Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2010-11


emmea90

Messaggi raccomandati

Avrà pensato come tutti che la buona annata di Dinho la stagione scorsa è stata un gigantesco colpo di natiche (cit.) 8) o più semplicemente Moratti gli avrà detto che pagare un bradipo a 6 milioni di euro l'anno è troppo anche per lui

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 5,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Sbaglio o qualcuno qua tempo addietro parlava della grande e profonda rosa del Chelsea? Ecco oggi abbiamo avuto una grande dimostrazione della profondità della rosa del Chelsea con i "super" Ramires e soprattutto Kakuta in campo... :rolleyes:

Beh diciamo che Ramires ha giocato male ma è un buon giocatore, Kakuta invece è proprio scarso :mrgreen:

Invece, mi domando come mai facciano battere i calci d'angolo a Drogba: che di testa è fortissimo :|

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Beh forse sì ma è altrettanto vero che aveva uno squadrone e che ha lasciato molto sul campo (Champions 2004 e 2005 che poteva vincere facile per suicidi avversari su tutte e scudetti 2005 e 2006).

E' bastato un po' di pressing alto (cosa che le sue squadre non fanno mai) per far segnare due gol all'Arsenal ieri eh...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Milan dell'epoca aveva uno squadrone? :shock:

Vincile tu una/due Champions con Brocchi, Favalli, Serginho, Simic, Roque Junior, Costacurta, Kaladze, jankulovski e Cafù e poi ne riparliamo... Che poi i quarti della Champions 2004 siano un suicidio bello e buono è un dato di fatto, ma non si può criticare un allenatore che ti ha fatto vincere 2 Champions con una squadra nettamente inferiore alle altre pretendenti più accreditate... Anche adesso Ancelotti non ha colpe, tranne il fatto di avere una squadra molto sopravvalutata, con giocatori scarsi o semplicemente non all'altezza come Mikel, kakuta, ramires, Malouda, Kalou e compagnia bella... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto in parte pantani_marco...

i Milan con cui ha vinto Carletto,non erano sempre le migliori squadre in circolazione...ricordo di aver alzato a Manchester una Champions nel 2003 giocando 120' con Roque Junior,che tra l'altro nel finale era pure azzoppato ed erano finiti i cambi,contro una Juve sulla carta piu attrezzata che senza dubbio ha pagato la squalifica di Nedved.Idem l'anno dopo..vincemmo lo scudetto con Pippo Pancaro titolare in fascia sx,Simic e Laursen alternative di una difesa di ultra trent'enni verso il declino,Maldini escluso,con Costacurta,Cafù,Nesta con i soliti problemi fisici,Redondo sempre indisponibile e nel complesso una rosa pure corta.Per non parlare poi dell'Intercontinetale 2007,vinta con una squadra che poi sarebbe scoppiata e scomparsa da li a breve;fu quello il suo ultimo miracolo..negli anni successivi era impossibile andare oltre.Ci tengo a precisare che adoro Allegri,lo stimo e lo voglio a vita al Milan,mi sta piacendo..ma Max ha a sua disposizione una signora squadra,va detto..credo che con quest organico lo stesso Carlo forse sarebbe anch'egli primo in classifica e qualificato in Champions..mentre invece si trova al Chelsea con un organico non esaltante,che oltretutto è piu o meno lo stesso da 3/4 anni..l'altr anno alla prima stagione ha vinto tutto,eccetto la Champions,facendo un impresa se si considera che era il suo primo anno all'estero..st'anno sta andando male,ma la stagione è lunga e secondo me se esce dalla lotta per la Premier,puo davvero dire la sua in Champions.Del resto ha sempre steccato i campionati quando ha poi alzato la Coppa Campioni o è arrivato in finale col Milan.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il Milan più forte del ciclo Ancelotti è stato quello 2005... forse ci siamo dimenticati che giocatori avevano o forse tendiamo come sempre a sottovalutare i giocatori del Milan...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Milan più forte del ciclo Ancelotti è stato quello 2005... forse ci siamo dimenticati che giocatori avevano o forse tendiamo come sempre a sottovalutare i giocatori del Milan...

ma sicuramente ha avuto in mano giocatori e squadre fortissime ed ha lasciato qualcosa per strada..

ma il fatto che abbia vinto con squadre non straordinarie vale comunque da contraltare ed è forse una cosa piu apprezzabile..nel complesso il mio parere è che comunque non sia un allenatore che si puo discutere in nessun modo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah secondo me stiamo sottovalutando l'importanza che ha avuto ancelotti nel milan, nel 2007 abbiamo vinto con un squadra da semifinali al massimo, nel 2003 avevamo un 11 titolare fortissimo ma delle riserve non da milan, nel 2005 (come ha detto emmea) invece, abbiamo avuto una delle squadre più forti del decennio.

