Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ciclismo: Tour de France, aperta un'inchiesta per doping

PARIGI - La procura di Parigi ha aperto un'inchiesta in seguito al sequestro di un grosso quantitativo di materiale durante l'ultimo Tour de France. Secondo Le Monde alcune squadre, fra le quali l'Astana, la formazione del vincitore del Tour, Alberto Contador dell'americano Lance Armstrong sarebbero coinvolte nelle indagini. (RCD)

da Gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma voi le pensate le cose quando le scrivete o no? Mafioso Armstrong? Certo, l'unico grande corridore mai risultato positivo in tutti questi anni, su cui ci sono state solo tante chiacchiere e nessun fatto, è un mafioso, come no.

Il giorno (che non arriverà) in cui Armstrong risulterà positivo le mie parole finiranno nel cesso, ma per ora solo le solite chiacchiere, tante, inutili chiacchiere. Tutta invidia verso un corridore straordinario, ovviamente, non altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ho letto quello che è stato scritto sui valori di contador in questo topic, tutto falso. Sono valori che ha sparato tale Antoine Vayer, ho letto nel numero di questo mese di CyclingPro che Aldo Sassi gli ha calcolati e risultano notevolmente inferiori.

Contador a Verbier ha espresso valori inferiori a quelli di Armstrong nel suo momento d'oro, e per 20 minuti è andato alla stessa andatura a cui andò Pantani per più di 30 nel 98.

Stesso discorso di Armstrong, finchè Contador non risulta positivo sono sempre le solite inutili chiacchiere che fanno solo male allo sport, poi è lecito avere sospetti ma andiamoci piano coi termini.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ho letto quello che è stato scritto sui valori di contador in questo topic, tutto falso. Sono valori che ha sparato tale Antoine Vayer, ho letto nel numero di questo mese di CyclingPro che Aldo Sassi gli ha calcolati e risultano notevolmente inferiori.

Contador a Verbier ha espresso valori inferiori a quelli di Armstrong nel suo momento d'oro, e per 20 minuti è andato alla stessa andatura a cui andò Pantani per più di 30 nel 98.

Stesso discorso di Armstrong, finchè Contador non risulta positivo sono sempre le solite inutili chiacchiere che fanno solo male allo sport, poi è lecito avere sospetti ma andiamoci piano coi termini.

Vero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ho letto quello che è stato scritto sui valori di contador in questo topic, tutto falso. Sono valori che ha sparato tale Antoine Vayer, ho letto nel numero di questo mese di CyclingPro che Aldo Sassi gli ha calcolati e risultano notevolmente inferiori.

Contador a Verbier ha espresso valori inferiori a quelli di Armstrong nel suo momento d'oro, e per 20 minuti è andato alla stessa andatura a cui andò Pantani per più di 30 nel 98.

Stesso discorso di Armstrong, finchè Contador non risulta positivo sono sempre le solite inutili chiacchiere che fanno solo male allo sport, poi è lecito avere sospetti ma andiamoci piano coi termini.

finalmente uno che capisce,e non come quelli che dicono che soono tutti dopati,che hanno anche il coraggio di dire che sono appasionati di ciclismo....mah

Link al commento
Condividi su altri siti

io son uno di quelli che il 98% dei ciclisti professionisti è dopato, eppure son appassionato di ciclismo..

si tratta solo di guardare in faccia la realtà.. le cose stanno così e cambiarle sarà difficile, se non impossibile..

...e proprio per questo o la radiazione dei ciclisti positivi o la liberalizzazione del doping

Link al commento
Condividi su altri siti

io son uno di quelli che il 98% dei ciclisti professionisti è dopato, eppure son appassionato di ciclismo..

si tratta solo di guardare in faccia la realtà.. le cose stanno così e cambiarle sarà difficile, se non impossibile..

Bravo Fede!

Chi vive il ciclismo in prima persona lo sa che certe cose non sono umanamente possibili...

