Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[PCM2009] L'Astana del dopo Contador [FUORI CONCORSO]


Messaggi raccomandati

eheheh, ci sta ci sta...

Di seguito una rapida carrellata dei secondi posti fatti finora, almeno quelli che mi ricordo:

Het Nieuwsblad, Tirreno-Adriatico, Appennino, Giro, Tour, Vattenfall, Québec, Montréal... e Vuelta?

Avessi vinto solo la metà di queste corse, sarebbe stata una stagione da record

mammamia che sfiga :(:mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

50363765376690701938.jpg

66ª VUELTA A ESPAÑA

20ª TAPPA: SAN LORENZO DE EL ESCORIAL-ALTO DE ABANTOS (1ª parte)

perfil20.gif

Dunque eccoci alla resa dei conti: come e più che al Tour del mese scorso, l'ultima cronometro deciderà la storia della Vuelta a España 2011. E si dà il caso che la prova di oggi sia una cronoscalata, ovvero una specialità nella quale Kiserlovski si aspetta di fare grandi cose, anche se non esistono sue precedenti esibizioni nel corso di questa stagione. Ricordiamo che questa mattina la classifica vedeva Beñat Intxausti (Telefonica Movistar) al comando con 1'10" su Robert Kiserlovski (Astana) e 1'20" su Tiago Machado (RadioShack), che a sua volta è pienamente in corsa per il successo.

Qualche numero sulla salita teatro della battaglia: l'Alto de Abantos dal versante di San Lorenzo de El Escorial misura 14,7 km (non fidatevi dell'altimetria qua sopra che ne indica meno), per una pendenza media del 5,6% e una punta massima al 10%. La cima è posta ad un altitudine di 1650 metri, per un dislivello complessivo di "soli" 610 metri che però è condizionato dalla presenza di un chilometro circa di discesa a metà arrampicata.

80841965135311937524.jpg

Questa è la croce che domina la montagna su cui si deciderà la Vuelta 2011

Bene direi che è tutto pronto per cominciare a seguire questa appassionante cronometro: la regia ha predisposto due moto dedicate alle spalle di Kiserlovski e Intxausti per non perderci nemmeno un attimo del duello più atteso e fornire ulteriori segnalazioni rispetto all'unico intermedio posto alla fine del primo tratto di salita. Al comando in questo momento abbiamo Igor Astarloza (Telefonica Movistar) davanti ad Alexsandr Dyachenko (Astana), come se anche i gregari delle due contrapposte fazioni volessero partecipare allo scontro. La tensione è alle stelle e i big rifiniscono la gamba sui rulli...

3552578930_819df15f7c.jpg

Via, è partito Robeeeeert... Kiserlovskiiii (Astana)!

80920011445264112673.jpg

Quasi contemporaneamente taglia il traguardo Roman Kreuziger (Astana): per il campione ceco secondo tempo parziale a 9" da Astarloza.

09871268553402570923.jpg

E adesso tocca a Beñaaaaaaat... Intxaustiiiiiiiii (Telefonica Movistar): anche la maglia roja è sul percorso, lo scontro finale è cominciato!

20726786315528302874.jpg

(continua...)

Link al commento
Condividi su altri siti

66ª VUELTA A ESPAÑA

20ª TAPPA: SAN LORENZO DE EL ESCORIAL-ALTO DE ABANTOS (2ª parte)

Il primo chilometro di salita è uno dei più impegnativi e i tre grandi contendenti lo hanno affrontato praticamente alla stessa velocità: in cima a questo strappetto Kiserlovski aveva 1" di vantaggio su Intxausti e 3" su Machado. A proposito del portoghese, finora non lo abbiamo ancora visto inquadrato, ma naturalmente anche Tiago Machado (RadioShack) è della partita. Secondo alcuni degli addetti ai lavori il capitano della RadioShack, che dei tre è quello con il miglior feeling a cronometro, potrebbe anche fare il colpaccio, approfittando del fatto che molto probabilmente Kiserlovski e Intxausti correranno l'uno sui tempi dell'altro. Intanto, al primo intermedio, fa segnare il quarto tempo a 13" da Xavier Tondo (Telefonica Movistar), che attualmente è al comando.

ce31dbdf-7e38-4ac2-afb2-98c0e0a7bd37.Lar

Anche Robert Kiserlovski (Astana) è in vista del primo rilevamento cronometrico...

