Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2008-09


emmea90

Campionati Europei  

39 utenti hanno votato

  1. 1. Premier: è l'anno buono per il Liverpool?

    • Si, sono senza dubbio i più forti
      7
    • No, crolleranno a breve
      7
    • No, crolleranno nel finale
      6
    • No, verranno beffati seppur di poco dal Manchester
      19
  2. 2. Bundesliga: Dove può arrivare la matricola Hoffenheim

    • Scudetto
      3
    • Champions League
      7
    • Preliminari di Champions
      15
    • UEFA
      9
    • Metà classifica
      3
    • Salvezza comoda
      1
    • Salvezza
      0
    • Retrocessione
      1
  3. 3. Liga: Campionato già deciso. Chi retrocederà?

    • Almeria
      22
    • Betis Siviglia
      9
    • Espanyol
      6
    • Mallorca
      8
    • Numancia
      24
    • Osasuna
      19
    • Recreativo Huelva
      21


Messaggi raccomandati

  • Risposte 8,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Nè è un esempio Van der Sar.

Vi ricordate come era forte all' Ajax? Poi passò alla Juve e disputò un primo campionato buono svolgendo il proprio la voro egregiamente. Poi il fattaccio contro la Roma e la papera su Nakata a cui ne susseguirono altre 2 tra cui quella contro il Milan. Totale degli errori = 3. Poi si scoprì anche che questo era dovuto ad un problema di vista e non di condizione atletica quindi il caro Edwin non aveva nessuna colpa dei suoi errori. Andò in Inghilterra, al Fulham, e disputò un paio di ottimi campionati prima di approdare all' Old trafford dove si è consacrato come uno dei 3 portieri più forti al mondo (Meglio di lui, per me, sono solo Buffon e Casillas).

Morale della favola:

Van der Sar = 3 errori = Condannato

Pazzini = Innumerevoli errori = Forte giovane che uò ancora migliorare

Non so voi ma per me ha ragione Young :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Van der Sar uno dei migliori 3 al mondo? :shock:

Sì sì hai capito bene o almeno lo è per me perchè è un ottimopararigori, è attento nelle uscite ed ha grande freddezza negli 1 contro 1. Aggiungo però che, per me, il miglior Frey, cioè quello chenon fa uscite a vuoto come contro l' Everton, è addirittura al 2° posto :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto cunego. Comunque nella sostanza sono d'accordo con pantani e young, al portiere non si perdona nulla. L'anno scorso ricordo che a Napoli, quando l'Inter perse 1-0, Julio Cesar fece un erroraccio sul gol, e poi parò l'inverosimile per tutta la partita, compiendo uno degli interventi più belli che abbia mai visto sul quasi-autogol di Materazzi, e parando un rigore a Zalayeta. Il giorno dopo naturalmente a detta di tutti era lui il responsabile della sconfitta.

Link al commento
Condividi su altri siti

e Julio??? :dubbio:

Julio Cesar è indubbiamente un ottimo portiere che è ancora giovane (Considerando chei portieri si ritirano a 40 anni) e che fa parate miracolose ma, per me, ha bisogno ancora di migliorare soprattutto sui tiri da lontano ma per il resto sta nei 5 migliori tranquillamente :wink:

Quoto cunego. Comunque nella sostanza sono d'accordo con pantani e young, al portiere non si perdona nulla. L'anno scorso ricordo che a Napoli, quando l'Inter perse 1-0, Julio Cesar fece un erroraccio sul gol, e poi parò l'inverosimile per tutta la partita, compiendo uno degli interventi più belli che abbia mai visto sul quasi-autogol di Materazzi, e parando un rigore a Zalayeta. Il giorno dopo naturalmente a detta di tutti era lui il responsabile della sconfitta.

Quoto :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

io do la colpa a tutta la "società calcistica"...ma sopratutto alle grandi squadre d'Italia (Inter,Milan,Juventus)...per esempio l'Inter in questi ultimi anni ha fatto la spesa a Roma (Chivu,Dacourt,Mancini) e a Torino (Ibrahimovic,Vieira)...ha privato il Cagliari del suo calciatore migliore (Suazo)...indebolendo le squadre "minori" del nostro campionato...il Milan invece vuole campare sempre con gli stessi calciatori...e ha iniziato ad acquistare gente che all'estero ormai sono considerati "fuori moda"(Ronaldinho,Beckam),inoltre ha acquistato giocatori che all'estero facevano le riserve (Senderos)...invece ho apprezzato la Juventus che cerca in qualche modo di far crescere giovani promesse italiane (Giovinco,De Ceglie,Marchisio)...tutti questi atti di sciacallaggio anche nei confronti di Napoli,Genoa,Sampdoria ecc...sono vergognosi...

il discorso è che all'estero ci sono più soldi e c'è il "culto" dello spettacolo. Il calciomercato ormai è diviso in fascie, Chealsea, Barcelona e Real Madrid fanno un mercato tuttto fra loro scambiandosi giocatori a vicenda, ogni tanto si inserisce l'Arsenal o il Milan, ma per le altre squadre i prezzi sono troppo alti e soprattutto spropositati. Il Manchester sta sulle sue e fa degli acquisti originali e mirati, poi ci sono le creature dello sceicco di turno che strapagano la gente.