Link al commento
Condividi su altri siti

io son uno di quelli che il 98% dei ciclisti professionisti è dopato, eppure son appassionato di ciclismo..

si tratta solo di guardare in faccia la realtà.. le cose stanno così e cambiarle sarà difficile, se non impossibile..

se per te ,trovare il 3% dei ciclisti venga trovato dopato significa che lo siano tutti...

e poi se sarebbe vero,xchè troverebbero solo loro :65:

Link al commento
Condividi su altri siti

completamente daccordo con fede.. però giustamente fino a che non vengono trovati positivi non si può incolpare.....

X Casa semplice i controlli non funzionano e chi prendono è perchè ha fatto male i calcoli.... solo pochi campioni vengono analizzati al tappeto e i controlli (sulla cera.. ma i big la cera ormai la danno al cane) non sono affidabili al 100%

Link al commento
Condividi su altri siti

Cristian Moreni unico tra i positivi nel 2007 ad aver dato all'Uci 1 anno di stipendio come prevedeva il progetto chiamato L'impegno per il nuovo ciclismo.

Gli altri,Vinokurov,Kascekin e Rasmussen hanno fatto causa all'Uci e aspettano la sentenza del Tas.

Complimenti a Cristian

Link al commento
Condividi su altri siti

completamente daccordo con fede.. però giustamente fino a che non vengono trovati positivi non si può incolpare.....

X Casa semplice i controlli non funzionano e chi prendono è perchè ha fatto male i calcoli.... solo pochi campioni vengono analizzati al tappeto e i controlli (sulla cera.. ma i big la cera ormai la danno al cane) non sono affidabili al 100%

allora xchè nussun giornalista o persona competente in questo campo abbia mai denunciato questo :65:

Link al commento
Condividi su altri siti

allora xchè nussun giornalista o persona competente in questo campo abbia mai denunciato questo :65:

perchè verrebbe "eliminato" dal mondo delle due ruote.. poi le denunce ci sono state eccome vai sul sito di renzo bardelli... ma sai la federazione o l'uci cosa se ne fa delle denunce.. vabbè non lo dico perchè sono educato

Link al commento
Condividi su altri siti

completamente daccordo con fede.. però giustamente fino a che non vengono trovati positivi non si può incolpare.....

X Casa semplice i controlli non funzionano e chi prendono è perchè ha fatto male i calcoli.... solo pochi campioni vengono analizzati al tappeto e i controlli (sulla cera.. ma i big la cera ormai la danno al cane) non sono affidabili al 100%

bene la gente quà dentro comincia a ragionare a modo , andre io ti stimo lo sai .. cioè questo mondo è veramente un barzelletta è tutto un magna magna ..

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono un ciclistucolo da strapazzo...ed ho una certa età......ma mi piace andare in salita......

...il giorno dopo aver fatto una salita dolomitica, e neanche delle più dure, ho male dappertutto.....

....pensare che i professionisti corrono 21 giorni di seguito, nei grandi giri, e chi cura la classifica non può permettersi una crisetta minima o compromette una stagione mi fa da sempre dubitare che non si "aiutino" con qualche sostanza illecita, non tanto per il fatto che vanno forte 21 giorni, ma per il fatto che nei tapponi arrivano sotto l'ultima salita in 50....

...posso credere che esista qualche fenomeno, ma non un terzo del gruppo...

credo che quasi tutti si dopino....mi sento di scagionare Cunego perchè è indubbiamente un campione, ma ha gli alti e i bassi di un essere umano.....se Damiano va così e si dopa.....sarebbe come quella ditta napoletana che pagava tangenti di 50 milioni per avere appalti di 40..... :nonnn:

alla fine...se tutti si dopano....sarebbe la stessa cosa se nessuno lo facesse...e allora perchè esiste il doping?....perchè la frase che ho appena scritto non è vera.....è una bufala che ci raccontano....tutti si dopano?...se non si dopa nessuno è uguale....ma dove???.... non scherziamo.... il doping livella i valori verso l'alto....

un campione che ha 47 di ematocrito può al massimo portarlo su di 2 punti.....uno mediocre che ha 35 ne può aggiungere 14.....ecco come fanno ad arrivare in 50 sotto l'ultima salita....

