Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 98° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

be se non lo è ci va molto vicino ad esserlo...gli manca solo la doppietta da fare e dopo solo indurain li è superiore

Dimentichiamo Hinault, Lemond, Merckx, .... giusto per stare sui primi che mi vengono in mente e per non andare troppo indietro con gli anni... più un certo Stephen Roche che vinse giro, Tour e mondiale nella stessa stagione prima di sfasciarsi un ginocchio.......più Lance, che ho sempre sportivamente detestato ma che ne ha vinti qualcuno in più, di Tour

Contador ha tutto il tempo di diventare ancor più grande di quanto è adessoi, ma deve ancora vincere parecchio per arrivare ai livelli dei ciclisti sopra citati; non ha mai colto una classica importante (Sanremo, fiandre, roubaix, Liegi, Lombardia), non ha mai fatto doppietta Giro-Tour, non ha mai vinto il mondiale.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Basso improbabile che provi da lontano, Cunego come abbiamo visto tiene ma non ha la forza di prendere l'iniziativa, Contador credo invece si sia rassegnato. Se recupera bene mi aspetto qualcosa di buono da Evans, mi aspetto un Andy Schleck tutto il giorno a ruota ma soprattutto sono convinto verrà fuori qualcosa come il 2008 con Frank Schleck nella parte di Sastre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimentichiamo Hinault, Lemond, Merckx, .... giusto per stare sui primi che mi vengono in mente e per non andare troppo indietro con gli anni... più un certo Stephen Roche che vinse giro, Tour e mondiale nella stessa stagione prima di sfasciarsi un ginocchio.......più Lance, che ho sempre sportivamente detestato ma che ne ha vinti qualcuno in più, di Tour

Contador ha tutto il tempo di diventare ancor più grande di quanto è adessoi, ma deve ancora vincere parecchio per arrivare ai livelli dei ciclisti sopra citati; non ha mai colto una classica importante (Sanremo, fiandre, roubaix, Liegi, Lombardia), non ha mai fatto doppietta Giro-Tour, non ha mai vinto il mondiale.

Credo che l'unico paragone che possa reggere sia quello con Armstrong, gli altri che hai citato fanno parte di un altro ciclismo che non vedremo più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimentichiamo Hinault, Lemond, Merckx, .... giusto per stare sui primi che mi vengono in mente e per non andare troppo indietro con gli anni... più un certo Stephen Roche che vinse giro, Tour e mondiale nella stessa stagione prima di sfasciarsi un ginocchio.......più Lance, che ho sempre sportivamente detestato ma che ne ha vinti qualcuno in più, di Tour

Contador ha tutto il tempo di diventare ancor più grande di quanto è adessoi, ma deve ancora vincere parecchio per arrivare ai livelli dei ciclisti sopra citati; non ha mai colto una classica importante (Sanremo, fiandre, roubaix, Liegi, Lombardia), non ha mai fatto doppietta Giro-Tour, non ha mai vinto il mondiale.

In poche parole ho detto questoicon_mrgreen.gif, comunque quoto completamente, anche se penso che i corridori di una volta non ci saranno più, non penso che un Contador o uno Schleck o chiunque possa essere competitivo in tutti i campi thumbup.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ma Cunego alla fine fa le salite al gancio senza dare un cambio e cercando di staccarsi il più tardi possibile. La cosa buona è che non ha crisi. E' Basso che per ora mi delude. Alla fine Basso di un 5° non se ne fa nulla tanto vale mandare Koren e Szmyd in fuga e andare via solo sul galibier.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimentichiamo Hinault, Lemond, Merckx, .... giusto per stare sui primi che mi vengono in mente e per non andare troppo indietro con gli anni... più un certo Stephen Roche che vinse giro, Tour e mondiale nella stessa stagione prima di sfasciarsi un ginocchio.......più Lance, che ho sempre sportivamente detestato ma che ne ha vinti qualcuno in più, di Tour

Contador ha tutto il tempo di diventare ancor più grande di quanto è adessoi, ma deve ancora vincere parecchio per arrivare ai livelli dei ciclisti sopra citati; non ha mai colto una classica importante (Sanremo, fiandre, roubaix, Liegi, Lombardia), non ha mai fatto doppietta Giro-Tour, non ha mai vinto il mondiale.