Una squadra italiana non può permettersi di pagare 30-40 milioni un giocatore se non una tantum, e comunque sarebbe quasi l'unico acquisto, il trio sopra citato spende e spande da anni e ora si vedono i frutti. Mi auguro che il calcio inglese subisca una bella botta dall'ormai prossimo fallimento dei loro club e si dia una regolata, perchè tutto questo causa grandi danni al nostro calcio. Certo, anche noi abbiamo le nostre colpe, abbiamo un divario fra grandi e piccole più ampio di quanto potrebbe essere, ma pur sempre inferiore agli altri campionati. I diritti televisivi negli ultimi anni sono aumentati a dismisura senza che si facesse qualcosa di concreto per evitare l'inevitabile forbice che si sarebbe creata. Non sono del tutto d'accordo con Big S. quando se la prende con i grandi club "rapaci", mi sembra infatti che in Italia ci siano un sacco di ottimi giocatori in squadre minori, mi riferisco in particolar modo a Lavezzi, Hamsik, Santacroce, Miccoli, Cassano e Milito (sicuramente ne scordo qualcuno) che restano nelle zone di mezza classifica pur potendo aspirare ad altro (magari un giorno cambieranno squadra...), cosa che mi sembra succeda meno in altri campionati, specialmente in quello tedesco in cui il Bayern fa ogni anno razzia di tutti i giocatori migliori delle altre squadre, proprio perchè in Italia tanti soldi per fare una politica del genere non ci sono. C'è il caso comunque che mi sbagli dicendo questo, è più un'impressione che il frutto di un'attenta analisi.

Purtroppo l'"appeal" non è sempre sinonimo di qualità, non lo è in Italia come non può esserlo all'estero, in Italia vengono costantemente ignorate le medie squadre, specialmente quelle con progetti seri come l'Udinese (che è sempre lì nonostante ogni anno perda qualche buon giocatore), il Napoli, il Genoa e la Fiorentina (l'unica squadra insieme all'Inter ad aver fatto per 3 anni di fila i punti necessari per arrivare fra le prime 4). Queste squadre sono la forza del nostro campionato, sono squadre che anzichè investire milioni e milioni in presunti campioni preferiscono tenerseli da parte e tirarli fuori quando vedono l'occasione dell'affare, mentre le big spendono 20 milioni per Quaresma e Mancini o sventolano i loro grandi prestiti ottenuti ma inutili alla causa (shevcenko e senderos in primis) queste altre piccole ignorate preferiscono puntare su giovani di talento che arrivano per pochi soldi o che comunque sono investimenti occasionali, mi riferisco più o meno sempre ai soliti giocatori di prima.

Il fatto è che per fare un progetto serio e ragionato sembra sia obbligatorio aver visto il baratro, che sia la B della Juve (che infatti si sta differenziando dalle milanesi), le retrocessioni di Genoa e Napoli, i tantissimi campioni persi negli ultimi anni dalla Fiorentina, quelli persi un po' prima dall'Udinese per mancanza di "appeal" (Amoroso e Biheroff era capocannonieri in carica quando lasciarono il Friuli), o il rischio di fallimento della Lazio e un po' meno della Roma. Queste sono le squadre che negli ultimi anni hanno fatto esordire o esplodere moltissimi talenti a basso costo, facendo delle vere scommesse su giocatori semisconosciuti, non spendendo milioni per acquistare giocatori già noti spacciandoli per grandi scoperte, i primi che mi vengono in mente sono Kaka, pagato sì poco, ma era pur sempre nel Brasile campione del mondo riserva di Rivaldo e Ronaldinho, mica il figlio della serva, e Pato, il campioncino del Brasile under 20, arrivato quando ormai era rinomato in tutto il mondo. Poi vanno a ricompare i giocatori che non avevano visto gli anni prima a prezzi molto più elevati di quelli iniziali. Questo lo possono fare in Inghilterra e in Spagna, lì hanno i soldi (almeno pare) e possono fare quello che vogliono, possono comprare in un'estate anche tutto il centrocampo della Fiorentina (di cui penso ci sia da essere orgogliosi), noi bisogna adattarsi, perchè in questo modo più di tanto non riusciamo a prendere, e far vedere che la gente capace che gira per il mondo del calcio ce l'abbiamo, ma non nelle squadre maggiori (Corvino e Foschi tanto per fare un esempio non mi pare siano mai transitati da Milano e Roma, eppure in Italia di DS migliori non mi pare che ce ne siano ora come ora).

