Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 98° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

Ma mi spiegate perchè basso si è messo a tirare il gruppetto??pensava di staccarli così?? (sarà, ma io sto ciclismo continuo a non capirlo :mrgreen: )

è andato semplicemente davanti a fare la sua andatura e cercare di evitare che gli altri scattassero... e ci è riuscito anche abbastanza bene..

per me come ho già detto prima in questa tappa noiosa è stato quello che ha corso meglio riuscendo a limitare i danni a 0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Ma non è possibile

Cioè da quando han levato gli abbuoni tutte le volte la stessa scena

1) Non c'è interesse a vincere tappe, seppur prestigiose. Il 90 % delle volte vengono lasciate a corridori di serie "B" con tutto il rispetto per Vanedert

2) Invece di cercare di fare distacco si generano attendismi. Paradossalmente l'abbuono faceva spingere di più e quindi creare più distacco

Ormai in salita ci si diverte solo con Contador dato che Basso non ha lo scatto secco quindi anche se sta bene fa poco. Se contador sta male come oggi non mette gregari a tirare e finisce lì.

Ah per inciso penso che sia da abolire la crono finale e fare una crono lunga prima delle montagne. A costo di arrivare fissi il giorno prima a Chamrousse vicino Grenoble o al Mont Ventoux per arrivare a parigi col TGV. Genera troppi attendismi nei corridori che son convinti di recuperare con l'ultima.

In una parola. Vergogna.

L'aso provi a fare due telefonatine a Zomegnan, come ha tirato su il giro da corsa sconosciuta a miglior corsa per percorso e dinamiche magari risolleva anche il tour dato che è libero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei fare la voce fuori dal coro, ma Voeckler lo avevamo già visto in forma altrove quest'anno.

Il Contador del giro non era il miglior Contador di sempre (come è stato detto a vanvera), basta vedere la qualità dei rivali del giro. (con tutto il rispetto per Nibali e Scarponi). Contador viene da 3 cadute e dal giro più duro degli ultimi anni.

Uran e Peraud sono "sempre" stati sul livello di Voeckler in salita. Basso non è quello del 2006. Vanendert è giovane, Rolland pure.

Gli Schleck non si sono visti durante tutta la stagione, stagione in cui hanno anche floppato il TdS. (almeno Fr.)

Cunego perde, ma meno di quanto perdeva ai giri in cui partecipava.

La mia idea è che non sia così straordinario Voeckler, quanto è piuttosto imbarazzante la forma e le condizione dei big. Anche perché non è l'unico a fare questi risultati eclatanti. Uran, Peraud e Rolland erano con loro, questo è tutto dire.

Ridicoli i Leopard.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non è possibile

Cioè da quando han levato gli abbuoni tutte le volte la stessa scena

1) Non c'è interesse a vincere tappe, seppur prestigiose. Il 90 % delle volte vengono lasciate a corridori di serie "B" con tutto il rispetto per Vanedert

2) Invece di cercare di fare distacco si generano attendismi. Paradossalmente l'abbuono faceva spingere di più e quindi creare più distacco

Ormai in salita ci si diverte solo con Contador dato che Basso non ha lo scatto secco quindi anche se sta bene fa poco. Se contador sta male come oggi non mette gregari a tirare e finisce lì.

Ah per inciso penso che sia da abolire la crono finale e fare una crono lunga prima delle montagne. A costo di arrivare fissi il giorno prima a Chamrousse vicino Grenoble o al Mont Ventoux per arrivare a parigi col TGV. Genera troppi attendismi nei corridori che son convinti di recuperare con l'ultima.

In una parola. Vergogna.

L'aso provi a fare due telefonatine a Zomegnan, come ha tirato su il giro da corsa sconosciuta a miglior corsa per percorso e dinamiche magari risolleva anche il tour dato che è libero.

Hai pienamente ragione su tutto.. Senza abbuoni non ha senso.. si rovinano le tappe..

Link al commento
Condividi su altri siti

sapete quale e' la differenza tra Pantani e gli scalatori di oggi? che Pantani faceva solo uno scatto, deciso, e dopo lo scatto continuava con la stessa frequenza di pedalata dello scatto, un qualcosa di bestiale per chi deve starti a ruota. oggi invece fanno uno scatto di 100mt, e poi si fermano e fanno surplace, ma spiegatemi il senso. Se vuoi sfiancare l'avversario devi attaccare e poi mantenere lo stesso ritmo

Link al commento
Condividi su altri siti

Tappa orribile, DA SCHIFO.