Ovviamente sì ma si parlava credo più del modo di correre con qualcuno che ipotizzava un attacco domani "alla Pantani" di Contador. E di attacchi "alla Pantani" che non fossero dello stesso Pantani io non ne ho mai visti (quello di oggi è uno dei rarissimi casi di uomini di classifica che non aspettano l'ultima salita negli ultimi anni). Indipendentemente dalla grandezza di Pantani che va ben al di là di Contador si parla di un ciclismo che, seppur non troppo vecchio (alcuni corridori di allora corrono ancora adesso), non esiste più per diverse ragioni

Che poi domani Contador possa provare qualcosa sul Galibier ci sta, a meno che non punti esclusivamente alla vittoria di tappa e allora cerchi di staccare tutti sull'Alpe d'Huez, ma non so dove possa andare. E bisogna vedere come sta anche se visto il chilometraggio penso possa avere meno problemi di oggi (ipotesi)

Link al commento
Condividi su altri siti

- Sanchez. Aveva 4 euskaltel nella valle. Cosa aspettava a farli tirare?

Vista la sua crisi credo che la risposta sia scontata...

Mi aspetto un Andy Schleck tutto il giorno a ruota ma soprattutto sono convinto verrà fuori qualcosa come il 2008 con Frank Schleck nella parte di Sastre.

Condivido pienamente, l'avevo detto 2-3 pagine fa... :smilie_daumenpos:

In poche parole ho detto questoicon_mrgreen.gif, comunque quoto completamente, anche se penso che i corridori di una volta non ci saranno più, non penso che un Contador o uno Schleck o chiunque possa essere competitivo in tutti i campi thumbup.gif

Anche se difficile potrebbe ritornare negli anni futuri, abbiamo sotto gli occhi alcuni corridori specializzati in molti "settori" e chi lo sa che alla fine non si tornerà al vero ciclista completo...

Faccio degli esempi, dal più vecchio al più giovane:Hushovd,Gilbert,Boasson,Sagan,...

Link al commento
Condividi su altri siti

Domani gli Schleck hanno una tattica sola ,,, Frank che attacca da lontano e Andy che semmai si conserva e prova a prendere un 30 secondi in piu' negli ultimi 2 km

PERO' .... il problema e' se hanno payìura che Andy ne risenta ...in questo caso Frank potrebbe stare dietro a vedere come si sviluppano le cose

per cui secondo me

Se andy sta malissimo ... parte frank da lontano

Se andy sta cosi cosi ... rimangono tranquilli fino agli ultimi km

se andy sta bene ...parte frank da lontano

i gregari non gli servono ad un tubo domani

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho potuto vedere solo una piccola parte di tappa e posso dire:

- Grande impresa di Shleck, non si vedono molte azioni da lontano negli ultmi tempi, finalmente ha dimostrato di avere le palle ed ha guardato solo la strada davanti a se. Sicuramente d'ora in avanti vedremo uno Shleckino diverso.

- Per fortuna la De Stefano non è intervenuta nella mia piccola porzione di tappa.

- Per quanto riguarda Vockler quoto emmea, aveva un compagno ed ha fatto tirare Evans.

- Grande Evans, l'unico che ha avuto il coraggio di mettersi davanti a tirare.

- Contador, beh da Contador non mi aspettavo questo, se domani sta bene partirà sul Gablier e magari succederà qualcosa. In caso contrario proverà a fare sua la tappa sull'alpe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco la classifica dei tempi di ascesa:

1°-M.Pantani in 37'35" (1997)

2°-L.Armstrong in 37'36" (2004)

3°-M.Pantani in 38'00" (1994)

4°-L.Armstrong in 38'01" (2001)

5°-M.Pantani in 38'04" (1995)

6°-J.Ullrich in 38'27" (1997)

7°-F.Landis in 38'34" (2006)

8°-A. Kloden in 38'35" (2006)

9°-J.Ullrich in 38'37" (2004)

10°-R.Virenque in 39'02" (1997)

...17°-C.Sastre in 39'31" (2008)

...21°-F.Schleck in 40'46"(2006)

...22°-A.Vinokurov in 40'51" (2003)

...24°-A.Schleck in 41'33" (2008)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande azione di Andy, che si è lanciato all'attacco a 60km dall'arrivo ha usato Monfort come gragario e ha presto tanto tempo, non credevo che i big lo lasciassero andare via così facilmente.

