Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Moriani alla conquista dei piani alti del ciclismo.(Seconda Stagione)


Messaggi raccomandati

  • Risposte 2,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Giro di Sardegna.

4ta Tappa.

Mettiamo la squadra a tirare ma sulla salita vanno via in 9. Noi piano piamo guadagnamo ma non tanto.

pcm0038.png

Infatti partono altri e cerchiamo di accodare Bertolini e Ginanni in vista del traguardo volante ma nulla di fatto.

Timmer tenta un attacco ma non ottiene il risultato sperato.

Fa lavorare un po' la squadra e ci riesce.

pcm0040.png

Vince il traguardo volante. Gruppo a 6'30".

pcm0041.png

Vince il GPM e torna in testa alla classifica.

pcm0042.png

Sul secondo GPM niente punti con un Carmioro che forza tantissimo e si avvantaggia.

pcm0043.png

Sta bene e tiene un minutino. Ai -12 Timmer cerca di ricucire.

pcm0044.png

Ai -9.7 il gruppo riprende tutti tranne i primi 2 con il primo che ha 1'.

pcm0045.png

Ai -3.6 gruppo compatto e velocisti in testa.

Ai -2.5 parte la volata, cerchiamo di approfittare di Modolo che ha perso la ruota di Finetto, che cerca lo stesso di sfruttare la situazione.

pcm0046.png

Ai -1.7 Ginanni è su Finetto. Ci fa un po' paura Wyss che è a ruota.

pcm0047q.png

Infatti il CBM esce dalla ruota e ci supera. Ai -1 ci affianca Hunig e Colli cerca di spuntare.

pcm0048.png

Ai -700 Hunig ci passa e Colli sta per raggiungere Wyss ma poi molla.

DANILO WYSS!!! Secondo Colli, poi Hunig solo quarto Ginanni, però non è così male anche perchè per tentare di risuperare Hunig per sbaglio avevo messo "Tira".

Timmer riprende i pois, Ginanni conserva la generale ma perde per 1 punto la leadership a punti. Lotteremo per riottenerla anche se sarà dura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro di Sardegna.

Tappa 5.

Come al solito molti scatti. Avanti sono 13. La Matlat controlla e Timmer è in gruppo.

pcm0049p.png

Al primo traguardo volante il distacco è di 1'46".

Dopo 10km parte Velo seguito dall'olandese Goesinnen.

pcm0050.png

Al secondo traguardo volante i primi hanno più di 2'30" e cominciano a tirare anche altre squadre ed il vantaggio, non esagerato, scende velocemente.

pcm0052.png

Sul GPM il gruppo è vicino e parte Gufler. Il forcing è della BMC di Wyss ma c'è anche Capecchi.

pcm0053.png

E' proprio Capecchi che fa una gernde discesa e prende forte la salita per ricompattare il gruppetto. In due riescono a riprendere 15"-20".

pcm0054.png

Ai -700 parte Ivonov e lo segue uno Skil Shimano. Timmer resta in gruppo perchè non rischia la maglia.

pcm0055.png

Alla fine ci sono due coppie avvantaggiate ma quando sta per finire la discesa resta solo Velo. Sarà dura resistere; lui lo fa egregiamente ma poi deve lasciarsi riprendere dal gruppo.

pcm0056.png

Ai -11.2 il gruppo è tirato da Wyss, probabilmente favorito per la volata. Ginanni è solo perchè i suoi luogotenenti hanno sofferto un po' la collina fatta forte e Boverie, il più adatto a pilotarlo qui, si è sacrificato per andare a prendere l'acqua ma ha difficoltà a risalire il plotone. Ginanni dovrà cavarsela da solo ma è in grado di farlo e cerca di prendere la ruota di Wyss, la cosa più intelligente da fare in qualunque caso.

pcm0057.png

Breve spot e poi la volata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma ho messo il gruppo che passava al traguardo volante anzichè l'attacco di Velo :oops: .

pcm0051u.png

Ed eccoci con la volata!

Ai -2.7 ha lasciato la ruota di Wyss ed è più avanti, dietro Hunig.