La stessa cosa succede anche all'estero, ci sono squadre buone che non vengono assolutamente considerate, tipo il Portsmouth, lo Shalke, lo Sporting Lisbona giusto per dire alcune che proprio sembra che non esistano.

Alla fine è una questione di soldi e del prestigio che ne deriva, se hai il giocatore della pubblicità allora potrai prenderne altri, perchè hai "appeal". Se bisogna fare così sinceramente preferisco non vincere mai una champions League e non avere mai un pallone d'oro in squadra.

Intanto il Milan 12 mesi fa è diventato campione del mondo ed è l'unica squadra che fa parlare di se all'estero.

Il calcio italiano poteva sfruttare un rilancio sulla scia del Milan, e invece nulla...

Il primo a dover seguire la scia del Milan doveva essere il Milan stesso.

Ma ci sono attaccanti che sbagliano 20 gol a partita e nessuno dice niente e portieri che dopo un errore sono segnati per tutta la carriera, è questa la differenza

Giustissimo, io sono stato portiere di pallannuoto, puoi fare tutte le parate che vuoi, ma alla fine la colpa delle sconfitte è sempre del portiere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nè è un esempio Van der Sar.

Vi ricordate come era forte all' Ajax? Poi passò alla Juve e disputò un primo campionato buono svolgendo il proprio la voro egregiamente. Poi il fattaccio contro la Roma e la papera su Nakata a cui ne susseguirono altre 2 tra cui quella contro il Milan. Totale degli errori = 3. Poi si scoprì anche che questo era dovuto ad un problema di vista e non di condizione atletica quindi il caro Edwin non aveva nessuna colpa dei suoi errori. Andò in Inghilterra, al Fulham, e disputò un paio di ottimi campionati prima di approdare all' Old trafford dove si è consacrato come uno dei 3 portieri più forti al mondo (Meglio di lui, per me, sono solo Buffon e Casillas).

No.Hai perso qualche puntata. La papera CLAMOROSA contro Salas, altro big match (Juventus-Lazio 1-1). Un derby, dove si scordò che il portiere non può raccogliere il pallone con le mani ad un retropassaggio di ginocchio, e all'ultimo istante diede egli stesso una ginocchiata al pallone che stava per finirgli nelle mani(rosso e punizione a due al limiti dell'area piccola). Juventus-Panathinaikos, prese un gol su punizione, quasi dal fallo laterale, mettendo una barriera da sbattere la testa al muro. E tante tante tante papere. Al Fulham continuò con gli errori, e al Manchester gliene vedo fare ancora. Ok, sono abituato a Peruzzi e Buffon, però un minimo di continuità un portiere deve averla. E Van der Saar non ce l'ha.

Sul discorso errore portiere- errore attaccante sono in linea di massima d'accordo, ma non completamente. Siamo sullo 0-0. Un attaccante sbaglia un gol clamoroso. 1 punto. Siamo sullo 0-0. Il portiere fa una papera. 0 punti. Ci sono 10 giocatori per segnare, un attaccante può fare assist, far salire la squadra. Il portiere deve solo parare, altrimenti sono punti e punti persi. Mi sembra normale che ci sia una disparità di trattamento no? :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nè è un esempio Van der Sar.

Vi ricordate come era forte all' Ajax? Poi passò alla Juve e disputò un primo campionato buono svolgendo il proprio la voro egregiamente. Poi il fattaccio contro la Roma e la papera su Nakata a cui ne susseguirono altre 2 tra cui quella contro il Milan. Totale degli errori = 3. Poi si scoprì anche che questo era dovuto ad un problema di vista e non di condizione atletica quindi il caro Edwin non aveva nessuna colpa dei suoi errori. Andò in Inghilterra, al Fulham, e disputò un paio di ottimi campionati prima di approdare all' Old trafford dove si è consacrato come uno dei 3 portieri più forti al mondo (Meglio di lui, per me, sono solo Buffon e Casillas).

Morale della favola:

Van der Sar = 3 errori = Condannato

Pazzini = Innumerevoli errori = Forte giovane che uò ancora migliorare

Non so voi ma per me ha ragione Young :wink:

Ti do ragione su tutto, ma non su Pazzini (di cui sono grande fan)

Pazzini svolge un lavoro egregio in attacco per tutto ciò che non riguarda il tiro, è sempre in anticipo sulle spizzate di testa, tiene la palla, fa smarcare i compagni e serve assist, è un giocatore molto più di sacrificio rispetto ai normali attaccanti e questo lo danneggia molto nella lucidità sotto porta. Non può giocare da solo, in attacco, li serve un altro attaccante buono vicino (non l'Osvaldo di ora), nei pochi minjti che ha giocato accanto a Gilardino ha rovesciato una partita già persa con un assist di testa che ha portato al pareggio con la Juve. Se ci fosse stato un altro attaccante l'anno scorso Mutu non avrebbe fatto 16 gol in campionato. Comunque anch'io non lo ritengo un giovane "forte", ma sicuramente è un buon giocatore. :wink:

Scusate per la lunghezza e la sconclusionatezza del post precedente, non mi ero accorto che fosse così lungo. :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia quanto ha scritto Namib :shock:

Comunque non posso che quotarlo in tutto :smilie_daumenpos:

o leggi molto velocemente o mi stai prendendo in giro... :dubbio::mrgreen:

uffa, da quando ho scritto quel post sono andati tutti via... fortuna che è tornato Gigi che apprezza i lunghi trattati sul calcio, essendo lui stesso maestro in quest'arte. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

o leggi molto velocemente o mi stai prendendo in giro... :dubbio::mrgreen:

uffa, da quando ho scritto quel post sono andati tutti via... fortuna che è tornato Gigi che apprezza i lunghi trattati sul calcio, essendo lui stesso maestro in quest'arte. :mrgreen:

Non ti preoccupare, non ti sto prendendo in giro, ho letto tutto :mrgreen:

E' che anche a me piace leggere dei lunghi argomenti sul calcio, basta che siano sensati :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

che è successo?

in west ham-stoke dopo il pareggio del west ham griffin (il capitrano dello stoke)ha detto qualcosa a fuller (compagno di squadra)che si è avvicinato e gli ha mollato uno sganassone.l'arbitro lo ha buttato fuori

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti do ragione su tutto, ma non su Pazzini (di cui sono grande fan)

Pazzini svolge un lavoro egregio in attacco per tutto ciò che non riguarda il tiro, è sempre in anticipo sulle spizzate di testa, tiene la palla, fa smarcare i compagni e serve assist, è un giocatore molto più di sacrificio rispetto ai normali attaccanti e questo lo danneggia molto nella lucidità sotto porta. Non può giocare da solo, in attacco, li serve un altro attaccante buono vicino (non l'Osvaldo di ora), nei pochi minjti che ha giocato accanto a Gilardino ha rovesciato una partita già persa con un assist di testa che ha portato al pareggio con la Juve. Se ci fosse stato un altro attaccante l'anno scorso Mutu non avrebbe fatto 16 gol in campionato. Comunque anch'io non lo ritengo un giovane "forte", ma sicuramente è un buon giocatore. :wink:

Scusate per la lunghezza e la sconclusionatezza del post precedente, non mi ero accorto che fosse così lungo. :wink:

Tranquillo, mi ci ritrovo :mrgreen:

Comunque sono fondamentalmente d'accordo con te, anche se va detto che talvolta Pazzini sbaglia anche troppo per essee un attaccante. Per un centrocampista il fatto di non essere perfetto sotto porta può essere secondario, per un attaccante questo è un grosso limite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Namib.

Comunque penso che le squadre come Juve, Roma, Fiorentina ecc... hanno avuti grossi problemi societari (fiore fallita, juve in B, Roma sempre lì lì per fallire) e sono state obbligate a puntare sui giovani.

La roma era senza giocatori e ha fatto debuttare De Rossi, Aquilani che da subito hanno giocato ad alto livello, hanno imparato, avevano le doti e sono diventati forti. Anche altri giovani sono sbucati da qualla Roma salvo poi accasarsi in altre squadre.

La Juve lo stesso, ha fatto debuttare Marchisio quasi per caso e si è rivelato forte. Poi siccome non aveva tanti soldi ha fatto rientrare i giovani che aveva: De ceglie, Molinaro, Giovinco e questi hanno trovato più o meno spazio e sono diventati forti.

La fiorentina invece è un discorso un attimino diverso che si è avviato con Corvino, perchè prima comprava un pò "a casaccio" (vedi primo anno di A).

Cmq cose come quelle successe alla Roma o alla Juve non sono possibili in squadre come inter e Milan.

Al Milan preferiscono da sempre l' esperienza (vedi favalli, Cafu, Serginho, Maldini ecc...) e questa mossa ha portato giovamenti in Champions, però in campionato è mancata freschezza; ma i giovani non trovano posto esluso Pato, che però è uno che è stato pagato molto per l' età e che cmq era già famoso.

All' Inter invece c'è troppa pressione e ci sono troppi giocatori buoni. Non c'è materialmente lo spazio per i giovani e spesso quando si intravede le qualità di qualcuno lo si vende in trattative per prendere gente più affermata (vedi Pelè o la comproprietà di Acquafresca). L' inter ha un vivaio molto buono, tra i migliori 3 d' Italia (tanto è vero che spesso vince il campionato) però i giovani dell' inter vanno sempre a dispendersi in giro, tant'è che l' anno scorso uno del nostro vivaio che giocava nello slavia o sparta Praga ha segnato in champions. Gente come Pelè non si può mandare via, gente come Balotelli non può essere sprecata in quel modo, gente come Bolzoni non può marcire in tribuna!