Ieri El Diblo parlava di una strategia che secondo lui oggi Basso avrebbe usato, invece non l'ha usata la Liquigas ma la Leopard. Ha mandato due gragari in fuga posthuma e Monfort. Il primo gli è servito poco, ma il secondo gli ha dato una grande mano lasciandolo da solo al comando con solo Evans che sulla salita del Galibier.

Ma Basso cosa aspetta ad attaccare?? :unsure:

Se Andy ha speso tanto, Evans non è da meno ha tirato tutta la salita. Potrebbero pagarla cara domani, stiamo a vedere cosa succede. Il telegraphe - Galibier - Alpe d'Huez tappa corta ma intensa :D

Link al commento
Condividi su altri siti

innanzitutto complimenti ad Andy ... oggi la de Stefano era salita su non so cosa e barcollava ...

quando ho visto i leopard in fuga mi aspettavo un attacco di uno Schleck ...

mi sono chiesto perché Basso non lo abbia seguito ... alla fine ne aveva più di tanti altri ... la sola spiegazione è un grosso azzardo per provare domani a vincere il Tour ...

tutti, oggi, hanno azzardato ... lasciando tirare solo Evans ...

alcune riflessioni in libertà ...

se la crono fosse domani, il favorito sarebbe Evans, perchè può superare sia Andy che Voeckler ... quindi lo hanno lasciato tirare sperando che domani paghi la fatica ... così come tutti pensano che pagherà Andy ... e tutti credono che ormai Voeckler sia al lumicino ... poca lucidità in discesa ieri ... al gancio e con la forza dei nervi che gli dà la maglia gialla, oggi ...

Voeckler sente molto la pressione e teme di saltare da un momento all'altro ... quindi non si è comportato da maglia gialla ... la logica suggeriva che Rolland aiutasse Evans a tirare ... T-Blank ha rischiato seriamente la maglia per questa sua scelta abbastanza scriteriata ...

... e complimenti a Pancani che all'ultimo chilometro ha detto che Andy sembrava freschissimo (proprio mentre aveva la lingua fuori), salvo poi, non più di 5 secondi dopo, dire che era a tutta e stremato ...

ecco le riflessioni ...

1) se Contador sta bene attacca sul Galibier ... a lui 4 o 7 non cambia nulla ... considerando anche la crono potrebbe tornare in zona podio ...

2) Voeckler, Andy Schleck, Cadel Evans hanno speso tantissimo oggi ... sul primo non sappiamo le reali capacità di recupero perchè non ha mai fatto classifica ... il secondo è quello che ha speso di più, e nonostante questo sa che un minutino solo su Evans potrebbe non bastargli nella crono ... il terzo ... bè, tutti a dire che una giornata storta ce l'ha sempre ... oggi ha tirato parecchio e non dimentichiamoci che aveva speso tanto anche nella prima settimana ...

3) chi potrebbe, gambe permettendo, approfittare di questa situazione? .. Ivan Basso ... oggi non è andato una volta davanti, ma è sempre rimasto lì ... sull'Alpe 'Huez non si scatta, si fa il ritmo ... sono circa 15 chilometri a pendenza quasi costante ... se ne ha deve mettere Szmyd davanti alla curva a sinistra di Bourg d'Oisan ... farlo tirare a tutta e poi ai -10 andare via dritto senza voltarsi e vedere cosa succede ...

se non ne ha quanto noi tutti tifosi italiani speriamo, starà a ruota in attesa delle crisi degli altri per rimontare, come oggi, 2 posizioni senza colpo ferire ... ma anche senza dimenticare, sia lui che Cunego, che dietro, Contador, un minuto a crono glielo mangia ...