60075382317846359644.jpg

Il tempo del croato è di 10'58": 12" più lento di Tondo e 1" più veloce di Machado. Ma attenzione, perchè sta sopraggiungendo anche Beñat Intxausti (Telefonica Movistar).

10313016478138511056.jpg

Stesso tempo di Kiserlovski! La maglia roja fa segnare a sua volta 10'58" sul cronometro, e per ora si difende alla grande.

Intanto, ricapitoliamo la situazione al primo intermedio, dove sono già transitati tutti i 185 corridori ancora in gara.

CLASSIFICA DI TAPPA

1 Xavier Tondo (Telefonica Movistar) 10'46"

2 Andy Schleck (Auchan-Luxair) + 7"

3 Samuel Sánchez (Euskaltel-Euskadi) + 9"

4 Robert Kiserlovski (Astana) + 12"

5 Beñat Intxausti (Telefonica Movistar) s.t.

6 Tiago Machado (RadioShack) + 13"

Per effetto di questi risultati, quindi, Intxausti sarebbe ancora agevolmente primo in classifica. Però se analizziamo la condotta di gara di tutti gli altri Astana che si sono impegnati quest'oggi - e cioè Zeits, Masciarelli, Dyachenko, Kessiakoff e Kreuziger - tutti quanti sono partiti abbastanza piano per dare tutto nella seconda parte. È da adesso in poi che si fanno le differenze.

CLASSIFICA GENERALE VIRTUALE

1 Beñat Intxausti (Telefonica Movistar) 69h27'16"

2 Robert Kiserlovski (Astana) + 1'10""

3 Tiago Machado (RadioShack) + 1'21"

Facciamo un'oretta di pausa e riprendiamo! (continua...)

Link al commento
Condividi su altri siti

66ª VUELTA A ESPAÑA

20ª TAPPA: SAN LORENZO DE EL ESCORIAL-ALTO DE ABANTOS (3ª parte)

Bene, rieccoci in onda. Ci eravamo lasciati con la situazione definitiva all'intermedio, che vedeva Xavier Tondo (Telefonica Movistar) al comando della cronometro ma soprattutto Intxausti virtualmente maglia roja con lo stesso vantaggio su Kiserlovski che aveva prima di partire, 1'10", dal momento che i due finora hanno fatto corsa parallela.

Quando mancano 5 km all'arrivo, però, le cose sono un po' cambiate perchè dai rilevamenti in nostro possesso Beñat Intxausti (Telefonica Movistar) sta perdendo da Kiserlovski: in questo momento tra il leader della Vuelta e il croato ci sono 25" a vantaggio di quest'ultimo, che quindi sarebbe sempre secondo ma a soli 45" da Intxausti.

68225603778704945769.jpg

È ormai in dirittura d'arrivo Tom Danielson (Garmin-Cervélo). Pur non essendo più giovanissimo, l'americano è stato una delle tante rivelazioni di questa Vuelta perchè mai lo avevamo visto andare così forte in una corsa di tre settimane, tanto che chiuderà addirittura al quinto posto assoluto. Buona la sua prova odierna - quarto provvisorio a 45" da Tondo -, anche se ha comunque mancato l'assalto al quarto posto in classifica di Samuel Sánchez (Euskaltel-Euskadi), oggi più veloce di lui essendo momentaneamente secondo con un ritardo di 26".

42993958458298015732.jpg

Torniamo però sui protagonisti assoluti della corsa, perchè Tiago Machado (RadioShack) è già all'ultimo chilometro. Anche il portoghese era segnalato in flessione rispetto a Kiserlovski, tanto che a 5 km dall'arrivo perdeva una quarantina di secondi circa.

66762789650677643622.jpg

Machado sta per arrivare... 25'59" il suo tempo finale, superiore di 38" a quello di Tondo. A meno di crolli improvvisi nel finale da parte di Kiserlovski, possiamo già dire che non sarà il pur forte corridore portoghese il vincitore di questa Vuelta.

Ancora due soli corridori sul percorso, i più attesi: Robert Kiserlovski e Beñat Intxausti. Kiserlovski ha superato in questo momento lo striscione dell'ultimo chilometro e sta salendo ad una velocità impressionante, aspettiamoci un grande tempo anche se chiaramente ci vorrà un'impresa per balzare al comando della classifica! (continua...)