Insomma non c'è spazio e quando ce ne è un pò come per Balotelli si chiede l' impossibile a un giovane che ha bisogno di giocare di più e che difficilmente può essere inquadrato in schemi tattici complessi e che in under 21 dove poteva prender palla, svariare fa molto bene.

La gestione di gente come Balotelli mi lascia perplesso, il ragazzo ha poche chance per giocare e continua ad essere sballottato tra l' ala e la seconda punta, quando si è visto che con gente come Cruz che gli fa da riferimento e lui che svaria fa molto bene (vedi l' anno scorso).

Però all' inter di oggi non si può fare ciò e quindi penso che la miglior cosa sia un prestito.

Poi sulla questione di comprare giocatori dalla Roma direi che alla fine abbiamo preso di buoni il solo Chivu, perchè dacourt è forte ma non lo si usa, mentre Mancini ha Roma litigava con tutti e a me non mi è mai piaciuto e preferivo andasse alla juve.

Poi non credo a voi con questa storia che il campionato italiano vale poco, non penso che nessuno faccia una divisione come quelal di Big che mette ai primi due posti Inghilterra e Spagna e l' italia insieme a un campionato "scandaloso" come quello francese che secondo me è quasi come l' eredivise o alla bundesliga che ha il bayern, il werder, lo schalke e un' altra squadra forte a seconda dell' anno (quest' anno l' Hoffeneim).

Inghilterra e Spagna sopra ci stanno, ma poi l' Italia e molto molto dopo Germania e poi Francia e Olanda.

Io poi non penso che il problema del campionato italiano siano le milanesi che comprano male rubando in Italia o prendendo giocatori non di primissima fascia all' estero e indeboliscono altre squadre, anzi penso che le squadre di metà classifica italiane come il Genoa, l' udinese, la sampdoria, la Lazio siano più forti di quelle spagnole.

Il problema semmai sta nel fatto che ci sono Milan, Inter, juve e al massimo la Roma e poi un grande divario che forse la classifica non fa notare tra queste e le altre medie. In Spagna ad esempio ci sono Real, Barca, Siviglia, villareal, valencia, Atletico, tutta gente da champions.

Squadre come l' udinese, la lazio sono squadre che in champions ci sono state ma non hanno fatto bella figura, l' unica non grande che però è al livello di quelle 4 già citate è la fiorentina, ma come si è visto in questa sfortunata champions, forse le manca ancora qualcosa.

Poi squadre come l' Inter e la Juve (la juve perchè in B) non hanno fatto molto in questi anni per far risalire l' "appeal" del campionato italiano, che cmq io ritengo ancora molto alto e secondo me i giocatori avnno in altri campionati perchè gli danno i soldi non per altro.

Sono sicuro che se le italiane fanno fuori le inglesi in champions (cosa ipoteticamente possibile) si parlerà cmq di "appeal" minore dell' Italia e non colpa delle grandi italiane che hanno fatto il loro, ma perchè alla fine la genet va dove ci sono soldi e i soldi sono l' appeal maggiore.

Ps:E' ultra contorto ma l'ho scritto di getto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Questo Week-end

premier-league-badge.gif

20° Giornata
Domenica 28 Dicembre, ore 13.00
Newcastle United - Liverpool 1 - 5
Domenica 28 Dicembre, ore 15.00
Arsenal - Portsmouth 1 - 0
Bolton Wanderers - Wigan Athletic 0 - 1
Everton - Sunderland 3 - 0
West Ham United - Stoke City 2 - 1
Fulham - Chelsea 2 - 2
West Bromwich Albion - Tottenham Hotspur 2 - 0
Domenica 28 Dicembre, ore 17.15
Blackburn Rovers - Manchester City 2 - 2
Lunedì 29 Dicembre 2008, ore 21.00
Manchester United - Middlesbrough -
Martedì 30 Dicembre 2008, ore 21.00
Hull City - Aston Villa -

Classifica
Liverpool 45
Chelsea 42
Manchester United*** 35
Arsenal 35
Aston Villa* 35
Everton 32
Hull City* 27
Fulham* 26
Wigan Athletic* 26
West Ham United 25
Bolton Wanderers 23
Portsmouth 23
Manchester City 22
Sunderland 22
Middlesbrough* 22
Newcastle United 21
Tottenham Hotspur 20
Stoke City 20
West Bromwich Albion 19
Blackburn Rovers 18

0,,10310~3276406,00.jpg

26° Giornata
Domenica 28 Dicembre 2008, ore 16.00
Barnsley - Preston North End 1 - 1
Birmingham City - Swansea City 0 - 0
Bristol City - Crystal Palace 1 - 0
Cardiff City - Plymouth Argyle 1 - 0
Coventry City - Sheffield Wednesday 2 - 0
Derby County - Ipswich Town 0 - 1
Doncaster Rovers - Burnley 2 - 1
Norwich City - Nottingham Forest 2 - 3
Queens Park Rangers - Watford 0 - 0
Sheffield United - Charlton Athletic 3 - 1
Southampton - Reading 1 - 1
Lunedì 29 Dicembre 2008, ore 20.45
Blackpool - Wolverhampton Wanderers -