domani mi aspetto un attacco a fondo di Franck Schleck per questi motivi

1) è terzo ma ha Evans a 5 secondi, se arrivano così alla crono è giù dal podio

2) nemmeno Andy è al sicuro col vantaggio che ha, quindi la tattica dev'essere mandare fuori Franck, che tanto non ha nulla da perdere ... sperare che tiri soprattutto Evans e che non regga fino in cima ... uno scattino di Andy che gli prende 20 secondi negli ultimi 2 chilometri e il vantaggio diventerebbe rassicurante ...

bisognerà però vedere come s'incastrerà questa situazione con le ambizioni di Basso e il desiderio di Contador di rivincita ...

quanto a Cunego ... io credo che non attaccherà ... la rampa finale è adatta al suo spunto ... sempre se sarà davanti ... domani credo che tanta gente salterà e Damiano ha dimostrato di sapersi gestire alla grande ...potrebbe quindi entrare nei 5 e vincere una tappa ...

concludendo ... Contador è a circa 3 minuti da Franck ... tempo fa avevo ipotizzato che a Franck servissero almeno 3 minuti per resistere davanti nella crono ... quindi... se Contador attacca e Voeckler salta, il pistolero potrebbe centrare il podio ... se gli altri big arrivano assieme ... ma ripeto, io domani mi aspetto Basso ... oggi ha tenuto, si è gestito, pensando alla durezza della tappa di domani, al fatto che siamo alla fine della terza settimana e che magari, uno potrebbe anche tenere nei 2 tapponi, ma se per farlo spende tutto, si potrebbero scompaginare i valori nell'ultima crono ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto mi autoflagello per gli epic fail dei giorni scorsi...

ovvero Contador in maglia gialla alla partenza della crono,e gli Schleck insultati ripetutamente come vermi qualsiasi...ma il ciclismo è bello e lo adoro proprio per questo..non ha niente di logico e prevedibile,e smentisce spesso i piu esperti,figuriamoci se non possa smentire me :mrgreen:

..preso dall'euforia per la bella tappa di oggi e per l'aver visto Contador andare giu in crisi come tutti gli esseri umani,voglio continuare a giustificare Basso,che alla fine puo anche avere i suoi motivi per non essersi mosso oggi,visto la tappa come si metteva ci puo stare il suo modo di correre..

ma domani (oggi,ndr) deve uscire allo scoperto...non ci sono cazzi che tengono...Evans ha tirato come un mulo per tutto il Galibier,Schleck JR. ha fatto l'impresa della vita sputando sangue per oltre 60 km,Schleck Sr,se alla Leopard sono intelligenti,sarà di sostegno al fratello,Voeckler una volta giunto in albergo avrà rimesso pure le budella a causa dello sforzo sovraumano che ha fatto,SSG e Contador sono andati in crisi nera e non credo possano recuperare al 100% per domattina,visto che gia nella prima parte di tappa,pronti via e si comincia a salire duramente...cioè gli unici che oggi si sono (per quanto possibile in una tappa del genere) risparmiati sono Basso e il suo fido gatto Silvestro..tutto sembra indicare la strada al varesino per la tappa dell'Alpe d'Huez...ma se anche domani se ne sta comodo a ruota e neppure ci prova,giuro che vado fino a Gallarate o dove minchia sta,a prenderlo a pedate in culo finchè non si impara a correre come si deve..

per quanto riguarda oggi,mi aspettavo che Cunego,che lo scatto ce l'ha,provasse a seguire Schleck,evidentemente piu di cosi non gli si puo chiedere..ma va gia piu che bene..se chiude 6° o 7° deve brindare fino al 2015.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande azione di Andy, che si è lanciato all'attacco a 60km dall'arrivo ha usato Monfort come gragario e ha presto tanto tempo, non credevo che i big lo lasciassero andare via così facilmente.

Ieri El Diblo parlava di una strategia che secondo lui oggi Basso avrebbe usato, invece non l'ha usata la Liquigas ma la Leopard. Ha mandato due gragari in fuga posthuma e Monfort. Il primo gli è servito poco, ma il secondo gli ha dato una grande mano lasciandolo da solo al comando con solo Evans che sulla salita del Galibier.