Vergognosi i due Schleck, soprattutto Andy che secondo me poteva staccare tutti gli altri in carrozza e invece ha pensato a guardare dov'era il fratellino... che intelligenza tattica. Andy deve diventare un corridore, cosa che quando c'è suo fratello Frank non succede mai, diventa un bambino.

Contador oggi con dei corridori con un minimo di intelligenza si sarebbe staccato e invece vincerà anche questo Tour per colpa di un branco di rammolliti pronti a stare tutti insieme appassionatamente facendo scatti e scattini finti.

Basso è stato il più intelligente: non era in giornata straordinaria, ma secondo me si è ben risparmiato, così come Evans che diventa sempre più il favorito del Tour, ricordiamoci che è il migliore a cronometro e in classifica è davanti a tutti tranne Frank.

Bravi Vanendert e Samuel Sanchez, gli unici che attaccano sul serio, anche se aiutati dal gruppetto dei belli addormentati.

Catastrofico Cunego, che è riuscito a staccarsi dagli addormentati: ora bisognerebbe smetterla di esaltarlo. Se fosse stato un corridore di alto livello, sarebbe rimasto con quegli altri lì.

Per quando riguarda Voeckler... è stato aiutato dagli altri sonnolenti, ma qualche sospetto su di lui mi pare legittimo... sembrava il Rasmussen del 2007, UGUALE.

Menzione speciale a Rolland, di gran lunga il miglior gregario in salita di questo Tour de France.

Link al commento
Condividi su altri siti

sapete quale e' la differenza tra Pantani e gli scalatori di oggi? che Pantani faceva solo uno scatto, deciso, e dopo lo scatto continuava con la stessa frequenza di pedalata dello scatto, un qualcosa di bestiale per chi deve starti a ruota. oggi invece fanno uno scatto di 100mt, e poi si fermano e fanno surplace, ma spiegatemi il senso. Se vuoi sfiancare l'avversario devi attaccare e poi mantenere lo stesso ritmo

è ridicolo, scattano, si girano, e rallentano..A.Schleck poi, doveva aspettare Fratelli,cugini,nonne ecc :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

sapete quale e' la differenza tra Pantani e gli scalatori di oggi? che Pantani faceva solo uno scatto, deciso, e dopo lo scatto continuava con la stessa frequenza di pedalata dello scatto, un qualcosa di bestiale per chi deve starti a ruota. oggi invece fanno uno scatto di 100mt, e poi si fermano e fanno surplace, ma spiegatemi il senso. Se vuoi sfiancare l'avversario devi attaccare e poi mantenere lo stesso ritmo

Schleck sarà scattato tre-quattro volte e dopo ogni scatto si girava e si fermava

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei fare la voce fuori dal coro, ma Voeckler lo avevamo già visto in forma altrove quest'anno.

Il Contador del giro non era il miglior Contador di sempre (come è stato detto a vanvera), basta vedere la qualità dei rivali del giro. (con tutto il rispetto per Nibali e Scarponi). Contador viene da 3 cadute e dal giro più duro degli ultimi anni.

Uran e Peraud sono "sempre" stati sul livello di Voeckler in salita. Basso non è quello del 2006. Vanendert è giovane, Rolland pure.

Gli Schleck non si sono visti durante tutta la stagione, stagione in cui hanno anche floppato il TdS. (almeno Fr.)

Cunego perde, ma meno di quanto perdeva ai giri in cui partecipava.

La mia idea è che non sia così straordinario Voeckler, quanto è piuttosto imbarazzante la forma e le condizione dei big. Anche perché non è l'unico a fare questi risultati eclatanti. Uran, Peraud e Rolland erano con loro, questo è tutto dire.