Classifica
Wolverhampton Wanderers* 57
Reading 51
Birmingham City 51
Cardiff City 44
Burnley 43
Sheffield United 41
Preston North End 41
Crystal Palace 40
Queens Park Rangers 38
Ipswich Town 35
Swansea City 35
Bristol City 34
Sheffield Wednesday 34
Coventry City 33
Plymouth Argyle 33
Barnsley 32
Blackpool* 30
Derby County 29
Watford 27
Norwich City 26
Nottingham Forest 24
Doncaster Rovers 24
Southampton 23
Charlton Athletic 19

eredivisie.jpg

17° Giornata
Venerdì 26 Dicembre 2008, ore 14.30
Feyenoord - NAC Breda 3 - 1
Sabato 27 Dicembre 2008, ore 18.45
PSV Eindhoven - Twente 0 - 0
Sabato 27 Dicembre 2008, ore 19.45
Willem II - Sparta Rotterdam 3 - 2
Heracles Almelo - De Graafschap 3 - 1
Sabato 27 Dicembre 2008, ore 20.45
Vitesse - Volendam 3 - 1
Domenica 28 Dicembre 2008, ore 12.30
Ajax - ADO Den Haag 3 - 0
Domenica 28 Dicembre 2008, ore 14.30
Utrecht - Roda 3 - 1
AZ Alkmaar - NEC 1 - 0
Domenica 28 Dicembre 2008, ore 16.30
Groningen - Heerenveen 2 - 3
Classifica
AZ Alkmaar 41
Ajax 39
Twente 33
PSV Eindhoven 30
NAC Breda 29
Heerenveen 29
Groningen 26
NEC 26
Utrecht 25
Willem II 22
Heracles Almelo 22
Feyenoord 19
Sparta Rotterdam 18
Roda 16
ADO Den Haag 15
Vitesse 15
De Graafschap 12
Volendam 11

_41437879_spl_logo_203.gif

20° Giornata
Sabato 27 Dicembre 2008, ore 13.30
Rangers - Celtic 0 - 1
Sabato 27 Dicembre 2008, ore 16.00
Aberdeen - Hearts 1 - 0
Dundee United - Falkirk 1 - 0
Hibernian - Kilmarnock 2 - 4
Motherwell - Inverness CT 3 - 2
St Mirren - Hamilton Accies 1 - 0
Classifica
Celtic 50
Rangers 43
Dundee United 34
Hearts* 31
Aberdeen* 30
Hibernian 26
Kilmarnock* 25
St Mirren 24
Motherwell* 20
Falkirk 17
Inverness CT 17
Hamilton Accies 17
Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Namib.

Comunque penso che le squadre come Juve, Roma, Fiorentina ecc... hanno avuti grossi problemi societari (fiore fallita, juve in B, Roma sempre lì lì per fallire) e sono state obbligate a puntare sui giovani.

La roma era senza giocatori e ha fatto debuttare De Rossi, Aquilani che da subito hanno giocato ad alto livello, hanno imparato, avevano le doti e sono diventati forti. Anche altri giovani sono sbucati da qualla Roma salvo poi accasarsi in altre squadre.

La Juve lo stesso, ha fatto debuttare Marchisio quasi per caso e si è rivelato forte. Poi siccome non aveva tanti soldi ha fatto rientrare i giovani che aveva: De ceglie, Molinaro, Giovinco e questi hanno trovato più o meno spazio e sono diventati forti.

La fiorentina invece è un discorso un attimino diverso che si è avviato con Corvino, perchè prima comprava un pò "a casaccio" (vedi primo anno di A).

Cmq cose come quelle successe alla Roma o alla Juve non sono possibili in squadre come inter e Milan.

Al Milan preferiscono da sempre l' esperienza (vedi favalli, Cafu, Serginho, Maldini ecc...) e questa mossa ha portato giovamenti in Champions, però in campionato è mancata freschezza; ma i giovani non trovano posto esluso Pato, che però è uno che è stato pagato molto per l' età e che cmq era già famoso.

All' Inter invece c'è troppa pressione e ci sono troppi giocatori buoni. Non c'è materialmente lo spazio per i giovani e spesso quando si intravede le qualità di qualcuno lo si vende in trattative per prendere gente più affermata (vedi Pelè o la comproprietà di Acquafresca). L' inter ha un vivaio molto buono, tra i migliori 3 d' Italia (tanto è vero che spesso vince il campionato) però i giovani dell' inter vanno sempre a dispendersi in giro, tant'è che l' anno scorso uno del nostro vivaio che giocava nello slavia o sparta Praga ha segnato in champions. Gente come Pelè non si può mandare via, gente come Balotelli non può essere sprecata in quel modo, gente come Bolzoni non può marcire in tribuna!