....sono d'accordo con pene più severe come lunghe squalifiche o radiazione....ma credo che servirebbe fino a mezzogiorno.....e le corse finiscono sempre di pomeriggio...... :mrgreen:

...perchè dico questo?.....per gli interessi che ci sono dietro......un risultato più o meno positivo può voler dire ingaggio più o meno alto o addirittura licenziamento ... per cui, finchè c'è l'esasperazione del risultato e si mette in croce un ciclista appena stecca un appuntamento, la tentazione di prendere scorciatoie ci sarà sempre....meglio rischiare di essere beccati e squalificati ma se ti va franca sei l'idolo delle folle...o correre pulito e starsene tranquillamente a fare una vita da mediano nell'anonimato più assoluto?...quand'è che il gioco non varrà più la candela?...... :dubbio:

a me riccò sta sui piedi come non mai...ma mi sento di difenderlo, sotto un certo punto di vista....mi spiego.....

io credo che al giro 2008 fosse pulito...infatti non faceva la differenza in salita....chissà quante pressioni ha ricevuto perchè partecipasse anche al tour, che non era in programma......e l'unico modo per essere competitivo era barare....ed un egocentrico presuntuoso come lui non avrebbe mai potuto fare il tour da comparsa....

io incolpo i ciclisti....ma anche i direttori sportivi, gli sponsor e sopratutto l'uci......troppi interessi, troppe pressioni, troppa iniquità di trattamento...

come possiamo pretendere l'ntegrità di un corridore, quando la federazione tollera regolamenti diversi nei diversi paesi? .....Basso non è mai stato trovato positivo ma ha fatto 2 anni...Valverde sì, ma solo in italia è squalificato...

che cavolata....uno può correre in tutto il mondo tranne che in uno stato, e la corsa più importante del mondo, di 4000 chilometri, ne fa 50 in quello stato e per quei 50 non può correre......o fermo dappertutto o libero dappertutto...l'uci permette alla spagna di fare i suoi comodi...l'italia fa una ripicca....perchè di questo si tratta....quante corse ha fatto in italia valverde?.....io lo vedo come un dispetto, per fargli saltare il tour...ditemi l'anno prossimo cosa gliene frega a valverde se l'italia non lo vuole....non farà la sanremo e non avrà il dubbio se correre tirreno adriatico o parigi nizza....stop.....dovrebbe esserci un organo superiore che prevarica le varie federazioni nazionali....valverde è colpevole? a casa......non lo è?...negandogli il tour abbiamo perso una potenziale fonte di spettacolo in una corsa che ha vissuto la sua parte più emozionante in una tappa pianeggiante col gruppo spezzato dai ventagli........

resta un fatto molto triste per me....quando vedo uno andare forte, e il giorno prima andava piano, non penso "caspita che crescita", ma..." chissà cosa avrà preso" .....e questa è la morte del ciclismo.......

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono un ciclistucolo da strapazzo...ed ho una certa età......ma mi piace andare in salita......

...il giorno dopo aver fatto una salita dolomitica, e neanche delle più dure, ho male dappertutto.....

....pensare che i professionisti corrono 21 giorni di seguito, nei grandi giri, e chi cura la classifica non può permettersi una crisetta minima o compromette una stagione mi fa da sempre dubitare che non si "aiutino" con qualche sostanza illecita, non tanto per il fatto che vanno forte 21 giorni, ma per il fatto che nei tapponi arrivano sotto l'ultima salita in 50....

...posso credere che esista qualche fenomeno, ma non un terzo del gruppo...

ma questo non vuol dire: quando lo fai per mestiere gli allenamenti sono diversi da quelli di uno che lo fa per piacere...e negli anni, se uno lavora bene, aumenta i carichi gradualmente, fino a quando per altre persone sono cose impensabili...così fare i passi si sente "meno" e si fanno più forte di un amatore...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...