Ridicoli i Leopard.

pienamente d'accordo,anche se c'è da dire che voeckler quest'anno sta andando veramente forte,

ha vinto la tappa più dura del giro del mediterraneo,ha vinto il Tour du Haut-Var,2 tappe alla parigi nizza,1 al giro del trentino,

ha vinto la classica dei paesi della loria,tappa e generale nei 4 giorni di dunquerke.

quindi non è un sorpresa vedere voeckler andare forte a questo tour.

sapete quale e' la differenza tra Pantani e gli scalatori di oggi? che Pantani faceva solo uno scatto, deciso, e dopo lo scatto continuava con la stessa frequenza di pedalata dello scatto, un qualcosa di bestiale per chi deve starti a ruota. oggi invece fanno uno scatto di 100mt, e poi si fermano e fanno surplace, ma spiegatemi il senso. Se vuoi sfiancare l'avversario devi attaccare e poi mantenere lo stesso ritmo

in verità pantani faceva scatti a ripetizione fino a staccare tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

E si portano Contador sulle alpi....

cmq Frank oggi ne aveva di meno, se è in calo sulle Alpi è meglio che faccia da gregario ad Andy, o vuol riprovare a vincere sull'Alp d'huez???

Basso sta benissimo, ed ha ragione: si deve fare un ritmo più alto, così non si stacca neanche Voeckler, se si facesse esplodere il gruppo precedentemente allora lui potrebbe fare la differenza col cambio di ritmo su pendenze più elevate.

Evans zitto zitto diventa il favorito principale sia per la crono finale, sia perchè sembra abbia calcolato bene il picco di forma... lo scorso anno al Giro andava meno forte secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Saint-Gaudens > Plateau de Beille. Le Pagelline

Voto 10 a Jelle Vanadert. Per aver fatto gridare una volta arrivato al traguardo a tutto il mondo: "e questo chi cazzo è"?

Voto 9 alla Leopard. Per aver messo in scena la tattica più complicata del Tour. Talmente complicata che nessuno ci ha capito un cazzo.

Voto 8 a Samuel Sanchez. Grazie alla dormita dei corridori ora non è più quello che fa bene solo in discesa staccandosi in salita.

Voto 7 a Damiano Cunego. Per aver riportato finalmente tutto all'ordine naturale delle cose staccandosi in salita e aver reso ancora una volta valido il quarto principio della dinamica: Damiano Cunego si stacca.

Voto 6 a Thor Hushovd. "Porca troia, a saperlo potevo resistere e vincere anche oggi!"

Voto 5 a Ivan Basso. Secondo le ultime indiscrezioni giunteci da cyanide, in PCM 12 con lui non andrà più il pulsante dello scatto.

Voto 4 ad Alberto Contador. Non essendo in ottima forma ha intimidito Andy minacciando di dare il suo numero di cellulare alla de Stefano in caso di scatto.

Voto 3 a Mark Cavendish. Anche oggi l'hanno visto attaccarsi ad una ammiraglia. Nonostante questo ha rischiato il tempo massimo dato che l'ammiraglia era quella della Lampre.

Voto 2 a Thomas Voeckler. Dopo il giallo mantenuto ha ringraziato ancora l'uomo che ha reso possibile tutto questo: il proprio farmacista.

Voto 1 ai Fratelli Schleck. Grazie a delle intercettazioni esclusive sappiamo cosa hanno detto tra loro i due al termine della trenata di Gerdemann: "Vai tu?" "No vai tu?" "Prima tu!" "No ho detto prima te!" "Allora vai tu?" "Non se ne parla vai te!"....

Voto 0 alla direzione di corsa. Dopo la tappa di oggi per le alpi si medita di mandare dietro ai corridori in salita un branco di cani affamati su suggerimento di Angelo da Ovaro.

Link al commento
Condividi su altri siti

a questo punto la crono finale del giro, che di solito la vince il meno affaticato dalle 3 settimane, questa volta la vincera' un cronoman qualsiasi, anche perche' ci sono tappe da 160km e affrontano le salite ad andatura amatoriale..

Link al commento
Condividi su altri siti

RIDICOLI!

Non si può vedere Vanendert vincere sul Plateau de Beille, non si può vedere Andy che scatta e si ferma ad aspettare il fratellone, Contador poi... si vedeva che era a tutta altrimenti una botta la dava pure lui, ma quei due geni dei fratelli non l'hanno mica capito, Evans e Basso i migliori tatticamente, uno ha fatto un bel ritmo impedendo altri vomitevoli attacchi degli Schleck :banghead: l'altro se va avanti così vince il Tour, perchè davanti ha dei paracarri a crono, ma questi devono ancora capirlo.

