifica. Vero. Così come è altrettanto vero che la Lampre alla fine non rischiava nulla perché male che vada in classifica e davanti a lui aveva Scarponi che è il vero capitano della squadra - se avesse attaccato Scarponi o se non ci fosse stato allora sì che il rischio e il valore dell'attacco sarebbe stato decisamente maggiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di tappa rossa c'era solo quella di Cortina. Quella dei Resinelli alla presentazione era gialla, poi è diventata rossa negli ultimi giorni. Il problema è che nel ciclismo di oggi vince chi sta più coperto - Evans ha vinto il Tour perché ha rischiato meno non perché ha attaccato di più. E credo che in mente a chi questo giro lo vuole vincere ci siano Cortina, Pampeago e Stelvio.

Cunego era uno degli uomini di classifica. Vero. Così come è altrettanto vero che la Lampre alla fine non rischiava nulla perché male che vada in classifica e davanti a lui aveva Scarponi che è il vero capitano della squadra - se avesse attaccato Scarponi o se non ci fosse stato allora sì che il rischio e il valore dell'attacco sarebbe stato decisamente maggiore.

Se il ciclismo va ancora avanti è grazie (scusate per la retorica, a volte doverosa) alle emozioni che gli scatti a 20,30,40 chilometri dal traguardo suscitano negli appassionati. A me non interessa se Andy Schleck non ha vinto nemmeno un tour ma gli scatti nel Tour 2011 nelle ultime due tappe hanno ampiamente ripagato la mia delusione.

Preferisco un tennista falloso rispetto a un pallettaro... Anche se quest'ultimo vince.

Preferisco una squadra improntata all'attacco rispetto a una catenacciara... Anche se quest'ultima vince

Preferisco lo spettacolo, le emozioni ai semplici risultati.

Proprio per tutto questo trovo ingiuste le critiche che sono state rivolte a Cunego. Lui almeno ci ha provato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...