Insomma non c'è spazio e quando ce ne è un pò come per Balotelli si chiede l' impossibile a un giovane che ha bisogno di giocare di più e che difficilmente può essere inquadrato in schemi tattici complessi e che in under 21 dove poteva prender palla, svariare fa molto bene.

La gestione di gente come Balotelli mi lascia perplesso, il ragazzo ha poche chance per giocare e continua ad essere sballottato tra l' ala e la seconda punta, quando si è visto che con gente come Cruz che gli fa da riferimento e lui che svaria fa molto bene (vedi l' anno scorso).

Però all' inter di oggi non si può fare ciò e quindi penso che la miglior cosa sia un prestito.

Poi sulla questione di comprare giocatori dalla Roma direi che alla fine abbiamo preso di buoni il solo Chivu, perchè dacourt è forte ma non lo si usa, mentre Mancini ha Roma litigava con tutti e a me non mi è mai piaciuto e preferivo andasse alla juve.

Poi non credo a voi con questa storia che il campionato italiano vale poco, non penso che nessuno faccia una divisione come quelal di Big che mette ai primi due posti Inghilterra e Spagna e l' italia insieme a un campionato "scandaloso" come quello francese che secondo me è quasi come l' eredivise o alla bundesliga che ha il bayern, il werder, lo schalke e un' altra squadra forte a seconda dell' anno (quest' anno l' Hoffeneim).

Inghilterra e Spagna sopra ci stanno, ma poi l' Italia e molto molto dopo Germania e poi Francia e Olanda.

Io poi non penso che il problema del campionato italiano siano le milanesi che comprano male rubando in Italia o prendendo giocatori non di primissima fascia all' estero e indeboliscono altre squadre, anzi penso che le squadre di metà classifica italiane come il Genoa, l' udinese, la sampdoria, la Lazio siano più forti di quelle spagnole.

Il problema semmai sta nel fatto che ci sono Milan, Inter, juve e al massimo la Roma e poi un grande divario che forse la classifica non fa notare tra queste e le altre medie. In Spagna ad esempio ci sono Real, Barca, Siviglia, villareal, valencia, Atletico, tutta gente da champions.

Squadre come l' udinese, la lazio sono squadre che in champions ci sono state ma non hanno fatto bella figura, l' unica non grande che però è al livello di quelle 4 già citate è la fiorentina, ma come si è visto in questa sfortunata champions, forse le manca ancora qualcosa.

Poi squadre come l' Inter e la Juve (la juve perchè in B) non hanno fatto molto in questi anni per far risalire l' "appeal" del campionato italiano, che cmq io ritengo ancora molto alto e secondo me i giocatori avnno in altri campionati perchè gli danno i soldi non per altro.

Sono sicuro che se le italiane fanno fuori le inglesi in champions (cosa ipoteticamente possibile) si parlerà cmq di "appeal" minore dell' Italia e non colpa delle grandi italiane che hanno fatto il loro, ma perchè alla fine la genet va dove ci sono soldi e i soldi sono l' appeal maggiore.

Ps:E' ultra contorto ma l'ho scritto di getto

Per quanto riguarda l'Inter, sono sostanzialmente d'accordo sul discorso generale, però io onestamente non è che abbia visto in Pelè chissà quale talento. Per carità, potenziale buon giocatore, ma nell'ottica di prendere un giocatore di grande valore (quale si pensava fosse Quaresma, anche se poi il campo ha detto il contrario), ci sta anche di inserirlo in una trattativa. Concordo invece su Balotelli, che viene sfruttato poco e male. Lo scorso anno Mario faceva la differenza, quest'anno no. Dato che dubito che un giocatore possa subire un'involuzione a 18 anni, penso che l'unica spiegazione possa essere riferita al contesto in cui è stato inserito. Contesto inteso come pressione e come ruolo, perchè Balotelli è fondamentalmente una seconda punta. Naturalmente poi ha fatto anche delle buone partite da ala, ma questo non cambia il discorso. Un giocatore delle qualità di Balotelli farebbe delle belle partite anche giocando come terzino, però non è quello il suo ruolo. Non si può chiedere ad un giocatore di 18 anni di prendere sulle spalle una squadra, cosa che peraltro nel finale dello scorso campionato ha anche parzialmente fatto.

Acquafresca è stato forse anche giusto mandarlo in prestito anche per questo motivo, per non fargli fare la quarta-quinta punta. E' giusto che si faccia le ossa a Cagliari, in attesa, si spera, di poter essere a breve un giocatore importante anche per una squadra di vertice quale l'Inter.

La situazione che mi fa più arrabbiare è quella di Bolzoni, che secondo me ha buone qualità, e che in ogni caso non può fare tribuna. O lo si manda in prestito a fare esperienza, o gli si concede un qualche spazio. Non vedo in che modo possa crescere o trarre un qualsiasi tipo di giovamento dalla sua attuale condizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Namib.

