Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI Pro Tour] - Tour Down Under


cipollini

Messaggi raccomandati

  • Risposte 151
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Probabilmente qualcuno dalle parti di Adelaide potrebbe proporre la cittadinanza onoraria per André Greipel: il potente velocista tedesco è assolutamente irresistibile al Tour Down Under e con oggi è arrivato a ben sette vittorie di tappa in tre anni (periodo durante il quale ha vinto anche una volta la classifica generale ed il criterium d'apertura) e non sembra volersi fermare per alcun motivo.

Anche oggi già prima del via si sapeva che si sarebbe arrivati in volata ma l'australiano David Kemp, in compagnia di due Omega Pharma, Delage e Kaisen, ha provato a movimentare un po' la giornata ma senza grossa fortuna visto che gli squadroni dei velocisti hanno sempre avuto la situazione sotto controllo nonostante il vantaggio massimo avesse toccato gli undici minuti. Il trio di fuggitivi ha così raccolto niente di più che un GPM ed un paio di traguardi volanti venendo poi riassorbiti a 9 km dall'arrivo con la HTC-Columbia e la neonata Sky a condurre le danze il testa al gruppo prima dello sprint.

Sul rettilineo finale di Hahndorf invece è entrato nuovamente in scena André Greipel che non ha avuto grossi problemi a lasciarsi tutti alle spalle e ad andare a vincere sullo stesso traguardo che l'aveva già visto a braccia alzate nel 2008: dietro di lui l'affollatissimo sprint provoca anche le prime scaramucce con Greg Henderson (secondo di tappa) e Danilo Wyss che hanno avuto a che fare rispettivamente con McEwen (poi terzo) e Brown. Ancora poca gloria invece per gli italiani dal momento che il migliore è ancora una volta Jacopo Guarnieri ma il velocista della Liquigas non va oltre la quindicesima posizione. La classifica generale adesso vede Greipel con ben 14" di margine su Steegmans e Henderson, 16" su McEwen e Roelandts e 20" su quasi tutto il resto del gruppo: da quando il Tour Down Under è entrato nel Pro Tour s'è sempre deciso grazie agli abbuoni e con ogni probabilità sarà così anche quest'anno a meno che qualcuno non si inventi un numero domani nella tappa con arrivo a Stirling oppure sabato sulla doppia ascesa di Willunga Hill.

(cicloweb.it)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma avete visto che volata ha fatto anche Henderson?

Ne ha passati 4 in 50 metri...

Comunque sono dell'idea che questo Greipel sia un degno sostituto di Cavendish...

Henderson sapevo che era veloce ma non l'ho mai visto in un grande giro tranne alla Vuelta l'anno scorso...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Ridategli il posto e levate cipo :lol:
Ridatgli il posto e levate emmea :lol:

:rotfl:

Ma io non son mai stato qui in maniera ufficiale per cui non mi si può togliere perché non ci sono :D

due piedi in due staffe :roll:

Sì ma avete visto che volata ha fatto anche Henderson?

Ne ha passati 4 in 50 metri...

Comunque sono dell'idea che questo Greipel sia un degno sostituto di Cavendish...

Henderson sapevo che era veloce ma non l'ho mai visto in un grande giro tranne alla Vuelta l'anno scorso...

Henderson è in uno straordinario momento di forma. Potrebbe essere un buon uomo nelle volate per questa squadra, che non sembra abbia dei capitani veri e propri per le corse a tappe.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

3° Tappa

ku3l2265_220.jpg

1 Manuel Cardoso (Por) Footon Servetto 3:14:38

2 Alejandro Valverde (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:01

3 Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team

4 Peter Sagan (Svk) Liquigas-Doimo

5 Mauro Finetto (Ita) Liquigas-Doimo

6 Michael Rogers (Aus) HTC-Columbia

7 Luke Roberts (Aus) Team Milram

8 Markus Fothen (Ger) Team Milram

9 Anthony Roux (Fra) Française Des Jeux

10 Eduard Vorganov (Rus) Katyusha

11 Davide Vigano (Ita) Team Sky

12 Jurgen Roelandts (Bel) Omega Pharma-Lotto

13 Robbie Hunter (RSA) Garmin-Transitions

14 Thomas Rohregger (Aut) Team Milram

15 Robbie McEwen (Aus) Katyusha

16 Graeme Brown (Aus) Rabobank

17 Valeriy Dmitriyev (Kaz) Astana

18 Aitor Perez Arrieta (Spa) Footon Servetto

19 Julian Dean (NZl) Garmin-Transitions

20 Andriy Grivko (Ukr) Astana

Classifica Generale

1 Andre Greipel (Ger) HTC-Columbia 9:53:38

2 Greg Henderson (NZl) Team Sky 0:00:14

3 Gert Steegmans (Bel) Team RadioShack

4 Alejandro Valverde (Spa) Caisse d'Epargne

5 Robbie McEwen (Aus) Katyusha 0:00:16

6 Jurgen Roelandts (Bel) Omega Pharma-Lotto

7 Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team

8 Andriy Grivko (Ukr) Astana 0:00:19

9 Graeme Brown (Aus) Rabobank 0:00:20

10 Robbie Hunter (RSA) Garmin-Transitions

11 Luke Roberts (Aus) Team Milram

12 Baden Cooke (Aus) Team Saxo Bank

13 Thomas Rohregger (Aut) Team Milram

14 Eduard Vorganov (Rus) Katyusha

15 Valeriy Dmitriyev (Kaz) Astana

16 René Mandri (Est) Ag2r-La Mondiale

17 Ivan Velasco (Spa) Euskaltel - Euskadi

18 Mauro Finetto (Ita) Liquigas-Doimo

19 George Hincapie (USA) BMC Racing Team

20 Jurgen Van De Walle (Bel) Quick Step

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...