C'è da dire che Carletto nell'ultimo periodo ha avuto a che fare con giocatori che non voleva, e con Silvio non disposto ad aprire più il portafoglio, anzi che addirittura diceva che se fosse stato lui allenatore avrebbe vinto tutto :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non si era pensionato di suo?

No, è tornato per distruggere una squadra che l'anno scorso con 14-15 giocatori era arrivata in finale di carling cup, in semifinale di FA Cup ed era rimasta fino a due giornate dal termine in lotta per il secondo posto, senza pressochè alcun infortunio esclusi piccoli problemi ad Agbonlahor ed Heskey. Ora con i suoi metodi di allenamento ha portato una quantità di infortuni che in confronto quelli avuti dall'inter sono nulla. La squadra si è ritrovata a giocare con in campo 4-5 ragazzi dell'accademy di media ed è arrivata ad avere a tratti 6 under 21 in campo. Ha cercato di inculcare un gioco senza i giocatori giusti (come puoi pretendere di far impostare l'azione palla a terra dalla difesa con Dunne e Collins!) e se all'inizio giocavano bene, ma i risultati erano un pò beffardi (vedi lo 0-0 in casa con il Chelsea, l'1-1 all'ultimo secondo al Craven Cottage, il 2-2 subito in rimonta contro lo United), ora la squadra ha perso la testa. Quattro buoni giocatori fuori rosa (Dunne, Carew, Ireland, Beye), 6-7 infortunati di media (per qualcuno che rientra c'è sempre chi si rompe appena dopo), nonno Pires ingaggiato per camminare in campo. Ma soprattutto una difesa (l'anno scorso a tratti la migliore della premier e alla fine del campionato terza difesa appena dietro Chelsea e Man Utd) che fa ridere, un attacco che non la mette dentro nemmeno sotto tortura (vabbè che ci sono giocatori come Heskey che segnano con la stessa frequenza di una nevicata a Palermo, ma Agbonlahor e Carew l'anno scorso avevano fatto il loro), un centrocampo in continuo cambiamento con almeno 8 giocatori alternati in mezzo al campo e spesso mandati allo sbaraglio nonostante la giovane età e la pochissima esperienza (vedi la partita con il Tottenham dove ha messo in campo Delph, classe 89 che tornava dopo un infortunio di 1 anno e mezzo, insieme all'acerbissimo Hogg classe 89, mentre in panca marcivano capitan Petrov e Reo-Cocker). Solo le ali si salvano, ma per bravura individuale non certo per qualche genialata tattica di Houllier. Anzi lo schema del Villa è pressochè vincolato alle abilità di Albrighton, Downing e A.Young (anche se spesso gioca da trequartista) ed il francese se ne sta in panchina seduto a coprirsi bene per non prendere freddo. Che vergogna e non pensano nemmeno ad esonerarlo. Ci vorrebbe uno Zamparini al Villa ora, che almeno lo esonera all'istante e non gli fa fare acquisti insulsi a gennaio (vedi Sissoko, Makoun e i suoi amici africano-francesi). Serve un attaccante serio tipo Bendtner, invece di attaccanti si parla ben poco e si pensa a sostituire un portiere che pur andando verso i 40 sta facendo il suo oppure si prendono un sacco di doppioni a centrocampo, che cmq tutto sommato, se sistemato, ha gli uomini giusti per tornare competitivo. Insomma o lo cacciano o si rischia di lottare per la retrocessione e quando una squadra con una rosa da primi 8 posti rimane invischiata nella lotta salvezza rischia di far la fine del Newcastle di due anni fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, è tornato per distruggere una squadra che l'anno scorso con 14-15 giocatori era arrivata in finale di carling cup, in semifinale di FA Cup ed era rimasta fino a due giornate dal termine in lotta per il secondo posto, senza pressochè alcun infortunio esclusi piccoli problemi ad Agbonlahor ed Heskey. Ora con i suoi metodi di allenamento ha portato una quantità di infortuni che in confronto quelli avuti dall'inter sono nulla. La squadra si è ritrovata a giocare con in campo 4-5 ragazzi dell'accademy di media ed è arrivata ad avere a tratti 6 under 21 in campo. Ha cercato di inculcare un gioco senza i giocatori giusti (come puoi pretendere di far impostare l'azione palla a terra dalla difesa con Dunne e Collins!) e se all'inizio giocavano bene, ma i risultati erano un pò beffardi (vedi lo 0-0 in casa con il Chelsea, l'1-1 all'ultimo secondo al Craven Cottage, il 2-2 subito in rimonta contro lo United), ora la squadra ha perso la testa. Quattro buoni giocatori fuori rosa (Dunne, Carew, Ireland, Beye), 6-7 infortunati di media (per qualcuno che rientra c'è sempre chi si rompe appena dopo), nonno Pires ingaggiato per camminare in campo. Ma soprattutto una difesa (l'anno scorso a tratti la migliore della premier e alla fine del campionato terza difesa appena dietro Chelsea e Man Utd) che fa ridere, un attacco che non la mette dentro nemmeno sotto tortura (vabbè che ci sono giocatori come Heskey che segnano con la stessa frequenza di una nevicata a Palermo, ma Agbonlahor e Carew l'anno scorso avevano fatto il loro), un centrocampo in continuo cambiamento con almeno 8 giocatori alternati in mezzo al campo e spesso mandati allo sbaraglio nonostante la giovane età e la pochissima esperienza (vedi la partita con il Tottenham dove ha messo in campo Delph, classe 89 che tornava dopo un infortunio di 1 anno e mezzo, insieme all'acerbissimo Hogg classe 89, mentre in panca marcivano capitan Petrov e Reo-Cocker). Solo le ali si salvano, ma per bravura individuale non certo per qualche genialata tattica di Houllier. Anzi lo schema del Villa è pressochè vincolato alle abilità di Albrighton, Downing e A.Young (anche se spesso gioca da trequartista) ed il francese se ne sta in panchina seduto a coprirsi bene per non prendere freddo. Che vergogna e non pensano nemmeno ad esonerarlo. Ci vorrebbe uno Zamparini al Villa ora, che almeno lo esonera all'istante e non gli fa fare acquisti insulsi a gennaio (vedi Sissoko, Makoun e i suoi amici africano-francesi). Serve un attaccante serio tipo Bendtner, invece di attaccanti si parla ben poco e si pensa a sostituire un portiere che pur andando verso i 40 sta facendo il suo oppure si prendono un sacco di doppioni a centrocampo, che cmq tutto sommato, se sistemato, ha gli uomini giusti per tornare competitivo. Insomma o lo cacciano o si rischia di lottare per la retrocessione e quando una squadra con una rosa da primi 8 posti rimane invischiata nella lotta salvezza rischia di far la fine del Newcastle di due anni fa.