Ai -2.6. Parte la volata! Wyss non parte:forse ha problemi o è fermato dal Lampre. Buono per Ginanni che potrà facilmente ricucire il punto di distacco nella speciale classifica. In testa c'è Tosatto, al fianco di Veelers, con a ruota Hunig e Ginanni.

pcm0058.png

Tosatto si avvantaggia con i due a ruota.

Ai -1.5 Ginanni capisce che è il momento e parte!

pcm0059.png

Ai -800 è al fianco dell'IDS che è in testa da più di 2km.

pcm0060.png

Quando escono dall'ultima curva ai -400 è in testa.

pcm0061.png

Stavolta può esultare presto: FRANCESCO GINANNI!!! 3 su 5 più un 4to posto e quasi Top Ten nella tappa più dura. Inizio spettacolare!

Avevamo cercato il forcing sui GPM per vedere la reaziobne di Wyss ma i suoi uomini ci hanno anticipato mettendosi in testa a fare il ritmo con noi. Alla fine ottima vittoria anche se Wyss non ha fatto tutta la volata, ma ci voleva comunque il miglior Wyss per bettere questo Ginanni.

Ottimo Giro di Sardegna con 3 maglie ed un 6to posto per 24" nella classifica giovani.

Link al commento
Condividi su altri siti

No deve continuare così.

1 Marzo.

Accesi il computer con il presentimento di aver ricevuto qualche premio.

Il budget era aumentato quindi l'ipotesi era sempre più realistica.

Prima però controllai l'e-mail. Chiesi una wild card per una corsa a tappe spagnola e poi per il Giro.

pcm0001y.png

Quest'anno c'erano più speranze e come al solito ci tenevo molto. Al peggio, per favorirne la crescita, non avrei fatto correre Lucio, ma sarebbe stato da valutare con lui.

Finalmente andai a vedere il giornale online e con sorpresa notai che il Matlat c'era ma non era Ginanni.

pcm0002k.png

Timmer con 2 maglie a pois ed ottime prestazioni si era meritato il titolo di sorpresa del mese.

Link al commento
Condividi su altri siti

Monte Paschi Eroica.

C'è Ginanni con Boverie e Timmer, Capecchi perchè ha chanches di piazzamento e poi Moriani per aumentare un po' la forma (63).

Come al solito vari attacchi ma la Matlat con Timmer e Da Ros tiene alto il ritmo tanto che quast'ultimo si avvantaggia addirittura e si lascia riassorbire. Aiutano un po' Quick-Step e Lampre.

pcm0001b.png

Inizia lo sterrato ed il primo a provarci è Fumagalli, seguito da Mendes. Il risultato sarà lo stesso degli altri attacchi.

pcm0002y.png

Sulla lunga collina a 60km dalla partenza parte Arkhynos. Lo scatto è abbastanza buono ma prende solo una 20ina di secondi perchè il gruppo tiene ancora un bel ritmo.

pcm0003u.png

In questo modo una 40ina di atleti si staccano. Tra questi viene sorpreso Kim Kirchen, ma comunque riescono a rientrare, tranne alcuni che riperdono contatto.

In un tratto in discesa sterrata parte Ratti. Prende un vantaggio discreto ma poi tornerà in gruppo.

pcm0004q.png

Ai -50.9 parte Cheula. Lo scatto è poderoso e tiene anche un buon ritmo: in 3km prende 1'!

pcm0005yb.png

Il gruppo tiene un ritmo alto e restano 68 atleti nel plotone. Tra gli staccati c'è anche Kirchen: giornata no per lui!

pcm0006l.png

Quando mancano 20km il distacco è sul minuto ma il fuggitivo non molla! Infatti prende di nuovo 1'20" e poi torna a 1'.

pcm0007.png

Ai -12 restano in 33 e ci prova Kolobnev. Lo segue Gerrans. Poi Kolobnev incredibilmente molla e lascia andare Reda al suo posto. Il vantaggio di Cheula è diminuito.

pcm0008.png

Non durano molto infatti e vengono ripresi proprio da Vanotti, Quick-Step. Cheula forse non ha speranza ma si sta mettendo in mostra. Ed intanto spunta Ballan.

pcm0009g.png

Pubblicità e poi gli ultimi 9km.

Link al commento
Condividi su altri siti

E rieccoci con il finale.