Link al commento
Condividi su altri siti

66ª VUELTA A ESPAÑA

20ª TAPPA: SAN LORENZO DE EL ESCORIAL-ALTO DE ABANTOS (3ª parte)

Bene, rieccoci in onda. Ci eravamo lasciati con la situazione definitiva all'intermedio, che vedeva Xavier Tondo (Telefonica Movistar) al comando della cronometro ma soprattutto Intxausti virtualmente maglia roja con lo stesso vantaggio su Kiserlovski che aveva prima di partire, 1'10", dal momento che i due finora hanno fatto corsa parallela.

Quando mancano 5 km all'arrivo, però, le cose sono un po' cambiate perchè dai rilevamenti in nostro possesso Beñat Intxausti (Telefonica Movistar) sta perdendo da Kiserlovski: in questo momento tra il leader della Vuelta e il croato ci sono 25" a vantaggio di quest'ultimo, che quindi sarebbe sempre secondo ma a soli 45" da Intxausti.

68225603778704945769.jpg

È ormai in dirittura d'arrivo Tom Danielson (Garmin-Cervélo). Pur non essendo più giovanissimo, l'americano è stato una delle tante rivelazioni di questa Vuelta perchè mai lo avevamo visto andare così forte in una corsa di tre settimane, tanto che chiuderà addirittura al quinto posto assoluto. Buona la sua prova odierna - quarto provvisorio a 45" da Tondo -, anche se ha comunque mancato l'assalto al quarto posto in classifica di Samuel Sánchez (Euskaltel-Euskadi), oggi più veloce di lui essendo momentaneamente secondo con un ritardo di 26".

42993958458298015732.jpg

Torniamo però sui protagonisti assoluti della corsa, perchè Tiago Machado (RadioShack) è già all'ultimo chilometro. Anche il portoghese era segnalato in flessione rispetto a Kiserlovski, tanto che a 5 km dall'arrivo perdeva una quarantina di secondi circa.

66762789650677643622.jpg

Machado sta per arrivare... 25'59" il suo tempo finale, superiore di 38" a quello di Tondo. A meno di crolli improvvisi nel finale da parte di Kiserlovski, possiamo già dire che non sarà il pur forte corridore portoghese il vincitore di questa Vuelta.

Ancora due soli corridori sul percorso, i più attesi: Robert Kiserlovski e Beñat Intxausti. Kiserlovski ha superato in questo momento lo striscione dell'ultimo chilometro e sta salendo ad una velocità impressionante, aspettiamoci un grande tempo anche se chiaramente ci vorrà un'impresa per balzare al comando della classifica! (continua...)

Aiuto... che suspance!!!! :shock2: :shock2:

Link al commento
Condividi su altri siti

66ª VUELTA A ESPAÑA

20ª TAPPA: SAN LORENZO DE EL ESCORIAL-ALTO DE ABANTOS (4ª parte)

La regia ci ripropone l'arrivo al traguardo di Tiago Machado (RadioShack), del quale comunque vi abbiamo già dato conto dicendo che molto difficilmente il portoghese potrà vincere la corsa, dal momento che con ogni probabilità almeno Kiserlovski gli sarà davanti.

44606624491804416622.jpg

Beñat Intxausti (Telefonica Movistar) è all'ultimo chilometro, e continua a perdere da Kiserlovski! Lo si vede anche ad occhio nudo, perchè in questi ultimi km il basco non vedeva nemmeno più la maglia verde di Robert davanti a lui. La tensione sale...

51987387951092767693.jpg

E finalmente ci siamo, Robert Kiserlovski (Astana) sta per tagliare il traguardo. Nelle ultime battute la regia ha preferito indugiare su Intxausti che era visibilmente in difficoltà, ma è soprattutto questo il tempo che conta, per capire se la Vuelta potrà cambiare padrone proprio in extremis...

06191379330133800515.jpg

Il tempo di ROBERT KISERLOVSKI (Astana) È IL MIGLIORE! 24'57", 24" meglio di Tondo e 1'02" meglio di Machado! Manca solo Intxausti ma se questi dovesse confermare lo stesso trend negativo di Machado, beh, allora niente sarebbe impossibile.

Facciamo ancora un piccolo break, va! (continua) giuro però che questa volta posto subito il finale

Link al commento
Condividi su altri siti

66ª VUELTA A ESPAÑA

20ª TAPPA: SAN LORENZO DE EL ESCORIAL-ALTO DE ABANTOS (5ª parte)

L'attesa è finita, fra poco sapremo: Beñat Intxausti (Telefonica Movistar) sta arrivando al traguardo!