Ma Basso cosa aspetta ad attaccare?? :unsure:

Se Andy ha speso tanto, Evans non è da meno ha tirato tutta la salita. Potrebbero pagarla cara domani, stiamo a vedere cosa succede. Il telegraphe - Galibier - Alpe d'Huez tappa corta ma intensa :D

eh eh ... io la strategia giusta l'avevo consigliata ... ma come hai ben sottolineato, l'ha usata la leopard ... anche se, a dire il vero, avevo anche criticato la scelta di bruciare Patersky nella tappa di ieri, l'unico, a mio avviso, oltre a Szmyd, in grado di aiutare Basso in tappe come queste ... cosa Caxxo ci faceva ieri in fuga? .. la Liquigas è al Tour per vincere con Basso o cerca una vittoria di Tappa? ... non è che nell'ammiraglia Liquigas si è insinuato Saronni ... :dubbio:

inotre oggi Koren ha tentato la fuga ma il suo gruppetto è stato ripreso ... qui torniamo a monte del problema ... metti nella Liquigas Agnoli e soprattutto Nibali ... e poi ne riparliamo ...

nel post precedente mi sono chiesto il perchè Basso non abbia seguito Andy ... la sola spiegazione l'ho data, appunto, nel post qui sopra ...

il problema è che siamo al cospetto di una corsa pazza ... senza un dominatore ... e che tutti gli addetti ai lavori sparano sentenze e poi si smentiscono il giorno dopo ...

tutti sui pirenei dicevano che Contador non poteva vincere ... poi fino a ieri che era una questione tra lui ed Evans ... ora è di nuovo tagliato fuori ...

sapete qual'è la realtà? ... che i valori sono abbastanza livellati e che il Tour si decide in 3 tappe ... oggi si è corso solo la prima ... a Parigi arriverà in giallo chi saprà amministrare le forse sui 3 giorni ...

... un po' come le partite di calcio di coppa ... si giocano in 180 minuti ... certo, se perdi 5-1 in casa è difficile rimontare ... ma nessuno ha questo vantaggio dopo oggi ... sono tutti su un filo sottile ...

in classifica sono messi così

1) Voeckler ... dubbi sulla reale tenuta e sul recupero ... oggi era stremato ... se fa tanto di staccarsi, anche solo sulla salita finale ... gli salta il morale e rischia di arrivare a 10 minuti ...

2) Andy Schleck ... è quello che oggi ha speso di più e che domani rischia di pagare

3) Franck Schleck ... oggi sempre a ruota, quindi più fresco, ma talmente scarso a cronometro che nella cronosquadre restava in fondo a ruota per paura che se dava qualche cambio magari rischiava, alla fine, di staccarsi

4) Evans ... è ancora il favorito per via della crono, ma anche lui oggi ha speso tanto e potrebbe pagare ...

5) Cunego ... non ha speso una goccia in più del necessario in tutto il Tour ... solo uno scatto al Mur de Bretagne ... considerando che io credo che domani samu sanchez perderà ancora e che Contador a crono lo ripassa se mantengono il distacco di oggi, uno scattino verso l'Alpe non gli costerebbe posizioni, quindi potrebbe anche provare ... sempre se ha le gambe

6) Basso ... oggi succhiaruote ... perfetta gestione delle energie in attesa di domani ... è più staccato, ma davanti a sé il solo che oggi non ha fatto scatti-azioni, è quello a cui può recuperare di più a cronometro (anche Voeckler va piano)

7) Contador ... sembra "divertirsi" a smentire tutti i pronostici ... oggi l'ho visto mangiare non lontano dal traguado ... dolore al ginocchio o crisi di fame? ... nel primo caso pagherà anche domani, nel secondo ... occhio a darlo già fuori dai giochi ... hanno rievocato miriadi di volte lo scatto di Pantani sul Galibier nel 1998 e i 9 minuti di distacco di Ullrich ... Ullrich cotto, Ullrich finito, Ullrich allo sbando ... il giorno dopo tappone di Albertville ... attacco da lontano di .... Ullrich ... rimangono lui e Pantani e poi il Pirata gli concede l'onore delle armi non facendo lo sprint ... quindi occhio ... dopo Les Deux Alpes, Ullrich era giù dal podio ... tranne Pantani ha staccato tutti gli altri ...

