Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Sei sicuro che il test del CERA non è riconosciuto?

Perché se non viene certificato ha un valore nullo in qualsiasi caso.

In un laboratorio accreditato non è possibile utilizzare un metodo non validato (o non certificato) su campioni ufficiali.

Per validare un metodo farmaceutico o sulle derrate alimentari bisogna verificare almeno su 6 iniezioni di STD e 6 iniezioni di campione rinforzato, prima di poterlo utilizzare in altri modi.

Non prendere una cantonata ma per il doping basta che sia riconosciuto dalla Wada (anche perchè dubito in un ospedale ti facciano test sulla CERA). Ho sentito che nella comunità scientifica sono restii ad accettare questo test perchè semplicemente non ha basi scientifiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non prendere una cantonata ma per il doping basta che sia riconosciuto dalla Wada (anche perchè dubito in un ospedale ti facciano test sulla CERA). Ho sentito che nella comunità scientifica sono restii ad accettare questo test perchè semplicemente non ha basi scientifiche.

Natruralmente la frase esatta è Non vorrei prendere una cantonata

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente Roubaix per Alessandro Ballan: la sua squadra, la BMC, lo ha infatti sospeso dall’attività agonistica.

«Abbiamo appreso - si legge in un comunicato stampa della BMC, firmato dal presidente Jim Ochowitz - che i nostri due corridori Alessandro Ballan e Mauro Santambrogio sono oggetto di una indagine della magistratura italiana per fatti risalenti alle ultime due stagioni, quando vestivano la maglia della Lampre.

Siamo venuti a conoscenza dell’indagine negli ultimi due giorni e speriamo di ottenere presto maggiori informazioni sul procedimento in corso: nel frattempo abbiamo deciso di sospendere i due corridiori dall’attività agonistica in conformità con la politica della BMC e con il Codice Etico dell’Uci (Sezione IX, punto 2). Questo non deve essere visto come una predeterminazione di colpa dei due atleti: entrambi potranno ampiamente chiarire la propria posizione».

La BMC ha dimostrato di esser una squadra seria.

Appena vi è stato anche solo un piccolo sospetto di doping su alcuni ciclisti, li ha sospesi.

Invece, la Caisse d' Erpagne, nonostante le prova che incastrano Valverde sono innumerevoli, non ha ancora preso nessun tipo di provvedimento nei sui confronti.

Link al commento
Condividi su altri siti

La BMC ha dimostrato di esser una squadra seria.

Appena vi è stato anche solo un piccolo sospetto di doping su alcuni ciclisti, li ha sospesi.

Invece, la Caisse d' Erpagne, nonostante le prova che incastrano Valverde sono innumerevoli, non ha ancora preso nessun tipo di provvedimento nei sui confronti.

Ma sbaglio o l'organico della BMC tra DS ed altri ricorda fin troppo quello di una squadra svizzera di un paio di anni fa che correva con le stesse bici? La serietà è un'altra

Link al commento
Condividi su altri siti

ma pure io a periodi preferisco le more e poi in altri preferisco le bionde... in pratica pure quelli della phonak in epoca doping totale si son adattati.. ora che il doping è diverso fanno i santarellini ecco.. poi per la storia delle bici si troveran bene con quelle!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma pure io a periodi preferisco le more e poi in altri preferisco le bionde... in pratica pure quelli della phonak in epoca doping totale si son adattati.. ora che il doping è diverso fanno i santarellini ecco.. poi per la storia delle bici si troveran bene con quelle!

Beh diciamo che se una squadra si chiama BMC non è che possano usarne altre :lol: (anche perchè quando c'era la Phonak il team BMC, matrice USA, c'era lo stesso :wink: )

Per il resto: ormai la prassi è la stessa da tempo ed è sempre colpa dei corridori nei casi di doping. A chi importa se una squadra ha avuto tra le sue file molti casi di doping in un 2 anni (Landis, Hamilton, Santi Perez, Camenzind, Guidi, Urweider). I Team manager ed i direttori sportivi non pagano quasi mai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sbaglio o l'organico della BMC tra DS ed altri ricorda fin troppo quello di una squadra svizzera di un paio di anni fa che correva con le stesse bici? La serietà è un'altra
in effetti alcuni componenti dell'organico societario sono gli stessi della Phonak...

Questo proprio non lo sapevo, però almeno loro i corridori li hanno sospesi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh diciamo che se una squadra si chiama BMC non è che possano usarne altre :lol: (anche perchè quando c'era la Phonak il team BMC, matrice USA, c'era lo stesso :wink: )

Per il resto: ormai la prassi è la stessa da tempo ed è sempre colpa dei corridori nei casi di doping. A chi importa se una squadra ha avuto tra le sue file molti casi di doping in un 2 anni (Landis, Hamilton, Santi Perez, Camenzind, Guidi, Urweider). I Team manager ed i direttori sportivi non pagano quasi mai.

...Botero, Gutierrez...

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco l' elenco dei probabili coinvolti nell' operazione di Mantova. (da Spaziociclsimo.it)

Giuseppe Saronni, team manager Lampre

Maurizio Piovani, direttore sportivo Lampre

Fabrizio Bontempi, direttore sportivo Lampre

Damiano Cunego, Lampre

Alessandro Ballan, BMC, ex-Lampre

Mirco Lorenzetto, Lampre

Manuele Mori, Lampre

Massimiliano Mori, ex-Lampre

Emanuele Bindi, ex-Lampre

Francesco Gavazzi, Lampre

Daniele Pietropolli, Lampre

Mauro Santambrogio, BMC, ex-Lampre

Simone Ponzi, Lampre

Pietro Caucchioli, ex-Lampre

Mauro Da Dalto, Lampre

Carlo Guardascione, dottore Lampre

Andrea Andreazzoli, dottore Astana, ex-Lampre

José Ibarguren, dottore Omega Pharma-Lotto, ex-Lampre and ex-Saunier Duval

Fabio Telladorre, fisioterapista Lampre

Paolo Pezzini, ex corridore

Stefano Cavallari, ex-Acqua & Sapone

Mariano Piccoli, ex-Lampre

Sebastian Gilmozzi, corridore di mountain bike

Marzio Bruseghin, Caisse d'Epargne, ex-Lampre

Link al commento
Condividi su altri siti

No. La vera cosa da dire è che solo i ciclisti vengono puniti. E non credete che il doping non ci sia in altri sport

In effetti è vero..

Lo so benissimo che il doping c'e' anche in altri sport dove però non si fanno i controlli o anche se vengono fatti e si trovano delle positività si tace. Questo perché negli altri spot, in molti casi, vi sono cifre di denaro molto più grosse che girano e non si può rischiare di comprometterle..

ballan è sparito dopo il campionato del mondo.. bruseghin ormai è antiquato.. cunego è doping free quindi non c'è da temere di perderlo :wink:

cosa vuol dire :?:

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente si prospetta una chiusura della lampre...sono voci di corridoio....non voglio citare la fonte....perchè sono cose che non sono ancora uscite...ma probabilmente dall'anno prossimo...non ci sarà piu'...

E' già tanto se ci arriva all'anno prossimo :?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...