77272733553677993296.jpg

Le lancette si fermano sul 25'53", come previsto Intxausti ha perso ancora tantissimo ma il ritardo finale da Kiserlovski è di 55". Ciò significa che la maglia roja resta sì sulle sue spalle, ma solo per 14" nei confronti di Kiserlovski, che intanto ha vinto la sua sesta tappa a questa Vuelta: non possiamo certo essere soddisfatti, però vi confesso che abbiamo raggiunto l'obiettivo minimo, ovvero essere ancora a portata di abbuoni alla vigilia dell'ultima tappa di Madrid, che a questo punto sarà tutto meno che una passerella. E poi, detto fra noi, per quanto fossi convinto della forza di Kiserlovski avevo i miei dubbi che riuscisse a rifilare quasi un minuto a Intxausti in così pochi km!

ORDINE D'ARRIVO

1 Robert Kiserlovski Astana 24'57"

2 Xavier Tondo Volpini Telefonica Movistar + 24"

3 Andy Schleck Auchan-Luxair + 42"

4 Samuel Sánchez Euskaltel-Euskadi + 52"

5 Beñat Intxausti Telefonica Movistar + 56"

6 Tiago Machado Team RadioShack + 1'02"

7 Tom Danielson Garmin-Cervélo + 1'09"

8 Mikel Astarloza Telefonica Movistar + 1'11"

9 Roman Kreuziger Astana + 1'20"

10 José Ángel Gómez Marchante Andalucía-Caja Granada + 1'21"

11 Gustavo César Veloso Telefonica Movistar + 1'23"

12 Iván Velasco Euskaltel-Euskadi + 1'24"

13 Alejandro Marque Liberty Seguros-Santa Maria da Feira s.t.

14 Juan José Oroz Euskaltel-Euskadi + 1'27"

15 Alexsandr Dyachenko Astana + 1'31"

Beñat Intxausti (Telefonica Movistar) resta quindi in maglia roja, ma credetemi: non è ancora detta l'ultima parola, perchè domani ci sono ben tre traguardi volanti tutti concentrati nella prima parte di tappa, che è abbastanza mossa, e a Robert basterebbe vincerne due e fare secondo in quello rimanente per vincere. Certo, è difficile, difficilissimo, ma non impossibile. E a questo punto meno male che nella tappa dell'Alto de Navacerrada ci eravamo andati a prendere quei 6" ad un altro traguardo volante, altrimenti adesso sì che sarebbe tutto finito.

28629535112986608422.jpg

CLASSIFICA GENERALE

1 Beñat Intxausti Telefonica Movistar 69h42'16"

2 Robert Kiserlovski Astana + 14"

3 Tiago Machado Team RadioShack + 1'26"

4 Samuel Sánchez Euskaltel-Euskadi + 8'04"

5 Tom Danielson Garmin-Cervélo + 8'35"

6 Andy Schleck Auchan-Luxair + 11'18"

7 Xavier Tondo Volpini Telefonica Movistar + 14'45"

8 Alejandro Marque Liberty Seguros-Santa Maria da Feira + 14'47"

9 José Ángel Gómez Marchante Andalucía-Caja Granada + 14'58"

10 Ángel Vicioso Androni Giocattoli + 17'49"

11 Daniel Navarro Saxo Bank-SunGard + 18'01"

12 Gustavo César Veloso Telefonica Movistar + 18'45"

13 Luis León Sánchez Rabobank + 18'52"

14 Iban Mayoz Saxo Bank-SunGard + 23'27"

15 Damiano Cunego Lampre-ISD + 23'38"

16 Haimar Zubeldia Team RadioShack + 26'35"

17 Marcos García Liberty Seguros-Santa Maria da Feira + 27'27"

18 Levi Leipheimer Team RadioShack + 27'55"

19 Stijn Devolder Vacansoleil Pro Cycling Team + 27'59"

20 Roman Kreuziger Astana + 28'53"

Ecco qua il dettaglio della tappa di domani, con i tre traguardi volanti che nel gioco, rispetto all'altimetria originale che vedete qui sotto, sono tutti ancora più vicini alla partenza, e i primi due molto ravvicinati tra loro. Noi ci proviamo!

perfil21.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...