Link al commento
Condividi su altri siti

2) Voeckler, Andy Schleck, Cadel Evans hanno speso tantissimo oggi ... sul primo non sappiamo le reali capacità di recupero perchè non ha mai fatto classifica ... il secondo è quello che ha speso di più, e nonostante questo sa che un minutino solo su Evans potrebbe non bastargli nella crono ... il terzo ... bè, tutti a dire che una giornata storta ce l'ha sempre ... oggi ha tirato parecchio e non dimentichiamoci che aveva speso tanto anche nella prima settimana ...

caratteristica principale di Evans è quella di entrare in forma con pochi giorni di corsa nelle gambe(vedi tirreno,romandia e delfinato) nella prima settimana ha corso davanti in primis per evitare cadute ed inoltre perchè aveva una condizione accettabile rispetto ad altri.

Ed io sono l'unico che continua a ripetere che invece Evans cotte non ne avrà perchè chi lo giudica solo per il giro 2010(corso dopo aver fatto alla grande le classiche) mi sa che non si ricorda bene la vuelta 09 (persa da Valverde a sierra nevada se non ricordo male,causa foratura con la giuria che blocca le ammiraglie e non permette all'ammiraglia dell'Omega di assisterlo subito) per nn parlare dei Tour persi contro spagnoli al limite del sospetto ecc ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

caratteristica principale di Evans è quella di entrare in forma con pochi giorni di corsa nelle gambe(vedi tirreno,romandia e delfinato) nella prima settimana ha corso davanti in primis per evitare cadute ed inoltre perchè aveva una condizione accettabile rispetto ad altri.

Ed io sono l'unico che continua a ripetere che invece Evans cotte non ne avrà perchè chi lo giudica solo per il giro 2010(corso dopo aver fatto alla grande le classiche) mi sa che non si ricorda bene la vuelta 09 (persa da Valverde a sierra nevada se non ricordo male,causa foratura con la giuria che blocca le ammiraglie e non permette all'ammiraglia dell'Omega di assisterlo subito) per nn parlare dei Tour persi contro spagnoli al limite del sospetto ecc ecc

ma io non ho detto che domani avrà certamente una cotta ... ho ricordato che tutti se lo aspettano e che oggi, sapendo che era il corridore da battere, essendo lui e Contador i più forti a cronometro ed essendoci già prima di oggi un bel distacco a suo favore rispetto allo spagnolo, lo hanno lasciato da solo a tirare come avesse già la maglia gialla ...

lo stesso Voeckler, ha dimostrato di temere più lui di Andy Schleck, per un'eventuale vittoria finale, altrimenti avrebbe lasciato tirare anche Rolland ... ma ha preferito rischiare di perdere la maglia a favore di Andy, pur di far fare più fatica possibile ad Evans

io credo che oggi Evans si sia preso tutte le sue responsabilità mettendosi a tirare, e stasera dovrebbe essere molto soddisfatto, perchè sa benissimo che 1'18" a Voeckler, nella crono di sabato, glielo prende, così come il minuto ad Andy ... ciò non toglie che abbia speso più degli altri, e che, suo difetto, non sa gestirsi, o forse l'orgoglio prevale sulla ragione ... l'anno scorso ha pagato sullo Zoncolàn perchè ha voluto tenere il ritmo di Basso e ad un certo punto si è accesa la spia della riserva ... io ho solo ipotizzato che oggi abbia speso e che potrebbe pagarlo domani, anche perchè, se eccettuiamo quelli che hanno lasciato andare, da Andy oggi a Samu Sanchez sui Pirenei, quando hanno reciprocamente risposto agli scatti nessuno è riuscito a fare la differenza, per cui credo che basti un piccolo calo per rimbalzare in classifica ...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' inutile lamentarsi di Basso, attaccare da lontano è una cosa che non ha mai fatto e che probabilmente mai farà. Basso "azzarda" solo quando sa di essere il più forte.

Esatto.

Lui non è uno istintivo, infatti quando la De Stefano gli ha chiesto se ieri avesse provato da lontano lui ha risposto con un deciso: "Se si agisce istintivamente si può spesso sbagliare" o qualcosa del genere.

Mi piacerebbe vederlo già dal Galibier ma a questo punto partirà ai piedi dell'alpe per fare la tappa e magari sperare in qualche cotta di quelli davanti (Voeckler e Schleckino in primis).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...