Voeckler beh... se non è pieno come un cavallo :rolleyes: , al Delfinato l'ho visto benissimo così come Kern, il gregarione Rolland... mi sa che questi hanno la farmacia più fornita del gruppo :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq in questo tour ci avrei visto bene Nibali ....

e' sempre difficile dire se e' quest'anno che i big vanno piano o erano gli altri anni che , contador e schleck , non avevano avversari ... che TUTTI vadano improssivamente piano e' improponibile e in questa ottica la tappa di cunego e' decente

Voeckler e' un personaggio simbolo nel ciclismo francese , quello che passa tempo con le scolaresche prima del via etc etc ... se si dopasse sarebbe il colmo :stelle:

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero bravo voeckler

Ma gli altri non spingono

IL contador del giro è questo. Gli schelk vanno più di scarponi e contador non fa differenza come al giro

Ancora una volta il migliore è basso. Se riuscirà ad alzare il ritmo e fare più selezione potrà fare il vuoto63.gif, perche stacco evans un anno fa e può di nuovo farlo

E intanto i big 4 minuti più lenti di pantani......

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq basso ok è andato davanti per evitare gli scatti degli altri, ma scusate e lui quando pensa di recuperare lo svantaggio? Scattando in discesa?

Su Voeckler non capisco le insinuazioni, cioè Voeckler è uno dei pochissimi corridori per i quali metterei la mano sul fuoco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Questo non è il contador del giro... si vede chiaramente. E' un contador graziato che non sta bene. Altrimenti metteva Navarro a tirare scremava e scattava lui invece non ha mai scattato, solo risposto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq in questo tour ci avrei visto bene Nibali ....

e' sempre difficile dire se e' quest'anno che i big vanno piano o erano gli altri anni che , contador e schleck , non avevano avversari ... che TUTTI vadano improssivamente piano e' improponibile e in questa ottica la tappa di cunego e' decente

Voeckler e' un personaggio simbolo nel ciclismo francese , quello che passa tempo con le scolaresche prima del via etc etc ... se si dopasse sarebbe il colmo :stelle:

Ma non è niente di improvviso, si sono livellati i valori dei corridori, questo è innegabile. Quindi la domanda è Peraud e Uran vanno come il miglior Contador o sono i vari "big" che vanno più piano? A mio avviso è un misto tra le due, nel senso che quelli che erano seconde punte sono migliorati ed al contempo i "big" sono calati, complici cadute, ritiri, affaticamento e preparazione. E Cunego ha comunque fatto una buona tappa.

Link al commento
Condividi su altri siti

dai basso che è andato davanti per evitare gli scatti o correre in difesa non si può sentire,nel finale se ne stava andando se non si muoveva Peraud prima e poi Evans stavano lì a grattarsi,stanno correndo i migliori corridori degli ultimi anni Evans,gli Schleck,Basso e Contador non si può sottovalutare nessuno perchè la prima cazzata che fai rischi di giocarti tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

sapete quale e' la differenza tra Pantani e gli scalatori di oggi? che Pantani faceva solo uno scatto, deciso, e dopo lo scatto continuava con la stessa frequenza di pedalata dello scatto, un qualcosa di bestiale per chi deve starti a ruota. oggi invece fanno uno scatto di 100mt, e poi si fermano e fanno surplace, ma spiegatemi il senso. Se vuoi sfiancare l'avversario devi attaccare e poi mantenere lo stesso ritmo

1 altra persona che faceva cose del genere era riccò... e poi si è scoperto il motivo :rolleyes::rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Su Voeckler non capisco le insinuazioni, cioè Voeckler è uno dei pochissimi corridori per i quali metterei la mano sul fuoco.

Un corridore trentaduenne discreto in salita, ma niente di più, ad un certo punto diventa uno dei primi al mondo senza cambiamento di fisico (stile Vandevelde, Wiggins), lasciami almeno il dubbio :rolleyes:

Tra l'altro Kern (30 anni) da signor nessuno era uno dei più forti in salita al Delfinato... e Rolland diventa l'ultimo gregario in grado di stare con il capitano... mah mi sembra alquanto strano :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

io comunque lo dicevo da tempo immemore... occhio a Voeckler, e tutti a darmi contro

devo quotare il mio messaggio?? :rolleyes:

E due. Io ho sempre sostenuto di stare attenti a Voeckler e dicevo che pensava alla classifica...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...