Boverie segue Ballan da dietro e poi lascia Ginanni a prendere la ruota. Alla fine lo scatto è molto forte e si avvantaggia. In questo momento parte Kolobnev e Gianni è pronto a prendere anche la sua scia.

pcm0010c.png

Alla fine Kolobnev molla ma riprende Ballan ed il grande Cheula.

pcm0011.png

(In realtà Ginanni non stava scattando)

Ai -2.9 Ginanni è in buona posizione e sta cercando di superare Krion per arrivare più avanti.

pcm0012w.png

Il primo a partire è Malacarne. Ginanni e Kuschinsky cercano di seguirlo ma hanno poco spazio.

pcm0013o.png

All'ultimo chilometro Ginanni cerca di passarlo.

pcm0014d.png

Purtroppo la discesa fa sì che sia impossibile passare e fare la differenza. Così solo ai -400 comincia ad accelerare ed a vincere è DAVIDE MALACARNE! Secondo Spilak, terzo Kuachinsky, solo quarto quello che era il favorito per la volata: Francesco Ginanni.

Purtroppo un compagno di Malacarne non ha fatto volata stringendo ancora di più la strada. Quando si è aperto un po' di spazio ho dovuto dare primala precedenza a Kuschinsky ma quello che mi ha fregato davvero è stata la discesa...Comunque ancora una volta siamo riusciti a portare i pronostici a nostro favore ma è mancata la vittoria, comunque ottimo piazzamento con la maglia bianca di leader Continental.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so e tra l'altro c'è anche la CFS ma io (per ora) ho la classifica dalla mia e devo cercare di tenerla fino al 31.

GP Van Nokere.

Non è italiana ma ci andiamo per migliorare il 3zo posto 2010, infatti siamo tra i favoriti.

Ci provano in molti ma il gruppo tiene chiusissima la corsa. Solo dopo un po' lascia andare solo 2 uomini e gli lascia solo 1'30".

Più tardi ci prova Filli seguito da Timmer ma il gruppo non acconsente.

pcm0017z.png

I coraggiosi però non mancano e ci provano. Un attacco pericoloso è quello di Cheula, visto quello che ha fatto all'Eroica.

pcm0019f.png

Il gruppo gli lascia campo e quando i drappello di 4 che si è formato ha 2' ci prova Timmer.

pcm0020z.png

Il gruppo chiude sull'olandese e si avvicina ai primi. Proprio lui con Luraghi tira e porta a termine la missione chiudendo anche sui nuovi attacchi. Ai -33 gruppo compatto: sarà volata anche perchè il ritmo è alto.

pcm0024.png

Ai -10.9 Ginanni è in buona posizione per la volata e cominciano ad esserci spaccature con il vento.

pcm0025.png

Ad un certo punto spunta un maxi treno e noi che siamo un piccolo vagone perdiamo posizioni. Boverie ripilota Ginanni un po' e poi lo lascia da solo.

pcm0026.png

Ai -3 Ginanni è in buona posizione ed anche avanti a Bozic, il favorito, a nostro avviso.

Parte la volata! Barbé ci fa lo scherzacci ma noi non ci perdiamo d'animo ed inseguiamo. Ai -1.6 siamo in buona posizione e ben lanciato.

pcm0028n.png

Quando manca 1.3km Bozic arriva fortissimo al nostro fianco ed anche altri da dietro. Dobbiomo riuscire a fare volata almeno per il podio.

pcm0029.png

Ai -400 arriva tra i primi velocissimo Euckhout.

pcm0030l.png

La velocità incredibile ed è lui a trionfare EUCKHOUT!!! Secondo Wagner, solo terzo Bozic, quarto Ginanni che aveva riguadagnato su tutti gli altri.

pcm0031v.png

Purtroppo abbiami dovuto riguadagnare troppo presto per colpa di Barbé che era un'ottima ruota e Bozic ci ha battuto, Wagner ha sfruttato bene la nostra ruota ed in questa lotta è arrivato Euckhout con una volata incredibile ed ha vinto.

Non contentissimi ma non si può sempre vincere... e la miglior nota della corsa è che Ginanni è arrivato a 75VOL.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...