quarto posto, non secondo naturalmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

L'imparzialità di Marianella è qualcosa di clamoroso, fra quasi rimpiangere l'insopportabile Caressa versione-Mondiale :lol:

Se la gioca con Trevisani... :biggrin:

Marianella è socio dell'Arsenal e ha casa a Londra comunque

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh dai ieri tutto sommato pensavo fosse più fazioso per l'Arsenal. In realtà "è venuto" solo sul 3-0 di Walcott, ma poi si è ricomposto. Oggi non l'ho guardato lo United e quindi non saprei. Più che altro è odioso quando ogni tanto prende di mira qualcuno e lo bastona da paura. Durante Aston Villa-Birmingham ha passato mezza telecronaca a raccontare di quanto sia un "teppistello" Reo-Cocker, che è ben vero che è uno che ha fatto risse in strada e robe così, ma se magari si concentrasse sulla partita invece che parlare di tutta quella roba sarebbe meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi sono goduto la cronaca di United-Arsenal 1-0, un cui i Gunner non facevano assolutamente niente (un'occasione in 90 minuti) ma il nostro eroe non capiva come fosse possibile che non segnassero :lol: Oggi invece si è lamentato tutto il tempo dell'arbitraggio pro-United, poi il Birmingham ha pareggiato con assist di mano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo oggi nessuna squadra si potrà più vantare di aver espugnato Anfield. Sono passati pure i Wolves...

L'Arsenal invece ci piazza una delle sue cappellate storiche e pareggia 2-2 a Wigan. Marianella crocifigge il "povero" Fabianski per il 2-2 dei Lactis in 10.

Il Chelsea vince a pelo 1-0 sul Bolton e non è poi messo così male considerando che la partita che deve recuperare è contro il Man Utd e se vince quella partita che gioca in casa, praticamente rientra tranquillo in corsa. ma dovrebbe giocarla addirittura a marzo...

Link al commento
Condividi su altri siti

LA TOP TEN DI DEL PIERO — Intanto, sul sito di Ale Del Piero è apparsa la top ten sportiva del capitano. Eccola: Francesca Porcellato (oro alle Paralimpiadi), Vettel, Nadal, Pellegrini, le fiorettiste azzurre, i Lakers, la nazionale spagnola, Razzoli, i fratelli Molinari, la Schiavone. Come è facile notare, manca l'Inter del triplete...

da Gazzetta.it

Che signore Ale :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Non vedo perché dovrebbe esserci l'Inter. E' l'ennesima dimostrazione che non sono i trofei a farti entrare nella storia ma il gioco :smilie_daumenpos:

Chiedere a Wenger cosa pensa dell'Inter per ulteriori informazioni

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vedo perché dovrebbe esserci l'Inter. E' l'ennesima dimostrazione che non sono i trofei a farti entrare nella storia ma il gioco :smilie_daumenpos:

Chiedere a Wenger cosa pensa dell'Inter per ulteriori informazioni

Cosa c'entra Weger e le sue dichiarazioni dettate magari dalla gelosia ?

Invece la Spagna ha dato spettacolo al Mondiale.. ma perfavore..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...