Comunque penso che le squadre come Juve, Roma, Fiorentina ecc... hanno avuti grossi problemi societari (fiore fallita, juve in B, Roma sempre lì lì per fallire) e sono state obbligate a puntare sui giovani.

La roma era senza giocatori e ha fatto debuttare De Rossi, Aquilani che da subito hanno giocato ad alto livello, hanno imparato, avevano le doti e sono diventati forti. Anche altri giovani sono sbucati da qualla Roma salvo poi accasarsi in altre squadre.

La Juve lo stesso, ha fatto debuttare Marchisio quasi per caso e si è rivelato forte. Poi siccome non aveva tanti soldi ha fatto rientrare i giovani che aveva: De ceglie, Molinaro, Giovinco e questi hanno trovato più o meno spazio e sono diventati forti.

La fiorentina invece è un discorso un attimino diverso che si è avviato con Corvino, perchè prima comprava un pò "a casaccio" (vedi primo anno di A).

Cmq cose come quelle successe alla Roma o alla Juve non sono possibili in squadre come inter e Milan.

Al Milan preferiscono da sempre l' esperienza (vedi favalli, Cafu, Serginho, Maldini ecc...) e questa mossa ha portato giovamenti in Champions, però in campionato è mancata freschezza; ma i giovani non trovano posto esluso Pato, che però è uno che è stato pagato molto per l' età e che cmq era già famoso.

sono d'accordo fino ad un certo punto. Juve, Roma e Fiorentina hanno avuto l'obbligo di far giocare dei giovani, ed hanno ottenuto ottimi risultati, squadre come Inter e Milan ne hanno la possibilità, ma sono anni che non si vedono volti giovani in queste squadre. Il Milan fa giocare la solita formazione ed ha risultati in Champions, sono d'accordo, ben per loro, ma in campionato quando c'è da far turn-over ci sono quelli che giocavano in Champions 5 anni fa, oppure giocatori acquistati ma comunque vecchiotti. Potevano far giocare qualche giovane, spesso ne esce qualcuno di valore, basti pensare a Paloschi o ad Antonini o a Stresser (o come si chiama) che ha giocato domenica, se non funzionano torni ai soliti di prima e poco male, al massimo li dai in prestito. Io il bisogno di far giocare Emerson non lo vedo, come quello di far giocare Favalli, Jankuloski, Shevcenko per dire i primi che mi vengono in mente. Fra un anno o due questi giocatori saranno a godersi la pensione, e che fai? Punti su un giovane che non ha mai giocato o scegli un rimpiazzo? Scegli il rimpiazzo, perchè non te la senti di puntare a questi livelli su un giocatore che non ha mai calcato un campo di serie A. Sinceramente non mi vengono in mente giocatori del Milan in prima squadra provenienti dalla primavera negli ultimi anni, e anche in prestito ce ne sono solo 3, aubumeyang, digao e paloschi.

L'inter a differenza del Milan ha un settore giovanile fortissimo, eppure non ne esce mai nessuno tranne Balotelli, qualche volta potrebbe giocare Santon, oppure Bolzoni, si potrebbe trovare qualche soluzione all'assenza di centrali di centrocampo o al bisogno di attaccanti. Quando leggo che l'Inter punta su Drogba (30 anni), Di Vaio (32) e Milito (28) mi viene un po' da rabbrividire (Milito a dire il vero si salva), visto che anche l'Inter ha un'età media altissima.

E' una questione di aver coraggio e staccarsi dai soliti nomi. Prendere strade diverse non vuol dire scegliere peggio degli altri (una vecchia barzelletta diceva che gli Americani spesero milioni in ricerche per fare una biro che funzionasse nello spazio, i Russi invece usavano matite).

Comunque finchè funziona ben per voi, non devo certo essere io a dire cosa devono fare l'Inter e il Milan.

Sicuramente per le altre 3 grandi attuali è stato più facile fare scelte del genere.

Un appunto sul mercato della Fiorentina al primo anno in A: la Fiorentina era salita dalla C2 alla B con una squadra preparata per la C1, infatti abbiamo avuto molte difficoltà in serie B e siamo stati promossi con un sesto posto (il che è tutto dire sul nostro merito...). La squadra che arrivava i A non era assolutamente pronta per competere con le altre, così abbiamo dovuto prendere giocatori per i ruoli che ci servivano senza una logica tattica precisa. Però abbiamo preso giocatori come Chiellini (che se non era per noi forse ora in nazionale giocavano ancora Materazzi e Barzagli...), Maresca (il grande incompreso del calcio italiano) e Miccoli, oltre a Nakata e Portillo che si sono rivelati flop assoluti. Il problema era l'allenatore Dino Zoff, la squadra era discreta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...